Forum Meteo Trentino Alto Adige

Meteo => Il tempo sul Trentino - Alto Adige / Südtirol => Discussione aperta da: Thomyorke il Mer 21 Dicembre, 2016, 20:34:22

Titolo: Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mer 21 Dicembre, 2016, 20:34:22
Questo thread è unicamente dedicato agli spiragli di luce che si intravedono nelle proiezioni modellistiche nell'ottica di un cambiamento, di qualsiasi modifica che possa apportare condizioni invernali sulla nostra regione. Non pretendo la neve, ormai le mie aspettative sono calate di livello: mi basta un po' di freddo, i laghi ghiacciati, la necessità di usare il mio nuovo giaccone.
Qui non ci si lamenta, solo spiragli, brandelli di speranza per costruire uno scenario più decoroso.
Comincio io con una reading a 240 ore buona in ottica cambio di pattern:


(https://s23.postimg.org/mykwc4fvb/camb.png) (https://postimg.org/image/mykwc4fvb/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 22 Dicembre, 2016, 12:29:12
Se il canadese spingesse meno non sarebbero male queste. Al momento l'oscillazione si strozza troppo portando il minimo a chiudersi troppo e troppo a sud con favonazzo in val d'Adige e forse qualcosa per i Valsuganotti...


(https://s29.postimg.org/t31za95kj/GFSOPEU06_264_1.png) (https://postimg.org/image/t31za95kj/)

(https://s29.postimg.org/62vbxx7qr/GFSOPEU06_288_1.png) (https://postimg.org/image/62vbxx7qr/)


Oltretutto sarebbe una sfreddata tostina.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 22 Dicembre, 2016, 12:35:30
Citazione di: bantu86 il Gio 22 Dicembre, 2016, 12:29:12
Se il canadese spingesse meno non sarebbero male queste. Al momento l'oscillazione si strozza troppo portando il minimo a chiudersi troppo e troppo a sud con favonazzo in val d'Adige e forse qualcosa per i Valsuganotti...


(https://s29.postimg.org/t31za95kj/GFSOPEU06_264_1.png) (https://postimg.org/image/t31za95kj/)

(https://s29.postimg.org/62vbxx7qr/GFSOPEU06_288_1.png) (https://postimg.org/image/62vbxx7qr/)


Oltretutto sarebbe una sfreddata tostina.

Ottimo!  ;)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Gio 22 Dicembre, 2016, 13:07:04
visto che si parla di una carta per gennaio, direi che è un bello spiraglio di luce.
Non pensiamoci adesso se il minimo sarebbe buono o no. la prendo come un segnale di vita in tanto orrore visto e rivisto.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Gio 22 Dicembre, 2016, 20:13:57
La luce di ecmwf 12z

(https://s27.postimg.org/448qsv73z/ECM1_240.gif) (https://postimg.org/image/448qsv73z/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Heinrich il Gio 22 Dicembre, 2016, 20:28:42
Citazione di: Thomyorke il Gio 22 Dicembre, 2016, 12:35:30
Citazione di: bantu86 il Gio 22 Dicembre, 2016, 12:29:12
Se il canadese spingesse meno non sarebbero male queste. Al momento l'oscillazione si strozza troppo portando il minimo a chiudersi troppo e troppo a sud con favonazzo in val d'Adige e forse qualcosa per i Valsuganotti...


(https://s29.postimg.org/t31za95kj/GFSOPEU06_264_1.png) (https://postimg.org/image/t31za95kj/)

(https://s29.postimg.org/62vbxx7qr/GFSOPEU06_288_1.png) (https://postimg.org/image/62vbxx7qr/)


Oltretutto sarebbe una sfreddata tostina.

Ottimo!  ;)

Grazie Franz. Grazie.

Pure per l'immagine di profilo che hai.

W la PEG,
W l'Atlantico freddo
W le Alpi
W la libertá (cit.)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Gio 22 Dicembre, 2016, 21:01:40
Citazione di: simofir il Gio 22 Dicembre, 2016, 20:13:57
La luce di ecmwf 12z

(https://s27.postimg.org/448qsv73z/ECM1_240.gif) (https://postimg.org/image/448qsv73z/)


buona ma siamo sempre a sperare nella "possibile buona svolta" a 10 giorni ... io proprio non riesco ad esaltarmi
vedremo
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 22 Dicembre, 2016, 21:12:38
Citazione di: trentinodoc il Gio 22 Dicembre, 2016, 21:01:40
Citazione di: simofir il Gio 22 Dicembre, 2016, 20:13:57
La luce di ecmwf 12z

(https://s27.postimg.org/448qsv73z/ECM1_240.gif) (https://postimg.org/image/448qsv73z/)


buona ma siamo sempre a sperare nella "possibile buona svolta" a 10 giorni ... io proprio non riesco ad esaltarmi
vedremo


Ho capito ma una carta del genere non si vedeva neanche a 70000 ore
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Marco Dellantonio il Gio 22 Dicembre, 2016, 21:46:16
che conseguenze potrebbe avere?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Bernie il Gio 22 Dicembre, 2016, 22:30:24
Citazione di: Marco Dellantonio il Gio 22 Dicembre, 2016, 21:46:16
che conseguenze potrebbe avere?

Se l'alta là sulla sinistra si alza quella colata vien giù diretta dal Rodano e creerebbe una Genova Low foriera di precipitazioni sull'arco alpino. Si fa per dire perchè parliamo di 10gg e quindi basta che affondi 2-300 km a ovest e sbatte sull'arco alpino versante nord e noi abbiamo solo vento e fohn.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Bernie il Gio 22 Dicembre, 2016, 22:31:13
é un'ottima carta in potenza con evoluzione positiva nei 2 giorni a seguire.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 22 Dicembre, 2016, 22:55:41
Innegabilmente la tendenza degli ultimi 2-3 runs di vedere quell'alta atlantica per i primi di gennaio fà ben sperare in un cambio finalmente più radicale ...

(http://www.wetterzentrale.de/maps/ECMOPEU12_240_1.png)



Fra l'altro mi pare che la colata "estofila" del 27-28-29 dicembre stia venendo west-shiftata ogni run ... magari entro Capodanno, pur nel seccume, rientriamo su valori termici più decenti ...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Ven 23 Dicembre, 2016, 00:35:49
Citazione di: Thomyorke il Gio 22 Dicembre, 2016, 21:12:38
Citazione di: trentinodoc il Gio 22 Dicembre, 2016, 21:01:40
Citazione di: simofir il Gio 22 Dicembre, 2016, 20:13:57
La luce di ecmwf 12z

(https://s27.postimg.org/448qsv73z/ECM1_240.gif) (https://postimg.org/image/448qsv73z/)


buona ma siamo sempre a sperare nella "possibile buona svolta" a 10 giorni ... io proprio non riesco ad esaltarmi
vedremo


Ho capito ma una carta del genere non si vedeva neanche a 70000 ore

Fra l'altro anche il 18z GFS di ieri sera, per quel che può valere, proponeva nel long range una manovra simile ma qualche giorno dopo; il fatto che oggi l'abbia riproposta pure il Doctor anticipandola, pur restando per ora ai limiti del fantameteo, non è negativo dai. Poi visto il periodo di melma è lecito non esaltarsi troppo, eh.

Della serie se son fiori fioriranno, se son cachi...  :P
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Ven 23 Dicembre, 2016, 07:42:46
Faccio finta di non aver visto lo 00z perché piango altrimenti...

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Ven 23 Dicembre, 2016, 08:22:36
Il dottore un cin cin estofilo, ma finalmente si vede un HP strutturata in atlantico e un canadese un po' svuotato. Vediamo se curiosamente sblocchiamo la situazione ai primi di gennaio come 12 mesi fa...


(https://s23.postimg.org/9dqkukijb/ECMOPEU00_240_1.png) (https://postimg.org/image/9dqkukijb/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Ven 23 Dicembre, 2016, 08:44:31
00 gfs imperiale.
Conferme del cambio di marcia anche in Reading.
come dici più estofilo, ma hp ben defilata e pronta ad aprire ad altri fronti.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Ven 23 Dicembre, 2016, 12:43:46
Citazione di: bantu86 il Ven 23 Dicembre, 2016, 08:22:36
Il dottore un cin cin estofilo, ma finalmente si vede un HP strutturata in atlantico e un canadese un po' svuotato. Vediamo se curiosamente sblocchiamo la situazione ai primi di gennaio come 12 mesi fa...


(https://s23.postimg.org/9dqkukijb/ECMOPEU00_240_1.png) (https://postimg.org/image/9dqkukijb/)


speriamo si sblocchi meglio allora dato che fino a metà mese non precipitò comunque nulla qui e poi a metà mese piazzò 2 giorni di pioggia
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Ven 23 Dicembre, 2016, 14:13:52
Citazione di: trentinodoc il Ven 23 Dicembre, 2016, 12:43:46
Citazione di: bantu86 il Ven 23 Dicembre, 2016, 08:22:36
Il dottore un cin cin estofilo, ma finalmente si vede un HP strutturata in atlantico e un canadese un po' svuotato. Vediamo se curiosamente sblocchiamo la situazione ai primi di gennaio come 12 mesi fa...


(https://s23.postimg.org/9dqkukijb/ECMOPEU00_240_1.png) (https://postimg.org/image/9dqkukijb/)


speriamo si sblocchi meglio allora dato che fino a metà mese non precipitò comunque nulla qui e poi a metà mese piazzò 2 giorni di pioggia

Nella tristezza dell'anno scorso almeno caddero 4 cm di farina DOC dolomitica il 3 sera. Poi una 30ina di mm tra il 10 e il 12 gennaio. Quello che veramente mi scocciò lo scorso gennaio fu lo sprecare un cuscino DOC noneso (-7,+1 gli estremi il 19 gennaio a Bolzano) senza uno straccio di precipitazione per tutto il resto del mese. Cuscino eroso ora dopo ora dalla solita inutile HP....

Cuscino

(https://s27.postimg.org/qzhg2selr/AVN_1_2016011800_2.gif) (https://postimg.org/image/qzhg2selr/)

HP

(https://s29.postimg.org/af4brt3cz/AVN_1_2016012200_1.gif) (https://postimg.org/image/af4brt3cz/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Ven 23 Dicembre, 2016, 18:25:03
gfs12z butta tutto sui balcani.nello 06 era in Inghilterra.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Ven 23 Dicembre, 2016, 18:37:01
Citazione di: simofir il Ven 23 Dicembre, 2016, 18:25:03
gfs12z butta tutto sui balcani.nello 06 era in Inghilterra.

non si concretizza il blocco e quindi il mostro rosso è sempre in mezzo a fare da sponda ai tentativi artici
in ogni caso dal 2 in poi non farebbe certamente caldo, con queste mappe
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Sab 24 Dicembre, 2016, 08:24:07
Buon Natale gente...!
la luce stamani si sta spengendo.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Sab 24 Dicembre, 2016, 08:26:28
Citazione di: simofir il Sab 24 Dicembre, 2016, 08:24:07
Buon Natale gente...!
la luce stamani si sta spengendo.

Reading rimane positivo. Anzi meglio di ieri sera. Gfs sappiamo come è fatto.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Sab 24 Dicembre, 2016, 08:32:39
Citazione di: Thomyorke il Sab 24 Dicembre, 2016, 08:26:28
Citazione di: simofir il Sab 24 Dicembre, 2016, 08:24:07
Buon Natale gente...!
la luce stamani si sta spengendo.

Reading rimane positivo. Anzi meglio di ieri sera. Gfs sappiamo come è fatto.
Si può far meglio, ma in effetti prendiamoci l'inglese :)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Sab 24 Dicembre, 2016, 12:27:32
Reading davvero succulente per i primi dell'anno, altrochè ...

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Sab 24 Dicembre, 2016, 12:53:03
Citazione di: AltoGardameteo il Sab 24 Dicembre, 2016, 12:27:32
Reading davvero succulente per i primi dell'anno, altrochè ...



Ecco succulente no. Un blocco malriuscito con rossby che si assottiglia non è esattamente il paradigma della bellezza. Diciamo che è meglio dello schifo in corso.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Sab 24 Dicembre, 2016, 13:04:42
Non saranno ancora da orgasmo meteo, ma siamo sulla buona strada ...


(https://s23.postimg.org/9ps5l0hd3/EDH1_216_GIF_24dic.png) (https://postimg.org/image/9ps5l0hd3/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Heinrich il Sab 24 Dicembre, 2016, 13:05:11
Quoto Franz!


Zitti zitti intanto è il terzo dicembre degno del trimestre invernale '89-'90.
Sono già pronto all'estate più calda degli ultimi 30 secoli.  8-) 8-)

E con oggi diamo per assodato che la proiezione stagionale CFS a Reading non funziona affatto. Floppa, sbarella, ogni anno.
E spero che gennaio comunque attivi la dinamica fallita ora in dicembre: moto da Est, interazione col Mediterraneo + ingresso Atlantico sul freddo. Allora, solo allora, a 6h dall'evento, prenderò un blablacar e verrò giù a godermela.  Prima no, resterò in Mitteleuropa con le nevi facili ma sempre più umide e rare d'Oltralpe.
E con ciò, auguri: coi vostri cari, non parlate del clima fuori, no Trump, no HP. Andate di amarcord... :'( :'(
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Simo94 il Sab 24 Dicembre, 2016, 13:24:09
Io vedo secco ad oltranza..  Una wave 2 ancora non pervenuta fino almeno ai primi di gennaio e anche dopo non sembrerebbero esserci grossi scossoni mah [emoji29]

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Sab 24 Dicembre, 2016, 18:24:43
Gfs 12z già pieno di bianco e pandoro spara una bella roba

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Sab 24 Dicembre, 2016, 19:24:31
Auguroni a tutti!!

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Sab 24 Dicembre, 2016, 19:59:59
bei movimenti in Reading ma le carte più belle sono sempre a 240h
vedremo dai
buon Natale a tutti
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Sab 24 Dicembre, 2016, 20:20:32
Beh Albe, sono alcuni giorni che si sa che ormai bisogna eventualmente attendere il 2-3 gennaio per questo possibile "sblocco".


Intanto conferme ... dai ziocanederlo ...

(http://www.meteoforum.com/upload/5710/D29974293.png)

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Sab 24 Dicembre, 2016, 21:49:55
Mamma miaaaaa buon Natale!! Che meraviglia reading
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Dom 25 Dicembre, 2016, 00:41:23
Per quanto può contare, conferme anche dal 18z GFS. Rapida depressione ligure già il primo dell'anno, nel seguito addirittura compare una -40° e un cut-off anticiclonico in Atlantico. Nun capita, ma se capita...  :P

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Simo94 il Dom 25 Dicembre, 2016, 10:25:50
Gli ultimi aggiornamenti mi piacciono molto di più sia dal punto di vista modellistico che dal punto di vista degli indici teleconnetivi. Non sembrerebbe andare in porto il raffreddamento stratosferico, la troposfera sembrerebbe comandare ancora una volta. Sia la wave 1 che 2 dovrebbero riattivarsi e potrebbero quindi disturbare maggiormente il vp, riportando l'AO almeno sulla neutralità.

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Dom 25 Dicembre, 2016, 11:57:03
Citazione di: Simo94 il Dom 25 Dicembre, 2016, 10:25:50
Gli ultimi aggiornamenti mi piacciono molto di più sia dal punto di vista modellistico che dal punto di vista degli indici teleconnetivi. Non sembrerebbe andare in porto il raffreddamento stratosferico, la troposfera sembrerebbe comandare ancora una volta. Sia la wave 1 che 2 dovrebbero riattivarsi e potrebbero quindi disturbare maggiormente il vp, riportando l'AO almeno sulla neutralità.

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Bene, discrete notizie anche dai piani alti quindi! La strada è ancora lunga, ma almeno qualcosa pare muoversi.  :ok:
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Marco Dellantonio il Dom 25 Dicembre, 2016, 13:54:51
Qual è/quali sono lo/gli indici che metterebbero in evidenza un eventuale condizionamento della troposfera da parte della stratosfera?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: meteosover il Dom 25 Dicembre, 2016, 17:05:07
Ciao a tutti e buon Natale!
Sono davvero desolato per la mitezza e il sole nessuno di voi ha qualche buona notizia di cambiamento del tempo?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Simo94 il Dom 25 Dicembre, 2016, 18:25:56
Citazione di: Marco Dellantonio il Dom 25 Dicembre, 2016, 13:54:51
Qual è/quali sono lo/gli indici che metterebbero in evidenza un eventuale condizionamento della troposfera da parte della stratosfera?

Qui puoi vedere, andando avanti coi giorni che tra i 60 e i 90 N continua a prevalere nella parte bassa dell'atmosfera dell'antizonalità (colore azzurrino/blu), in contrasto al colore rosso delle alte quote http://www.atmos.albany.edu/student/hattard/realtime/zonal_u/zonal_U.php

La stessa AO che corrisponde alla NAM a 1000 hPa tenderà a riportarsi in sede neutra o forse leggermente negativa, ciò vuol dire che i bassi starti non verranno influenzati dai piani più alti

(https://s23.postimg.org/rmfpsdahj/ao_sprd2.gif) (https://postimg.org/image/rmfpsdahj/)

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Dom 25 Dicembre, 2016, 18:50:49
Un sereno Natale a tutti voi.dopo la bellezza dello 00 stamani, gfs 12z rimanda ancora le cose belle ad oltranza.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Dom 25 Dicembre, 2016, 19:05:21
GFS mi ha appena rovinato il Natale. Speriamo in Reading.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Dom 25 Dicembre, 2016, 20:04:17
ECMWF12 "conferma" la colata fredda del 2 gennaio ma il target pare essere il centrosud italico e l'est Europa grazie al solito anticiclone in mezzo alle balle... tanto x cambiare
in ogni caso entrerebbero le isoterme "teoricamente" più fredde di questo fin qui pseudo-inverno anche se per il fondovalle sarebbe fohnazzo
ovviamente con queste mappe zero precipitazioni
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Dom 25 Dicembre, 2016, 20:06:57
Citazione di: trentinodoc il Dom 25 Dicembre, 2016, 20:04:17
ECMWF12 "conferma" la colata fredda del 2 gennaio ma il target pare essere il centrosud italico e l'est Europa grazie al solito anticiclone in mezzo alle balle... tanto x cambiare
in ogni caso entrerebbero le isoterme "teoricamente" più fredde di questo fin qui pseudo-inverno
ovviamente con queste mappe zero precipitazioni
che pizza però... l'ennesima spanciata e si riparte da zero.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Dom 25 Dicembre, 2016, 20:47:31
Nulla di sorpredente, sto sereno e mi dedico ad altro as usual
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Lun 26 Dicembre, 2016, 08:01:41
Reading davvero ottimo! Blocco granitico e occaaioni fredde e perturbate a volontà.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Lun 26 Dicembre, 2016, 08:34:29
Preghiamo
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Lun 26 Dicembre, 2016, 08:41:34
ottime davvero ecmwf.
con l'americano invece si andrebbe dritti alla befana per vedere precipitare qualcosa.
Mettiamole va ste Reading

(https://s24.postimg.org/wmmm29r41/ECM1_192.gif) (https://postimg.org/image/wmmm29r41/)

(https://s23.postimg.org/oxdkaizp3/ECM1_216.gif) (https://postimg.org/image/oxdkaizp3/)

(https://s23.postimg.org/yguyyevmv/ECM1_240.gif) (https://postimg.org/image/yguyyevmv/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Mauro il Lun 26 Dicembre, 2016, 09:49:15
 :benedizione: :benedizione: :benedizione: :benedizione: :benedizione: :benedizione: :benedizione: :benedizione: :benedizione: :benedizione: :benedizione: :benedizione: :benedizione: :benedizione: :benedizione: :benedizione: :benedizione: :benedizione: :benedizione: :benedizione: :benedizione: :benedizione: :benedizione: :benedizione: :benedizione: :benedizione:
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Lun 26 Dicembre, 2016, 12:55:37
Americano che al momento non si piega.
A dire il vero un passetto c'è stato nello 06 e viene fuori una discreta media.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 26 Dicembre, 2016, 13:14:53
Citazione di: simofir il Lun 26 Dicembre, 2016, 12:55:37
Americano che al momento non si piega.
A dire il vero un passetto c'è stato nello 06 e viene fuori una discreta media.

Cmq le ENS di GFS sono anch'esse buone per la prima decade di gennaio, con temperature in media o anche sotto ed incoraggianti segnali precipitativi; a 7-8 giorni di distanza, direi che è meglio lasciar quasi perdere le oscillazioni ogni 6h del run ufficiale.

(https://s24.postimg.org/x1mykha81/MT8_Verona_ens_26dic.png) (https://postimg.org/image/x1mykha81/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Heinrich il Lun 26 Dicembre, 2016, 13:26:26
Citazione di: AltoGardameteo il Lun 26 Dicembre, 2016, 13:14:53
Citazione di: simofir il Lun 26 Dicembre, 2016, 12:55:37
Americano che al momento non si piega.
A dire il vero un passetto c'è stato nello 06 e viene fuori una discreta media.

Cmq le ENS di GFS sono anch'esse buone per la prima decade di gennaio, con temperature in media o anche sotto ed incoraggianti segnali precipitativi; a 7-8 giorni di distanza, direi che è meglio lasciar quasi perdere le oscillazioni ogni 6h del run ufficiale.

(https://s24.postimg.org/x1mykha81/MT8_Verona_ens_26dic.png) (https://postimg.org/image/x1mykha81/)


Stanco di tutto ciò, ripeto cosa abbiamo davanti, in base alle ENS:

A 15 giorni, unica certezza, il raffreddamento del comparto eurasiatico con incursione tendente (nr.3) verso i Balcani.


Non precipitazioni, non Atlantico, niente. Se a fine febbraio sarete ancora dietro a parlare di dinamiche buone e di ricerche di luce, sarà il caso di chiamare il dottore, lo psicologo proprio....
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Lun 26 Dicembre, 2016, 13:44:49
Citazione di: Heinrich il Lun 26 Dicembre, 2016, 13:26:26
Citazione di: AltoGardameteo il Lun 26 Dicembre, 2016, 13:14:53
Citazione di: simofir il Lun 26 Dicembre, 2016, 12:55:37
Americano che al momento non si piega.
A dire il vero un passetto c'è stato nello 06 e viene fuori una discreta media.

Cmq le ENS di GFS sono anch'esse buone per la prima decade di gennaio, con temperature in media o anche sotto ed incoraggianti segnali precipitativi; a 7-8 giorni di distanza, direi che è meglio lasciar quasi perdere le oscillazioni ogni 6h del run ufficiale.

(https://s24.postimg.org/x1mykha81/MT8_Verona_ens_26dic.png) (https://postimg.org/image/x1mykha81/)


Stanco di tutto ciò, ripeto cosa abbiamo davanti, in base alle ENS:

A 15 giorni, unica certezza, il raffreddamento del comparto eurasiatico con incursione tendente (nr.3) verso i Balcani.


Non precipitazioni, non Atlantico, niente. Se a fine febbraio sarete ancora dietro a parlare di dinamiche buone e di ricerche di luce, sarà il caso di chiamare il dottore, lo psicologo proprio....
Io che sono sempre stato il primo pessimista e lamentone  stavolta sposo la tesi del franz... ottimismo per quanto possibile e ricerca della luce come da titolo del topic. Basta piangere e dire che non cambierà mai nulla. Non credo affatto a sfighe e macumbe, ma qui tra tutti sono settimane che ci piangiamo addosso.alla fine la natura fa il nostro gioco... :-) animo gente!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Lun 26 Dicembre, 2016, 13:48:52
Quoto l' Enrico
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 26 Dicembre, 2016, 14:09:37
Dai su boci, stavolta il cambio di circolazione su tutta l'Europa sarebbe DRASTICO.

Non stiamo parlando di situazioni al millimetro con rischio-fregatura alto ... stiamo parlando di un deciso cambio di pattern, con cui la percentuale di qualcosa di buono anche da noi sale di molto ...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Lun 26 Dicembre, 2016, 16:24:35
Citazione di: Heinrich il Lun 26 Dicembre, 2016, 13:26:26
Citazione di: AltoGardameteo il Lun 26 Dicembre, 2016, 13:14:53
Citazione di: simofir il Lun 26 Dicembre, 2016, 12:55:37
Americano che al momento non si piega.
A dire il vero un passetto c'è stato nello 06 e viene fuori una discreta media.

Cmq le ENS di GFS sono anch'esse buone per la prima decade di gennaio, con temperature in media o anche sotto ed incoraggianti segnali precipitativi; a 7-8 giorni di distanza, direi che è meglio lasciar quasi perdere le oscillazioni ogni 6h del run ufficiale.

(https://s24.postimg.org/x1mykha81/MT8_Verona_ens_26dic.png) (https://postimg.org/image/x1mykha81/)


Stanco di tutto ciò, ripeto cosa abbiamo davanti, in base alle ENS:

A 15 giorni, unica certezza, il raffreddamento del comparto eurasiatico con incursione tendente (nr.3) verso i Balcani.


Non precipitazioni, non Atlantico, niente. Se a fine febbraio sarete ancora dietro a parlare di dinamiche buone e di ricerche di luce, sarà il caso di chiamare il dottore, lo psicologo proprio....

Io invece sono stanco dei tuoi lamenti che da anni infestano i forum di tutto il mondo. Saresti anche un forumista valido ma i tuoi commenti si sono appiattiti parecchio. In tanti siamo alla ricerca di una svolta e questo è il thread dedicato alle analisi del possibile cambiamento: i tuoi lamenti sono pertanto OT. Apriri un altro thread, io mi emoziono davanti alle mappe proposte da reading 00z e se tu non ci vedi nulla di buono ti ricordo che il tanto decantato 10 dicembre 2008 fu determinato da un blocco atlantico...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Lun 26 Dicembre, 2016, 17:26:51
Ma scusate.... Più volte l' enrico è stato esoso coi lamenti, ma ostrega, una completa sfiducia verso mappe a oltre sette giorni, giustificata da interminabili ritrattamenti che hanno caratterizzato il funesto periodo 2013-2016 è anche comprensibile.

Ti prego poi franz di lasciar stare i messaggi del tipo "qui si commentano i gm, se vuoi lamentarti apriti un td ". Per amor del forum lo dico, perché questo tipo di messaggi da professoroni sono quelli che statto rendendo INSOPPORTABILI altri lidi.

È chiaro, comunque, che reading 0z è monumentale ma è aria e basta, finché non rientra tutto sotto i 4 giorni. Cosa che finora, nonostante tutte le occasioni viste in questo dicembre a 10 gg, non è mai successa.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Lun 26 Dicembre, 2016, 17:36:25
Citazione di: El Bonve il Lun 26 Dicembre, 2016, 17:26:51
Ma scusate.... Più volte l' enrico è stato esoso coi lamenti, ma ostrega, una completa sfiducia verso mappe a oltre sette giorni, giustificata da interminabili ritrattamenti che hanno caratterizzato il funesto periodo 2013-2016 è anche comprensibile.

Ti prego poi franz di lasciar stare i messaggi del tipo "qui si commentano i gm, se vuoi lamentarti apriti un td ". Per amor del forum lo dico, perché questo tipo di messaggi da professoroni sono quelli che statto rendendo INSOPPORTABILI altri lidi.

È chiaro, comunque, che reading 0z è monumentale ma è aria e basta, finché non rientra tutto sotto i 4 giorni. Cosa che finora, nonostante tutte le occasioni viste in questo dicembre a 10 gg, non è mai successa.

allora è meglio vedere Africa a manetta per 384 h? anzichè hp slanciata verso il nord-atlantico già entro le 180 h? Non vi capisco. E ribadisco: non inquinate questo thread con i vostri piagnistei.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 26 Dicembre, 2016, 18:18:21
Non sempre sono d'accordo con vari discorsi del Franz, ma stavolta sottoscrivo appieno.

Come già detto, le possibili "buone vie d'uscita" dell'ultimo mese c'erano, ma erano innegabilmente "fragili" ... cose buone, ma appese ad un sottile filo e/o "millimetriche" ...

Stavolta il possibile cambiamento è davvero "pesante", è un drastico cambio di circolazione a livello generale.

Non potete fare paragoni, su.


Beccatevi le UKMO a 144h
(https://s27.postimg.org/tla6ez00v/UN144_21_26dic.gif) (https://postimg.org/image/tla6ez00v/)


Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Lun 26 Dicembre, 2016, 18:43:08
Citazione di: AltoGardameteo il Lun 26 Dicembre, 2016, 18:18:21
Non sempre sono d'accordo con vari discorsi del Franz, ma stavolta sottoscrivo appieno.

Come già detto, le possibili "buone vie d'uscita" dell'ultimo mese c'erano, ma erano innegabilmente "fragili" ... cose buone, ma appese ad un sottile filo e/o "millimetriche" ...

Stavolta il possibile cambiamento è davvero "pesante", è un drastico cambio di circolazione a livello generale.

Non potete fare paragoni, su.


Beccatevi le UKMO a 144h
(https://s27.postimg.org/tla6ez00v/UN144_21_26dic.gif) (https://postimg.org/image/tla6ez00v/)




Concordo. L'hp se ne andrà in atlantico. Possiamo ricavarne qualcosa! E' condizione necessaria e non sufficiente, tuttavia un primo passo lo stiamo ottenendo. Anche le varie medie estrapolate dall'ensamble dei due principali modelli lasciano aperte le possibilità di un cambio pattern radicale. I dettagli più grossolani vanno approfonditi a partire dalle 120 ore, come sempre. Intanto gioiamo per il cambio circolatorio previsto...se poi andrà male almeno ci abbiamo provato. Fino a oggi non avevamo nemmeno la possibilità di acquistare il biglietto per la (meteo)lotteria. Oggi lo stringiamo fra le mani speranzosi. Yes, we can!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Lun 26 Dicembre, 2016, 19:14:10
Citazione di: Thomyorke il Lun 26 Dicembre, 2016, 18:43:08
Citazione di: AltoGardameteo il Lun 26 Dicembre, 2016, 18:18:21
Non sempre sono d'accordo con vari discorsi del Franz, ma stavolta sottoscrivo appieno.

Come già detto, le possibili "buone vie d'uscita" dell'ultimo mese c'erano, ma erano innegabilmente "fragili" ... cose buone, ma appese ad un sottile filo e/o "millimetriche" ...

Stavolta il possibile cambiamento è davvero "pesante", è un drastico cambio di circolazione a livello generale.

Non potete fare paragoni, su.


Beccatevi le UKMO a 144h
(https://s27.postimg.org/tla6ez00v/UN144_21_26dic.gif) (https://postimg.org/image/tla6ez00v/)




Concordo. L'hp se ne andrà in atlantico. Possiamo ricavarne qualcosa! E' condizione necessaria e non sufficiente, tuttavia un primo passo lo stiamo ottenendo. Anche le varie medie estrapolate dall'ensamble dei due principali modelli lasciano aperte le possibilità di un cambio pattern radicale. I dettagli più grossolani vanno approfonditi a partire dalle 120 ore, come sempre. Intanto gioiamo per il cambio circolatorio previsto...se poi andrà male almeno ci abbiamo provato. Fino a oggi non avevamo nemmeno la possibilità di acquistare il biglietto per la (meteo)lotteria. Oggi lo stringiamo fra le mani speranzosi. Yes, we can!
Anche gfs12z non sarà di una bellezza disarmante. Anzi c'è da lavorare e molto ancora per scongiurare una deriva portoghese e distacco in goccia dell'ondulazione (che invece nelle Reading 00 restava bella in fase);ma tutto il run e la media che vedono quel pallone rosso finalmente in esilio sono da rinascita.Se raccoglieremo tanto, qualcosa o briciole al momento nessuno può saperlo, ma io godo solo a vedere l'azzorre al suo posto e tante belle discese perturbate sull'Europa/Mediterraneo.Una terra che da mesi è sede permanente di anticicloni.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Lun 26 Dicembre, 2016, 20:31:55
Un giudizio sulle Ecmwf serali?
fredde si, ma per il resto non so...

(https://s29.postimg.org/g7tkrvr2r/ECM1_168.gif) (https://postimg.org/image/g7tkrvr2r/)

(https://s29.postimg.org/3jpvsbt5f/ECM1_192.gif) (https://postimg.org/image/3jpvsbt5f/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Lun 26 Dicembre, 2016, 21:29:25
Citazione di: simofir il Lun 26 Dicembre, 2016, 20:31:55
Un giudizio sulle Ecmwf serali?
fredde si, ma per il resto non so...

(https://s29.postimg.org/g7tkrvr2r/ECM1_168.gif) (https://postimg.org/image/g7tkrvr2r/)

(https://s29.postimg.org/3jpvsbt5f/ECM1_192.gif) (https://postimg.org/image/3jpvsbt5f/)


Con una parola? Drammatiche
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Lun 26 Dicembre, 2016, 21:31:18
Citazione di: Heinrich il Lun 26 Dicembre, 2016, 13:26:26
Citazione di: AltoGardameteo il Lun 26 Dicembre, 2016, 13:14:53
Citazione di: simofir il Lun 26 Dicembre, 2016, 12:55:37
Americano che al momento non si piega.
A dire il vero un passetto c'è stato nello 06 e viene fuori una discreta media.

Cmq le ENS di GFS sono anch'esse buone per la prima decade di gennaio, con temperature in media o anche sotto ed incoraggianti segnali precipitativi; a 7-8 giorni di distanza, direi che è meglio lasciar quasi perdere le oscillazioni ogni 6h del run ufficiale.

(https://s24.postimg.org/x1mykha81/MT8_Verona_ens_26dic.png) (https://postimg.org/image/x1mykha81/)


Stanco di tutto ciò, ripeto cosa abbiamo davanti, in base alle ENS:

A 15 giorni, unica certezza, il raffreddamento del comparto eurasiatico con incursione tendente (nr.3) verso i Balcani.


Non precipitazioni, non Atlantico, niente. Se a fine febbraio sarete ancora dietro a parlare di dinamiche buone e di ricerche di luce, sarà il caso di chiamare il dottore, lo psicologo proprio....

Per il sognatore concordo....sono mesi che dice tali cose
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Lun 26 Dicembre, 2016, 21:55:31
Media più che buona per il 3..parlo.di reading
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mar 27 Dicembre, 2016, 08:23:45
Il potere cuccuvellofilo ha colpito anche a sto giro
Modelli tragici se paragonati a ieri.
solo gran freddo per il3/4 nelle ecmwf e tutto che spancia a est.gfs poi è un run imbarazzante.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Marco Dellantonio il Mar 27 Dicembre, 2016, 09:16:05
Notevole la differenza tra i due modelli.. Reading vedrebbe un minimo di 1001 hPa, mentre Gfs di 1020 (minimo per modo di dire)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 27 Dicembre, 2016, 11:52:08
06z in modalità CREDEGHE a 240 Stunden

Per cui CREDEGHIAMOCI

Aus Bozen
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mar 27 Dicembre, 2016, 13:06:01
Citazione di: bantu86 il Mar 27 Dicembre, 2016, 11:52:08
06z in modalità CREDEGHE a 240 Stunden

Per cui CREDEGHIAMOCI

Aus Bozen
Le uniche carte buone di gfs06 sono in effetti a quella distanza.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mar 27 Dicembre, 2016, 13:26:43
Voglio morire, non ce la faccio più. Sono affranto, disgustato, disperato, devastato.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 27 Dicembre, 2016, 13:30:41
Citazione di: MrPippoTN il Mar 27 Dicembre, 2016, 13:26:43
Voglio morire, non ce la faccio più. Sono affranto, disgustato, disperato, devastato.

Prendila con leggerezza Pippo è l'unica...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mar 27 Dicembre, 2016, 18:09:24
Citazione di: bantu86 il Mar 27 Dicembre, 2016, 13:30:41
Citazione di: MrPippoTN il Mar 27 Dicembre, 2016, 13:26:43
Voglio morire, non ce la faccio più. Sono affranto, disgustato, disperato, devastato.

Prendila con leggerezza Pippo è l'unica...
se guardi il 12z la fai finita subito :P
non c'è uno straccio di precipitazione per tutto il run.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mar 27 Dicembre, 2016, 20:22:09
io ragazzi ci sto provando ma di fronte a una persistenza simile non posso fare altro che constatare che non ce la faremo mai. MAI.


(https://s29.postimg.org/uc3ern8oz/image.gif) (https://postimg.org/image/uc3ern8oz/)


Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mar 27 Dicembre, 2016, 20:26:36
È sempre quella...

Per quello che dicevo di non aprire td mai più. I gm così si sentono troppo osservati nascondono in fretta le carte .
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mar 27 Dicembre, 2016, 20:30:55
Citazione di: Thomyorke il Mar 27 Dicembre, 2016, 20:22:09
io ragazzi ci sto provando ma di fronte a una persistenza simile non posso fare altro che constatare che non ce la faremo mai. MAI.


(https://s29.postimg.org/uc3ern8oz/image.gif) (https://postimg.org/image/uc3ern8oz/)
Abbandonati anche da Reading...
avanti così! stiamo riuscendo (forse) nell'impresa di non sbloccare la situazione neppure dopo Capodanno e così facendo toccheremmo livelli peggiori dell'anno scorso.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mar 27 Dicembre, 2016, 20:32:08
Ci deve essere qualcosa di anomalo in oceano. Non è possibile che ogni volta che l'hp si ritira, poi come un oggetto metallico attirato da una calamita ripiomba su di noi senza pietà. Ormai sono più di 45 giorni che non si muove nulla, zero, niente. Nemmeno un briciolo di aria fredda in entrata, nulla di nulla. Solo rotazione della stessa maledetta alta pressione che ci perseguita con il suo fetido alito. Lo so, sfoghi come questi non servono a niente ma vorrei capire la ragione di questa stabilità africana che a mio giudizio è impressionante e mai vista. Il biennio 88-89 e 89-90 a confronto è  la siberia. Qui è in atto l'apocalisse.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mar 27 Dicembre, 2016, 20:38:11
Secondo me è vorticità: o troppa tra labrador e groenlandia o falle in azzorre . Chissà perché
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mar 27 Dicembre, 2016, 20:40:51
Hai usato la parola giusta, Franz. Apocalisse.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mar 27 Dicembre, 2016, 20:41:31
Citazione di: El Bonve il Mar 27 Dicembre, 2016, 20:38:11
Secondo me è vorticità: o troppa tra labrador e groenlandia o falle in azzorre . Chissà perché
Global warming.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: manolo il Mar 27 Dicembre, 2016, 20:41:59
Citazione di: Thomyorke il Mar 27 Dicembre, 2016, 20:32:08
Ci deve essere qualcosa di anomalo in oceano. Non è possibile che ogni volta che l'hp si ritira, poi come un oggetto metallico attirato da una calamita ripiomba su di noi senza pietà. Ormai sono più di 45 giorni che non si muove nulla, zero, niente. Nemmeno un briciolo di aria fredda in entrata, nulla di nulla. Solo rotazione della stessa maledetta alta pressione che ci perseguita con il suo fetido alito. Lo so, sfoghi come questi non servono a niente ma vorrei capire la ragione di questa stabilità africana che a mio giudizio è impressionante e mai vista. Il biennio 88-89 e 89-90 a confronto è  la siberia. Qui è in atto l'apocalisse.
certo,il problema è lì non qui....anomalie termiche delle acque del Nord Atlantico,forse Ross ne sa qualcosa di più.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: ross il Mar 27 Dicembre, 2016, 21:53:38
Citazione di: manolo il Mar 27 Dicembre, 2016, 20:41:59
Citazione di: Thomyorke il Mar 27 Dicembre, 2016, 20:32:08
Ci deve essere qualcosa di anomalo in oceano. Non è possibile che ogni volta che l'hp si ritira, poi come un oggetto metallico attirato da una calamita ripiomba su di noi senza pietà. Ormai sono più di 45 giorni che non si muove nulla, zero, niente. Nemmeno un briciolo di aria fredda in entrata, nulla di nulla. Solo rotazione della stessa maledetta alta pressione che ci perseguita con il suo fetido alito. Lo so, sfoghi come questi non servono a niente ma vorrei capire la ragione di questa stabilità africana che a mio giudizio è impressionante e mai vista. Il biennio 88-89 e 89-90 a confronto è  la siberia. Qui è in atto l'apocalisse.
certo,il problema è lì non qui....anomalie termiche delle acque del Nord Atlantico,forse Ross ne sa qualcosa di più.

io ho solo letto un po' di articoli e ho fatto un po' di lavoro sulla dinamica atmosferica quando lavoravo sul link tra NAO e vulcani, quindi non ho conoscenze troppo approfondite. Ma so che ci sono parecchi fenomeni che risuonano con le onde planetarie nelle varie stagioni. Il ciclo solare in declino da un po' di anni ad esempio tende a favorire vortici polari piu' stabili. L'anno scorso c'era il NINO+ e la fase westerly della QBO che erano in fase per condizioni favorevoli a NAO+. Insomma cicli di variabilita' interna possono entrare in fase e favorire certe condizioni prevalenti nella circolazione generale.

Ma la cosa piu' interessante e' se in aggiunta ai cicli di variabilita' naturale c'e' un certo feedback con la forzante dei gas serra. E qui siamo nel campo speculativo e di ricerca attiva. Segnalo solo che ci sono parecchi studi che tentano di districare l'impatto dei cambiamenti nell'artico e nel ghiaccio marino sulle condizioni sinottiche in Europa. Come dicevo giorni fa, alcuni studi evidenziano una maggiore propensione a larghi "meandri" nella circolazione zonale dell'emisfero nord dovuta alle modifiche dei gradienti termici nord-sud nella zona sub-polare. Onde di grande ampiezza che si verrebbero cosi' a creare tenderebbero anche a muoversi e dissiparsi piu' lentamente e quindi creare condizioni di persistente siccita'/precipitazioni/periodi freddi/caldi. Ma, di nuovo, si tratta di intriganti speculazioni per ora.

Per chi vuole, segnalo questo articolo in lettura libera: nell'introduzione passano in rassegna alcuni dei lavori recenti che collegano l'amplificazione artica (il riscaldamento esagerato nell'artico) e la meteorologia delle medie latitudini. Le conclusioni del loro lavoro sono pero' che....non si riesce a concludere molto per ora :) https://ore.exeter.ac.uk/repository/bitstream/handle/10871/10401/Screen_Simmonds_2013_GRL.pdf?sequence=2
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mar 27 Dicembre, 2016, 21:54:23
Citazione di: Thomyorke il Mer 21 Dicembre, 2016, 20:34:22
Questo thread è unicamente dedicato agli spiragli di luce che si intravedono nelle proiezioni modellistiche nell'ottica di un cambiamento, di qualsiasi modifica che possa apportare condizioni invernali sulla nostra regione. Non pretendo la neve, ormai le mie aspettative sono calate di livello: mi basta un po' di freddo, i laghi ghiacciati, la necessità di usare il mio nuovo giaccone.
Qui non ci si lamenta, solo spiragli, brandelli di speranza per costruire uno scenario più decoroso.
Comincio io con una reading a 240 ore buona in ottica cambio di pattern:


(https://s23.postimg.org/mykwc4fvb/camb.png) (https://postimg.org/image/mykwc4fvb/)


al di là di tutto, prestazione superba di reading che ha centrato direi alla perfezione (previsione a 10 giorni) la configurazione barica che ci interesserà fra 3 giorni!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mar 27 Dicembre, 2016, 22:03:58
Citazione di: ross il Mar 27 Dicembre, 2016, 21:53:38
Citazione di: manolo il Mar 27 Dicembre, 2016, 20:41:59
Citazione di: Thomyorke il Mar 27 Dicembre, 2016, 20:32:08
Ci deve essere qualcosa di anomalo in oceano. Non è possibile che ogni volta che l'hp si ritira, poi come un oggetto metallico attirato da una calamita ripiomba su di noi senza pietà. Ormai sono più di 45 giorni che non si muove nulla, zero, niente. Nemmeno un briciolo di aria fredda in entrata, nulla di nulla. Solo rotazione della stessa maledetta alta pressione che ci perseguita con il suo fetido alito. Lo so, sfoghi come questi non servono a niente ma vorrei capire la ragione di questa stabilità africana che a mio giudizio è impressionante e mai vista. Il biennio 88-89 e 89-90 a confronto è  la siberia. Qui è in atto l'apocalisse.
certo,il problema è lì non qui....anomalie termiche delle acque del Nord Atlantico,forse Ross ne sa qualcosa di più.

io ho solo letto un po' di articoli e ho fatto un po' di lavoro sulla dinamica atmosferica quando lavoravo sul link tra NAO e vulcani, quindi non ho conoscenze troppo approfondite. Ma so che ci sono parecchi fenomeni che risuonano con le onde planetarie nelle varie stagioni. Il ciclo solare in declino da un po' di anni ad esempio tende a favorire vortici polari piu' stabili. L'anno scorso c'era il NINO+ e la fase westerly della QBO che erano in fase per condizioni favorevoli a NAO+. Insomma cicli di variabilita' interna possono entrare in fase e favorire certe condizioni prevalenti nella circolazione generale.

Ma la cosa piu' interessante e' se in aggiunta ai cicli di variabilita' naturale c'e' un certo feedback con la forzante dei gas serra. E qui siamo nel campo speculativo e di ricerca attiva. Segnalo solo che ci sono parecchi studi che tentano di districare l'impatto dei cambiamenti nell'artico e nel ghiaccio marino sulle condizioni sinottiche in Europa. Come dicevo giorni fa, alcuni studi evidenziano una maggiore propensione a larghi "meandri" nella circolazione zonale dell'emisfero nord dovuta alle modifiche dei gradienti termici nord-sud nella zona sub-polare. Onde di grande ampiezza che si verrebbero cosi' a creare tenderebbero anche a muoversi e dissiparsi piu' lentamente e quindi creare condizioni di persistente siccita'/precipitazioni/periodi freddi/caldi. Ma, di nuovo, si tratta di intriganti speculazioni per ora.

Per chi vuole, segnalo questo articolo in lettura libera: nell'introduzione passano in rassegna alcuni dei lavori recenti che collegano l'amplificazione artica (il riscaldamento esagerato nell'artico) e la meteorologia delle medie latitudini. Le conclusioni del loro lavoro sono pero' che....non si riesce a concludere molto per ora :) https://ore.exeter.ac.uk/repository/bitstream/handle/10871/10401/Screen_Simmonds_2013_GRL.pdf?sequence=2

Grazie Ale!! La parte che ho evidenziato sarebbe effettivamente quantomeno coerente con quanto sta accadendo da parecchi anni ormai. Sembriamo ormai imprigionati all'interno di un pattern apparentemente inamovibile, che ai primi disturbi è in grado di riportare il sistema ad una sorta di "equilibrio ricorsivo". Nao + perenne che concede solo piccoli break (l'ultimo incisivo risale a marzo 2016). Mi leggerò con interesse il paper! ;)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mer 28 Dicembre, 2016, 07:50:34
Sapete cosa vi dico? Che dal 2 gennaio GFS 00Z mi piace. Lavoriamoci.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mer 28 Dicembre, 2016, 07:52:41
E per il 3 gennaio non fa poi tanto schifo neppure ECMWF. 
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mer 28 Dicembre, 2016, 08:46:01
giusto quello che dice Filippo.
A cercare il pelo nell'uovo gfs è un tantino bassofilo , ma sia in ecmwf che nell'americano e perché no ukmo si vede una sacca più alta e abbozzo di minimo.
media a 144h

(https://s23.postimg.org/ytyy9yrjb/gens_21_1_144.png) (https://postimg.org/image/ytyy9yrjb/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mer 28 Dicembre, 2016, 08:56:34
Sì ma cade centralmente alle alpi la saccatura, in un baleno è sottovento e poche prp.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mer 28 Dicembre, 2016, 09:00:05
Citazione di: El Bonve il Mer 28 Dicembre, 2016, 08:56:34
Sì ma cade centralmente alle alpi la saccatura, in un baleno è sottovento e poche prp.
di certo nessuno parla di metri o cose del genere.
In momenti come questo anche vedere 10cm sarebbe una minima boccata d'ossigeno.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Mauro il Mer 28 Dicembre, 2016, 10:17:20
Precipitazioni totali da oggi alla tarda serata del 3 gennaio (secondo GFS); ECMWF nel momento di massimo splendore, per noi, nella notte tra il 2 e il 3 (ma è solo un "lampo"). Giudicate voi le due carte.
(https://s30.postimg.org/7bsb0es6l/17010400_2_2800.gif) (https://postimg.org/image/7bsb0es6l/)

(https://s29.postimg.org/9qw13id77/ps2png_atls19_95e2cf679cd58ee9b4db4dd119a05a8d_3.png) (https://postimg.org/image/9qw13id77/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Marco Dellantonio il Mer 28 Dicembre, 2016, 10:36:30
Citazione di: Mauro il Mer 28 Dicembre, 2016, 10:17:20
Precipitazioni totali da oggi alla tarda serata del 3 gennaio (secondo GFS); ECMWF nel momento di massimo splendore, per noi, nella notte tra il 2 e il 3 (ma è solo un "lampo"). Giudicate voi le due carte.
(https://s30.postimg.org/7bsb0es6l/17010400_2_2800.gif) (https://postimg.org/image/7bsb0es6l/)

(https://s29.postimg.org/9qw13id77/ps2png_atls19_95e2cf679cd58ee9b4db4dd119a05a8d_3.png) (https://postimg.org/image/9qw13id77/)
Trentino Alto Adige completamente saltato.. quante volte ho visto questa scena?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mer 28 Dicembre, 2016, 10:47:18
Ma per forza non affonda a ovest...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Mer 28 Dicembre, 2016, 10:55:58
Citazione di: Mauro il Mer 28 Dicembre, 2016, 10:17:20
Precipitazioni totali da oggi alla tarda serata del 3 gennaio (secondo GFS); ECMWF nel momento di massimo splendore, per noi, nella notte tra il 2 e il 3 (ma è solo un "lampo"). Giudicate voi le due carte.
(https://s30.postimg.org/7bsb0es6l/17010400_2_2800.gif) (https://postimg.org/image/7bsb0es6l/)
(https://s29.postimg.org/9qw13id77/ps2png_atls19_95e2cf679cd58ee9b4db4dd119a05a8d_3.png) (https://postimg.org/image/9qw13id77/)

Curiosamente, lo scorso inverno l'unica nevicata (parola grossa, 1 cm e mezzo di poltiglia, almeno a Trento sud) si ebbe proprio fra il 2 e 3 di gennaio, non considerando l'altro episodio del 5 marzo citato dal Franz, già in primavera meteorologicamente parlando, che quaggiù scaricò circa 2,5 cm.

Vediamo se quest'anno riusciamo a fare peggio...  :P

Detto ciò, il seguito dei GM non è così osceno come ieri sera per fortuna, anzi il fantameteo GFS è perfino bello, ma meglio non abbassare troppo la guardia, che il Cammello ha 7 vite come i gatti. Intanto portare a casa qualcosina per i primi dell'anno sarebbe già un successone, anche se appunto non è assolutamente scontato, con quel dannato pallone rosso che incombe sul vicino Atlantico.   ;)

:ciao:
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Mauro il Mer 28 Dicembre, 2016, 11:30:38
Intanto l'uscita appena "sfornata" (lo so che non si dovrebbe prendere per buono ogni run ....., ma la tendenza è importante) lima l'affondo e toglie le esigue precipitazioni sia da sfondamento (Alto Adige), sia da minimo basso (basso Trentino). Sempre quella: bisognerebbe partire con 100 mm. di precipitazione e una -10 sulla testa per arrivare, in prossimità dell'evento, con 10 mm. e una -2 sulla testa. Se poi si parte da 1 mm., vedete voi .....
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mer 28 Dicembre, 2016, 11:41:59
Citazione di: Mauro il Mer 28 Dicembre, 2016, 11:30:38
Intanto l'uscita appena "sfornata" (lo so che non si dovrebbe prendere per buono ogni run ....., ma la tendenza è importante) lima l'affondo e toglie le esigue precipitazioni sia da sfondamento (Alto Adige), sia da minimo basso (basso Trentino). Sempre quella: bisognerebbe partire con 100 mm. di precipitazione e una -10 sulla testa per arrivare, in prossimità dell'evento, con 10 mm. e una -2 sulla testa. Se poi si parte da 1 mm., vedete voi .....
(https://s24.postimg.org/bb4pruuy9/17010400_2_2800.gif) (https://postimg.org/image/bb4pruuy9/)


quella situazione non sarà mai da precipitazioni per noi. Dobbiamo sperare nella tenuta del blocco, cosa che si era parzialmente vista con il18z e lo 00z: il 6z toglie anche quella prospettiva.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Mauro il Mer 28 Dicembre, 2016, 11:49:13
La cartina delle precipitazioni non è stata ancora aggiornata, ma quella più "grossolana" evidenzia la limatura al poco. Inverni normali, dove siete?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 28 Dicembre, 2016, 12:33:19
E' innegabilmente cmq che rispetto alle negative uscite di ieri, nei modelli si rinota un certo miglioramento per il 3-4-5 gennaio.

Speriamo in ulteriori passi avanti.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mer 28 Dicembre, 2016, 12:40:51
La media dell'ensamble su base 6z è commovente per la prima decade di gennaio.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: teuz il Mer 28 Dicembre, 2016, 13:31:36
Citazione di: Thomyorke il Mer 28 Dicembre, 2016, 12:40:51
La media dell'ensamble su base 6z è commovente per la prima decade di gennaio.

la media è proprio booona..
ma mi chiedevo a livello teorico anche 10 spaghi caldi con tanti mm e 10 gelidi strasecchi danno una media buona? perchè allora pur con media buona, non nevicherebbe in nessun caso  ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: gianba70 il Mer 28 Dicembre, 2016, 13:33:01
Buongiorno molta incertezza anche negli spaghi Reading.
La goccia in atlantico darà ancora filo da torcere
8-)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: teuz il Mer 28 Dicembre, 2016, 13:33:25
per farmi del male sono sbucato con gli spaghi su istanbul  :o >:( :o >:(
ormai ogni anno lì ultimanente gli piazza roba grossa
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Giacomo da Centa il Mer 28 Dicembre, 2016, 13:42:09
Citazione di: gianba70 il Mer 28 Dicembre, 2016, 13:33:01
Buongiorno molta incertezza anche negli spaghi Reading.
La goccia in atlantico darà ancora filo da torcere
8-)


Non avevo mai visto questi spaghetti Ecmwf.
Grazie per la segnalazione!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: gianba70 il Mer 28 Dicembre, 2016, 13:53:59
Figurati, scoperti da poco anch'io
:presobene:
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Giacomo da Centa il Mer 28 Dicembre, 2016, 13:58:27
Citazione di: gianba70 il Mer 28 Dicembre, 2016, 13:53:59
Figurati, scoperti da poco anch'io
:presobene:

In attesa che Ross o altri ci illuminino su questo "prodotto", riporto qui i link (centrati su Tn ovviamente) per tutti.
Spaghi Ecmwf (solo temperature a 850 hPa): http://www.meteoguru.com/en/pro/ecmwf/?latlon=46.07,11.13
Spaghi deterministico Ecmwf + precipitazioni prox. 4 giorni: http://www.meteoguru.com/en/pro/ecmwf/deterministic.php?latlon=46.07,11.13
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Heinrich il Mer 28 Dicembre, 2016, 14:14:46
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 28 Dicembre, 2016, 13:58:27
Citazione di: gianba70 il Mer 28 Dicembre, 2016, 13:53:59
Figurati, scoperti da poco anch'io
:presobene:

In attesa che Ross o altri ci illuminino su questo "prodotto", riporto qui i link (centrati su Tn ovviamente) per tutti.
Spaghi Ecmwf (solo temperature a 850 hPa): http://www.meteoguru.com/en/pro/ecmwf/?latlon=46.07,11.13
Spaghi deterministico Ecmwf + precipitazioni prox. 4 giorni: http://www.meteoguru.com/en/pro/ecmwf/deterministic.php?latlon=46.07,11.13
Cambia la grafica, resta la tristezza.

