News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Michele94

#91
Confermata la debole perturbazione che domani mattina porterà un po' di pioggia. Accumuli veramente irrisori con appena qualche mm. Un po' più abbondanti sul sud della regione. Qui la stima secondo ICON-D2:



Anche nel long purtroppo di atlantico neanche l'ombra...
#92
Buondì!


Finalmente ritorna un po' di pioggia fra domani e domenica:





Occhio poi alla prossima settimana. ECMWF stima una pesante anomalia fredda sull'est Europa, con anche l'Italia che potrebbe essere parzialmente coinvolta da correnti fresche orientali:


#93
Citazione di: Flavioski il Dom 29 Agosto, 2021, 08:30:36
Stamattina bel giro di minime dalla conca trentina, guardando la mappa MTAA-MT il record spetta a Romagnano Sud con 8.5° ma vedo diversi valori sotto i 10°c, come Gardolo Nord e Povo con 9.3°, Mattarello Aeroporto con 9.4° e Villazzano con 9.9°c; per il resto le minime sono comunque tutte sotto gli 11°c tranne Trento Centro con 12.6°, per cui direi che si dovrebbe trattare per quasi tutti della minima più bassa di tutta l'estate meteo (da me resistevano i 12.4° del 3 giugno, più tardi verificherò la mia minima che dovrebbe essere attorno ai 10°c).


In quota Cima Palon si è fermata a 2.0° e la Paganella a 1.4°, dai 2300/2500 m in su i valori sono negativi; insomma stavolta è stata proprio una bella rinfrescata quasi "old style". :ok:
Eh si minime veramente basse per il periodo sta mattina! Ancora una volta aveva visto bene Icon che metteva 10-12°C in Val d'Adige. Qui l'interpolazione con i dati di MeteoTrentino:


#94
Citazione di: Flavioski il Lun 23 Agosto, 2021, 10:29:31
Stavolta qui a Trento Sud flop assoluto, come del resto era intuibile guardando i LAM che vedevano il grosso dapprima a N e quindi più a sud; sono contento per i cugini bolzanini che hanno visto finalmente un temporale come si deve, ma qui tolto il caso isolato del 16/8 le ultime piogge serie rimangono quelle dei primi 5 giorni di agosto, nulla a che vedere con luglio in cui pioveva quasi tutti i giorni, ma per ora va bene così.


Fra l'altro paradossalmente stamattina ho registrato la minima più alta da Ferragosto con 19.4°c (dato della Cantina, poi verificherò), per poco quindi ho sfiorato la 2^ "tropical" e quindi l'attesa rinfrescata finora qui non è quasi pervenuta, complici certamente le nubi sterili e il vento da N che una certa componente favonica ce l'ha sempre.


Estremi degli ultimi 3 giorni 16.1°/31.2° venerdì, 16.2°/33.5° sabato e 17.2°/31.5° ieri, di fatto qui è più "estate" (intesa nel senso popolare e vacanziero) adesso che non in pieno luglio, ma tutto sommato come dicevo è meglio così che non il contrario. A proposito, qui sta già rasserenando ed è uscito il sole.
Eh si sta mattina minime ancora un po' altine, ma dalla prossima notte grazie anche al probabile rasserenamento dovrebbero scendere abbastanza. Icon-D2 per domani mattina stima minime di 15-17°C in Val d'Adige:

#95
Sono d'accordo col Bonve. Penso che alla fine il fronte si spazzolerà tutto il Trentino, dove però sarà soprattutto il vento a farsi sentire (mi aspetto raffiche molto forti data la grande quantità di calore presente), non tanto le preci.
#96
Citazione di: Michele94 il Lun 09 Agosto, 2021, 10:17:08
Con oggi prende il via la più lunga ed intensa fiammata calda dell'estate anche per la nostra regione. Caldo inizialmente moderato, via via più intenso da questo weekend e per la prossima settimana. Qui il meteogramma per Trento di MeteoBlue per questa settimana:




Come da previsione entriamo nella fase più intensa di questa ondata calda. Tmax che in Val d'Adige nei prossimi giorni dovrebbero portarsi sui 34-36°C, con picchi di 37°C possibili specie nelle aree urbane. Bel cambio d'aria invece fra lunedì e martedì.

