News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - teuz

#31
Con gfs la neve non arriva neanche ad aprile .   >:( ;D
#32
Bene, basta che adesso non paghiamo con gli interessi.. di caldo e pure di siccità..
#33
Citazione di: Giacomo da Centa il Ven 08 Marzo, 2024, 18:54:52La quota neve per domenica è stata sensibilmente aumentata nei modelli di oggi.
Domenica pomeriggio da me il lam svizzero dà flussi da sud/est, che sono generosi, ma zero termico oltre i 2000 m. Non è comunque una perturbazione da neve a 1000/1200 m secondo me nemmeno altrove, forse all'inizio, ma forse...
Boh io l'ho sempre vista più alta e mi meravigliavo infatti delle sltitudini previste cosi basse in giro... stasera è  l'unica volta che guardando gfs ho detto beh dai forse dai 1200 può  metterne un bel po' domenica e adesso mi smonti  ;D
#34
Citazione di: simofir il Gio 07 Marzo, 2024, 12:35:50comunque gfs ancora non ha trovato la quadratura.lo 06 taglia nuovamente

ah ecco non capivo l'entrata super  ;D
neppure le quote così basse, ovvio che dipenderà anche dalla quantità dei mm.. ma leggo di 800 metri magari..

magari anche perchè l'unica entrata super che già mi terrorizza è l'estate da qui a fine novembre  ;D
#35
Citazione di: El Bonve il Gio 29 Febbraio, 2024, 12:30:58Già rischio minimo basso e cutoff, peccato perché sarebbe bello dare una mano di bianco a sotto i 1700m dopo la lavata e scaldata di adesso.
Ma non eri te che preferivi altre precipitazioni alla maccaja ? ;D scherzo eh  tanto la neve sotto i 1500 faceva cmq una brutta fine, poi da domani siamo a marzo, teniamoci quella a 2000 fino a Pasqua 
#36
strano val di non che non ha sorpreso di nuovo in fondovalle..
vedendo i dati e le webcam ok bianco dai 1000 metri, ma buona neve dai 1500.
alcune stazioni arriveranno ai 2 metri..

3 considerazioni o spunti

1 temperature a fondovalle e a 1500.. ok sono mondo paralleli ma spesso opposti.. per tanti fattori spesso viaggiano su direzioni diverse, tipo scaldatona in quota ( +7 a 2000 come tempo fa) e fondovalle a 0, oppure -10 per arrivo freddo in quota, mentre fondovalle non arriva o peggio arriva il vento e decolla a +10.
ma lasciando perdere i casi opposti cmq rari, penso che ci sia sempre un ritardo notevole dell'arrivo dei flussi caldi o freddi che siano a fondovalle.. a volte anche 2-3 giorni..

2 si puo' trovare un termine per definire il fatto che col cambiamento climatico abbiamo più pause lunghe secche e poi fenomeni più intensi ? come avere un tappo  o un coperchio sulla pentola che poi l'acqua esce tutta di colpo.. che poi tipo al sud è diverso, lo abbiamo maggiormente per le ALPI? è possibile vedere tipo i fenomeni da oltre 40 mm come sono variati nei decenni?

3 sulle temperature.. venerdì notte e stanotte a differenza di domenica notte, sono scese più del previsto in fondovalle..
si può fare una considerazione di massima che la temperatura scende di un grado ogni 10 mm di pioggia?
#37
Il dolomiti ha scritto un articolo decente su clima e meteo.  I commenti assurdi.. povero mondo.. mi sale il prurito  ;D
#38
Citazione di: Alessandro de Costa il Lun 26 Febbraio, 2024, 13:16:07Bollettino di Arabba quasi alluvionale per le prealpi, quota neve non estrema ma tanta pioggia sulla neve di oggi

già... cosmo molto didattico, si vede benissimo come da domani va a scaricare in maniera consistente su tutte le catene montuose a sud e sud est in particolar modo.. monte Baldo sepolto...
#39
previsione cosmo per oggi mi pare leggermente sgonfiata.. roba da max una decina di mm, invece più carico domani colpendo soprattutto a sud e sud-est
#40
Personalmente sorpreso in positivo delle temperature e della quota neve tra venerdì  e sabato ( qui minima poco sopra lo 0 inaspettata da chiunque direi) molto meno per la scorsa notte..
Ormai sorprese sono impossibili, interessante invece cosmo che per domani mi pare veda due momenti precipitativi più che buoni , col secondo più intenso. Se poi martedì e mercoledì saltasse proprio ancora meglio  ;D
#41
Io penso che come spesso accade farà  più  o meno le stesse quote di dove ha imbiancato stanotte.  L'unica speranza è  in nuclei grossi tipo temporaleschi che facciano calare velocemente. D'altronde siamo fine febbraio e il sole appena esce scalda.. e oggi pur in una giornata fredda quando è  uscito verso le 13 si sentiva tutto... mi do non più di un 10% che imbianchi.. ma quello fa parte dell'ottimismo nevoso che rimane pure ad agosto  ;D
#42
Citazione di: El Bonve il Sab 24 Febbraio, 2024, 15:31:09Temporali in lombardia...
Già! Grandi nel bergamasco e anche bel quantitativo di fulminazioni , si prospetta una serata scoppiettante ;D
#43
Citazione di: El Bonve il Sab 24 Febbraio, 2024, 10:02:30Per stasera sembra una dinamica più da instabilità convettiva, con bande precipitatitative stazionarie che ricordano quelle estive. Dove colpisce potrebbe farne un'altra botta non da poco, ma magari a qualche km più in là fare poca roba...
Certo, però  interessante cosa e come cambi cosmo ogni aggiornamento, o mette sabato sera o domenica notte, adesso entrambe. 
Sono quei fenomeni che considerata l'ora e l'intensità  in 2 3 ore può  fare 5-10 cm ai fortunelli che vengono beccati in pieno. Voglio un risveglio bianco domattina  ;D
#44
Clima invernale stamattina.. visto imbiancato Vigolo vattaro da webcam ma anche chegul bello basso dagli 800 direi.. sinonimo di aria certo più  fredda..
X stasera cosmo ha ricambiato  ;D tutto molto variabile, vediamo se e dove fa qualche bianca sorpresa..
Di certo quasi tutti i siti hanno cannato con le temperature di ieri...
#45
Citazione di: teuz il Ven 23 Febbraio, 2024, 20:17:26Oddio parlando per trento, e Nordest son 2 mm.. gli stessi che vede cosmo..passatina veloce

X lunedì martedì sembra tutto troppo basso, ma aspetto ancora stravolgimenti di gfs stamattina dava ancora centinaia di mm  ;D
Ritiro Cosmo nelle prime ore di domenica vede una passata più  uniforme e decisa.. a sto punto spero lì  nell'imbiancatina che lunedì boh...