Pallone di HP fra Portogallo ed Azzorre, se solo venisse spostato leggermente ad W, o a Nord, cambierebbe molto per noi: dal Canada, che riceve decine di LP da sempre negli ultimi 25 anni, la JS potrebbe scivolare un po' meglio e finalmente apportare piogge sull'Europa centrale e le Alpi.

Io, con i GM che vedono per il 2-4 gennaio una colata dall'Artico sulla Mitteleuropa (Cechia, Austria), avrei una previsione da 15-25cm di neve sempre più fredda per Dresda e Sassonia, dove i Monti Metalliferi aiuteranno ad aumentare gli accumuli.


Ciao disagiati, spero non vi nevichi a marzo, ma già dopo la befana la neve è condannata a durar meno, col sole che cresce.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: gianba70 il Mer 28 Dicembre, 2016, 14:39:39
Quella goccia potrebbe stravolgere il medio anche se le possibilità non sono tante.
Ecco le possibilità intorno a 6-7 gg
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mer 28 Dicembre, 2016, 18:04:44
Male l'ufficiale gfs12z.
Ukmo dopo la buona uscita mattutina è squallido.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mer 28 Dicembre, 2016, 20:04:58
Effetto miraggio che riparte a tutto gas
prima carta potenzialmente bella la 240hdi ecmwf.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mer 28 Dicembre, 2016, 20:46:25
ottimo reading 216!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Gio 29 Dicembre, 2016, 02:26:16
Ottimo gfs(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161229/bbd093ca06c80eeeb4756c9351a72655.jpg)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Gio 29 Dicembre, 2016, 08:35:14
Parlando di martedì...Osceno gfs stamani.
ukmo e ecmwf tornano più simili a ieri, ma al massimo sono da fiocchi svolazzanti.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 29 Dicembre, 2016, 09:09:27
Spaghi interessanti nel lungo, vediamo.

(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161229/016ab30cc93c935558e0bbf478b3d05d.jpg)

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Marco Dellantonio il Gio 29 Dicembre, 2016, 10:27:16
Buoni segnali per gennaio anche da parte del vortice polare. Gfs vede progressivamente riassorbirsi la -88, la -84 e la -80 verso fine run.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: marktn73 il Gio 29 Dicembre, 2016, 11:03:38
Intanto a "casa mia" continua il vero inverno.....
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Rovereto il Gio 29 Dicembre, 2016, 12:35:05
Citazione di: bantu86 il Gio 29 Dicembre, 2016, 09:09:27
Spaghi interessanti nel lungo, vediamo.

(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161229/016ab30cc93c935558e0bbf478b3d05d.jpg)

Aus Bozen



il plenilunio è l'11.....se saltiamo anche questo giro è finita
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Gio 29 Dicembre, 2016, 12:50:17
In un mondo giusto dovrebbe fare il long di gfs06 fino a metà marzo.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Bernie il Gio 29 Dicembre, 2016, 13:29:22
Il mondo è terribilmente ingiusto...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Gio 29 Dicembre, 2016, 18:06:53
Citazione di: Rovereto il Gio 29 Dicembre, 2016, 12:35:05
Citazione di: bantu86 il Gio 29 Dicembre, 2016, 09:09:27
Spaghi interessanti nel lungo, vediamo.

(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161229/016ab30cc93c935558e0bbf478b3d05d.jpg)

Aus Bozen



il plenilunio è l'11.....se saltiamo anche questo giro è finita

secondo questa "teoria" non sarebbe dovuto nevicare nemmeno in Piemonte la scorsa settimana visto che le "condizioni lunari" di partenza erano le medesime (hp per tutti). Io non credo minimamente all'influenza della luna sulla meteo, come in realtà in un sacco di altri ambiti ... non c'è uno straccio di documentazione scientifica che attesti l'influenza lunare sulle condizioni del tempo.  Queste "convinzioni" trovano radici  in semplici coincidenze del passato che, in un periodo per noi secchissimo come l'inverno, trovavano e trovano più spesso (fortuito) riscontro.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Gio 29 Dicembre, 2016, 18:09:43
ok sempre basso, ma cosa tra fuori ukmo a 120h rispetto alla piallata gfs

(https://s30.postimg.org/a2jlx47cd/Rukm1201.gif) (https://postimg.org/image/a2jlx47cd/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Rovereto il Gio 29 Dicembre, 2016, 18:28:08
Citazione di: trentinodoc il Gio 29 Dicembre, 2016, 18:06:53
Citazione di: Rovereto il Gio 29 Dicembre, 2016, 12:35:05
Citazione di: bantu86 il Gio 29 Dicembre, 2016, 09:09:27
Spaghi interessanti nel lungo, vediamo.

(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161229/016ab30cc93c935558e0bbf478b3d05d.jpg)

Aus Bozen



il plenilunio è l'11.....se saltiamo anche questo giro è finita

secondo questa "teoria" non sarebbe dovuto nevicare nemmeno in Piemonte la scorsa settimana visto che le "condizioni lunari" di partenza erano le medesime (hp per tutti). Io non credo minimamente all'influenza della luna sulla meteo, come in realtà in un sacco di altri ambiti ... non c'è uno straccio di documentazione scientifica che attesti l'influenza lunare sulle condizioni del tempo.  Queste "convinzioni" trovano radici  in semplici coincidenze del passato che, in un periodo per noi secchissimo come l'inverno, trovavano e trovano più spesso (fortuito) riscontro.


http://forum.meteonetwork.it/meteorologia/38443-incidenze-fasi-lunari-clima-10.html

Lo scrive Giuliacci anche....
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Gio 29 Dicembre, 2016, 18:40:43
stimo Giuliacci anche se ultimamente mi è un po' scaduto ma resto lo stesso scettico... mi piacerebbe sapere cosa pensa il nostro super Ross da Reading e anche i vari LorenzoTn, ElNino e Giacomo
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 29 Dicembre, 2016, 18:45:44
Citazione di: trentinodoc il Gio 29 Dicembre, 2016, 18:40:43
stimo Giuliacci anche se ultimamente mi è un po' scaduto ma resto lo stesso scettico... mi piacerebbe sapere cosa pensa il nostro super Ross da Reading e anche i vari LorenzoTn, ElNino e Giacomo


Io proprio non riesco a stimarlo invece. Solamente dare il proprio nome ad un sito spazzatura come meteogiuliacci è condizione sufficiente per screditare il personaggio. E anche l'intervento sulle fasi lunari è pieno zeppo di lacune e senza uno straccio di riferimento bibliografico.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Gio 29 Dicembre, 2016, 18:50:57
Citazione di: Thomyorke il Gio 29 Dicembre, 2016, 18:45:44
Citazione di: trentinodoc il Gio 29 Dicembre, 2016, 18:40:43
stimo Giuliacci anche se ultimamente mi è un po' scaduto ma resto lo stesso scettico... mi piacerebbe sapere cosa pensa il nostro super Ross da Reading e anche i vari LorenzoTn, ElNino e Giacomo


Io proprio non riesco a stimarlo invece. Solamente dare il proprio nome ad un sito spazzatura come meteogiuliacci è condizione sufficiente per screditare il personaggio. E anche l'intervento sulle fasi lunari è pieno zeppo di lacune e senza uno straccio di riferimento bibliografico.

stiamo comunque parlando di un post del 2006 ed all'epoca lavorava ancora alla Epson
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Gio 29 Dicembre, 2016, 18:58:05
La questione era già venuta fuori e non mi ricordo chi, forse flavioski che ne sa una più del diavolo, aveva anche tenuto conto delle coincidenze luna-cambiamenti con una % di "successo" abbastanza elevata. Però non ricordo di preciso.

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Gio 29 Dicembre, 2016, 19:16:58
Citazione di: El Bonve il Gio 29 Dicembre, 2016, 18:58:05
La questione era già venuta fuori e non mi ricordo chi, forse flavioski che ne sa una più del diavolo, aveva anche tenuto conto delle coincidenze luna-cambiamenti con una % di "successo" abbastanza elevata. Però non ricordo di preciso.



secondo me in una stagione secca come l'inverno trentino, la % di coincidenze in favore della "tesi luna", ossia circa il presunto mantenimento del tipo di tempo dall'inizio del ciclo lunare al suo epilogo, aumenta moltissimo perchè anche in passato si sono avuti frequenti periodi secchi più o meno lunghi. Per il resto dell'anno ho i miei dubbi che tale % rimanga alta ...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 29 Dicembre, 2016, 20:34:33
Per me l'incidenza della luna sulla meteorologia è paragonabile a quella degli oroscopi sulla vita degli esseri umani.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: teuz il Gio 29 Dicembre, 2016, 21:12:39
Citazione di: MrPippoTN il Gio 29 Dicembre, 2016, 20:34:33
Per me l'incidenza della luna sulla meteorologia è paragonabile a quella degli oroscopi sulla vita degli esseri umani.

Quindi alta? Conosco gente che del quotidiano guarda solo l'oroscopo..
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 29 Dicembre, 2016, 21:16:38
Citazione di: teuz il Gio 29 Dicembre, 2016, 21:12:39
Citazione di: MrPippoTN il Gio 29 Dicembre, 2016, 20:34:33
Per me l'incidenza della luna sulla meteorologia è paragonabile a quella degli oroscopi sulla vita degli esseri umani.

Quindi alta? Conosco gente che del quotidiano guarda solo l'oroscopo..

Scusa, intendevo degli astri (non degli oroscopi) sulla vita degli esseri umani.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Ven 30 Dicembre, 2016, 08:59:17
Gli spaghi più belli della stagione...
Se non concretizziamo neppure a sto giro, possiamo dichiarare conclusi i giochi.

(https://s24.postimg.org/f14t43l5t/GFSENS00_46_11_201.png) (https://postimg.org/image/f14t43l5t/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Mauro il Ven 30 Dicembre, 2016, 09:01:08
Citazione di: MrPippoTN il Gio 29 Dicembre, 2016, 21:16:38
Citazione di: teuz il Gio 29 Dicembre, 2016, 21:12:39
Citazione di: MrPippoTN il Gio 29 Dicembre, 2016, 20:34:33
Per me l'incidenza della luna sulla meteorologia è paragonabile a quella degli oroscopi sulla vita degli esseri umani.

Quindi alta? Conosco gente che del quotidiano guarda solo l'oroscopo..

Scusa, intendevo degli astri (non degli oroscopi) sulla vita degli esseri umani.
In effetti, l'astro per eccellenza, il sole, quando brilla nel cielo influenza pesantemente il mio umore (cado in depressione)  :D :D :D.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Ven 30 Dicembre, 2016, 10:16:09
Citazione di: simofir il Ven 30 Dicembre, 2016, 08:59:17
Gli spaghi più belli della stagione...
Se non concretizziamo neppure a sto giro, possiamo dichiarare conclusi i giochi.

(https://s24.postimg.org/f14t43l5t/GFSENS00_46_11_201.png) (https://postimg.org/image/f14t43l5t/)

Mah prima temperatura in media e secco poi gran freddo e secco. Situazione che ricorda gennaio scorso con ottima ondata di gelo andata a ramengo senza uno straccio di precipitazione...

Sinceramente di patire il freddo senza poi portare a casa neanche una sbiancata non ne avrei voglia. Tanto anche se mi fa una giornata di ghiaccio (l'anno scorso ci siamo andati vicini), ma poi alzo gli occhi e vedo tutto verde mi interessa poco...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Ven 30 Dicembre, 2016, 10:38:26
Idem.

Comunque ora c' è una nina, seppur debole, che sia un pattern dettato da questa? Voglio dire un hp così persistente e posizionato in spagna-inghilterra sembra una conseguenza... come nel 2011-2012
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 30 Dicembre, 2016, 11:36:34
Ottima tendenza Reading a 192-240h ...

Finalmente l'alta sta dove deve stare

(https://s23.postimg.org/d1e6tel53/ECH1_168_GIF_30dic.png) (https://postimg.org/image/d1e6tel53/)(https://s23.postimg.org/47nacay6f/ECH1_192_GIF_30dic.png) (https://postimg.org/image/47nacay6f/)(https://s23.postimg.org/y0uakwmtj/ECH1_216_GIF_30dic.png) (https://postimg.org/image/y0uakwmtj/)(https://s23.postimg.org/rbscimqvb/ECH1_240_GIF_30dic.png) (https://postimg.org/image/rbscimqvb/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 30 Dicembre, 2016, 11:38:02
Citazione di: bantu86 il Ven 30 Dicembre, 2016, 10:16:09

Mah prima temperatura in media e secco poi gran freddo e secco.

Freddo "secco" ? ma se ci sono tantissimi "segnali" precipitativi, ovvio segno che non sarà solo mero freddo da est.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Rovereto il Ven 30 Dicembre, 2016, 12:13:13
Citazione di: AltoGardameteo il Ven 30 Dicembre, 2016, 11:38:02
Citazione di: bantu86 il Ven 30 Dicembre, 2016, 10:16:09

Mah prima temperatura in media e secco poi gran freddo e secco.

Freddo "secco" ? ma se ci sono tantissimi "segnali" precipitativi, ovvio segno che non sarà solo mero freddo da est.

Concordo i segnali ci sono e vengono riproposti da entrambi i modelli da un paio di giorni.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Ven 30 Dicembre, 2016, 12:41:32
Citazione di: AltoGardameteo il Ven 30 Dicembre, 2016, 11:38:02
Citazione di: bantu86 il Ven 30 Dicembre, 2016, 10:16:09

Mah prima temperatura in media e secco poi gran freddo e secco.

Freddo "secco" ? ma se ci sono tantissimi "segnali" precipitativi, ovvio segno che non sarà solo mero freddo da est.
L'ufficiale è piatto e la tendenza ad est shift è dietro l'angolo quest'anno. Achtung

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Ven 30 Dicembre, 2016, 12:53:36
Citazione di: bantu86 il Ven 30 Dicembre, 2016, 12:41:32
Citazione di: AltoGardameteo il Ven 30 Dicembre, 2016, 11:38:02
Citazione di: bantu86 il Ven 30 Dicembre, 2016, 10:16:09

Mah prima temperatura in media e secco poi gran freddo e secco.

Freddo "secco" ? ma se ci sono tantissimi "segnali" precipitativi, ovvio segno che non sarà solo mero freddo da est.
L'ufficiale è piatto e la tendenza ad est shift è dietro l'angolo quest'anno. Achtung

Aus Bozen
Vero, ma avevo postato proprio per i numerosi clusters con precipitazioni più che per le temperature in sé.
Intanto 06 che rende possibili fenomeni di forfora per il 3 :P
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Brok il Ven 30 Dicembre, 2016, 13:22:25
Citazione di: simofir il Ven 30 Dicembre, 2016, 12:53:36
Citazione di: bantu86 il Ven 30 Dicembre, 2016, 12:41:32
Citazione di: AltoGardameteo il Ven 30 Dicembre, 2016, 11:38:02
Citazione di: bantu86 il Ven 30 Dicembre, 2016, 10:16:09

Mah prima temperatura in media e secco poi gran freddo e secco.

Freddo "secco" ? ma se ci sono tantissimi "segnali" precipitativi, ovvio segno che non sarà solo mero freddo da est.
L'ufficiale è piatto e la tendenza ad est shift è dietro l'angolo quest'anno. Achtung

Aus Bozen
Vero, ma avevo postato proprio per i numerosi clusters con precipitazioni più che per le temperature in sé.
Intanto 06 che rende possibili fenomeni di forfora per il 3 :P

io ci credo ragazzi c é carne al fuoco i 2 modelli mostrano cose potenzialmente molto buone , entro il 10 se veramente non fá qualcosa sará meglio chiudere baracca e burattini e fregarsene veramente. io poi il 7 parto quindi motivo in piú per vedere qualcosa di buono anche nelle alpi. intanto per la scandinavia é in arrivo un periodo monster con i primi di gennaio alcune carte sono da cavei dritti. tipo il 4-5-6 gennaio i lam danno 45mm nevosi con temp negative e dopo l´8 gelo.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Ven 30 Dicembre, 2016, 17:46:23
Come da accordi con la sfiga perenne che abbiamo ecco il super est shift di gfs 12z...bene bene

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Ven 30 Dicembre, 2016, 18:05:16
Citazione di: bantu86 il Ven 30 Dicembre, 2016, 17:46:23
Come da accordi con la sfiga perenne che abbiamo ecco il super est shift di gfs 12z...bene bene

Aus Bozen
orripilante.al di là del freddo secco che vede nel long, le possibilità che iniziasse a formarsi un buon blocco già dalla Befana sono totalmente cancellate in questo run.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Ven 30 Dicembre, 2016, 18:14:01
Orripilante sto cavolo...cosa mi tocca leggere
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Ven 30 Dicembre, 2016, 18:15:39
Concordo. Rendiamoci conto di cosa abbiamo visto nelle ultime cinque settimane. Firmo e strafirmo queste carte (per le precipitazioni ci vuole un po' di fattore k, ma questo lo sapevamo comunque)  ;)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Ven 30 Dicembre, 2016, 18:17:24
Citazione di: El Bonve il Ven 30 Dicembre, 2016, 10:38:26
Idem.

Comunque ora c' è una nina, seppur debole, che sia un pattern dettato da questa? Voglio dire un hp così persistente e posizionato in spagna-inghilterra sembra una conseguenza... come nel 2011-2012

Dipendesse solo da quello non saremmo messi poi così male, visto che fra l'altro da quanto letto in altri lidi si starebbe di fatto già passando verso una "Nada". Anzi, i migliori inverni in termini nevosi per la conca trentina sono quasi tutti arrivati in presenza di Nada o Niña debole; altro discorso invece per la Niña moderata o peggio strong, tipo quella del 2011-2012 appunto, con la parziale eccezione di fine 2010 (Niña in repentina uscita però da una fase di Niño) .

Ho preso in esame gli ultimi 12 inverni più nevosi quaggiù (quelli che hanno chiuso oltre la media di circa 50 cm di accumulo stagionale) e per gli stessi inverni ho calcolato l'indice ONI medio del semestre invernale in base alla tabella del NOAA, vale a dire fra ottobre e marzo dell'anno successivo. A spanne (Ross, Giacomo & c, correggetemi se dico minchiate) l'indice ONI (Oceanic Niño Index) misura le anomalie medie delle temperature superficiali in zona ENSO (El Niño Southern Oscillation); se non sbaglio si può parlare di Nada per valori compresi fra + e -0.5 e rispettivamente Niño o Niña da +/- 0.6 in su, con eventi considerati moderati oltre +/- 1.0, strong oltre +/- 1.5 e very strong oltre +/- 2.0 se non ricordo male (un anno fa di questi tempi, ad esempio, viaggiavamo a 2.5, cioè Niño very very strong).

Ecco cosa ne è uscito (1^ colonna media semestrale ONI, 2^ l'accumulo totale in cm):

1978-79 = -0.1 / 82 cm
1979-80 =  0.5 / 68 cm
1981-82 = -0.1 /133 cm
1984-85 = -0.8 /182 cm
1985-86 = -0.4 /100 cm
1990-91 =   0.3 / 74 cm
2000-01 = -0.7 / 55 cm
2005-06 = -0.6 /162 cm
2008-09 = -0.6 /111 cm
2010-11 = -1.3 / 61 cm
2012-13 = -0.2 / 71 cm

Come si vede, in 12 inverni l'unica volta che questa "regoletta" è stata disattesa è capitata come anticipato sopra nel 2010-2011, anno particolare con Niña moderata in fresca uscita però da un episodio di Niño strong; non a caso in quella stagione l'inverno di fatto per noi finì con il solstizio del 21/12 anziché cominciare, e praticamente tutto l'accumulo nevoso arrivò fra novembre e metà dicembre, per avere un seguito in deciso <Niña style>.

Altra parziale eccezione ci fu nei due inverni che precedettero questa serie, ossia i nevosissimi 1976-77 e 1977-78, che chiusero entrambi con un ONI medio di 0.6, ossia in una situazione border-line ma appena oltre la soglia di Niño debole, in entrambi i casi comunque in decrescita nel corso nella stagione (da 0.8 a 0.3 nel '76-77 e da 0.8 a 0.1 nel '77-78).

Per il resto le migliori invernate sono sempre arrivate con ONI compreso fra +0.5 e -0.8, cioè appunto fra Nada e Niña debole; condizione direi quindi necessaria ma purtroppo non sufficiente, perché come sappiamo per noi sono importanti anche altri indici; in ogni caso quest'inverno almeno sotto quest'aspetto dovremmo essere messi sicuramente meglio dell'anno scorso (l'indice non si conosce ancora, ma penso sia verosimile pensare ad un valore di -0.5/-0.6), bastasse quello...  ::)


:ciao:



Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Ven 30 Dicembre, 2016, 18:36:07
Citazione di: Thomyorke il Ven 30 Dicembre, 2016, 18:14:01
Orripilante sto cavolo...cosa mi tocca leggere
Ho esagerato il termine che riferivo al corposo shift.
Onestamente un evoluzione alla gfs 12 pur nella sua bellezza ci terrebbe nella condizione di adesso con secco e monti pelati fino a 2500m.
E' vero che il freddo è condizione necessaria ad avere buone nevicate per tutte le quote alla prima occasione che si presenta, ma per quello a cui ambisco preferivo le precedenti uscite da ieri all'ultimo 06.
Che poi siano scenari da inverno vero e che non si vedono dall notte dei tempi non posso che concordare.
In sintesi...preferivo capitalizzare il blocco atlantico della Befana (o giù di lì), che in questa uscita manco si forma. ;)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Giacomo da Centa il Ven 30 Dicembre, 2016, 19:37:43
Ciao! Se guardo i pannelli Ecmwf a 6 giorni non vedo aspettative in termini di precipitazioni, l'ultimo compreso. Potenzialmente magari del freddo sterile, ma insomma svolte non ne vedo.

Resto il micro-peggioramento del 2 sera/3, direzione chiaramente troppo settentrionale per darci qualcosa più di una spolverata, casomai sul Trentino meridionale. Vabbuò, teniamo monitorato!


(https://s23.postimg.org/6kylxy8cn/ECMOPEU12_144_1.png) (https://postimg.org/image/6kylxy8cn/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Ven 30 Dicembre, 2016, 19:55:17
Citazione di: bantu86 il Ven 30 Dicembre, 2016, 12:41:32
Citazione di: AltoGardameteo il Ven 30 Dicembre, 2016, 11:38:02
Citazione di: bantu86 il Ven 30 Dicembre, 2016, 10:16:09

Mah prima temperatura in media e secco poi gran freddo e secco.

Infatti uno in particolari vede sempre bei movimenti stile il meteo.it da due mesi ormai...
Reading serale drammatico plus

Freddo "secco" ? ma se ci sono tantissimi "segnali" precipitativi, ovvio segno che non sarà solo mero freddo da est.
L'ufficiale è piatto e la tendenza ad est shift è dietro l'angolo quest'anno. Achtung

Aus Bozen


Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 30 Dicembre, 2016, 20:01:48
Quasi sovrapponibili

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2016123012/gfsnh-0-240.png?12?12)


(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2016123012/ECH1-240.GIF)


Anzi, quasi meglio Reading direi, che vede un bell'Orso russo a 1055 hPa


Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Ven 30 Dicembre, 2016, 20:02:31
Si fanno schifo entrambe
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 30 Dicembre, 2016, 20:03:57
Ah si, guarda, il 1985 è stato vomitevole ed il 1956 anche peggio.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Ven 30 Dicembre, 2016, 20:08:02
Totale assenza di prospettive precipitative. As usual
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Ven 30 Dicembre, 2016, 20:08:29
Citazione di: El Bonve il Ven 30 Dicembre, 2016, 20:08:02
Totale assenza di prospettive precipitative. As usual
Uno normale finalmente ;)
Netto dietrofront modellistico,preghiamo vala...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 30 Dicembre, 2016, 20:13:51
Lo sanno anche i sassi che in queste situazioni gelide da E-NE le situazioni buone per il Norditalia sono SEMPRE saltate fuori al massimo 2-3 giorni prima, massimo 4.

Il 2006 l'avete proprio dimenticato, eh ?

Guardare in ottica precipitazioni mappe a 7-8-9 giorni, in queste situazioni, è praticamente INUTILE.

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Giacomo da Centa il Ven 30 Dicembre, 2016, 20:17:19
Citazione di: AltoGardameteo il Ven 30 Dicembre, 2016, 20:01:48
Quasi sovrapponibili

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2016123012/gfsnh-0-240.png?12?12)


(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2016123012/ECH1-240.GIF)


Anzi, quasi meglio Reading direi, che vede un bell'Orso russo a 1055 hPa


Però all'atto pratico stiamo parlando di un moto retrogrado a 11 giorni di distanza.
Mangime per telefonini :-)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 30 Dicembre, 2016, 20:17:41
Cmq siamo fortissimi: sul forum CML stanno praticamente stappando le bozze, qui per qualcuno sembra la sera di Halloween   ;D

Buona serata
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 30 Dicembre, 2016, 20:19:03
Citazione di: Giacomo da Centa il Ven 30 Dicembre, 2016, 20:17:19
Però all'atto pratico stiamo parlando di un moto retrogrado a 11 giorni di distanza.
Mangime per telefonini :-)

Ma si, ovvio ... però direi meglio vedere questa evoluzione piuttosto che alta pressione piantata sul Mediterraneo  ;)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Ven 30 Dicembre, 2016, 20:19:57
Citazione di: AltoGardameteo il Ven 30 Dicembre, 2016, 20:17:41
Cmq siamo fortissimi: sul forum CML stanno praticamente stappando le bozze, qui per qualcuno sembra la sera di Halloween   ;D

Buona serata

beati loro che hanno queste certezze... io ho visto in passato cancellare la neve a 2 giorni non so loro, prescindendo dal fatto che la carta in sè non è da neve "automatica"

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Ven 30 Dicembre, 2016, 20:22:17
Fino a stamani io vedevo un blocco atlantico con discreta probabilità di articata e qualche cm in montagna per il 6 o poco dopo.Con le uscite serali il blocco manco si forma, tutto sprofonda a ovest e rimaniamo sotto hp. palla al centro e si riparte andando adesso a sperare in una retrogressione a 240h.
SArò palloso e pessimista ,ma anch'io stasera mi schiero con quelli del partito "bicchiere mezzo vuoto"
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Ven 30 Dicembre, 2016, 20:28:37
Approposito di 10 giorni di distanza....guardate come reading ha saputo inquadrare l'evoluzione in atto (pulsazione atlantica) proprio 10 giorni fa... ;)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Ven 30 Dicembre, 2016, 21:12:38
Sinceramente se mi arrivasse anche una - 20 con retrogressione, ma con il canale atlantico chiuso e quindi nessuna possibilità di precipitazione, stappo anche io una bottiglia, si di tavernello....

Stamattina i modelli vedevano un blocco in atlantico e una possibile ondulazione entrante dalla Francia, che sappiamo essere il nostro santo gral (soprattutto per l AA), ma era ben evidente il rischio che tutto si spostasse ad est..

Avessimo 20 cm al suolo goderei di una retrogressione gelida, ma sinceramente di patir freddo senza motivo lo evito proprio.

E poi, correggetemi se sbaglio, una retrogressione non tende al più ad innescare minimi bassi e/o stretti sul mediterraneo occidentale atti a far godere al più il Piemonte?
Forse con fortuna può tornare buona per il Trentino meridionale se risale qualcosa.

Mi sembra di aver capito che soprattutto per l AA  ci voglia un bel minimo in discesa dalla Francia, con magari un minimo secondario oltralpe e correnti belle tese.
Quando vedrò una roba del genere stapperò una bottiglia buona.

Siamo onesti, i modelli serali sono orribili, rischiamo di arrivare al 15 gennaio senza 1 cm di neve a 2000 metri....

Qua tutti gli ingredienti cambiano, ma il risultato rimane tragicomico...

Aus Bozen
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Ven 30 Dicembre, 2016, 21:24:48
Ma anch'io preferisco una articata con hp defilato piuttosto cge roba continentale gelida ma con l hp sempre lì oltre il piemonte. Con la prima ci son molte più possibilità di saccature nordatlantiche.

E comunque per forza che entrate fredde non portano niente qua, ma che novità. Il problema è sempre DOPO e finché non avrò una lp ampia profonda e aperta a w a due giorni io do per scontato che non ci sarà nessun addolcimento veramente interessante (no surrogati di 2mm che durano un paio d' ore o minimi bassi) per il semplice fatto che ogni santissima volta da non so quanto tempo va sempre a finire così
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Rovereto il Ven 30 Dicembre, 2016, 21:37:17
Io vedo la condizione necessaria, il freddo, ma non sufficiente.
Per i prossimi sette giorni non si vede altro.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Sab 31 Dicembre, 2016, 11:05:33
Et voilà, gfs si accorda a reading per il cavo del 3. Sterile lo stesso chiaramente.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Mauro il Sab 31 Dicembre, 2016, 11:40:47
Notate qualche differenza? Non c'è niente da fare, quando le carte sono buone viene sempre limato tutto nel corso dei vari run, con qualche rigurgito di ottimismo delle carte che piano piano si spegne.
(https://s24.postimg.org/7c6tg7441/Rtavn2162.gif) (https://postimg.org/image/7c6tg7441/)

(https://s27.postimg.org/xfar07zjz/Rtavn2222.gif) (https://postimg.org/image/xfar07zjz/)
https://www.youtube.com/watch?v=PeBDzlH_drE.  nostalgia .....
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Mauro il Sab 31 Dicembre, 2016, 12:32:18
A proposito, un sereno (nell'animo, non nel cielo) 2017 a tutti!!!


(https://s27.postimg.org/x4g63m69r/15_GENNAIO_1985_03_dd.jpg) (https://postimg.org/image/x4g63m69r/)

(non sembra ma siamo a Trento .....)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Sab 31 Dicembre, 2016, 17:21:40
attenti che il 12z batte tutti!!!!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Sab 31 Dicembre, 2016, 18:08:16
Dramma senza fine...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Sab 31 Dicembre, 2016, 18:56:36
Citazione di: Dany79snow il Sab 31 Dicembre, 2016, 18:08:16
Dramma senza fine...
Prima carta con precipitazioni il 12 gennaio.
Auguri a tutti
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Dom 01 Gennaio, 2017, 13:50:41
Un buon anno da gfs06 e dalla sua media
crederci sempre, ma come al solito distanze siderali.

(https://s24.postimg.org/osvb0pn1d/GFSOPEU06_312_1.png) (https://postimg.org/image/osvb0pn1d/)

(https://s30.postimg.org/z8tvhn8cd/GFSAVGEU06_324_1.png) (https://postimg.org/image/z8tvhn8cd/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Dom 01 Gennaio, 2017, 14:18:42
Citazione di: simofir il Ven 30 Dicembre, 2016, 08:59:17
Gli spaghi più belli della stagione...
Se non concretizziamo neppure a sto giro, possiamo dichiarare conclusi i giochi.

(https://s24.postimg.org/f14t43l5t/GFSENS00_46_11_201.png) (https://postimg.org/image/f14t43l5t/)
Che dramma di spaghi. Peggioramento drammatico nel lungo. Meglio nel breve

(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170101/9f24c59826110dbd764ec106dc50ac4d.jpg)

Aus Bozen
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 01 Gennaio, 2017, 17:20:19
Intanto GFS 12Z continua ad aumentare e NW-shiftare la stilettata fredda di venerdì-sabato ...

(https://s23.postimg.org/oaibw7cdj/114_7_IT_1gen.gif) (https://postimg.org/image/oaibw7cdj/)

(https://s28.postimg.org/5zyjl1y61/gfsnh_1_114.png) (https://postimg.org/image/5zyjl1y61/)

Sempre più tosta, altrochè; la -10°/-11° in PP e la -19° sulle Alpi.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 01 Gennaio, 2017, 17:26:10
La -12° sul Garda

(https://s23.postimg.org/9c9iozdx3/120_7_IT_1gen.gif) (https://postimg.org/image/9c9iozdx3/)

Vabè, a 6 giorni inutile guardare grado più grado meno, ma è innegabile che sono 2 giorni che l'entrata viene sempre più migliorata ed appesantita anche per noi.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Simo94 il Dom 01 Gennaio, 2017, 17:27:32
Forse sulle dolomiti settentrionali qualcosa ci scappa?

(http://i.imgur.com/sbtbSn0.gif)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 01 Gennaio, 2017, 17:28:30
Arabba infatti vede qualcosa, probabile sfondamento tosto.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Dom 01 Gennaio, 2017, 17:29:55
Gli spaghi 06z infatti davano qualcosa anche a Bolzano mentre poca roba a Trento.

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Dom 01 Gennaio, 2017, 17:31:17
Comunque freddo sterile buono giusto per Alperia....
Ma santi numi non potrebbe passare una carretta da 10mm dopo una sfreddata del genere???

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Dom 01 Gennaio, 2017, 17:33:29
Ma anche di 30. Ma vai tranquillo che non succederà. Cosa vuoi che arrivi con quella roba che ci alita da ovest? Lasa perder
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Dom 01 Gennaio, 2017, 17:37:36
Citazione di: El Bonve il Dom 01 Gennaio, 2017, 17:33:29
Ma anche di 30. Ma vai tranquillo che non succederà. Cosa vuoi che arrivi con quella roba che ci alita da ovest? Lasa perder
Infatti ero molto ipotetico.. Una volta che non dovremmo pensare a Timing, colonna.... Fuck

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 01 Gennaio, 2017, 17:51:44
Giusto per capirci

(https://s24.postimg.org/8luxlnjsx/gfs_1_162.png) (https://postimg.org/image/8luxlnjsx/)

(https://s24.postimg.org/aexu9z4zl/gfs_1_138.png) (https://postimg.org/image/aexu9z4zl/)

(https://s24.postimg.org/rpo91zwn5/gfs_1_114_1gen_A.png) (https://postimg.org/image/rpo91zwn5/)


E sul dopo rimangono aperte le porte per l'Atlantico da NW, ma direi per ora di fermarci all'irruzione fredda e magari attendere Reading.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Dom 01 Gennaio, 2017, 18:00:50
Non mi pare il tempo di deprimerci.

Se hp "Neuer" lascia passare qualcosa, potrebbe essere un gennaio divertente...ci vorrà comunque il migliore Barcellona per infilarlo [emoji6]
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Dom 01 Gennaio, 2017, 18:26:51
Io capisco l'entusiasmo di Matteo, anch'io sono contento del 12z: almeno avremmo qualcosa da monitorare che non sia la fotocopia del giorno N-1 dove N è la giornata in corso. Ma è presto per illudersi, sappiamo bene come possono finire queste irruzioni in regime di NAO+++ (2014 docet). Reading a mio modo di vedere confermerà una moderata irruzione fredda ma senza gli eccessi americani...
Il destino successivo appare segnato purtroppo con spanciata. Ai sognatori dico: mi indichino modelli che NON mostrano la spanciata e ne parliamo. ;)
Detto questo SE reading conferma aprirei un thread per monitorare la portata dell'irruzione fredda...che dite? ;)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Dom 01 Gennaio, 2017, 18:29:23
Citazione di: Thomyorke il Dom 01 Gennaio, 2017, 18:26:51
Io capisco l'entusiasmo di Matteo, anch'io sono contento del 12z: almeno avremmo qualcosa da monitorare che non sia la fotocopia del giorno N-1 dove N è la giornata in corso. Ma è presto per illudersi, sappiamo bene come possono finire queste irruzioni in regime di NAO+++ (2014 docet). Reading a mio modo di vedere confermerà una moderata irruzione fredda ma senza gli eccessi americani...
Il destino successivo appare segnato purtroppo con spanciata. Ai sognatori dico: mi indichino modelli che NON mostrano la spanciata e ne parliamo. ;)
Detto questo SE reading conferma aprirei un thread per monitorare la portata dell'irruzione fredda...che dite? ;)

:clap: :clap: :clap: :clap: sono d'accordissimo
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Dom 01 Gennaio, 2017, 18:30:37
Io voglio la NEVE , la NEVE, non me ne frega niente di una -12 se va a finire con una sfonazzata azzorriana! Basta!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Rovereto il Dom 01 Gennaio, 2017, 18:34:06
Citazione di: AltoGardameteo il Dom 01 Gennaio, 2017, 17:51:44
Giusto per capirci

(https://s24.postimg.org/8luxlnjsx/gfs_1_162.png) (https://postimg.org/image/8luxlnjsx/)

(https://s24.postimg.org/aexu9z4zl/gfs_1_138.png) (https://postimg.org/image/aexu9z4zl/)

(https://s24.postimg.org/rpo91zwn5/gfs_1_114_1gen_A.png) (https://postimg.org/image/rpo91zwn5/)


E sul dopo rimangono aperte le porte per l'Atlantico da NW, ma direi per ora di fermarci all'irruzione fredda e magari attendere Reading.

Voglio una minima almeno di -8 a Rovereto altrimenti è sempre fuffa..........
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 01 Gennaio, 2017, 18:44:22
Perdonate un attimo, ma dove vedete spanciate favoniche ?

C'è una breve fase di alta pressione verso l'8-10, vero ... ma il grosso rimane in Atlantico e senza rovinose entrate favoniche, con al massimo una 0°/2° inversionale a 850 hPa lunedì 9.
Al suolo il freddo entrato il 6-7 potrebbe sedimentare bene.

Il momento "peggiore"

(https://s27.postimg.org/3k96easbz/192_7_IT_1gen.gif) (https://postimg.org/image/3k96easbz/)

(https://s27.postimg.org/3yaidwcfj/198_602_IT_1gen.gif) (https://postimg.org/image/3yaidwcfj/)

Tantè che infatti GFS, per quanto possa valere a queste distanze, vede sul Nord massime sui 4°/5° alla peggio per lunedì 9 .

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Dom 01 Gennaio, 2017, 18:52:21
Citazione di: AltoGardameteo il Dom 01 Gennaio, 2017, 18:44:22
Perdonate un attimo, ma dove vedete spanciate favoniche ?

C'è una breve fase di alta pressione verso l'8-10, vero ... ma il grosso rimane in Atlantico e senza rovinose entrate favoniche, con al massimo una 0°/2° inversionale a 850 hPa lunedì 9.
Al suolo il freddo entrato il 6-7 potrebbe sedimentare bene.

Il momento "peggiore"

(https://s27.postimg.org/3k96easbz/192_7_IT_1gen.gif) (https://postimg.org/image/3k96easbz/)

(https://s27.postimg.org/3yaidwcfj/198_602_IT_1gen.gif) (https://postimg.org/image/3yaidwcfj/)

Tantè che infatti GFS, per quanto possa valere a queste distanze, vede sul Nord massime sui 4°/5° alla peggio per lunedì 9 .



teo teo teo...


(https://s23.postimg.org/72lobjfon/sat.gif) (https://postimg.org/image/72lobjfon/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Dom 01 Gennaio, 2017, 19:01:12
Comunque il 12z è migliorato in generale.
Appurato che il freddo sarà solo secco (ovviamente gelo da confermare).Si vede uno sfondone per giovedì mattina (che dire... speriamo) e dinamicità anticipata al 10 gennaio circa.
Direte...mi sto attaccando a tutto. vero! ma qualcosina di cui parlare c'è nel proseguo del post irruzione.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Dom 01 Gennaio, 2017, 19:05:04
teo ti basta?


(https://s23.postimg.org/lwzh89enr/frp.gif) (https://postimg.org/image/lwzh89enr/)


io non capisco perché ti ostini a non ammettere che le cose si sono messe MALE e che nella merda generale, forse avremo la possibilità di godere di una breve ed effimera ondata di freddo. Perché così è. Realtà. Sbam. Sbattici addosso ora!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Dom 01 Gennaio, 2017, 19:18:35
Citazione di: El Bonve il Dom 01 Gennaio, 2017, 18:30:37
Io voglio la NEVE , la NEVE, non me ne frega niente di una -12 se va a finire con una sfonazzata azzorriana! Basta!
Ripeto patire il freddo senza uno scopo mi sta sulle balle. È come portare una gnocca a mangiare del pesce nel ristorante extralusso (-15) e poi al momento del dunque lei finisce a casa del primo turco che passa.
Piuttosto mi mangio del tortel a bombazza (-3/-5), ma almeno voglio concludere!!

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Simo94 il Dom 01 Gennaio, 2017, 19:22:57
Non mi piace l'impianto fino almeno al 10 gennaio...  NAO in rialzo, AO troppo negativa per noi, wave 2 ancora troppo debole sia in termini di ampiezza geopotenziale che di ampiezza di temperatura a 10 e 30 hPa, asse del vp tra stati uniti/Canada e Russia                       
Le proiezioni per la seconda decade danno qualche segnale più bellino (NAO verso la neutralità, AO negativa ma non troppo, PNA verso la neutralità e wave 2 in ripartenza)


(https://s24.postimg.org/nl1io0ly9/nao_sprd2.gif) (https://postimg.org/image/nl1io0ly9/)

(https://s27.postimg.org/b7qm358db/ao_sprd2.gif) (https://postimg.org/image/b7qm358db/)

(https://s29.postimg.org/mb811rd4j/pna_sprd2.gif) (https://postimg.org/image/mb811rd4j/)

(https://s28.postimg.org/n7iaa67vt/waves.gif) (https://postimg.org/image/n7iaa67vt/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Dom 01 Gennaio, 2017, 19:40:10
E poi finché non si leva dalle balle quella goccia ormai semipermanente fra Azzorre e Canarie, fotocopia dell'inverno scorso finora, il blocco atlantico non si potrà strutturare in maniera decente per noi, ma al limite regalarci le briciole nel caso di qualche ondulazione come quelle in vista e ben che vada un po' di fresco.

Il giorno che sulle Azzorre tornerà l'anticiclone a tutte le quote per almeno una settimana di fila, come ai cari vecchi tempi, se ne potrà riparlare.

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Dom 01 Gennaio, 2017, 19:42:26
Citazione di: bantu86 il Dom 01 Gennaio, 2017, 19:18:35
Citazione di: El Bonve il Dom 01 Gennaio, 2017, 18:30:37
Io voglio la NEVE , la NEVE, non me ne frega niente di una -12 se va a finire con una sfonazzata azzorriana! Basta!
Ripeto patire il freddo senza uno scopo mi sta sulle balle. È come portare una gnocca a mangiare del pesce nel ristorante extralusso (-15) e poi al momento del dunque lei finisce a casa del primo turco che passa.
Piuttosto mi mangio del tortel a bombazza (-3/-5), ma almeno voglio concludere!!

Aus Bozen



io dovrei digiunare allora visto che a mi el tortel me fa schifo  ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Dom 01 Gennaio, 2017, 19:57:25
Citazione di: trentinodoc il Dom 01 Gennaio, 2017, 19:42:26
Citazione di: bantu86 il Dom 01 Gennaio, 2017, 19:18:35
Citazione di: El Bonve il Dom 01 Gennaio, 2017, 18:30:37
Io voglio la NEVE , la NEVE, non me ne frega niente di una -12 se va a finire con una sfonazzata azzorriana! Basta!
Ripeto patire il freddo senza uno scopo mi sta sulle balle. È come portare una gnocca a mangiare del pesce nel ristorante extralusso (-15) e poi al momento del dunque lei finisce a casa del primo turco che passa.
Piuttosto mi mangio del tortel a bombazza (-3/-5), ma almeno voglio concludere!!

Aus Bozen



io dovrei digiunare allora visto che a mi el tortel me fa schifo  ;D

Oh madonnega...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Dom 01 Gennaio, 2017, 20:03:16
Citazione di: Thomyorke il Dom 01 Gennaio, 2017, 19:05:04
teo ti basta?


(https://s23.postimg.org/lwzh89enr/frp.gif) (https://postimg.org/image/lwzh89enr/)


io non capisco perché ti ostini a non ammettere che le cose si sono messe MALE e che nella merda generale, forse avremo la possibilità di godere di una breve ed effimera ondata di freddo. Perché così è. Realtà. Sbam. Sbattici addosso ora!

Non ci vediamo bene franz ! ;Dcurati
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 01 Gennaio, 2017, 21:05:10
Citazione di: Thomyorke il Dom 01 Gennaio, 2017, 18:52:21
teo teo teo...
(https://s23.postimg.org/72lobjfon/sat.gif) (https://postimg.org/image/72lobjfon/)

?

(https://s27.postimg.org/4bv3ka4an/144_7_IT_1gen.gif) (https://postimg.org/image/4bv3ka4an/)


Cmq intanto mi fermo a venerdì, vediamo se riusciamo a fare una massima sottozero dopo ere geologiche ...

(https://s30.postimg.org/edlll91lp/t2mz2_web_41_1dic.png) (https://postimg.org/image/edlll91lp/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 02 Gennaio, 2017, 00:00:14
Speriamo nel 18z ragazzi...

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Lun 02 Gennaio, 2017, 00:23:05
Citazione di: bantu86 il Lun 02 Gennaio, 2017, 00:00:14
Speriamo nel 18z ragazzi...
Aus Bozen

Beh, sembra che GFS voglia illuderci ancora una volta...

Anticiclone che finalmente se ne starebbe a casa sua puntando a nord e serie di perturbazioni fredde e produttive dal 10 in poi, con depressione finale a occhiali fra i Pirenei e le Alpi con la -35° sulla testa e ponte di HP fra Azzorre, Islanda e Mar Bianco.  :o

Non ci credo neanche se la vedo a 24 h, però è sempre un bel vedere.

;D

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Lun 02 Gennaio, 2017, 00:36:50
Citazione di: Flavioski il Lun 02 Gennaio, 2017, 00:23:05
Citazione di: bantu86 il Lun 02 Gennaio, 2017, 00:00:14
Speriamo nel 18z ragazzi...
Aus Bozen

Beh, sembra che GFS voglia illuderci ancora una volta...

Anticiclone che finalmente se ne starebbe a casa sua puntando a nord e serie di perturbazioni fredde e produttive dal 10 in poi, con depressione finale a occhiali fra i Pirenei e le Alpi con la -35° sulla testa e ponte di HP fra Azzorre, Islanda e Mar Bianco.  :o

Non ci credo neanche se la vedo a 24 h, però è sempre un bel vedere.

;D



Ho perfino fatto una foto ricordo, tanto tale resterà mi sa tanto!!!  ;D
(https://s28.postimg.org/fbm434ojt/DSCN7465.jpg) (https://postimg.org/image/fbm434ojt/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Lun 02 Gennaio, 2017, 07:21:33
00z leggendario! :o
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cris80 il Lun 02 Gennaio, 2017, 07:52:36
Daiiiiiiiiiii
(https://s27.postimg.org/8menef0zz/GFSOPEU00_264_1.png) (https://postimg.org/image/8menef0zz/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cris80 il Lun 02 Gennaio, 2017, 07:54:05
E poi ci sarebbe solo da goderee
(https://s24.postimg.org/rk1kpxvpt/GFSOPEU00_336_1.png) (https://postimg.org/image/rk1kpxvpt/)

(https://s29.postimg.org/8jqa74s2r/GFSOPEU00_384_1.png) (https://postimg.org/image/8jqa74s2r/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Lun 02 Gennaio, 2017, 08:42:35
Bellissimo 00 gfs.
continua a non piacermi reading invece.Per l'inglese l'azzorriano casa sua non ci va.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Lun 02 Gennaio, 2017, 13:21:43
6z invece penoso in termini prp

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Lun 02 Gennaio, 2017, 13:25:22
Citazione di: Dr_House il Lun 02 Gennaio, 2017, 13:21:43
6z invece penoso in termini prp

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Passo indietro è vero, ma mantiene buoni segnali in seconda decade.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Bernie il Lun 02 Gennaio, 2017, 14:44:38
Citazione di: Flavioski il Dom 01 Gennaio, 2017, 19:40:10
E poi finché non si leva dalle balle quella goccia ormai semipermanente fra Azzorre e Canarie, fotocopia dell'inverno scorso finora, il blocco atlantico non si potrà strutturare in maniera decente per noi, ma al limite regalarci le briciole nel caso di qualche ondulazione come quelle in vista e ben che vada un po' di fresco.

Il giorno che sulle Azzorre tornerà l'anticiclone a tutte le quote per almeno una settimana di fila, come ai cari vecchi tempi, se ne potrà riparlare.



Appunto! Lo segnalo (altrove) da 15gg.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Lun 02 Gennaio, 2017, 18:18:03
Giorno più giorno meno, ma gfs continua da diversi run a spedire l'azzorriano a casa sua.

(https://s27.postimg.org/5bd787g27/GFSOPEU12_252_1.png) (https://postimg.org/image/5bd787g27/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Magione il Lun 02 Gennaio, 2017, 18:19:35
Non male GFS12 per la settimana prossima! ;D

Il problema è sempre lì...sono carte per la prossima settimana e siamo a lunedì... >:(
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Lun 02 Gennaio, 2017, 18:41:38
Io vedo un periodo buono per l'altro versante delle Alpi per gfs...per noi se va bene briciole

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 02 Gennaio, 2017, 18:46:29
Beh, cmq è già qualche giorno che chiaramente per eventuali precipitazioni serie bisogna guardare al periodo 10-15 gennaio.

Intanto vediamo di beccarci sto freddo e sfruttarlo almeno per qualche valore che da qualche anno è diventato raro anch'esso.

LAM belli freddi con massime fra 0° e 2° venerdì, poi vediamo le minime di sabato e domenica; se cala il vento potrebbero essere belle toste, visto che sabato in quota non scalderebbe ancora molto, anzi.
Chissà, magari potremmo anche rischiare la giornata di gelo, soprattutto domenica ...


(https://s24.postimg.org/ec82lnfxd/144_778_IT.gif) (https://postimg.org/image/ec82lnfxd/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Lun 02 Gennaio, 2017, 20:07:01
Il long delle ecmwf rimane invece la solita fogna.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 02 Gennaio, 2017, 20:19:19
Citazione di: simofir il Lun 02 Gennaio, 2017, 20:07:01
Il long delle ecmwf rimane invece la solita fogna.
TRAGGGIIICCCCOOO

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Lun 02 Gennaio, 2017, 20:21:06
Citazione di: bantu86 il Lun 02 Gennaio, 2017, 20:19:19
Citazione di: simofir il Lun 02 Gennaio, 2017, 20:07:01
Il long delle ecmwf rimane invece la solita fogna.
TRAGGGIIICCCCOOO

Aus Bozen
La persistenza con cui l'inglese vede il reiterarsi dell'ingombranza azzorriana mi preoccupa sempre più.
Se non inizia a defilare (come l'americano) l'anticiclone in atlantico nei prossimi run, non se ne esce veramente più.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Lun 02 Gennaio, 2017, 20:40:16
È la prosecuzione del pattern in cui ci siam dentro da un botto di tempo, a me non sorprende molto...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Giacomo da Centa il Lun 02 Gennaio, 2017, 21:41:46
Citazione di: simofir il Lun 02 Gennaio, 2017, 20:21:06
Citazione di: bantu86 il Lun 02 Gennaio, 2017, 20:19:19
Citazione di: simofir il Lun 02 Gennaio, 2017, 20:07:01
Il long delle ecmwf rimane invece la solita fogna.
TRAGGGIIICCCCOOO

Aus Bozen
La persistenza con cui l'inglese vede il reiterarsi dell'ingombranza azzorriana mi preoccupa sempre più.
Se non inizia a defilare (come l'americano) l'anticiclone in atlantico nei prossimi run, non se ne esce veramente più.

Già già, troppa ingerenza purtroppo anche nel long.
Rischiamo la prosecuzione dell'anonimato.

(https://s30.postimg.org/rlt0ndl8t/Ingerenza.gif) (https://postimg.org/image/rlt0ndl8t/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Simo94 il Lun 02 Gennaio, 2017, 23:26:06
Tra mercoledì sera e giovedì notte possibili temporali sull'alto Adige e Trentino occidentale

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 02 Gennaio, 2017, 23:28:52
Citazione di: Simo94 il Lun 02 Gennaio, 2017, 23:26:06
Tra mercoledì sera e giovedì notte possibili temporali sull'alto Adige e Trentino occidentale

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Temporali?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Lun 02 Gennaio, 2017, 23:30:14
Citazione di: Simo94 il Lun 02 Gennaio, 2017, 23:26:06
Tra mercoledì sera e giovedì notte possibili temporali sull'alto Adige e Trentino occidentale

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Davvero?  :o  E' per via del repentino arrivo dell'aria fredda in quota?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Simo94 il Lun 02 Gennaio, 2017, 23:30:18
Citazione di: bantu86 il Lun 02 Gennaio, 2017, 23:28:52
Citazione di: Simo94 il Lun 02 Gennaio, 2017, 23:26:06
Tra mercoledì sera e giovedì notte possibili temporali sull'alto Adige e Trentino occidentale

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Temporali?
Si..  Specie confine Austria-Alto Adige-Veneto

(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170102/aebcd9a36efe1de1913bf7648f136b25.jpg)

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Simo94 il Lun 02 Gennaio, 2017, 23:36:34
Citazione di: Flavioski il Lun 02 Gennaio, 2017, 23:30:14
Citazione di: Simo94 il Lun 02 Gennaio, 2017, 23:26:06
Tra mercoledì sera e giovedì notte possibili temporali sull'alto Adige e Trentino occidentale

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Davvero?  :o  E' per via del repentino arrivo dell'aria fredda in quota?
Si, si va a formare un gradiente termico piuttosto instabile (circa 8.5°K/km tra 800 e 600 hPa)

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Lorenzo il Mar 03 Gennaio, 2017, 06:54:04
Citazione di: Dr_House il Lun 02 Gennaio, 2017, 18:41:38
Io vedo un periodo buono per l'altro versante delle Alpi per gfs...per noi se va bene briciole

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Dal 15 sarò nel versante giusto forse la rivedo[emoji18] [emoji18]
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 03 Gennaio, 2017, 08:35:55
Attenzione che reading si è messo a pigreco /2....

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mar 03 Gennaio, 2017, 08:45:17
Citazione di: bantu86 il Mar 03 Gennaio, 2017, 08:35:55
Attenzione che reading si è messo a pigreco /2....

Aus Bozen
Stamani però in parte si è messo gfs00, perché l'invadenza azzorriana è maggiore anche nell'americano, che poi tirerebbe fuori una bella cosa verso il 14.
Innegabile comunque il miglioramento di ecmwf.
Prima tra 168 e 192h (ma sarebbe il solito minimo basso e poco profondo per la spinta anticiclonica da ovest).

