Forum Meteo Trentino Alto Adige

Meteo => Il tempo sul Trentino - Alto Adige / Südtirol => Discussione aperta da: Lorenz1982 il Lun 17 Luglio, 2017, 06:51:24

Titolo: Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Lorenz1982 il Lun 17 Luglio, 2017, 06:51:24
Buongiorno e buona settimana a tutti.
Cielo bello sereno con buona minima anche questa mattina, anche se un po' più alta di ieri:
13,5°C alle 6:20 (ieri 12,8°C).
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: bantu86 il Lun 17 Luglio, 2017, 08:42:26
Aggiorno i dati dopo l'ultima botta.

Salorno: 449 mm
Ora: 404.1 mm
Bolzano: 396 mm
Merano: 291.7 mm

Prendendo solo i dati estivi (ovvero dal 1 giugno ad oggi) abbiamo:

Salorno: 210.4 mm
Ora: 204.3 mm
Bolzano: 246.9 mm
Merano: 136.1 mm

Commenti:

Incredibilmente deludente Merano quest'anno mentre gli anni scorsi era in prima linea. Direi che la casualità è ancora il fattore preponderante in estate.

Ad esempio ecco i dati estivi dell'anno scorso 2016 (giugno-agosto).

BZ: 331.3 mm
ME: 427.5 mm

2015:

BZ: 285.5 mm
ME: 310.9 mm

P.S: Lorenz ARRIVO!!!  8-) 8-) 8-) ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Giacomo da Centa il Lun 17 Luglio, 2017, 10:06:22
Citazione di: bantu86 il Lun 17 Luglio, 2017, 08:42:26
Aggiorno i dati dopo l'ultima botta.

Salorno: 449 mm
Ora: 404.1 mm
Bolzano: 396 mm
Merano: 291.7 mm

Prendendo solo i dati estivi (ovvero dal 1 giugno ad oggi) abbiamo:

Salorno: 210.4 mm
Ora: 204.3 mm
Bolzano: 246.9 mm
Merano: 136.1 mm

Commenti:

Incredibilmente deludente Merano quest'anno mentre gli anni scorsi era in prima linea. Direi che la casualità è ancora il fattore preponderante in estate.

Ad esempio ecco i dati estivi dell'anno scorso 2016 (giugno-agosto).

BZ: 331.3 mm
ME: 427.5 mm

2015:

BZ: 285.5 mm
ME: 310.9 mm

P.S: Lorenz ARRIVO!!!  8-) 8-) 8-) ;D ;D ;D ;D

Grazie per i dati. Ieri ragionavo sugli episodi di pioggia di quest'anno. Abbiamo avuto una netta prevalenza di eventi con flussi fra il nord e l'ovest. Sono mancate e continuano a mancare le perturbazioni "classiche" con bei venti meridionali, e infatti direi che nonostante ci siamo tirati abbastanza su con le quantità, quello che continua a mancare sono i 2/3 giorni di pioggia e di nubi tipiche dei flussi da sud e delle saccature profonde.

Credo derivi da questo l'anomalia delle distribuzioni di pioggia rispetto alle medie storiche (poi che Merano peraltro sia ben presa dal SW è noto). In particolare ci sono stati molti episodi con flusso da ovest pieno, che hanno colpito bene la zona fra Trento e la Rotaliana (grazie al sollevamento del Brenta/Paganella) e persino Bolzano (sollevamento Maddalene) mentre Merano con l'ovest non viene presa particolarmente. In Trentino idem, con la Valsugana molto "penalizzata" proprio per via di questo flusso.

Continuiamo ad avere lunghi periodi di alta pressione alternati a passate più fresche, ma quasi sempre da nord o nord/ovest: un pattern, per essere chiari, produttivo solo in estate, quando si attiva l'instabilità. Di fatto non è cambiato nulla a livello circolatorio rispetto a questo inverno (e infatti nelle zone della bassa padana rimane una siccità mostruosa).
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: bantu86 il Lun 17 Luglio, 2017, 11:33:07
Citazione di: Giacomo da Centa il Lun 17 Luglio, 2017, 10:06:22
Citazione di: bantu86 il Lun 17 Luglio, 2017, 08:42:26
Aggiorno i dati dopo l'ultima botta.

Salorno: 449 mm
Ora: 404.1 mm
Bolzano: 396 mm
Merano: 291.7 mm

Prendendo solo i dati estivi (ovvero dal 1 giugno ad oggi) abbiamo:

Salorno: 210.4 mm
Ora: 204.3 mm
Bolzano: 246.9 mm
Merano: 136.1 mm

Commenti:

Incredibilmente deludente Merano quest'anno mentre gli anni scorsi era in prima linea. Direi che la casualità è ancora il fattore preponderante in estate.

Ad esempio ecco i dati estivi dell'anno scorso 2016 (giugno-agosto).

BZ: 331.3 mm
ME: 427.5 mm

2015:

BZ: 285.5 mm
ME: 310.9 mm

P.S: Lorenz ARRIVO!!!  8-) 8-) 8-) ;D ;D ;D ;D

Grazie per i dati. Ieri ragionavo sugli episodi di pioggia di quest'anno. Abbiamo avuto una netta prevalenza di eventi con flussi fra il nord e l'ovest. Sono mancate e continuano a mancare le perturbazioni "classiche" con bei venti meridionali, e infatti direi che nonostante ci siamo tirati abbastanza su con le quantità, quello che continua a mancare sono i 2/3 giorni di pioggia e di nubi tipiche dei flussi da sud e delle saccature profonde.

