News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nowcasting 13-19 giugno 2011

Aperto da MrPippoTN, Lun 13 Giugno, 2011, 00:19:56

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MrPippoTN

Ce l'hai fatta Franz? Io mi sono fermato al rifugio e ho rinunciato alla vetta. Troppo freddo, non pensavo.

Thomyorke

Ciao!!..
Noi siam partiti dai 1080 mt dell'albergo - ristorante "Al Sindech", a pochi Km da Centa S. Nicolò. Ero curioso di esplorare la zona perchè oltre Centa non mi ero mai inoltrato e quell'area del trentino è sempre rimasta una specie di enigma anche perchè, pur essendo vicina a Trento, è piuttosto riparata e nascosta da monti che peraltro conosco poco (fra cui la Vigolana stessa).
Io e Marina siamo arrivati entro una oretta al rifugio Casarota, una deliziosa terrazza da cui si domina la Valsugana. Il rifugio, ampio e molto accogliente (è possibile mangiare e c'è un menù davvero completo) si trova a quota 1575 mslm; la salita dunque è piuttosto ripida con un aspro dislivello racchiuso in un breve tratto. Poi, visto che ci avanzava tempo abbiam deciso di proseguire: sotto sotto speravo di raggiungere il Filadonna, come avevo dichiarato poco prima di partire sul forum (le tabelle davano 2 ore dal rifugio Casarota)! Oltre quota 1600 però una nebbia fitta occludeva la vista della cima e riduceva la visibilità a pochi metri. Senza punti di riferimento non sapevamo a che punto del percorso eravamo e dopo una buona ora di salita abbiamo deciso di fare dietrofront anche perchè dovevamo rientrare per preparare cena ai genitori della Mari. Così ad occhio credo che ci siam fermati verso i 1900 mt poichè la vegetazione cominciava a scarseggiare.
Posto alcune foto che testimoniano, oltre alla nebbia, i residui del devastante incendio doloso del 2002 che ha fatto strage di alberi e mughi.
Posto molto bello e selvaggio. A breve voglio tornarci per raggiungere il becco!!!!!!
Al ritorno, venuto meno il riscaldamento del corpo dovuto allo sforzo in salita, in effetti faceva piuttosto freddo e, complice l'abbigliamento da spiaggia, ci siamo mezzi assiderati ;D ;D ;D
Sulla strada per il rientro tappa al lago dove un pallido sole ha scaldato le nostre ossa ancora fredde ed umide..




www.meteomollaro.it 

Il 28 dicembre 2020 verrà festeggiato come il 25 Aprile della meteorologia trentina. Amen.

AltoGardameteo

'sera

Domenica piacevolissima con mattinata serena e pomeriggio con qualche cumulone; in serata di nuovo sereno; estremi +13.7°/+24.9° con buona Ora nel pomeriggio, in particolare sul lago.

Qualche foto della camminata da casa al lago
















+18.2°, 76%, ultimi accenni di brezza serale da NW

Ciao !


AltoGardameteo

Uff, ma da dove cavolo spuntano fuori queste nubi medie (solito altocumuli/stratocumuli) impreviste ?

Possibile che per avere una notte serena e tranquilla dal tramonto all'alba bisogna rivolgersi alla Madonna di Lourdes ?  >:(

+17.4°, 77%, nubi speriamo passeggere ... stamattina si poteva scendere ancora sui 12°/13° ...

'notte