Forum Meteo Trentino Alto Adige

Meteo => Il tempo sul Trentino - Alto Adige / Südtirol => Discussione aperta da: Bernie il Mer 29 Febbraio, 2012, 14:53:51

Sondaggio
Domanda: Che voto dai all'infer.....scusa, all'inverno 2011-2012?
Opzioni 1: un aborto mai nato e finito anche peggio voti: 14
Opzioni 2: un cesso inenarrabile, salviamo solo 10 giorni di febbraio voti: 6
Opzioni 3: poteva andare peggio voti: 3
Opzioni 4: è un normale inverno targato GW voti: 0
Opzioni 5: sono contento così, anzi che palle quel freddo che mi ha rotto le palle a febbraio voti: 1
Titolo: Voto all'inverno
Inserito da: Bernie il Mer 29 Febbraio, 2012, 14:53:51
Ragazzi scateniamoci!  ;D
Titolo: Re:Voto all'inverno
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 29 Febbraio, 2012, 14:56:17
Di sicuro scarsissimo nel complesso, si salvano solo il paio di settimane di febbraio.

In ogni caso negli ultimi 30 anni abbiamo avuto di peggio.
Titolo: Re:Voto all'inverno
Inserito da: MrPippoTN il Mer 29 Febbraio, 2012, 15:29:30
Un aborto mai nato e finito anche peggio.
E' stato in assoluto l'inverno che ho vissuto peggio da quando seguo la meteo.
Un incubo infinito, terribile, peggio del 2006-2007 e persino del 2008-2009, che per me è stato traumatico.
Titolo: Re:Voto all'inverno
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 29 Febbraio, 2012, 16:09:34
No vabè dai, il 2006-2007 è stato il non-plus-ultra dello schifo ... il più caldo degli ultimi 300 anni o giu di li ... il peggio del peggio ... mite e niente neve ...
Almeno questo ci ha regalato 13-14 giorni freddi e cmq interessanti ...

Non dimentichiamoci che si sono fatte le minime assolute per febbraio dal 1991 ad oggi (qui in Busa poi si sono aggiunte le massime sottozero); va bene la delusione per le occasioni mancate o il non "sfruttamento" al 100% del potenziale, però non dimentichiamoci di quello che ha cmq fatto.
Titolo: Re:Voto all'inverno
Inserito da: MrPippoTN il Mer 29 Febbraio, 2012, 16:22:49
Citazione di: AltoGardaMeteo il Mer 29 Febbraio, 2012, 16:09:34
No vabè dai, il 2006-2007 è stato il non-plus-ultra dello schifo ... il più caldo degli ultimi 300 anni o giu di li ... il peggio del peggio ... mite e niente neve ...
Almeno questo ci ha regalato 13-14 giorni freddi e cmq interessanti ...

Non dimentichiamoci che si sono fatte le minime assolute per febbraio dal 1991 ad oggi (qui in Busa poi si sono aggiunte le massime sottozero); va bene la delusione per le occasioni mancate o il non "sfruttamento" al 100% del potenziale, però non dimentichiamoci di quello che ha cmq fatto.

Cosa vuoi che ti dica? Preferivo il caldo. Oggi per dire sto da Dio... Soffro di più a vedere il freddo inutile e i metri di neve in tutta Italia...
Titolo: Re:Voto all'inverno
Inserito da: Bernie il Mer 29 Febbraio, 2012, 16:45:24
Oggi e nei prossimi 2 giorni in quota è fine maggio
Titolo: Re:Voto all'inverno
Inserito da: Dany79snow il Mer 29 Febbraio, 2012, 19:43:52
Votato un ABORTO totale..non fossi stato impegnato dietro cannone e stazione meteo mi sarebbe venuta la depressione!
Titolo: Re:Voto all'inverno
Inserito da: sarth il Mer 29 Febbraio, 2012, 20:00:59
Peggio di così... è dura.
Titolo: Re:Voto all'inverno
Inserito da: Everest il Mer 29 Febbraio, 2012, 20:22:00
ABORTO totale, voto ZERO, come i centimetri di neve.
Titolo: Re:Voto all'inverno
Inserito da: trentinodoc il Mer 29 Febbraio, 2012, 20:27:46
una bellissima estate calda, secca e soleggiata  8-) 8-) 8-)
ah no l'era inverno ...

