Forum Meteo Trentino Alto Adige

Meteo => Il tempo sul Trentino - Alto Adige / Südtirol => Discussione aperta da: Thomyorke il Dom 25 Giugno, 2017, 09:44:54

Titolo: focus affondo perturbato 27/06-1/07
Inserito da: Thomyorke il Dom 25 Giugno, 2017, 09:44:54
Ci siamo, finalmente sembra configurarsi un peggioramento (ma è davvero il caso di chiamarlo così?) duraturo per il nostro territorio con correnti meridionali fortemente instabili che insisteranno per qualche giorno con pioggia, temporali e vento, il tutto accompagnato da un sensibile calo termico con t ad 850 hpa addirittura sotto la media di un paio di gradi (ECMWF).
Inutile sottolineare l'importanza di precipitazioni diffuse in questo periodo dominato da una siccità preoccupante che ha contribuito a abbassare il livello dei bacini idrici già messi a dura prova da una stagione autunnale ed invernale particolarmente carente di precipitazioni.
Dopo la passata odierna, lunedì giornata interlocutoria, ancora calda e soleggiata mentre martedì ci saranno i primi segnali del cambiamento del tempo, grazie all'avvicinamento di una saccatura atlantica che farà breccia nel cuore dell'alta pressione africana.
E' davvero presto per dire se questa perturbazione innescherà un vero e proprio cambio di pattern oppure se sarà solo un episodio isolato e poco significativo in relazione al prosieguo della stagione estiva. Certo è che l'evento in arrivo appare gustoso ed incisivo, capace di risvegliare l'attenzione dei meteofili trentini ed altoatesini un po' sopita a causa della monotonia atmosferica fin qui vissuta.

Ecco intanto una breve carrellata di mappe a 500hpa su base reading che ben evidenziano l'entrata trionfale della struttura depressionaria:


(https://s12.postimg.org/6axhn2ds9/ent1.png) (https://postimg.org/image/6axhn2ds9/)

(https://s30.postimg.org/j5gtcba31/ent2.png) (https://postimg.org/image/j5gtcba31/)

(https://s22.postimg.org/gsqnsvdsd/ent3.png) (https://postimg.org/image/gsqnsvdsd/)

(https://s30.postimg.org/p9yeh40t9/ent4.png) (https://postimg.org/image/p9yeh40t9/)

Lascio ai più esperti l'analisi dettagliata del peggioramento ma mi permetto di segnalare che le correnti perturbate troveranno al loro arrivo una colonna d'aria ancora bella carica di "combustibile": la temporanea rimonta altopressoria di lunedì con il suo carico di radiazione solare determinerà un aumento dell'energia a disposizione e molto probabilmente vi saranno dei bei contrasti all'arrivo dell'aria più fresca ed instabile.
A presto!
Titolo: Re:focus affondo perturbato 27/06-1/07
Inserito da: Lorenzo il Dom 25 Giugno, 2017, 09:50:27
È da un po' che guardo il prossimo weekend.. 1 luglio devo partire[emoji27] [emoji27]
Titolo: Re:focus affondo perturbato 27/06-1/07
Inserito da: yakopuz il Dom 25 Giugno, 2017, 09:51:54
Visto che sarò al mare in toscana divento temporaneamente caldofilo a seccofilo. Secondo te il peggioramento sarà incisivo anche laggiù o sara essenzialmente limitato all Italia del Nord?
Titolo: Re:focus affondo perturbato 27/06-1/07
Inserito da: Thomyorke il Dom 25 Giugno, 2017, 10:01:17
Citazione di: yakopuz il Dom 25 Giugno, 2017, 09:51:54
Visto che sarò al mare in toscana divento temporaneamente caldofilo a seccofilo. Secondo te il peggioramento sarà incisivo anche laggiù o sara essenzialmente limitato all Italia del Nord?