(https://s27.postimg.org/c2emgsanj/ECMOPEU00_168_1.png) (https://postimg.org/image/c2emgsanj/)

(https://s24.postimg.org/yuooemtpt/ECMOPEU00_192_1.png) (https://postimg.org/image/yuooemtpt/)
Poi nella coda spedisce l'azzorre a casa sua.

(https://s23.postimg.org/jydsbc7zr/ECMOPEU00_240_1.png) (https://postimg.org/image/jydsbc7zr/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Mar 03 Gennaio, 2017, 08:51:56
Qualcuno mi sa indicare dove trovare gli archivi delle carte previsionali Reading e GFS?

Vorrei capire chi dei due ha inquadrato prima l'irruzione fredda dei prossimi giorni.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mar 03 Gennaio, 2017, 09:32:00
Citazione di: Enrik il Mar 03 Gennaio, 2017, 08:51:56
Qualcuno mi sa indicare dove trovare gli archivi delle carte previsionali Reading e GFS?

Vorrei capire chi dei due ha inquadrato prima l'irruzione fredda dei prossimi giorni.

basta che vai su meteociel, apri il modello che ti interessa e selezioni la voce "archives". Nel caso specifico tutti e due i modelli hanno iniziato a scorgere i primi segnali nel run 00z del 31/12/2016. Poi dopo run intermedi i modelli all'unanimità hanno "riconosciuto" l'avvezione fredda nel run 00z del 1 gennaio.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Mar 03 Gennaio, 2017, 09:39:59
Citazione di: Thomyorke il Mar 03 Gennaio, 2017, 09:32:00
Citazione di: Enrik il Mar 03 Gennaio, 2017, 08:51:56
Qualcuno mi sa indicare dove trovare gli archivi delle carte previsionali Reading e GFS?

Vorrei capire chi dei due ha inquadrato prima l'irruzione fredda dei prossimi giorni.

basta che vai su meteociel, apri il modello che ti interessa e selezioni la voce "archives". Nel caso specifico tutti e due i modelli hanno iniziato a scorgere i primi segnali nel run 00z del 31/12/2016. Poi dopo run intermedi i modelli all'unanimità hanno "riconosciuto" l'avvezione fredda nel run 00z del 1 gennaio.

Grazie  ;)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 03 Gennaio, 2017, 12:11:23
Beh cmq Reading alquanto migliorate rispetto al 12Z di ieri: vediamo un pò la situazione fra martedì e mercoledì, con ancora un piccolo west-shift potrebbe scapparci un peggioramentino da NW.

Ed a 240h il flusso atlantico sembra abbassarsi, cmq come si è visto è abbastanza inutile guardare oltre le 192h.

Il sunto cmq è che alta sembra meno invadente.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mar 03 Gennaio, 2017, 12:21:12
Citazione di: AltoGardameteo il Mar 03 Gennaio, 2017, 12:11:23
Beh cmq Reading alquanto migliorate rispetto al 12Z di ieri: vediamo un pò la situazione fra martedì e mercoledì, con ancora un piccolo west-shift potrebbe scapparci un peggioramentino da NW.

Ed a 240h il flusso atlantico sembra abbassarsi, cmq come si è visto è abbastanza inutile guardare oltre le 192h.

Il sunto cmq è che alta sembra meno invadente.


il peggioramento da nw non può farlo con quella hp con i massimi in Spagna, al limite sfavonia un po' più fresco...
Purtroppo non si vedono svolte.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: stefanocucco83 il Mar 03 Gennaio, 2017, 12:21:51
Ciao a tutti!
seguo da un po' le vostre analisi su quello che ci attende.
Purtroppo al momento non sono molto esperto nella lettura delle carte GFS etc, ma mi appassiona l'evolversi delle possibili situazioni durante l'inverno..
Sono in trentino da tre anni e mezzo e all'epoca il trentino mi aveva accolto così..foto di Febbraio 2014 a campo Carlo Magno..mai vista così tanta neve in vita mia

(https://s29.postimg.org/o4x4ce3jn/20140202_093940.jpg) (https://postimg.org/image/o4x4ce3jn/)

(https://s29.postimg.org/t4ukkc96b/20140202_094905.jpg) (https://postimg.org/image/t4ukkc96b/)

(https://s29.postimg.org/sglq1eagj/20140202_095137.jpg) (https://postimg.org/image/sglq1eagj/)

(https://s29.postimg.org/dyoitej5f/20140202_100750.jpg) (https://postimg.org/image/dyoitej5f/)

(https://s29.postimg.org/f28n5d3sj/20140202_101110.jpg) (https://postimg.org/image/f28n5d3sj/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: marktn73 il Mar 03 Gennaio, 2017, 12:43:41
E intanto al sud nevica....... e noi ad aspettare invano, che tristezza.......

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/abruzzo/laquila/vallefura-ski-area-pescocostanzo.html
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 03 Gennaio, 2017, 12:53:37
Citazione di: Thomyorke il Mar 03 Gennaio, 2017, 12:21:12
il peggioramento da nw non può farlo con quella hp con i massimi in Spagna, al limite sfavonia un po' più fresco...
Purtroppo non si vedono svolte.

Ma non è detto, Franz ... in passato abbiamo avuto pèiù che buoni peggioramenti "stretti" con quella situazione ... sappiamo che basta poco, parliamo di qualche centinaio di km ...

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Heinrich il Mar 03 Gennaio, 2017, 13:07:35
Citazione di: marktn73 il Mar 03 Gennaio, 2017, 12:43:41
E intanto al sud nevica....... e noi ad aspettare invano, che tristezza.......

https://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/abruzzo/laquila/vallefura-ski-area-pescocostanzo.html
L'arco alpino negli ultimi anni appartiene a pieno alle aree il cui trend invernale è segnato in negativo: più caldo e meno piogge. Con gli sfoghi freddi dal Nord che trovano vie lungo l'Eurasia fino a Medio Oriente o Turchia o Balcani, evitando di spalmarsi in moto retrogrado fino ai Pirenei lungo la Mitteleuropa come un tempo era più frequente.
Perché questo pattern si ripeta negli anni, il Canada deve essere sottoposto a periodi da freezer, l'Atlantico europeo deve diventare un placido mare di inversioni termiche e nebbie e  le tempeste polari devono imperversare su Scandinavia e steppe russe, aumentandone la nevosità rispetto agli anni in cui la variabilità era maggiore.

Non lo so, sto vaneggiando forse. Ma l'impressione è che lì da voi stia andando solo peggio....
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mar 03 Gennaio, 2017, 13:09:10
Intanto tragico 06 gfs, ma le ens restano passabili per la seconda decade.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 03 Gennaio, 2017, 13:18:24
Citazione di: simofir il Mar 03 Gennaio, 2017, 13:09:10
Intanto tragico 06 gfs, ma le ens restano passabili per la seconda decade.

Totalmente "fuoricoro"


(https://s24.postimg.org/l2nb81069/MT8_Verona_ens_3genn.png) (https://postimg.org/image/l2nb81069/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mar 03 Gennaio, 2017, 13:24:20
Va che è un attimo alzar la media di botto e la sai meglio di me, quante volte l' abbiam vista sta cosa? E comunque non c'è nessuna velleità precipitativa dopo l ' irruzione, visto che quest' ultima rientra perfettamente nel pattern consueto che porta l' hp a piantonarsi e gonfiarsi in modo anomalo sull' europa occidentale. È identico al 2011-2012, lasciamo stare...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mar 03 Gennaio, 2017, 13:36:53
Fuori coro solo perchè è l'ipotesi estrema con favonio caldo ma l'hp è sempre nella posizione peggiore, ovvero su Spagna. Guarda la media, fa schifo.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 03 Gennaio, 2017, 13:50:44
Vi ricordo che il 12Z Reading di ieri per martedì-mercoledì era questo

(https://s24.postimg.org/hyimaofqp/ECM1_192_2gen.gif) (https://postimg.org/image/hyimaofqp/)(https://s24.postimg.org/mloocg33l/ECM1_216_2gen.gif) (https://postimg.org/image/mloocg33l/)



00Z odierno

(https://s28.postimg.org/umw70jh09/ECM1_168_3gen.gif) (https://postimg.org/image/umw70jh09/)(https://s28.postimg.org/55dsgxza1/ECM1_192_3gen.gif) (https://postimg.org/image/55dsgxza1/)


Insomma, un bel passo avanti verso qualcosa di più decente ed interessante.
Ovviamente c'è bisogno ancora di qualche west-shift per noi, ma cmq ad esempio vorrei vedere la sinottica di questo 00Z per il pomeriggio-sera di martedì (quindi diciamo l'ipotetica 180h) perchè mi sà che già con questa evoluzione potrebbe esserci la possibilità di qualche ora di precipitazione ... non parliamo ovviamente di 50 mm, però di questi tempi e vedendo il 12Z di ieri, anche pochi mm sarebbero grasso che cola.
Vediamo dai.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mar 03 Gennaio, 2017, 14:48:42
Io non vedo passi in avanti. Da quella situazione non c'è via di fuga che non implichi la spanciata. L'ennesima. E non è detto che vi sia via di fuga poi...
Devono svuotarsi le vorticità lassù in alto, altrimenti ce ne andiamo dritti alla seconda metà di febbraio quando statisticamente gli scambi meridiano sono più frequenti.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mar 03 Gennaio, 2017, 15:43:58
Citazione di: Thomyorke il Mar 03 Gennaio, 2017, 14:48:42

Devono svuotarsi le vorticità lassù in alto, altrimenti ce ne andiamo dritti alla seconda metà di febbraio quando statisticamente gli scambi meridiano sono più frequenti.

A beh quando sarà primavera è ovvio  che inizieranno i monsoni
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Marco Dellantonio il Mar 03 Gennaio, 2017, 16:48:12
Comunque hanno scelto il periodo migliore dell'anno per fare manutenzione al radar  ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mar 03 Gennaio, 2017, 17:02:17
Gliene compro uno io un radar serio, a morte quella cinghenada  :D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 03 Gennaio, 2017, 17:53:48
12z dramma. Tutto cancellato

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 03 Gennaio, 2017, 18:01:04
Ukmo che sembra prendere la strada di Reading, occhio a NW

(https://s23.postimg.org/4x92p8lrr/UW144_21_3gen.gif) (https://postimg.org/image/4x92p8lrr/)


Quanto a GFS, iniziano anche loro a vedere la situazione di martedì/mercoledì ... al momento meno "promettente" , ma è pur sempre un passo avanti ... speriamo in ulteriori ...

Intanto si nota che per domenica/lunedì viene ulteriormente abbassata la "scaldata", anzi rimane un bel freschino da est.

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 03 Gennaio, 2017, 18:04:28
Ci vorrebbe un bis del 18 gennaio 2005 ... sarebbe oro di 'sti tempi ...


(https://s28.postimg.org/tym5c182x/archives_2005_1_18_12_0.png) (https://postimg.org/image/tym5c182x/)(https://s28.postimg.org/44ccm982x/archives_2005_1_19_0_0.png) (https://postimg.org/image/44ccm982x/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 03 Gennaio, 2017, 18:04:50
Citazione di: AltoGardameteo il Mar 03 Gennaio, 2017, 18:01:04
Ukmo che sembra prendere la strada di Reading, occhio a NW

(https://s23.postimg.org/4x92p8lrr/UW144_21_3gen.gif) (https://postimg.org/image/4x92p8lrr/)


Quanto a GFS, iniziano anche loro a vedere la situazione di martedì/mercoledì ... al momento meno "promettente" , ma è pur sempre un passo avanti ... speriamo in ulteriori ...

Intanto si nota che per domenica/lunedì viene ulteriormente abbassata la "scaldata", anzi rimane un bel freschino da est.
Gfs rispetto a 2 giorni fa é drammatico...

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 03 Gennaio, 2017, 18:10:13
Citazione di: bantu86 il Mar 03 Gennaio, 2017, 18:04:50

Gfs rispetto a 2 giorni fa é drammatico...

Aus Bozen


Per giovedì-venerdì prossimi erano buone, forse ...

Per martedì/mercoledì erano tutto fuorchè interessanti

Ieri
(https://s30.postimg.org/y6tdxjngd/gfs_0_192_2gen.png) (https://postimg.org/image/y6tdxjngd/)

L'altro ieri
(https://s29.postimg.org/nib7nj6kj/gfs_0_222_1gen.png) (https://postimg.org/image/nib7nj6kj/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mar 03 Gennaio, 2017, 18:13:31
Citazione di: bantu86 il Mar 03 Gennaio, 2017, 17:53:48
12z dramma. Tutto cancellato

Aus Bozen
cancellato rispetto allo 00?
perché lo 06 la prima cosa buona la vedeva oltre la metà del mese.
Il 12z vede vari tentativi ma sempre strozzati e al limite della spanciata.
A 144h abisso con ukmo
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mar 03 Gennaio, 2017, 19:03:09
Che strazio passare intere stagioni a farsi ste pippe sul nulla. Io da domani monitoro Austria e Sud Italia, almeno ho qualcosa di concreto su cui bestemmiare.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 03 Gennaio, 2017, 19:36:05
Madonna Reading !!!!


(https://s30.postimg.org/7iyo2tybh/ECM1_168_3genn.gif) (https://postimg.org/image/7iyo2tybh/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 03 Gennaio, 2017, 19:40:54
Che dire, accendiamo i ceri ...

(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2017010312/ECI0-168.GIF?03-0)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mar 03 Gennaio, 2017, 19:42:00
Notevole. Sulla carta è un capolavoro, la prima carta decente dall'inizio dell'autunno. Peccato sia a 7 giorni. Speriamo in qualche conferma.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 03 Gennaio, 2017, 19:46:25
Citazione di: simofir il Mar 03 Gennaio, 2017, 18:13:31
Citazione di: bantu86 il Mar 03 Gennaio, 2017, 17:53:48
12z dramma. Tutto cancellato

Aus Bozen
cancellato rispetto allo 00?
perché lo 06 la prima cosa buona la vedeva oltre la metà del mese.
Il 12z vede vari tentativi ma sempre strozzati e al limite della spanciata.
A 144h abisso con ukmo
No ragazzi cosa avete bevuto?? Fino a 2 giorni fa la strada atlantica si apriva a strappi e la media degli spaghi era - 5 abbondante...

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Brok il Mar 03 Gennaio, 2017, 19:47:29
Citazione di: AltoGardameteo il Mar 03 Gennaio, 2017, 19:36:05
Madonna Reading !!!!


(https://s30.postimg.org/7iyo2tybh/ECM1_168_3genn.gif) (https://postimg.org/image/7iyo2tybh/)

indubbiamente una bella carta , bello il progressivo w-shift dell´ inglese , anche il fatto che é ecmwf a mostrare questa carta a 7 giorni e non gfs é senzaltro un bel sperare...io peró purtroppo non ci credo con quel maiale li....
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mar 03 Gennaio, 2017, 19:54:08
Più che altro, data la presenza dell' hp, sprofonda velocemente...

Cmq w shift anche della colata del 6
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 03 Gennaio, 2017, 19:55:03
Beh intanto il continuo west-shift del maiale è evidente e positivo, è già un buon segno.

E cmq il maiale non è il "male assoluto", anche in quella posizione; se rimane in quella giusta va benone, in ottimi episodi del passato era lì in zona ... è sempre un discorso di dove si piazza, non la sua presenza in sè.


Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 03 Gennaio, 2017, 19:57:58
Intanto evidente miglioramento anche sul lungo, con alta pressione che sembra voler "endrizarse" in aperto Atlantico ...

(https://s23.postimg.org/un7zvttvb/ECM1_240_3gen.gif) (https://postimg.org/image/un7zvttvb/)

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mar 03 Gennaio, 2017, 19:58:55
Vabbe ovvio, il fatto è che LI' è negativa, inpieno atlantico e verso groenlandia è positiva. Ma ad ora un asse più consono verso quell isola non è visto.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mar 03 Gennaio, 2017, 20:18:24
Citazione di: El Bonve il Mar 03 Gennaio, 2017, 19:54:08
Più che altro, data la presenza dell' hp, sprofonda velocemente...

Cmq w shift anche della colata del 6
per assurdo la carta a 168h non è addirittura troppo ad ovest prima dello sprondamento?
o quella curvatura da sud ovest è comunque produttiva.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Simo94 il Mar 03 Gennaio, 2017, 21:16:09
Confermata per domani sera la presenza di rovesci con possibili fulminazioni tra Alto Adige, Alto Veneto, Alto Friuli


(https://s29.postimg.org/3klrq2d0j/45_cape.png) (https://postimg.org/image/3klrq2d0j/)

(https://s29.postimg.org/pv51cakwz/33_cape.png) (https://postimg.org/image/pv51cakwz/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: teuz il Mar 03 Gennaio, 2017, 22:26:13
Non sono certo un discepolo di reading, ma se ci becca x il 10 potrei tatuarmelo sulle chiappe.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Giacomo da Centa il Mar 03 Gennaio, 2017, 23:15:23
Citazione di: Simo94 il Mar 03 Gennaio, 2017, 21:16:09
Confermata per domani sera la presenza di rovesci con possibili fulminazioni tra Alto Adige, Alto Veneto, Alto Friuli


(https://s29.postimg.org/3klrq2d0j/45_cape.png) (https://postimg.org/image/3klrq2d0j/)

(https://s29.postimg.org/pv51cakwz/33_cape.png) (https://postimg.org/image/pv51cakwz/)


Dici? A me sembra molto povera di umidità quest'aria, e dovrebbe tendere a stratificarsi ben presto visto che in basso non mi sembra ci siano valori di temperatura molto alti. Vedremo, personalmente sono scettico, certo c'è un momento in cui la curvatura ciclonica è pronunciata ma insomma...cosa ti fa propendere per la previsione di instabilità?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Simo94 il Mar 03 Gennaio, 2017, 23:22:51
Citazione di: Giacomo da Centa il Mar 03 Gennaio, 2017, 23:15:23
Citazione di: Simo94 il Mar 03 Gennaio, 2017, 21:16:09
Confermata per domani sera la presenza di rovesci con possibili fulminazioni tra Alto Adige, Alto Veneto, Alto Friuli


(https://s29.postimg.org/3klrq2d0j/45_cape.png) (https://postimg.org/image/3klrq2d0j/)

(https://s29.postimg.org/pv51cakwz/33_cape.png) (https://postimg.org/image/pv51cakwz/)


Dici? A me sembra molto povera di umidità quest'aria, e dovrebbe tendere a stratificarsi ben presto visto che in basso non mi sembra ci siano valori di temperatura molto alti. Vedremo, personalmente sono scettico, certo c'è un momento in cui la curvatura ciclonica è pronunciata ma insomma...cosa ti fa propendere per la previsione di instabilità?

l'elevato lapse rate tra 800 e 600 hpa. In inverno molto spesso è più indicativo del CAPE stesso. Vero che c'è poca umidità nei bassi strati ma l'aria molto fredda creerà un gradiente instabile (circa 8/8.5°K/km tra 800 e 600 hPa)

secondo me le zone con più probabilità sono queste (cerchiate in rosso)

(http://i.imgur.com/kTxecpU.png)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Mar 03 Gennaio, 2017, 23:36:47
Attenzione che per il giorno 10 ora anche GFS, nel 18z, vede una seppur fugace Genoa Low, avvicinandosi così alla visione di Reading 12z. E' solo un run e manca ancora una settimana, ma l'avvicinamento è già qualcosa di positivo, dai.

Non sembra l'anno giusto e non voglio illudermi, cmq anche a me l'episodio ha fatto venire in mente quello del 18/01/2005, anche perché si veniva ugualmente da una fase secca e con continue discese pro Balcani, con quella maledetta HP sempre fra Spagna, Francia e Gran Bretagna. Anche quell'ennesimo impulso era visto con la stessa traiettoria, ma poi progressivamente venne "occidentalizzato" fino al punto giusto per noi. Dato il freddo preesistente ne uscì una bella nevicata (16 cm qui a Trento sud), anche se poi a seguire riprese il trend secco precedente, con forse meno HP ma più episodi favonici.

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mer 04 Gennaio, 2017, 08:28:08
Cartone nello stomaco da Reading, stamattina. Niente da fare.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mer 04 Gennaio, 2017, 08:41:44
Citazione di: MrPippoTN il Mer 04 Gennaio, 2017, 08:28:08
Cartone nello stomaco da Reading, stamattina. Niente da fare.
Non c'è mai stato verso (in questa stagione da incubo) di vedere la stessa carta riproposta per due run di fila dall'inglese.
Continua comunque una minima decenza nella seconda parte di run, con la visione di blocchi via via più a ovest.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Bernie il Mer 04 Gennaio, 2017, 08:55:39
Inculation a raffica finchè c'è quel muro altopressorio non entra nulla. Quando si sgretolerà.........................pioverà.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: gianba70 il Mer 04 Gennaio, 2017, 10:07:39
Buongiorno per il 11-12 io starei all'occhio, la traiettoria non è definita e le Ens Reading sono possibiliste. Ens Reading che escludono scaldate per tutto il run, con ipotesi di nuove discese nel long (si spera interessanti anche per il Nord)
:ciaociao:
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: gianba70 il Mer 04 Gennaio, 2017, 11:25:38
preveggenza ?  ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mer 04 Gennaio, 2017, 11:26:01
Anche gfs 06z vede una GL temporanea che poi trasla a sud, buona solo dall'Emilia in giù..
L'alta spinge troppo e strozza tutto quello che scende.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mer 04 Gennaio, 2017, 11:27:15
Citazione di: gianba70 il Mer 04 Gennaio, 2017, 11:25:38
preveggenza ?  ;D

Minimo troppo basso, a noi non serve purtroppo...

Tirolo che si becca una settimana di nevicate....
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Mer 04 Gennaio, 2017, 11:34:33
Concordo, HP Neuer deve starsene un pochino più ad ovest, con queste carte nevone a sud del Po e noi a rosicare...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mer 04 Gennaio, 2017, 11:37:09
Un pochino... ma che venga catapultata sulla east coast  ;D

Cmq guardare archivio per genn 2012 per apprezzare lo stesso pattern e concludere che qua non farà na mazza
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: gianba70 il Mer 04 Gennaio, 2017, 11:49:43
Apprezziamo questo primo passo di Gfs sperando in ulteriori spostamenti verso W.
Anche a seguire sembrano ripresentarsi altre occasioni
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 04 Gennaio, 2017, 12:06:41
Siamo ancora assolutamente in gioco, non scherziamo ... mancano ancora 6 giorni ...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: yakopuz il Mer 04 Gennaio, 2017, 12:32:18
Boh  ormai è una congiura. Quest anno è riuscito a fare secco e caldo monti pelati come l anno scorso, ora fa come nel 2012 con freddo e neve ovunque tranne qua ... non c'è limite al peggio ... Tuttavia un briciolo di speranza rimane.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 04 Gennaio, 2017, 12:35:44
Guardando un'attimo oltre la possibilità per martedì/mercoledì, i modelli intanto sembrano confermare la buonissima tendenza per il 14-15 gennaio con una wave2 finalmente in gran spolvero.

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Mer 04 Gennaio, 2017, 12:38:19
siamo al 4 di gennaio e dopo 39 giorni di nulla "anca ancoi fioca doman"

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 04 Gennaio, 2017, 12:39:28
Citazione di: trentinodoc il Mer 04 Gennaio, 2017, 12:38:19
siamo al 4 di gennaio e dopo 39 giorni di nulla "anca ancoi fioca doman"



Beh, la situazione del 13-15 gennaio sono già diversi giorni che viene vista bene per quei precisi giorni ... non è che è stata spostata o che altro ...

Intanto cmq terrei gli occhi aperti su martedì/mercoledì.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: jaws66 il Mer 04 Gennaio, 2017, 12:44:07
eccomi qua!
mi presento , mi chiamo Cesare ho 50 anni e vivo a Roma (purtroppo) , ma il mio cuore e la mia mente sono sempre rivolti ai monti!
Da molti anni a metà gennaio vado in valgardena con la famiglia per la settimana bianca, e quale miglior modo di scoprire le previsioni se non consultare un forum meteo locale!
Cosi qualche anno fa vi ho scoperti , ed ogni inverno vengo a spiarvi !
Chissà magari questa intrusione potrebbe portare bene per il prosieguo di questo inverno mai iniziato!
Un saluto a tutti , e scusate ancora l'intrusione!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mer 04 Gennaio, 2017, 12:44:59
E prima il 3 gennaio, poi il 6, poi il 10, poi il 15...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mer 04 Gennaio, 2017, 12:49:26
Con quei 200km di nord ovest shift, gfs06 non sarebbe totalmente da buttare.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Mer 04 Gennaio, 2017, 12:50:27
Citazione di: El Bonve il Mer 04 Gennaio, 2017, 12:44:59
E prima il 3 gennaio, poi il 6, poi il 10, poi il 15...

lui continua all'infinito tranquillo......e da novembre :)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Mer 04 Gennaio, 2017, 12:51:53
Citazione di: AltoGardameteo il Sab 24 Dicembre, 2016, 12:27:32
Reading davvero succulente per i primi dell'anno, altrochè ...



vedi....forever
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 04 Gennaio, 2017, 13:05:31
Citazione di: Dany79snow il Mer 04 Gennaio, 2017, 12:50:27
Citazione di: El Bonve il Mer 04 Gennaio, 2017, 12:44:59
E prima il 3 gennaio, poi il 6, poi il 10, poi il 15...

lui continua all'infinito tranquillo......e da novembre :)

Sono tentato dall'aprire un thread con una raccolta di tutti i tuoi messaggi degli ultimi 4 inverni in cui annunciavi nevoni parossistici 10 giorni prima.

Ma risparmio lo strazio a tutti i forumisti.


Io perlomeno le possibili "vie d'uscita" le indico con cautela e spiegando il perchè e percome possono andare a buon fine o a remengo.

Saluti
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Heinrich il Mer 04 Gennaio, 2017, 13:19:30
Citazione di: jaws66 il Mer 04 Gennaio, 2017, 12:44:07
eccomi qua!
mi presento , mi chiamo Cesare ho 50 anni e vivo a Roma (purtroppo) , ma il mio cuore e la mia mente sono sempre rivolti ai monti!
Da molti anni a metà gennaio vado in valgardena con la famiglia per la settimana bianca, e quale miglior modo di scoprire le previsioni se non consultare un forum meteo locale!
Cosi qualche anno fa vi ho scoperti , ed ogni inverno vengo a spiarvi !
Chissà magari questa intrusione potrebbe portare bene per il prosieguo di questo inverno mai iniziato!
Un saluto a tutti , e scusate ancora l'intrusione!
Benvenuto!!

Speriamo allora tu possa portarci bene, perché le ultime annate per noialtri sono state semplicemente disarmanti, sotto le medie di precipitato, molto sopra le medie termiche, con perdite di ghiaccio di nevi perenni e di permafrost....
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mer 04 Gennaio, 2017, 13:23:36
Citazione di: Heinrich il Mer 04 Gennaio, 2017, 13:19:30
Citazione di: jaws66 il Mer 04 Gennaio, 2017, 12:44:07
eccomi qua!
mi presento , mi chiamo Cesare ho 50 anni e vivo a Roma (purtroppo) , ma il mio cuore e la mia mente sono sempre rivolti ai monti!
Da molti anni a metà gennaio vado in valgardena con la famiglia per la settimana bianca, e quale miglior modo di scoprire le previsioni se non consultare un forum meteo locale!
Cosi qualche anno fa vi ho scoperti , ed ogni inverno vengo a spiarvi !
Chissà magari questa intrusione potrebbe portare bene per il prosieguo di questo inverno mai iniziato!
Un saluto a tutti , e scusate ancora l'intrusione!
Benvenuto!!

Speriamo allora tu possa portarci bene, perché le ultime annate per noialtri sono state semplicemente disarmanti, sotto le medie di precipitato, molto sopra le medie termiche, con perdite di ghiaccio di nevi perenni e di permafrost....

Ma va Enrico, neanche il tuo trasloco ha portato bene...no hope keine Hoffung
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Mer 04 Gennaio, 2017, 13:37:04
Citazione di: Dany79snow il Mer 04 Gennaio, 2017, 12:51:53
Citazione di: AltoGardameteo il Sab 24 Dicembre, 2016, 12:27:32
Reading davvero succulente per i primi dell'anno, altrochè ...



vedi....forever

spiegami perchè è andata a remego,grazie Teo ;)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Heinrich il Mer 04 Gennaio, 2017, 13:53:51
Citazione di: Dany79snow il Mer 04 Gennaio, 2017, 13:37:04
Citazione di: Dany79snow il Mer 04 Gennaio, 2017, 12:51:53
Citazione di: AltoGardameteo il Sab 24 Dicembre, 2016, 12:27:32
Reading davvero succulente per i primi dell'anno, altrochè ...



vedi....forever

spiegami perchè è andata a remego,grazie Teo ;)

Teo credo sia dal 5-6 dicembre che stai andando avanti preso bene coi GM, io pure lo ero, positivo, fino a metá dicembre, poi tracollo totale.

Fanno schifo questi inverni da noi, schifo. Diciamocelo piú volte e a chiare lettere.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Mer 04 Gennaio, 2017, 13:59:58
Citazione di: Heinrich il Mer 04 Gennaio, 2017, 13:53:51
Citazione di: Dany79snow il Mer 04 Gennaio, 2017, 13:37:04
Citazione di: Dany79snow il Mer 04 Gennaio, 2017, 12:51:53
Citazione di: AltoGardameteo il Sab 24 Dicembre, 2016, 12:27:32
Reading davvero succulente per i primi dell'anno, altrochè ...



vedi....forever

spiegami perchè è andata a remego,grazie Teo ;)

Teo credo sia dal 5-6 dicembre che stai andando avanti preso bene coi GM, io pure lo ero, positivo, fino a metá dicembre, poi tracollo totale.

Fanno schifo questi inverni da noi, schifo. Diciamocelo piú volte e a chiare lettere.

lo ho detto anche io prima Enrico,senza deridere e offendere nessuno.....non capisco su cosa ci sia da essere ottimisti da un mese e mezzo a questa parte...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mer 04 Gennaio, 2017, 14:59:31
Citazione di: Giacomo da Centa il Mar 03 Gennaio, 2017, 23:15:23
Citazione di: Simo94 il Mar 03 Gennaio, 2017, 21:16:09
Confermata per domani sera la presenza di rovesci con possibili fulminazioni tra Alto Adige, Alto Veneto, Alto Friuli


(https://s29.postimg.org/3klrq2d0j/45_cape.png) (https://postimg.org/image/3klrq2d0j/)

(https://s29.postimg.org/pv51cakwz/33_cape.png) (https://postimg.org/image/pv51cakwz/)


Dici? A me sembra molto povera di umidità quest'aria, e dovrebbe tendere a stratificarsi ben presto visto che in basso non mi sembra ci siano valori di temperatura molto alti. Vedremo, personalmente sono scettico, certo c'è un momento in cui la curvatura ciclonica è pronunciata ma insomma...cosa ti fa propendere per la previsione di instabilità?
Comunque questa cosa dei temporali mi interessa... in effetti assiema al crollo  a 850, ce n'è uno analogo a 500, passando velocemente da -25 a una punta di -40, tutto condito da un calo di gpt. In sè ci potrebbe anche stare, ma comunque siamo sottovento e l ' aria è secca. Vedremo.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Rovereto il Mer 04 Gennaio, 2017, 16:16:48
Questi inverni sembrano quelli della Catalogna in Spagna e con questo ho detto tutto.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mer 04 Gennaio, 2017, 17:05:01
Citazione di: trentinodoc il Mer 04 Gennaio, 2017, 12:38:19
siamo al 4 di gennaio e dopo 39 giorni di nulla "anca ancoi fioca doman"
Magari! Anca ancoi fioca tra en mes, pu che altro.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mer 04 Gennaio, 2017, 17:07:12
Citazione di: Rovereto il Mer 04 Gennaio, 2017, 16:16:48
Questi inverni sembrano quelli della Catalogna in Spagna e con questo ho detto tutto.
La Catalogna se li sogna due mesi di sole!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:01:27
Gfs12 perfetto. Dalle 216h [emoji20]
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:09:20
Citazione di: Enrik il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:01:27
Gfs12 perfetto. Dalle 216h [emoji20]
Gran run nel complesso.
Comunque devono spiegarmi come possono vedere queste precipitazioni per l'11 con un minimo così basso e chiuso.

(https://s27.postimg.org/ta13232bz/Rtavn1561.gif) (https://postimg.org/image/ta13232bz/)

(https://s29.postimg.org/9xnbp7udf/Rtavn1564.gif) (https://postimg.org/image/9xnbp7udf/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:13:27
Comunque ragazzi vi comunico che io, notoriamente il pessimista per eccellenza, sostengo che in questo periodo si intravedano davvero segnali di svolta. E penso di essere uno dei pochi a non averlo mai detto in dicembre.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:15:42
Citazione di: MrPippoTN il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:13:27
Comunque ragazzi vi comunico che io, notoriamente il pessimista per eccellenza, sostengo che in questo periodo si intravedano davvero segnali di svolta. E penso di essere uno dei pochi a non averlo mai detto in dicembre.
La gufata dell'anno.. Grazie Pippo [emoji2] [emoji2]

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:16:59
Io non ne vedo proprio
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:17:53
Citazione di: El Bonve il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:16:59
Io non ne vedo proprio
Evidentemente non hai seguito la coda dei principali run nelle ultime 24 ore.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:26:28
Citazione di: MrPippoTN il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:17:53
Citazione di: El Bonve il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:16:59
Io non ne vedo proprio
Evidentemente non hai seguito la coda dei principali run nelle ultime 24 ore.
Le code lasciano il tempo che trovano, ne abbiamo avuto riprova molte volte nelle ultime settimane.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:32:24
Citazione di: El Bonve il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:26:28
Citazione di: MrPippoTN il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:17:53
Citazione di: El Bonve il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:16:59
Io non ne vedo proprio
Evidentemente non hai seguito la coda dei principali run nelle ultime 24 ore.
Le code lasciano il tempo che trovano, ne abbiamo avuto riprova molte volte nelle ultime settimane.
Hai ragione eh...ci mancherebbe. quantomeno sul fatto che siamo qui a roderci da mesi (facciamo anche da due stagioni) per sperare di raccogliere la minima dignità meteorologica.
Ultimamente però sei più ottimista di Leopardi.... :D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:33:52
Citazione di: El Bonve il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:26:28
Citazione di: MrPippoTN il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:17:53
Citazione di: El Bonve il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:16:59
Io non ne vedo proprio
Evidentemente non hai seguito la coda dei principali run nelle ultime 24 ore.
Le code lasciano il tempo che trovano, ne abbiamo avuto riprova molte volte nelle ultime settimane.
Ho parlato di segnali, non di certezze. E francamente negli ultimi due mesi di segnali all'orizzonte io non ne ho visti mai dato che per me c'è sempre e solo stata alta pressione ad oltranza.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:37:21
Citazione di: simofir il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:32:24
Citazione di: El Bonve il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:26:28
Citazione di: MrPippoTN il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:17:53
Citazione di: El Bonve il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:16:59
Io non ne vedo proprio
Evidentemente non hai seguito la coda dei principali run nelle ultime 24 ore.
Le code lasciano il tempo che trovano, ne abbiamo avuto riprova molte volte nelle ultime settimane.
Hai ragione eh...ci mancherebbe. quantomeno sul fatto che siamo qui a roderci da mesi (facciamo anche da due stagioni) per sperare di raccogliere la minima dignità meteorologica.
Ultimamente però sei più ottimista di Leopardi.... :D

E dovrei essere ottimista dopo 4 anni dall ultimo inverno? ;D

A volte mi domando se guardate la situazione con il paraocchi... io comunque ho semplicemente smesso di dar credito a buoni scenari sopra le 96h semplicemente. E infatti nonostante il disastro io ho il cuore abbastanza in pace  ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:40:23
Citazione di: MrPippoTN il Mer 04 Gennaio, 2017, 17:05:01
Citazione di: trentinodoc il Mer 04 Gennaio, 2017, 12:38:19
siamo al 4 di gennaio e dopo 39 giorni di nulla "anca ancoi fioca doman"
Magari! Anca ancoi fioca tra en mes, pu che altro.

è l'equivalente del proverbio trentino adatto alle persone come il sottoscritto ... "anca ancoi se ***a doman"
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:47:02
Citazione di: El Bonve il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:37:21
Citazione di: simofir il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:32:24
Citazione di: El Bonve il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:26:28
Citazione di: MrPippoTN il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:17:53
Citazione di: El Bonve il Mer 04 Gennaio, 2017, 18:16:59
Io non ne vedo proprio
Evidentemente non hai seguito la coda dei principali run nelle ultime 24 ore.
Le code lasciano il tempo che trovano, ne abbiamo avuto riprova molte volte nelle ultime settimane.
Hai ragione eh...ci mancherebbe. quantomeno sul fatto che siamo qui a roderci da mesi (facciamo anche da due stagioni) per sperare di raccogliere la minima dignità meteorologica.
Ultimamente però sei più ottimista di Leopardi.... :D

E dovrei essere ottimista dopo 4 anni dall ultimo inverno? ;D

A volte mi domando se guardate la situazione con il paraocchi... io comunque ho semplicemente smesso di dar credito a buoni scenari sopra le 96h semplicemente. E infatti nonostante il disastro io ho il cuore abbastanza in pace  ;D
Però dai, è innegabile che in questi ultimi giorni stiamo assistendo a blocchi azzorriani sempre più a ovest come tendenza.
Che poi possa essere un'ennesima presa per i fondelli, ancora non lo sa nessuno.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Mer 04 Gennaio, 2017, 19:25:55
E' vero che a forza di scottature è meglio un sano pessimismo, però oggettivamente qualche segnale sul medio termine adesso almeno c'è, son d'accordo anch'io. Ho appena guardato l'aggiornamento del "blocking index" a 10 gg, per quel che può valere (ma spesso è utile per inquadrare la situazione almeno a livello generale), e fra il 14 e il 18 vede il blocco atlantico portarsi gradualmente più a NW, con un bel vortice che progressivamente si porterebbe fra le Alpi, l'Europa Centrale e il Mediterraneo centro-occidentale anziché sui soliti Balcani, Egeo e Turchia, almeno così pare.

Poi tanto, anche andasse così, il sistema per fregarci lo trova sempre lo stesso...  (modalità Leopardi ON)

;D   :P
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Mer 04 Gennaio, 2017, 19:35:21
Entrata del 10 di reading sembra più occidentale, anche se con intervallo di 24h non si capisce se produttiva per noi
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mer 04 Gennaio, 2017, 20:09:34
Citazione di: Enrik il Mer 04 Gennaio, 2017, 19:35:21
Entrata del 10 di reading sembra più occidentale, anche se con intervallo di 24h non si capisce se produttiva per noi
Non mi pare produttiva.crolla subito in cutoff senza curvatura.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mer 04 Gennaio, 2017, 20:54:32
Brutta tendenza del reading a spingere tutte le ondulazioni a est nel lungo.. Vedremo

Aus Bozen
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mer 04 Gennaio, 2017, 20:55:48
Citazione di: Flavioski il Mer 04 Gennaio, 2017, 19:25:55
E' vero che a forza di scottature è meglio un sano pessimismo, però oggettivamente qualche segnale sul medio termine adesso almeno c'è, son d'accordo anch'io. Ho appena guardato l'aggiornamento del "blocking index" a 10 gg, per quel che può valere (ma spesso è utile per inquadrare la situazione almeno a livello generale), e fra il 14 e il 18 vede il blocco atlantico portarsi gradualmente più a NW, con un bel vortice che progressivamente si porterebbe fra le Alpi, l'Europa Centrale e il Mediterraneo centro-occidentale anziché sui soliti Balcani, Egeo e Turchia, almeno così pare.

Poi tanto, anche andasse così, il sistema per fregarci lo trova sempre lo stesso...  (modalità Leopardi ON)

;D   [emoji14]
Minimo basso e chiuso e bufera fino a Mantovw!  [emoji6]


Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Mer 04 Gennaio, 2017, 22:19:13
Citazione di: bantu86 il Mer 04 Gennaio, 2017, 20:55:48
Citazione di: Flavioski il Mer 04 Gennaio, 2017, 19:25:55
E' vero che a forza di scottature è meglio un sano pessimismo, però oggettivamente qualche segnale sul medio termine adesso almeno c'è, son d'accordo anch'io. Ho appena guardato l'aggiornamento del "blocking index" a 10 gg, per quel che può valere (ma spesso è utile per inquadrare la situazione almeno a livello generale), e fra il 14 e il 18 vede il blocco atlantico portarsi gradualmente più a NW, con un bel vortice che progressivamente si porterebbe fra le Alpi, l'Europa Centrale e il Mediterraneo centro-occidentale anziché sui soliti Balcani, Egeo e Turchia, almeno così pare.

Poi tanto, anche andasse così, il sistema per fregarci lo trova sempre lo stesso...  (modalità Leopardi ON)

;D   [emoji14]
Minimo basso e chiuso e bufera fino a Mantovw!  [emoji6]


Aus Bozen



Ecco, potrebbe essere un'ipotesi!   ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mer 04 Gennaio, 2017, 22:21:51
Proviamo a vedere come butta il 18z, dai... Un po' di animo!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Mer 04 Gennaio, 2017, 22:24:29
Citazione di: MrPippoTN il Mer 04 Gennaio, 2017, 22:21:51
Proviamo a vedere come butta il 18z, dai... Un po' di animo!

io ci credo sempre ma fino ad oggi non ci sono stati i presupposti se non qualche run isolato,reading serale deprimete però :(
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Gio 05 Gennaio, 2017, 08:26:18
Stamani torno in fase depressione e bestemmie anch'io.
gfs penoso con solite colate pro balcani.
Un pelo meglio l'inglese, ma solo per il fatto della riproposizione dell'azzorriano meno spanciante.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Brok il Gio 05 Gennaio, 2017, 09:07:16
per me ora é arrivato il colpo di grazia definitivo,  quando la mattina ti svegli e vedi la tv con la neve altrui vedi le web oltralpe , vedi che nevica a lione tutta la germania é bianca. lo sfondone salva look anche se i lam erano positivi ovviamente doveva andare male , é fisica. poi dai uno sguardo ai modelli entri nel forum e leggi le solite cose spancia , ingombrante , be dai in tendenza forse sto giro con la metá del mese ....basta basta basta voglio veramente provare a fregarmente , anche perché finalmente sono arrivato alla fine della vacanza e come si dice in tedesco ich will nur noch weg! ho mangiato come il maiale che sta´ad ovest e non sono ingrassato di un grammo, questo e´ stress da sud delle alpi!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 05 Gennaio, 2017, 11:35:07
VIDEO DI MIA MAMMA DA RIMINI CON NEVE. MI SUICIDO

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Heinrich il Gio 05 Gennaio, 2017, 11:47:28
Citazione di: bantu86 il Gio 05 Gennaio, 2017, 11:35:07
VIDEO DI MIA MAMMA DA RIMINI CON NEVE. MI SUICIDO

Aus Bozen


Vabbé ma cosa vuol dire, avevi dovuto giá farlo anni fa, trasferendoti qua!  ;D ;D ;D ;D
E il bello: se non lo fai veramente, sará il posto in cui vivi a farti suicidare ogni giorno un pochino di piú. Vedo che funziona...  ;D ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Gio 05 Gennaio, 2017, 16:52:36
Gfs 12 no precipitation fino almeno al 19 gennaio

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 05 Gennaio, 2017, 17:00:07
Quale è stato l'ultimo inverno senza accumulo in valle?

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Marco Dellantonio il Gio 05 Gennaio, 2017, 17:14:15
Citazione di: bantu86 il Gio 05 Gennaio, 2017, 17:00:07
Quale è stato l'ultimo inverno senza accumulo in valle?

Aus Bozen

consultando le statistiche di meteo gardolo, il 2006/2007.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Gio 05 Gennaio, 2017, 17:20:27
Citazione di: Dr_House il Gio 05 Gennaio, 2017, 16:52:36
Gfs 12 no precipitation fino almeno al 19 gennaio

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk



lo prevede Mago Otelma giusto?
:D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 05 Gennaio, 2017, 17:27:32
Citazione di: Marco Dellantonio il Gio 05 Gennaio, 2017, 17:14:15
Citazione di: bantu86 il Gio 05 Gennaio, 2017, 17:00:07
Quale è stato l'ultimo inverno senza accumulo in valle?

Aus Bozen

consultando le statistiche di meteo gardolo, il 2006/2007.

Enrico mi par di ricordare, abbia segnato 0,5 cm il NEFASTO gennaio 2006.
Ma per Trento?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 05 Gennaio, 2017, 17:31:26
Dal database di Enrico scorgo:

2006/2007 = 0.5 cm

2001/2002 = 1 cm

il 2016/2017 sarà l'anno degli 0 cm?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Gio 05 Gennaio, 2017, 17:40:31
Io nel 2006 2007 mi ricordo comunque una manciatina di neve di un mattino a gennaio. Quello in cui non è riportato proprio niente è il 2001 2002.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 05 Gennaio, 2017, 17:42:30
Citazione di: El Bonve il Gio 05 Gennaio, 2017, 17:40:31
Io nel 2006 2007 mi ricordo comunque una manciatina di neve di un mattino a gennaio. Quello in cui non è riportato proprio niente è il 2001 2002.

L'ultimo inverno senza neve per Trento pare essere quindi il 2001/2002 mentre a Bolzano è segnato 1 cm...forse l'Enrico saprà come sia caduto.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 05 Gennaio, 2017, 17:43:24
Gfs prova a riaccendere la lampadina, ma proprio sul più bello non riesce a fare lo sforzo finale. Almeno abbiamo un possibile target con questo run...


(https://s29.postimg.org/8gluyng03/GFSOPEU12_192_1.png) (https://postimg.org/image/8gluyng03/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Gio 05 Gennaio, 2017, 17:43:40
Sarà stato per sfondamento...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Gio 05 Gennaio, 2017, 17:44:51
Citazione di: bantu86 il Gio 05 Gennaio, 2017, 17:43:24
Gfs prova a riaccendere la lampadina, ma proprio sul più bello non riesce a fare lo sforzo finale. Almeno abbiamo un possibile target con questo run...


(https://s29.postimg.org/8gluyng03/GFSOPEU12_192_1.png) (https://postimg.org/image/8gluyng03/)
Tranquillo che entra visto che prima vien quasi una +10. Mi sembra giusto...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 05 Gennaio, 2017, 17:46:08
Poi vedi questo....zio canederlo....


(https://s23.postimg.org/6ek9jnfh3/GFSOPME12_204_18.png) (https://postimg.org/image/6ek9jnfh3/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Gio 05 Gennaio, 2017, 17:47:56
2006/2007 ero a Trento. Non ricordo nevicate.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Gio 05 Gennaio, 2017, 17:55:26
Boh. Io un paio di cm me li ricordo proprio perchè son stati gli unici a cadere in quell' inverno che seguiva l ' annata ipergenerosa dell' anno prima... forse è stato talmente al limite che a gardolo non attaccava e a trento pioveva
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 05 Gennaio, 2017, 18:00:08
Fu sicuramente il 26 gennaio 2007. Sì 2007.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Gio 05 Gennaio, 2017, 18:20:26
Citazione di: bantu86 il Gio 05 Gennaio, 2017, 17:43:24
Gfs prova a riaccendere la lampadina, ma proprio sul più bello non riesce a fare lo sforzo finale. Almeno abbiamo un possibile target con questo run...


(https://s29.postimg.org/8gluyng03/GFSOPEU12_192_1.png) (https://postimg.org/image/8gluyng03/)
Nel frattempo però spenge definitivamente quella per il 10.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Gio 05 Gennaio, 2017, 19:21:24
Citazione di: El Bonve il Gio 05 Gennaio, 2017, 17:40:31
Io nel 2006 2007 mi ricordo comunque una manciatina di neve di un mattino a gennaio. Quello in cui non è riportato proprio niente è il 2001 2002.

Esattamente, quaggiù fece mezzo cm di poltiglia fra la tarda notte del 25 e la prima mattina del 26 gennaio 2007.  :ok:

Il 2001-2002 finì proprio a zero, anche se in verità a Trento sud vi fu una lievissima imbiancata polverosa per la famosa burianata di Santa Lucia, il 13/12/2001, con mezz'ora scarsa di fiocchi in risalita dalla Valpadana e fino al limite della città.

Come dicevo l'altro giorno, inverni chiusi a zero cm a Trento ne ho visti, ma devo ancora vederne uno a zero fiocchi.

Per ora siamo ancora in corsa (da soli, dato che Rovereto e Bolzano li hanno almeno visti), che sia la volta buona??   :P
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Gio 05 Gennaio, 2017, 19:44:19
Citazione di: trentinodoc il Gio 05 Gennaio, 2017, 17:20:27
Citazione di: Dr_House il Gio 05 Gennaio, 2017, 16:52:36
Gfs 12 no precipitation fino almeno al 19 gennaio

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk



lo prevede Mago Otelma giusto?
:D
No, si dice Divino Otelma :D

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: stefanocucco83 il Gio 05 Gennaio, 2017, 19:45:55
Che tristezza..ancor di più quando senti commenti di gente che ci farebbe la firma per avere inverni così sempre..
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Gio 05 Gennaio, 2017, 20:00:52
Citazione di: stefanocucco83 il Gio 05 Gennaio, 2017, 19:45:55
Che tristezza..ancor di più quando senti commenti di gente che ci farebbe la firma per avere inverni così sempre..

Giusto l'altra sera, uscendo dal PalaTrento, sentivo una ragazza imprecare per il freddo (??) dicendo tipo <che palle 'sto inverno, con tutto questo freddo!>. Mancava che dicesse pure con tutta 'sta neve, così eravamo a posto!  ;D

Intanto Reading continua a non essere tragico ma sempre a una settimana; almeno sul prossimo week-end pare si possa ragionare dalle mappe attuali, con un timido accenno di west-shift, sperando non sia il solito miraggio:

(http://www.wetterzentrale.de/maps/ECMOPEU12_216_1.png)


Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 05 Gennaio, 2017, 20:03:35
Buono Reading, si ... vediamo dai ... come sempre il problema non è assolutamente l'alta delle Azzorre in sè ... il problema è che si piazzi nella maniera giusta in Atlantico ...

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 05 Gennaio, 2017, 20:40:32
Spaghi che termicamente stasera sembrano quelli del 2005/2006...
Entrasse una perturbazione, UNA, perdio...

(http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1146_ens.png)


(https://s30.postimg.org/dryiby031/MS_1146_ens_1.png) (https://postimg.org/image/dryiby031/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Gio 05 Gennaio, 2017, 20:57:22
Stasera nel 12z l ufficiale ha deciso di scioperare dagli spaghi ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 05 Gennaio, 2017, 21:05:02
Lamma/Readig per martedì ...  con un pò di fortuna (prima o poi dovrà girare) c'è ancora spazio per qualche miglioramento .... basterebbero pochi mm per 3-4 ore stile 27 dicembre 2014, non si chiede certo la Luna rispetto a questa sinottica vista nel 12Z ... basta un leggero west-shift ...


(https://s30.postimg.org/iwj1nlpv1/pcp6hz2_web_21_5gen.png) (https://postimg.org/image/iwj1nlpv1/)(https://s30.postimg.org/ixszh0rot/pcp6hz2_web_22_5gen.png) (https://postimg.org/image/ixszh0rot/)

(https://s30.postimg.org/ppjejvgod/t2mz2_web_41_5gen.png) (https://postimg.org/image/ppjejvgod/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 05 Gennaio, 2017, 21:10:50
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 05 Gennaio, 2017, 21:05:02
Lamma/Readig per martedì ...  con un pò di fortuna (prima o poi dovrà girare) c'è ancora spazio per qualche miglioramento .... basterebbero pochi mm per 3-4 ore stile 27 dicembre 2014, non si chiede certo la Luna rispetto a questa sinottica vista nel 12Z ... basta un leggero west-shift ...


(https://s30.postimg.org/iwj1nlpv1/pcp6hz2_web_21_5gen.png) (https://postimg.org/image/iwj1nlpv1/)(https://s30.postimg.org/ixszh0rot/pcp6hz2_web_22_5gen.png) (https://postimg.org/image/ixszh0rot/)

(https://s30.postimg.org/ppjejvgod/t2mz2_web_41_5gen.png) (https://postimg.org/image/ppjejvgod/)


ma l'hai vista la configurazione? Dai valà... un po' di dignità la vogliamo conservare o no?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Gio 05 Gennaio, 2017, 21:12:32
Io vedo però continui est shift... il confronto con due giorni fa (dico di tutti i gm non solo reading) è impietoso.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 05 Gennaio, 2017, 21:21:04
No ragazzi non tifiamo per una roba che se va di lusso arriva ad Ala...
Caxxo. Piuttosto che trombarmi un cesso mi guardo un film.
Una fottuta perturbazione da 20 mm a Trento e 10 a Bolzano e 20 mm sulle dolomiti è impossibile????
Spaghi che come giustamente nota il Pippo sono sottomedia ad eterno.... E non riusciamo a fare passare una nuvola....

Aus Bozen
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 05 Gennaio, 2017, 21:24:49
Ragazzi rinnovo l'appello di ieri sera (che qualcuno mi ha cancellato) a mantenere la calma. Un bel respiro. Godiamoci il blizzardone di Campobasso.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 05 Gennaio, 2017, 21:34:41
Citazione di: El Bonve il Gio 05 Gennaio, 2017, 21:12:32
Io vedo però continui est shift... il confronto con due giorni fa (dico di tutti i gm non solo reading) è impietoso.

Le uscite di ieri pm-sera e stamattina erano peggio.


Citazione di: Thomyorke il Gio 05 Gennaio, 2017, 21:10:50

ma l'hai vista la configurazione? Dai valà... un po' di dignità la vogliamo conservare o no?

Ovvio che non sia ottimale, ma con qualche aggiustamento potrebbe scapparci qualcosina ...

O preferite sereno a palla ?

Io di sti tempi prenderei e porterei a casa anche 3-5 cm gelati in attesa di tempi migliori, voi fate come vi pare.

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 05 Gennaio, 2017, 21:36:14
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 05 Gennaio, 2017, 21:34:41
Citazione di: El Bonve il Gio 05 Gennaio, 2017, 21:12:32
Io vedo però continui est shift... il confronto con due giorni fa (dico di tutti i gm non solo reading) è impietoso.

Le uscite di ieri pm-sera e stamattina erano peggio.


Citazione di: Thomyorke il Gio 05 Gennaio, 2017, 21:10:50

ma l'hai vista la configurazione? Dai valà... un po' di dignità la vogliamo conservare o no?

Ovvio che non sia ottimale, ma con qualche aggiustamento potrebbe scapparci qualcosina ...

O preferite sereno a palla ?