:-[ :-[ :-[ :-[

voto -10 così almen chi fago la doppia negativa
Titolo: Re:Voto all'inverno
Inserito da: Thomyorke il Mer 29 Febbraio, 2012, 20:39:10
Zero. almeno nel 2006-2007 è arrivata una perturbazione.
Titolo: Re:Voto all'inverno
Inserito da: manolo il Mer 29 Febbraio, 2012, 20:49:53
una grande cagata   >:(

solo qualche briciola in febbraio,per il resto no comment    :cesso:
Titolo: Re:Voto all'inverno
Inserito da: Flavioski il Mer 29 Febbraio, 2012, 22:42:30
Citazione di: trentinodoc il Mer 29 Febbraio, 2012, 20:27:46
voto -10 così almen chi fago la doppia negativa

;D  ;D  ;D


Nelle ultime ore di inverno meteo, in sede di bilanci, rispolvero quanto avevo scritto agli antipodi stagionali, il 1° dicembre:

"Citazione da: teuz - Gio 01 Dicembre, 2011, 15:19:39

    aspe' un attimo di siti sensazionilistici non ne parliamo perche' ce ne sono di improponibili, come ogni anno tirano fuori un possibile 85.. ma se calcoliamo la nostra media invernale di mm e cm e ci mettiamo la classica gaussiana o campana l'85 e l'89 stanno agli estremi opposti come eccezionalmente rari.e  l'85 e l'89  sembrano nascere da novembri simili...morale della favola? per me puo' succedere ancora di tutto..piu' probabilmente avremo un inverno nella norma , meno probabilmente tutto secco o tanto nevoso.


MIA RISPOSTA:

Occhio che come precedente recente e un po' sinistro, anche se non proprio identico, c'è anche il 2006...  :sgrat:

Io nel pronostico sull'inverno avevo detto qualche tempo fa che per me sarebbe già un successo fare 30 cm di accumulo finale in quest'inverno cominciato oggi (tradotto: temo che se gira storta si possa rischiare abbastanza seriamente lo zero, per cui faccio media con un 15 cm, vah!  ;) ) e ne ho in parte spiegati i motivi l'altro giorno (nel nowcasting mi pare), però d'altra parte è anche vero che qualche segnale mi ricorda in effetti inverni che per scaramanzia preferisco non nominare... ;D

Insomma per l'inverno la vedo un po' in maniera opposta e mi sbilancio: o 0-30 cm max (ipotesi A, 75%) o se no per me si va over 80 cm (non più di un 20% però); non vedrei cioè un inverno nella norma da 50 cm o giù di lì, ed in ogni caso al di là degli accumuli non credo in episodi precipitativi molto numerosi (della serie: se ci va di c... e quei pochi li sfruttiamo a dovere rischiamo il botto, altrimenti la vedo dura, senza mezze misure insomma!!)  ::)

Che poi oh, se alla fine invece dovesse far proprio mezzo metro non è che ci sputo sopra, eh!!  ;D  :P

Per quanto riguarda dicembre, direi che la zonalità sparata in genere è un po' una iattura per noi, però mi viene in mente il dicembre 1999, in cui il fortissimo flusso atlantico (non so se vi ricordate di "Lothar" e della tempesta di Parigi) proprio per Natale riuscì ad abbassarsi di latitudine quel tanto che bastò per regalarci almeno alcuni giorni scoppiettanti con tre nevicate da 25 cm totali, un temporale nevoso (il 27/12) e pressione crollata a 979 hPa, roba che non si vede spesso qui!  ;)

