News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - mattia97

#16
Da maniche corte a 2000 metri
#17
quantità a fondo grande e passo coe?
#18
Citazione di: Giacomo da Centa il Dom 10 Marzo, 2024, 08:54:54Limite neve a sud direi 1300/1400 m, anche se in Vigolana a me sembra pioggia fino a 1500 m, ecco la foto di due minuti fa. E Folgaria paese piove.
fondo grande dalla webcam 1340 sembrerebbe neve 
#19
Citazione di: yakopuz il Gio 07 Marzo, 2024, 12:57:27Si in effetti anche io sto aspettando il giorno buono anche come skialp di sfruttare questo bend di Dio ... ma anche in quota o fa brutto o fa pericolo ...

Ed il paradosso per gli impianti da sci. Alla fine se cé quel minimo sindacale di neve nel paesaggio e piste ben innevate artificialmente é meglio un inverno con perenne HP per il turismo ...
ieri sono stato sui mughi in palon e sono sceso da li, neve paradisiaca nel scendere, nettamente la migliore che ho trovato quest'anno 
#20
Citazione di: Alessandro de Costa il Gio 07 Marzo, 2024, 00:24:54Ultimo periodo diciamo disastroso sotto il profilo meteo per sciare, tanto brutto tempo e piste mai perfette causa neve fresca o pioggia
hanno gia comunicato la data di chiusura impianti a Folgaria?
#21
comunque, per gli impianti sciistici possiamo dire bene che ha caricato di neve, però rovescio della medaglia male visto che il weekend quando ci sarebbe la gente ha sempre fatto brutto tempo  ;D
#22
come inverno a 2000 metri siamo in media come quantità di neve caduta?
#23
io ho memoria di una nevicata a marzo zona rovereto in fondo valle risalente quando ero piccolo, quindi primi anni 2000, è la stessa delle foto postate sopra oppure ricordo male io e questa nevicata non ce mai stata?
#24
Sono salito sul Pazul sul Pasubio, a 1500 sta tentando di nevicare, a 1800 neve bagnata

130/140 cm ci neve (molto sventata)
#25
una curiosità ad alte quote (dai 2000 fino ad altezza ghiacciai) che quantità di neve avremo adesso e quanta dovrebbe essercene per essere un inverno regolare?
#26
Malga Keserlr 1400 metri circa sul pasubio circa 60 cm,  nella notte penso ha piovuto molto neve pesantissima 
#27
sul Zugna vedo circa 110 cm (ieri erano una trentina mi pare, quindi totali 80) a 1600 nella stazione automatica
#28
Citazione di: El Bonve il Mar 27 Febbraio, 2024, 16:18:40Mmmh qua in giro a 1500m è mizza e dalle webcam cade dalle piante... ormai ci siamo
a fondo grande mi pare vada avanti anche se a colpi vedendo dalla webcam, mentre sembrerebbe essere girata in acqua a millegrobbe vicino luserna a 1400, che poco fa aveva bei fiocconi.
in cima alla salizzona però +0.4, potremo essere alla fine 
#29
Citazione di: MeteoVarignano il Mar 27 Febbraio, 2024, 13:31:29il nivometro del monte Baldo segna quasi 250cm di neve al suolo, praticamente 180cm solo stanotte.

è possibile così tanta oppure il vento ha spostato gli accumuli tutti sotto al nivometro?
un mio amico mi ha detto 60/70 cm nei boschi ad altezza piste
#30
una domanda, ma perché la stazione di campomolon è segnata a 8 metri d'altezza? non dovrebbe essere 2 per essere omologata?