Credo derivi da questo l'anomalia delle distribuzioni di pioggia rispetto alle medie storiche (poi che Merano peraltro sia ben presa dal SW è noto). In particolare ci sono stati molti episodi con flusso da ovest pieno, che hanno colpito bene la zona fra Trento e la Rotaliana (grazie al sollevamento del Brenta/Paganella) e persino Bolzano (sollevamento Maddalene) mentre Merano con l'ovest non viene presa particolarmente. In Trentino idem, con la Valsugana molto "penalizzata" proprio per via di questo flusso.

Continuiamo ad avere lunghi periodi di alta pressione alternati a passate più fresche, ma quasi sempre da nord o nord/ovest: un pattern, per essere chiari, produttivo solo in estate, quando si attiva l'instabilità. Di fatto non è cambiato nulla a livello circolatorio rispetto a questo inverno (e infatti nelle zone della bassa padana rimane una siccità mostruosa).

Esatto. Non ci sono state correnti da SW, e neanche da S, che avrebbero dato, grazie al Tessa, ottime precipitazioni a Merano. Con correnti da W soffre praticamente di una pseudo ombra.
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: ste77 il Lun 17 Luglio, 2017, 12:39:37
mattinate molto fresche le ultime 2.
le minime da me sono state di 11.6 (28.7 la massima) ieri e 11.9 oggi
Titolo: Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Lorenz1982 il Lun 17 Luglio, 2017, 14:50:04
Citazione di: bantu86 il Lun 17 Luglio, 2017, 08:42:26
Aggiorno i dati dopo l'ultima botta.

Salorno: 449 mm
Ora: 404.1 mm
Bolzano: 396 mm
Merano: 291.7 mm

Prendendo solo i dati estivi (ovvero dal 1 giugno ad oggi) abbiamo:

Salorno: 210.4 mm
Ora: 204.3 mm
Bolzano: 246.9 mm
Merano: 136.1 mm

Commenti:

Incredibilmente deludente Merano quest'anno mentre gli anni scorsi era in prima linea. Direi che la casualità è ancora il fattore preponderante in estate.

Ad esempio ecco i dati estivi dell'anno scorso 2016 (giugno-agosto).

BZ: 331.3 mm
ME: 427.5 mm

2015:

BZ: 285.5 mm
ME: 310.9 mm

P.S: Lorenz ARRIVO!!!  8-) 8-) 8-) ;D ;D ;D ;D
Mi servirebbe un 21 luglio 2014 per sistemare un po' le cose, 98mm in una giornata https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=ITRENTIN94#history/s20140721/e20140721/mdaily. Quel giorno ero a Jesolo, sotto il sole per fortuna... le prossime due settimane sono in ferie, potrebbe succedere qualcosa [emoji33]
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 17 Luglio, 2017, 14:53:04
Dopo una domenica divina, anche oggi giornata stupenda con cielo blu, aria tersa e clima piacevolissimo.

Al momento +26.8°, 49%, Ora leggera
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: El Bonve il Lun 17 Luglio, 2017, 18:40:15
Comunque già per domani landiette fenomeni di un certo calibro... vedremo, io pensavo più  a una roba sporadica.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Simo94 il Lun 17 Luglio, 2017, 22:51:56
Non male la previsione...
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Lorenz1982 il Lun 17 Luglio, 2017, 23:20:02
Estremi odierni 13,5°C / 29,6°C, giornata molto soleggiata e più calda di ieri.
Media integrale di 21,2°C (ieri 19,9°C), mensile di 22,2°C.
Attuale 20,5°C UR 58%, calo lento questa sera.
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: aliengio il Mar 18 Luglio, 2017, 07:22:32
Nella notte caduti 2 mm a Bolzano...ora temperatura piacevolissima poco sotto i 18..
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Debia il Mar 18 Luglio, 2017, 07:44:54
Buongiorno 9º di minima e 5.2 millimetri nella notte. Non so da dove sono venuti visto che sono andato a letto con cielo terso e mi sono svegliato con nemmeno una nuvola in cielo. Boh...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: manolo il Mar 18 Luglio, 2017, 13:50:23
comincia un po' d'instabilità e qualche rovescio temporalesco in AAdige in zona Val d'Ultimo
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Debia il Mar 18 Luglio, 2017, 19:59:10
Diluvio qui a Selva 13º e in men che non si dica siamo oltre i 12 mm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Meteo Ballino il Mar 18 Luglio, 2017, 20:53:14
Permettetemi questo ot ma penso che ne valga proprio la pena!  :D

(https://s2.postimg.org/xz71ikoll/19959408_240546986454051_6402891770073214276_n.jpg) (https://postimg.org/image/sns4xv2it/)
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: MrPippoTN il Mar 18 Luglio, 2017, 21:13:50
Citazione di: Meteo Ballino il Mar 18 Luglio, 2017, 20:53:14
Permettetemi questo ot ma penso che ne valga proprio la pena!  :D

(https://s2.postimg.org/xz71ikoll/19959408_240546986454051_6402891770073214276_n.jpg) (https://postimg.org/image/sns4xv2it/)


Spettacolo!!! Era ora!  ;)
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: manolo il Mar 18 Luglio, 2017, 21:24:53
Citazione di: MrPippoTN il Mar 18 Luglio, 2017, 21:13:50
Citazione di: Meteo Ballino il Mar 18 Luglio, 2017, 20:53:14
Permettetemi questo ot ma penso che ne valga proprio la pena!  :D