Per contro, tornando al nefasto 2006, l'unico episodio nevoso passabile, almeno a quote medie se non medio-alte (tolti gli sputazzi del 26/1/2007) fu proprio nel ponte dell'Immacolata, per cui... fate vobis... io nel dubbio mi sto già toccando!!  :sgrat: :frustate:  ;D

:ciao: "


Insomma direi non malaccio come idea iniziale; alla fine la più gettonata ipotesi "A" ha purtroppo prevalso (e d'altro canto con la niña imperante non era certo un azzardo, purtroppo per noi), avvicinandosi fra l'altro al limite minimo nei preventivati 0-30cm (bilancio di fine inverno = 3 cm qui da me, salvo eventuali ma sempre gradite sorprese, che però ormai sarebbero primaverili), e d'altro canto pure i nevoni storici non sono mancati, anche se purtroppo si sono fermati a non troppi km da noi.

Insomma, alla fine non un inverno "medio" ma uno della serie "o masa o miga", tanto frequenti negli anni 2000, in cui ci sono già stati 3 under 10cm (e con 2 "zeri") ma anche 2 over 100cm, cioè quasi il 50% degli inverni del nuovo millennio sono risultati estremi, almeno per quel che riguarda la neve a Trento.


:ciao:
Titolo: Re:Voto all'inverno
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 01 Marzo, 2012, 00:49:21
E' ovvio cmq che sulle considerazioni dell'inverno che va concludendosi influenzano anche le differenze locali.

Di sicuro per la Busa non posso dare 0 totale, visto che cmq febbraio ha portato 8.5 cm di neve durati nel paesaggio più di una settimana, oltre che al record di minima mensile per febbraio da quando rilevo e ben 5 massime sottozero ...

Il resto, ovviamente, è stata una noia mortale ... ma se ci pensate lo fù anche l'inverno 1996-1997, salvato solo dalla settimana di fine dicembre con  burian + nevicata.


C'è da dire poi, come in qualche modo ha spiegato anche qui sopra Flavio, che siamo veramente stati ad un soffio da qualcosa di storico, perchè bastava che la goccia del 10-12 febbraio entrasse quel tot di km più produttivi per noi e ci scappava la nevicata da 30-40 cm, che a febbraio è un fatto più unico che raro soprattutto per i tempi recenti.

Tutto questo per esprimere anche un'altro concetto: piano a dire "ecco, vedete che queste situazioni per il Trentino sono solo negative", "dobbiamo sperare solo nell'Atlantico" etc ... dettate dall'emozione del momento ...
Calma,  perchè appunto in passato con configurazioni esattamente uguali abbiamo avuto molte ma molte più soddisfazioni ! il problema è che per una regione climaticamente "delicata" come la nostra, bastano piccolissimi particolari o cambiamenti per passare dal nulla al tutto ...


'notte


Titolo: Re:Voto all'inverno
Inserito da: MrPippoTN il Gio 01 Marzo, 2012, 12:34:58
Voto alla primavera, finora: 10 e lode. Se il buongiorno si vede dal mattino, sarà una primavera SPETTACOLARE!!! Via le giacche, via le maglie! Tutti in bici, maniche corte! Yuppieeeeeeeeee

:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:

Sto weekend vado in montagna con mio fratello, non vedo l'ora!
Titolo: Re:Voto all'inverno
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 01 Marzo, 2012, 12:44:37
Citazione di: MrPippoTN il Gio 01 Marzo, 2012, 12:34:58
Voto all'estate, finora: 10 e lode. Se il buongiorno si vede dal mattino, sarà un'estate SPETTACOLARE!!! Via le giacche, via le maglie! Tutti in bici, maniche corte! Yuppieeeeeeeeee



