News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Michele94

#76
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 05 Gennaio, 2022, 15:45:42
Ok, però è anche vero che nei lam non va preso come vangelo il colore del pixel di casa propria, altrimenti tanto vale guardare la app de ilmeteo.it e prendere per buono il numerino che dà.

Non facciamo i farmacisti pazzi. Erano diversi i modelli su base Ecmwf (perché è quello il punto, non è tanto il lam che conta, ma quali sono i dati di input che "mangia") che vedevano una ventina di mm a Trento. Anche lo stesso GM Ecmwf senza tanti lam:



Quel che è caduto (per ora) è questo:


Bene dai alla fine è stata una passata più che discreta! Avevate visto giusto, così come i GM che tutto sommato sto giro sono andati meglio dei LAM.
#77

Citazione di: MrPippoTN il Dom 02 Gennaio, 2022, 22:25:04
Confesso apertamente che senza la tua presenza, per quanto mi riguarda l'assemblea può tranquillamente svolgersi on line. La cosa più interessante sarebbe stata la tua presentazione, il resto sono quasi solo comunicazioni di servizio. Comunque stiamo parlando di sabato dalle 17 alle 19, il che tecnicamente non è proprio "sera" ma pomeriggio... Nel senso: anch'io la sera preferirei passarla con la morosa. E siccome la cena salterà al 90% credo proprio che alla fine della fiera andrà così. Facci sapere!

Citazione di: Michele94 il Dom 02 Gennaio, 2022, 23:25:00
Tranquillo pippo che su quello nn c'è problema visto che da qualche tempo sono di nuovo single🤣 il problema è che potrei essere via fra sabato e domenica. Vedo quindi di esserci per sabato allora. Vi faccio sapere entro domani sera.


Ok, ci sono sabato pure io :)
#78
Mah mi sembrano veramente tanti tutti quei mm per mercoledì con un fronte da NW...ci credo molto poco.
#79
Citazione di: MrPippoTN il Dom 02 Gennaio, 2022, 22:25:04
Confesso apertamente che senza la tua presenza, per quanto mi riguarda l'assemblea può tranquillamente svolgersi on line. La cosa più interessante sarebbe stata la tua presentazione, il resto sono quasi solo comunicazioni di servizio. Comunque stiamo parlando di sabato dalle 17 alle 19, il che tecnicamente non è proprio "sera" ma pomeriggio... Nel senso: anch'io la sera preferirei passarla con la morosa. E siccome la cena salterà al 90% credo proprio che alla fine della fiera andrà così. Facci sapere!
Tranquillo pippo che su quello nn c'è problema visto che da qualche tempo sono di nuovo single🤣 il problema è che potrei essere via fra sabato e domenica. Vedo quindi di esserci per sabato allora. Vi faccio sapere entro domani sera.
#80
Buonasera a tutti!


Io preferirei venerdì sera perchè sabato sera potrei non esserci😟


Va bene sia in presenza che online
#81
E anche gli altri Lam confermano purtroppo...a parte WRF che vede qualche grado in meno, domani e dopodomani le giornate più calde con picchi di 13-15°C in valle e temo altrettanto in quota (a 1500m per intenderci). Tmin che in zona Trento e collina dovrebbero viaggiare sui 4-5°C. Da valutare eventuali sbuffi di foehn che potrebbero far salire ancor di più le temperature...


Che condizion...
#82
Citazione di: yakopuz il Mer 29 Dicembre, 2021, 22:54:30
Guardatevi le previsioni di temperatura del modello INKA di ZAMG nel sito del bollettino valanghe.
https://valanghe.report/weather/map/temp
Prevedono molto bene le possibili sacche di inversioni, con possibili minime negative la prossima notte nelle piane di Rovereto e Bolzano, massime in versante.







Mostruose le temperature per mezzogiorno di Capodanno



:pauroso: :pauroso: :pauroso:
#83
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 26 Dicembre, 2021, 22:16:00
Ciao ragazzi, in vista del fuoco demoniaco ho scartabellato le serie storiche delle Viote e della Paganella, volevo infatti cercare stazioni "alte", se possibile non influenzate dal fohn per valutare la temperatura "pura" della massa d'aria.