(https://s2.postimg.org/xz71ikoll/19959408_240546986454051_6402891770073214276_n.jpg) (https://postimg.org/image/sns4xv2it/)


Spettacolo!!! Era ora!  ;)

buonissima notizia...peccato non esser più giovani...
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Meteo Ballino il Mar 18 Luglio, 2017, 21:26:05
Citazione di: manolo il Mar 18 Luglio, 2017, 21:24:53
Citazione di: MrPippoTN il Mar 18 Luglio, 2017, 21:13:50
Citazione di: Meteo Ballino il Mar 18 Luglio, 2017, 20:53:14
Permettetemi questo ot ma penso che ne valga proprio la pena!  :D

(https://s2.postimg.org/xz71ikoll/19959408_240546986454051_6402891770073214276_n.jpg) (https://postimg.org/image/sns4xv2it/)


Spettacolo!!! Era ora!  ;)

buonissima notizia...peccato non esser più giovani...

;D Spero di essere abbastanza giovane per poterla frequentare, anche se la strada per arrivarci è ancora lunga e tortuosa ...
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: manolo il Mar 18 Luglio, 2017, 21:30:07
Citazione di: Meteo Ballino il Mar 18 Luglio, 2017, 21:26:05
Citazione di: manolo il Mar 18 Luglio, 2017, 21:24:53
Citazione di: MrPippoTN il Mar 18 Luglio, 2017, 21:13:50
Citazione di: Meteo Ballino il Mar 18 Luglio, 2017, 20:53:14
Permettetemi questo ot ma penso che ne valga proprio la pena!  :D

(https://s2.postimg.org/xz71ikoll/19959408_240546986454051_6402891770073214276_n.jpg) (https://postimg.org/image/sns4xv2it/)



Spettacolo!!! Era ora!  ;)

buonissima notizia...peccato non esser più giovani...

;D Spero di essere abbastanza giovane per poterla frequentare, anche se la strada per arrivarci è ancora lunga e tortuosa ...

per te va benissimo  :ok:

tornando al nowcasting : avete visto che autorigenerante fermo da ore in zona Passo Resia  :o
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Lorenz1982 il Mar 18 Luglio, 2017, 22:55:59
Molto più caldo di ieri, estremi 16,1°C / 32,0°C.
Media odierna di 23,8°C (ieri 21,1°C), mensile di 22,9°C.
Attuale 22,1°C UR 50%, 0,5°C in più di ieri.
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: El Bonve il Mer 19 Luglio, 2017, 12:30:28
Citazione di: manolo il Mar 18 Luglio, 2017, 21:30:07

tornando al nowcasting : avete visto che autorigenerante fermo da ore in zona Passo Resia  :o
Bell'incudine da nw, forse scende qualcosa dal brenta. Anche se da più l'idea di rimaner arroccato sui monti...


Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Simo94 il Mer 19 Luglio, 2017, 13:50:16
Mammatus su Trento per un'incudine di un temporale non più attivo

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170719/a2fd1598902926eb995cf1c021637ba8.jpg)

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: yakopuz il Mer 19 Luglio, 2017, 18:36:52
Temporale rigenerante in Primiero. In un contesto di bel tempo girano temporale piccoli ma intensi.
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Giacomo da Centa il Mer 19 Luglio, 2017, 21:13:17
Citazione di: Simo94 il Mer 19 Luglio, 2017, 13:50:16
Mammatus su Trento per un'incudine di un temporale non più attivo

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk


Ciao Simone,
come ti dicevo ho visto anch'io i mammatus alle 13.35 a Trento Nord, uscendo dal bar.
Ho ragionato su questo fatto; nel radisondaggio di Milano delle 12 il livello di equilibrio era appena a 7697 m, cioè parecchio più basso rispetto alla consueta inversione della tropopausa che è sui 10/11000 m. Secondo te/voi è possibile quindi che questo "tappo" più basso del normale abbia favorito una sorta di prematura formazione dei mamma? Perché in condizioni normali la convezione deve spingersi vigorosamente fino in tropopausa per produrli. Secondo me la motivazione all'origine dei mammatus potrebbe essere questa, posto che gli altri parametri (vento non troppo forte in quota, buona visibilità e cella isolata) erano ottimali sia per la formazione sia per vederli.
Ho fatto uno schema:

(https://s1.postimg.org/e29v23rl7/Schema_mammatus.jpg) (https://postimg.org/image/e29v23rl7/)
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: El Bonve il Mer 19 Luglio, 2017, 22:54:27
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 19 Luglio, 2017, 21:13:17
Citazione di: Simo94 il Mer 19 Luglio, 2017, 13:50:16
Mammatus su Trento per un'incudine di un temporale non più attivo

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk


Ciao Simone,
come ti dicevo ho visto anch'io i mammatus alle 13.35 a Trento Nord, uscendo dal bar.
Ho ragionato su questo fatto; nel radisondaggio di Milano delle 12 il livello di equilibrio era appena a 7697 m, cioè parecchio più basso rispetto alla consueta inversione della tropopausa che è sui 10/11000 m. Secondo te/voi è possibile quindi che questo "tappo" più basso del normale abbia favorito una sorta di prematura formazione dei mamma? Perché in condizioni normali la convezione deve spingersi vigorosamente fino in tropopausa per produrli. Secondo me la motivazione all'origine dei mammatus potrebbe essere questa, posto che gli altri parametri (vento non troppo forte in quota, buona visibilità e cella isolata) erano ottimali sia per la formazione sia per vederli.
Ho fatto uno schema:

(https://s1.postimg.org/e29v23rl7/Schema_mammatus.jpg) (https://postimg.org/image/e29v23rl7/)
Interessante, beh alla luce dell'inversione che hai fatto notare esserci oggi mi sembra correlabile la presenza di mammatus.