Fixed  ::)
Titolo: Re:Voto all'inverno
Inserito da: Bernie il Gio 01 Marzo, 2012, 14:02:15
A far che? sabato caldissimo e umido in arrivo. Domenica acqua a 2000 metri in abbassamento. Giornata di merda per la poca neve rimasta. Si confida nel lunedì ma io sono quasi in modalità tennis.
Titolo: Re:Voto all'inverno
Inserito da: Bernie il Gio 01 Marzo, 2012, 14:02:56
Bravo a quotarlo!!!! :) ;)
Titolo: Re:Voto all'inverno
Inserito da: Giacomo da Centa il Gio 01 Marzo, 2012, 16:49:41
Voto 3-
3 anzichè 0, per l'impegno a non mollare in febbraio con numerose mini-nevicatine da est, manto nevoso per quasi tutto il mese e molte giornate di ghiaccio, che però non rendono assolutamente sufficiente un inverno mitissimo ed anonimo fino al 31 gennaio. I nuovi record di caldo sopravvenuti a fine febbraio giustificano il "meno" al già sofferto 3.
Titolo: Re:Voto all'inverno
Inserito da: MrPippoTN il Gio 01 Marzo, 2012, 18:19:38
Citazione di: Bernie il Gio 01 Marzo, 2012, 14:02:15
A far che? sabato caldissimo e umido in arrivo. Domenica acqua a 2000 metri in abbassamento. Giornata di merda per la poca neve rimasta. Si confida nel lunedì ma io sono quasi in modalità tennis.

Ancora devi entrare in modalità tennis? Io tra un blitz entro in modalità piscina. Madonna che indietro, questi forumisti!!!  ;D
Titolo: Re:Voto all'inverno
Inserito da: yakopuz il Gio 01 Marzo, 2012, 22:29:01
Per Trento e dintorni uno dei peggiori inverni di sempre ...

in quota basta vedere come in Vigolana non ci sia mai stata l'orsa sopra la Derocca ... di solito va via alla fine di Aprile ... ci deve essere anche un vecchio proverbio in proposito ...

in valle c'e' mancato poco per avere 2 eventi decenti ... il 3 gennaio bastava un minimo di cuscino per fare un bell' evento ... poco anche per avere una nevicata stile Milano Torino per avere il periodo freddo di febbraio con neve al suolo ...

termicamente febbraio non ha fatto il record di freddo ma il record di caldo ...

insomma un disastro su tutti i fronti ...

si salvano sono l'estremo sud (Riva ha vissuto il freddo di febbraio con un minimo di dignita) e l'estremo Nord della regione, Venosta, Bressanone, Brunico ....

Titolo: Re:Voto all'inverno
Inserito da: alberto60 il Sab 03 Marzo, 2012, 15:43:39
Per quanto riguarda Trento e il Trentino una ciofeca. La massima delusione è stata la beffa del 2 gennaio con la temporanea comparsa della neve ( ero alla Nuova Castelli in Piazza Centa ) e la delusione del diluvio di mista che ne è seguito. Penso però che il 2006 - 2007 sia stato il peggiore in assoluto ... Il 1989 - 1990 lo ricordo anch'esso da incubo ... partì però alla grande con la prima metà di dicembre, per poi degenerare nello schifo più assoluto ( diluvio a Passo Occlini e 14° a Bressanone alle 18 di sera con cielo sereno sono i particolari che mi sono rimasti più impressi ) ... per quanto riguarda Trento città ... sbaglio o è dal 17 dicembre 2010 che non ha fatto più nulla?
Titolo: Re:Voto all'inverno
Inserito da: MrPippoTN il Sab 03 Marzo, 2012, 20:44:51
Citazione di: alberto60 il Sab 03 Marzo, 2012, 15:43:39
Per quanto riguarda Trento e il Trentino una ciofeca. La massima delusione è stata la beffa del 2 gennaio con la temporanea comparsa della neve ( ero alla Nuova Castelli in Piazza Centa ) e la delusione del diluvio di mista che ne è seguito. Penso però che il 2006 - 2007 sia stato il peggiore in assoluto ... Il 1989 - 1990 lo ricordo anch'esso da incubo ... partì però alla grande con la prima metà di dicembre, per poi degenerare nello schifo più assoluto ( diluvio a Passo Occlini e 14° a Bressanone alle 18 di sera con cielo sereno sono i particolari che mi sono rimasti più impressi ) ... per quanto riguarda Trento città ... sbaglio o è dal 17 dicembre 2010 che non ha fatto più nulla?