Viote (1490 m), minime più alte per i mesi di dicembre e gennaio (1999-2021):
+4.0°   8 dicembre 2000
+3.3°   8 gennaio 2011
+3.2°   8 dicembre 2010 e 1 dicembre 2014

Viote (1490 m), massime più alte per i mesi di dicembre e gennaio (1999-2021):
+15.7°   10 gennaio 2015
+15.5°   19 gennaio 2007
+14.1°   26 gennaio 2016

Paganella (2125 m), minime più alte per i mesi di dicembre e gennaio (1932-2021):
+6.0°   3 dicembre 1985
+5.0°   16 dicembre 1971, 6 dicembre 1979, 28 e 29 dicembre 1987
+4.7°   23 dicembre 2014
+4.1°   3 dicembre 2015

Le massime della Paganella le guardo domani; da segnalare che nella serie della Paganella le minime sembrano essere calate negli utlimi anni (dovuto a spostamenti stazione da finestra meteorologica a posizione attuale?).
Grande Giacomo! Super interessante!
Si temo che in quota potremmo raggiungere valori simili...
#84
Citazione di: bantu86 il Mar 07 Dicembre, 2021, 08:57:38
Bene bene gli ensemble reading.


TN




BZ




I 15 mm a Bolzano potrebbero essere realizzabili.
Eh si, ottimi! Ufficiale e controllo che fittano bene la mediana dell'intero modello e quindi direi previsione ormai quasi certa. Su TN mi aspetto 25-35mm con 20cm abbondanti in città e una 30ina di cm in collina :presobene: :presobene:
#85
Citazione di: Meteo Ballino il Ven 03 Dicembre, 2021, 19:43:40
Chi si lamenta di Reading di stasera, non si merita neanche 1 cm sto inverno. Bellissimo impianto e la cosa più importante è che trasla.

Non riesco ad allegare le immagini, ma comunque sono 20 mm abbondanti sul sud regione con temperature a 850 hPa che raggiungono la -2 nel momento più caldo, prima di scendere ancora.
Esatto Luca! ECMWF da spettacolo sta sera :o







#86
Sinottica per sta notte:



Bel minimo ligure di 991hPa con annesso fronte occluso che risale. La maggior parte dei Lam stimano 10-15mm. Vediamo se riuscirà a fare qualche sorpresa durante le fasi più intense o a fine evento :)
#87
Buondì!

Segnalo l'uscita di stamane di WRF che per sabato sera/notte conferma la possibilità di neve a bassissima quota, a tratti anche in valle:



Situazione suuuuuper interessante ;D
#88
Citazione di: Eskimo il Sab 13 Novembre, 2021, 08:20:58
Meteotrentino

Coperto con precipitazioni diffuse. Attesi mediamente 20-60 mm con valori minori a nord-ovest e maggiori a sud-est. La quota neve scenderà fino a circa 1800 m circa a sud e 1500 m a nord, anche se localmente sarà possibile anche a quote inferiori. Limitata escursione termica: temperature minime stazionarie e massime in calo. Venti moderati sud-orientali in quota e perlopiù deboli variabili in valle.


Si dai direi che ci può stare guardando un po' di modelli:


#89
Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 11 Novembre, 2021, 22:49:10
Ecmwf 12z che conferma un minimo per domenica più vicino a noi e, a questo punto, una assai probabile domenica di pioggia.
Dalle carte direi che dovrebbe cominciare a piovere in modo diffuso sabato al tardo pomeriggio/inizio sera.

12z di oggi confrontato col 12z di ieri:


Si evidente il miglioramento dei vari modelli per domenica. Qualcosa in più dovrebbe arrivare con qn non siderale per fortuna.
#90
Buondì!

Come diceva ieri Enrico, le due passate perturbate della prossima settimana alla fine sono state delineate: una domani e l'altra mercoledì/giovedì. Quella di domani alla fine è stata abbastanza ridimensionata, a causa di un affondo non molto meridionale. Facendo un media fra i vari Lam dovrebbero cadere fra i 15-30mm. Qui ad esempio la stima di ICON-D2:



Più interessante quella di mercoledì/giovedì dove l'affondo dovrebbe risultare più meridionale e la traslazione del minimo ligure più lenta. Vedremo nei prossimi giorni se il tutto verrà confermato o meno...