Però l'altezza delle nubi non mi sembrava "bassa", cioè i temporali sembravano arrivare comunque alle altitudini più elevate. Anche vedendo il sat i sistemi, seppur piccoli, sembravano belli alti con il bianco smagliante e non quello smorto che almeno io riconduco a sviluppi verticali più modesti in altezza.

Che maladi.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Lorenz1982 il Mer 19 Luglio, 2017, 23:14:03
Altra giornata calda, su per giù come ieri, per fortuna la minima è ancora accettabile anche se ogni giorno sempre più alta.
Estremi odierni 16,6°C / 31,7°C (ieri 16,1°C / 32,0°C).
Media di 23,6°C come ieri, mensile di 22,4°C.
Attuale 22,4°C UR 60%, 0,5°C più caldo di ieri.
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: El Bonve il Gio 20 Luglio, 2017, 20:17:20
Nobody is here?

Tutti in ferie...

Bel sistema nei dintorni di merano, intense convezioni con anche overshooting top o come si chiamavano.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Debia il Gio 20 Luglio, 2017, 20:27:19
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170720/2e1604fb092081b7826c844c88122d9f.jpg)

Temporale sopra Merano... Foto scattata  dalla bassa atesina oggi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: manolo il Gio 20 Luglio, 2017, 20:40:51
Gruppo del Tessa pesantemente colpito sembra

(https://www.upload.ee/image/7249646/2030_hd__Custom_.jpg)
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Giacomo da Centa il Gio 20 Luglio, 2017, 20:42:32
Citazione di: Debia il Gio 20 Luglio, 2017, 20:27:19
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170720/2e1604fb092081b7826c844c88122d9f.jpg)

Temporale sopra Merano... Foto scattata  dalla bassa atesina oggi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Spettacolo questa foto!
D'altro canto oggi il "soffitto" è tornato in tropopausa, non è più ai 7000 m di ieri:



Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: manolo il Gio 20 Luglio, 2017, 21:21:35
Mezzora fà sopra Merano !
grande scatto di @sab.b.y da instagram

(https://www.upload.ee/image/7249785/Meran.png)
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Heinrich il Gio 20 Luglio, 2017, 21:48:30
Citazione di: manolo il Gio 20 Luglio, 2017, 21:21:35
Mezzora fà sopra Merano !
grande scatto di @sab.b.y da instagram

(https://www.upload.ee/image/7249785/Meran.png)
Bei downburst sulla sx dei rovesci in foto!

Cerco dati sulla rete provinciale nelle vicinanze!

Bella linea da W-SW verso Merano, magari qualcosa fin sui versanti più vicini alla conca di Bolzano può arrivare..
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Heinrich il Gio 20 Luglio, 2017, 21:54:54
Citazione di: El Bonve il Mer 19 Luglio, 2017, 22:54:27
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 19 Luglio, 2017, 21:13:17
Citazione di: Simo94 il Mer 19 Luglio, 2017, 13:50:16
Mammatus su Trento per un'incudine di un temporale non più attivo

Ciao Simone,
come ti dicevo ho visto anch'io i mammatus alle 13.35 a Trento Nord, uscendo dal bar.
Ho ragionato su questo fatto; nel radisondaggio di Milano delle 12 il livello di equilibrio era appena a 7697 m, cioè parecchio più basso rispetto alla consueta inversione della tropopausa che è sui 10/11000 m. Secondo te/voi è possibile quindi che questo "tappo" più basso del normale abbia favorito una sorta di prematura formazione dei mamma? Perché in condizioni normali la convezione deve spingersi vigorosamente fino in tropopausa per produrli. Secondo me la motivazione all'origine dei mammatus potrebbe essere questa, posto che gli altri parametri (vento non troppo forte in quota, buona visibilità e cella isolata) erano ottimali sia per la formazione sia per vederli.
Ho fatto uno schema:

(https://s1.postimg.org/e29v23rl7/Schema_mammatus.jpg) (https://postimg.org/image/e29v23rl7/)
Interessante, beh alla luce dell'inversione che hai fatto notare esserci oggi mi sembra correlabile la presenza di mammatus.

Però l'altezza delle nubi non mi sembrava "bassa", cioè i temporali sembravano arrivare comunque alle altitudini più elevate. Anche vedendo il sat i sistemi, seppur piccoli, sembravano belli alti con il bianco smagliante e non quello smorto che almeno io riconduco a sviluppi verticali più modesti in altezza.

Che maladi.

C'è un modo per calcolare le altezze dei cumulonembi, non ricordo più come, mi fu mostrato da uno studente dell'IMGI, dell'Uni Innsbruck.

Ma Giacomo, come mai s'è abbassato tanto il limite dell'inversione della tropopausa? Ci sono gpt bassi? Cavo d'onda? Instabilità residua? Buchi dell'ozono?



