News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - paganella

#181
Il lago santo di cembra si è congelato per ora uno strato di 2cm e terreno bello duro aria secca e gelida Alle 17 temperatura di attorno ai -1
#182
Bene evvai finalmente arriva l'aria buona! Nel miglior periodo dell'anno poi. Da quanto non capitava
#183
anche in val di cembra niente vento e aria ancora umida ma vedo che già a piné soffia il fohn. Quanto reisterà la cupola umida e fredda? Vedremo...
Sono contento e in trepidazione perchè finalmente si cambia!!
Buone feste a tutti e buon gelo
#184
8,6 ora a cusiano. Sarà fohn
#185
schifato e incazzato! mi viene un nervoso in giro quando esco di casa a vedere il paesaggio
#186
in folgaria  già oltre i 3 gradi a 1200 metri gli impiantisti avranno gettato la spugna. Da qui a natale le piste tenderanno al verde piuttosto che al bianco
#187
Solo il gelo potrà rimettere a posto questi squilibri. Fan..lo quelli che sperano che quest'anno non faccia freddo!!! Stasera ne ero accerchiato
#188
Il pippo aveva ragione a dire che questo è l'anno del grande caldo! E speriamo che sia un anno solo e non l'inizio di un nuovo clima.
Periodi di sopramedia sempre più lunghi, che durano intere stagioni e continui ritrattamenti sull' arrivo del freddo che viene ritardato, mi mettono timore!
Riguardo al freddo previsto per il 7 dicembre spero arrivi ma ho anche tanta paura che venga ritrattato. Ormai è dal dicembre dell'anno scorso che è cosi.
Questa mattina ne ho approfittato per fare un giro in bci lungo la ciclabile e non ero l'unico. Poi ho visto tanti fondisti costretti ad allenarsi per ora sulla ciclabile dell'adige con quel pattino sci (scusate il gergo non so come come si chiama) fra erba verde e uccellini che cantano primavera
#189
speriamo che la prossima sia un hp fredda anche per ora rimane un' utopia
#190
a lisignago si chiamano sanguinaròi e li ho trovati ancora in questo periodo sopra il paese a 7-800 metri
mia nonna mi diceva che l'ultima piccola butada (butadèla) di funghi avveniva all'estate di san martino quindi non è una cosa cosi strana magari quest'anno sarà più accentuata
#191
Sono passato alle 15 circa poi alle 16.30 sul ponte di san lorenzo e ondeggiava tra i 4,4 e 4,5. In quel lasso di tempo è rimasto stabile.
Salira ancora?
Ho visto che nel parcheggio grande di via canestrini che è più basso del livello della strada inizia ad allagarsi. C'è una pozza enorme al centro profonda almeno 10 cm
#192
Citazione di: MrPippoTN il Mar 04 Novembre, 2014, 22:54:39
Citazione di: paganella il Mar 04 Novembre, 2014, 22:46:26
Lisignago in massima ora a 13,2 e ala a19,3

ALA A 19.3°C ALLE UNDICI DI SERA, ROVERETO A 16.3°C, MARTIGNANO A 15.5°C... MA COS'E' STA M***A? VERGOGNA, AFRICA TI ODIO  >:( >:( >:(

:basta_pioggia: :basta_pioggia: :basta_pioggia: :basta_pioggia:
ma come basta pioggia deve ancora iniziare.
Io voglio un bel 2centone!
#193
Lisignago in massima ora a 13,2 e ala a19,3
#194
Insomma dopo la rinferscata artica senza precipitazioni mi toccherà subire un'altra rimonta africana al 25 ottobre poi si ritornerà in media ma di precipitazioni non se ne vedono.
A mè questo tempo fa schifo. L'autunno dovrebbe essere il periodo delle grandi nevicate sui ghiacciai piogge durature e fiumi in piena in valle ma per ora neve non c'è n'è neanche a 3000 metri e l'adige sembra di vederlo a febbraio.
Sono preoccupato ho paura che questo andamento possa andare avanti per mesi e fare un inverno tipo 2006-2007
Voglio l'atlantico! Con questi scambi meridiani va sempre a finir male per noi
#195
e purtroppo durerà ancora a lungo