News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Fede

#46
Stamattina scendendo dalla Val di Non bianco fino ai 260m di Maso Milano.
5/10cm intorno ai 900m in rapido scioglimento al sole.
#47
Nevica molto bene ora con +0,6 bianco a partire dai 900m in alta val di non
#48
Nevica bagnato a Sarnonico 960m con +1,7
#49
Andalo imbiancata, ormai qn sui 1000metri.
Splatter ora a Coredo(800m) con +2,5
#50
Citazione di: elnino il Lun 02 Gennaio, 2023, 15:08:09
Confermo a Ceola sia ieri che oggi minime da record con 5.8 e 6.2 gradi (precedente record di gennaio 5.2).


Intanto a nord delle Alpi ci sono stazioni che non vanno sotto i 10 gradi da 3 giorni, pazzesco! Adelboden, dove si svolgerà (forse) la coppa del mondo di sci questo weekend, non è mai scesa sotto i +5° con picchi di 17° e una media di 11°. Montagne verdeggianti fino a 2000 m...

Qui a Berna al momento 14° con cielo coperto!
Confermo, mi trovo nei Grigioni a Valbella(1550m) temperatura che non scende sottozero in versante da più di 10giorni.
Montagne esposte a sud pelate fino a 2000m, in paese resistono 15cm di neve/ghiaccio, ci ha piovuto sopra 3 volte negli ultimi 10giorni. Oggi davano neve sopra i 1400m invece sta piovendo fino a 1800m, un disastro.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

#51
Mi scrivono da mezzo, nevone asciutto. A occhio già qualche centimetro. Allego foto di 20min fa del centro di Mezzocorona.

Al momento mi trovo in Svizzera nei Grigioni, pioviggine a 1300m nel pomeriggio.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

#52
Citazione di: Fede il Sab 10 Dicembre, 2022, 15:41:04
Succede spesso in situazioni al limite, zona ventosa anche di notte e il terreno fatica a ghiacciare, anche se nevica asciutto fatica ad attaccare in assenza di minime strong le giornate precedenti. Simile ma in maniera minore dal campo sportivo di Mezzolombardo verso la Rocchetta anche lì il vento soprattutto notturno tenda a mangiare la neve.
Riprendo il messaggio e allego foto "di repertorio" senza data  trovata su internet. La zona nw di Mezzolombardo verso la Rocchetta risente del vento d'uscita della valle di Non. Alcune volte però è anche la zona meglio innevata. Secondo me il vento ha un'azione mangia neve post evento più che limitarne l'accumulo durante la nevicata.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
#53
Citazione di: El Bonve il Sab 10 Dicembre, 2022, 13:58:05
Stessa cosa a mezzocorona, per un km buono andando verso rovere della luna ieri sera i prati erano verdi.
Succede spesso in situazioni al limite, zona ventosa anche di notte e il terreno fatica a ghiacciare, anche se nevica asciutto fatica ad attaccare in assenza di minime strong le giornate precedenti. Simile ma in maniera minore dal campo sportivo di Mezzolombardo verso la Rocchetta anche lì il vento soprattutto notturno tenda a mangiare la neve.
#54
Ciao a tutti!
A Mezzocorona mi riferiscono circa 15cm. Vedo dalla iasma 14,2mm di preci.
Ma la busa ce l'ha fatta alla fine?
#55
Stanotte minima di +1,3 a Mezzolombardo Convento e +1,7 a Mezzocorona con 18/ 20mm.
#56
Nevica alla Rocchetta, stazione di Mezzocorona Novali in crollo con 2,2 gradi.
#57
 


Oggi giro sopra San Martino in Sarentino, 30cm in paese a 1500m, 45cm sopra i 1700m.
#58
Alla fine qui a Reinswald ha nevicato per tutto il pomeriggio, a tratti con intensità super. Game over alle 17:15 circa. Oggi 10cm, 2 nei rovesci di stamattina e 8cm nel pomeriggio. Circa 30cm di neve al suolo.
#59
Mattinata divertente, un susseguirsi di occhiate di sole e rovesci nevosi anche con discreta intensità. Termo auto ora -1,5.