News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Peggioramenti autunno 2012

Aperto da MrPippoTN, Gio 11 Ottobre, 2012, 19:51:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

sarth

A me piace la situazione come è messa, bella fase perturbata tosta imminente come ci voleva in questo momento.
Poi per il proseguio non mi pare possa scaldare più di tanto, per come è messa ora.
C'è il rinforzo anticiclonico sulla scandinavia che dovrebbe impedire l'insorgere di una sciroccata devastante, che per ora è la cosa che personalmente temo di più.

MrPippoTN

Citazione di: sarth il Ven 12 Ottobre, 2012, 10:27:15
A me piace la situazione come è messa, bella fase perturbata tosta imminente come ci voleva in questo momento.
Poi per il proseguio non mi pare possa scaldare più di tanto, per come è messa ora.
C'è il rinforzo anticiclonico sulla scandinavia che dovrebbe impedire l'insorgere di una sciroccata devastante, che per ora è la cosa che personalmente temo di più.

Speriamo, io la temo più di un mese di HP.

Thomyorke

Citazione di: MrPippoTN il Ven 12 Ottobre, 2012, 11:18:19
Citazione di: sarth il Ven 12 Ottobre, 2012, 10:27:15
A me piace la situazione come è messa, bella fase perturbata tosta imminente come ci voleva in questo momento.
Poi per il proseguio non mi pare possa scaldare più di tanto, per come è messa ora.
C'è il rinforzo anticiclonico sulla scandinavia che dovrebbe impedire l'insorgere di una sciroccata devastante, che per ora è la cosa che personalmente temo di più.

Speriamo, io la temo più di un mese di HP.

COSA temi, posta delle carte!! Posta una carta che illustri una congiuntura barica che dovremmo temere di più rispetto ad un capannone anticiclonico che dura 3 mesi.
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Thomyorke

DRAMMA!!!!!!!!!!!!!

frontolisi. Il fronte sparisce dalle carte.





costernazione.
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Bernie

E infatti martedì mattina cessano le precipitazioni.
Dobbiamo farcene una ragione: per un motivo o per l'altro l'Atlantico (con A maiuscola) fatica da bestia ad entrare alle nostre latitudini. I modelli non vedono mai l'effettiva forza dell'HP se non in dirittura d'arrivo. Il clima di oggi è così salvo eccezioni. Le migliori cose vengono da discese dirette dal Rodano di aria fredda. Per il nord delle Alpi come sapete meglio di me la situazione è diversa e loro godono con configurazioni diverse.
Insomma, per dirla tutta, quelli che stanno pagando di più la situazione GW siamo noi del fronte subalpino, che necessitiamo di Atlantico forte e freddo per vedere cose interessanti (e non può essere nè forte nè freddo............) mentre il resto d'Italia, soprattutto lato est, se la passa meglio visto che loro possono sfruttare discese continentali di aria fredda.
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Bernie

Siamo inculati dal Monti e dai monti. :)
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Bernie

Comunque terrei in considerazione che è lo 06, almeno come ultima speranza, il peggiore in assoluto dei 4.
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

ste77

Citazione di: Bernie il Ven 12 Ottobre, 2012, 12:43:01
E infatti martedì mattina cessano le precipitazioni.
Dobbiamo farcene una ragione: per un motivo o per l'altro l'Atlantico (con A maiuscola) fatica da bestia ad entrare alle nostre latitudini. I modelli non vedono mai l'effettiva forza dell'HP se non in dirittura d'arrivo. Il clima di oggi è così salvo eccezioni. Le migliori cose vengono da discese dirette dal Rodano di aria fredda. Per il nord delle Alpi come sapete meglio di me la situazione è diversa e loro godono con configurazioni diverse.
Insomma, per dirla tutta, quelli che stanno pagando di più la situazione GW siamo noi del fronte subalpino, che necessitiamo di Atlantico forte e freddo per vedere cose interessanti (e non può essere nè forte nè freddo............) mentre il resto d'Italia, soprattutto lato est, se la passa meglio visto che loro possono sfruttare discese continentali di aria fredda.


benvenuto nel club di questo pensiero!

ormai solo il Franz e ChristianTN sono rimasti a difendere il nostro clima!
sono cosciente di abitare dalla parte sbagliata delle Alpi
MeteoCalliano

Bernie

Sto aspettando che Pippo veda quello che ho scritto.... ;)
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Thomyorke

Citazione di: ste77 il Ven 12 Ottobre, 2012, 12:45:37
Citazione di: Bernie il Ven 12 Ottobre, 2012, 12:43:01
E infatti martedì mattina cessano le precipitazioni.
Dobbiamo farcene una ragione: per un motivo o per l'altro l'Atlantico (con A maiuscola) fatica da bestia ad entrare alle nostre latitudini. I modelli non vedono mai l'effettiva forza dell'HP se non in dirittura d'arrivo. Il clima di oggi è così salvo eccezioni. Le migliori cose vengono da discese dirette dal Rodano di aria fredda. Per il nord delle Alpi come sapete meglio di me la situazione è diversa e loro godono con configurazioni diverse.
Insomma, per dirla tutta, quelli che stanno pagando di più la situazione GW siamo noi del fronte subalpino, che necessitiamo di Atlantico forte e freddo per vedere cose interessanti (e non può essere nè forte nè freddo............) mentre il resto d'Italia, soprattutto lato est, se la passa meglio visto che loro possono sfruttare discese continentali di aria fredda.


