News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - yakopuz

#76
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 30 Novembre, 2023, 20:56:00Reading aumentano e non poco per martedì sul basso Trentino 8-)
Si per Trento la vedo male ma per Riva alcuni cm potrebbe farli. Sarebbe una bella soddisfazione per te Teo avere una nevicatina paragonabile a quella dell altro ieri a Trento. E anche Rovereto potrebbe avere una spolverata. 
#77
Sarca in piena. Diversi disagi per strade chiuse in giudicarie.
#78
Paura. A Villazzano ieri 10 mm nevosi. Oggi già 76 mm. Superata la media di dicembre in 1 giorno con quota neve a 2500 m. Se siamo già a questo punto in 20 anni dove arriviamo!
#79
Accumuli misurati 30 Novembre 2023: 

Trento Nord Parco Cristo Re 6 cm
Trento sud Stadio ghiaccio 4 cm
Villazzano stazione 9 cm
Villazzano Villa Mersi 9 cm
Povo 10 cm
Martignano Parco 11 cm
A Nord di Zambana pochissimi accumuli.
#80
Io incomincio a preoccuparmi per frane e alluvioni venerdi sera e sabato mattina, avremo pioggia fino a 2500 m e la neve di oggi che si scioglie. Icon da oltre 200 mm verso l´Adamello, oltre 100 mm in Lagorai. 
Situazione pericolosa dal punto di vista idrogelologico. Spero mettano un allerta almeno arancione per Trentino meridionale.
#81
Giro  verso le 7 stasera. 
Ho trovato accumuli molto variabili a seconda delle superifici e se lontano da case o fonti di calore.
Secondo me conta molto il suolo ancora caldo essendo a inizio stagione.
Lontano da case in posti "freddi" ma sempre misurati bene ho trovato questi accumuli massimi:

Trento Nord Parco Cristo Re 6 cm
Trento sud Stadio ghiaccio 4 cm
Villazzano stazione 9 cm
Villazzano Villa Mersi 9 cm
Povo 10 cm
Martignano Parco 11 cm
A Nord di Zambana pochissimi accumuli.

Tutto sommato ancora bella neve, pensavo collassasse piu in fretta. 
#82
Citazione di: EttodiNeve il Gio 30 Novembre, 2023, 15:12:05Da me 8cm più o meno ci sono (ma basta andare più in alto o in basso di 50m e la situazione cambia di molto). Incredibile che fiocca ancora, bello quando i modelli floppano così!
Ciao dove abiti adesso? Sempre a Villazzano zona torri? Perche devo aggiornare il dato di Villazzano e non riesco a fare misure.
#83
Nella ultima uscita di Reading leggermente diminuite le precipitazioni domani mattina. 5-6 mm a Trento. Peccato perche le condizioni inizali stasera sono ottime.
Invece allunga le precipitazioni sabato. Non sarebbe male perche dopo una lavata mostruosa (arriva la +5 su Trento, vuol dire pioggia fino a 2300 m) dopo sabato la quota neve potrebbe scendere a quote piu ragionevoli, sui 1500 m tipo.
Occasione sprecata nel complesso.
#84
Citazione di: AltoGardameteo il Mer 29 Novembre, 2023, 12:46:48Comunque, ricoleggandomi alla previsione di Giacomo, per stanotte/domattina secondo me anche la Busa qualche chances ce l'ha.
Magari giusto 0.5/1 cm di pacioca, ma può starci.

Le condizioni termoigrometriche presenti non sono malaccio, considerando anche che il cielo dovrebbe coprirsi solo dopo 20:00

Vediamo dai, sarebbe ora che tornasse una sbiancatina a novembre.
Boh nella scarsezza generale degli accumuli anche io vedo meglio il basso trentino per accumuli iniziali a bassa quota. Nel basso trentino domani mattina le precipitazioni sono un pelo piu consistenti e dovrebbbe aiutare. La busa non so, quei 100 m in meno rispetto alla val d´adige potrebbero fare la differenza.
#85
Io sono fiducioso in una partenza in neve visto l´aria bella secca precedente.
Poi da ECMFW ci sono due picchi. Il primo giovedi pro Trento, é li che eventualmente accumula. Poi uno la notte di venerdi eventualmente pro Bolzano. A Trento dovrebbe cedere, a Bolzano é possibile che tenga in neve per poi cedere la mattina.
Ma ci sono ancora parecchie incognite.
#86
Ciao, io ci saro al festival  Venerdi, tutto il giorno credo, ma non sabato.
Tra l´altro venerdi mattina ho anche una presentazione: "Il ciclo idrologico visto dai dati".
#87
Si piccole celle quasi stazionarie. Gia 14 mm stasera a Villazzano, 18 a Calliano, 0 nella zona nord di Trento.
#88
Grazie Pippo per l´ottima organizzazione. E calorosa accoglienza da parte del Collegio Arcivescovile. Un successo per tutta l´associazione.
#89
Whow sono riuscito a entrare nel forum dopo mesi ... ciao a tutti mi mancate  :ciaociao: :ciaociao:
#90
Si infatti. Qui almeno in Val d´Adige siccita che comincia a mordere di nuovo almeno i prati. Non siamo assolutamente usciti dalla crisi idrica dell´anno scorso. Un po meglio in montagna ma anche li in 3 gg di caldo tropicale ci siamo mangiati in quota un buon 50% di quello che si fatto di neve a Maggio.

Intanto grande performance di Icon come nel post su facebook di Giacomo.