Bella domanda. Il contenuto della risposta dipende da quanto saprà spingersi verso sud l'ondulazione. Con queste mappe poche speranze di avere bel tempo, specie sul settore settentrionale della costa toscana, regione oltretutto esposta al flusso da sudovest. Questa è solo la mia opinione ovviamente, non conoscendo le peculiarità del clima toscano e considerando che manca ancora parecchio all'evento in questione! ;)
Titolo: Re:focus affondo perturbato 27/06-1/07
Inserito da: El Bonve il Dom 25 Giugno, 2017, 13:06:41
comunque evento importante... martedì mi aspetto i temporali da prefrontale anche intensi (d'altronde si arriverà di nuovo a +17/18 umidi, con correnti da sw) stante il cedimento di gpt, poi mercoledì tanta acqua m sarà giovedì-venerdì che si avranno preci accompagnate a un sensibile calo delle temperature...

Titolo: Re:focus affondo perturbato 27/06-1/07
Inserito da: Gravin il Lun 26 Giugno, 2017, 06:36:13
Il clou tra mercoledì pomeriggio e giovedì , che legnada brisofora [emoji33][emoji33][emoji33]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:focus affondo perturbato 27/06-1/07
Inserito da: Gravin il Lun 26 Giugno, 2017, 06:40:01
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170626/717a57c3da583a9bd89d94cf209cebf2.gif)

Zio caro che bella ??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:focus affondo perturbato 27/06-1/07
Inserito da: Thomyorke il Lun 26 Giugno, 2017, 08:03:54
Che carta doc 8-). Attendiamo fiduciosi...
Titolo: Re:focus affondo perturbato 27/06-1/07
Inserito da: Simo94 il Lun 26 Giugno, 2017, 13:44:21
Massima attenzione per mercoledì, possibili temporali molto molto intensi in pianura padana e non solo...
Titolo: Re:focus affondo perturbato 27/06-1/07
Inserito da: El Bonve il Lun 26 Giugno, 2017, 13:50:39
sapete quello che mi incuriosisce di più? vedere cosa comporterà il ff così incisivo, supportato da un minimo sul nw di quelli che si vedono a ottobre, e per di più in leeento movimento. voglio vedere che succede in un contesto estivo con il caldo presente, secondo me persistenti e stazionari corridoi temporaleschi che dove colpiscono scaricano un mucchio di roba.
Titolo: Re:focus affondo perturbato 27/06-1/07
Inserito da: Giacomo da Centa il Lun 26 Giugno, 2017, 14:02:02
Sì, guardando le mappe al volo in pausa pranzo mi colpisce molto, come avete detto, sia la lentezza del transito, ma soprattutto la curvatura ciclonica pronunciata e il getto forte in quota con divergenza notevole su di noi che assicura "pompaggio". Non ho visto però la vorticità. In generale gli shear 0-6 km mi sembrano elevati sul Mediterraneo. Il rischio è proprio quello di fenomeni piuttosto stazionari e "a bande" sulle Alpi da sud, quindi con esaltazioni orografiche.
Anche i lam come Alaro ad esempio vedono ben presa la Val Padana. Speriamo, che gli piova. Da vedere la Toscana, non saprei.
Come dice la nostra Protezione Civile sempre al top (post su facebook di ieri...) cadranno altre BOMBE D'ACQUA  :o :'( :'( :'(
Sigh...ormai nemmeno loro sanno i termini corretti. Dire nubifragi non fa figo evidentemente.
Titolo: Re:focus affondo perturbato 27/06-1/07
Inserito da: El Bonve il Lun 26 Giugno, 2017, 17:26:22
Si può dire che il primo impulso ha sfiorato la pianura padana [emoji14] (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170626/5f1b466df7867cdf8d4c3dadcb91fe6a.gif)

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:focus affondo perturbato 27/06-1/07
Inserito da: El Bonve il Lun 26 Giugno, 2017, 23:58:41
Titano (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170626/0336f1f5b2bd7478c771e37fdb75a718.jpg)

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:focus affondo perturbato 27/06-1/07
Inserito da: Giacomo da Centa il Mar 27 Giugno, 2017, 14:24:00
Domani pome rientriamo nella parte anteriore sinistra del getto, dove c'è la massima divergenza. Niente male, sarà un passaggio tosto e secondo me anche piuttosto repentino vedendo il flusso in quota e il "gomito" della curvatura!