Io di sti tempi prenderei e porterei a casa anche 3-5 cm gelati in attesa di tempi migliori, voi fate come vi pare.



ma dai teo non c'è neanche la MINIMA possibilità che cadano fiocchi. Ripeto guarda la configurazione.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 05 Gennaio, 2017, 21:46:14
Lo dicevate anche in altre occasioni dove poi ha invece fioccato discretamente o anche bene (tipo 27.12.2014 o prefrontale 14.12.2012); intendiamoci, non sto confrontando le situazioni (tutte sinotticamente ben differenti) ... dico solo che a volte tu e qualcun'altro sembriate sottovalutare volutamente certe situazioni ... ma d'altronde puntate sempre e solo al nevone da 50 mm in 12 ore, è comprensibile  ;)

In ogni caso mancano ancora 4 giorni, un'eternità per situazioni delicatissime e "chilometriche" come quella; vediamo se la tendenza peggiora o migliora.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 05 Gennaio, 2017, 21:49:49
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 05 Gennaio, 2017, 21:46:14
Lo dicevate anche in altre occasioni dove poi ha invece fioccato discretamente o anche bene (tipo 27.12.2014 o prefrontale 14.12.2012); intendiamoci, non sto confrontando le situazioni (tutte sinotticamente ben differenti) ... dico solo che a volte tu e qualcun'altro sembriate sottovalutare volutamente certe situazioni ... ma d'altronde puntate sempre e solo al nevone da 50 mm in 12 ore, è comprensibile  ;)

In ogni caso mancano ancora 4 giorni, un'eternità per situazioni delicatissime e "chilometriche" come quella; vediamo se la tendenza peggiora o migliora.


chilometriche? L'alta pressione deve spostarsi a nordovest di qualcosa come 500 km teo. Solo un run di reading finora ha visto qualcosa, 2 giorni fa. Neanche 1 spago fa vedere una soluzione lontanamente favorevole a precipitazioni. Devo contare tutte le volte in cui ci siamo trovati in questa situazione e poi NON ha fatto nulla di nulla?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Gio 05 Gennaio, 2017, 21:50:30
Ma se si schianta diretto oltralpe... correnti da nw ed è già tanto se si copre
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Gio 05 Gennaio, 2017, 22:06:55
Mi autobanno....martedi ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 05 Gennaio, 2017, 23:04:09
Citazione di: Thomyorke il Gio 05 Gennaio, 2017, 21:49:49

chilometriche? L'alta pressione deve spostarsi a nordovest di qualcosa come 500 km teo. Solo un run di reading finora ha visto qualcosa, 2 giorni fa. Neanche 1 spago fa vedere una soluzione lontanamente favorevole a precipitazioni. Devo contare tutte le volte in cui ci siamo trovati in questa situazione e poi NON ha fatto nulla di nulla?

Dai Franz, il giochino dura poco se tiro fuori la lista chilometrica di nevicate da mezzo metro che avrebbe dovuto fare a Trento negli ultimi 4 inverni, a sentire te e qualcun'altro  ;)

In ogni caso in 4 giorni una "correzione" di 300-500 km non è certo una roba infattibile, abbiamo vari esempi in passato.

Cmq non è vero che solo Reading ha intravisto qualcosa di decente 2 giorni fà ...
(https://s27.postimg.org/ythjn3upb/MT8_Verona_ens_3genn2.png) (https://postimg.org/image/ythjn3upb/)

Come vedi anche GFS intravvedeva qualche chances di precipitazione per martedì.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Ven 06 Gennaio, 2017, 08:30:43
Pietose gfs da inizio alla fine.
Gli unici spiragli di luce rimangono nelle ecmwf .
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Ven 06 Gennaio, 2017, 08:31:55
Ragazzi, siccome scrivete sempre le stesse cose, se non altro a sto punto vi inviterei a quotarvi puntualmente a vicenda, stilando:

1) una bella lista di episodi in cui, partendo da premesse interessanti che hanno visto Matteo unico ottimista, poi non ha fatto nulla;

2) una seconda lista di situazioni esplosive che hanno fatto esaltare il Franz e il Dany, dove poi non ha fatto nulla;

2) un'altra chilometrica lista di episodi in cui è capitato che in 4 giorni avvenisse una correzione di 300-500 km...

Mi raccomando cercate di raggruppare tutto in un unico thread, metteteci dentro almeno una decina di episodi così ci facciamo un'idea, fatela fuori una volta per tutte e piantatela di sfondarci i maroni. Grazie.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Ven 06 Gennaio, 2017, 08:36:57
Ci terrei a specificare che l'invito del mio ultimo post è specificamente riferito a coloro che sono stati direttamente chiamati in causa all'interno dello stesso.

Il titolo del nuovo thread potrebbe essere "Come mai sbagliamo tutti eppure l'unico a passare per mona è sempre il Teo", oppure "Facciamoci un esame di coscienza: siamo tutti uguali".
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Ven 06 Gennaio, 2017, 08:49:12
Reading per il prossimo weekend interessante. Saccatura sulla Francia e minimo che trasla tra 168 e 192 h. Deve abbassarsi, ma ci si può lavorare.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Ven 06 Gennaio, 2017, 09:36:30
Citazione di: Enrik il Ven 06 Gennaio, 2017, 08:49:12
Reading per il prossimo weekend interessante. Saccatura sulla Francia e minimo che trasla tra 168 e 192 h. Deve abbassarsi, ma ci si può lavorare.
Il problema che reading rivede il vp ricompattarsi e ogni ondulazioni, seppur potenzialmente più a ovest, dopo essersi sganciata viene riassorbita prontamente. Vediamo.

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Ven 06 Gennaio, 2017, 10:12:34
L'altra cosa positiva di reading è un ulteriore rientro da est per martedì/mercoledì che dovrebbe mantenere le minime molto basse (infatti mt mette 0 termico a 400m per entrambe i giorni)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Ven 06 Gennaio, 2017, 10:16:15
Citazione di: Enrik il Ven 06 Gennaio, 2017, 10:12:34
L'altra cosa positiva di reading è un ulteriore rientro da est per martedì/mercoledì che dovrebbe mantenere le minime molto basse (infatti mt mette 0 termico a 400m per entrambe i giorni)
Le isoterme son viste comunque sottomedia. Se sedimenta per bene stasera penso che avremo minime -7/-8 un po' tutta la settimana, tra inversione e calma di vento. L' aria di certo non umida  ;D per cui calerà bene
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Ven 06 Gennaio, 2017, 10:59:32
Da sclerare....ennesimo giro stesso risultato. L'austria in 2 settimane passa dal nulla ad un ottimo inverno.

0-144 ore accumulo totale

(https://s28.postimg.org/au6jy4dtl/111a69a06540b911_85521355faad62ab.jpg) (https://postimg.org/image/au6jy4dtl/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Ven 06 Gennaio, 2017, 11:40:12
Gfs continua nella piallata e VP riaccorpato..

Vi lascio questa giusto per...

(https://s27.postimg.org/d6m824orz/GFSOPEU06_228_18.png) (https://postimg.org/image/d6m824orz/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Ven 06 Gennaio, 2017, 11:45:20
Ma vi voglio bene per cui forza reading!!!!


(https://s28.postimg.org/8besmj1hl/pcp6hz1_web_20.png) (https://postimg.org/image/8besmj1hl/)

(https://s28.postimg.org/mvvvhcwg9/pcp6hz1_web_21.png) (https://postimg.org/image/mvvvhcwg9/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Heinrich il Ven 06 Gennaio, 2017, 11:50:00
Stiamo vivendo il secondo inverno a livelli del 1989/1990.

Vediamo se lo sfaldamento del VP durante gennaio porterà finalmente al tracollo della JS laddove adesso c'è una bolla calda da circa 65 giorni, là fra Portogallo e Pirenei....
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 06 Gennaio, 2017, 12:16:57
Stavamo dicendo ...


(https://s23.postimg.org/v0dczotk7/ECM1_120_6gen.gif) (https://postimg.org/image/v0dczotk7/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Ven 06 Gennaio, 2017, 13:35:55
Citazione di: AltoGardameteo il Ven 06 Gennaio, 2017, 12:16:57
Stavamo dicendo ...


(https://s23.postimg.org/v0dczotk7/ECM1_120_6gen.gif) (https://postimg.org/image/v0dczotk7/)


Teo, vivi in Trentino, non a Cuneo. Detto questo se nevica con accumulo a riva l'11 ti pago una cena dove vuoi tu. Non vedo alcun segnale.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Ven 06 Gennaio, 2017, 13:42:00
UN MINUTO DI ATTENZIONE, PREGO:

Campagna di sostegno all'associazione e prima Assemblea dei Soci 2017
http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=2226.msg173831#new

Grazie.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Heinrich il Ven 06 Gennaio, 2017, 14:30:57
Citazione di: Thomyorke il Ven 06 Gennaio, 2017, 13:35:55
Citazione di: AltoGardameteo il Ven 06 Gennaio, 2017, 12:16:57
Stavamo dicendo ...


(https://s23.postimg.org/v0dczotk7/ECM1_120_6gen.gif) (https://postimg.org/image/v0dczotk7/)


Teo, vivi in Trentino, non a Cuneo. Detto questo se nevica con accumulo a riva l'11 ti pago una cena dove vuoi tu. Non vedo alcun segnale.
Mi sa che il post del Teo era piuttosto sconsolato così come l'umore generale di noialtri!

Infatti si rifa a quel che dicevo poco sopra intorno alla presenza incrollabile di quel rigonfiamento d'aria mite fra Azzorre e Pirenei, che da oltre 5 settimane sta là!


Io in questi giorni a vedere le Reanalysis di ECMWF degli anni '50,'60,'70,'80 non ci credo: quel che emerge nettamente è la variabilità spiccata del tempo.
Un HP durava massimo 10-15 giorni, poi la JS ridistribuiva calore e freddo nel globo!
Un LP transitava ovunque: se spinta dal JS scendeva sul Mediterraneo entrando da Carcassonne, scorreva su strati freddi precedenti e risaliva verso la Russia passando per le Alpi.
Un moto retrogrado per HP o LP che richiamano arie fredde dall'Eurasia era una visione più comune, che spezzava magari un predominio di correnti miti da Sud o umide da Nordovest....

E niente, con gli anni '80 è cambiato tutto.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 06 Gennaio, 2017, 14:57:18
Sconsolato un corno ... dopo l'innegabile peggioramento dei runs di ieri, oggi i modelli sono tornati interessanti per martedì/mercoledì, in particolare Reading.

Chiaro, è una situazione pro Trentino meridionale e se fossi di Bolzano o Cles non spererei in più di 2 fiocchi di numero ... ma da Trento in giù la situazione è buona a mio avviso ... ancora qualche aggiustamento/conferma e potrebbe scapparci una discreta sbiancatina di qualche ora, e visti i tempi farei i salti di gioia per 5-6 cm farinosi ...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Ven 06 Gennaio, 2017, 15:14:09
Io vedo neve sul tirreno.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Ven 06 Gennaio, 2017, 15:16:21
Citazione di: bantu86 il Ven 06 Gennaio, 2017, 11:45:20
Ma vi voglio bene per cui forza reading!!!!


(https://s28.postimg.org/8besmj1hl/pcp6hz1_web_20.png) (https://postimg.org/image/8besmj1hl/)

(https://s28.postimg.org/mvvvhcwg9/pcp6hz1_web_21.png) (https://postimg.org/image/mvvvhcwg9/)
I Lam danno qualcosa a fare i precisi. Speriamo in miglioramenti stasera.

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Ven 06 Gennaio, 2017, 18:05:04
Sinceramente, non vedo nulla di interessante per il Trentino, minimo basso e veloce, cioè il nulla.
Forse al max 2 fiocchi sul trentino meridionale, probabilmente neanche quelli, anzi c'e' bel rischio che non fa nulla ovunque.

Le nostre configurazioni sono altre, sinceramente il peggioramento di martedì/mercoledì non lo guardo nemmeno.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Ven 06 Gennaio, 2017, 18:17:26
Citazione di: Cevedale il Ven 06 Gennaio, 2017, 18:05:04
Sinceramente, non vedo nulla di interessante per il Trentino, minimo basso e veloce, cioè il nulla.
Forse al max 2 fiocchi sul trentino meridionale, probabilmente neanche quelli, anzi c'e' bel rischio che non fa nulla ovunque.

Le nostre configurazioni sono altre, sinceramente il peggioramento di martedì/mercoledì non lo guardo nemmeno.
fiocchi bassi a Firenze altro che in Trentino per gfs 12z, anche se il controllo lo tira un po' più su.
Stando a gfs12z nessuna precipitazione fino a fine corsa.
pazzesco!
io non posso credere che possa far peggio dell'anno scorso.Montagne pelate fino a dopo metà mese?
vediamo un po' le ecmwf.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Ven 06 Gennaio, 2017, 18:21:41
Vediamo se Reading resiste o segue Gfs. Comunque l'anno scorso furono 2 i mesi abbondanti di siccità , novembre e dicembre. Speriamo che quest'anno non faccia dicembre e gennaio..

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Ven 06 Gennaio, 2017, 18:28:19
Citazione di: bantu86 il Ven 06 Gennaio, 2017, 18:21:41
Vediamo se Reading resiste o segue Gfs. Comunque l'anno scorso furono 2 i mesi abbondanti di siccità , novembre e dicembre. Speriamo che quest'anno non faccia dicembre e gennaio..

Aus Bozen
novembre senz'altro più generoso quest'anno, ma tra piogge fino a 2600m e mangiate di neve con pioviggini e scirocco nell'evento di fine novembre, la situazione dei monti è pari pari quella di anno.Direi anche peggio giunti a questo punto, perchè gennaio regalò una nevicatina il 3 e una più interessante il 10.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 06 Gennaio, 2017, 18:29:30
UKMO nettamente migliorate rispetto a ieri.

GFS ancora poco e niente ma anch'esse in miglioramento, run di controllo già meglio.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 06 Gennaio, 2017, 19:48:53
Mi correggo, GFS migliorate ... ieri non vedevano un H ...

(https://s24.postimg.org/5mkle7bqp/pcp24hz2_web_6_6gen.png) (https://postimg.org/image/5mkle7bqp/)


E con le termiche di martedì, nevicherebbe ben sottozero e con ratio mm:cm niente male ...

(https://s23.postimg.org/sqypdna2f/2ijm3yq_6gen.png) (https://postimg.org/image/sqypdna2f/)


Attendiamo le Lamma Reading.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Ven 06 Gennaio, 2017, 20:00:28
Citazione di: AltoGardameteo il Ven 06 Gennaio, 2017, 19:48:53
Mi correggo, GFS migliorate ... ieri non vedevano un H ...

(https://s24.postimg.org/5mkle7bqp/pcp24hz2_web_6_6gen.png) (https://postimg.org/image/5mkle7bqp/)


E con le termiche di martedì, nevicherebbe ben sottozero e con ratio mm:cm niente male ...

(https://s23.postimg.org/sqypdna2f/2ijm3yq_6gen.png) (https://postimg.org/image/sqypdna2f/)


Attendiamo le Lamma Reading.


Gli spaghi sono comunque secchi
(http://old.wetterzentrale.de/pics/MS_1146_ens.png)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Ven 06 Gennaio, 2017, 20:03:18
Un pelo meglio di gfs le ecmwf per martedì?
comunque carne al fuoco anche dopo (a differenza dell'americano).


(https://s30.postimg.org/66wrxemct/ECM1_168.gif) (https://postimg.org/image/66wrxemct/)

(https://s27.postimg.org/chvgjldgv/ECM1_216.gif) (https://postimg.org/image/chvgjldgv/)

(https://s27.postimg.org/euo6cobdr/ECM1_240.gif) (https://postimg.org/image/euo6cobdr/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 06 Gennaio, 2017, 20:12:41
Apperò che coda tira fuori Reading  :o


Albert, gli spaghi di ieri per il 10-11 erano praticamente piatti ... oggi invece vedi che si stanno rianimando ...

Poi chiaro, parliamo di si e no 3-5 mm se va bene ... ma con le termiche previste sarebbe roba da fare 2 cm per 1 mm ...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cris80 il Ven 06 Gennaio, 2017, 21:20:02
Okkio Franz ;D ;D   il Teo si prepara x uscire a cena
(https://s24.postimg.org/zd3mtega9/IMG_20170106_WA0099.jpg) (https://postimg.org/image/zd3mtega9/)

(https://s27.postimg.org/mzisughov/IMG_20170106_WA0100.jpg) (https://postimg.org/image/mzisughov/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Ven 06 Gennaio, 2017, 21:24:49
Citazione di: Cris80 il Ven 06 Gennaio, 2017, 21:20:02
Okkio Franz ;D ;D   il Teo si prepara x uscire a cena
(https://s24.postimg.org/zd3mtega9/IMG_20170106_WA0099.jpg) (https://postimg.org/image/zd3mtega9/)

(https://s27.postimg.org/mzisughov/IMG_20170106_WA0100.jpg) (https://postimg.org/image/mzisughov/)

Sbiancata anche per la lombardia così rimaniamo proprio gli unici....non vorrei essere pessimista, ma qua è proprio una congiura...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: yakopuz il Ven 06 Gennaio, 2017, 23:13:38
Ragazzi io non ne posso più ... in crisi di astinenza da neve mi preparo a emigrare ... almeno il lago di Caldonazzo ghiacciato
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: yakopuz il Ven 06 Gennaio, 2017, 23:35:47
Citazione di: bantu86 il Ven 06 Gennaio, 2017, 21:24:49
Citazione di: Cris80 il Ven 06 Gennaio, 2017, 21:20:02
Okkio Franz ;D ;D   il Teo si prepara x uscire a cena
(https://s24.postimg.org/zd3mtega9/IMG_20170106_WA0099.jpg) (https://postimg.org/image/zd3mtega9/)

(https://s27.postimg.org/mzisughov/IMG_20170106_WA0100.jpg) (https://postimg.org/image/mzisughov/)

Sbiancata anche per la lombardia così rimaniamo proprio gli unici....non vorrei essere pessimista, ma qua è proprio una congiura...
Stando a Gfs l 11 vedo una concreta possibilità di neve a Roma ... il nulla per noi.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Ven 06 Gennaio, 2017, 23:50:29
Ok per gfs 18 z a 10 gg sarei disposto a vendere i miei arti.

Convinto che domani ambo i modelli cancelleranno tutto.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Sab 07 Gennaio, 2017, 08:20:29
Citazione di: El Bonve il Ven 06 Gennaio, 2017, 23:50:29
Ok per gfs 18 z a 10 gg sarei disposto a vendere i miei arti.

Convinto che domani ambo i modelli cancelleranno tutto.
Abbastanza pietosi in infatti stamani.
c'è un po' di tutto...il minimo che non si forma per il 10, la spallata favonica per il 14 e la solita neve in adriatico in coda.
Avanti così!!!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Sab 07 Gennaio, 2017, 09:59:52
Citazione di: AltoGardameteo il Ven 06 Gennaio, 2017, 14:57:18
Sconsolato un corno ... dopo l'innegabile peggioramento dei runs di ieri, oggi i modelli sono tornati interessanti per martedì/mercoledì, in particolare Reading.

Chiaro, è una situazione pro Trentino meridionale e se fossi di Bolzano o Cles non spererei in più di 2 fiocchi di numero ... ma da Trento in giù la situazione è buona a mio avviso ... ancora qualche aggiustamento/conferma e potrebbe scapparci una discreta sbiancatina di qualche ora, e visti i tempi farei i salti di gioia per 5-6 cm farinosi ...

Forse non si copre dai... ;D
Quando imparerai a riconoscere le nostre configurazioni?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Sab 07 Gennaio, 2017, 10:28:07

Lasciamo perdere quella del 10/11, puntare piuttosto a quella del 13/14.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Sab 07 Gennaio, 2017, 11:45:02
Citazione di: Cevedale il Sab 07 Gennaio, 2017, 10:28:07

Lasciamo perdere quella del 10/11, puntare piuttosto a quella del 13/14.
Spaghi prp che iniziano ad alzarsi effettivamente per il 13-14...vediamo...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Sab 07 Gennaio, 2017, 12:59:58
Citazione di: Dr_House il Sab 07 Gennaio, 2017, 11:45:02
Citazione di: Cevedale il Sab 07 Gennaio, 2017, 10:28:07

Lasciamo perdere quella del 10/11, puntare piuttosto a quella del 13/14.
Spaghi prp che iniziano ad alzarsi effettivamente per il 13-14...vediamo...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ma si continua però con ufficiali orrendi...
non affonda una mazza
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Sab 07 Gennaio, 2017, 17:38:25
Sottovento Party anche per il 12z...è finita anche gennaio ragazzi.

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Sab 07 Gennaio, 2017, 17:40:41
UKMO12 buone pero'
vediamo se i connazionali di ECMWF la pensano uguale
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Sab 07 Gennaio, 2017, 18:12:38
Citazione di: trentinodoc il Sab 07 Gennaio, 2017, 17:40:41
UKMO12 buone pero'
vediamo se i connazionali di ECMWF la pensano uguale

Però quante volte il duo ukmo/ecmwf ha dato paga a gfs quest'anno?
Mi sbaglio o pur di girare male, la storia delle Reading cecchine ha dato pochi frutti in questa stagione.
Ultimo esempio il minimo per Martedì visto 3 giorni fa dagli inglesi e oggi sappiamo invece tutti come andrà a finire.
Comunque ci dobbiamo per forza attaccare ad ogni minimo barlume di vita modellistica.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Sab 07 Gennaio, 2017, 18:21:20
Citazione di: simofir il Sab 07 Gennaio, 2017, 18:12:38
oggi sappiamo invece tutti come andrà a finire.


No, io non lo so.

Dimmelo tu come finisce sicuramente a 3 giorni di distanza una situazione complessa come quella.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Sab 07 Gennaio, 2017, 18:36:37
Citazione di: AltoGardameteo il Sab 07 Gennaio, 2017, 18:21:20
Citazione di: simofir il Sab 07 Gennaio, 2017, 18:12:38
oggi sappiamo invece tutti come andrà a finire.


No, io non lo so.

Dimmelo tu come finisce sicuramente a 3 giorni di distanza una situazione complessa come quella.
Mah! negli ultimi run sono state tolte precipitazioni anche sull'Italia centrale (che fino a ieri mattina sembrava l'unica zona messa meglio per veder cadere qualcosa) e compaiono briciole solo alll'estremo nord ovest. Onestamente mi resta difficile ipotizzare un controribaltone con un minimo sul Ligure o alto Tirreno e precipitazioni decenti. Con quelle bestie altopressorie lì subito a ovest, come fanno ad approfondirsi le saccature? Poi sono l'ultimo che ha le conoscenze per insegnare qua dentro, ma la vedo così.felice di essere velocemente smentito.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Sab 07 Gennaio, 2017, 18:44:41
Teo cazzo ti ho detto che non fa nulla bastaaaaaa
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Sab 07 Gennaio, 2017, 18:49:30
Non è configurazione da minimo ligure dai...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Sab 07 Gennaio, 2017, 18:52:05
Scusate eh...scusa teo. Ho esagerato. Ma anche tu però...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Sab 07 Gennaio, 2017, 18:58:01
Citazione di: Thomyorke il Sab 07 Gennaio, 2017, 18:52:05
Scusate eh...scusa teo. Ho esagerato. Ma anche tu però...
siamo tutti talmente disperati per questa situazione che scattiamo come molle :D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Sab 07 Gennaio, 2017, 19:03:56
;D ;D

E più facile pecorare la belen...che precipita qualcosa martedi
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Sab 07 Gennaio, 2017, 19:05:56
L'unica potenzialmente un po' decente di GFS mi sembra questa, o perlomeno ci si può lavorare, anche se dovrebbe ondulare di più anche in quota, e non solo al suolo, perché vista così dà l'idea che l'obiettivo finale sia l'Egeo. E cmq è ad una settimana, sempre la solita storia... 

(http://www.wetterzentrale.de/maps/GFSOPEU12_180_1.png)

In ogni caso piuttosto che l'infinito HP che ci ha accompagnato per settimane, anzi mesi ormai, e che ogni tanto a fasi alterne GFS ripropone anche per il long range, meglio così direi.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Sab 07 Gennaio, 2017, 19:24:28
Citazione di: Thomyorke il Sab 07 Gennaio, 2017, 18:44:41
Teo cazzo ti ho detto che non fa nulla bastaaaaaa

Te se dür però ...

Nessuno qui sta dicendo che martedì nevica sicuro (men che meno che faccia 30 cm, ovviamente).

Dico solo che a 3 giorni di distanza, con una situazione complessa e "chilometrica" come quella di martedì, con in gioco possibile saccaturina da nord, Genova-Low e goccia fredda da E-SE, che continuano ad essere spostate di run in run, prima di parlare di cose sicure,  c'andrei con cautela.

E' così difficile da capire ?  dai Franz ...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Sab 07 Gennaio, 2017, 19:39:25
Qualche micro movimento...


(https://s29.postimg.org/khwdsldhf/MS_1146_ens.png) (https://postimg.org/image/khwdsldhf/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Sab 07 Gennaio, 2017, 19:48:46

(https://s28.postimg.org/nhl0z7d2x/ECM1_192_7gen.gif) (https://postimg.org/image/nhl0z7d2x/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Sab 07 Gennaio, 2017, 19:48:53
Reading polari...........
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Sab 07 Gennaio, 2017, 19:51:09
(https://s24.postimg.org/o45p0k4ep/ECM1_216_7gen.gif) (https://postimg.org/image/o45p0k4ep/)


Il 16 gennaio è il mio compleanno ... così per dire ...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Sab 07 Gennaio, 2017, 19:51:28
Citazione di: AltoGardameteo il Sab 07 Gennaio, 2017, 19:48:46

(https://s28.postimg.org/nhl0z7d2x/ECM1_192_7gen.gif) (https://postimg.org/image/nhl0z7d2x/)


Ecco, quelle sono le nostre configurazioni.....quella a 216 ore davvero ottima con nocciolo freddo ad ovest del Piemonte.
Sarebbe neve ovunque sul Trentino e non solo.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Sab 07 Gennaio, 2017, 19:55:24
Cmq neve o non neve, martedì e mercoledì esigo la giornata di ghiaccio con 'sto popò di roba da E-SE


(https://s27.postimg.org/cogx4c2an/ECI0_72_GIF_7gen.png) (https://postimg.org/image/cogx4c2an/)

(https://s27.postimg.org/qjf7mswpr/ECI0_96_GIF_7gen.png) (https://postimg.org/image/qjf7mswpr/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Sab 07 Gennaio, 2017, 19:55:51
Citazione di: AltoGardameteo il Sab 07 Gennaio, 2017, 19:51:09
(https://s24.postimg.org/o45p0k4ep/ECM1_216_7gen.gif) (https://postimg.org/image/o45p0k4ep/)


Il 16 gennaio è il mio compleanno ... così per dire ...

Ecmwf sublimi stasera, anche perchè nocciolo gelido che si sposta verso ovest...che sogno ragazzi.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Sab 07 Gennaio, 2017, 19:59:11
Okkkkk


(https://s30.postimg.org/j3msgltml/ECM1_240_7genn.gif) (https://postimg.org/image/j3msgltml/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Sab 07 Gennaio, 2017, 19:59:32
Inserite quella a 240 ore....incredibile. :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Sab 07 Gennaio, 2017, 20:03:10
Citazione di: AltoGardameteo il Sab 07 Gennaio, 2017, 19:59:11
Okkkkk


(https://s30.postimg.org/j3msgltml/ECM1_240_7genn.gif) (https://postimg.org/image/j3msgltml/)


Ecco, questa si chiama perfezione totale.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Sab 07 Gennaio, 2017, 20:27:31
Che spettacolo...!
tornando a distanze più umane...quella di venerdì come la giudicate?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Sab 07 Gennaio, 2017, 20:30:43
Citazione di: AltoGardameteo il Sab 07 Gennaio, 2017, 19:24:28
Citazione di: Thomyorke il Sab 07 Gennaio, 2017, 18:44:41
Teo cazzo ti ho detto che non fa nulla bastaaaaaa

Te se dür però ...

Nessuno qui sta dicendo che martedì nevica sicuro (men che meno che faccia 30 cm, ovviamente).

Dico solo che a 3 giorni di distanza, con una situazione complessa e "chilometrica" come quella di martedì, con in gioco possibile saccaturina da nord, Genova-Low e goccia fredda da E-SE, che continuano ad essere spostate di run in run, prima di parlare di cose sicure,  c'andrei con cautela.

E' così difficile da capire ?  dai Franz ...


Io ribadisco che per tutti è sicuro che non faccia nulla,ci credi solo te
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Sab 07 Gennaio, 2017, 20:31:40
Guardando Reading (ma anche GFS), al momento sarebbe probabilmente una Föhnata.
Ma una di quelle Föhnate "buone" e piuttosto fredde, che preparano bene il campo alla seconda entrata da NW più fruttuosa per noi.



Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Sab 07 Gennaio, 2017, 20:34:11
Citazione di: Dany79snow il Sab 07 Gennaio, 2017, 20:30:43
Io ribadisco che per tutti è sicuro che non faccia nulla,ci credi solo te

Non farmi bestemmiare, Daniele.

Ma "credere" a cosa ?????  ho detto forse che martedì fà 15 cm di neve ?

No ! ho solo detto che vista la situazione complessa, a mio avviso è meglio andarci piano a dare per sicuro il "nulla", come ovviamente anche il contrario !
Meglio attendere gli aggiornamenti.

Ma è così difficile da capire ? e dire che non credo di essere un deficente a scrivere.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Sab 07 Gennaio, 2017, 20:36:39
Teo con quella direzione non potrà mai metter un minimo fruttuoso... in due minuti, trascinato dalla corrente portante, va a finire in sicilia.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Sab 07 Gennaio, 2017, 20:37:32
Citazione di: El Bonve il Sab 07 Gennaio, 2017, 20:36:39
Teo con quella direzione non potrà mai metter un minimo fruttuoso... in due minuti, trascinato dalla corrente portante, va a finire in sicilia.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



Grazie...mi hai risparmiato...spiegateglio voi Sicilia magari no ma scivola rapido sul tirreno
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Sab 07 Gennaio, 2017, 20:44:46
Citazione di: El Bonve il Sab 07 Gennaio, 2017, 20:36:39
Teo con quella direzione non potrà mai metter un minimo fruttuoso... in due minuti, trascinato dalla corrente portante, va a finire in sicilia.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



Grazie la piffero, con gli aggiornamenti di oggi è PROBABILE quello che dici.

Ma ieri erano un pò differenti, tantè che 4-5 ore di neve con 3-5 cm farinosi erano tutt'altro che fantascienza.

Quello che dico è che siamo ancora a sabato sera e mancano praticamente ancora 3 giorni alla "situazione"; le mappe possono peggiorare ancora (ma dubito), come anche migliorare rimettendo qualche precipitazione (nessuno ha mai parlato di nevone per 2 giorni, eh ? ); non ci vorrebbe chissà "che sforzo", non sarebbe la prima volta che accade.

Attendiamo, che è meglio.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Sab 07 Gennaio, 2017, 20:47:25
Il fatto è che per me non nevicava neanche con le carte di ieri.... vabbe stiamo parlando del nulla piuttosto guardiamo di fare minime basse i prossimi giorni che voglio i tubi saltati.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Sab 07 Gennaio, 2017, 20:53:21
Le ho disegnate io, hai ragione  ;)


(https://s24.postimg.org/3uvchn1gx/mslpz1_web_38_6gen.png) (https://postimg.org/image/3uvchn1gx/)(https://s24.postimg.org/y0tqwf8dt/rh850z2_web_39_6gen.png) (https://postimg.org/image/y0tqwf8dt/)(https://s24.postimg.org/qm90hsbw1/pcp6hz2_web_20_6gen.png) (https://postimg.org/image/qm90hsbw1/)(https://s24.postimg.org/c4bt9skkx/pcp6hz2_web_21_6gen.png) (https://postimg.org/image/c4bt9skkx/)(https://s24.postimg.org/xs0rk8kz5/rh2mz2_web_39_6gen.png) (https://postimg.org/image/xs0rk8kz5/)(https://s24.postimg.org/kp550yur5/pcp24hz2_web_6_6gen.png) (https://postimg.org/image/kp550yur5/)(https://s24.postimg.org/79i4bim9d/pcp12hz2_web_10_6gen.png) (https://postimg.org/image/79i4bim9d/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Sab 07 Gennaio, 2017, 20:56:05
In ogni caso, dalle Lamma attuali, sia GFS che Ecmwf, sembra esserci la possibilità di qualche accenno di nevischio sulle Prealpi veronesei/trentine/bresciane, ovviamente dovute a stau da SE.

Ricordo negli anni '90 e nel gennaio 2000 alcuni episodi di nevischiate "ventose" che riuscirono addirittura a lasciare qualche traccia di bianco, è da diversi anni che non ne fà una.

Chiaramente sarebbe una cosa ben differente da una "vera" nevicatina, però insomma ... vento sferzante da sud, temperatura sottozero e qualche fiocco svolazzante sarebbe interessante ...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Sab 07 Gennaio, 2017, 21:00:46
 :o


(https://s23.postimg.org/iqy5ck0jr/zt850z1_web_29_7genn.png) (https://postimg.org/image/iqy5ck0jr/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Dom 08 Gennaio, 2017, 08:16:16
Modelli mattutini.
gfs tragico e senza vie d'uscita.
Ecwmf che invece ricalca molto al run di ieri sera.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cris80 il Dom 08 Gennaio, 2017, 08:33:42
Pure ukmo molto buone
(https://s24.postimg.org/4r3g66s29/Screenshot_20170108_081825.png) (https://postimg.org/image/4r3g66s29/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Dom 08 Gennaio, 2017, 08:43:34
Citazione di: simofir il Dom 08 Gennaio, 2017, 08:16:16
Modelli mattutini.
gfs tragico e senza vie d'uscita.
Ecwmf che invece ricalca molto al run di ieri sera.
Continua la lotta, speriamo che reading non ci tradisca questa volta..

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Dom 08 Gennaio, 2017, 09:27:35
Reading di ieri però era molto meglio... entrava una seconda saccatura molto più produttiva

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Dom 08 Gennaio, 2017, 09:31:10
Citazione di: El Bonve il Dom 08 Gennaio, 2017, 09:27:35
Reading di ieri però era molto meglio... entrava una seconda saccatura molto più produttiva

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
L'alternativa è il nulla cosmico dell'americano con buone possibilità di mettere una pietra sopra gennaio e quindi su tutta la stagione o quasi :P
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Dom 08 Gennaio, 2017, 11:22:26
Gfs continua per la sua strada....uno dei due sta per prendere una trambata colossale nel medio...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Dom 08 Gennaio, 2017, 11:50:32

Reading belle!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Dom 08 Gennaio, 2017, 12:00:05
Citazione di: El Bonve il Dom 08 Gennaio, 2017, 09:27:35
Reading di ieri però era molto meglio... entrava una seconda saccatura molto più produttiva

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



Ancora lungo termine, importante che venga confermata tale dinamica..per il resto vedremo.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 08 Gennaio, 2017, 12:33:11
L'impianto di Reading praticamente ricalca quello di ieri, con piccole differenze trascurabili al momento dato che siamo a 6-7 giorni.

Speriamo continui su questa strada.


Intanto si confermano i possibili accenni di nevischio ventato nelle Prealpi per l'entrata gelida da SE martedì pomeriggio-sera.

Anche il modello del Lorenzo conferma
(https://s27.postimg.org/87mefo7sv/Precipitation_12h_d01_000005_cut_8gen.png) (https://postimg.org/image/87mefo7sv/)

Fra l'altro dai Lam dovrebbe rasserenare già nella serata di martedì, quindi le minime di mercoledì potrebbero essere davvero toste !
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Dom 08 Gennaio, 2017, 12:53:17
Citazione di: bantu86 il Dom 08 Gennaio, 2017, 11:22:26
Gfs continua per la sua strada....uno dei due sta per prendere una trambata colossale nel medio...
veramente drammatiche le gfs
la media di Reading si mantiene abbastanza coerente con l'ufficiale.
Di certo lo snodo è (come dici) già alle 144h
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Dom 08 Gennaio, 2017, 14:00:03
Citazione di: simofir il Sab 07 Gennaio, 2017, 18:36:37
Citazione di: AltoGardameteo il Sab 07 Gennaio, 2017, 18:21:20
Citazione di: simofir il Sab 07 Gennaio, 2017, 18:12:38
oggi sappiamo invece tutti come andrà a finire.


No, io non lo so.

Dimmelo tu come finisce sicuramente a 3 giorni di distanza una situazione complessa come quella.
Mah! negli ultimi run sono state tolte precipitazioni anche sull'Italia centrale (che fino a ieri mattina sembrava l'unica zona messa meglio per veder cadere qualcosa) e compaiono briciole solo alll'estremo nord ovest. Onestamente mi resta difficile ipotizzare un controribaltone con un minimo sul Ligure o alto Tirreno e precipitazioni decenti. Con quelle bestie altopressorie lì subito a ovest, come fanno ad approfondirsi le saccature? Poi sono l'ultimo che ha le conoscenze per insegnare qua dentro, ma la vedo così.felice di essere velocemente smentito.

Scusate ma entro nel dibattito giusto per chiarire un paio di concetti. Il teo non ha torto quando dice che la situazione è complessa, davvero maledettamente complessa, si tratta di fisica dell'atmosfera e ci sarà certamente qualcosa che può sfuggire alle previsioni, ci mancherebbe. Detto questo, il teo scambia la complessità, declinabile in termini di un effettivo e sempre presente margine di insicurezza, con un tipo di "imprevedibilità" quasi assoluta, che non facendo riferimento a un range definito di possibili realistiche evoluzioni, prescinde dal considerare il particolare contesto sinottico in cui è immersa una figura barica, in questo caso una goccia fredda che nei suoi sogni avrebbe potuto portarci una "discreta" nevicata. Come siamo messi su scala Europea? Abbiamo un Vp in rinforzo, di conseguenza una tensione zonale che è vista in aumento con hp europeo che esercita l'ennesima spallata ad una timida depressione atlantica che, povera, tenta di inserirsi senza successo in mediterraneo. Nel frattempo la termicizzazione della goccia fredda balcanica opporrà una certa resistenza all'entrata della perturbazione che si scioglierà e fonderà in seno alla circolazione depressionaria balcanica. Come siamo messi a vorticità? Molto male, correnti blande, rischio scarsissimo che qualcosa scenda dal cielo in pianura padana, figurarsi in Trentino. Un solo run di reading mostrava un'evoluzione che avrebbe potuto forse temporaneamente portare quattro fiocchi anche in basso trentino ma con un canadese così in forma e con l'hp che "strozzava" la depressione atlantica era chiaro che l'evoluzione più probabile fosse un nulla di fatto. Ed infatti sarà così. Nonostante questo sono purtroppo convinto che questi insegnamenti non verranno fatti fruttare in futuro: troppo bello "cristallizzare" un'uscita lamma (pochissimo generosa ma ormai siamo come tossici strafatti alla ricerca di crack ;D) e ricamarci sopra i cluster dell'ensamble riferito alla nostra fervida ma ormai delirante immaginazione. Sono sicuro che in uno di questi cluster si è potuto ammirare una Riva del Garda innevata con il lago parzialmente ghiacciato.
Ma intanto è uscito un'altro run ed è stato subito disgelo e palme e tormento.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 08 Gennaio, 2017, 14:17:41
Mi spiace Franz, ma non concordo.

Quello che dici è in parte è vero, ma proprio perchè parliamo di un evento che sarebbe stato cmq limitato temporalmente e quantitativamente anche nella miglior ipotesi presentata dai modelli, non puoi avere simili certezze quando ce la giochiamo per 500 km.

Alta azzorriana o non alta azzoriana messa "male", con poche centinaia di km di differenza, una nevicatella da 5-6 cm era facilissima.
Anche in altre occasioni è capitato, eppure l'alta era praticamente nella stessa posizione di martedì.
Con simili situazioni, lo sappiamo bene che sono i piccolissimi particolari a fare la differenza.

Spero di essermi spiegato.


Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Dom 08 Gennaio, 2017, 17:22:44
Differenze abissali ancora tra gfs e ukmo.

Dai piegati bastardo cancella quell' oscenità per una volta.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cris80 il Dom 08 Gennaio, 2017, 17:29:59
Che UKMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

(https://s24.postimg.org/fbw4g6fi9/IMG_20170108_WA0056.jpg) (https://postimg.org/image/fbw4g6fi9/)

(https://s23.postimg.org/bcl83bm0n/IMG_20170108_WA0060.jpg) (https://postimg.org/image/bcl83bm0n/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 08 Gennaio, 2017, 17:38:15
Attendiamo Reading, ma Ukmo probabilmente come sempre "annuncia" in buona parte la direzione che avrà Ecmwf.

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 08 Gennaio, 2017, 17:44:28
E cmq ancora qualche lieve miglioramento per martedì, sempre più probabile qualche accenno di nevischio "ventato" nelle zone meridionali della provincia.

Anzi, l'ultimo aggiornamento del modello francese (che sinceramente devo ancora "testare", ma che sento in giro essere buono) mette addirittura qualche mm da stau in zona Garda, non proprio 4 fiocchi in croce.

(https://s23.postimg.org/8q4dns5c7/arpegeeur_0_48_8gen.png) (https://postimg.org/image/8q4dns5c7/)

(https://s23.postimg.org/dq1tvqayv/arpegeit_25_69_0_8gen.png) (https://postimg.org/image/dq1tvqayv/)


Boh.

Al momento qui a Riva mi aspetto sempre al massimo accenni di nevischio dalle nubi basse con vento teso da sud, però vediamo.

Aspetto le Lamma.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Dom 08 Gennaio, 2017, 18:16:42
si, ma quando ha intenzione di piegarsi gfs?
io non riesco a gioire per le bellissime ukmo, quando vedo il reiterato abominio dell'americano.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Dom 08 Gennaio, 2017, 18:17:02
Citazione di: AltoGardameteo il Dom 08 Gennaio, 2017, 17:44:28
E cmq ancora qualche lieve miglioramento per martedì, sempre più probabile qualche accenno di nevischio "ventato" nelle zone meridionali della provincia.

Anzi, l'ultimo aggiornamento del modello francese (che sinceramente devo ancora "testare", ma che sento in giro essere buono) mette addirittura qualche mm da stau in zona Garda, non proprio 4 fiocchi in croce.

(https://s23.postimg.org/8q4dns5c7/arpegeeur_0_48_8gen.png) (https://postimg.org/image/8q4dns5c7/)

(https://s23.postimg.org/dq1tvqayv/arpegeit_25_69_0_8gen.png) (https://postimg.org/image/dq1tvqayv/)


Boh.

Al momento qui a Riva mi aspetto sempre al massimo accenni di nevischio dalle nubi basse con vento teso da sud, però vediamo.

Aspetto le Lamma.

Giacomo in passato mi pare dicesse bene di questo modello!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Dom 08 Gennaio, 2017, 18:19:51
Gem e GFs sono tragici.

(https://s24.postimg.org/b8nlj9mpd/GEMOPEU12_240_1.png) (https://postimg.org/image/b8nlj9mpd/)

(https://s24.postimg.org/5yimrz2gh/GFSOPEU12_240_1.png) (https://postimg.org/image/5yimrz2gh/)

Ukmo fino a 144 molto buono....speriamo Reading ragazzi...speriamo che non sia l'unica volta in cui si piega a Gfs...tutte le altre possibilità questo inverno erano state viste da Gfs prontamente smontate dal dottore...speriamo non sia il contrario...tra un'oretta il verdetto..

(https://s30.postimg.org/4skh0rb31/UKMOPEU12_144_1.png) (https://postimg.org/image/4skh0rb31/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Alessandro de Costa il Dom 08 Gennaio, 2017, 18:47:11
Citazione di: AltoGardameteo il Dom 08 Gennaio, 2017, 17:44:28
E cmq ancora qualche lieve miglioramento per martedì, sempre più probabile qualche accenno di nevischio "ventato" nelle zone meridionali della provincia.

Anzi, l'ultimo aggiornamento del modello francese (che sinceramente devo ancora "testare", ma che sento in giro essere buono) mette addirittura qualche mm da stau in zona Garda, non proprio 4 fiocchi in croce.

(https://s23.postimg.org/8q4dns5c7/arpegeeur_0_48_8gen.png) (https://postimg.org/image/8q4dns5c7/)

(https://s23.postimg.org/dq1tvqayv/arpegeit_25_69_0_8gen.png) (https://postimg.org/image/dq1tvqayv/)


Boh.

Al momento qui a Riva mi aspetto sempre al massimo accenni di nevischio dalle nubi basse con vento teso da sud, però vediamo.

Aspetto le Lamma.
è il modello che usa Arabba......non proprio l'ultimo della classe
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 08 Gennaio, 2017, 19:09:21
Ah ecco.


Intanto Lamma GFS ...

(https://s27.postimg.org/iuxo16tkf/pcp12hz2_web_6_8gen.png) (https://postimg.org/image/iuxo16tkf/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 08 Gennaio, 2017, 19:10:43
Intanto Reading a 48h ...


(https://s30.postimg.org/9t0c8psj1/ECM1_48_8gen.gif) (https://postimg.org/image/9t0c8psj1/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Dom 08 Gennaio, 2017, 19:23:28

Peggiorato. Di nuovo neve austriaca.....
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Dom 08 Gennaio, 2017, 19:24:53
Citazione di: bantu86 il Dom 08 Gennaio, 2017, 19:23:28

Peggiorato. Di nuovo neve austriaca.....
a 120h si.anche se un po' più ficcante di gfs.il blocco pare però tenere meglio per il dopo.in gfs compare una blanda lp a 120h sopra le azzorre che mina subito alla radice.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Dom 08 Gennaio, 2017, 19:36:52
La prima entrata è sempre stata austriaca, il brutto vien dopo.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 08 Gennaio, 2017, 19:42:21
L'impianto generale più o meno è lo stesso ... inutile guardare i 200 km più ad est o più ad ovest a 7 giorni di distanza ...

Cmq la prima entrata di venerdì era abbastanza chiaro che non avesse molte speranze "precipitatorie" per noi, ma serviva solo a preparare il campo (=föhn freddo) al possibile peggioramento più serio del 15-16 gennaio.


Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Dom 08 Gennaio, 2017, 20:03:06
Citazione di: AltoGardameteo il Dom 08 Gennaio, 2017, 19:42:21
L'impianto generale più o meno è lo stesso ... inutile guardare i 200 km più ad est o più ad ovest a 7 giorni di distanza ...

Cmq la prima entrata di venerdì era abbastanza chiaro che non avesse molte speranze "precipitatorie" per noi, ma serviva solo a preparare il campo (=föhn freddo) al possibile peggioramento più serio del 15-16 gennaio.
Di certo tutta un'altra musica rispetto a gfs.occorrerebbe però un ovest shift sull'uscita di stasera per poter parlare di carte produttive, oppure la 216può già essere interessante?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Magione il Dom 08 Gennaio, 2017, 20:10:00
Citazione di: simofir il Dom 08 Gennaio, 2017, 20:03:06
Citazione di: AltoGardameteo il Dom 08 Gennaio, 2017, 19:42:21
L'impianto generale più o meno è lo stesso ... inutile guardare i 200 km più ad est o più ad ovest a 7 giorni di distanza ...

Cmq la prima entrata di venerdì era abbastanza chiaro che non avesse molte speranze "precipitatorie" per noi, ma serviva solo a preparare il campo (=föhn freddo) al possibile peggioramento più serio del 15-16 gennaio.
Di certo tutta un'altra musica rispetto a gfs.occorrerebbe però un ovest shift sull'uscita di stasera per poter parlare di carte produttive, oppure la 216può già essere interessante?

Dici la carta a 216 ore di ECMWF12? Ma sarebbe produttiva? :-\
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Dom 08 Gennaio, 2017, 20:28:39
Citazione di: Magione il Dom 08 Gennaio, 2017, 20:10:00
Citazione di: simofir il Dom 08 Gennaio, 2017, 20:03:06
Citazione di: AltoGardameteo il Dom 08 Gennaio, 2017, 19:42:21
L'impianto generale più o meno è lo stesso ... inutile guardare i 200 km più ad est o più ad ovest a 7 giorni di distanza ...

Cmq la prima entrata di venerdì era abbastanza chiaro che non avesse molte speranze "precipitatorie" per noi, ma serviva solo a preparare il campo (=föhn freddo) al possibile peggioramento più serio del 15-16 gennaio.
Di certo tutta un'altra musica rispetto a gfs.occorrerebbe però un ovest shift sull'uscita di stasera per poter parlare di carte produttive, oppure la 216può già essere interessante?

Dici la carta a 216 ore di ECMWF12? Ma sarebbe produttiva? :-\
lo chiedevo anch'io infatti.
di certo la configurazione è confermatissima.con gfs è la fine di gennaio o poco ci manca.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 08 Gennaio, 2017, 20:35:45
Chiaramente in fatto di precipitazioni era più produttiva la 00Z, ma anche così possibilità ce ne sono ...
Poi ripeto, mancano 7 giorni.

Io intanto mi concentro su vedere cosa succede martedì; di 'sti tempi non sputerei sopra un paio di cm farinosi sottozero ... i modelli continuano a migliorare ad ogni run ...

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: lorenzo_TN il Dom 08 Gennaio, 2017, 20:51:36
Neve sulla pedemontana veneta martedì mattina:

(https://s29.postimg.org/gmhjxk2lv/Snow_12h_d02_000004_cut.png) (https://postimg.org/image/gmhjxk2lv/)

(https://s29.postimg.org/hdaa3c4z7/Snow_12h_d03_000004_cut.png) (https://postimg.org/image/hdaa3c4z7/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Dom 08 Gennaio, 2017, 20:57:03
Citazione di: lorenzo_TN il Dom 08 Gennaio, 2017, 20:51:36
Neve sulla pedemontana veneta martedì mattina:

(https://s29.postimg.org/gmhjxk2lv/Snow_12h_d02_000004_cut.png) (https://postimg.org/image/gmhjxk2lv/)

(https://s29.postimg.org/hdaa3c4z7/Snow_12h_d03_000004_cut.png) (https://postimg.org/image/hdaa3c4z7/)
Bestemmio.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Dom 08 Gennaio, 2017, 21:07:16
Cosmo non vede niente tranquillo ElBonve  ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Dom 08 Gennaio, 2017, 21:11:00
Citazione di: trentinodoc il Dom 08 Gennaio, 2017, 21:07:16
Cosmo non vede niente tranquillo ElBonve  ;D

Stupenda immagine profilo  ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Dom 08 Gennaio, 2017, 21:18:04
Hahaha vedo ora l'immagine...fai anche 384 dopo i run serali... ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Dom 08 Gennaio, 2017, 21:23:28
Citazione di: Thomyorke il Dom 08 Gennaio, 2017, 21:18:04
Hahaha vedo ora l'immagine...fai anche 384 dopo i run serali... ;D
avatar epico :D :D :D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Alessandro de Costa il Dom 08 Gennaio, 2017, 21:41:56
Citazione di: El Bonve il Dom 08 Gennaio, 2017, 20:57:03
Citazione di: lorenzo_TN il Dom 08 Gennaio, 2017, 20:51:36
Neve sulla pedemontana veneta martedì mattina:

(https://s29.postimg.org/gmhjxk2lv/Snow_12h_d02_000004_cut.png) (https://postimg.org/image/gmhjxk2lv/)

(https://s29.postimg.org/hdaa3c4z7/Snow_12h_d03_000004_cut.png) (https://postimg.org/image/hdaa3c4z7/)
Bestemmio.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk


se vado a sciare sulla parte veneta del carosello di Folgaria la vedo giù..... Sarebbe il massimo della sfi...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: gibo il Dom 08 Gennaio, 2017, 21:57:17
Recoaro unico fra gli impianti a festeggiare
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: teuz il Dom 08 Gennaio, 2017, 22:33:40
Ahah l' unica gioia è quell'immagine del profilo..  dai il forum in sti giorni per coerenza dovrebbe chiudere per lutto..
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Dom 08 Gennaio, 2017, 23:14:20
Gfs 18 non cambia idea... zero prp fino a fine run

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Heinrich il Lun 09 Gennaio, 2017, 02:07:20
Con febbraio il tipo di neve cui far affidamento è già peggiore per l'A.Adige. Quanto a temperature e siccità, finora stiamo sempre prendendo a sberlette, fastidiose sulle guance, il 1989/1990, che doveva esser il non plus ultra, come il 2003, o il 2015, o il 2007, o il...

Che adesso si riconoscano oscillazioni pluriennali, è un dato di fatto: ad annate tipo il 2008, 2009, 2010, seguono inverni secchissimi tipo il 2011/2012, pur dentro un trend piovoso, ma soprattutto gli ultimi: 2014/2015, l'inizio del Nino e il 2015/2016, pur col risveglio tardivo e l'attuale siccità. Il 2015 e 2016 sono stati anche leggermente meno piovosi delle medie storiche e recenti.
Ma resta il trend al caldo, solo prendendo la media 1985-2016, avremo un calo dei valori di nevosità media sulle Alpi! Con annate come il 2008-2009 o '13-'14 che verrebbero parificate nel valore medio dalle pessime annate più recenti!

Buonanotte  8-) 8-)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 09 Gennaio, 2017, 07:54:43
Gfs drammatico. Ukmo pare allinearsi a 144 ore con Gfs....
Reading piegato a Gfs...
L'unica volta che non doveva vincere Gfs...

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Lun 09 Gennaio, 2017, 08:35:52
Citazione di: bantu86 il Lun 09 Gennaio, 2017, 07:54:43
Gfs drammatico. Ukmo pare allinearsi a 144 ore con Gfs....
Reading piegato a Gfs...
L'unica volta che non doveva vincere Gfs...

Aus Bozen

Mah...io non vedo un Reading piegato a Gfs, se mai un allineamento graduale tra le due visioni, con Reading comunque sempre + freddo e con HP molto meno invadente rispetto all'americano.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Lun 09 Gennaio, 2017, 08:39:41
Citazione di: Enrik il Lun 09 Gennaio, 2017, 08:35:52
Citazione di: bantu86 il Lun 09 Gennaio, 2017, 07:54:43
Gfs drammatico. Ukmo pare allinearsi a 144 ore con Gfs....
Reading piegato a Gfs...
L'unica volta che non doveva vincere Gfs...

Aus Bozen

Mah...io non vedo un Reading piegato a Gfs, se mai un allineamento graduale tra le due visioni, con Reading comunque sempre + freddo e con HP molto meno invadente rispetto all'americano.
però come al solito fanno festa gli adriatici e i balcani.est shift continui da ecmwf in questi ultimi due run.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Lun 09 Gennaio, 2017, 08:43:48
Scusate, questo per noi non è produttivo?

(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2017010900/ECM1-144.GIF?09-12)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 09 Gennaio, 2017, 08:47:31
Citazione di: MrPippoTN il Lun 09 Gennaio, 2017, 08:43:48
Scusate, questo per noi non è produttivo?

(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2017010900/ECM1-144.GIF?09-12)

Troppo sottovento?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Lun 09 Gennaio, 2017, 08:54:38
Anche per basso Trentino e Valsugana? A fondovalle, perché in quota qui ce n'è per tutti, secondo me...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Lun 09 Gennaio, 2017, 08:59:22
Citazione di: MrPippoTN il Lun 09 Gennaio, 2017, 08:54:38
Anche per basso Trentino e Valsugana? A fondovalle, perché in quota qui ce n'è per tutti, secondo me...
domenica in effetti non è ancora da cestinare per le ecmwf.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 09 Gennaio, 2017, 09:48:25
Dal punto di vista termico sono comunque spaghi veramente ottimi e rari. Run 00z oltretutto smisuratamente fuori coro.