Buona la stima fatta da MeteoBlue per le termiche su Trento di questa settimana. Rapido confronto con TN Laste (in parentesi () il valore reale):
- 09.08: 19 (17) / 30 (30) °C
- 10.08: 17 (17) / 31 (31) °C
- 11.08: 19 (19) / 32 (32) °C
- 12.08: 20 (20) / 33 (33) °C
- 13.08: 21 (21) / xx (34) °C
A parte il primo valore, tutti gli altri sono stati previsti correttamente. Corretta anche la stima della nuvolosità alta stratiforme presente in nottata e al mattino che si sta dissolvendo. Tanta roba insomma. Penso che fra i vari siti meteo commerciali sia davvero il migliore.
#97
Con oggi prende il via la più lunga ed intensa fiammata calda dell'estate anche per la nostra regione. Caldo inizialmente moderato, via via più intenso da questo weekend e per la prossima settimana. Qui il meteogramma per Trento di MeteoBlue per questa settimana:

#98
Piena dell'Adige arrivata a Salorno, dove sta facendo registrare un incredibile livello idrometrico di 780 cm :o  (Con Vaia per dire era arrivato a 720 cm):



A Trento (Ponte S. Lorenzo) siamo a 4.16 m:

https://www.floods.it/public/Charts.php?Argomento=0&Sensore1=11697&Sensore2=18701&TipologiaGrafico=idrometro
#99
Citazione di: teuz il Dom 01 Agosto, 2021, 00:18:02
Sassate a povo, difficilmente me ne ricordo di simili.. forse presi di striscio e per poco.. non oso immaginare dove ne hanno presa tanta..
Confermo, stavo tornando a casa proprio in quel momento da Oltrecastello. Pochi, ma alcuni facevano veramente impressione...
#100
Citazione di: Michele94 il Gio 22 Luglio, 2021, 14:57:53
Rischio forte temporale su Trento sta sera:
Come da previsione forte temporale in arrivo su Trento
#101
Rischio forte temporale su Trento sta sera:


#102
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 14 Luglio, 2021, 08:43:44
Ieri ma anche nei giorni scorsi, con fenomeni convettivi il modello Icon-D2 ha avuto veramente belle performance, spesso distinguendosi nella previsione rispetto ad altri modelli.

Anche per stasera ad esempio, vede cessare i fenomeni mentre "Cosmo" che guardiamo noi (https://wetter.provinz.bz.it/niederschlagsvorhersage.asp) vede un micropassaggino da ovest fra le 20 e le 23. Vedremo.

Qui la descrizione sommaria del modello da Meteologix:

Rapid Update ID2 (ICON-D2) (2 days)
This product displays output from the ICON-D2 model which replaced the former COSMO-D2 model. This model is updated every 3 hours and, in addition to its high resolution output, also has a suite of ensemble members to add additional confidence to the forecast. Ensemble members are created by running the same model with slightly different initial conditions. This allows for a more complete picture of all the possible outcomes. The ICON-D2 ensemble suite has 20 members in addition to the operational model. If each of the 20 members is in good agreement about the forecast, you can have high confidence in its output while if the members are in disagreement, there is more uncertainty. The ICON-D2 model and its ensembles are available out to 48 hours.

E il link al modello: https://meteologix.com/it/model-charts/rapid-id2/trento/precipitationtotal-3h/20210714-1500z.html

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Ciao Giacomo!
Si, concordo. Si sta confermando essere un buon modello, soprattutto se poi si guardano le ens.
#103
Citazione di: Mauro il Gio 08 Luglio, 2021, 18:05:05
Si parte! Da sud-ovest verso nord-est.
Yep, ci siamo!

#104
Citazione di: stefanocucco83 il Mer 07 Luglio, 2021, 22:07:21
Anche qui a Canezza acqua a secchiate...ma sta roba non era stata prevista o sbaglio?


Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 07 Luglio, 2021, 22:26:09Interessante il fatto che sia "saltato" il tappo all'improvviso. Forse lo si sarebbe potuto capire alla luce dei modelli che vedevano già nascere nuclei stasera (vedi Landi). Una di quelle situazioni anticicloniche "cappate" dove appena salta il tappo parte tutto. Rischia di fare più acqua stasera che col transito della saccatura domani, anche perché ha tirato giù aria fresca (imprevista) nei bassi strati. Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

No non era previsto e si son d'accordo con Giacomo. Pre frontali sempre difficili da prevedere. Domani  quindi situa che potrebbe essere rivista.
#105
Conferma da tutti i principali LAM per domani pomeriggio+sera. Attesi fenomeni violenti su tutto l'arco alpino con sconfinamenti anche in pianura Padana. Su Trento attesi mediamente 20-40mm.


   

   

Qui la tendenza di PreTemp:

http://www.pretemp.it/archivio/2021/luglio/previsioni/tend_08_07_2021.html

Insomma giornatina niente male quella di domani ;D