Nel frattempo da Merano fanno sapere:

20mm in 20 min., 85km/h in città!! Eccoli i downburst
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: manolo il Gio 20 Luglio, 2017, 21:59:44
mi sembra stia caricando bene anche in questi ultimi minuti in zona Merano...prossimo obiettivo Bozen !
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: El Bonve il Gio 20 Luglio, 2017, 22:02:40
Si rigenera (visibili nuove celle in crescita verso la val di non), si sposta leggermente più a sud, se fosse un po' più deciso potrebbe arrivare fino in trentino... vabbè almeno credo che possa drenare un po' sto caldo domattina

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Lorenz1982 il Gio 20 Luglio, 2017, 23:02:02
Giornata più afosa e in media più calda di ieri, anche se a causa delle nubi la massima è stata meno elevata di quella degli ultimi due giorni.
Estremi 18,0°C / 30,1°C, media integrale di 24,0°C (ieri 23,6°C), mensile di 22,5°C.
Attuale 22,5°C UR 63%, in linea con ieri.
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Heinrich il Gio 20 Luglio, 2017, 23:24:31
Sottovalutate il potere della conca, effetto bolla, altopiani, monti bassi, temporali di calore serali che faticano a scendere
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: aliengio il Ven 21 Luglio, 2017, 00:00:58
Citazione di: manolo il Gio 20 Luglio, 2017, 21:21:35
Mezzora fà sopra Merano !
grande scatto di @sab.b.y da instagram

(https://www.upload.ee/image/7249785/Meran.png)
Spettacolare...ancora nulla su Bolzano, solo qualche goccia..
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Giacomo da Centa il Ven 21 Luglio, 2017, 09:25:27
Due gocce transitate a Trento Nord, ha a malapena bagnato l'asfalto. Ha smesso.
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: bantu86 il Ven 21 Luglio, 2017, 10:07:30
Sguazzone arrivato a Bolzano!
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: yakopuz il Ven 21 Luglio, 2017, 11:00:08
Citazione di: bantu86 il Ven 21 Luglio, 2017, 10:07:30
Sguazzone arrivato a Bolzano!

Ora gia sereno, qualche minuto di pioggia forte e alcuni lampi e tuoni.
Ora velocemente verso Nord/Est.
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: El Bonve il Ven 21 Luglio, 2017, 11:46:25
Che dite ci saranno fenomeni interessanti per il pomeriggio sera? Landi dice di sì.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Meteo Ballino il Ven 21 Luglio, 2017, 14:27:13
Mammatus stamattina qui a Ballino!(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170721/ace4f8ac22203d484abf848ca2d4d211.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170721/0307adac291433cccd3a2a0ab3dd98bf.jpg)

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Eskimo il Ven 21 Luglio, 2017, 18:22:16
Moena poco fa..   ;)


Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Heinrich il Ven 21 Luglio, 2017, 20:47:47
Giacomo, come posso calcolare l'altezza del cumulonembo?


Belle rapide celle eruttano nel flusso caldo umido da SW.. il m.te Roen sforna.
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Lorenz1982 il Ven 21 Luglio, 2017, 22:48:10
Qui continua a non cadere neanche una goccia, sono fermo a 25,5mm mensili e non piove da una settimana.
Estremi odierni 17,4°C / 32,0°C.
Media odierna di 24,3°C (ieri 23,8°C).
Attuale 24,5°C UR 49%, 2°C in più di ieri.
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: aliengio il Ven 21 Luglio, 2017, 23:55:06
Oggi Bolzano è stata "lisciata" da diversi nuclei, e purtroppo anche stasera il trend sembra essere quello. Colpita bene Merano..
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: yakopuz il Sab 22 Luglio, 2017, 00:06:01
Stasera ero a Lana, ben presa da un trenino di temporali sfornati dalla Val d Ultimo. Accumuli sui 20 mm.
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: El Bonve il Sab 22 Luglio, 2017, 07:24:42
Durante il mattino presto son passati un paio di temporalini, poca roba ma due bei acquazzoni li ha fatti. Il secondo mi ha svegliato con una saetta che mi è sembrata cader sulla casa a momenti....

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Lorenz1982 il Sab 22 Luglio, 2017, 08:52:19
Ancora una volta all'asciutto e grazie al cielo coperto per tutta la notte ho staccato la quarta minima tropicale dell'estate,
20,3°C, addirittura alle 6:55.

Minime di oggi:

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170722/8d5d2308b14f8b847e08a298d298c4c9.jpg)

Attuale 21,8°C UR 65%, quasi del tutto sereno e arietta fresca.
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Flavioski il Sab 22 Luglio, 2017, 09:35:47
Pure quaggiù è stata la settimana dei lisci: gocce bagnastrada (o nemmeno quello) mercoledi, ieri mattina e stanotte, ma pluviometro inesorabilmente fermo a 0 mm (55.6 da inizio luglio).

Come temperature ieri ho staccato la 1^ minima tropicale di luglio con 20.1° (la 5^ da inizio stagione), ma tutto sommato è andata anche bene, visto che sia giovedì che stamattina ho registrato 19.8°, giusto al limite quindi.

Massime (medie orarie) invece tutte over 30° (sono a 45 da inizio stagione), da un minimo di 30.9° domenica ad un max di 34.4° martedì, e le altre tutte fra 32° e 34°, ma tutto sommato essendo pieno luglio ci può stare.
A livello di medie invece per ora è la solita storia; nonostante l'avvio fresco, con 24.6° il progressivo mensile integrale risulta superiore di oltre mezzo grado rispetto alla media degli ultimi 9 anni (23.9°) e di oltre 2 gradi rispetto alla ricostruita 1983-2005, così giusto per avere un riferimento.