(https://s30.postimg.org/vcud85mpp/MS_1146_ens.png) (https://postimg.org/image/vcud85mpp/)

Indovinate invece chi rischia di prendere un'altra sbiancata? Si ancora una volta il Piemonte...
Quando il tempo si impunta favorisce sempre gli stessi...

(https://s28.postimg.org/c37zlgdk9/prec_84h_084.png) (https://postimg.org/image/c37zlgdk9/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: lorenzo_TN il Lun 09 Gennaio, 2017, 10:35:35
Citazione di: MrPippoTN il Lun 09 Gennaio, 2017, 08:43:48
Scusate, questo per noi non è produttivo?

(http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2017010900/ECM1-144.GIF?09-12)

Messo così no secondo me...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: lorenzo_TN il Lun 09 Gennaio, 2017, 10:39:44
Domani...

(https://s29.postimg.org/n3495ad2r/Snow_24h_d03_000002_cut.png) (https://postimg.org/image/n3495ad2r/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 09 Gennaio, 2017, 10:40:20
Queste le precipitazioni secondo lo ZAMG per venerdì prossimo...


(https://s27.postimg.org/8opfqi8u7/f5aa715c2ada7434_8739d43a5a646b95.jpg) (https://postimg.org/image/8opfqi8u7/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 09 Gennaio, 2017, 10:40:43
Citazione di: lorenzo_TN il Lun 09 Gennaio, 2017, 10:39:44
Domani...

(https://s29.postimg.org/n3495ad2r/Snow_24h_d03_000002_cut.png) (https://postimg.org/image/n3495ad2r/)

2 fiocchi sul Baldo dai.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Marco Dellantonio il Lun 09 Gennaio, 2017, 11:12:22
Non ne usciamo più.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 09 Gennaio, 2017, 11:35:08
Rimonta mostruosa sull'Europa centrale e occidentale... Ragazzi si mette malissimo..

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: yakopuz il Lun 09 Gennaio, 2017, 11:50:04
Citazione di: bantu86 il Lun 09 Gennaio, 2017, 10:40:43
Citazione di: lorenzo_TN il Lun 09 Gennaio, 2017, 10:39:44
Domani...

(https://s29.postimg.org/n3495ad2r/Snow_24h_d03_000002_cut.png) (https://postimg.org/image/n3495ad2r/)

2 fiocchi sul Baldo dai.

Sempre piu beffa ... dopo le nevicate adriatiche e siciliane ora anche una sbiancatina coerografica in quasi tutta la pianura padana ... se non arriva il miracolo entro una decina di giorni qui l´inverno peggiore di sempre.
Dai un po di speranza cé´credo che alla fine del 50% dei periodi di irruzioni da Nord una bella nevicata da raddolcimento e´arrivata.
Flavio, hai dei dati in proposito? Mi sa che avevi scritto qualcosa del genere nel 2012 ...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Lun 09 Gennaio, 2017, 12:10:28
Citazione di: yakopuz il Lun 09 Gennaio, 2017, 11:50:04
Citazione di: bantu86 il Lun 09 Gennaio, 2017, 10:40:43
Citazione di: lorenzo_TN il Lun 09 Gennaio, 2017, 10:39:44
Domani...

(https://s29.postimg.org/n3495ad2r/Snow_24h_d03_000002_cut.png) (https://postimg.org/image/n3495ad2r/)

2 fiocchi sul Baldo dai.

Sempre piu beffa ... dopo le nevicate adriatiche e siciliane ora anche una sbiancatina coerografica in quasi tutta la pianura padana ... se non arriva il miracolo entro una decina di giorni qui l´inverno peggiore di sempre.
Dai un po di speranza cé´credo che alla fine del 50% dei periodi di irruzioni da Nord una bella nevicata da raddolcimento e´arrivata.
Flavio, hai dei dati in proposito? Mi sa che avevi scritto qualcosa del genere nel 2012 ...

Vabbé ragazzi, dai, ste barbonate non mi fanno né caldo né freddo. Quale beffa? Capisco facesse 20 cm a Milano o a 30 cm a Bologna, ma mi sveglio col panorama più bianco io con le brinate mattutine. Sta roba non cambia di una virgola il quadro generale, né il mio stato d'animo. Quanto alla nevicata da raddolcimento, la vedo molto molto dura, ora come ora.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Lun 09 Gennaio, 2017, 12:54:49
gfs06 sempre più drammatico.a breve anche ecmwf farà voltafaccia e ciao a gennaio.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 09 Gennaio, 2017, 13:00:08
Citazione di: simofir il Lun 09 Gennaio, 2017, 12:54:49
gfs06 sempre più drammatico.a breve anche ecmwf farà voltafaccia e ciao a gennaio.


Ragazzi, seriamente: mi fate venire un'orchite se continuate così, soprattutto tu Simone.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Lun 09 Gennaio, 2017, 13:03:56
Citazione di: AltoGardameteo il Lun 09 Gennaio, 2017, 13:00:08
Citazione di: simofir il Lun 09 Gennaio, 2017, 12:54:49
gfs06 sempre più drammatico.a breve anche ecmwf farà voltafaccia e ciao a gennaio.


Ragazzi, seriamente: mi fate venire un'orchite se continuate così, soprattutto tu Simone.
se le carte sono belle sono il primo a dirlo, ma onestamente rimane la speranza di Reading  e poco altro.sempre distanze proibitive poi.
è da metà novembre che aspetto la carta della svolta...!:(

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Bernie il Lun 09 Gennaio, 2017, 13:06:29
Citazione di: AltoGardameteo il Lun 09 Gennaio, 2017, 13:00:08
Citazione di: simofir il Lun 09 Gennaio, 2017, 12:54:49
gfs06 sempre più drammatico.a breve anche ecmwf farà voltafaccia e ciao a gennaio.


Ragazzi, seriamente: mi fate venire un'orchite se continuate così, soprattutto tu Simone.

Tu me l'hai fatta venire da mò  ::)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 09 Gennaio, 2017, 13:12:51
Citazione di: simofir il Lun 09 Gennaio, 2017, 13:03:56

se le carte sono belle sono il primo a dirlo, ma onestamente rimane la speranza di Reading  e poco altro.sempre distanze proibitive poi.
è da metà novembre che aspetto la carta della svolta...!:(



Ah beh certo, un  modello da nulla ... e cmq ormai siamo a 5-6 giorni, mica a 10 ...

Intanto per domani le "storiche" Moloch
(https://s28.postimg.org/3m3sf208p/page_006_002_9gen.png) (https://postimg.org/image/3m3sf208p/)


Citazione di: Bernie il Lun 09 Gennaio, 2017, 13:06:29
Tu me l'hai fatta venire da mò  ::)

Non oso immaginare cosa ti è rimasto dei tuoi gioielli dopo 4 inverni di sicuri nevoni smizzi a 240h leggendo il Dany ed il Franz  ;D

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Lun 09 Gennaio, 2017, 13:15:44
qualche fiocco per arpav venerdì.prealpi e poi al pomeriggio sparsi su Dolomiti
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 09 Gennaio, 2017, 14:07:47
Citazione di: AltoGardameteo il Lun 09 Gennaio, 2017, 13:00:08
Citazione di: simofir il Lun 09 Gennaio, 2017, 12:54:49
gfs06 sempre più drammatico.a breve anche ecmwf farà voltafaccia e ciao a gennaio.


Ragazzi, seriamente: mi fate venire un'orchite se continuate così, soprattutto tu Simone.

Dai su questa volta il dottore si è piegato a pigreco mezzi senza ritegno. Già le varie saccature sono state est-shiftate, a breve anche lui cancellerà tutto. Ukmo si è già piegato.
L'unica volta che GFS non doveva prenderci, ci ha preso...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 09 Gennaio, 2017, 14:10:18
L'unica ancora sono gli spaghi che mostrano un ufficiale fuori controllo..


(https://s27.postimg.org/8qd90aoe7/graphe3_1000_11_33982_46_49067.gif) (https://postimg.org/image/8qd90aoe7/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Lun 09 Gennaio, 2017, 14:17:11
Io vedo reading ben diverso. Improduttivo (e quando mai lo è stato) ma lontano anni luce da cesso americano.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 09 Gennaio, 2017, 14:23:42
E cmq con gli spaghi odierni, sia GFS che Ecmwf, questo gennaio potrebbe chiudere come uno dei più freddi e sottomedia degli ultimi 20 anni e più ...

Certo facesse anche un paio di nevicatelle non ci offendiamo, però intanto già questo è un mezzo miracolo di 'sti tempi.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 09 Gennaio, 2017, 14:26:32
Citazione di: AltoGardameteo il Lun 09 Gennaio, 2017, 14:23:42
E cmq con gli spaghi odierni, sia GFS che Ecmwf, questo gennaio potrebbe chiudere come uno dei più freddi e sottomedia degli ultimi 20 anni e più ...

Certo facesse anche un paio di nevicatelle non ci offendiamo, però intanto già questo è un mezzo miracolo di 'sti tempi.

Dopo 50 giorni di seccume e al 3 inverno indecente, frega una cippa, faccia anche del sopramedia basta che mi scendano 20 cm di neve in qualche modo..
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Lun 09 Gennaio, 2017, 14:35:08
Citazione di: bantu86 il Lun 09 Gennaio, 2017, 14:07:47
Citazione di: AltoGardameteo il Lun 09 Gennaio, 2017, 13:00:08
Citazione di: simofir il Lun 09 Gennaio, 2017, 12:54:49
gfs06 sempre più drammatico.a breve anche ecmwf farà voltafaccia e ciao a gennaio.


Ragazzi, seriamente: mi fate venire un'orchite se continuate così, soprattutto tu Simone.

Dai su questa volta il dottore si è piegato a pigreco mezzi senza ritegno. Già le varie saccature sono state est-shiftate, a breve anche lui cancellerà tutto. Ukmo si è già piegato.
L'unica volta che GFS non doveva prenderci, ci ha preso...
Ancora non lo ha fatto. Di certo vedo una media fin troppo orientaleggiante rispetto all'ufficiale, ma per il momento tiene ben in piedi ( a differenza dell' americano) l'ipotesi blocco atlantico.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 09 Gennaio, 2017, 14:35:47
Citazione di: AltoGardameteo il Sab 07 Gennaio, 2017, 19:48:46

(https://s28.postimg.org/nhl0z7d2x/ECM1_192_7gen.gif) (https://postimg.org/image/nhl0z7d2x/)

Citazione di: El Bonve il Lun 09 Gennaio, 2017, 14:17:11
Io vedo reading ben diverso. Improduttivo (e quando mai lo è stato) ma lontano anni luce da cesso americano.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



Famo i seri sono peggiorate e non di poco. 2 giorni fa' erano potenzialmente produttive...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 09 Gennaio, 2017, 14:37:15
Citazione di: simofir il Lun 09 Gennaio, 2017, 14:35:08
Citazione di: bantu86 il Lun 09 Gennaio, 2017, 14:07:47
Citazione di: AltoGardameteo il Lun 09 Gennaio, 2017, 13:00:08
Citazione di: simofir il Lun 09 Gennaio, 2017, 12:54:49
gfs06 sempre più drammatico.a breve anche ecmwf farà voltafaccia e ciao a gennaio.


Ragazzi, seriamente: mi fate venire un'orchite se continuate così, soprattutto tu Simone.

Dai su questa volta il dottore si è piegato a pigreco mezzi senza ritegno. Già le varie saccature sono state est-shiftate, a breve anche lui cancellerà tutto. Ukmo si è già piegato.
L'unica volta che GFS non doveva prenderci, ci ha preso...
Ancora non lo ha fatto. Di certo vedo una media fin troppo orientaleggiante rispetto all'ufficiale, ma per il momento tiene ben in piedi ( a differenza dell' americano) l'ipotesi blocco atlantico.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Si ma è un blocco atlantico che tende inesorabilmente a diventare un blocco Europeo (soprattutto per la media)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 09 Gennaio, 2017, 16:58:06
Vogliamo parlare di Boston?

+30 gradi in 3/4 giorni e poi -15/-17 in 24 ore...

(https://s29.postimg.org/ss2t5sm2r/graphe3_1000_71_05977_42_35843.gif) (https://postimg.org/image/ss2t5sm2r/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Lun 09 Gennaio, 2017, 17:11:11
Citazione di: bantu86 il Lun 09 Gennaio, 2017, 14:35:47
Citazione di: AltoGardameteo il Sab 07 Gennaio, 2017, 19:48:46

(https://s28.postimg.org/nhl0z7d2x/ECM1_192_7gen.gif) (https://postimg.org/image/nhl0z7d2x/)

Citazione di: El Bonve il Lun 09 Gennaio, 2017, 14:17:11
Io vedo reading ben diverso. Improduttivo (e quando mai lo è stato) ma lontano anni luce da cesso americano.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



Famo i seri sono peggiorate e non di poco. 2 giorni fa' erano potenzialmente produttive...
Gfs ci rispediva dritti nell'arancione azzorriano in un giorno e mezzo. Non mi pare proprio la stessa cosa di reading 0z

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 09 Gennaio, 2017, 17:14:20
Citazione di: El Bonve il Lun 09 Gennaio, 2017, 17:11:11
Citazione di: bantu86 il Lun 09 Gennaio, 2017, 14:35:47
Citazione di: AltoGardameteo il Sab 07 Gennaio, 2017, 19:48:46

(https://s28.postimg.org/nhl0z7d2x/ECM1_192_7gen.gif) (https://postimg.org/image/nhl0z7d2x/)

Citazione di: El Bonve il Lun 09 Gennaio, 2017, 14:17:11
Io vedo reading ben diverso. Improduttivo (e quando mai lo è stato) ma lontano anni luce da cesso americano.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



Famo i seri sono peggiorate e non di poco. 2 giorni fa' erano potenzialmente produttive...
Gfs ci rispediva dritti nell'arancione azzorriano in un giorno e mezzo. Non mi pare proprio la stessa cosa di reading 0z

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Dinamiche diverse, ma il risultato per noi?
Almeno con reading di 2 giorni fa' una sbiancata poteva scapparci...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Lun 09 Gennaio, 2017, 17:20:11
L' unica occasione nevosa sarebbe stata dopo il primo affondo, con una seconda depressione. Puntualmente cancellata ovviamente :D

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 09 Gennaio, 2017, 17:21:08
Citazione di: El Bonve il Lun 09 Gennaio, 2017, 17:20:11
L' unica occasione nevosa sarebbe stata dopo il primo affondo, con una seconda depressione. Puntualmente cancellata ovviamente :D

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Si si intendevo la seconda.  ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Lun 09 Gennaio, 2017, 17:24:04
Comunque ukmo mooolto più ficcanti...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 09 Gennaio, 2017, 17:25:44
Niente da fare, la bestia canadese va ad arricciarsi in groenlandia non prima di aver spedito il cupolone malefico sopra di noi. Sembra una congiura, si sposta ad est spingendo l'alta verso di noi, poi da lì si inchioda riassorbita dal VP. Gfs non cambia di una virgola. Linea di tendenza ormai fissata.


(https://s27.postimg.org/s0317igcv/GFSOPEU12_174_1.png) (https://postimg.org/image/s0317igcv/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 09 Gennaio, 2017, 17:40:36
E anche Ukmo a 144 ore vede delinearsi la stessa dinamica...

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 09 Gennaio, 2017, 17:54:18
Solo GEM accende una flebile speranza (soprattutto per i Trentini)


(https://s28.postimg.org/bew5krhy1/gem_0_150.png) (https://postimg.org/image/bew5krhy1/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 09 Gennaio, 2017, 18:04:07
Citazione di: bantu86 il Lun 09 Gennaio, 2017, 17:40:36
E anche Ukmo a 144 ore vede delinearsi la stessa dinamica...
In compenso sembrano migliorare il passaggio di venerdì ... che già ora non sarebbe forse solo favonico, anzi ...

(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170109/94b8cdd5acc4130effbf6d6f829ba715.gif)(http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170109/695d1c23c664abf3b2013fc786ea10b0.gif)

Peccato non avere a disposizione quella per la mezzanotte fra giovedì e venerdì, probabilmente la configurazione più interessante per noi, immaginando il "passaggio intermedio" fra le due sopra.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Lun 09 Gennaio, 2017, 18:23:35
Citazione di: AltoGardameteo il Lun 09 Gennaio, 2017, 18:04:07
Citazione di: bantu86 il Lun 09 Gennaio, 2017, 17:40:36
E anche Ukmo a 144 ore vede delinearsi la stessa dinamica...
In compenso sembrano migliorare il passaggio di venerdì ... che già ora non sarebbe forse solo favonico, anzi ...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
4 giorni soli tra l'altro per questa configurazione.
gfs o ukmo... chi dei due dovrà vergognarsi di brutto?
spaghi di un piattume precipitativo allucinante.gfs sempre un po' caldofilo.

(https://s24.postimg.org/rcv4iahr5/MS_1146_ens.png) (https://postimg.org/image/rcv4iahr5/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Lun 09 Gennaio, 2017, 19:12:12
72h ecmwf
affonda nettamente più di gfs.un po' meno di ukmo

(https://s29.postimg.org/xvs08j6j7/ECM1_72.gif) (https://postimg.org/image/xvs08j6j7/)
e in effetti la 96h è pari pari ukmo

(https://s24.postimg.org/wyvgq7b81/ECM1_96.gif) (https://postimg.org/image/wyvgq7b81/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 09 Gennaio, 2017, 19:20:12
Con un ovest shift di 300/500 diventerebbe interessante per molti. Speriamo nel miracolo...

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 09 Gennaio, 2017, 19:27:17
Eh si, molto più vicine a UKMO.

Occhio perchè con un altro lieve west-shift diventa davvero interessante la cosa (ma già così qualcosa potrebbe saltar fuori).


Giusto per ricordare cosa possono fare queste entrate "strette" da NW ...
(https://s29.postimg.org/cay2bihcz/archives_1993_12_24_12_0_9gen.png) (https://postimg.org/image/cay2bihcz/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Lun 09 Gennaio, 2017, 19:46:14
Gran reading. Spacca i culi.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 09 Gennaio, 2017, 19:49:50
Spettacolare sul lungo ... magari non da metrate da noi, ma qualcosa ci scappa ... e con qualche correzione potrebbero invece scapparci anche cose grosse ... 

Cmq configurazione da anni innominabili.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Lun 09 Gennaio, 2017, 19:50:43
Est fotonico e nevoni a quei lagnoni del nw [emoji23]

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 09 Gennaio, 2017, 19:54:02
Calma calma che saremmo in gioco anche noi ...

Come detto, magari non per nevoni da mezzometro ... ma già così un pò di neve farinosa sottozero sarebbe facile anche per noi ... e basta qualche km di NW shift e veniamo sommersi ...

Samo in gioco alla grande con queste Reading, altrochè.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Lun 09 Gennaio, 2017, 19:59:50
Forza Reading, yankee go home!!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 09 Gennaio, 2017, 20:20:18
Freddo potente a cannonella, ma precipita qualcosa da noi? Se gode ancora il Piemonte mi inalbero....

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Lun 09 Gennaio, 2017, 20:20:47
Citazione di: Enrik il Lun 09 Gennaio, 2017, 19:59:50
Forza Reading, yankee go home!!

Quoto! A casa !!!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 09 Gennaio, 2017, 20:26:55
Citazione di: bantu86 il Lun 09 Gennaio, 2017, 20:20:18
Freddo potente a cannonella, ma precipita qualcosa da noi? Se gode ancora il Piemonte mi inalbero....

Aus Bozen
Davvero troppo presto per parlarne, ma innegabilmente con quel tipo di situazione fra le due province è decisamente più favorito il Trentino.  Ma mancano 5-6 giorni ... calma e attendiamo i prossimi runs ...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Lun 09 Gennaio, 2017, 20:30:20
adesso mi prendero' insulti ma anche io non vedo precipitazioni per noi con l'uscita serale di Reading , ad eccezione della possibile e veloce passata notturna su venerdì, ma non mi sono fidato a scriverlo altrove...
lunedì prossimo, in particolare, saremmo sotto tesi venti favonici da est ... se parliamo di "impianto buono" all'alternativa "pallone arancione" sono carte splendide, ma così come sono le trovo davvero "beffarde"
chiedo lumi a chi capisce più di me ... magari sono io che sono un cretino
grazie

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Lun 09 Gennaio, 2017, 20:34:04
Citazione di: trentinodoc il Lun 09 Gennaio, 2017, 20:30:20
adesso mi prendero' insulti ma anche io non vedo precipitazioni per noi con l'uscita serale di Reading , ad eccezione della possibile e veloce passata notturna su venerdì, ma non mi sono fidato a scriverlo altrove...
lunedì prossimo, in particolare, saremmo sotto tesi venti favonici da est ... se parliamo di "impianto buono" all'alternativa "pallone arancione" sono carte splendide, ma così come sono le trovo davvero "beffarde"
chiedo lumi a chi capisce più di me ... magari sono io che sono un cretino
grazie



Nessun insulto, hai ragione. Però a me basta e ad oggi non prendo nulla come oro colato, è presto, i dettagli li veremo tra due o tre giorni. Anche perché con alcune configurazioni magari i fondovalle restano a secco, ma in quota imbianca, specie attorno a Rovereto e in Valsugana. Ed ora come ora mi accontenterei anche di quello.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Lun 09 Gennaio, 2017, 20:37:11
Parlando di venerdì con questa non può nn far nulla almeno sulle dolomiti

(https://s23.postimg.org/yvxvrigsn/ps2png_atls19_95e2cf679cd58ee9b4db4dd119a05a8d_S.png) (https://postimg.org/image/yvxvrigsn/)
e in effetti le lamma assecondano

(https://s28.postimg.org/48ib0so6h/pcp24hz2_web_5.png) (https://postimg.org/image/48ib0so6h/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Giacomo da Centa il Lun 09 Gennaio, 2017, 22:31:47
Già, per venerdì GFS vede la colata centrata sull'Austria, un minimo largo da 1010 hPa sulle Marche e per noi chiaramente favonio e secco.
Ecmwf vedrebbe invece la colata più ad ovest, con un accenno di rodanatina e un fugace minimo sottovento sul Ligure <1000 hPa che potrebbe dare qualcosa sulla Valsugana e sui monti.
Vediamo gli sviluppi.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Mar 10 Gennaio, 2017, 05:58:08
Gfs vira verso reading! ;)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Mar 10 Gennaio, 2017, 06:59:56
Citazione di: Dany79snow il Mar 10 Gennaio, 2017, 05:58:08
Gfs vira verso reading! ;)
Più che vira, si mette a 90 [emoji2]

Ora ci vuole fattore k per la neve
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 08:13:24
Un pochino meglio. Venerdì prossimo


(https://s23.postimg.org/ygohrksuf/be4b2151a7ac536f_994e8065d4e616e6.jpg) (https://postimg.org/image/ygohrksuf/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Giacomo da Centa il Mar 10 Gennaio, 2017, 08:27:36
Sempre sottovento siamo, fin che l'asse della saccatura è centrato sulle Alpi...

Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Marco Dellantonio il Mar 10 Gennaio, 2017, 08:32:57
Una volta si diceva "fa troppo freddo per nevicare"... sicuramente non è vero, ma fino ad adesso non si può certo smentire.. ormai di diluvi con neve sopra i 2000 metri in pieno inverno ne abbiamo visti anche troppi, e nevicate serie col freddo poche..
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: yakopuz il Mar 10 Gennaio, 2017, 08:42:03
Per la nostra climatologia è vero. La neve non arriva certo con correnti fredde da nord. Ed è questo il nostro dramma di questi tempi.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mar 10 Gennaio, 2017, 08:43:16
Discreta virata di gfs nel long.
se abbiamo almeno qualcosa da cui partire, le eventuali precipitazioni con un po' di fortuna potrebbero essere una conseguenza per il dopo.
Posto l'entrata di venerdì nel passaggio 72/96 h di entrambi

(https://s29.postimg.org/d89hblu43/ECM1_72.gif) (https://postimg.org/image/d89hblu43/)

(https://s24.postimg.org/yhv7tgrup/ECM1_96.gif) (https://postimg.org/image/yhv7tgrup/)

(https://s30.postimg.org/q7a6vm9wd/gfs_0_72.png) (https://postimg.org/image/q7a6vm9wd/)

(https://s29.postimg.org/ydua6wg7n/gfs_0_96.png) (https://postimg.org/image/ydua6wg7n/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 09:30:27
Citazione di: Giacomo da Centa il Mar 10 Gennaio, 2017, 08:27:36
Sempre sottovento siamo, fin che l'asse della saccatura è centrato sulle Alpi...

Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk

Il lamma infatti non vede proprio niente...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: jaws66 il Mar 10 Gennaio, 2017, 11:07:54
Mi permetto di scrivere il mio primo commento sulla situazione.
Spero di non dire castronerie , ma mi sembra che gfs 06 sia ulteriormente migliorato , e si sia allineato a Reading.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 11:50:43
06 z a 264 ore da lavata storica se non regge il cuscino.

Aus Bozen
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Mar 10 Gennaio, 2017, 12:03:57
Non male Ecmwf 00 per il 16, noto che potrebbe entrare dal Rodano il nocciolo da nord-est.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: yakopuz il Mar 10 Gennaio, 2017, 12:08:50
Citazione di: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 11:50:43
06 z a 264 ore da lavata storica se non regge il cuscino.

Aus Bozen


Allora di sicuro vedrai che questa volta ci prende ...  ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 12:10:07
Citazione di: yakopuz il Mar 10 Gennaio, 2017, 12:08:50
Citazione di: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 11:50:43
06 z a 264 ore da lavata storica se non regge il cuscino.

Aus Bozen


Allora di sicuro vedrai che questa volta ci prende ...  ;D
Si passa da colate pro Balcani, a minimi portoghesi [emoji2] [emoji2] [emoji2]

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 10 Gennaio, 2017, 12:12:12
Mah, cmq già ora con le Reading io vedo qualche precipitazione per il Trentino (parlo della situazione del 15-16-17); certo, come scrivevo ieri sera non è una situazione da metrate, è ovvio ... però una leggera sbiancata sottozero soprattutto sul basso Trentino ci stà.
E soprattutto con quella situazione basta un'aggiustatina di poche decine di km verso NW che invece può scattarci non dico il nevone, ma quasi.
Siamo in gioco insomma, e cmq gran freddo continuo e configurazione da "grandi inverni" del 20° secolo.

Avercene, di 'sti tempi.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Simo94 il Mar 10 Gennaio, 2017, 12:19:41
Venerdì sembrerebbe essere un evento simile al 30 gennaio 2015, a Trento fece una spolverata

(http://i.imgur.com/FPgjlz2.jpg)

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170110/16b8349b2a8abab182331ce2cfb5eff0.jpg)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Rovereto il Mar 10 Gennaio, 2017, 12:24:13
Citazione di: AltoGardameteo il Mar 10 Gennaio, 2017, 12:12:12
Mah, cmq già ora con le Reading io vedo qualche precipitazione per il Trentino (parlo della situazione del 15-16-17); certo, come scrivevo ieri sera non è una situazione da metrate, è ovvio ... però una leggera sbiancata sottozero soprattutto sul basso Trentino ci stà.
E soprattutto con quella situazione basta un'aggiustatina di poche decine di km verso NW che invece può scattarci non dico il nevone, ma quasi.
Siamo in gioco insomma, e cmq gran freddo continuo e configurazione da "grandi inverni" del 20° secolo.

Avercene, di 'sti tempi.

Si Teo è un inverno con in contro c.... per molti.
A noi manca però una minima Rodanata.....
Inverni freddi e sterili o maccaja Africana con lavate a quote siderali come non vi fosse un domani
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Rovereto il Mar 10 Gennaio, 2017, 12:26:59
Citazione di: Simo94 il Mar 10 Gennaio, 2017, 12:19:41
Venerdì sembrerebbe essere un evento simile al 30 gennaio 2015, a Trento fece una spolverata

(http://i.imgur.com/FPgjlz2.jpg)

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170110/16b8349b2a8abab182331ce2cfb5eff0.jpg)

Nel 2015 isobare molto più piegate sui paralleli e HP in Atlantico più bassa....
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 10 Gennaio, 2017, 12:30:29
Contenti ?  ;D

(https://s30.postimg.org/lemleyb31/gfsnh_0_240_10gen.png) (https://postimg.org/image/lemleyb31/)


Dai che soprattutto Rovereto e Riva il 15-16-17 se la giocano per qualche bel centimetro farinoso ...


Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Mar 10 Gennaio, 2017, 12:37:55

Più il ponte HP rimane alto con asse Scandinavia...più il rischio che il nocciolo freddo entri sul Rodano è alto, considerando poi l'entrata di saccature atlantiche nel lungo...infatti si rompe la radice HP sulla zona Spagna/Francia.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Unaltronivofilo il Mar 10 Gennaio, 2017, 12:46:16
Io non butterei via qualche cm di neve con queste temperature... almeno per dare un tocco di inverno al territorio, poi chiaro peccato che non arrivano anche sol 10mm pero..
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mar 10 Gennaio, 2017, 13:04:00
Citazione di: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 11:50:43
06 z a 264 ore da lavata storica se non regge il cuscino.

Aus Bozen
Ovviamente sarebbe un dramma, ma io (è facile parlare da esterno) mi prendo neve anche 5000m a sto punto.voglio che riprecipiti qualcosa.sono devastato da 60 giorni di secco :D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Rovereto il Mar 10 Gennaio, 2017, 13:12:46
Citazione di: AltoGardameteo il Mar 10 Gennaio, 2017, 12:30:29
Contenti ?  ;D

(https://s30.postimg.org/lemleyb31/gfsnh_0_240_10gen.png) (https://postimg.org/image/lemleyb31/)


Dai che soprattutto Rovereto e Riva il 15-16-17 se la giocano per qualche bel centimetro farinoso ...




Voglio un disastro di neve in quota e tutta acqua piuttosto
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 10 Gennaio, 2017, 13:42:34
Citazione di: Rovereto il Mar 10 Gennaio, 2017, 13:12:46

Voglio un disastro di neve in quota e tutta acqua piuttosto

Quindi meglio gelo secco piuttosto che gelo con paesaggio imbiancato da 5-10 cm ?

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 14:13:51
Anche l'ufficiale vede un paio di mm a Bolzano...vedremo..

(https://s24.postimg.org/w2zuq6cpd/graphe3_1000_11_33982_46_49067.gif) (https://postimg.org/image/w2zuq6cpd/)

Il dottore 1 mm

(https://s24.postimg.org/bjoiik5dd/chart.jpg) (https://postimg.org/image/bjoiik5dd/)


Stiamo veramente raschiando il fondo però...sperare in 2 mm....
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 14:45:19
Citazione di: Simo94 il Mar 10 Gennaio, 2017, 12:19:41
Venerdì sembrerebbe essere un evento simile al 30 gennaio 2015, a Trento fece una spolverata

(http://i.imgur.com/FPgjlz2.jpg)

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170110/16b8349b2a8abab182331ce2cfb5eff0.jpg)

Bellissima mattinata. Praticamente una cippa con le correnti da sud (0.5 cm) poi il fronte freddo da NW ha buttato 3/4 cm in 2 ore. Poi l'amico sfonazzo ha fatto evaporare tutto in giornata  :o :o
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 14:55:08
Citazione di: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 14:13:51
Anche l'ufficiale vede un paio di mm a Bolzano...vedremo..

(https://s24.postimg.org/w2zuq6cpd/graphe3_1000_11_33982_46_49067.gif) (https://postimg.org/image/w2zuq6cpd/)

Il dottore 1 mm

(https://s24.postimg.org/bjoiik5dd/chart.jpg) (https://postimg.org/image/bjoiik5dd/)


Stiamo veramente raschiando il fondo però...sperare in 2 mm....

Non capivo perché gli spaghi vedevano più mm a Bz che a TN. Vedono qualcosa da sfondamento. Ergo non farà una cippa.

(https://s30.postimg.org/55ddfanzh/pgradient_it.png) (https://postimg.org/image/55ddfanzh/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 14:58:20
Citazione di: Giacomo da Centa il Mar 10 Gennaio, 2017, 08:27:36
Sempre sottovento siamo, fin che l'asse della saccatura è centrato sulle Alpi...

Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk

Giacomo puoi spiegare a parola o graficamente cosa si intende per asse della saccatura?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 15:41:15
Comunque ragazzi che stabilità è questa? Stiamo parlando di 240 ore..

GFS 18z di ieri

(https://s27.postimg.org/lkip9m9j3/GFSOPEU18_252_1.png) (https://postimg.org/image/lkip9m9j3/)

GFS 06z di oggi

(https://s27.postimg.org/8v8s8lyz3/GFSOPEU06_240_1.png) (https://postimg.org/image/8v8s8lyz3/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Gabriele il Mar 10 Gennaio, 2017, 16:45:24
Ad Andalo entro domenica riuscirò a vedere qualche fiocco? Grazie!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mar 10 Gennaio, 2017, 16:52:32
Citazione di: simofir il Mar 10 Gennaio, 2017, 13:04:00
Citazione di: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 11:50:43
06 z a 264 ore da lavata storica se non regge il cuscino.

Aus Bozen
Ovviamente sarebbe un dramma, ma io (è facile parlare da esterno) mi prendo neve anche 5000m a sto punto.voglio che riprecipiti qualcosa.sono devastato da 60 giorni di secco :D
vada avanti con il secco, piuttosto che una lavata sopra i 2000.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mar 10 Gennaio, 2017, 16:57:43
Citazione di: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 14:58:20
Citazione di: Giacomo da Centa il Mar 10 Gennaio, 2017, 08:27:36
Sempre sottovento siamo, fin che l'asse della saccatura è centrato sulle Alpi...

Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk

Giacomo puoi spiegare a parola o graficamente cosa si intende per asse della saccatura?



Ci provo io. Secondo me Giacomo intende l'asse che divide a metà una saccatura. Pensa all'asse terrestre: passa in mezzo alla Terra e la divide da polo nord a polo sud. Se invece prendi una saccatura, ovvero una bassa pressione, di solito puoi osservare che ha una forma un po' schiacciata ed allungata. Questo perché una saccatura è caratterizzata da una bassa pressione che si estende fino ad incunearsi tra due adiacenti aree di alta pressione. Ebbene, immagina di tracciare una riga al centro di quella saccatura, per dividerla in due parti simmetriche. Ecco. Finché quello è centrato sulle Alpi, ciao. In pratica sarebbe meglio averlo ad ovest delle Alpi, come ad esempio in una rodanata. In quel modo le correnti scenderebbero ad ovest dell'asse e si disporrebbero dai quadranti meridionali ad est dell'asse, favorendo precipitazioni nel versante sud delle Alpi.

Almeno, io l'ho capita così.

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 16:58:22
GFS 12z conferma fino alle 90 ore lo 06z. Siamo troppo sottovento, peccato. Passatina venerdì mattina per le Dolomiti orientali e venete.


(https://s27.postimg.org/hbih3r27j/GFSOPEU12_72_4.png) (https://postimg.org/image/hbih3r27j/)

a me sembra un po' migliorato...1-2cm fino a Trento ci possono stare
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 17:01:25
Citazione di: MrPippoTN il Mar 10 Gennaio, 2017, 16:57:43
Citazione di: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 14:58:20
Citazione di: Giacomo da Centa il Mar 10 Gennaio, 2017, 08:27:36
Sempre sottovento siamo, fin che l'asse della saccatura è centrato sulle Alpi...

Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk

Giacomo puoi spiegare a parola o graficamente cosa si intende per asse della saccatura?



Ci provo io. Secondo me Giacomo intende l'asse che divide a metà una saccatura. Pensa all'asse terrestre: passa in mezzo alla Terra e la divide da polo nord a polo sud. Se invece prendi una saccatura, ovvero una bassa pressione, di solito puoi osservare che ha una forma un po' schiacciata ed allungata. Questo perché una saccatura è caratterizzata da una bassa pressione che si estende fino ad incunearsi tra due adiacenti aree di alta pressione. Ebbene, immagina di tracciare una riga al centro di quella saccatura, per dividerla in due parti simmetriche. Ecco. Finché quello è centrato sulle Alpi, ciao. In pratica sarebbe meglio averlo ad ovest delle Alpi, come ad esempio in una rodanata. In quel modo le correnti scenderebbero ad ovest dell'asse e si disporrebbero dai quadranti meridionali ad est dell'asse, favorendo precipitazioni nel versante sud delle Alpi.

Almeno, io l'ho capita così.

Ok allora più o meno avevo intuito soprattutto la questione che deve scendere dal Rodano per attivare correnti da Sud.
Ma ad esempio nel caso di venerdì l'asse è quello nero o quello rosso secondo te? Oppure sono possibili più assi, magari primari e secondari?


(https://s28.postimg.org/3owfs27g9/GFSOPEU12_60_1.png) (https://postimg.org/image/3owfs27g9/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 17:04:11
Citazione di: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 16:58:22
GFS 12z conferma fino alle 90 ore lo 06z. Siamo troppo sottovento, peccato. Passatina venerdì mattina per le Dolomiti orientali e venete.


(https://s27.postimg.org/hbih3r27j/GFSOPEU12_72_4.png) (https://postimg.org/image/hbih3r27j/)

a me sembra un po' migliorato...1-2cm fino a Trento ci possono stare

In pratica si crea un minimo est/padano che per qualche ora da qualche sfruffola sulle dolomiti prima di slittare ad Est. Vediamo se riusciamo a tirarlo un pelo ad ovest da qui a venerdì.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Mar 10 Gennaio, 2017, 17:10:09
Scusate, questa non è da passata veloce, ma diffusa, sul Trentino?


(https://s27.postimg.org/mfhlkoppr/GFSOPME12_72_4.png) (https://postimg.org/image/mfhlkoppr/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 17:11:33
Citazione di: Enrik il Mar 10 Gennaio, 2017, 17:10:09
Scusate, questa non è da passata veloce, ma diffusa, sul Trentino?


(https://s27.postimg.org/mfhlkoppr/GFSOPME12_72_4.png) (https://postimg.org/image/mfhlkoppr/)

Già, con salto completo dell'AA. Si torna alla normalità  ;D ;D ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Mar 10 Gennaio, 2017, 17:18:59
Citazione di: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 17:11:33
Citazione di: Enrik il Mar 10 Gennaio, 2017, 17:10:09
Scusate, questa non è da passata veloce, ma diffusa, sul Trentino?


(https://s27.postimg.org/mfhlkoppr/GFSOPME12_72_4.png) (https://postimg.org/image/mfhlkoppr/)

Già, con salto completo dell'AA. Si torna alla normalità  ;D ;D ;D

Bantu, mi dispiace...ma fossi in te me ne tornerei a Rimini, almeno fino a metà marzo  ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Mar 10 Gennaio, 2017, 17:22:23
Gfs 12 ci fa sognare con le carte a 10-12gg

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Simo94 il Mar 10 Gennaio, 2017, 17:33:29
Citazione di: Dr_House il Mar 10 Gennaio, 2017, 17:22:23
Gfs 12 ci fa sognare con le carte a 10-12gg

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Devono ancora uscire, forse intendi lo 06[emoji2]

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Mar 10 Gennaio, 2017, 17:37:55
Uh hai ragione...su meteociel sono state già aggiornate solo le prime carte effettivamente

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 17:53:36
Tornato ignobile il 12z.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mar 10 Gennaio, 2017, 18:03:50
Cunque l' incapacità cronica precipitativa ha dell' incredibile. Anzi, guardando le carte avremo una settimana di fohn da est sparato

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: stefanocucco83 il Mar 10 Gennaio, 2017, 18:07:48
..stasera ho avvistato qualche pallina di colore bianco sul parabrezza..penso  fosse neve
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 18:13:12
Bruttarello anche GEM


(https://s27.postimg.org/mf31hv1e7/GEMOPEU12_240_1.png) (https://postimg.org/image/mf31hv1e7/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mar 10 Gennaio, 2017, 18:20:01
Citazione di: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 17:53:36
Tornato ignobile il 12z.
freddo eterno...ma altrettanto secco eterno.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mar 10 Gennaio, 2017, 18:44:40
Citazione di: simofir il Mar 10 Gennaio, 2017, 18:20:01
Citazione di: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 17:53:36
Tornato ignobile il 12z.
freddo eterno...ma altrettanto secco eterno.

Non sono completamente d'accordo. Il fantameteo vede uno scirocco freddo che da noi sarebbe incredibilmente produttivo. Guardate qua:

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2017011012/gfs-0-312.png?12)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2017011012/gfs-2-312.png?12)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mar 10 Gennaio, 2017, 18:45:49
Ma soprattutto... Il 6z era bello?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mar 10 Gennaio, 2017, 18:48:13
E questo passaggio lo buttiamo via?

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2017011012/gfs-0-72.png?12)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2017011012/gfs-1-72.png?12?12)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2017011012/gfs-2-72.png?12)

Io no.

Cioè raga, adesso va bene tutto, ma con questo run fra TRE GIORNI fiocca, eh. Magari poco, magari solo in quota, magari solo in Valsugana, ma fiocca.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mar 10 Gennaio, 2017, 18:49:45
Tra l'altro con correnti da sudest per me con il minimo su Venezia nevica bene anche sulle Dolomiti trentine. E vedo molto bene Predazzo.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mar 10 Gennaio, 2017, 18:50:59
Citazione di: MrPippoTN il Mar 10 Gennaio, 2017, 18:44:40
Citazione di: simofir il Mar 10 Gennaio, 2017, 18:20:01
Citazione di: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 17:53:36
Tornato ignobile il 12z.
freddo eterno...ma altrettanto secco eterno.

Non sono completamente d'accordo. Il fantameteo vede uno scirocco freddo che da noi sarebbe incredibilmente produttivo. Guardate qua:

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2017011012/gfs-0-312.png?12)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2017011012/gfs-2-312.png?12)
Si.avevo visto anch'io Filippo.nel long (e già c'era nello 06) si rivede un'interazione atlantica finalmente produttiva.era un eterno riferito al range temporale da considerare senza cadere in eccessi(in un senso o nell'altro) da fantameteo.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: stefanocucco83 il Mar 10 Gennaio, 2017, 18:52:57
Speriamo davvero fiocchi.. che cada qualcosa dal cielo 😁 poi si, mi piacerebbe portare mio figlio per la prima volta sulla neve.. su alle Viote magari, ma ho paura di chiedere troppo in sto periodo del casso
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mar 10 Gennaio, 2017, 18:55:19
Citazione di: MrPippoTN il Mar 10 Gennaio, 2017, 18:49:45
Tra l'altro con correnti da sudest per me con il minimo su Venezia nevica bene anche sulle Dolomiti trentine. E vedo molto bene Predazzo.
A me da l' idea di quelle passatine che lasciano 5cm veloci in valle. Basta veder reading: non c' è la carta intermedia ma insomma ha una piega la saccatura che mi fa pensare a una veloce passata Teofila.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mar 10 Gennaio, 2017, 19:16:09
72h reading aggiornate

(https://s28.postimg.org/x0cugvfzt/ECM1_72.gif) (https://postimg.org/image/x0cugvfzt/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 19:21:38
Citazione di: MrPippoTN il Mar 10 Gennaio, 2017, 18:48:13
E questo passaggio lo buttiamo via?

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2017011012/gfs-0-72.png?12)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2017011012/gfs-1-72.png?12?12)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2017011012/gfs-2-72.png?12)

Io no.

Cioè raga, adesso va bene tutto, ma con questo run fra TRE GIORNI fiocca, eh. Magari poco, magari solo in quota, magari solo in Valsugana, ma fiocca.
Purtroppo per bz...
Per voi non male.

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mar 10 Gennaio, 2017, 19:37:02
Reading un filo peggiorato, purtroppo. Ci vorrebbe un piccolo aggiustamento ad ovest, per venerdì. Siamo appesi a un filo.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Mar 10 Gennaio, 2017, 19:37:09
Che belle reading dopo Lunedì.....nocciolo che punta ad ovest. :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 10 Gennaio, 2017, 19:38:41
Voglio proprio vedere se non fà qualcosa dalle nostre parti con questa ... minimo apertissimo e bel nucleo ad ovest in quota ...


(https://s23.postimg.org/q1z4nkw1j/ECM1_168_10gen.gif) (https://postimg.org/image/q1z4nkw1j/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Mar 10 Gennaio, 2017, 19:43:58
Citazione di: AltoGardameteo il Mar 10 Gennaio, 2017, 19:38:41
Voglio proprio vedere se non fà qualcosa dalle nostre parti con questa ... minimo apertissimo e bel nucleo ad ovest in quota ...


(https://s23.postimg.org/q1z4nkw1j/ECM1_168_10gen.gif) (https://postimg.org/image/q1z4nkw1j/)


Quella dopo ancora Meglio, con correnti da sud-est.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 10 Gennaio, 2017, 19:46:16
Vabè, qui findiamo direttamente negli inverni anni '60 ...


(https://s27.postimg.org/bfwt4sdzj/ECM1_192_10gen.gif) (https://postimg.org/image/bfwt4sdzj/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Alessandro de Costa il Mar 10 Gennaio, 2017, 19:46:31
Torna il Ceve..... Si possono aprire i giochi
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Mar 10 Gennaio, 2017, 19:48:05
Citazione di: Alessandro de Costa il Mar 10 Gennaio, 2017, 19:46:31
Torna il Ceve..... Si possono aprire i giochi

io mi tocco ....  ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Mar 10 Gennaio, 2017, 19:55:57

Comunque Ecmwf 12 davvero assurde.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mar 10 Gennaio, 2017, 19:56:01
Citazione di: MrPippoTN il Mar 10 Gennaio, 2017, 19:37:02
Reading un filo peggiorato, purtroppo. Ci vorrebbe un piccolo aggiustamento ad ovest, per venerdì. Siamo appesi a un filo.
A me sembra quasi migliorato... con lo sfasamento di 12h comunque i paragoni son difficili

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Mar 10 Gennaio, 2017, 19:56:53

Quella a 240....delirio.

Mamma mia che run.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 10 Gennaio, 2017, 20:04:06
Ribadisco: non siamo ancora certo a livelli di "nevone", ma continuano a migliorare in ogni run ... già così l'eventuale nevicata inizia a prendere più consistenza da Trento in giù ... e di quale qualità, poi ...

Come scritto prima, il minimo al suolo non è profondo, ed infatti guardate le isobare a nord delle Alpi ... no robe favoniche ... poco vento al suolo ...

Ripeto, non è ovviamente roba da 50 cm, ma io con queste 10-15 cm fino a Trento con -2°/-4° li vedo.
Poi vabbè, mancano ancora 5-6 giorni quindi 'sti dettagli sono giusto per parlare, ma quesste mappe sono da "grande inverno" del passato, altrochè.

Sminuirle o addirittura schifarle solo perchè AL MOMENTO non vedono il nevazzo da mezzometro è quasi un sacrilegio, dai ... e sono mappe a 120-160 ore, non 300h ...
Poi con ancora qualche aggiustatina ci scappa pure quello.
Anzi, eccolo a 240h, visto ora  ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mar 10 Gennaio, 2017, 20:04:42
Citazione di: El Bonve il Mar 10 Gennaio, 2017, 19:56:01
Citazione di: MrPippoTN il Mar 10 Gennaio, 2017, 19:37:02
Reading un filo peggiorato, purtroppo. Ci vorrebbe un piccolo aggiustamento ad ovest, per venerdì. Siamo appesi a un filo.
A me sembra quasi migliorato... con lo sfasamento di 12h comunque i paragoni son difficili

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



Ragionavo su venerdì, ragazzi... Oltre i tre giorni non vado.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mar 10 Gennaio, 2017, 20:06:16
Citazione di: MrPippoTN il Mar 10 Gennaio, 2017, 20:04:42
Citazione di: El Bonve il Mar 10 Gennaio, 2017, 19:56:01
Citazione di: MrPippoTN il Mar 10 Gennaio, 2017, 19:37:02
Reading un filo peggiorato, purtroppo. Ci vorrebbe un piccolo aggiustamento ad ovest, per venerdì. Siamo appesi a un filo.
A me sembra quasi migliorato... con lo sfasamento di 12h comunque i paragoni son difficili

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



Ragionavo su venerdì, ragazzi... Oltre i tre giorni non vado.
Infatti dicevo per venerdì

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mar 10 Gennaio, 2017, 20:11:04
Reading sempre buone oltre le 120 a differenza di gfs. Il succo del nostro discorso è che la Spagna deve tingersi di verde. Se la chiusura continentale avviene troppo a sud, solo secco.
Per venerdì 10 15 li vede solo il cluster più ottimista dell'immaginazione del teo. Approposito, sei sotto l'accenno di nevischio? ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mar 10 Gennaio, 2017, 20:12:41
Citazione di: El Bonve il Mar 10 Gennaio, 2017, 19:56:01
Citazione di: MrPippoTN il Mar 10 Gennaio, 2017, 19:37:02
Reading un filo peggiorato, purtroppo. Ci vorrebbe un piccolo aggiustamento ad ovest, per venerdì. Siamo appesi a un filo.
A me sembra quasi migliorato... con lo sfasamento di 12h comunque i paragoni son difficili

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
io lo vedo un po' più a ovest di gfs tra l'altro.
il long da vendere entrambi i reni.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Mar 10 Gennaio, 2017, 20:13:40
Maledette alpi(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170110/788ab1624de53da0c5ff0fd3ec950145.jpg)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 10 Gennaio, 2017, 20:13:51
Citazione di: Thomyorke il Mar 10 Gennaio, 2017, 20:11:04
Per venerdì 10 15 li vede solo il cluster più ottimista dell'immaginazione del teo. Approposito, sei sotto l'accenno di nevischio? ;D

Parlavo della situazione di lunedì/martedì/mercoledì prossimi, sveglia Franz ...

Per la notte di questo giovedì/venerdì devo ancora farmi un'idea precisa, più tardi dò un'occhiata con più calma alle mappe.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 20:28:08
Ma per bz cosa mi dite?

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mar 10 Gennaio, 2017, 20:33:41
Citazione di: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 20:28:08
Ma per bz cosa mi dite?

Aus Bozen



Tagliata fuori senza Atlantico.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mar 10 Gennaio, 2017, 20:36:57
Lamma dopo ecmwf 12z

(https://s29.postimg.org/5wlklzyb7/pcp24hz2_web_4.png) (https://postimg.org/image/5wlklzyb7/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Mar 10 Gennaio, 2017, 20:38:00
Citazione di: simofir il Mar 10 Gennaio, 2017, 20:36:57
Lamma dopo ecmwf 12z

(https://s29.postimg.org/5wlklzyb7/pcp24hz2_web_4.png) (https://postimg.org/image/5wlklzyb7/)


che cuore la val d'Adige  ;D ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Mar 10 Gennaio, 2017, 20:38:22
Citazione di: simofir il Mar 10 Gennaio, 2017, 20:36:57
Lamma dopo ecmwf 12z

(https://s29.postimg.org/5wlklzyb7/pcp24hz2_web_4.png) (https://postimg.org/image/5wlklzyb7/)
Che miserie.....

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Mar 10 Gennaio, 2017, 20:40:51
Cioè, questa sequenza di Reading per la prossima settimana non si verificherà mai, però ce la meriteremmo dopo tutte le umiliazioni meteo di questi ultimi inverni!

(http://www.meteonetwork.it/models/malawi/ECMWF/slp_gph500_ecmwf_eu_216.png)

(http://www.meteonetwork.it/models/malawi/ECMWF/slp_gph500_ecmwf_eu_240.png)

Alta scandinava che richiama aria già gelida dal NW della Russia e che poi si "continentalizza" passando sui gelidi Balcani, richiamata dalla depressione sulla Spagna, sarebbe uno scirocco freddo old style come non si vede da non so quanto. Poi la depressione al suolo sul Mare di Alboran si mette in moto verso le Baleari puntando dritta verso le Alpi da SW a NE, mentre in alto a destra scompaiono il blu e il viola dalla mappa dei geopotenziali lassù fra Canada e Groenlandia, dove compare finalmente un bell'anticiclone, bella potenziale garanzia anche per il seguito.

Troppo bello, non può essere. Ma perché vogliono illuderci così??!!!   ;D

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Mar 10 Gennaio, 2017, 20:46:54
Citazione di: simofir il Mar 10 Gennaio, 2017, 20:36:57
Lamma dopo ecmwf 12z

(https://s29.postimg.org/5wlklzyb7/pcp24hz2_web_4.png) (https://postimg.org/image/5wlklzyb7/)
Scusate, ma non vi pare che i lamma esagerino l'effetto taglio val d'Adige alla minima componente orientale? Mi sembra quasi inverosimile, anche perché la valle arriva fino ad Affi e lì le precipitazioni partono da Ala...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 20:50:13
Citazione di: Flavioski il Mar 10 Gennaio, 2017, 20:40:51
Cioè, questa sequenza di Reading per la prossima settimana non si verificherà mai, però ce la meriteremmo dopo tutte le umiliazioni meteo di questi ultimi inverni!

(http://www.meteonetwork.it/models/malawi/ECMWF/slp_gph500_ecmwf_eu_216.png)

(http://www.meteonetwork.it/models/malawi/ECMWF/slp_gph500_ecmwf_eu_240.png)

Alta scandinava che richiama aria già gelida dal NW della Russia e che poi si "continentalizza" passando sui gelidi Balcani, richiamata dalla depressione sulla Spagna, sarebbe uno scirocco freddo old style come non si vede da non so quanto. Poi la depressione al suolo sul Mare di Alboran si mette in moto verso le Baleari puntando dritta verso le Alpi da SW a NE, mentre in alto a destra scompaiono il blu e il viola dalla mappa dei geopotenziali lassù fra Canada e Groenlandia, dove compare finalmente un bell'anticiclone, bella potenziale garanzia anche per il seguito.

Troppo bello, non può essere. Ma perché vogliono illuderci così??!!!   ;D
Io non l'ho ancora capito, ma lo scirocco può essere produttivo anche nel bolzanino? Il libeccio ok é chiaro.

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Mar 10 Gennaio, 2017, 21:05:38
Citazione di: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 20:50:13
....................
Io non l'ho ancora capito, ma lo scirocco può essere produttivo anche nel bolzanino? Il libeccio ok é chiaro.

Aus Bozen


Lo scirocco in sè non credo, ma intanto si vede un bel naso da stau con correnti più da SW sulle Alpi, e poi l'idea è che la depressione al suolo e anche in quota dalla Spagna si muovano verso NE, e in tal modo ne potremmo beneficiare un po' tutti penso, magari in due riprese (forse prima Valsugana, poi Trento e quindi Bolzano, se le correnti come pare dovessero ruotare da SE a S e poi SW. Ma tanto non succederà...  ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mar 10 Gennaio, 2017, 21:21:34
Citazione di: trentinodoc il Mar 10 Gennaio, 2017, 20:38:00
Citazione di: simofir il Mar 10 Gennaio, 2017, 20:36:57
Lamma dopo ecmwf 12z

(https://s29.postimg.org/5wlklzyb7/pcp24hz2_web_4.png) (https://postimg.org/image/5wlklzyb7/)


che cuore la val d'Adige  ;D ;D
Ahaha no ghe credo! Fino in fondooooo[emoji1]
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Bernie il Mar 10 Gennaio, 2017, 22:10:55
Questa sera sono esaltato.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Giacomo da Centa il Mar 10 Gennaio, 2017, 22:44:28
Citazione di: Bernie il Mar 10 Gennaio, 2017, 22:10:55
Questa sera sono esaltato.

