News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Peggioramenti autunno 2012

Aperto da MrPippoTN, Gio 11 Ottobre, 2012, 19:51:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MrPippoTN

Citazione di: Noelbrik il Gio 11 Ottobre, 2012, 22:32:50
Ora come ora dobbiamo solo sperare che il vp polare si mantenga frammentato il più a lungo possibile, le nostre speranze invernali si giocano già in questo periodo a mio parere, come ci ha insegnato lo scorso anno con quel maledetto blocco indissolubile ;)

A posteriori è facile dirlo, ma ci sono stati inverni che hanno conosciuto una svolta clamorosa pur partendo da premesse simili... Resto del parere che tutto può succedere...

Noelbrik

Si sicuro Pippo, tutto può succeddere.. speriamo succedano le cose giuste per una volta però!!!!!!!!!!

MrPippoTN

Citazione di: Thomyorke il Gio 11 Ottobre, 2012, 22:35:44
hehehe

guardate che roba ragazzi: rispettivamente NOVEMBRE, DICEMBRE, GENNAIO.
Comparateli con la carta postata relativa ad ottobre 2011, notate delle somiglianze? ;D ;D ;D :o :o :o












sono ancora traumatizzato.

L'anno scorso è stato senza ombra di dubbio il più brutto della mia vita di meteoappassionato. Anche il 2006-2007 ha fatto schifo, ma almeno non è stato un inverno storico in tutto il resto d'Italia. L'anno scorso avrei sofferto di meno se mi avessero sottoposto ad un trattamento di questo tipo:


Thomyorke

Citazione di: MrPippoTN il Gio 11 Ottobre, 2012, 22:50:23
Citazione di: Thomyorke il Gio 11 Ottobre, 2012, 22:35:44
hehehe

guardate che roba ragazzi: rispettivamente NOVEMBRE, DICEMBRE, GENNAIO.
Comparateli con la carta postata relativa ad ottobre 2011, notate delle somiglianze? ;D ;D ;D :o :o :o












sono ancora traumatizzato.

L'anno scorso è stato senza ombra di dubbio il più brutto della mia vita di meteoappassionato. Anche il 2006-2007 ha fatto schifo, ma almeno non è stato un inverno storico in tutto il resto d'Italia. L'anno scorso avrei sofferto di meno se mi avessero sottoposto ad un trattamento di questo tipo:



hahahahahahahahahahahahahaha







































anch'io
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Thomyorke

anche 18z bello carico!!!
dai autunnooooooo

dopo sta passata le foglie si incendieranno! ;)
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Thomyorke

www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

Heinrich

Sì è uscito un 18z sontuoso e in effetti le tre carte dei tre mesi invernali scorsi indicavano quello che è un WR3 - cioè un Weather Regime che ha come poli delle lp isolate e cut-offate in Mediterraneo centrale con ponte anticiclonico mitteleuropeo.
Quest'anno le Rossby sono più 'sane', hanno la forma dell'ondulazione quantomeno. Vediamo come proseguirà l'annata.

Heinrich


Dany79snow

Seconda passata modificata a palla dallo 0z :-\
Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

Heinrich

Citazione di: Heinrich il Ven 12 Ottobre, 2012, 01:15:01
<P.S.: me la salvo:






Maledetti bastardi americani...certo se si sta dietro a ogni sua uscita ogni 6h non si va più da nessuna parte...vedo per le mie lande la differenza maggiore.

Proprio perché le mie lande sono fra le più sensibili anche alla minima variazione modellistica.
Vediamo lo 00z di Reading e lo 06z e poi è quasi nowcasting.

Bernie

00 smorza entusiasmo ma le medie sotto sono buone....
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

MrPippoTN

Io vedo il rischio di scaldate paurose nel medio termine. Baratto la metà delle precipitazioni in cambio di restare in media termica fino a fine mese...

Thomyorke

Citazione di: MrPippoTN il Ven 12 Ottobre, 2012, 09:06:15
Io vedo il rischio di scaldate paurose nel medio termine. Baratto la metà delle precipitazioni in cambio di restare in media termica fino a fine mese...

ma non vedi come il rischio di scaldate è connesso con il mancato arrivo delle depressioni!?
Qui bisogna sperare che la seconda onda stia il più ad est possibile. Il tuo baratto è improponibile.
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

MrPippoTN

Citazione di: Thomyorke il Ven 12 Ottobre, 2012, 10:04:31
Citazione di: MrPippoTN il Ven 12 Ottobre, 2012, 09:06:15
Io vedo il rischio di scaldate paurose nel medio termine. Baratto la metà delle precipitazioni in cambio di restare in media termica fino a fine mese...

ma non vedi come il rischio di scaldate è connesso con il mancato arrivo delle depressioni!?

Appunto. Dio mio quanto odio il clima subalpino. Voglio UNA perturbazione, non un treno di perturbazioni. UNA, veloce e poi via, fuori dalle balle tutte ste nuvole insulse, cielo sereno e aria fresca per almeno una settimana.

Thomyorke

Citazione di: MrPippoTN il Ven 12 Ottobre, 2012, 10:13:59
Citazione di: Thomyorke il Ven 12 Ottobre, 2012, 10:04:31
Citazione di: MrPippoTN il Ven 12 Ottobre, 2012, 09:06:15
Io vedo il rischio di scaldate paurose nel medio termine. Baratto la metà delle precipitazioni in cambio di restare in media termica fino a fine mese...

ma non vedi come il rischio di scaldate è connesso con il mancato arrivo delle depressioni!?

Appunto. Dio mio quanto odio il clima subalpino. Voglio UNA perturbazione, non un treno di perturbazioni. UNA, veloce e poi via, fuori dalle balle tutte ste nuvole insulse, cielo sereno e aria fresca per almeno una settimana.

ma se il pattern è questo non possiamo fare altro che sperare che arrivi un treno di perturbazioni (normalissimo in ottobre e salutare per i ghiacciai).
www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.