Di serio? Non sbagli.
Titolo: Re:Voto all'inverno
Inserito da: ste77 il Sab 03 Marzo, 2012, 20:50:34
Citazione di: MrPippoTN il Sab 03 Marzo, 2012, 20:44:51
Citazione di: alberto60 il Sab 03 Marzo, 2012, 15:43:39
Per quanto riguarda Trento e il Trentino una ciofeca. La massima delusione è stata la beffa del 2 gennaio con la temporanea comparsa della neve ( ero alla Nuova Castelli in Piazza Centa ) e la delusione del diluvio di mista che ne è seguito. Penso però che il 2006 - 2007 sia stato il peggiore in assoluto ... Il 1989 - 1990 lo ricordo anch'esso da incubo ... partì però alla grande con la prima metà di dicembre, per poi degenerare nello schifo più assoluto ( diluvio a Passo Occlini e 14° a Bressanone alle 18 di sera con cielo sereno sono i particolari che mi sono rimasti più impressi ) ... per quanto riguarda Trento città ... sbaglio o è dal 17 dicembre 2010 che non ha fatto più nulla?

Di serio? Non sbagli.

diciamo di visibile, perchè di serio bisogna andare al 6 Dicembre 2010
Titolo: Re:Voto all'inverno
Inserito da: MrPippoTN il Sab 03 Marzo, 2012, 21:18:51
Beh dai di visibile c'è stato qualcosa anche quest'anno, a febbraio... Il 2, almeno a casa mia...

http://icons.wunderground.com/webcamarchive/m/e/meteorovereto/2/2012/02/1328169891-20120202090451CET.jpg (http://icons.wunderground.com/webcamarchive/m/e/meteorovereto/2/2012/02/1328169891-20120202090451CET.jpg)
Titolo: Re:Voto all'inverno
Inserito da: ste77 il Sab 03 Marzo, 2012, 21:34:25
Citazione di: MrPippoTN il Sab 03 Marzo, 2012, 21:18:51
Beh dai di visibile c'è stato qualcosa anche quest'anno, a febbraio... Il 2, almeno a casa mia...

http://icons.wunderground.com/webcamarchive/m/e/meteorovereto/2/2012/02/1328169891-20120202090451CET.jpg (http://icons.wunderground.com/webcamarchive/m/e/meteorovereto/2/2012/02/1328169891-20120202090451CET.jpg)

Sì sì dai, anche se uno per caso la sera prima l'aveva fatta secca e dormiva fino a mezzogiorno non avrebbe visto nulla!
Comunque il 17 Dicembre non fu tanto di più in effetti, l'ultima nevicata seria è stata appunto il 6 Dicembre 2010!
Titolo: Re:Voto all'inverno
Inserito da: Alessandro de Costa il Dom 04 Marzo, 2012, 18:31:02
Voto 3
Drammatico sotto l'aspetto neve in montagna più che a fondovalle, cominciato, (o mai cominciato) troppo mite, o forse troppo stabile senza mai una piccola irruzione fredda frequente verso la fine di novembre, e finito con queste due scaldate da record più per la durata che per i massimi raggiunti. Unica nota positiva tante belle giornate e nessuna sciroccata. Piste da sci grazie hai cannoni sempre splendide, provabilmente per quel che riguarda Folgaria record di giornate ottime per sciare se si tralascia che la stagione è partita solo al 24 dicembre.