Speriamo perché se guardo GFS vedo solo un freddone sterile ben riassunto qui:

(https://s27.postimg.org/ppl71ws7z/GFS.png) (https://postimg.org/image/ppl71ws7z/)

Ma se dite che ci sono super-carte Ecmwf, sappiamo che ha prestazioni migliori (ah, a proposito delle performance: http://models.weatherbell.com/verf/ecmwf_gfs_nh_f120.png e http://www.emc.ncep.noaa.gov/gmb/STATS_vsdb/allmodel/daily/cor/cor_day3_HGT_P500_G2NHX.png).

Io stasera non le guardo nel long, per scaramanzia.
Ciao!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Mar 10 Gennaio, 2017, 22:45:55
Ah però gfs18 per giovedì sera... Quasi troppo occidentale (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170110/91ed9b884bd8d4a457f69940f30c933b.jpg)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Bernie il Mar 10 Gennaio, 2017, 23:11:32
Citazione di: Giacomo da Centa il Mar 10 Gennaio, 2017, 22:44:28
Citazione di: Bernie il Mar 10 Gennaio, 2017, 22:10:55
Questa sera sono esaltato.

Speriamo perché se guardo GFS vedo solo un freddone sterile ben riassunto qui:

(https://s27.postimg.org/ppl71ws7z/GFS.png) (https://postimg.org/image/ppl71ws7z/)

Ma se dite che ci sono super-carte Ecmwf, sappiamo che ha prestazioni migliori (ah, a proposito delle performance: http://models.weatherbell.com/verf/ecmwf_gfs_nh_f120.png e http://www.emc.ncep.noaa.gov/gmb/STATS_vsdb/allmodel/daily/cor/cor_day3_HGT_P500_G2NHX.png).

Io stasera non le guardo nel long, per scaramanzia.
Ciao!


Hai ragione Giacomo. Spero tanto in un allineamento di GFS a Reading nel giro di pochi run e che possa cambiare totalmente lo scenario con il verde sulla Spagna.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Giacomo da Centa il Mar 10 Gennaio, 2017, 23:33:32
Citazione di: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 17:01:25
Citazione di: MrPippoTN il Mar 10 Gennaio, 2017, 16:57:43
Citazione di: bantu86 il Mar 10 Gennaio, 2017, 14:58:20
Citazione di: Giacomo da Centa il Mar 10 Gennaio, 2017, 08:27:36
Sempre sottovento siamo, fin che l'asse della saccatura è centrato sulle Alpi...

Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk

Giacomo puoi spiegare a parola o graficamente cosa si intende per asse della saccatura?



Ci provo io. Secondo me Giacomo intende l'asse che divide a metà una saccatura. Pensa all'asse terrestre: passa in mezzo alla Terra e la divide da polo nord a polo sud. Se invece prendi una saccatura, ovvero una bassa pressione, di solito puoi osservare che ha una forma un po' schiacciata ed allungata. Questo perché una saccatura è caratterizzata da una bassa pressione che si estende fino ad incunearsi tra due adiacenti aree di alta pressione. Ebbene, immagina di tracciare una riga al centro di quella saccatura, per dividerla in due parti simmetriche. Ecco. Finché quello è centrato sulle Alpi, ciao. In pratica sarebbe meglio averlo ad ovest delle Alpi, come ad esempio in una rodanata. In quel modo le correnti scenderebbero ad ovest dell'asse e si disporrebbero dai quadranti meridionali ad est dell'asse, favorendo precipitazioni nel versante sud delle Alpi.

Almeno, io l'ho capita così.

Ok allora più o meno avevo intuito soprattutto la questione che deve scendere dal Rodano per attivare correnti da Sud.
Ma ad esempio nel caso di venerdì l'asse è quello nero o quello rosso secondo te? Oppure sono possibili più assi, magari primari e secondari?


(https://s28.postimg.org/3owfs27g9/GFSOPEU12_60_1.png) (https://postimg.org/image/3owfs27g9/)


Ciao ragazzi, con asse della saccatura intendo la linea di massima curvatura dei geopotenziali (tipicamente a 500 hPa visto le carte che consultiamo), a grandissime linee rappresenta quindi la linea di demarcazione fra la zona di tempo brutto con correnti da SW (davanti - a est - della linea) e quella di rapido miglioramento con correnti da NW (dietro - a ovest - della linea).
Vi posto un esempio con la Ecmwf per venerdì alle 12, che non è malissimo visto che l'asse scende a ovest delle Alpi, ma insomma è tutto molto blando:

(https://s24.postimg.org/l11vxxm81/Asse.png) (https://postimg.org/image/l11vxxm81/)

Per tracciarlo guardi i "colori" e congiungi i punti di massima curvatura. Ovviamente non è detto coincidano con l'andamento delle saccature o dei minimi eventualmente presenti al suolo.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Heinrich il Mer 11 Gennaio, 2017, 00:04:40
Citazione di: Giacomo da Centa il Mar 10 Gennaio, 2017, 23:33:32

Ciao ragazzi, con asse della saccatura intendo la linea di massima curvatura dei geopotenziali (tipicamente a 500 hPa visto le carte che consultiamo), a grandissime linee rappresenta quindi la linea di demarcazione fra la zona di tempo brutto con correnti da SW (davanti - a est - della linea) e quella di rapido miglioramento con correnti da NW (dietro - a ovest - della linea).
Vi posto un esempio con la Ecmwf per venerdì alle 12, che non è malissimo visto che l'asse scende a ovest delle Alpi, ma insomma è tutto molto blando:

(https://s24.postimg.org/l11vxxm81/Asse.png) (https://postimg.org/image/l11vxxm81/)

Per tracciarlo guardi i "colori" e congiungi i punti di massima curvatura. Ovviamente non è detto coincidano con l'andamento delle saccature o dei minimi eventualmente presenti al suolo.

Ottima spiegazione!!
Qui in Deutschland infatti il Wetterdienst non sa benissimo ancora cosa aspettarsi per certe regioni. Il rapido minimo pare scenderá sui Mittelgebirge, le colline fin verso il Benelux, per poi muoversi a pendolo W->Est verso Berlino. Oppure potrebbe scendere fin sulle Alpi Svizzere e risalire verso Nordest sempre. Sicuro il minimo in transito lascerá parecchia neve da W ad Est fino a sud, si parte -per tutti- da 5cm base, in crescendo in base allo stau locale. Almeno metá territorio tedesco verrá imbiancata. Una buona botta, giá ora almeno 1/4 del territorio ha neve, vedendo lo snow-cover attuale.

Spero che appunto i geopotenziali riescano a calare e riuscire magari a dare una rapida interazione col Ligure, sarebbe il basic, mancano 4-500km perché accada, suvvia! Ne faccio ben di piú io per ritornare da qui a Alto Disageland.

Auguri... Spero nei migliori valori possibili di vorticitá dell'aria per voi, affinché il gelo possa scivolare ulteriormente verso latitudini poco inferiori, di modo da risvegliare un po' le arie sul Ligure!  :P
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Giacomo da Centa il Mer 11 Gennaio, 2017, 07:52:44
Tante parole ma per i prossimi giorni le carte sono secche.
C'è così secco che non mi incazzarei nemmeno se dovesse piovere alto al prossimo giro.

Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mer 11 Gennaio, 2017, 08:00:01
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 11 Gennaio, 2017, 07:52:44
Tante parole ma per i prossimi giorni le carte sono secche.
C'è così secco che non mi incazzarei nemmeno se dovesse piovere alto al prossimo giro.

Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk
Io sì. Piuttosto hp fino a maggio.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mer 11 Gennaio, 2017, 08:00:48
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 11 Gennaio, 2017, 07:52:44
Tante parole ma per i prossimi giorni le carte sono secche.
C'è così secco che non mi incazzarei nemmeno se dovesse piovere alto al prossimo giro.

Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk
Mi fai iniziare la giornata malissimo Giacomo..., ma gli spaghi sono eloquenti, calma piatta..

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Bernie il Mer 11 Gennaio, 2017, 08:23:35
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 11 Gennaio, 2017, 07:52:44
Tante parole ma per i prossimi giorni le carte sono secche.
C'è così secco che non mi incazzarei nemmeno se dovesse piovere alto al prossimo giro.

Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk



Non preoccuparti. Quando lo farà sarà senz'altro così.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mer 11 Gennaio, 2017, 09:05:54
Questo è l'unico momento in cui sperare qualcosa quassù. Fronte freddo in spostamento da NW a SE e FORSE qualche fiocco coreografico...


(https://s28.postimg.org/dr0ufxahl/ARPOPME00_57_4.png) (https://postimg.org/image/dr0ufxahl/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Mer 11 Gennaio, 2017, 09:12:03
Citazione di: bantu86 il Mer 11 Gennaio, 2017, 09:05:54
Questo è l'unico momento in cui sperare qualcosa quassù. Fronte freddo in spostamento da NW a SE e FORSE qualche fiocco coreografico...


(https://s28.postimg.org/dr0ufxahl/ARPOPME00_57_4.png) (https://postimg.org/image/dr0ufxahl/)
Visto. Stamattina sembra messo quasi meglio AA di Trentino. Speriamo che qualcuno di noi veda qualcosa...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mer 11 Gennaio, 2017, 09:23:49
Citazione di: Enrik il Mer 11 Gennaio, 2017, 09:12:03
Citazione di: bantu86 il Mer 11 Gennaio, 2017, 09:05:54
Questo è l'unico momento in cui sperare qualcosa quassù. Fronte freddo in spostamento da NW a SE e FORSE qualche fiocco coreografico...


(https://s28.postimg.org/dr0ufxahl/ARPOPME00_57_4.png) (https://postimg.org/image/dr0ufxahl/)
Visto. Stamattina sembra messo quasi meglio AA di Trentino. Speriamo che qualcuno di noi veda qualcosa...

Arpege vede una risalita da sud veramente blanda, con qualche cm tra basso trentino/Valsugana e dolomiti orientali. L'AA entra poi in gioco con un paio d'ore di forfora all'ingresso del fronte freddo.
Andasse così, aveva intuito bene Simo, con un remake blando del 30 gennaio 2015.

Questa la massima spinta da S

(https://s23.postimg.org/63w65dko7/ARPOPME00_48_4.png) (https://postimg.org/image/63w65dko7/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Mer 11 Gennaio, 2017, 09:55:34
Non male GFS 00 come entrata tra giovedì e Venerdì, qualcosa per il Trentino arriva.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Mer 11 Gennaio, 2017, 10:07:58
Citazione di: Cevedale il Mer 11 Gennaio, 2017, 09:55:34
Non male GFS 00 come entrata tra giovedì e Venerdì, qualcosa per il Trentino arriva.
Visto anch'io i pannelli prp... Ma però perché gli spaghi son così piatti?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Mer 11 Gennaio, 2017, 10:09:41
Citazione di: bantu86 il Mer 11 Gennaio, 2017, 09:23:49
Citazione di: Enrik il Mer 11 Gennaio, 2017, 09:12:03
Citazione di: bantu86 il Mer 11 Gennaio, 2017, 09:05:54
Questo è l'unico momento in cui sperare qualcosa quassù. Fronte freddo in spostamento da NW a SE e FORSE qualche fiocco coreografico...


(https://s28.postimg.org/dr0ufxahl/ARPOPME00_57_4.png) (https://postimg.org/image/dr0ufxahl/)
Visto. Stamattina sembra messo quasi meglio AA di Trentino. Speriamo che qualcuno di noi veda qualcosa...

Arpege vede una risalita da sud veramente blanda, con qualche cm tra basso trentino/Valsugana e dolomiti orientali. L'AA entra poi in gioco con un paio d'ore di forfora all'ingresso del fronte freddo.
Andasse così, aveva intuito bene Simo, con un remake blando del 30 gennaio 2015.

Questa la massima spinta da S

(https://s23.postimg.org/63w65dko7/ARPOPME00_48_4.png) (https://postimg.org/image/63w65dko7/)
Sì, simile al 30/gennaio 2015, ma temo diviso per due. Qui furono 4 cm nella notte, primo mattino, poi mezzo cm con il FF. Vediamo.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mer 11 Gennaio, 2017, 10:20:21
Citazione di: Dr_House il Mer 11 Gennaio, 2017, 10:07:58
Citazione di: Cevedale il Mer 11 Gennaio, 2017, 09:55:34
Non male GFS 00 come entrata tra giovedì e Venerdì, qualcosa per il Trentino arriva.
Visto anch'io i pannelli prp... Ma però perché gli spaghi son così piatti?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Qui qualcosina c'è..

BZ

(https://s27.postimg.org/89gs7b29b/graphe3_1000_11_33982_46_49067.gif) (https://postimg.org/image/89gs7b29b/)

TN

(https://s23.postimg.org/ub8uzedpz/graphe3_1000_11_12108_46_06787.gif) (https://postimg.org/image/ub8uzedpz/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mer 11 Gennaio, 2017, 10:21:17
Aspetto il parere del gufo tedesco. @Heinrich
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mer 11 Gennaio, 2017, 10:45:59
Anche l'Idro crede in qualche microfiocco...


(https://s27.postimg.org/65qqp3pr3/Cattura.jpg) (https://postimg.org/image/65qqp3pr3/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Bernie il Mer 11 Gennaio, 2017, 10:51:12
06 rinforza. Domani qualcosa vediamo
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mer 11 Gennaio, 2017, 10:58:31
Citazione di: Bernie il Mer 11 Gennaio, 2017, 10:51:12
06 rinforza. Domani qualcosa vediamo

Dai dai. Spolverata del barbone vieni a noi.

(https://s29.postimg.org/4enl9z7v7/GFSOPME06_81_18.png) (https://postimg.org/image/4enl9z7v7/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Marco Dellantonio il Mer 11 Gennaio, 2017, 11:19:54
godiamocela che probabilmente per molto tempo non avremo altre consolazioni
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mer 11 Gennaio, 2017, 11:54:50
GFS 06z freddo e secco fino a fine run... :o :o :o

Rischiamo di chiudere un gennaio ottimamente sottomedia termicamente, ma altrettanto drammaticamente secco....
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Rovereto il Mer 11 Gennaio, 2017, 12:05:42
Citazione di: Bernie il Mer 11 Gennaio, 2017, 10:51:12
06 rinforza. Domani qualcosa vediamo

Si....il nostro stato di disperazione
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: teuz il Mer 11 Gennaio, 2017, 12:07:49
l'andazzo per venerdì non è neanche schifoso.. anzi continuasse così potremmo arrivare alla decenza.. è da capire se lo 06 è la nuova tendenza o una buttata estrema che cancelleranno subito
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 11 Gennaio, 2017, 12:44:47
Domani notte per 4-5-6 ore la situazione non è affatto male, soprattutto per le Prealpi.

(https://s30.postimg.org/3ps1rdt5p/rh850z2_web_16_11gen.png) (https://postimg.org/image/3ps1rdt5p/)(https://s30.postimg.org/ob6tjaaql/rh850z2_web_17_11gen.png) (https://postimg.org/image/ob6tjaaql/)(https://s30.postimg.org/5k4w94g65/rh850z2_web_18_11gen.png) (https://postimg.org/image/5k4w94g65/)(https://s30.postimg.org/cbvbbz55p/rh850z2_web_19_11gen.png) (https://postimg.org/image/cbvbbz55p/)




Mi ricorda in buona parte il peggioramento del 19 gennaio 2005, quando caddero 5-10 cm da Trento in giù in poche ore.

Chissà, vediamo; probabilmente gli aggiornamenti serali ci daranno un'idea quasi definitiva.


Per quanto riguarda il proseguio, Reading rimane spettacolare; io continuo a vedere un pò di neve da sudest soprattutto per il basso Trentino per lunedì/martedì e poi si apre tutto un rebus con quel minimo mediterraneo.

Al momento prendiamo e portiamo a casa la sinottica generale, che è davvero degna degli Inverni con la I maiuscola di 50-60 anni fà; i particolari che ci possono far passare da 5 cm a 50 cm, sappiamo bene che si vedranno solo 2-3 giorni prima.
La situazione del gennaio 2006 dovrebbe aver insegnato qualcosa.

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Rovereto il Mer 11 Gennaio, 2017, 12:50:24
Citazione di: AltoGardameteo il Mer 11 Gennaio, 2017, 12:44:47
Domani notte per 4-5-6 ore la situazione non è affatto male, soprattutto per le Prealpi.

(https://s30.postimg.org/3ps1rdt5p/rh850z2_web_16_11gen.png) (https://postimg.org/image/3ps1rdt5p/)(https://s30.postimg.org/ob6tjaaql/rh850z2_web_17_11gen.png) (https://postimg.org/image/ob6tjaaql/)(https://s30.postimg.org/5k4w94g65/rh850z2_web_18_11gen.png) (https://postimg.org/image/5k4w94g65/)(https://s30.postimg.org/cbvbbz55p/rh850z2_web_19_11gen.png) (https://postimg.org/image/cbvbbz55p/)






Mi ricorda in buona parte il peggioramento del 19 gennaio 2005, quando caddero 5-10 cm da Trento in giù in poche ore.

Chissà, vediamo; probabilmente gli aggiornamenti serali ci daranno un'idea quasi definitiva.


Per quanto riguarda il proseguio, Reading rimane spettacolare; io continuo a vedere un pò di neve da sudest soprattutto per il basso Trentino per lunedì/martedì e poi si apre tutto un rebus con quel minimo mediterraneo.

Al momento prendiamo e portiamo a casa la sinottica generale, che è davvero degna degli Inverni con la I maiuscola di 50-60 anni fà; i particolari che ci possono far passare da 5 cm a 50 cm, sappiamo bene che si vedranno solo 2-3 giorni prima.
La situazione del gennaio 2006 dovrebbe aver insegnato qualcosa.



Si Matteo, ha insegnato che sono trascorsi 11 anni dopo una signora nevicata in Trentino in valle
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mer 11 Gennaio, 2017, 12:53:58
Paurosa davvero la persistenza fredda dei principali gm. Ora esigo un minimo in posizione degna (magari con il successivo bombolotto del 18).
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 11 Gennaio, 2017, 13:09:15
Citazione di: Rovereto il Mer 11 Gennaio, 2017, 12:50:24
Si Matteo, ha insegnato che sono trascorsi 11 anni dopo una signora nevicata in Trentino in valle

Beh, "signora" mi pare poco ... è stata la nevicata più grossa dal 1985 ... non è che la si può pretendere ogni anno come se fosse normale ...

Ovviamente la mia frase era riferita al fatto che quel tipo di sinottica sono sempre difficili da inquadrare bene fino a 2-3 giorni, e passi dal quasi secco assoluto (ricordo i suicidi con i modelli del 23-24 gennaio) al mezzometro e oltre (25 gennaio) in un amen.

Star lì ora a dire "eh ma da noi farà solo freddo secco" mi sembra davvero inutile e fuorviante (oltre che in parte pure sbagliato già ora, a mio avviso); prendiamo e portiamo a casa intanto l'impianto generale, che è spettacoloso ... poi con un pò di fortuna avremo anche le nostre occasioni con una roba simile ...

Capisco che molti sono accecati dalla mancanza di neve sui monti e dalla miseria avuta finora (almeno fino ad una settimana fà, almeno adesso abbiamo un buon freddo), ma cerchiamo di essere obiettivi il più possibile, dai.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: stefanocucco83 il Mer 11 Gennaio, 2017, 13:46:04
Adesso qui mi caxxierete a pubblicare roba da 3b meteo...però penso che non ci vadano poi tanto lontano con questa previsione
(https://s27.postimg.org/tv6azfyn3/neve.jpg) (https://postimg.org/image/tv6azfyn3/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Mer 11 Gennaio, 2017, 14:09:15
Per giovedì notte, viste le scarse prp non credete si rischi pioviggine in valle con un paio di gradi sopra zero, specie a sud provincia (ala, riva)?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mer 11 Gennaio, 2017, 14:22:36
Citazione di: Dr_House il Mer 11 Gennaio, 2017, 14:09:15
Per giovedì notte, viste le scarse prp non credete si rischi pioviggine in valle con un paio di gradi sopra zero, specie a sud provincia (ala, riva)?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk



Può essere...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mer 11 Gennaio, 2017, 14:31:10
Citazione di: Thomyorke il Mer 11 Gennaio, 2017, 14:22:36
Citazione di: Dr_House il Mer 11 Gennaio, 2017, 14:09:15
Per giovedì notte, viste le scarse prp non credete si rischi pioviggine in valle con un paio di gradi sopra zero, specie a sud provincia (ala, riva)?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk



Può essere...

Bisogna vedere anche l'umidità, dubito la colonna sia satura, magari rimane solido anche con paio di gradi sopra.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Mer 11 Gennaio, 2017, 14:35:59
LaMMA base gfs con la +2  a 850hpa su sud trebtino venerdì notte(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170111/6bf2f6e01a9807bee1ced70644368202.jpg)
Le mappe delle prp manco le posto tanto non danno neanche mezzo mm...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Rovereto il Mer 11 Gennaio, 2017, 14:47:45
Citazione di: Dr_House il Mer 11 Gennaio, 2017, 14:09:15
Per giovedì notte, viste le scarse prp non credete si rischi pioviggine in valle con un paio di gradi sopra zero, specie a sud provincia (ala, riva)?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk



la rischia più Riva che Ala
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Alessandro de Costa il Mer 11 Gennaio, 2017, 15:11:24
Citazione di: stefanocucco83 il Mer 11 Gennaio, 2017, 13:46:04
Adesso qui mi caxxierete a pubblicare roba da 3b meteo...però penso che non ci vadano poi tanto lontano con questa previsione
(https://s27.postimg.org/tv6azfyn3/neve.jpg) (https://postimg.org/image/tv6azfyn3/)

son ben al limite ma i 15 cm. li accetto comunque
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mer 11 Gennaio, 2017, 15:23:47
MI NO GHE CREDO....
UN BATTITO DI FARFALLA E SI PASSA DAL PARADISO ALL'INFERNO


(https://s28.postimg.org/ytlumzert/CFSR_1_1986012500_1.png) (https://postimg.org/image/ytlumzert/)

(https://s28.postimg.org/ulr2e8dc9/GFSOPEU06_72_1.png) (https://postimg.org/image/ulr2e8dc9/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Marco Dellantonio il Mer 11 Gennaio, 2017, 15:24:56
Spaghi di Bolzano ulteriormente migliorati per  venerdì.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mer 11 Gennaio, 2017, 15:25:16
Oh, ma le figure bariche sono le stesse.....

L'unica piccola differenza è che l'azzorriano invece di stendersi sull'Europa centrale andò dopo un primo rilassamento verso l'Europa ad essere tagliato aprendo un'autostrada verso il mediterraneo occidentale...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mer 11 Gennaio, 2017, 15:38:16
Citazione di: bantu86 il Mer 11 Gennaio, 2017, 15:23:47
MI NO GHE CREDO....
UN BATTITO DI FARFALLA E SI PASSA DAL PARADISO ALL'INFERNO


(https://s28.postimg.org/ytlumzert/CFSR_1_1986012500_1.png) (https://postimg.org/image/ytlumzert/)

(https://s28.postimg.org/ulr2e8dc9/GFSOPEU06_72_1.png) (https://postimg.org/image/ulr2e8dc9/)

L'Hp in uscita dall'America del Nord era più tosto e riuscì "a spostare di peso" il canadese verso l'Atlantico andandosi a radicare in posizione favolosa in mezzo all'Oceano.
Nel nostro caso ahimè viene "mangiato" dal canadese senza riuscire a contrapporre grande resistenza.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Simo94 il Mer 11 Gennaio, 2017, 16:25:25
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170111/5002e19c392848ed5e6a041846dabc7d.jpg)

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mer 11 Gennaio, 2017, 16:44:13
W-shift leggero e qualche miseria in più.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Bernie il Mer 11 Gennaio, 2017, 16:48:27
A forza di accattonare........ :)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: teuz il Mer 11 Gennaio, 2017, 16:51:52
Altro passettino che segue lo 06.. visto le miserie di sto periodo meglio che niente
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mer 11 Gennaio, 2017, 17:45:35
Freddo e secco infinito...boh...


(https://s23.postimg.org/tqesy3qzb/GFSOPEU12_240_1.png) (https://postimg.org/image/tqesy3qzb/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mer 11 Gennaio, 2017, 18:02:55
Prime precipitazioni a 300 ore....boh
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mer 11 Gennaio, 2017, 18:30:33
Citazione di: bantu86 il Mer 11 Gennaio, 2017, 18:02:55
Prime precipitazioni a 300 ore....boh
bruttissima sta cosa, ma lo firmerei tutto gfs.
fioccata di venerdì ancora un pelo migliorata, poi gelo persistente e dulcis in fundo l'addolcimento atlantico.
come nelle configurazioni di una volta...
Rode perché le cose serie (in termini precipitativi) sono sempre lontane, ma la bellezza del run è quasi sconvolgente di questi tempi.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Mer 11 Gennaio, 2017, 18:30:58
siccome vi voglio bene vi posto le Cosmo per la passatina di venerdì
qui in val d'Adige ottimisticamente possiamo puntare ai 2-3 cm da altre parti, tipo il Doc, decisamente a qualcosa in più

(https://s23.postimg.org/wud0nzipz/COSMONEVE13_JANPRIMA.png) (https://postimg.org/image/wud0nzipz/)

(https://s23.postimg.org/z07bihm6f/COSMONEVE13_JANSECONDA.png) (https://postimg.org/image/z07bihm6f/)

(https://s23.postimg.org/sns68nj47/COSMONEVE13_TERZA.png) (https://postimg.org/image/sns68nj47/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mer 11 Gennaio, 2017, 18:36:14
Citazione di: trentinodoc il Mer 11 Gennaio, 2017, 18:30:58
siccome vi voglio bene vi posto le Cosmo per la passatina di venerdì
qui in val d'Adige ottimisticamente possiamo puntare ai 2-3 cm da altre parti, tipo il Doc, decisamente a qualcosa in più

(https://s23.postimg.org/wud0nzipz/COSMONEVE13_JANPRIMA.png) (https://postimg.org/image/wud0nzipz/)

(https://s23.postimg.org/z07bihm6f/COSMONEVE13_JANSECONDA.png) (https://postimg.org/image/z07bihm6f/)

(https://s23.postimg.org/sns68nj47/COSMONEVE13_TERZA.png) (https://postimg.org/image/sns68nj47/)
Non precipita neanche con queste [emoji23]

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mer 11 Gennaio, 2017, 18:37:03
Citazione di: trentinodoc il Mer 11 Gennaio, 2017, 18:30:58
siccome vi voglio bene vi posto le Cosmo per la passatina di venerdì
qui in val d'Adige ottimisticamente possiamo puntare ai 2-3 cm da altre parti, tipo il Doc, decisamente a qualcosa in più

(https://s23.postimg.org/wud0nzipz/COSMONEVE13_JANPRIMA.png) (https://postimg.org/image/wud0nzipz/)

(https://s23.postimg.org/z07bihm6f/COSMONEVE13_JANSECONDA.png) (https://postimg.org/image/z07bihm6f/)

(https://s23.postimg.org/sns68nj47/COSMONEVE13_TERZA.png) (https://postimg.org/image/sns68nj47/)

Grazie. Come previsto ci giochiamo il velo quassù venerdì mattina.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Mer 11 Gennaio, 2017, 18:42:20
nel frattempo il radar, miracolosamente ripristinato dopo millenni, dice che sul nord regione stan passando dei nuclei nevosi
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: teuz il Mer 11 Gennaio, 2017, 19:09:18
Chi conosce bene le ritornanti sulla valle di fiemme? Vorrei capire se venerdì fermarmi a cavalese con la famiglia per beccare almeno 5 cm di farina che visto i tpi che corrono sono un miraggio
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Gravin il Mer 11 Gennaio, 2017, 19:11:09
Per le potenzialità della situazione, questo è il massimo che si può ottenere.
SW in quota sparato con un minimo bello ampio su alto adriatico
Provate ad immaginare 6-8 ore prima questa carta.
I 10-15 cm per più di una zona iniziano a diventare probabili


(https://s27.postimg.org/3lje4gcen/ECM1_48.gif) (https://postimg.org/image/3lje4gcen/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mer 11 Gennaio, 2017, 19:14:17
Citazione di: trentinodoc il Mer 11 Gennaio, 2017, 18:42:20
nel frattempo il radar, miracolosamente ripristinato dopo millenni, dice che sul nord regione stan passando dei nuclei nevosi
Ripristinato?!

Madonnega ven a fiocar...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Mer 11 Gennaio, 2017, 19:16:49

Non male reading tra giovedì e venerdì.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 11 Gennaio, 2017, 19:32:04
Se non nevica un pò nel basso Trentino con questa, mi ritiro dalla meteo per almeno 4-5 mesi  ;D

(https://s29.postimg.org/enrqi93wj/ECM1_120_11gen.gif) (https://postimg.org/image/enrqi93wj/)


Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Gravin il Mer 11 Gennaio, 2017, 19:32:23
Run serale Ecmwf commovente, non ho parole.
Sono giorni che vado puntando su martedì prossimo, andiamocela a prendere, zio porcole.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 11 Gennaio, 2017, 19:34:53
Citazione di: Gravin il Mer 11 Gennaio, 2017, 19:32:23
Run serale Ecmwf commovente, non ho parole.
Sono giorni che vado puntando su martedì prossimo, andiamocela a prendere, zio porcole.

Amen Gravin, Amen.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Gravin il Mer 11 Gennaio, 2017, 19:40:30

(https://s24.postimg.org/7v1zn8tg1/ECM1_144.gif) (https://postimg.org/image/7v1zn8tg1/)


Con 200 km di nW shift sarebbe da infarto, ma già così è una carta meravigliosa
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 11 Gennaio, 2017, 19:43:01
Vabè ... ani '60 revival ...

(https://s29.postimg.org/sbnnu4c0z/ECM1_168_11gen.gif) (https://postimg.org/image/sbnnu4c0z/)

Ancora qualche shift verso NW ed è roba da essere sommersi ...

Vabè, l'importante è l'ulteriore conferma dell'impianto generale a 120-168h


Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Giacomo da Centa il Mer 11 Gennaio, 2017, 19:43:27
Citazione di: Gravin il Mer 11 Gennaio, 2017, 19:32:23
Run serale Ecmwf commovente, non ho parole.
Sono giorni che vado puntando su martedì prossimo, andiamocela a prendere, zio porcole.

Bene Gravi che ti vediamo carico!
Venerdì intanto in molte zone potrebbe fare di più con il fronte freddo di chiusura da NW fra tarda mattina e primo pome, che con il flusso da S nella prima parte di giornata.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 11 Gennaio, 2017, 19:45:05
Alè, avanti

(https://s24.postimg.org/irzrzonmp/ECM1_192_11gen.gif) (https://postimg.org/image/irzrzonmp/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Mer 11 Gennaio, 2017, 19:47:16
Non mi uccidete, ma da mercoledì sono stupende per la Valsugana, correnti da sud-est in rinforzo con bello stau.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mer 11 Gennaio, 2017, 20:06:26
Boh, con quelle carte nel caso vede neve il settore orientale. Val d' adige completamente al secco con fohn.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mer 11 Gennaio, 2017, 20:08:05
Citazione di: Gravin il Mer 11 Gennaio, 2017, 19:32:23
Run serale Ecmwf commovente, non ho parole.
Sono giorni che vado puntando su martedì prossimo, andiamocela a prendere, zio porcole.
Ben tornato sul thread dei modelli Michele.
I modelli si accendono e si riaccende anche il doc. :D
vamos!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mer 11 Gennaio, 2017, 20:19:44
Citazione di: Cevedale il Mer 11 Gennaio, 2017, 19:47:16
Non mi uccidete, ma da mercoledì sono stupende per la Valsugana, correnti da sud-est in rinforzo con bello stau.

Io ti uccido. Dopo questa sofferenza ci manca solo il SE maledetto. Se vuole fare scirocco che faccia un febbraio 86 altrimenti libeccio per favore... E che casso
Ghé manca solo che dopo le web adriatiche devo passare alle valsuganotte...

Aus Bozen
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Mer 11 Gennaio, 2017, 21:53:34

(https://s23.postimg.org/5qm4ohs3r/zt850z2_web_14.png) (https://postimg.org/image/5qm4ohs3r/)

Io vedo questo per domani notte. Come fa a nevicare in basso?? Qualcosa non mi torna  :(
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mer 11 Gennaio, 2017, 21:56:23
Citazione di: Enrik il Mer 11 Gennaio, 2017, 21:53:34

(https://s23.postimg.org/5qm4ohs3r/zt850z2_web_14.png) (https://postimg.org/image/5qm4ohs3r/)

Io vedo questo per domani notte. Come fa a nevicare in basso?? Qualcosa non mi torna  :(

Infatti pioverà.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Bernie il Mer 11 Gennaio, 2017, 22:02:20
Cioè fatemi capire. Con tutto il fresco freddo che c'è piove?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Bernie il Mer 11 Gennaio, 2017, 22:03:06
Con carte verdi a 850hp ad inizio gennaio?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Mer 11 Gennaio, 2017, 22:04:15
Citazione di: Enrik il Mer 11 Gennaio, 2017, 21:53:34

(https://s23.postimg.org/5qm4ohs3r/zt850z2_web_14.png) (https://postimg.org/image/5qm4ohs3r/)

Io vedo questo per domani notte. Come fa a nevicare in basso?? Qualcosa non mi torna  :(

le precipitazioni arrivano nella seconda parte della notte e c'è quantomeno una 0 a 850hPa
la colonna d'aria tra l'altro non sarà molto umida per cui non ritengo che ci possano essere problemi di temperatura
bisogna vedere quanti mm cadono... tutto qui! da Trento in su pare veramente fare poco a guardare i Lam
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Bernie il Mer 11 Gennaio, 2017, 22:05:55
C'è da dire che continuano a migliorare i modelli. Con un piccolo aggiustamento facciamo un miracolo.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Mer 11 Gennaio, 2017, 22:08:23
Citazione di: MrPippoTN il Mer 11 Gennaio, 2017, 21:56:23
Citazione di: Enrik il Mer 11 Gennaio, 2017, 21:53:34

(https://s23.postimg.org/5qm4ohs3r/zt850z2_web_14.png) (https://postimg.org/image/5qm4ohs3r/)

Io vedo questo per domani notte. Come fa a nevicare in basso?? Qualcosa non mi torna  :(

Infatti pioverà.

Gelicidio. Questa volta la previsione, perlomeno per il sud Trentino, ci vorrebbe.

Se poi le precipitazioni arrivano la mattina presto meglio...in effetti la stessa mappa alle 06 mostra un calo in quota.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Giacomo da Centa il Mer 11 Gennaio, 2017, 22:08:58
Citazione di: Enrik il Mer 11 Gennaio, 2017, 21:53:34

(https://s23.postimg.org/5qm4ohs3r/zt850z2_web_14.png) (https://postimg.org/image/5qm4ohs3r/)

Io vedo questo per domani notte. Come fa a nevicare in basso?? Qualcosa non mi torna  :(

Le temperature aumenteranno abbastanza in quota, certo come sappiamo il Lamma dal punto di vista delle temperature sbarella parecchio (sovrastima). Il wrf di Lorenzo nel momento di massima scaldata (4 di mattina di venerdì) vede valori fra +1°/0° a 850 hPa; personalmente sono ottimista sulla tenuta termica in zona Trento e centro Trentino, perché abbiamo un cuscino spesso e piuttosto asciutto. In questo momento abbiamo -3°/-4° in fondovalle, -5° a 700 m, già sotto i -8° a 1300 m, le basi sono buone e il peggioramento sarà notturno. Da Rovereto in giù però può anche essere salti lo strato sui 1400 eh, ma il problema sarà l'entità delle precipitazioni, domani notte...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Alessandro de Costa il Mer 11 Gennaio, 2017, 22:12:13
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 11 Gennaio, 2017, 22:08:58
Citazione di: Enrik il Mer 11 Gennaio, 2017, 21:53:34

(https://s23.postimg.org/5qm4ohs3r/zt850z2_web_14.png) (https://postimg.org/image/5qm4ohs3r/)

Io vedo questo per domani notte. Come fa a nevicare in basso?? Qualcosa non mi torna  :(

Le temperature aumenteranno abbastanza in quota, certo come sappiamo il Lamma dal punto di vista delle temperature sbarella parecchio (sovrastima). Il wrf di Lorenzo nel momento di massima scaldata (4 di mattina di venerdì) vede valori fra +1°/0° a 850 hPa; personalmente sono ottimista sulla tenuta termica in zona Trento e centro Trentino, perché abbiamo un cuscino spesso e piuttosto asciutto. In questo momento abbiamo -3°/-4° in fondovalle, -5° a 700 m, già sotto i -8° a 1300 m, le basi sono buone e il peggioramento sarà notturno. Da Rovereto in giù però può anche essere salti lo strato sui 1400 eh, ma il problema sarà l'entità delle precipitazioni, domani notte...
Con gli spaghi di Verona alla mano io rischio parecchio di prendere acqua e pensare che adesso ho -9.7
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Mer 11 Gennaio, 2017, 22:16:40
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 11 Gennaio, 2017, 22:08:58
Citazione di: Enrik il Mer 11 Gennaio, 2017, 21:53:34

(https://s23.postimg.org/5qm4ohs3r/zt850z2_web_14.png) (https://postimg.org/image/5qm4ohs3r/)

Io vedo questo per domani notte. Come fa a nevicare in basso?? Qualcosa non mi torna  :(

Le temperature aumenteranno abbastanza in quota, certo come sappiamo il Lamma dal punto di vista delle temperature sbarella parecchio (sovrastima). Il wrf di Lorenzo nel momento di massima scaldata (4 di mattina di venerdì) vede valori fra +1°/0° a 850 hPa; personalmente sono ottimista sulla tenuta termica in zona Trento e centro Trentino, perché abbiamo un cuscino spesso e piuttosto asciutto. In questo momento abbiamo -3°/-4° in fondovalle, -5° a 700 m, già sotto i -8° a 1300 m, le basi sono buone e il peggioramento sarà notturno. Da Rovereto in giù però può anche essere salti lo strato sui 1400 eh, ma il problema sarà l'entità delle precipitazioni, domani notte...

Un po' più tranquillo, grazie. Se mi piove ai primi due mm nel gennaio più freddo da non so quanti anni a questa parte, mi taglio le p...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Mer 11 Gennaio, 2017, 22:20:27
Raga le lamma non valgono una mazza sulle temp in particolar modo quelle a 925hpa!

Neve sicura da Rovereto,o forse poco più a nord,per gli altri urina del demonio.
Ora vedo gli altri lam
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Fede il Mer 11 Gennaio, 2017, 22:25:27
Citazione di: Dany79snow il Mer 11 Gennaio, 2017, 22:20:27
Raga le lamma non valgono una mazza sulle temp in particolar modo quelle a 925hpa!

Neve sicura da Rovereto,o forse poco più a nord,per gli altri urina del demonio.
Ora vedo gli altri lam

Se precipita più a nord Dany  ;)
a cuscinella!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Mer 11 Gennaio, 2017, 22:27:00
Meteotitano vede la curva della morte a Calliano
(https://s23.postimg.org/x9eou0dtj/20170111_222522.png) (https://postimg.org/image/x9eou0dtj/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Rovereto il Mer 11 Gennaio, 2017, 22:31:50
Non penso minimamente che Rovereto abbia problemi di temperatura. Il vero problema saranno le precipitazioni e dal vedere 10cm al vedere quattro fiocchi in aria basta un niente.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Mer 11 Gennaio, 2017, 22:37:41
Ci sarà molta turbolenza alle quote medie? Quello è sempre un problema per Rovereto e sue omotermie...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Rovereto il Mer 11 Gennaio, 2017, 22:38:46
In ogni caso se dovesse piovere chiedo a Giacomo o a Pippo di bannarmi subito dal forum fino a nuova nevicata su Rovereto.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Mer 11 Gennaio, 2017, 22:41:19
Citazione di: Rovereto il Mer 11 Gennaio, 2017, 22:38:46
In ogni caso se dovesse piovere chiedo a Giacomo o a Pippo di bannarmi subito dal forum fino a nuova nevicata su Rovereto.
Idem. Più il taglio già annunciato.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Mer 11 Gennaio, 2017, 22:47:17
18z migliore preci i  aumento secondo me...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Lorenzo il Mer 11 Gennaio, 2017, 23:35:56
Fatemi sapere se dovrò mettere la sveglia oppure se sarà meglio dormire, ma conosco già la risposta...[emoji4]
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Gabriele il Gio 12 Gennaio, 2017, 00:11:23
Cosa dovrei aspettarmi ad Andalo da oggi a domenica? Riuscirò a veder nevicare? Grazie!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Giacomo da Centa il Gio 12 Gennaio, 2017, 06:57:57
Citazione di: Gabriele il Gio 12 Gennaio, 2017, 00:11:23
Cosa dovrei aspettarmi ad Andalo da oggi a domenica? Riuscirò a veder nevicare? Grazie!
Davvero poco. Guarda fuori dalla finestra stasera dopo le 22, potrebbe cadere qualche fiocco scenografico; se nella notte e poi domani mattina farà 1-2 cm, sarà già un successo.
A seguire vento di fohn da domani pomeriggio e nessuna precipitazione per molti giorni, anche oltre domenica.
Va così...

Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 07:43:07
Citazione di: Lorenzo il Mer 11 Gennaio, 2017, 23:35:56
Fatemi sapere se dovrò mettere la sveglia oppure se sarà meglio dormire, ma conosco già la risposta...[emoji4]
Lascia perdere...

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: stefanocucco83 il Gio 12 Gennaio, 2017, 08:23:42
Io sono originiario di Reggio Emilia e ricordo diversi inverni secchi e gelidi come questo... nell'inverno 2010/2011, se non ricordo male, avevo registrato un -16°C dal termometro della mia auto in aperta campagna, ma di precipitazioni con quel freddo...zero!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Gio 12 Gennaio, 2017, 08:40:45
Tornando a parlare del post domani...
mi prendo Reading senza dubbio anche oggi.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: rjk il Gio 12 Gennaio, 2017, 09:16:14

(https://s30.postimg.org/qkcvw1nnx/MS_1146_ens.png) (https://postimg.org/image/qkcvw1nnx/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Simo94 il Gio 12 Gennaio, 2017, 09:16:23
Io non  escluderei la possibilità di pioggia ghiacciata visti i valori positivi a 1600 metri sul bondone e un forte strato di inversione nei bassi strati...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 09:21:42
Citazione di: Simo94 il Gio 12 Gennaio, 2017, 09:16:23
Io non  escluderei la possibilità di pioggia ghiacciata visti i valori positivi a 1600 metri sul bondone e un forte strato di inversione nei bassi strati...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk



Mah...rimescola in serata...abbiamo una -3
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Simo94 il Gio 12 Gennaio, 2017, 09:23:39
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 09:21:42
Citazione di: Simo94 il Gio 12 Gennaio, 2017, 09:16:23
Io non  escluderei la possibilità di pioggia ghiacciata visti i valori positivi a 1600 metri sul bondone e un forte strato di inversione nei bassi strati...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk



Mah...rimescola in serata...abbiamo una -3
Vero li da voi si, avevo visto gli spaghi per Verona e non c'è questa diminuzione a 850 hPa in serata..

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 09:28:35
Ovviamente se le correnti si orientassero più da sud potremmo sfruttare meglio il cuscino...150 km bastavano. Ennesima sfiga.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Bernie il Gio 12 Gennaio, 2017, 09:30:49
Che dramma di posto però....... appena precipita qualcosa o ha intenzione di farlo siamo a disquisire di temperature al filo o peggio.
E veniamo da un periodo gelido.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 09:34:23
Citazione di: Bernie il Gio 12 Gennaio, 2017, 09:30:49
Che dramma di posto però....... appena precipita qualcosa o ha intenzione di farlo siamo a disquisire di temperature al filo o peggio.
E veniamo da un periodo gelido.

Guarda che se solo precipitasse di più (flusso meridionale più accentuato) l'orografia consentirebbe un profilo termico decisamente migliore. È risaputo che le correnti tese occidentali spazzano via il cuscino molto più velocemente e arrecano poche prp. Quindi qui vale il contrario del motto più prp uguale più caldo...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Giacomo da Centa il Gio 12 Gennaio, 2017, 09:35:38
Momento di massimo secondo Cosmo. Pensavo peggio, dai. Qualche cm lo fa alla fine se va di lusso.
Sull'aspetto termico anch'io sarei portato a pensare a un certo rimescolamento che consenta neve in basso ma non ho tempo di vedere le isoterme a 850 hPa.

(https://s30.postimg.org/4fl18zigd/cosmo.jpg) (https://postimg.org/image/4fl18zigd/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: manolo il Gio 12 Gennaio, 2017, 09:41:39
Ora in quota è così   >:( >:( >:(

(https://www.upload.ee/image/6549301/eogardolo_dati_Calisio_Meteogardolo_dati_Villa_Warth_Moser_meteogardolo.it_radiosondaggio_Trento.png)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Rovereto il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:07:15
Citazione di: AltoGardameteo il Mar 10 Gennaio, 2017, 20:13:51
Citazione di: Thomyorke il Mar 10 Gennaio, 2017, 20:11:04
Per venerdì 10 15 li vede solo il cluster più ottimista dell'immaginazione del teo. Approposito, sei sotto l'accenno di nevischio? ;D

Parlavo della situazione di lunedì/martedì/mercoledì prossimi, sveglia Franz ...

Per la notte di questo giovedì/venerdì devo ancora farmi un'idea precisa, più tardi dò un'occhiata con più calma alle mappe.

Te la sei fatta l'idea ?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:09:24
Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 12 Gennaio, 2017, 09:35:38
Momento di massimo secondo Cosmo. Pensavo peggio, dai. Qualche cm lo fa alla fine se va di lusso.
Sull'aspetto termico anch'io sarei portato a pensare a un certo rimescolamento che consenta neve in basso ma non ho tempo di vedere le isoterme a 850 hPa.

(https://s30.postimg.org/4fl18zigd/cosmo.jpg) (https://postimg.org/image/4fl18zigd/)


Peggio di 0.6 - 1 mm in un'ora a Rovereto e di 1-3 mm (che poi saranno 1 mm) in un'ora a Trento? Peggio di così c'è il nulla. Ecco la mia previsione, appena scritta su Facebook:

Sciolgo la prognosi. Secondo quanto emerge dal modellame a mia disposizione, tra stanotte e domani pomeriggio il nostro territorio sarà interessato da un debole peggioramento del tempo caratterizzato da precipitazioni decisamente scarse, che localmente potranno essere nervose anche a quote basse anche se a dirla tutta, vedo molto penalizzate la Valle dell'Adige, la Vallagarina e l'Alto Garda, dove il tutto potrebbe ridursi a qualche momento di debole pioggia mista a neve. Dovesse miracolosamente nevicare, purtroppo, si parla di quantitativi davvero miseri. In montagna si potrà assistere ad una timida imbiancata e a fondovalle sarà davvero difficile portare a casa più di qualche momento di coreografia. Concretamente, mi aspetto accumuli inferiori ai 5 cm su tutta la provincia. In quota, specie sui versanti esposti ad est, essi potranno risultare anche leggermente superiori mentre a fondovalle è già tanto se il paesaggio si imbianca. PS: nel giro di tre o quattro giorni prepariamoci a vedere sepolta Bologna, e in generale l'Emilia-Romagna, anche a quote basse.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:11:09
Citazione di: rjk il Gio 12 Gennaio, 2017, 09:16:14

(https://s30.postimg.org/qkcvw1nnx/MS_1146_ens.png) (https://postimg.org/image/qkcvw1nnx/)


Molto brutto quando lo spago ufficiale, quello che legge meglio l'orografia, è l'unico a non vedere nulla. Questo per me significa neve (poca) in quota e zero prp a fondovalle. Sperando che GFS sbagli. ECMWF sembra più generoso, 10-15 cm almeno in montagna ora come ora li firmerei col sangue.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:18:06
Citazione di: Simo94 il Gio 12 Gennaio, 2017, 09:23:39
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 09:21:42
Citazione di: Simo94 il Gio 12 Gennaio, 2017, 09:16:23
Io non  escluderei la possibilità di pioggia ghiacciata visti i valori positivi a 1600 metri sul bondone e un forte strato di inversione nei bassi strati...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk



Mah...rimescola in serata...abbiamo una -3
Vero li da voi si, avevo visto gli spaghi per Verona e non c'è questa diminuzione a 850 hPa in serata..

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk



Cartellino giallo per aver guardato gli spaghi di Verona prima di scrivere su questo forum   ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:20:25
E' uscito il probabilistico di Meteotrentino: http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx

Evoluzione
Dalla serata di oggi e nella giornata di venerdì deboli precipitazioni, nevose anche a bassa quota. Valori cumulati totali medi previsti tra 5 e 15 mm (corrispondenti ad altrettanti cm di neve). Dal pomeriggio di venerdì fenomeni in graduale esaurimento con venti che tenderanno a disporsi da nord e probabile föhn in molte vallate. Nei giorni successivi perlopiù soleggiato con correnti settentrionali e temperature in calo.

Molto buono come aggiornamento, peccato che qui parlino di precipitazioni nevose anche a bassa quota e sotto mettano limite delle nevicate 700 m. Solito pressapochismo da bestemmia selvaggia.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:22:59
No pippo stavolta è il caso di leggere meglio la legenda. Quel simbolo indica soltanto probabilità media di avere nevicate oltre i 10 cm al di sopra della quota segnalata. Il che è compatibile con 5 cm a Trento, ad esempio.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Lorenzo il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:26:08
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170112/ebd706ab9134d42f1f816022ffe27396.jpg)

Aggiornamento bolzanino delle ore 9...
Alle 11 nuovo aggiornamento
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:26:32
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:22:59
No pippo stavolta è il caso di leggere meglio la legenda. Quel simbolo indica soltanto probabilità media di avere nevicate oltre i 10 cm al di sopra della quota segnalata. Il che è compatibile con 5 cm a Trento, ad esempio.

Vero, Franz, prendo atto del MIO errore, mi cospargo il capo di cenere e inizio a pregare.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: teuz il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:27:26
valori medi tra 5 e 15 mm sarebbe grasso che cola.. come x 5 cm a trento..
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Heinrich il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:30:24
Fondovalle del Südtirol non vede niente. Nemmeno fiocchi.


Incredibile quanto siate riparati dai fronti perturbati in inverno lá.

Alto Adige fortunatamente riparato dal fronte.

Questo passa il convento?

Da sputarci sopra!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:30:38
Gli spaghi evidenziano bene secondo me quello che succederà. Trento vedrà più ore di precipitazioni con le correnti da Sud mentre Bolzano dovrebbe andare a recuperare con il fronte freddo.

TN

(https://s24.postimg.org/wf08swm1d/graphe3_1000_11_12108_46_06787.gif) (https://postimg.org/image/wf08swm1d/)

BZ

(https://s24.postimg.org/ao66gl9s1/graphe3_1000_11_33982_46_49067.gif) (https://postimg.org/image/ao66gl9s1/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:30:52
Citazione di: teuz il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:27:26
valori medi tra 5 e 15 mm sarebbe grasso che cola.. come x 5 cm a trento..
E poi arriverà il Fohn a cancellare le miaerie[emoji23] [emoji23] [emoji23] posti disagiati [emoji24] [emoji24] [emoji24] [emoji24]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:32:40
Qua per ora si vede la dinamica iniziale con le sbarbonate Bolzanine, mentre domattina si prepara il fronte in discesa da NW sulla Venosta

http://www.provincia.bz.it/meteo/previsione-precipitazione.asp
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Simo94 il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:36:13
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:18:06
Citazione di: Simo94 il Gio 12 Gennaio, 2017, 09:23:39
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 09:21:42
Citazione di: Simo94 il Gio 12 Gennaio, 2017, 09:16:23
Io non  escluderei la possibilità di pioggia ghiacciata visti i valori positivi a 1600 metri sul bondone e un forte strato di inversione nei bassi strati...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk



Mah...rimescola in serata...abbiamo una -3
Vero li da voi si, avevo visto gli spaghi per Verona e non c'è questa diminuzione a 850 hPa in serata..

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk



Cartellino giallo per aver guardato gli spaghi di Verona prima di scrivere su questo forum   ;D
[emoji23] [emoji23] [emoji12]

ECMWF vede 6.2 mm per Trento, nel momento "clou" delle precipitazioni vede una - 2.2 a 850 hPa

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: stefanocucco83 il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:39:37
Da reggiano a leggere queste previsioni per la mia provincia di nascita mi viene da piangere...i miei ex paesani ne vedranno delle belle
http://www.reggioemiliameteo.it/news-articolo.php?id=199

cit: "Considerando le temperature registrate nei primi 10 giorni di gennaio, e sulla base delle proiezioni ensemble per i prossimi 15 giorni, vi è la concreta possibilità che il mese in corso rientri tra i quattro mesi di gennaio più freddi degli ultimi 30 anni in compagnia del 1995, 2006 e 2010."

che palle!!!!!!

P.S.
sito meteo della provincia di reggio tra i migliori in Italia credo...rete webcam fantastica...dati meteo dalla cima più alta fin  alla pianura...mi piacerebbe vedere una cosa così anche qua in trentino ;-)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:43:01
Citazione di: Simo94 il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:36:13
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:18:06
Citazione di: Simo94 il Gio 12 Gennaio, 2017, 09:23:39
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 09:21:42
Citazione di: Simo94 il Gio 12 Gennaio, 2017, 09:16:23
Io non  escluderei la possibilità di pioggia ghiacciata visti i valori positivi a 1600 metri sul bondone e un forte strato di inversione nei bassi strati...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk



Mah...rimescola in serata...abbiamo una -3
Vero li da voi si, avevo visto gli spaghi per Verona e non c'è questa diminuzione a 850 hPa in serata..

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk



Cartellino giallo per aver guardato gli spaghi di Verona prima di scrivere su questo forum   ;D
[emoji23] [emoji23] [emoji12]

ECMWF vede 6.2 mm per Trento, nel momento "clou" delle precipitazioni vede una - 2.2 a 850 hPa

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk



Dove vedi i mm previsti da ecmwf? Grazie...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Simo94 il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:43:46
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:43:01
Citazione di: Simo94 il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:36:13
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:18:06
Citazione di: Simo94 il Gio 12 Gennaio, 2017, 09:23:39
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 09:21:42
Citazione di: Simo94 il Gio 12 Gennaio, 2017, 09:16:23
Io non  escluderei la possibilità di pioggia ghiacciata visti i valori positivi a 1600 metri sul bondone e un forte strato di inversione nei bassi strati...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk



Mah...rimescola in serata...abbiamo una -3
Vero li da voi si, avevo visto gli spaghi per Verona e non c'è questa diminuzione a 850 hPa in serata..