Questa notte lampi e tuoni frequenti a NW in movimento S-SW => N-NE, a più riprese fra le 2 circa e il primo mattino, ma come dicevo qui sono cadute solo poche gocce senza effetti.

Attualmente registro 22.9°/73%, ancora diverse nubi in cielo, anche se verso il fondovalle a S-SW si vedono delle schiarite più decise.
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: aliengio il Sab 22 Luglio, 2017, 09:53:16
Quasi 7 mm nella notte a Bolzano..
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Giacomo da Centa il Sab 22 Luglio, 2017, 12:10:38
Prendendo spunto dalle foto postate su Facebook da Giovanni Tesauro, ecco cosa intendo quando dico che dal punto di vista volumetrico, i ghiacciai sono già scomparsi.
Ecco la drammatica sequenza del Presena:

(https://s1.postimg.org/bhjq0ipx7/Presena_scomparso.jpg) (https://postimg.org/image/bhjq0ipx7/)
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: El Bonve il Sab 22 Luglio, 2017, 12:20:48
Del presena mi lascia basito il confronto col 2005, è avvenuto un crollo bestiale.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: preda il Sab 22 Luglio, 2017, 12:38:55
Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 22 Luglio, 2017, 12:10:38
Prendendo spunto dalle foto postate su Facebook da Giovanni Tesauro, ecco cosa intendo quando dico che dal punto di vista volumetrico, i ghiacciai sono già scomparsi.
Ecco la drammatica sequenza del Presena:

(https://s1.postimg.org/bhjq0ipx7/Presena_scomparso.jpg) (https://postimg.org/image/bhjq0ipx7/)
Martedì, parlando con thierry meteorologo di Arabba, ha detto che secondo lui lo scioglimento dei ghiacciai è dovuto soprattutto all'inquinamento.
La neve è molto sporca quindi invece di riflettere i raggi solari li assorbe.
Secondo voi?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Giacomo da Centa il Sab 22 Luglio, 2017, 12:51:50
Citazione di: preda il Sab 22 Luglio, 2017, 12:38:55
Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 22 Luglio, 2017, 12:10:38
Prendendo spunto dalle foto postate su Facebook da Giovanni Tesauro, ecco cosa intendo quando dico che dal punto di vista volumetrico, i ghiacciai sono già scomparsi.
Ecco la drammatica sequenza del Presena:

(https://s1.postimg.org/bhjq0ipx7/Presena_scomparso.jpg) (https://postimg.org/image/bhjq0ipx7/)
Martedì, parlando con thierry meteorologo di Arabba, ha detto che secondo lui lo scioglimento dei ghiacciai è dovuto soprattutto all'inquinamento.
La neve è molto sporca quindi invece di riflettere i raggi solari li assorbe.
Secondo voi?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk


Non sono molto d'accordo, francamente. Sul "soprattutto" poi non sono d'accordo per nulla, se ha detto veramente così.
Cioè è come avesse detto che oggi la neve ha una gradazione di colore nettamente diversa dal passato :o tanto da aver cambiato il suo albedo?! ::)
Mi pare un'ipotesi quantomeno stravagante. E la sabbia sahariana, non lo cambia molto di più?! E la presenza o meno di neve annuale sul deposito?!
Poi, che l'inquinamento possa incidere in alcune occasioni (dipende anche dalla provenienza della massa d'aria) nell'immettere impurità nella neve, posso anche crederci, ma appunto mi sembra una ipotesi un po' naif assumere che questa sia "soprattutto" la causa della fusione in atto. A meno che non intenda che il ghiaccio è più scuro per questo. Mah...
Ha dato esempi di letteratura a riguardo?


Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: preda il Sab 22 Luglio, 2017, 13:25:46
Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 22 Luglio, 2017, 12:51:50
Citazione di: preda il Sab 22 Luglio, 2017, 12:38:55
Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 22 Luglio, 2017, 12:10:38
Prendendo spunto dalle foto postate su Facebook da Giovanni Tesauro, ecco cosa intendo quando dico che dal punto di vista volumetrico, i ghiacciai sono già scomparsi.
Ecco la drammatica sequenza del Presena:

(https://s1.postimg.org/bhjq0ipx7/Presena_scomparso.jpg) (https://postimg.org/image/bhjq0ipx7/)
Martedì, parlando con thierry meteorologo di Arabba, ha detto che secondo lui lo scioglimento dei ghiacciai è dovuto soprattutto all'inquinamento.
La neve è molto sporca quindi invece di riflettere i raggi solari li assorbe.
Secondo voi?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk


Non sono molto d'accordo, francamente. Sul "soprattutto" poi non sono d'accordo per nulla, se ha detto veramente così.
Cioè è come avesse detto che oggi la neve ha una gradazione di colore nettamente diversa dal passato :o tanto da aver cambiato il suo albedo?! ::)
Mi pare un'ipotesi quantomeno stravagante. E la sabbia sahariana, non lo cambia molto di più?! E la presenza o meno di neve annuale sul deposito?!
Poi, che l'inquinamento possa incidere in alcune occasioni (dipende anche dalla provenienza della massa d'aria) nell'immettere impurità nella neve, posso anche crederci, ma appunto mi sembra una ipotesi un po' naif assumere che questa sia "soprattutto" la causa della fusione in atto. A meno che non intenda che il ghiaccio è più scuro per questo. Mah...
Ha dato esempi di letteratura a riguardo?
Ne ha solo accennato martedì senza approfondire...
È vero che è più caldo ma secondo lui è per quel motivo.... 1-2º in più non possono aver dimezzato o azzerato i ghiacciai negli ultimi 30-40 anni...