benvenuto nel club di questo pensiero!

ormai solo il Franz e ChristianTN sono rimasti a difendere il nostro clima!

traditori della Patria
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

MrPippoTN

Citazione di: Bernie il Ven 12 Ottobre, 2012, 12:48:38
Sto aspettando che Pippo veda quello che ho scritto.... ;)

Sfondi una porta apera: AMEN, FRATELLO!!!  :( :( :(

MrPippoTN

Citazione di: Thomyorke il Ven 12 Ottobre, 2012, 11:47:37
Citazione di: MrPippoTN il Ven 12 Ottobre, 2012, 11:18:19
Citazione di: sarth il Ven 12 Ottobre, 2012, 10:27:15
A me piace la situazione come è messa, bella fase perturbata tosta imminente come ci voleva in questo momento.
Poi per il proseguio non mi pare possa scaldare più di tanto, per come è messa ora.
C'è il rinforzo anticiclonico sulla scandinavia che dovrebbe impedire l'insorgere di una sciroccata devastante, che per ora è la cosa che personalmente temo di più.

Speriamo, io la temo più di un mese di HP.

COSA temi, posta delle carte!! Posta una carta che illustri una congiuntura barica che dovremmo temere di più rispetto ad un capannone anticiclonico che dura 3 mesi.

Già una cosa così inizia a preoccuparmi. Risposta calda ad una depressione in discesa su Francia e penisola iberica... Altri 2-3 run così e per metà settimana prossima qui piove con la +15°C

AIUTO.



Thomyorke

Citazione di: MrPippoTN il Ven 12 Ottobre, 2012, 13:12:47
Citazione di: Thomyorke il Ven 12 Ottobre, 2012, 11:47:37
Citazione di: MrPippoTN il Ven 12 Ottobre, 2012, 11:18:19
Citazione di: sarth il Ven 12 Ottobre, 2012, 10:27:15
A me piace la situazione come è messa, bella fase perturbata tosta imminente come ci voleva in questo momento.
Poi per il proseguio non mi pare possa scaldare più di tanto, per come è messa ora.
C'è il rinforzo anticiclonico sulla scandinavia che dovrebbe impedire l'insorgere di una sciroccata devastante, che per ora è la cosa che personalmente temo di più.

Speriamo, io la temo più di un mese di HP.

COSA temi, posta delle carte!! Posta una carta che illustri una congiuntura barica che dovremmo temere di più rispetto ad un capannone anticiclonico che dura 3 mesi.

Già una cosa così inizia a preoccuparmi. Risposta calda ad una depressione in discesa su Francia e penisola iberica... Altri 2-3 run così e per metà settimana prossima qui piove con la +15°C

AIUTO.




o peggio ancora rimonta l'hp africano con la + 20.
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

MrPippoTN

Citazione di: Thomyorke il Ven 12 Ottobre, 2012, 13:14:30
Citazione di: MrPippoTN il Ven 12 Ottobre, 2012, 13:12:47
Citazione di: Thomyorke il Ven 12 Ottobre, 2012, 11:47:37
Citazione di: MrPippoTN il Ven 12 Ottobre, 2012, 11:18:19
Citazione di: sarth il Ven 12 Ottobre, 2012, 10:27:15
A me piace la situazione come è messa, bella fase perturbata tosta imminente come ci voleva in questo momento.
Poi per il proseguio non mi pare possa scaldare più di tanto, per come è messa ora.
C'è il rinforzo anticiclonico sulla scandinavia che dovrebbe impedire l'insorgere di una sciroccata devastante, che per ora è la cosa che personalmente temo di più.

Speriamo, io la temo più di un mese di HP.

COSA temi, posta delle carte!! Posta una carta che illustri una congiuntura barica che dovremmo temere di più rispetto ad un capannone anticiclonico che dura 3 mesi.

Già una cosa così inizia a preoccuparmi. Risposta calda ad una depressione in discesa su Francia e penisola iberica... Altri 2-3 run così e per metà settimana prossima qui piove con la +15°C

AIUTO.




o peggio ancora rimonta l'hp africano con la + 20.

Peggio ancora non direi: con quelle temperature la pioviggine è molto peggio del sole. Significherebbe altri 15 giorni di minime sui 12°C, tappeto di nubi costante e caldazza fin sui ghiacciai.

MrPippoTN

Citazione di: MrPippoTN il Ven 12 Ottobre, 2012, 09:06:15
Io vedo il rischio di scaldate paurose nel medio termine. Baratto la metà delle precipitazioni in cambio di restare in media termica fino a fine mese...

CVD:



SPAGHI ORRIBILI: dal 20 in poi dramma delle temperature sopra media. Dio che nervi, altro che rebus, quest'anno. E come al solito, scomparsa ogni prospettiva di precipitazioni con temperature sottomedia... anzi, vedrete che faranno ancora in tempo a peggiorare!!! Altro che neve sui 1800-2000... Non c'è niente da fare, il nostro clima è una frustrazione continua, zio cane. Io non credo di riuscire a reggere un'altra stagione di merda, ragazzi. Rischio veramente di impazzire.