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk



Cartellino giallo per aver guardato gli spaghi di Verona prima di scrivere su questo forum   ;D
[emoji23] [emoji23] [emoji12]

ECMWF vede 6.2 mm per Trento, nel momento "clou" delle precipitazioni vede una - 2.2 a 850 hPa

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk



Dove vedi i mm previsti da ecmwf? Grazie...

http://www.meteoguru.com/en/pro/ecmwf/deterministic.php?latlon=46.07,11.12
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Giacomo da Centa il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:46:45
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:09:24
Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 12 Gennaio, 2017, 09:35:38
Momento di massimo secondo Cosmo. Pensavo peggio, dai. Qualche cm lo fa alla fine se va di lusso.
Sull'aspetto termico anch'io sarei portato a pensare a un certo rimescolamento che consenta neve in basso ma non ho tempo di vedere le isoterme a 850 hPa.

(https://s30.postimg.org/4fl18zigd/cosmo.jpg) (https://postimg.org/image/4fl18zigd/)


Peggio di 0.6 - 1 mm in un'ora a Rovereto e di 1-3 mm (che poi saranno 1 mm) in un'ora a Trento? Peggio di così c'è il nulla. Ecco la mia previsione, appena scritta su Facebook:

Sciolgo la prognosi. Secondo quanto emerge dal modellame a mia disposizione, tra stanotte e domani pomeriggio il nostro territorio sarà interessato da un debole peggioramento del tempo caratterizzato da precipitazioni decisamente scarse, che localmente potranno essere nervose anche a quote basse anche se a dirla tutta, vedo molto penalizzate la Valle dell'Adige, la Vallagarina e l'Alto Garda, dove il tutto potrebbe ridursi a qualche momento di debole pioggia mista a neve. Dovesse miracolosamente nevicare, purtroppo, si parla di quantitativi davvero miseri. In montagna si potrà assistere ad una timida imbiancata e a fondovalle sarà davvero difficile portare a casa più di qualche momento di coreografia. Concretamente, mi aspetto accumuli inferiori ai 5 cm su tutta la provincia. In quota, specie sui versanti esposti ad est, essi potranno risultare anche leggermente superiori mentre a fondovalle è già tanto se il paesaggio si imbianca. PS: nel giro di tre o quattro giorni prepariamoci a vedere sepolta Bologna, e in generale l'Emilia-Romagna, anche a quote basse.
Infatti. Pensavo alla possibilità di nulla, anche. Chiaro.
Bologna "sepolta"...mah, vediamo...

Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:48:32
A fare i precisi.

TN 7.45 mm
BZ 7.05 mm

;D ;D ;D

Ovviamente bacerei i gomiti, ma dubito così tanto.
Termicamente quassù nessun problema visto che partiremo con una -4/-5
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:48:49
Citazione di: Simo94 il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:43:46
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:43:01
Citazione di: Simo94 il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:36:13
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:18:06
Citazione di: Simo94 il Gio 12 Gennaio, 2017, 09:23:39
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 09:21:42
Citazione di: Simo94 il Gio 12 Gennaio, 2017, 09:16:23
Io non  escluderei la possibilità di pioggia ghiacciata visti i valori positivi a 1600 metri sul bondone e un forte strato di inversione nei bassi strati...

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk



Mah...rimescola in serata...abbiamo una -3
Vero li da voi si, avevo visto gli spaghi per Verona e non c'è questa diminuzione a 850 hPa in serata..

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk



Cartellino giallo per aver guardato gli spaghi di Verona prima di scrivere su questo forum   ;D
[emoji23] [emoji23] [emoji12]

ECMWF vede 6.2 mm per Trento, nel momento "clou" delle precipitazioni vede una - 2.2 a 850 hPa

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk



Dove vedi i mm previsti da ecmwf? Grazie...

http://www.meteoguru.com/en/pro/ecmwf/deterministic.php?latlon=46.07,11.12

Grazie!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:49:12
Citazione di: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:48:32
A fare i precisi.

TN 7.45 mm
BZ 7.05 mm

;D ;D ;D

Mi sembrano tantissimi
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: yakopuz il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:49:16
Citazione di: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:32:40
Qua per ora si vede la dinamica iniziale con le sbarbonate Bolzanine, mentre domattina si prepara il fronte in discesa da NW sulla Venosta

http://www.provincia.bz.it/meteo/previsione-precipitazione.asp

Boh, rimango piuttosto cauto per la sbarbonata prevista ...
Non so se alla fine fara di piu a Trento o a Bolzano, comunque si parla al massimo se va proprio bene di 5 cm.
Nella notte se le temperature non tradiscono con freezing rain (mi pare strano di solito i -5 -6 diffusi a tutte le quote la mattina bastano) dovrebbe accumulare a Trento, invece il fronte freddo in tarda mattinata regalare un oretta di bellissimi fiocchi a Bolzano ...

Ora vedo un pauroso aumento a + 1.2 in Palon ... il rischio di freezing rain a Trento aumenta ... purtroppo siamo ben schermate dalle scaldata fino a 1400 ma non sopra quella quota, a Bolzano il cuscino resiste a scaldate anche fino a 2000 m, peccato che non arrivi neppure l´umidita.

Per ora vedo favorito alla fine Bolzano, faccio le mie previsioni, Trento con 1/2 cm di paciugo di pallini di ghiaccio, Gardolo Zambana 3-4 cm un po piu soffici, Bolzano solo domani in mattinata 3 cm vaporosi per sbferata da N/W.

Poi il foehn cancella tutto.

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:52:51
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:49:12
Citazione di: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:48:32
A fare i precisi.

TN 7.45 mm
BZ 7.05 mm

;D ;D ;D

Mi sembrano tantissimi

Anche a me....

Mollaro 5.9mm
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:59:32
Citazione di: stefanocucco83 il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:39:37
Da reggiano a leggere queste previsioni per la mia provincia di nascita mi viene da piangere...i miei ex paesani ne vedranno delle belle
http://www.reggioemiliameteo.it/news-articolo.php?id=199

cit: "Considerando le temperature registrate nei primi 10 giorni di gennaio, e sulla base delle proiezioni ensemble per i prossimi 15 giorni, vi è la concreta possibilità che il mese in corso rientri tra i quattro mesi di gennaio più freddi degli ultimi 30 anni in compagnia del 1995, 2006 e 2010."

che palle!!!!!!

P.S.
sito meteo della provincia di reggio tra i migliori in Italia credo...rete webcam fantastica...dati meteo dalla cima più alta fin  alla pianura...mi piacerebbe vedere una cosa così anche qua in trentino ;-)

Anche a me! Hai pienamente ragione.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:01:02
Citazione di: yakopuz il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:49:16


Ora vedo un pauroso aumento a + 1.2 in Palon ...



Sta calando, stamattina era +1.6°C
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: teuz il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:03:01
appena visto meteoguru..inizialmente mi sembrava fantastico..poi vedo che mette stessi valori per riva del garda-trento e pergine-- e allora tanto vale non li mettano valori così precisi perchè perdono completamente senso...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: lorenzo_TN il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:07:51
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:20:25
E' uscito il probabilistico di Meteotrentino: http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx

Evoluzione
Dalla serata di oggi e nella giornata di venerdì deboli precipitazioni, nevose anche a bassa quota. Valori cumulati totali medi previsti tra 5 e 15 mm (corrispondenti ad altrettanti cm di neve). Dal pomeriggio di venerdì fenomeni in graduale esaurimento con venti che tenderanno a disporsi da nord e probabile föhn in molte vallate. Nei giorni successivi perlopiù soleggiato con correnti settentrionali e temperature in calo.

Molto buono come aggiornamento, peccato che qui parlino di precipitazioni nevose anche a bassa quota e sotto mettano limite delle nevicate 700 m. Solito pressapochismo da bestemmia selvaggia.

Mi sembrano tanti 5-15 mm, nessun LAM vede così tanto mi pare...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:08:12
Per quel che può valere 1 mm in più per lo 06z...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:09:25
Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:46:45

Bologna "sepolta"...mah, vediamo...



Spaghi Bologna:

(http://modeles7.meteociel.fr/modeles/gens/runs/2017011200/graphe3_1000___11.33875_44.49381_.gif)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: yakopuz il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:09:43
Citazione di: lorenzo_TN il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:07:51
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:20:25
E' uscito il probabilistico di Meteotrentino: http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx

Evoluzione
Dalla serata di oggi e nella giornata di venerdì deboli precipitazioni, nevose anche a bassa quota. Valori cumulati totali medi previsti tra 5 e 15 mm (corrispondenti ad altrettanti cm di neve). Dal pomeriggio di venerdì fenomeni in graduale esaurimento con venti che tenderanno a disporsi da nord e probabile föhn in molte vallate. Nei giorni successivi perlopiù soleggiato con correnti settentrionali e temperature in calo.

Molto buono come aggiornamento, peccato che qui parlino di precipitazioni nevose anche a bassa quota e sotto mettano limite delle nevicate 700 m. Solito pressapochismo da bestemmia selvaggia.

Mi sembrano tanti 5-15 mm, nessun LAM vede così tanto mi pare...

Meteo AA rimane sul vago con "deboli nevicate" sul fondovalle, ma sembra sicuro che sbianchi almeno un po ...
Per la montagna mette una forbice 5-20 cm, non sarebbe male, almeno cambia il colore del paesaggio.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:10:56
Mi ricorda da vicino il 30 gennaio 2015...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:11:48
Io dico 2/3 mm a BZ e 4/5 a TN.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: teuz il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:12:07
anche lo 06 per quello che può valere ha confermato la tendenza.. e x me visto il periodaccio da cui veniamo, l'assenza totale di neve a tutte le quote umane in trentino, beh facesse 10-15 cm sarebbero ORO. di più considerato che poi seguirà una settimana fredda.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:13:07
Citazione di: yakopuz il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:09:43
Citazione di: lorenzo_TN il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:07:51
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:20:25
E' uscito il probabilistico di Meteotrentino: http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx

Evoluzione
Dalla serata di oggi e nella giornata di venerdì deboli precipitazioni, nevose anche a bassa quota. Valori cumulati totali medi previsti tra 5 e 15 mm (corrispondenti ad altrettanti cm di neve). Dal pomeriggio di venerdì fenomeni in graduale esaurimento con venti che tenderanno a disporsi da nord e probabile föhn in molte vallate. Nei giorni successivi perlopiù soleggiato con correnti settentrionali e temperature in calo.

Molto buono come aggiornamento, peccato che qui parlino di precipitazioni nevose anche a bassa quota e sotto mettano limite delle nevicate 700 m. Solito pressapochismo da bestemmia selvaggia.

Mi sembrano tanti 5-15 mm, nessun LAM vede così tanto mi pare...

Meteo AA rimane sul vago con "deboli nevicate" sul fondovalle, ma sembra sicuro che sbianchi almeno un po ...
Per la montagna mette una forbice 5-20 cm, non sarebbe male, almeno cambia il colore del paesaggio.

Però il Geier (wetterdienst) stamattina su Suedtirol 1 diceva "in Unterland mit etwas Gluck ein paar Flocken"...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:13:40
Citazione di: teuz il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:12:07
anche lo 06 per quello che può valere ha confermato la tendenza.. e x me visto il periodaccio da cui veniamo, l'assenza totale di neve a tutte le quote umane in trentino, beh facesse 10-15 cm sarebbero ORO. di più considerato che poi seguirà una settimana fredda.

Dimentichi il Foehn aspiratutto a seguire...  ;D ;D ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: teuz il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:21:14
Citazione di: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:13:40
Citazione di: teuz il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:12:07
anche lo 06 per quello che può valere ha confermato la tendenza.. e x me visto il periodaccio da cui veniamo, l'assenza totale di neve a tutte le quote umane in trentino, beh facesse 10-15 cm sarebbero ORO. di più considerato che poi seguirà una settimana fredda.

Dimentichi il Foehn aspiratutto a seguire...  ;D ;D ;D

non parlo di Trento ma delle località turistiche di montagna, dove avere il paesaggio bianco è essenziale
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:24:18
Citazione di: teuz il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:21:14
Citazione di: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:13:40
Citazione di: teuz il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:12:07
anche lo 06 per quello che può valere ha confermato la tendenza.. e x me visto il periodaccio da cui veniamo, l'assenza totale di neve a tutte le quote umane in trentino, beh facesse 10-15 cm sarebbero ORO. di più considerato che poi seguirà una settimana fredda.

Dimentichi il Foehn aspiratutto a seguire...  ;D ;D ;D

non parlo di Trento ma delle località turistiche di montagna, dove avere il paesaggio bianco è essenziale

Se parte il Foehn forte in quota, la neve viene letteralmente spazzata via anche su purtroppo....se cade 1 dito polveroso.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:29:49
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:10:56
Mi ricorda da vicino il 30 gennaio 2015...

Ecco le foto di quell'episodio:

(http://www.meteotrentinoaltoadige.it/webcam/maso_carpene/archivio/2015/01/30/hour12.jpg)

(http://www.meteotrentinoaltoadige.it/webcam/castello/archivio/2015/01/30/hour12.jpg)

Pochissima roba, a Rovereto.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:32:33
Questa è l'elaborazione di Windy....non so la correttezza...su base reading sempre...


(https://s27.postimg.org/k5kfnpq1b/Reading.jpg) (https://postimg.org/image/k5kfnpq1b/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: ross il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:40:09
Citazione di: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:32:33
Questa è l'elaborazione di Windy....non so la correttezza...su base reading sempre...


(https://s27.postimg.org/k5kfnpq1b/Reading.jpg) (https://postimg.org/image/k5kfnpq1b/)


sono i valori dei punti griglia del deterministico, ma occhio che non sono ancora quelli dello 00Z
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:41:05
Citazione di: ross il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:40:09
Citazione di: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:32:33
Questa è l'elaborazione di Windy....non so la correttezza...su base reading sempre...


(https://s27.postimg.org/k5kfnpq1b/Reading.jpg) (https://postimg.org/image/k5kfnpq1b/)


sono i valori dei punti griglia del deterministico, ma occhio che non sono ancora quelli dello 00Z

Quando si aggiorna?
Quindi intuisco che può solo andare peggio se sono i valori di punta?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: ross il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:45:29
Citazione di: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:41:05
Citazione di: ross il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:40:09
Citazione di: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:32:33
Questa è l'elaborazione di Windy....non so la correttezza...su base reading sempre...


(https://s27.postimg.org/k5kfnpq1b/Reading.jpg) (https://postimg.org/image/k5kfnpq1b/)


sono i valori dei punti griglia del deterministico, ma occhio che non sono ancora quelli dello 00Z

Quando si aggiorna?
Quindi intuisco che può solo andare peggio se sono i valori di punta?

no in realta' sono abb simili, entrambi vedono ~5 cm in Vallagarina (ma occhio che e' a 700m per il modello)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:46:03
Dei punti... ;D
Ale è il 12z di ieri? ;)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:46:46
Citazione di: ross il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:45:29
Citazione di: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:41:05
Citazione di: ross il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:40:09
Citazione di: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:32:33
Questa è l'elaborazione di Windy....non so la correttezza...su base reading sempre...


(https://s27.postimg.org/k5kfnpq1b/Reading.jpg) (https://postimg.org/image/k5kfnpq1b/)


sono i valori dei punti griglia del deterministico, ma occhio che non sono ancora quelli dello 00Z

Quando si aggiorna?
Quindi intuisco che può solo andare peggio se sono i valori di punta?

no in realta' sono abb simili, entrambi vedono ~5 cm in Vallagarina (ma occhio che e' a 700m per il modello)

Zona bassa val di non sempre 700 m quanto saremmo? Grazie...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:48:47
Bon accendiamo anche Cosmo dove entrambi i capoluoghi cadono nella fascia 2/5 mm. Vedremo oh. Adesso cerchiamo di tornare sottozero entro sera prima che si annuvoli che dobbiamo sfruttare ogni millesimo di mm...


(https://s24.postimg.org/c7l6lvldt/VNSN07.png) (https://postimg.org/image/c7l6lvldt/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Rovereto il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:00:22
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:29:49
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:10:56
Mi ricorda da vicino il 30 gennaio 2015...

Ecco le foto di quell'episodio:

(http://www.meteotrentinoaltoadige.it/webcam/maso_carpene/archivio/2015/01/30/hour12.jpg)

(http://www.meteotrentinoaltoadige.it/webcam/castello/archivio/2015/01/30/hour12.jpg)

Pochissima roba, a Rovereto.

E andrà così nella migliore delle ipotesi
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: ross il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:01:38
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:46:46
Citazione di: ross il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:45:29
Citazione di: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:41:05
Citazione di: ross il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:40:09
Citazione di: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:32:33
Questa è l'elaborazione di Windy....non so la correttezza...su base reading sempre...


(https://s27.postimg.org/k5kfnpq1b/Reading.jpg) (https://postimg.org/image/k5kfnpq1b/)


sono i valori dei punti griglia del deterministico, ma occhio che non sono ancora quelli dello 00Z

Quando si aggiorna?
Quindi intuisco che può solo andare peggio se sono i valori di punta?

no in realta' sono abb simili, entrambi vedono ~5 cm in Vallagarina (ma occhio che e' a 700m per il modello)

Zona bassa val di non sempre 700 m quanto saremmo? Grazie...

e' piuttosto omogenea la cosa, siamo sempre li mi sembra...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:03:16
Aggiornamento pessimo. Il ff passa in 1 ora.... :( :( :(

http://www.provincia.bz.it/meteo/previsione-precipitazione.asp
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:12:52
Citazione di: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:03:16
Aggiornamento pessimo. Il ff passa in 1 ora.... :( :( :(

http://www.provincia.bz.it/meteo/previsione-precipitazione.asp

Specifica: pessimo per Bolzano. Mi hai fatto venire un infarto.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:14:35
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:12:52
Citazione di: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:03:16
Aggiornamento pessimo. Il ff passa in 1 ora.... :( :( :(

http://www.provincia.bz.it/meteo/previsione-precipitazione.asp

Specifica: pessimo per Bolzano. Mi hai fatto venire un infarto.

Tecnicamente il FF è pessimo anche per TN perché manco ci arriva  ;D ;D ;D
Trento riesce a salvarsi con le correnti da Sud...beati voi...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:17:19
Citazione di: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:14:35
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:12:52
Citazione di: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:03:16
Aggiornamento pessimo. Il ff passa in 1 ora.... :( :( :(

http://www.provincia.bz.it/meteo/previsione-precipitazione.asp

Specifica: pessimo per Bolzano. Mi hai fatto venire un infarto.

Tecnicamente il FF è pessimo anche per TN perché manco ci arriva  ;D ;D ;D
Trento riesce a salvarsi con le correnti da Sud...beati voi...

Tecnicamente il FF non l'ho mai guardato. A me interessano solo le precipitazioni che arrivano da sud.  ;)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:23:22
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:17:19
Citazione di: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:14:35
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:12:52
Citazione di: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:03:16
Aggiornamento pessimo. Il ff passa in 1 ora.... :( :( :(

http://www.provincia.bz.it/meteo/previsione-precipitazione.asp

Specifica: pessimo per Bolzano. Mi hai fatto venire un infarto.

Tecnicamente il FF è pessimo anche per TN perché manco ci arriva  ;D ;D ;D
Trento riesce a salvarsi con le correnti da Sud...beati voi...

Tecnicamente il FF non l'ho mai guardato. A me interessano solo le precipitazioni che arrivano da sud.  ;)

Non ci credo. Mi ricordo ancora, 30 gennaio 2015, quanto eri esaltato a Martignano per l'arrivo del FF con buferotta ventosa annessa.  ;D ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:27:32
Ma va bantu, qui a noi dei ff non ci interessa..è un mezzo miracolo se fa bufere veloci fino a mezza montagna

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Bernie il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:28:18
Ho un fastidio fotonico verso GFS........  anche lo 06 propone 384 h di lisci clamorosi per noi che non vediamo niente.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:35:01
Impianto Reading confermatissimo, ed a 4-5-6 giorni di distanza l'importante è questo.

Sui dettagli per vedere se da noi farà 5 o 50 cm c'è tempo, e ci sono tutte le possibilità.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Rovereto il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:37:40
Citazione di: Bernie il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:28:18
Ho un fastidio fotonico verso GFS........  anche lo 06 propone 384 h di lisci clamorosi per noi che non vediamo niente.

Fregatene, l'unica cosa positiva che rimane bello freddo per una settimana...
Perché quando propongono configurazioni allettanti poi si realizzano ?
Navighiamo a vista
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:39:28
Questa la cronaca di quel mattino del 30 gennaio 2015

http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=1856.285

Mi pare 4-5 cm. diffusi in Valle dell'Adige (con bella coreografia, ma poca roba in Trentino con ff), poi nel pomeriggio ci pensò il phoen a sciogliere tutto
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Rovereto il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:40:13
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:35:01
Impianto Reading confermatissimo, ed a 4-5-6 giorni di distanza l'importante è questo.

Sui dettagli per vedere se da noi farà 5 o 50 cm c'è tempo, e ci sono tutte le possibilità.

Teo, senza fare polemiche:

All'evento del 10  gennaio guardavi a quello di oggi e oggi guardi a quelli tra 5 e 6 giorni.....la realtà è ben diversa.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Rovereto il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:41:43
Citazione di: Enrik il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:39:28
Questa la cronaca di quel mattino del 30 gennaio 2015

http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=1856.285

Mi pare 4-5 cm. diffusi in Valle dell'Adige (con bella coreografia, ma poca roba in Trentino con ff), poi nel pomeriggio ci pensò il phoen a sciogliere tutto

Che figata, visto che verrà il mondo neve è giusto che i pochi cm spariscono in niente con una bella fonata.....
Ma da noi ha pisciato il Diavolo
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Mauro il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:43:48
Domani ci svegliamo a Trento città (e non solo) con un candido, pur se sottile, manto bianco su tetti e strade, con la possibilità che la nevicata iniziata all'una di notte si prolunghi oltre le attese. Da domenica in poi nulla è ancora deciso. L'impatto con il Mediterraneo delle correnti fredde non è facile da leggere, soprattutto con una dinamica siffatta. Abbiamo passato settimane con il nulla in mano e con prospettive nulle. Godiamoci una nottata da freddofili e qualche decina di ore di giusta speranza per il futuro prossimo.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:47:13
Citazione di: Rovereto il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:40:13

Teo, senza fare polemiche:

All'evento del 10  gennaio guardavi a quello di oggi e oggi guardi a quelli tra 5 e 6 giorni.....la realtà è ben diversa.

Scusa ?  io fino a 3-4 giorni fà per stanotte/domani non vedevo praticamente nulla se non Föhn ... invece poi i modelli hanno continuato a west-shiftare fino a trovarci oggi con discrete precipitazioni per tutta la notte.

Vatti a rivedere i messaggi, addirittura al Franz in un messaggio di tipo domenica o lunedì dissi che per domani vedevo solo Föhn ancora, mentre lui vedeva già qualche possibilità precipitativa per qualche oretta.

Quanto al 16-17-18 sono minimo 10 giorni che Reading (ma mi pare che GFS) vedeva buone possibilità precipitative per quel periodo.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Giacomo da Centa il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:57:58
Citazione di: Enrik il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:39:28
Questa la cronaca di quel mattino del 30 gennaio 2015

http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=1856.285

Mi pare 4-5 cm. diffusi in Valle dell'Adige (con bella coreografia, ma poca roba in Trentino con ff), poi nel pomeriggio ci pensò il phoen a sciogliere tutto

Esatto, 6 cm da me.
Mah, facesse così mi andrebbe bene.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Rovereto il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:58:09
Citazione di: AltoGardameteo il Mer 11 Gennaio, 2017, 12:44:47
Domani notte per 4-5-6 ore la situazione non è affatto male, soprattutto per le Prealpi.

(https://s30.postimg.org/3ps1rdt5p/rh850z2_web_16_11gen.png) (https://postimg.org/image/3ps1rdt5p/)(https://s30.postimg.org/ob6tjaaql/rh850z2_web_17_11gen.png) (https://postimg.org/image/ob6tjaaql/)(https://s30.postimg.org/5k4w94g65/rh850z2_web_18_11gen.png) (https://postimg.org/image/5k4w94g65/)(https://s30.postimg.org/cbvbbz55p/rh850z2_web_19_11gen.png) (https://postimg.org/image/cbvbbz55p/)




Mi ricorda in buona parte il peggioramento del 19 gennaio 2005, quando caddero 5-10 cm da Trento in giù in poche ore.

Chissà, vediamo; probabilmente gli aggiornamenti serali ci daranno un'idea quasi definitiva.


Per quanto riguarda il proseguio, Reading rimane spettacolare; io continuo a vedere un pò di neve da sudest soprattutto per il basso Trentino per lunedì/martedì e poi si apre tutto un rebus con quel minimo mediterraneo.

Al momento prendiamo e portiamo a casa la sinottica generale, che è davvero degna degli Inverni con la I maiuscola di 50-60 anni fà; i particolari che ci possono far passare da 5 cm a 50 cm, sappiamo bene che si vedranno solo 2-3 giorni prima.
La situazione del gennaio 2006 dovrebbe aver insegnato qualcosa.



Sono andato a vedere, questo hai scritto
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 13:03:08
Eh sì magari...19 gennaio 2005 il cavo d'onda fu molto più incisivo
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: aliengio il Gio 12 Gennaio, 2017, 13:04:12
Citazione di: Rovereto il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:58:09
Citazione di: AltoGardameteo il Mer 11 Gennaio, 2017, 12:44:47
Domani notte per 4-5-6 ore la situazione non è affatto male, soprattutto per le Prealpi.

(https://s30.postimg.org/3ps1rdt5p/rh850z2_web_16_11gen.png) (https://postimg.org/image/3ps1rdt5p/)(https://s30.postimg.org/ob6tjaaql/rh850z2_web_17_11gen.png) (https://postimg.org/image/ob6tjaaql/)(https://s30.postimg.org/5k4w94g65/rh850z2_web_18_11gen.png) (https://postimg.org/image/5k4w94g65/)(https://s30.postimg.org/cbvbbz55p/rh850z2_web_19_11gen.png) (https://postimg.org/image/cbvbbz55p/)



Mi ricorda in buona parte il peggioramento del 19 gennaio 2005, quando caddero 5-10 cm da Trento in giù in poche ore.

Chissà, vediamo; probabilmente gli aggiornamenti serali ci daranno un'idea quasi definitiva.


Per quanto riguarda il proseguio, Reading rimane spettacolare; io continuo a vedere un pò di neve da sudest soprattutto per il basso Trentino per lunedì/martedì e poi si apre tutto un rebus con quel minimo mediterraneo.

Al momento prendiamo e portiamo a casa la sinottica generale, che è davvero degna degli Inverni con la I maiuscola di 50-60 anni fà; i particolari che ci possono far passare da 5 cm a 50 cm, sappiamo bene che si vedranno solo 2-3 giorni prima.
La situazione del gennaio 2006 dovrebbe aver insegnato qualcosa.



Sono andato a vedere, questo hai scritto


questo lo ha scritto ieri, non 3-4 giorni fa...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 13:04:15
Il 2006 ha insegnato una cosa, sì: che in 11 anni tutti i minimi bassi sono rimasti tali.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 12 Gennaio, 2017, 13:11:50
Citazione di: AltoGardameteo il Dom 08 Gennaio, 2017, 19:42:21
Cmq la prima entrata di venerdì era abbastanza chiaro che non avesse molte speranze "precipitatorie" per noi

Ecco qua, questo scrivevo l'8 per stanotte/domani; fra 6 e 8 i modelli continuavano a vedere una situazione praticamente solo favonica per noi.
Poi a furia di west-shift dei modelli, è nato il breve peggioramento di stanotte.


Citazione di: aliengio il Gio 12 Gennaio, 2017, 13:04:12
questo lo ha scritto ieri, non 3-4 giorni fa...

Appunto, che centra ieri ? sono ormai 3 giorni buoni che le probabilità precipitatorie sono aumentate rapidamente.

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: aliengio il Gio 12 Gennaio, 2017, 13:16:03
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 12 Gennaio, 2017, 13:11:50
Citazione di: AltoGardameteo il Dom 08 Gennaio, 2017, 19:42:21
Cmq la prima entrata di venerdì era abbastanza chiaro che non avesse molte speranze "precipitatorie" per noi


Appunto, che centra ieri ? sono ormai 3 giorni buoni che le probabilità precipitatorie sono aumentate rapidamente.
[/quote]

E' quello che sto dicendo iinfatti  ;)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cris80 il Gio 12 Gennaio, 2017, 13:16:37
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 12 Gennaio, 2017, 13:11:50
Citazione di: AltoGardameteo il Dom 08 Gennaio, 2017, 19:42:21
Cmq la prima entrata di venerdì era abbastanza chiaro che non avesse molte speranze "precipitatorie" per noi

Ecco qua, questo scrivevo l'8 per stanotte/domani; fra 6 e 8 i modelli continuavano a vedere una situazione praticamente solo favonica per noi.
Poi a furia di west-shift dei modelli, è nato il breve peggioramento di stanotte.


Citazione di: aliengio il Gio 12 Gennaio, 2017, 13:04:12
questo lo ha scritto ieri, non 3-4 giorni fa...

Appunto, che centra ieri ? sono ormai 3 giorni buoni che le probabilità precipitatorie sono aumentate rapidamente.



Appunto Teo dovresti essere felice e guardare a maggior modo x questa sera  perché sarai quello che raccoglie più millimetri e di conseguenza più centimetri di neve
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 12 Gennaio, 2017, 13:33:30
@ Aliengio: ovviamente ero rivolto a Ivan/Rovereto; a te invece grazie  ;)

@ Cris: ma infatti sono moderatamente sulle spine ... in effetti la situazione è buona, ma ora voglio vedere la prova sul campo ... i mm più che altro, perchè termicamente ci siamo senza grossi problemi ... ma voglio vedere se cadranno effettivamente 5-7 mm, allora 5-6 cm non ce li toglie nessuno  ;)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 13:38:50
Qui non mi aspetto nulla praticamente. Quel che è certo è che sarà neve a tutti gli effetti: 0.8 attuali con il 63% ur...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 13:41:31
Vedo 5-10 cm a Tione invece...Riva mi spiace ma vedo vento e poca roba piovigginosa, non gira abbastanza da sud...
Qui secco-qualche fiocco, martignano 1-2 cm, Gardolo velo, Rovereto velo zone alte...4 cm a centa
In generale un flop insomma...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: aliengio il Gio 12 Gennaio, 2017, 13:41:48
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 12 Gennaio, 2017, 13:33:30
@ Aliengio: ovviamente ero rivolto a Ivan/Rovereto; a te invece grazie  ;)


Prego  :)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 12 Gennaio, 2017, 13:50:39
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 13:41:31
Vedo 5-10 cm a Tione invece...Riva mi spiace ma vedo vento e poca roba piovigginosa, non gira abbastanza da sud...
Qui secco-qualche fiocco, martignano 1-2 cm, Gardolo velo, Rovereto velo zone alte...4 cm a centa
In generale un flop insomma...

Addirittura così poco ?

I Lam sono abbastanza buoni per il SW Trentino compresa Riva.

Cmq in effetti al momento l'unica incognita, come scrivevo, è la conistenza della precipitazioni.

Termicamente saremmo in una notte di ferro: +1.0° e 76% con WB -0.3° adesso, il momento peggiore della giornata ...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Rovereto il Gio 12 Gennaio, 2017, 13:56:10
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:47:13
Citazione di: Rovereto il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:40:13

Teo, senza fare polemiche:

All'evento del 10  gennaio guardavi a quello di oggi e oggi guardi a quelli tra 5 e 6 giorni.....la realtà è ben diversa.

Scusa ?  io fino a 3-4 giorni fà per stanotte/domani non vedevo praticamente nulla se non Föhn ... invece poi i modelli hanno continuato a west-shiftare fino a trovarci oggi con discrete precipitazioni per tutta la notte.

Vatti a rivedere i messaggi, addirittura al Franz in un messaggio di tipo domenica o lunedì dissi che per domani vedevo solo Föhn ancora, mentre lui vedeva già qualche possibilità precipitativa per qualche oretta.

Quanto al 16-17-18 sono minimo 10 giorni che Reading (ma mi pare che GFS) vedeva buone possibilità precipitative per quel periodo.

Teo la verità è che ieri, come ho postato sopra, dicevi che era interessante e facevi similitudini con il 2005.
Oggi, ripeto oggi, guardi già alla prossima settimana.
Questo si chiama fuggire dalla realtà.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 12 Gennaio, 2017, 14:00:22
Si, stasera/notte è interessante.

Non capisco il problema ed il senso del tuo messaggio, Ivan ... perdonami ...

Quanto al "guardare già alla prossima settimana", sono giorni che si dice che per il 16-17-18 gennaio la situazione è interessante.


Davvero, non capisco il senso del tuo messaggio.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: teuz il Gio 12 Gennaio, 2017, 14:07:06
x ora io sono contento del w-shift continuo di gfs nelle ultime 24/48 ore, delle previsioni cosmo discrete ( ma si sa possono variare/ridotte anche a zero ore di distanza  ;D
e delle minimone della notte scorsa
se e dico se, fosse il momento più intenso verso mezzanotte, magari continuato fino alle 7 ( ore ottime per la neve, a maggior ragione che tutte le superfici sono gelide) domattina potrebbe essere davvero un bianco risveglio..
per povo mi gioco la forbice 2-7 cm, sotto mi incazzo, sopra mi esalto  ;D

ora basta meteopippe e modalità snowcasting on da stasera  ;)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 14:08:00
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 13:38:50
Qui non mi aspetto nulla praticamente. Quel che è certo è che sarà neve a tutti gli effetti: 0.8 attuali con il 63% ur...

Qua +0.4 e 63%...
San Genesio -1.9
Nova Ponente 0.3....
Zio canederlo una volta che non c'è l'ansia della temperatura e che potrebbe essere neve scandinava non arriva una cippa....
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 14:09:10
Io forbice velo/3 cm per BZ. Se non fa neanche un velo visto le temp sopraffine, meglio andare tutti in mona...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 14:13:07
Per i monti non male. Non capisco la pioggia a valle...

(https://s29.postimg.org/hggcofroz/0453e214c245d37b_a2be7eb3d24f08d4.jpg) (https://postimg.org/image/hggcofroz/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 12 Gennaio, 2017, 14:21:23
Citazione di: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 14:13:07
Per i monti non male. Non capisco la pioggia a valle...

(https://s29.postimg.org/hggcofroz/0453e214c245d37b_a2be7eb3d24f08d4.jpg) (https://postimg.org/image/hggcofroz/)


Le Bergfex quasi sempre la vedono, anche in molte occasioni in cui ha nevicato; sono decenti solo per vedere le quantità (ma anche quelle relativamente, sono abbastanza "spalmen").

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Bernie il Gio 12 Gennaio, 2017, 14:27:11
Citazione di: Mauro il Gio 12 Gennaio, 2017, 12:43:48
Domani ci svegliamo a Trento città (e non solo) con un candido, pur se sottile, manto bianco su tetti e strade, con la possibilità che la nevicata iniziata all'una di notte si prolunghi oltre le attese. Da domenica in poi nulla è ancora deciso. L'impatto con il Mediterraneo delle correnti fredde non è facile da leggere, soprattutto con una dinamica siffatta. Abbiamo passato settimane con il nulla in mano e con prospettive nulle. Godiamoci una nottata da freddofili e qualche decina di ore di giusta speranza per il futuro prossimo.

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Giacomo da Centa il Gio 12 Gennaio, 2017, 14:30:23
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 13:41:31
Vedo 5-10 cm a Tione invece...Riva mi spiace ma vedo vento e poca roba piovigginosa, non gira abbastanza da sud...
Qui secco-qualche fiocco, martignano 1-2 cm, Gardolo velo, Rovereto velo zone alte...4 cm a centa
In generale un flop insomma...

Concordo e riprendo il tuo post per dare anch'io i numeri :-)
Tione 5/10 cm
Riva non saprei, il flusso è molto stirato da WSW ma per me una forbice 1/5 cm
Rovereto 1/5 cm
Trento e Gardolo 2/5 cm
Martignano 2/6 cm
Centa da me 2/6 cm

Vediamo, certo stasera io non vado a letto fin che non vedo fioccare ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 14:33:46
Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 12 Gennaio, 2017, 14:30:23
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 13:41:31
Vedo 5-10 cm a Tione invece...Riva mi spiace ma vedo vento e poca roba piovigginosa, non gira abbastanza da sud...
Qui secco-qualche fiocco, martignano 1-2 cm, Gardolo velo, Rovereto velo zone alte...4 cm a centa
In generale un flop insomma...

Concordo e riprendo il tuo post per dare anch'io i numeri :-)
Tione 5/10 cm
Riva non saprei, il flusso è molto stirato da WSW ma per me una forbice 1/5 cm
Rovereto 1/5 cm
Trento e Gardolo 2/5 cm
Martignano 2/6 cm
Centa da me 2/6 cm

Vediamo, certo stasera io non vado a letto fin che non vedo fioccare ;D

Giacomo spara Bolzano bitte!  ;) :D ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Gabriele il Gio 12 Gennaio, 2017, 14:35:26
Ad Andalo come andrà a finire?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Gio 12 Gennaio, 2017, 14:36:22
L' unica nota positiva è il freddo e vento da nord a oltranza. La passata di stanotte è una presa per il cu*o. Con tutto il casino configurativo non si degna lontanamente di darci una soddisfazione, quando c'è da far neve dagli altri si parla di metri ma quando si parla di qui dobbiamo contare i decimi di millimetro e per giunta con t al limite , dopo tutto il freddo avuto?

Ma che è scherzi a parte? Io sono solo schifato, altro che baciamanina se arriva a 3 mm. Anche perché col vento che avremo finiranno tutti in emilia.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: manolo il Gio 12 Gennaio, 2017, 14:48:51
Citazione di: Gabriele il Gio 12 Gennaio, 2017, 14:35:26
Ad Andalo come andrà a finire?
5 cm circa  ;)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Giacomo da Centa il Gio 12 Gennaio, 2017, 14:54:48
Occhio che sparo numeri dal cell :-)
Bolzano forbice 0-1 cm
Andalo 2-6 cm

Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Gio 12 Gennaio, 2017, 15:03:37
La Colonna intanto sembra sistemata, 0 gradi a 2000m e a  1600m in Bondone

Inviato dal mio LG-F320K utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: manolo il Gio 12 Gennaio, 2017, 15:06:49
Bondone girato in negativo

(https://www.upload.ee/image/6549989/eogardolo_dati_Calisio_Meteogardolo_dati_Villa_Warth_Moser_meteogardolo.it_radiosondaggio_Trento.png)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Gio 12 Gennaio, 2017, 15:25:48
Citazione di: Enrik il Ven 06 Gennaio, 2017, 08:49:12
Reading per il prossimo weekend interessante. Saccatura sulla Francia e minimo che trasla tra 168 e 192 h. Deve abbassarsi, ma ci si può lavorare.

Comunque Reading si rivela una volta di più un gran cecchino (forse ritardava solo di poco la tempistica). Guardate cosa scrivevo una settimana fa.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MauroTione il Gio 12 Gennaio, 2017, 15:33:52
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 13:41:31
Vedo 5-10 cm a Tione invece...Riva mi spiace ma vedo vento e poca roba piovigginosa, non gira abbastanza da sud...
Qui secco-qualche fiocco, martignano 1-2 cm, Gardolo velo, Rovereto velo zone alte...4 cm a centa
In generale un flop insomma...
Sarebbe un gran bel vedere i 5-10 cm asciutti in paese..... Preghiamo
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 15:36:34
Citazione di: MauroTione il Gio 12 Gennaio, 2017, 15:33:52
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 13:41:31
Vedo 5-10 cm a Tione invece...Riva mi spiace ma vedo vento e poca roba piovigginosa, non gira abbastanza da sud...
Qui secco-qualche fiocco, martignano 1-2 cm, Gardolo velo, Rovereto velo zone alte...4 cm a centa
In generale un flop insomma...
Sarebbe un gran bel vedere i 5-10 cm asciutti in paese..... Preghiamo

Da te sono praticamente certi...sei il più esposto all'wsw...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: stefanocucco83 il Gio 12 Gennaio, 2017, 16:25:01
Speriamo in una qualche sorpresa in termini di cm... per me non sarebbe la prima volta che tanti guru, esperti, modelli, fogli, spaghi etc dicono una cifra e poi ti svegli la mattina con il doppio di quella cifra.. mi piace sognare :D
Qui intanto la cima della Paganella non si vede più da qualche ora..
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 16:26:25
Citazione di: stefanocucco83 il Gio 12 Gennaio, 2017, 16:25:01
Speriamo in una qualche sorpresa in termini di cm... per me non sarebbe la prima volta che tanti guru, esperti, modelli, fogli, spaghi etc dicono una cifra e poi ti svegli la mattina con il doppio di quella cifra.. mi piace sognare :D
Qui intanto la cima della Paganella non si vede più da qualche ora..

ah beh ma tu sei abbastanza esposto e 5 cm li fai... ;)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 16:47:54
Per la cronaca gfs 12 peggiora per stanotte/domani...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Lorenzo il Gio 12 Gennaio, 2017, 16:48:44
Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 12 Gennaio, 2017, 14:54:48
Occhio che sparo numeri dal cell :-)
Bolzano forbice 0-1 cm
Andalo 2-6 cm

Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk
Io penso che ci divertiremo con il ff, magari anche bei fiochi ma della durata in tutto di max mezz'ora e accumulo solo in qualche punto.. sarà cmq bello rivederla
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 16:49:38
Citazione di: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 16:47:54
Per la cronaca gfs 12 peggiora per stanotte/domani...

vediamo reading che nel breve è praticamente infallibile.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 16:51:09
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 16:49:38
Citazione di: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 16:47:54
Per la cronaca gfs 12 peggiora per stanotte/domani...

vediamo reading che nel breve è praticamente infallibile.

Ormai è nowcasting....maledetto HP che strozza tutto. Un'ondulazione normale, con queste temperature, avrebbe portato un ventello a TN e 8/10 cm a BZ.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 16:57:00
Citazione di: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 16:51:09
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 16:49:38
Citazione di: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 16:47:54
Per la cronaca gfs 12 peggiora per stanotte/domani...

vediamo reading che nel breve è praticamente infallibile.

Ormai è nowcasting....maledetto HP che strozza tutto. Un'ondulazione normale, con queste temperature, avrebbe portato un ventello a TN e 8/10 cm a BZ.

fai anche 30 e 20 con ste temperature...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 17:10:06
Citazione di: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 16:47:54
Per la cronaca gfs 12 peggiora per stanotte/domani...

Tipico. E stasera il 18z ci toglierà tutto, come sempre.  >:(
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: rjk il Gio 12 Gennaio, 2017, 17:14:19
sarà cmq un successo ! ;)
..se nn viene nn va bene se vien poca( lo sapete con certezza quanta????) nn va bene lo stesso.

L'attesa dell'evento, il primo, è impareggiabile poi  come sarà  lo scopriremo vivendolo,.. e toccandoci le balle leggendo certi commenti! hahahahhahahaha


Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 17:19:38
Citazione di: rjk il Gio 12 Gennaio, 2017, 17:14:19
sarà cmq un successo ! ;)
..se nn viene nn va bene se vien poca( lo sapete con certezza quanta????) nn va bene lo stesso.

L'attesa dell'evento, il primo, è impareggiabile poi  come sarà  lo scopriremo vivendolo,.. e toccandoci le balle leggendo certi commenti! hahahahhahahaha

Ragazzi primo evento al 12 gennaio e qua cadranno 2 fiocchi del povero...
Siamo malati. Abbiamo un hobby insano...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Gio 12 Gennaio, 2017, 17:23:48
Citazione di: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 17:19:38
Citazione di: rjk il Gio 12 Gennaio, 2017, 17:14:19
sarà cmq un successo ! ;)
..se nn viene nn va bene se vien poca( lo sapete con certezza quanta????) nn va bene lo stesso.

L'attesa dell'evento, il primo, è impareggiabile poi  come sarà  lo scopriremo vivendolo,.. e toccandoci le balle leggendo certi commenti! hahahahhahahaha

Ragazzi primo evento al 12 gennaio e qua cadranno 2 fiocchi del povero...
Siamo malati. Abbiamo un hobby insano...
Per me è un fallimento su tutta la linea...  ;D punti di vista, che ce voi fa'
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 17:52:26
Pseudo precipitazioni per il 12z a 228 e 264 ore....
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: rjk il Gio 12 Gennaio, 2017, 17:54:25
Citazione di: El Bonve il Gio 12 Gennaio, 2017, 17:23:48
Citazione di: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 17:19:38
Citazione di: rjk il Gio 12 Gennaio, 2017, 17:14:19
sarà cmq un successo ! ;)
..se nn viene nn va bene se vien poca( lo sapete con certezza quanta????) nn va bene lo stesso.

L'attesa dell'evento, il primo, è impareggiabile poi  come sarà  lo scopriremo vivendolo,.. e toccandoci le balle leggendo certi commenti! hahahahhahahaha

Ragazzi primo evento al 12 gennaio e qua cadranno 2 fiocchi del povero...
Siamo malati. Abbiamo un hobby insano...
Per me è un fallimento su tutta la linea...  ;D punti di vista, che ce voi fa'
la natura NON fallisce MAI!! ;) ;) ;)...ci fa solo
un po' incazzare....
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Gravin il Gio 12 Gennaio, 2017, 17:58:45
Vi farei un biglietto aereo, solo andata, per Recanati.
Zio porcole che roba..
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 17:58:56
Comunque ho guardato gfs 12z e per me non cambia nulla. Confermo la mia previsione di stamattina. Tra l'altro considerando la colonna d'aria secondo me sulla regione sarà neve ovunque. Peccato sia in arrivo poca roba perché a sto giro per me fiocca anche a Riva del Garda.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Gravin il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:01:25
A 1000 metri abbiamo -2.5° col 65%....
Ma pensate davvero che se precipita, possa piovere?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:03:00
Citazione di: Gravin il Gio 12 Gennaio, 2017, 17:58:45
Vi farei un biglietto aereo, solo andata, per Recanati.
Zio porcole che roba..
Recanati?? Ci vado io, sai che botte nevose nei prossimi gg [emoji1] [emoji1]

PS. Cmq d'accordo, non è proprio il caso di lamentarsi... un gennaio così freddo non lo vedremo per molto tempo...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: stefanocucco83 il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:05:11
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 16:26:25
ah beh ma tu sei abbastanza esposto e 5 cm li fai... ;)
ma in realtà Calavino, ma diciamo tutta la valle dei laghi fino a Lasino/Cavedine è sfigatissima...in tre anni che son qua, spesso qui solo pioggia, quando scendendo verso Trento già all'altezza di Baselga del Bondone, Terlago era tutta neve..
qui a Calavino c'è sempre quel grado o due in più rispetto già a un Vezzano. Penso sia l'influenza dei vari laghi Cavedine, Toblino, Massenza
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:05:59
Citazione di: Gravin il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:01:25
A 1000 metri abbiamo -2.5° col 65%....
Ma pensate davvero che se precipita, possa piovere?
Adesso non più, ma stamattina sì. Anche perché non è la prima volta che con determinate correnti nevica a Verona e piove a Trento.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:09:15
Zio caro, ma quando ricapita???

BZ +0.1 e 65%
San Genesio -3 e 77%
Nova Ponente -5.1 e 86%

Oh ma 10 mm era proprio chiedere troppo?????
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:10:04
Io come precipitazioni lo vedo simile agli ultimi run il 12z.
Migliora però dopo, perchè anticipa l'addolcimento atlantico.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:10:14
Citazione di: stefanocucco83 il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:05:11
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 16:26:25
ah beh ma tu sei abbastanza esposto e 5 cm li fai... ;)
ma in realtà Calavino, ma diciamo tutta la valle dei laghi fino a Lasino/Cavedine è sfigatissima...in tre anni che son qua, spesso qui solo pioggia, quando scendendo verso Trento già all'altezza di Baselga del Bondone, Terlago era tutta neve..
qui a Calavino c'è sempre quel grado o due in più rispetto già a un Vezzano. Penso sia l'influenza dei vari laghi Cavedine, Toblino, Massenza

Stanotte non piove tranquillo. La scaldata sta già passando. E' con le perturbazioni toste che le scaldate posso far saltare i posti più esposti.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:13:50
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:05:59
Citazione di: Gravin il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:01:25
A 1000 metri abbiamo -2.5° col 65%....
Ma pensate davvero che se precipita, possa piovere?
Adesso non più, ma stamattina sì. Anche perché non è la prima volta che con determinate correnti nevica a Verona e piove a Trento.

che non sono assolutamente queste...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: yakopuz il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:16:07
Citazione di: stefanocucco83 il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:05:11
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 16:26:25
ah beh ma tu sei abbastanza esposto e 5 cm li fai... ;)
ma in realtà Calavino, ma diciamo tutta la valle dei laghi fino a Lasino/Cavedine è sfigatissima...in tre anni che son qua, spesso qui solo pioggia, quando scendendo verso Trento già all'altezza di Baselga del Bondone, Terlago era tutta neve..
qui a Calavino c'è sempre quel grado o due in più rispetto già a un Vezzano. Penso sia l'influenza dei vari laghi Cavedine, Toblino, Massenza
Calavino si ma ho sempre pensato lasino cavedine vigo piuttosto nevose. Invece il limite a nord di solito è il ristorante il mulino giusto?
Di solito il termoauto si abbassa di un paio di gradi .... ma nob ci sono mai stato con la neve ....

Ciaoo
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Gravin il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:19:55
Il problema delle temperature NON sussiste.
Il problema cercatelo in altri parametri atmosferici.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:21:04
Citazione di: stefanocucco83 il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:05:11
ma in realtà Calavino, ma diciamo tutta la valle dei laghi fino a Lasino/Cavedine è sfigatissima...in tre anni che son qua, spesso qui solo pioggia, quando scendendo verso Trento già all'altezza di Baselga del Bondone, Terlago era tutta neve..
qui a Calavino c'è sempre quel grado o due in più rispetto già a un Vezzano. Penso sia l'influenza dei vari laghi Cavedine, Toblino, Massenza

I laghi centrano poco o nulla, in quella zona il problema è il vento.

Più di una volta in passato sono partito da Riva con 5-10 cm a terra ed in zona Sarche/Toblino c'era poco o nulla e ventazzo da nord; il vento "asciuga" le precipitazioni, a volte tira sua anche quei pochi decimi che magari la rendono più bagnata ed inoltre "rovina" la creazione di un manto nevoso uniforme.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:23:47
Cmq i vari Lam mi sembrano davvero buoni.

Guardatevi la sequenza Cosmo

http://www.provinz.bz.it/wetter/niederschlagsvorhersage.asp

Buone precipitazioni praticamente da mezzanotte all'alba; ad occhio il totale per il medio-basso Trentino è sicuramente fra 5 e 10 mm, momento migliore fra le 5:00 e le 8:00


Ma buoni anche altri Lam solitamente performanti come i francesci Arome e Arpege.

Niente male anche le Aladin austriache
http://www.zamg.ac.at/cms/de/wetter/wetteranimation/aladin_animation.php?imgtype=1
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:26:59
Deterministico Reading vede 7,9 mm totali per Rovereto, vediamo quanto ci prende
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:37:17
Citazione di: Enrik il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:26:59
Deterministico Reading vede 7,9 mm totali per Rovereto, vediamo quanto ci prende

Con ste termiche e terreni freddi se va bene possono essere 8-10 cm comodi ... di questi tempi un miracolo ...

Ed ascoltate sto idiota: GODETEVI sta nevicatella, che faccia 3-4 cm o 10 ... e lasciate perdere certe pippe mentali che rovinano solo la passione ... impariamo ad apprezzare ciò che passa il convento, tanto altro non possiamo fare ...

A dopo  ;)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:41:03
Io l' ennesima chiavica non riesco a godermela. No ma un ventello è chiedere troppo, in trentino? Dopo tutti questi anni è vietato?

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:43:25
Citazione di: El Bonve il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:41:03
Io l' ennesima chiavica non riesco a godermela. No ma un ventello è chiedere troppo, in trentino? Dopo tutti questi anni è vietato?

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



Ma ziocaro Bonve, fino a 3 giorni fà per domani c'era föhnazzo con +7° ... era meglio forse ?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:43:57
Citazione di: El Bonve il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:41:03
Io l' ennesima chiavica non riesco a godermela. No ma un ventello è chiedere troppo, in trentino? Dopo tutti questi anni è vietato?

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



Non è la volta buona, per un ventello. Quella roba poi statisticamente capita a fine autunno, non nel cuore dell'inverno. Troppo freddo, troppi pochi contrasti...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:46:42
Citazione di: Enrik il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:26:59
Deterministico Reading vede 7,9 mm totali per Rovereto, vediamo quanto ci prende

Magari. Io onestamente me ne aspetto 1-2.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:47:11
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:43:57
Citazione di: El Bonve il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:41:03
Io l' ennesima chiavica non riesco a godermela. No ma un ventello è chiedere troppo, in trentino? Dopo tutti questi anni è vietato?

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



Non è la volta buona, per un ventello. Quella roba poi statisticamente capita a fine autunno, non nel cuore dell'inverno. Troppo freddo, troppi pochi contrasti...

ma cosa stiamo dicendo?  :'( :'( :'(
delirio più totale del forum.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:48:11
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:47:11
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:43:57
Citazione di: El Bonve il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:41:03
Io l' ennesima chiavica non riesco a godermela. No ma un ventello è chiedere troppo, in trentino? Dopo tutti questi anni è vietato?

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



Non è la volta buona, per un ventello. Quella roba poi statisticamente capita a fine autunno, non nel cuore dell'inverno. Troppo freddo, troppi pochi contrasti...

ma cosa stiamo dicendo?  :'( :'( :'(
delirio più totale del forum.
I 45 mm a tn del marzo scorso?

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:48:54
I 115 mm a Bolzano del 2 febbraio 86?

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:49:05
Citazione di: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:48:11
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:47:11
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:43:57
Citazione di: El Bonve il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:41:03
Io l' ennesima chiavica non riesco a godermela. No ma un ventello è chiedere troppo, in trentino? Dopo tutti questi anni è vietato?

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



Non è la volta buona, per un ventello. Quella roba poi statisticamente capita a fine autunno, non nel cuore dell'inverno. Troppo freddo, troppi pochi contrasti...

ma cosa stiamo dicendo?  :'( :'( :'(
delirio più totale del forum.
I 45 mm a tn del marzo scorso?

Aus Bozen



Rettifico: o in autunno, o in primavera. Quando in pratica la conservi al suolo 24 ore.  ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:49:39
Citazione di: bantu86 il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:48:54
I 115 mm a Bolzano del 2 febbraio 86?

Aus Bozen



Appunto. Sono passati trent'anni, fa un po' tu.  ;D ;D ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:50:12
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:43:25
Citazione di: El Bonve il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:41:03
Io l' ennesima chiavica non riesco a godermela. No ma un ventello è chiedere troppo, in trentino? Dopo tutti questi anni è vietato?