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: bantu86 il Sab 22 Luglio, 2017, 14:51:20
Sono a Rimini, dove la siccità comincia ad essere pesantina. Prati arsi dal sole, secchissimi.
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170722/b247fb863af61c05da339528b1ace187.jpg)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: El Bonve il Sab 22 Luglio, 2017, 14:53:29
Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 22 Luglio, 2017, 12:51:50
Citazione di: preda il Sab 22 Luglio, 2017, 12:38:55
Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 22 Luglio, 2017, 12:10:38
Prendendo spunto dalle foto postate su Facebook da Giovanni Tesauro, ecco cosa intendo quando dico che dal punto di vista volumetrico, i ghiacciai sono già scomparsi.
Ecco la drammatica sequenza del Presena:

(https://s1.postimg.org/bhjq0ipx7/Presena_scomparso.jpg) (https://postimg.org/image/bhjq0ipx7/)
Martedì, parlando con thierry meteorologo di Arabba, ha detto che secondo lui lo scioglimento dei ghiacciai è dovuto soprattutto all'inquinamento.
La neve è molto sporca quindi invece di riflettere i raggi solari li assorbe.
Secondo voi?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk


Non sono molto d'accordo, francamente. Sul "soprattutto" poi non sono d'accordo per nulla, se ha detto veramente così.
Cioè è come avesse detto che oggi la neve ha una gradazione di colore nettamente diversa dal passato :o tanto da aver cambiato il suo albedo?! ::)
Mi pare un'ipotesi quantomeno stravagante. E la sabbia sahariana, non lo cambia molto di più?! E la presenza o meno di neve annuale sul deposito?!
Poi, che l'inquinamento possa incidere in alcune occasioni (dipende anche dalla provenienza della massa d'aria) nell'immettere impurità nella neve, posso anche crederci, ma appunto mi sembra una ipotesi un po' naif assumere che questa sia "soprattutto" la causa della fusione in atto. A meno che non intenda che il ghiaccio è più scuro per questo. Mah...
Ha dato esempi di letteratura a riguardo?
Ehm, per avere neve di gradazione diversa bisognerebbe che prima cadesse [emoji14] 

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Thomyorke il Sab 22 Luglio, 2017, 17:18:46
Ma sono anni che non arriva una nevicata decente in quota in autunno!!! In più da 3 anni inverni caldi e siccitosi ed estati drammatiche. È una semplificazione ma pensateci su: da quanto tempo non arriva un periodo atlantico fortemente perturbato nel periodo autunnale?
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: El Bonve il Sab 22 Luglio, 2017, 17:20:40
L'ultimo è stato il 2014. Tre anni fa

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Giacomo da Centa il Sab 22 Luglio, 2017, 18:32:07
Citazione di: preda il Sab 22 Luglio, 2017, 13:25:46
Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 22 Luglio, 2017, 12:51:50
Citazione di: preda il Sab 22 Luglio, 2017, 12:38:55
Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 22 Luglio, 2017, 12:10:38
Prendendo spunto dalle foto postate su Facebook da Giovanni Tesauro, ecco cosa intendo quando dico che dal punto di vista volumetrico, i ghiacciai sono già scomparsi.
Ecco la drammatica sequenza del Presena:

(https://s1.postimg.org/bhjq0ipx7/Presena_scomparso.jpg) (https://postimg.org/image/bhjq0ipx7/)
Martedì, parlando con thierry meteorologo di Arabba, ha detto che secondo lui lo scioglimento dei ghiacciai è dovuto soprattutto all'inquinamento.
La neve è molto sporca quindi invece di riflettere i raggi solari li assorbe.
Secondo voi?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk


Non sono molto d'accordo, francamente. Sul "soprattutto" poi non sono d'accordo per nulla, se ha detto veramente così.
Cioè è come avesse detto che oggi la neve ha una gradazione di colore nettamente diversa dal passato :o tanto da aver cambiato il suo albedo?! ::)
Mi pare un'ipotesi quantomeno stravagante. E la sabbia sahariana, non lo cambia molto di più?! E la presenza o meno di neve annuale sul deposito?!
Poi, che l'inquinamento possa incidere in alcune occasioni (dipende anche dalla provenienza della massa d'aria) nell'immettere impurità nella neve, posso anche crederci, ma appunto mi sembra una ipotesi un po' naif assumere che questa sia "soprattutto" la causa della fusione in atto. A meno che non intenda che il ghiaccio è più scuro per questo. Mah...
Ha dato esempi di letteratura a riguardo?
Ne ha solo accennato martedì senza approfondire...
È vero che è più caldo ma secondo lui è per quel motivo.... 1-2º in più non possono aver dimezzato o azzerato i ghiacciai negli ultimi 30-40 anni...

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk


E perché no?
1.5° in più significa che si sposta tutto in su di quasi 300 m.
Quel che sta accadendo quindi mi pare in linea, i nostri ghiacciai non hanno migliaia di metri di quota a monte, il limite delle nevi "perenni" (che si mantengono di anno in anno) è sui 3000, forse anche di più ora...la cima più alta che abbiamo è la Presanella a 3556. Non c'è molto margine.
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: El Bonve il Sab 22 Luglio, 2017, 20:19:21
1,5 gradi in più sono un'enormità. Non significa che da 2 gradi si passa a 3,5, si sconvolge il clima, con estati dalle africanate eterne che si prolungano anche in autunno e primavera, un andamento nivometrico più irregolare, con anni stracolmi e altri drammatici.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Lorenz1982 il Lun 24 Luglio, 2017, 00:17:13
Giornate caldissime le ultime due.
Ieri media integrale di 25,0°C, la più alta del mese (a pari merito con il giorno 8), estremi 20,3°C / 32,1°C.
Oggi media integrale di 24,9°C e estremi 19,4°C / 32,5°C.
Attuale 21,7°C UR 62%, in linea con ieri.
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Giacomo da Centa il Lun 24 Luglio, 2017, 04:29:13
Gran rumore di tuoni vicini e lontani in questo momento e radar impressionante, con un fiorire di temporali a fondoscala da SW, bel trenino:

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170724/df15207d7475283e416bddbbe3781cb2.jpg)


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Giacomo da Centa il Lun 24 Luglio, 2017, 06:07:35
Grande radar di Macaion, quando il gioco si fa duro i duri iniziano a giocare...
Dal Kachelmann fondoscala da paura sia nella zona del Baldo, sia in pianura fra Schio e Thiene.






(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170724/72f57248ba67e273864ee958393c35cf.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170724/cc1d552ff935839872158ea217527657.jpg)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: manolo il Lun 24 Luglio, 2017, 07:08:51
14 mm col temporale delle 4 che tutto sommato qua a Gardolo è stato abbastanza calmo e senza vento

Inviato dal mio K00C utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: stefanocucco83 il Lun 24 Luglio, 2017, 07:44:47
Citazione di: El Bonve il Sab 22 Luglio, 2017, 20:19:21
1,5 gradi in più sono un'enormità. Non significa che da 2 gradi si passa a 3,5, si sconvolge il clima, con estati dalle africanate eterne che si prolungano anche in autunno e primavera, un andamento nivometrico più irregolare, con anni stracolmi e altri drammatici.
Hai detto bene! 1,5 gradi sembrano pochi, ma è come se ad esempio la nostra temperatura corporea passasse da 36,5 a 38°C...
Proprio ieri sera mi sono guardato un documentario molto bello e al tempo stesso sconvolgente sugli effetti del riscaldamento globale sulle barriere coralline. Guardatelo, c'è su Netflix. Si chiama "Chasing Coral"
Tutti pensano al riscaldamento globale pensando agli effetti su ghiacciai etc etc, ma i danni più grossi stanno avvenendo a ritmi impressionanti negli oceani. Solo per 1 gradi in più dell'acqua un corallo va incontro allo sbiancamento e muore nel giro di qualche mese..
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: El Bonve il Lun 24 Luglio, 2017, 08:22:12
Citazione di: stefanocucco83 il Lun 24 Luglio, 2017, 07:44:47
Citazione di: El Bonve il Sab 22 Luglio, 2017, 20:19:21
1,5 gradi in più sono un'enormità. Non significa che da 2 gradi si passa a 3,5, si sconvolge il clima, con estati dalle africanate eterne che si prolungano anche in autunno e primavera, un andamento nivometrico più irregolare, con anni stracolmi e altri drammatici.
Hai detto bene! 1,5 gradi sembrano pochi, ma è come se ad esempio la nostra temperatura corporea passasse da 36,5 a 38°C...
Proprio ieri sera mi sono guardato un documentario molto bello e al tempo stesso sconvolgente sugli effetti del riscaldamento globale sulle barriere coralline. Guardatelo, c'è su Netflix. Si chiama "Chasing Coral"
Tutti pensano al riscaldamento globale pensando agli effetti su ghiacciai etc etc, ma i danni più grossi stanno avvenendo a ritmi impressionanti negli oceani. Solo per 1 gradi in più dell'acqua un corallo va incontro allo sbiancamento e muore nel giro di qualche mese..
Guarda non parlarmi di febbre che ho appena passato il weekend a 38 gradi... oscenità. Erano non so quanti anni che non mi ammalavo così, non ci son più abituato e son stato veramente male [emoji23]

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Meteo Ballino il Lun 24 Luglio, 2017, 09:45:24
...  :-X ... FLOP per la mattinata? Direi di si ...

La passata delle 12 è stata ulteriormente ridimensionata ... rimane solo quella delle 18 ...  :-\

Qui nemmeno 5 mm ...
Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Simo94 il Lun 24 Luglio, 2017, 09:57:17
A Ferrara di monte Baldo rain rate a quasi 1000 mm/h questa notte!!

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Nowcasting 17 - 23 luglio 2017
Inserito da: Giacomo da Centa il Lun 24 Luglio, 2017, 11:17:23
Citazione di: Meteo Ballino il Lun 24 Luglio, 2017, 09:45:24
...  :-X ... FLOP per la mattinata? Direi di si ...

La passata delle 12 è stata ulteriormente ridimensionata ... rimane solo quella delle 18 ...  :-\

Qui nemmeno 5 mm ...

Diciamo che ha anticipato parecchio, visto che tutto sommato una passata ampia e localmente anche intensa c'è stata.
A casa mia ha fatto 3 ore praticamente continue di tuoni, però con "solo" 16.2 mm, in termini di pioggia ha fatto un rovescio molto intenso e poi solo fenomeni al più moderati. Intanto sta arrivando la seconda passata, sembra buona.