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



Ma ziocaro Bonve, fino a 3 giorni fà per domani c'era föhnazzo con +7° ... era meglio forse ?
Vedi che non capisci il mio punto di vista? Sto dicendo che noi del trentino siamo sempre costretti ad accontentarci della mediocrità da un sacco di tempo, che sia una spolverata, 4 cm o fohn a +10. Non si hanno soddisfazioni vere da quando si è dimesso il papa, io non mi ricordo neanche più cos' è vivere una trepida attesa a un evento.

Niente, lasciam perdere e vediamo se fa questa roba e soprattutto quanto ci metterà a esser portata via dal vento.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:50:35
Citazione di: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:47:11
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:43:57
Citazione di: El Bonve il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:41:03
Io l' ennesima chiavica non riesco a godermela. No ma un ventello è chiedere troppo, in trentino? Dopo tutti questi anni è vietato?

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk





Non è la volta buona, per un ventello. Quella roba poi statisticamente capita a fine autunno, non nel cuore dell'inverno. Troppo freddo, troppi pochi contrasti...

ma cosa stiamo dicendo?  :'( :'( :'(
delirio più totale del forum.


Franz l'ultima nevicata invernale over 20 cm è capitata nel 2006, vedi te...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:51:05
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:43:57
Citazione di: El Bonve il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:41:03
Io l' ennesima chiavica non riesco a godermela. No ma un ventello è chiedere troppo, in trentino? Dopo tutti questi anni è vietato?

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



Non è la volta buona, per un ventello. Quella roba poi statisticamente capita a fine autunno, non nel cuore dell'inverno. Troppo freddo, troppi pochi contrasti...
Non è mai la volta buona... di riffa o di raffa.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:55:37
Citazione di: El Bonve il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:50:12
Sto dicendo che noi del trentino siamo sempre costretti ad accontentarci della mediocrità da un sacco di tempo, che sia una spolverata, 4 cm o fohn a +10. Non si hanno soddisfazioni vere da quando si è dimesso il papa

Motivo in più per godersela quando la fa ...

Altro che possiamo fare ? bombardare il cielo con delle atomiche ? quindi in periodi di magra, sempre capitati, conviene godersela quando la fa, in attesa che tornino periodi migliori.
Non dico stappare le bozze, però dai ... gustarsela e ringraziare il cielo che riesce ancora a farla ...


Niente, siamo di due filosofie diverse ... bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto .... io ovviamente sono del primo partito  ;)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: rjk il Gio 12 Gennaio, 2017, 19:09:52
chapeau!;)
(//)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 19:51:55
Chi si accontenta gode, dice il proverbio. Ma un pizzico di ambizione non guasta, nella vita...

Accontentiamoci di quel che passa il convento stanotte, ma non smettiamo mai di ambire a quel che ci spetta da troppo tempo. 
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: teuz il Gio 12 Gennaio, 2017, 20:36:35
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 19:51:55
Chi si accontenta gode, dice il proverbio. Ma un pizzico di ambizione non guasta, nella vita...

Accontentiamoci di quel che passa il convento stanotte, ma non smettiamo mai di ambire a quel che ci spetta da troppo tempo. 

Comunque ambizione o non ambizione ci possiamo fare poco
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 20:39:55
Citazione di: teuz il Gio 12 Gennaio, 2017, 20:36:35
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 19:51:55
Chi si accontenta gode, dice il proverbio. Ma un pizzico di ambizione non guasta, nella vita...

Accontentiamoci di quel che passa il convento stanotte, ma non smettiamo mai di ambire a quel che ci spetta da troppo tempo. 

Comunque ambizione o non ambizione ci possiamo fare poco

Oddio, possiamo sempre mantenere una dignità. Nel senso che comunque vada domattina non sarò felice, questo è poco ma sicuro. Soprattutto alla luce degli aggiornamenti serali di ECMWF.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: stefanocucco83 il Gio 12 Gennaio, 2017, 21:18:21
Per le valli e la città senz'altro non era stato memorabile, però nel gennaio febbbraio del 2014 dai 1500 in su circa ricordo delle metrate di neve impressionanti..ricordo ancora i vigili del fuoco impegnati a liberare i tetti dalla neve a Madonna di Campiglio per rischio cedimenti..si era neve bagnatissima, ma non so quante volte andavo su in zona Val Venegia o rendena a vedere quello spettacolo..
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: stefanocucco83 il Gio 12 Gennaio, 2017, 21:19:48
Ricordo una nevicata dietro l'altra a quote medio alte
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Bernie il Gio 12 Gennaio, 2017, 22:49:52
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:37:17
Citazione di: Enrik il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:26:59
Deterministico Reading vede 7,9 mm totali per Rovereto, vediamo quanto ci prende

Con ste termiche e terreni freddi se va bene possono essere 8-10 cm comodi ... di questi tempi un miracolo ...

Ed ascoltate sto idiota: GODETEVI sta nevicatella, che faccia 3-4 cm o 10 ... e lasciate perdere certe pippe mentali che rovinano solo la passione ... impariamo ad apprezzare ciò che passa il convento, tanto altro non possiamo fare ...

A dopo  ;)

:clap: :clap: :clap:
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Heinrich il Gio 12 Gennaio, 2017, 23:50:04
Citazione di: Bernie il Gio 12 Gennaio, 2017, 22:49:52
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:37:17
Citazione di: Enrik il Gio 12 Gennaio, 2017, 18:26:59
Deterministico Reading vede 7,9 mm totali per Rovereto, vediamo quanto ci prende

Con ste termiche e terreni freddi se va bene possono essere 8-10 cm comodi ... di questi tempi un miracolo ...

Ed ascoltate sto idiota: GODETEVI sta nevicatella, che faccia 3-4 cm o 10 ... e lasciate perdere certe pippe mentali che rovinano solo la passione ... impariamo ad apprezzare ciò che passa il convento, tanto altro non possiamo fare ...

A dopo  ;)

:clap: :clap: :clap:
Spiegala tu ad un bolzanino ´sta cosa.

Spiegagliela. O a me anche.  ;D ;D



Comunque tempo per forti contrasti e sinottiche per noi interessanti, con intensi scambi meridiani e ridistribuzioni del gelo in zona Eurasia, da come evolve l'inverno, dovranno verificarsi.
Potrebbero starci benissimo delle ondulazioni della JS piú verso Ovest, interessando e raffreddando finalmente pure il West-Europe, UK compreso. Da Reading alcuni si sono esposti, nevvero, @ross ?  ;)

Una libecciata da 35mm omogenei con un cuscino basic, ha veramente smesso di esistere per il troppo caldo?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 12 Gennaio, 2017, 23:52:12
Se la depressione avesse affondato più a w ci sarebbe stato nevone  con cuscino...hai visto che profilo termico abbiamo?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Ven 13 Gennaio, 2017, 11:57:07
Gfs 06z mica da scartare attenzione....
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Ven 13 Gennaio, 2017, 11:59:55
Citazione di: bantu86 il Ven 13 Gennaio, 2017, 11:57:07
Gfs 06z mica da scartare attenzione....

Ecmwf - GFS 06 sono buone, confermato il moto verso ovest della depressione, intendo dopo mercoledì.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Ven 13 Gennaio, 2017, 12:58:40
Citazione di: Cevedale il Ven 13 Gennaio, 2017, 11:59:55
Citazione di: bantu86 il Ven 13 Gennaio, 2017, 11:57:07
Gfs 06z mica da scartare attenzione....

Ecmwf - GFS 06 sono buone, confermato il moto verso ovest della depressione, intendo dopo mercoledì.
Prossimo target 20/21 gennaio se riesce a salire il vortice Mediterraneo.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Ven 13 Gennaio, 2017, 17:56:34
Gfs 12z prima carta buona...l'ULTIMA.... ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Ven 13 Gennaio, 2017, 18:37:58
Citazione di: bantu86 il Ven 13 Gennaio, 2017, 17:56:34
Gfs 12z prima carta buona...l'ULTIMA.... ;D ;D ;D ;D
si!brutto passo indietro.
e mi preoccupa il duo ukmo/gem con canadese che rispinge e il ponte che ci crolla addosso.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Ven 13 Gennaio, 2017, 19:33:31
Andata. Non so sblocca nulla. Cose da pazzi.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Ven 13 Gennaio, 2017, 20:00:31
Citazione di: Thomyorke il Ven 13 Gennaio, 2017, 19:33:31
Andata. Non so sblocca nulla. Cose da pazzi.
Credevi veramente in un cambio?

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Ven 13 Gennaio, 2017, 20:06:58
Sempre meglio che un calcio nelle parti basse...

(https://s28.postimg.org/fxa5w4bc9/ECM1_192.gif) (https://postimg.org/image/fxa5w4bc9/)

(https://s27.postimg.org/k54y4wn27/ECM1_216.gif) (https://postimg.org/image/k54y4wn27/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Sab 14 Gennaio, 2017, 12:08:13
Modelli notturni nel pallone.... Anche reading... 06z buono a 3000 ore.

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Sab 14 Gennaio, 2017, 12:28:37
Giretto sul Celva stamattina... Spettacolare oggi la città (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/0ec637da57537f33e02f37854b3be209.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/9d6ff8d011e66639c559824721110450.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170114/50dd17b5fa243fa4c4f07043d5a2f13e.jpg)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Sab 14 Gennaio, 2017, 12:29:51
Scusate sbagliato thread [emoji16]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Sab 14 Gennaio, 2017, 12:31:51
Appena vista sul MTG: non so su che base sia né quanto possa essere attendibile (è la neve prevista sull'Italia da qui a sabato prossimo), ma andasse così sarebbe uno stralusso con le mappe attuali! Roba da 10 cm a Trento e 5 a Bolzano, non ci credo!!  ?*?*?


(https://s23.postimg.org/j3x2wgww7/neve_15_21_01_17.jpg) (https://postimg.org/image/j3x2wgww7/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Sab 14 Gennaio, 2017, 13:17:24
Citazione di: Flavioski il Sab 14 Gennaio, 2017, 12:31:51
Appena vista sul MTG: non so su che base sia né quanto possa essere attendibile (è la neve prevista sull'Italia da qui a sabato prossimo), ma andasse così sarebbe uno stralusso con le mappe attuali! Roba da 10 cm a Trento e 5 a Bolzano, non ci credo!!  ?*?*?


(https://s23.postimg.org/j3x2wgww7/neve_15_21_01_17.jpg) (https://postimg.org/image/j3x2wgww7/)
Quel sito (che una volta apprezzavo) mi sta scadendo sempre più ultimamente.
Sembrano ilm.... atto secondo
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Sab 14 Gennaio, 2017, 13:27:25
Citazione di: simofir il Sab 14 Gennaio, 2017, 13:17:24
Citazione di: Flavioski il Sab 14 Gennaio, 2017, 12:31:51
Appena vista sul MTG: non so su che base sia né quanto possa essere attendibile (è la neve prevista sull'Italia da qui a sabato prossimo), ma andasse così sarebbe uno stralusso con le mappe attuali! Roba da 10 cm a Trento e 5 a Bolzano, non ci credo!!  ?*?*?


(https://s23.postimg.org/j3x2wgww7/neve_15_21_01_17.jpg) (https://postimg.org/image/j3x2wgww7/)
Quel sito (che una volta apprezzavo) mi sta scadendo sempre più ultimamente.
Sembrano ilm.... atto secondo

In effetti anche per me sono scaduti ultimamente, ed è un peccato. In ogni caso la distribuzione dell'ultimo episodio mi pare l'avessero inquadrata discretamente (almeno per noi), e comunque in questa mappa se c'è una reale possibilità per noi direi che è non prima di giovedì/venerdì, quando potrebbe esserci una diminuzione del gradiente di pressione e una contemporanea risalita a nord del minimo, con una curvatura più meridionale delle correnti. Mi sembra un po' difficile cmq, e poi manca quasi una settimana. L'unica è aspettare, hai visto mai che avessero ragione loro...  ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Sab 14 Gennaio, 2017, 19:00:20
Iniziando a dare un'occhiata alla prossima occasione per neve dalla nostre parti, diciamo che dopo i prossimi giorni freddi (cmq credo "solo" moderati , fra vento e nubi sparse), l'occasione più "concreta" potrebbe essere verso proprio quella fra giovedì 19 e sabato 21, sia per le Reading 00Z (in attesa delle 12Z) che per GFS, sia dalle ENS che dal deterministico.

Vediamo dai, intanto nell'attesa speriamo che il paesaggio rimanga più a lungo possibile "bianco" come ora  ;)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Sab 14 Gennaio, 2017, 19:05:34
Citazione di: AltoGardameteo il Sab 14 Gennaio, 2017, 19:00:20
Iniziando a dare un'occhiata alla prossima occasione per neve dalla nostre parti, diciamo che dopo i prossimi giorni freddi (cmq credo "solo" moderati , fra vento e nubi sparse), l'occasione più "concreta" potrebbe essere verso proprio quella fra giovedì 19 e sabato 21, sia per le Reading 00Z (in attesa delle 12Z) che per GFS, sia dalle ENS che dal deterministico.

Vediamo dai, intanto nell'attesa speriamo che il paesaggio rimanga più a lungo possibile "bianco" come ora  ;)
Una domanda
Reputi un rischio possibile l'evoluzione del duo gem/ukmo?
Non per cercare sempre il modello peggiore eh... :D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Sab 14 Gennaio, 2017, 19:16:16
Gem in tutta sincerità non l'ho mai seguita molto (anzi quasi nulla), quindi non conosco la sua affidabilità.

Quanto ad UKMO, in questo caso la "minaccia" è ovviamente un filino più seria ... ma mi sembra una tendenza molto estemporanea ed isolata ...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Sab 14 Gennaio, 2017, 19:17:08
Citazione di: AltoGardameteo il Sab 14 Gennaio, 2017, 19:16:16
Gem in tutta sincerità non l'ho mai seguita molto (anzi quasi nulla), quindi non conosco la sua affidabilità.

Quanto ad UKMO, in questo caso la "minaccia" è ovviamente un filino più seria ... ma mi sembra una tendenza molto estemporanea ed isolata ...
ok l'ho gufata...
Reading molto simile a ukmo :(
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Brok il Sab 14 Gennaio, 2017, 19:18:39
Citazione di: Flavioski il Sab 14 Gennaio, 2017, 12:31:51
Appena vista sul MTG: non so su che base sia né quanto possa essere attendibile (è la neve prevista sull'Italia da qui a sabato prossimo), ma andasse così sarebbe uno stralusso con le mappe attuali! Roba da 10 cm a Trento e 5 a Bolzano, non ci credo!!  ?*?*?


(https://s23.postimg.org/j3x2wgww7/neve_15_21_01_17.jpg) (https://postimg.org/image/j3x2wgww7/)
anche se dovesse essere vero cosa che cmq non credo,
guardando le cumulate maggiori con quelle correnti bz non vedrebbe nulla e cmq  anche tn niente di che.... est !!!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Sab 14 Gennaio, 2017, 19:24:14
Citazione di: simofir il Sab 14 Gennaio, 2017, 19:17:08
Citazione di: AltoGardameteo il Sab 14 Gennaio, 2017, 19:16:16
Gem in tutta sincerità non l'ho mai seguita molto (anzi quasi nulla), quindi non conosco la sua affidabilità.

Quanto ad UKMO, in questo caso la "minaccia" è ovviamente un filino più seria ... ma mi sembra una tendenza molto estemporanea ed isolata ...
ok l'ho gufata...
Reading molto simile a ukmo :(

Sembra così, in effetti; cmq ragazzi, mancano ancora 5-6-7 giorni per una situazione molto intricata per i modelli, ed è solo un run.
Infatti anche vedendo le ENS termiche 00 (vediamo più tardi le 12Z) , si nota come si aprano gli spaghi fra 19 e 21 gennaio, sintomo di incertezza.

(https://s27.postimg.org/blr16vmcj/spaghi00z.jpg)


Niente, peggiorate anche a 144h ... spancio ... vabè aspettiamo i prossimi aggiornamenti e le ENS per vedere lo spread.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Sab 14 Gennaio, 2017, 19:26:03
Citazione di: Brok il Sab 14 Gennaio, 2017, 19:18:39
anche se dovesse essere vero cosa che cmq non credo,
guardando le cumulate maggiori con quelle correnti bz non vedrebbe nulla e cmq  anche tn niente di che.... est !!!

Attenzione che quella mappa credo mostri il cumulato di tutta la settimana, quindi quelle sull'Appennino sono le precipitazioni dei prossimi 2-3 giorni con il minimo mediterraneo, mentre quelle da noi sarebbe ovviamente il prodotto del possibile mix fra minimo mediterraneo e atlantico basso del 19-21 gennaio.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Sab 14 Gennaio, 2017, 19:35:21
Reading drammatiche. Stavolta ha toppato anche lui.

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Sab 14 Gennaio, 2017, 19:42:38
Vabbè, piano Bantu ... stiamo parlando di un singolo run per una situazione a 5-6-7 giorni di distanza, di difficile interpretazione e che continua a cambiare, ed i cui cambi anche di poche centinaia di km vogliono dire un mondo di differenza per noi ...

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Sab 14 Gennaio, 2017, 19:48:48
Però il peggioramento graduale di Reading è iniziato già ieri. Mi preoccupa alquanto, aldilà del singolo run.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Sab 14 Gennaio, 2017, 19:57:35
Citazione di: Enrik il Sab 14 Gennaio, 2017, 19:48:48
Però il peggioramento graduale di Reading è iniziato già ieri. Mi preoccupa alquanto, aldilà del singolo run.

Beh no, lo 00Z era ben diverso, con buone occasioni per correnti produttive dal 19 in poi; con il 12Z invece è stato praticamente tutto cancellato.


Ma come scritto sopra, calma e sangue freddo.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Sab 14 Gennaio, 2017, 19:59:14
Reading spettacolare. Forse si scioglie questa inutile ed imbarazzante parvenza di neve che suona come un insulto nei confronti di chi abita in posti dove in media ne cadono METRI.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Sab 14 Gennaio, 2017, 20:08:35
Citazione di: Thomyorke il Sab 14 Gennaio, 2017, 19:59:14
Reading spettacolare. Forse si scioglie questa inutile ed imbarazzante parvenza di neve che suona come un insulto nei confronti di chi abita in posti dove in media ne cadono METRI.


?

A parte che non capisco cosa intendi , visto che pioggia non se ne vede, e nemmeno caldo  ;D

Poi cosa centra fare "mediamente metri" ?  a parte che Busa e Val d'Adige fanno storicamente 30-50 cm di media, non metri ... ma poi cosa vuol dire ? dover schifare cmq un paesaggio bello bianco e dal sapore invernale anche se per pochi cm, e preferire magari lo schifo marrone che c'era fino all'altro ieri ?

Mah, a volte ragazzi non capisco quale sia il vostro limite fra discorsi seri e gogliardia.

Buona serata
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Sab 14 Gennaio, 2017, 20:38:27
Citazione di: Thomyorke il Sab 14 Gennaio, 2017, 19:59:14
Reading spettacolare. Forse si scioglie questa inutile ed imbarazzante parvenza di neve che suona come un insulto nei confronti di chi abita in posti dove in media ne cadono METRI.


Sclero dell'anno  ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: teuz il Sab 14 Gennaio, 2017, 20:48:09
Comunque inizio ad apprezzare la filosofia di fondo di Matteo.. tra 5 cm di farina che tengono qualche giorno e 20 cm di paciugo che si sciolgono solo a guardarli.. beh 
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Bernie il Sab 14 Gennaio, 2017, 21:10:40
La verità è che i modelli hanno virato verso modalità shit (cagaio). >:(
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Sab 14 Gennaio, 2017, 21:22:41
Citazione di: AltoGardameteo il Sab 14 Gennaio, 2017, 19:42:38
Vabbè, piano Bantu ... stiamo parlando di un singolo run per una situazione a 5-6-7 giorni di distanza, di difficile interpretazione e che continua a cambiare, ed i cui cambi anche di poche centinaia di km vogliono dire un mondo di differenza per noi ...

Chiaro non dico che questo run sia la verità, però la tendenza da ieri è questa anche per GEM e UKMO, HP che spinto dal Canadese si corica sull'Europa centrale. Per cui a mio modo di vedere la dinamica potrebbe diventare.

1) Prima fase anticlonica con temperature ancora ottime (fino a venerdì) e soprattutto in AA rischio di vento da nord.

2) Seconda fase anticiclonica tiepida con temperature che tornano sopra zero in quota (fine run)

3) Cosa vedi a 240 ore in alto a sinistra? Io ho un sentore, vuoi vedere che il canadese/groenlandese ci spedisce giù finalmente un'ondulazione occidentale, ma con termiche ormai andate a ramengo?

N.B. con il culo che abbiamo appena si aprirà l'Atlantico arriverà il demonio caldo.

N.B.2. In verità il peggioramento di questi ultimi run è solo termico con la nuova configurazione, tanto eravamo secchi anche prima, tanto vale rischiare che si rimescolino le carte.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Sab 14 Gennaio, 2017, 21:34:52
Citazione di: AltoGardameteo il Sab 14 Gennaio, 2017, 20:08:35
Citazione di: Thomyorke il Sab 14 Gennaio, 2017, 19:59:14
Reading spettacolare. Forse si scioglie questa inutile ed imbarazzante parvenza di neve che suona come un insulto nei confronti di chi abita in posti dove in media ne cadono METRI.


?

A parte che non capisco cosa intendi , visto che pioggia non se ne vede, e nemmeno caldo  ;D

Poi cosa centra fare "mediamente metri" ?  a parte che Busa e Val d'Adige fanno storicamente 30-50 cm di media, non metri ... ma poi cosa vuol dire ? dover schifare cmq un paesaggio bello bianco e dal sapore invernale anche se per pochi cm, e preferire magari lo schifo marrone che c'era fino all'altro ieri ?

Mah, a volte ragazzi non capisco quale sia il vostro limite fra discorsi seri e gogliardia.

Buona serata
Penso intendesse il Brenta che è in condizioni comatose ...
E forse la val di Non in qualche paese più fortunato o Andalo al metro ci arrivano di media...

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Dom 15 Gennaio, 2017, 07:54:21
Modelli ancora pessimi con spanciata, hp permanente-palude barica e spaghi che nel fanta si impennano. Poco da dire. Noia mortale.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Dom 15 Gennaio, 2017, 08:02:16
Reading aggiornato e disarmante. Hp che domina la scena. Qui si rischia di chiudere dicembre gennaio a 1 mm. :'(
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Dom 15 Gennaio, 2017, 08:17:25
Citazione di: Thomyorke il Dom 15 Gennaio, 2017, 08:02:16
Reading aggiornato e disarmante. Hp che domina la scena. Qui si rischia di chiudere dicembre gennaio a 1 mm. :'(
Veramente tragiche le carte stamani.soprattutto l'inglese.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Dom 15 Gennaio, 2017, 08:19:13
Citazione di: simofir il Dom 15 Gennaio, 2017, 08:17:25
Citazione di: Thomyorke il Dom 15 Gennaio, 2017, 08:02:16
Reading aggiornato e disarmante. Hp che domina la scena. Qui si rischia di chiudere dicembre gennaio a 1 mm. :'(
Veramente tragiche le carte stamani.soprattutto l'inglese.

Possono ancora peggiorare con la +10 favonica. Ai prox run...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Dom 15 Gennaio, 2017, 08:24:20
Citazione di: Thomyorke il Dom 15 Gennaio, 2017, 08:19:13
Citazione di: simofir il Dom 15 Gennaio, 2017, 08:17:25
Citazione di: Thomyorke il Dom 15 Gennaio, 2017, 08:02:16
Reading aggiornato e disarmante. Hp che domina la scena. Qui si rischia di chiudere dicembre gennaio a 1 mm. :'(
Veramente tragiche le carte stamani.soprattutto l'inglese.

Possono ancora peggiorare con la +10 favonica. Ai prox run...
Va beh che la vera rimonta è proprio nella coda e c'è ancora la presenza del vortice mediterraneo, ma basso in quel modo lì sanno già di sentenza.Un po' meglio gem stamani.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Dom 15 Gennaio, 2017, 08:30:20
Citazione di: Thomyorke il Dom 15 Gennaio, 2017, 08:02:16
Reading aggiornato e disarmante. Hp che domina la scena. Qui si rischia di chiudere dicembre gennaio a 1 mm. :'(
Guarda positivo. Inverno con precipitazioni sempre nevose, mai pioggia [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2]

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Dom 15 Gennaio, 2017, 09:17:10
Osservate la sequenza di reading. Confrontate la mappa relativa ad oggi con quanto previsto a 240 ore, tenendo conto dell'evoluzione rappresentata dai pannelli intermedi:


(https://s29.postimg.org/r0lqtc0gz/re1.png) (https://postimg.org/image/r0lqtc0gz/)

(https://s24.postimg.org/hfgqyyg35/re2.png) (https://postimg.org/image/hfgqyyg35/)

(https://s28.postimg.org/3xwx17ll5/re3.png) (https://postimg.org/image/3xwx17ll5/)

Come vedete l'iniziale tentativo dell'alta pressione di sganciarsi dal mediterraneo è subito abortito e già a 48 h (secondo pannello) si nota come l'invadenza della spinta zonale alle alte latitudini inibisca la risalita calda forzando l'alta pressione a coricarsi nuovamente sui paralleli. Il risultato è una iniziale circolazione secondaria dovuta allo strappo che si crea nelle prossime ore ma l'evoluzione futura, ahimè, è davvero lontana da quella proposta nei giorni scorsi dal modello europeo che in più occasioni ci aveva fatto "sognare" attorno all'ipotesi di un ponte fra hp russo e azzorre con mediterraneo sede di importanti ciclogenesi foriere di precipitazioni in un contesto termico molto freddo.
Ciò a cui probabilmente si assisterà, come avvenuto praticamente sempre in questo inverno, sarà un ritorno al pattern dominato dall'alta pressione subtropicale (ultimo dei 3 pannelli). Poi ovviamente la sua collocazione rispetto all'Italia risulterà decisiva per capire come si comporterà l'aspetto termico ma, salvo imprevisti, non aspettiamoci variazioni in ottica precipitativa. Altro discorso per le regioni dell'Italia centro-meridionale, versante adriatico in procinto di essere colpite da una severa ondata di maltempo di stampo invernale. Nel loro caso, decentramenti anche lievi dell'alta pressione possono riflettersi in notevoli benefici anche dal punto di vista delle precipitazioni (strettamente correlate all'aspetto termico visto che in queste zone le nevicate sono innescate dal gelido flusso da nordest che scorre sul bordo orientale dell'alta pressione).

A mio giudizio, a meno di cambiamenti sensibili nel pattern ad oggi non riscontrabili nei modelli, il mese si chiuderà a secco.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Dom 15 Gennaio, 2017, 09:29:14
Che noia mortale ragazzi non siamo mai arrivati a questi livelli...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Dom 15 Gennaio, 2017, 09:35:57
Citazione di: El Bonve il Dom 15 Gennaio, 2017, 09:29:14
Che noia mortale ragazzi non siamo mai arrivati a questi livelli...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



Intendi triennio 2014-2017? Penso di no in effetti. No autunno in tutti e tre i casi, inverno solo per brevi tratti (questo gennaio è invernale termicamente). Ma lasciando perdere l'aspetto termico, dinamismo ridotto all'osso. Quando precipita lo fa con geopotenziali da deserto e qn sopra i 5000 m e l'unica vera perturbazione con le palle che è passata in 3 anni lo ha fatto il 5 marzo 2016.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Dom 15 Gennaio, 2017, 09:39:27
Citazione di: Thomyorke il Dom 15 Gennaio, 2017, 09:35:57
Citazione di: El Bonve il Dom 15 Gennaio, 2017, 09:29:14
Che noia mortale ragazzi non siamo mai arrivati a questi livelli...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



Intendi triennio 2014-2017? Penso di no in effetti. No autunno in tutti e tre i casi, inverno solo per brevi tratti (questo gennaio è invernale termicamente). Ma lasciando perdere l'aspetto termico, dinamismo ridotto all'osso. Quando precipita lo fa con geopotenziali da deserto e qn sopra i 5000 m e l'unica vera perturbazione con le palle che è passata in 3 anni lo ha fatto il 5 marzo 2016.
Dinamismo proprio zero... solo fugaci e scrause apparizioni dentro un infinito pattern tremendo.

Attendo ovviamente la controparte del teo che mai come in questo quadriennio ha caratterizzato i td modellistici.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Dom 15 Gennaio, 2017, 09:42:12
Citazione di: El Bonve il Dom 15 Gennaio, 2017, 09:39:27
Citazione di: Thomyorke il Dom 15 Gennaio, 2017, 09:35:57
Citazione di: El Bonve il Dom 15 Gennaio, 2017, 09:29:14
Che noia mortale ragazzi non siamo mai arrivati a questi livelli...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



Intendi triennio 2014-2017? Penso di no in effetti. No autunno in tutti e tre i casi, inverno solo per brevi tratti (questo gennaio è invernale termicamente). Ma lasciando perdere l'aspetto termico, dinamismo ridotto all'osso. Quando precipita lo fa con geopotenziali da deserto e qn sopra i 5000 m e l'unica vera perturbazione con le palle che è passata in 3 anni lo ha fatto il 5 marzo 2016.
Dinamismo proprio zero... solo fugaci e scrause apparizioni dentro un infinito pattern tremendo.

Attendo ovviamente la controparte del teo che mai come in questo quadriennio ha caratterizzato i td modellistici.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



penso che la cosa sia oggettiva. E per dare l'idea, Predazzo che ha una nivometria di 2 e passa METRI l'anno, per ora è a 3 cm. Stessa cosa Andalo, ferma a boh 10 cm?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Dom 15 Gennaio, 2017, 09:56:13
Di contro Ibk avrà già fatto 50 cm solo a gennaio, dopo un dicembre secco da 0 mm stanno recuperando alla grande al contrario nostro.
5 Marzo 2016 é vero é stata l'ultima, tra l'altro anche li tutto ci ha remato contro, 4 cm per 45 mm a Tn e 2 cm per 25 mm a Bolzano, cioè neanche in Sicilia ste proporzioni. Solo da te in Val di Non quel mezzo grado in meno ti ha permesso un accumulo decente.

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Dom 15 Gennaio, 2017, 10:03:23
L'unica speranza è che Gfs ci becchi per il 21/22...

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170115/29dc6ef5175d33ebd8a8b2588de3d20f.jpg)

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Dom 15 Gennaio, 2017, 10:06:12
Ho fatto 32 cm che per essere marzo è buono, non decente...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Dom 15 Gennaio, 2017, 10:13:04
Citazione di: Thomyorke il Dom 15 Gennaio, 2017, 10:06:12
Ho fatto 32 cm che per essere marzo è buono, non decente...
Quanti mm erano caduti però? Può essere sulla sessantina?

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Dom 15 Gennaio, 2017, 10:15:07
Ma va! Come a trento circa
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Dom 15 Gennaio, 2017, 10:43:42
Citazione di: Thomyorke il Dom 15 Gennaio, 2017, 10:15:07
Ma va! Come a trento circa
Sicuro?

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170115/7ef4bb26262adcf5463edc062f0e8c51.jpg)

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Dom 15 Gennaio, 2017, 10:47:47
Assolutamente sovrastimato quel dato. Altrimenti in quota avrebbe fatto più di 1 metro di neve mentre ne fece massimo 70-80, compatibile con una cinquantina di mm
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Dom 15 Gennaio, 2017, 11:35:54
Comunque GFS continua ad andare per la sua strada, vedendo la situazione in maniera praticamente opposta rispetto all'europeo, con HP che emigra verso la Russia a tutte le quote e depressioni in UK, Europa centrale e Mediterraneo, con un bel naso da stau sulla Valpadana (06z) per il prossimo week-end.

Se va come le altre volte sappiamo chi la prenderà nei denti, certo questa perseveranza di GFS è un po' sconcertante, spero che per una volta siano loro a vederci giusto, mah!


(https://s30.postimg.org/f7y7blod9/GFSOPEU06_144_1.png) (https://postimg.org/image/f7y7blod9/)

(https://s30.postimg.org/4mixdc7fh/GFSOPEU06_156_1.png) (https://postimg.org/image/4mixdc7fh/)

(https://s30.postimg.org/6sd87uavx/GFSOPEU06_180_1.png) (https://postimg.org/image/6sd87uavx/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cris80 il Dom 15 Gennaio, 2017, 11:36:23
Ottimo run 6z
(https://s27.postimg.org/lc8lnhokf/IMG_20170115_WA0029.jpg) (https://postimg.org/image/lc8lnhokf/)

Miglioratissimo anche x il dopo
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: teuz il Dom 15 Gennaio, 2017, 11:38:51
Io amerò sempre gfs.. anche se sopra i 5 giorni x me è carta da parati.. se non da cesso ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Dom 15 Gennaio, 2017, 12:05:58
Citazione di: Thomyorke il Dom 15 Gennaio, 2017, 10:47:47
Assolutamente sovrastimato quel dato. Altrimenti in quota avrebbe fatto più di 1 metro di neve mentre ne fece massimo 70-80, compatibile con una cinquantina di mm

Occhio che dopo una certa quantità di neve il manto tende a schiacciarsi sotto il suo stesso peso...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Rovereto il Dom 15 Gennaio, 2017, 12:46:25
Citazione di: teuz il Dom 15 Gennaio, 2017, 11:38:51
Io amerò sempre gfs.. anche se sopra i 5 giorni x me è carta da parati.. se non da cesso ;D

Ne mancano 6 di giorni.
Sto giro vince Gfs,  fosse solo per il calcolo delle probabilità
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Dom 15 Gennaio, 2017, 12:53:27
Citazione di: Rovereto il Dom 15 Gennaio, 2017, 12:46:25
Citazione di: teuz il Dom 15 Gennaio, 2017, 11:38:51
Io amerò sempre gfs.. anche se sopra i 5 giorni x me è carta da parati.. se non da cesso ;D

Ne mancano 6 di giorni.
Sto giro vince Gfs,  fosse solo per il calcolo delle probabilità
speriamo, ma ultimamente non ne ha prese una (vedi perturbazione di venerdì scorso che fino  al 9/10 gennaio si ostinava a non vedere).
Comunque anche ecmwf non è la Bibbia.la goccia retrograda vista con costanza per i prossimi giorni è iniziata a sparire ieri.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 15 Gennaio, 2017, 13:07:02
Mi pare che anche le Reading, rispetto allo "spancioso" 12Z di ieri, nello 00Z abbia fatto qualche passo indietro, con un'alta meno invasiva e di nuovo possibile influenza su di noi della bassa pressione sull'ovest Mediterraneo.

Dai che siamo ancora in gioco.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Dom 15 Gennaio, 2017, 13:09:27
Citazione di: AltoGardameteo il Dom 15 Gennaio, 2017, 13:07:02
Mi pare che anche le Reading, rispetto allo "spancioso" 12Z di ieri, nello 00Z abbia fatto qualche passo indietro, con un'alta meno invasiva e di nuovo possibile influenza su di noi della bassa pressione sull'ovest Mediterraneo.

Dai che siamo ancora in gioco.
Le ens Reading (riferite comunque al lungo periodo/coda del run) vedono un'alta leggermente meno invadente.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: kappadue il Dom 15 Gennaio, 2017, 17:33:14
Ciao a tutti, Gfs non male, spero nell atlantico
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cris80 il Dom 15 Gennaio, 2017, 17:57:29
Con.il 12z ottimo week end in arrivo ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:20:52
Citazione di: Cris80 il Dom 15 Gennaio, 2017, 17:57:29
Con.il 12z ottimo week end in arrivo ;D
Per chi? Sopra il Po le precipitazioni non arrivano mi sembra.

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: teuz il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:38:11
Io seguo gfs per le marche. Ieri era arrivato a prevedere oltre 400 mm.. nell'ultimo run sono dimezzati..
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:47:01
Citazione di: bantu86 il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:20:52
Citazione di: Cris80 il Dom 15 Gennaio, 2017, 17:57:29
Con.il 12z ottimo week end in arrivo ;D
Per chi? Sopra il Po le precipitazioni non arrivano mi sembra.

Aus Bozen
Che cazzo dici :D guarda i pannelli prp su meteociel! :D

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:56:01
Citazione di: Dr_House il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:47:01
Citazione di: bantu86 il Dom 15 Gennaio, 2017, 18:20:52
Citazione di: Cris80 il Dom 15 Gennaio, 2017, 17:57:29
Con.il 12z ottimo week end in arrivo ;D
Per chi? Sopra il Po le precipitazioni non arrivano mi sembra.

Aus Bozen
Che cazzo dici :D guarda i pannelli prp su meteociel! :D

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Era meglio non guardassi.. Si ferma tutto a Salorno [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2]

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Dom 15 Gennaio, 2017, 19:02:18

Non male spaghi 12.

(http://old.wetterzentrale.de/pics/MS_1146_ens.png)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Dom 15 Gennaio, 2017, 19:06:25
Citazione di: Cevedale il Dom 15 Gennaio, 2017, 19:02:18

Non male spaghi 12.

(http://old.wetterzentrale.de/pics/MS_1146_ens.png)
A parte il long con primavera!

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Dom 15 Gennaio, 2017, 19:18:09
Veramente, speriamo di concretizzare qualcosa entro il 25 gennaio perché poi inizia l'estate ed è subito triplice fischio con bestemmia incorporata.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Dom 15 Gennaio, 2017, 19:36:28
Citazione di: MrPippoTN il Dom 15 Gennaio, 2017, 19:18:09
Veramente, speriamo di concretizzare qualcosa entro il 25 gennaio perché poi inizia l'estate ed è subito triplice fischio con bestemmia incorporata.
Io godo, finisce la tortura!

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Dom 15 Gennaio, 2017, 20:05:06
Beh dai, mettendo insieme GFS verso il week-end e la coda di Reading non uscirebbe poi nemmeno una cosa tanto oscena!  :P

In ogni caso la scaldata in ultima decade è da ottobre che la fa, per cui non mi stupirei finisse così pure stavolta, anche se ovviamente spero di no.

?*?*?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Dom 15 Gennaio, 2017, 20:07:42
Citazione di: Flavioski il Dom 15 Gennaio, 2017, 20:05:06
Beh dai, mettendo insieme GFS verso il week-end e la coda di Reading non uscirebbe poi nemmeno una cosa tanto oscena!  [emoji14]

In ogni caso la scaldata in ultima decade è da ottobre che la fa, per cui non mi stupirei finisse così pure stavolta, anche se ovviamente spero di no.

?*?*?
Scaldata all' ultimo è successa anche a marzo, maggio e agosto scorsi...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Giacomo da Centa il Dom 15 Gennaio, 2017, 20:53:27
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:09:24
Peggio di 0.6 - 1 mm in un'ora a Rovereto e di 1-3 mm (che poi saranno 1 mm) in un'ora a Trento? Peggio di così c'è il nulla. Ecco la mia previsione, appena scritta su Facebook:

Sciolgo la prognosi. Secondo quanto emerge dal modellame a mia disposizione, tra stanotte e domani pomeriggio il nostro territorio sarà interessato da un debole peggioramento del tempo caratterizzato da precipitazioni decisamente scarse, che localmente potranno essere nervose anche a quote basse anche se a dirla tutta, vedo molto penalizzate la Valle dell'Adige, la Vallagarina e l'Alto Garda, dove il tutto potrebbe ridursi a qualche momento di debole pioggia mista a neve. Dovesse miracolosamente nevicare, purtroppo, si parla di quantitativi davvero miseri. In montagna si potrà assistere ad una timida imbiancata e a fondovalle sarà davvero difficile portare a casa più di qualche momento di coreografia. Concretamente, mi aspetto accumuli inferiori ai 5 cm su tutta la provincia. In quota, specie sui versanti esposti ad est, essi potranno risultare anche leggermente superiori mentre a fondovalle è già tanto se il paesaggio si imbianca. PS: nel giro di tre o quattro giorni prepariamoci a vedere sepolta Bologna, e in generale l'Emilia-Romagna, anche a quote basse.

Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Gennaio, 2017, 11:09:25
Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 12 Gennaio, 2017, 10:46:45
Bologna "sepolta"...mah, vediamo...

Spaghi Bologna:
(http://modeles7.meteociel.fr/modeles/gens/runs/2017011200/graphe3_1000___11.33875_44.49381_.gif)


Allora Pippo come procede la sepoltura di Bologna? ;D

(https://s29.postimg.org/henavgzkz/Bologna.jpg) (https://postimg.org/image/henavgzkz/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Dom 15 Gennaio, 2017, 20:55:04
Ritrattata, infatti godo.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Lun 16 Gennaio, 2017, 08:35:50

Ukmo invece migliora a 144 ore.

Speriamo in bene.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Lun 16 Gennaio, 2017, 08:36:45
Modelli non esaltanti stamani, ma nemmeno così brutti.
Soprattutto Reading ritratta l'invadenza alto pressoria del prossimo weekend.
Gfs mi piaceva più ieri, anche se la risalita di qualche fenomeno per il vortice Mediterraneo è ancora in gioco.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Lun 16 Gennaio, 2017, 10:23:50
Citazione di: simofir il Lun 16 Gennaio, 2017, 08:36:45
Modelli non esaltanti stamani, ma nemmeno così brutti.
Soprattutto Reading ritratta l'invadenza alto pressoria del prossimo weekend.
Gfs mi piaceva più ieri, anche se la risalita di qualche fenomeno per il vortice Mediterraneo è ancora in gioco.

Tutto dipende dal possibile aggancio tra la saccatura sul Med. e la debole saccatura in entrata dalla Francia, ci vuole l'aggancio tipo esempio Ukmo 00.



Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: rjk il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:05:43
Citazione di: El Bonve il Dom 15 Gennaio, 2017, 19:36:28
Citazione di: MrPippoTN il Dom 15 Gennaio, 2017, 19:18:09
Veramente, speriamo di concretizzare qualcosa entro il 25 gennaio perché poi inizia l'estate ed è subito triplice fischio con bestemmia incorporata.
Io godo, finisce la tortura!

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



..a rovereto anche qualche gg prima nel resto del Trentino comincia la festa! :vedoneve: :vedoneve: :vedoneve:
;
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:12:00
Citazione di: rjk il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:05:43
Citazione di: El Bonve il Dom 15 Gennaio, 2017, 19:36:28
Citazione di: MrPippoTN il Dom 15 Gennaio, 2017, 19:18:09
Veramente, speriamo di concretizzare qualcosa entro il 25 gennaio perché poi inizia l'estate ed è subito triplice fischio con bestemmia incorporata.
Io godo, finisce la tortura!

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



..a rovereto anche qualche gg prima nel resto del Trentino comincia la festa! :vedoneve: :vedoneve: :vedoneve:
;

In che senso?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:26:02
MTG ci riprova, anzi rincara la dose (mappa della neve per la prossima settimana, fino a domenica 22)!  :o

(https://s27.postimg.org/5s9xyhpr3/neve_16_22_1_17.jpg) (https://postimg.org/image/5s9xyhpr3/)

Immagino che le prp previste da noi siano per il prossimo week-end, quindi da prendere un po' così data la distanza, comunque loro insistono, anzi mettono pure accumuli importanti, boh!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Mauro il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:27:06
Io intanto, dopo lunga ricerca della luce (vedi oggetto dei post), ho individuato la città perfetta (oltretutto a misura d'uomo non essendo una metropoli) per noi. Nel virgolettato ciò che ho trovato riguardo il suo clima (fonte Wikipedia) e dopo il virgolettato svelerò di quale città si tratta (N.B. Nel virgolettato ho evidenziato le parti più interessanti per noi amanti del clima "mosso", mai banale e ho tolto volutamente le parti che farebbero individuare subito la città o lo Stato cui appartiene).
"Probabilmente l'aggettivo che più di qualunque altro riassume meglio il clima è quello di "variabile". In effetti il tempo di questa città è estremamente mutevole, tant'è che in una stessa giornata si può assistere a fenomeni meteo molto diversi: sole, neve, nebbia, cielo terso, pioggia e ancora la neve, tutto in poche ore.
Secondo la classificazione climatica più accreditata, la classificazione dei climi di Köppen, fa parte della fascia Dfb ossia un clima freddo, nivale, umido in tutti i mesi (ovvero senza un periodo dell'anno in cui le precipitazioni risultano scarse) e con stagione estiva moderatamente calda.
Questo clima è fondamentalmente influenzato da due elementi: la presenze dei mari e dell'Oceano che bagnano la penisola su cui sorge la città e la vasta massa continentale che si estende a Ovest. Questi due fattori geografici rendono ibrido il clima: da un lato un clima marittimo che causa precipitazioni abbondanti, fa impennare gli indici di umidità, provoca una ventilazione sostenuta (è frequentemente spazzata da forti tempeste), dall'altra parte un clima continentale per le accentuate differenze termiche tra l'estate e l'inverno (in uno stesso anno le temperature possono sprofondare oltre i -20 °C e salire sopra i +30 °C mentre tra le medie delle minime di gennaio e quelle delle massime di agosto c'è una differenza di 32°), per i rigori del periodo invernale e per le abbondati nevicate.

Le temperature più basse e più alte registrate in città sono state: -26,1 °C (31 gennaio 1951) e +34,0 °C (27 giugno 2001).
Ha una media termometrica annua assoluta di +7,2°. Il mese più freddo è gennaio (media delle massime e delle minime di -0,2 °C e -8,6 °C) quello più caldo risulta essere agosto (media di +23,0 °C e +14,8 °C). Da dicembre a marzo le medie delle minime sono negative ma a gennaio e a febbraio anche le medie delle massime restano inferiori allo zero. Da novembre ad aprile si registrano 49 giorni di ghiaccio ossia giornate con temperature massime negative, mentre tra novembre e marzo (raramente a ottobre e aprile) si hanno 34 giorni con minime inferiori ai -10°. Durante l'anno sono 76 le giornate con massime superiori ai 20°.
Le precipitazioni sono abbondanti e raggiungono una media di 1508,0 mm ben distribuiti tutto l'anno. Agosto è il mese con meno precipitazioni (98,3 mm) e anche l'unico con un totale pluviometrico inferiore ai 100 mm mentre dicembre è quello con maggiori apporti pluviometrici (160,2 mm). In generale le precipitazioni hanno un picco invernale e un, relativo, calo nel periodo estivo. Tutti i mesi dell'anno rilevano 10 o più giorni con precipitazioni. I giorni con almeno 10 mm sono 50 mentre quelli con almeno 25 mm arrivano a 17. La media nivometrica annua è di 151,8 cm distribuiti, considerando giornate con almeno 0,2 cm, su 41 giorni.
Può essere interessata da tempeste di origine tropicale.
Non registra molti giorni all'anno con temporali (circa 10) e questo a causa di una stagione estiva non troppo calda e l'assenza di rilievi elevati nelle vicinanze che favoriscono la termo-convezione".
Di quale Paradiso Terrestre si tratta? (vi rendete conto che abbina gelo e abbondanti nevicate a possibili tempeste tropicali!!!). Ah, la risposta ve la darò quando ne ho voglia oppure vediamo se qualcuno indovina.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:27:42
Citazione di: Flavioski il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:26:02
MTG ci riprova, anzi rincara la dose (mappa della neve per la prossima settimana, fino a domenica 22)!  :o

(https://s27.postimg.org/5s9xyhpr3/neve_16_22_1_17.jpg) (https://postimg.org/image/5s9xyhpr3/)

Immagino che le prp previste da noi siano per il prossimo week-end, quindi da prendere un po' così data la distanza, comunque loro insistono, anzi mettono pure accumuli importanti, boh!

Per favore togliamo queste carte che sono in insulto... (Ovviamente non ce l'ho con te Flavioski  ;D ;D ;D)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:31:30
Citazione di: bantu86 il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:27:42
Citazione di: Flavioski il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:26:02
MTG ci riprova, anzi rincara la dose (mappa della neve per la prossima settimana, fino a domenica 22)!  :o

(https://s27.postimg.org/5s9xyhpr3/neve_16_22_1_17.jpg) (https://postimg.org/image/5s9xyhpr3/)

Immagino che le prp previste da noi siano per il prossimo week-end, quindi da prendere un po' così data la distanza, comunque loro insistono, anzi mettono pure accumuli importanti, boh!

Per favore togliamo queste carte che sono in insulto... (Ovviamente non ce l'ho con te Flavioski  ;D ;D ;D)

Effettivamente fa tanto "il M...", però anche solo vedere colori così da noi è bello!!  ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:32:02
Citazione di: Mauro il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:27:06
Io intanto, dopo lunga ricerca della luce (vedi oggetto dei post), ho individuato la città perfetta (oltretutto a misura d'uomo non essendo una metropoli) per noi. Nel virgolettato ciò che ho trovato riguardo il suo clima (fonte Wikipedia) e dopo il virgolettato svelerò di quale città si tratta (N.B. Nel virgolettato ho evidenziato le parti più interessanti per noi amanti del clima "mosso", mai banale e ho tolto volutamente le parti che farebbero individuare subito la città o lo Stato cui appartiene).
"Probabilmente l'aggettivo che più di qualunque altro riassume meglio il clima è quello di "variabile". In effetti il tempo di questa città è estremamente mutevole, tant'è che in una stessa giornata si può assistere a fenomeni meteo molto diversi: sole, neve, nebbia, cielo terso, pioggia e ancora la neve, tutto in poche ore.
Secondo la classificazione climatica più accreditata, la classificazione dei climi di Köppen, fa parte della fascia Dfb ossia un clima freddo, nivale, umido in tutti i mesi (ovvero senza un periodo dell'anno in cui le precipitazioni risultano scarse) e con stagione estiva moderatamente calda.
Questo clima è fondamentalmente influenzato da due elementi: la presenze dei mari e dell'Oceano che bagnano la penisola su cui sorge la città e la vasta massa continentale che si estende a Ovest. Questi due fattori geografici rendono ibrido il clima: da un lato un clima marittimo che causa precipitazioni abbondanti, fa impennare gli indici di umidità, provoca una ventilazione sostenuta (è frequentemente spazzata da forti tempeste), dall'altra parte un clima continentale per le accentuate differenze termiche tra l'estate e l'inverno (in uno stesso anno le temperature possono sprofondare oltre i -20 °C e salire sopra i +30 °C mentre tra le medie delle minime di gennaio e quelle delle massime di agosto c'è una differenza di 32°), per i rigori del periodo invernale e per le abbondati nevicate.

Le temperature più basse e più alte registrate in città sono state: -26,1 °C (31 gennaio 1951) e +34,0 °C (27 giugno 2001).
Ha una media termometrica annua assoluta di +7,2°. Il mese più freddo è gennaio (media delle massime e delle minime di -0,2 °C e -8,6 °C) quello più caldo risulta essere agosto (media di +23,0 °C e +14,8 °C). Da dicembre a marzo le medie delle minime sono negative ma a gennaio e a febbraio anche le medie delle massime restano inferiori allo zero. Da novembre ad aprile si registrano 49 giorni di ghiaccio ossia giornate con temperature massime negative, mentre tra novembre e marzo (raramente a ottobre e aprile) si hanno 34 giorni con minime inferiori ai -10°. Durante l'anno sono 76 le giornate con massime superiori ai 20°.
Le precipitazioni sono abbondanti e raggiungono una media di 1508,0 mm ben distribuiti tutto l'anno. Agosto è il mese con meno precipitazioni (98,3 mm) e anche l'unico con un totale pluviometrico inferiore ai 100 mm mentre dicembre è quello con maggiori apporti pluviometrici (160,2 mm). In generale le precipitazioni hanno un picco invernale e un, relativo, calo nel periodo estivo. Tutti i mesi dell'anno rilevano 10 o più giorni con precipitazioni. I giorni con almeno 10 mm sono 50 mentre quelli con almeno 25 mm arrivano a 17. La media nivometrica annua è di 151,8 cm distribuiti, considerando giornate con almeno 0,2 cm, su 41 giorni.
Può essere interessata da tempeste di origine tropicale.
Non registra molti giorni all'anno con temporali (circa 10) e questo a causa di una stagione estiva non troppo calda e l'assenza di rilievi elevati nelle vicinanze che favoriscono la termo-convezione".
Di quale Paradiso Terrestre si tratta? (vi rendete conto che abbina gelo e abbondanti nevicate a possibili tempeste tropicali!!!). Ah, la risposta ve la darò quando ne ho voglia oppure vediamo se qualcuno indovina.

Troppo facile se googli  ;D ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Mauro il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:34:04
Va beh, non vale l'uso di Google. Non copiate! :P
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:40:45
Citazione di: Flavioski il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:31:30
Citazione di: bantu86 il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:27:42
Citazione di: Flavioski il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:26:02
MTG ci riprova, anzi rincara la dose (mappa della neve per la prossima settimana, fino a domenica 22)!  :o

(https://s27.postimg.org/5s9xyhpr3/neve_16_22_1_17.jpg) (https://postimg.org/image/5s9xyhpr3/)

Immagino che le prp previste da noi siano per il prossimo week-end, quindi da prendere un po' così data la distanza, comunque loro insistono, anzi mettono pure accumuli importanti, boh!

Per favore togliamo queste carte che sono in insulto... (Ovviamente non ce l'ho con te Flavioski  ;D ;D ;D)

Effettivamente fa tanto "il M...", però anche solo vedere colori così da noi è bello!!  ;D

Tra l'altro queste sono le cumulate 00z e 06z di GFS...non so che modelli Vardino...

00z

(https://s29.postimg.org/c7dk92lwz/GFSOPME00_192_18.png) (https://postimg.org/image/c7dk92lwz/)

06z

(https://s29.postimg.org/lt74pdd2r/GFSOPME06_216_18.png) (https://postimg.org/image/lt74pdd2r/)


Reading vede niente.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:44:31
Citazione di: Mauro il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:27:06
Io intanto, dopo lunga ricerca della luce (vedi oggetto dei post), ho individuato la città perfetta (oltretutto a misura d'uomo non essendo una metropoli) per noi. Nel virgolettato ciò che ho trovato riguardo il suo clima (fonte Wikipedia) e dopo il virgolettato svelerò di quale città si tratta (N.B. Nel virgolettato ho evidenziato le parti più interessanti per noi amanti del clima "mosso", mai banale e ho tolto volutamente le parti che farebbero individuare subito la città o lo Stato cui appartiene).
"Probabilmente l'aggettivo che più di qualunque altro riassume meglio il clima è quello di "variabile". In effetti il tempo di questa città è estremamente mutevole, tant'è che in una stessa giornata si può assistere a fenomeni meteo molto diversi: sole, neve, nebbia, cielo terso, pioggia e ancora la neve, tutto in poche ore.
Secondo la classificazione climatica più accreditata, la classificazione dei climi di Köppen, fa parte della fascia Dfb ossia un clima freddo, nivale, umido in tutti i mesi (ovvero senza un periodo dell'anno in cui le precipitazioni risultano scarse) e con stagione estiva moderatamente calda.
Questo clima è fondamentalmente influenzato da due elementi: la presenze dei mari e dell'Oceano che bagnano la penisola su cui sorge la città e la vasta massa continentale che si estende a Ovest. Questi due fattori geografici rendono ibrido il clima: da un lato un clima marittimo che causa precipitazioni abbondanti, fa impennare gli indici di umidità, provoca una ventilazione sostenuta (è frequentemente spazzata da forti tempeste), dall'altra parte un clima continentale per le accentuate differenze termiche tra l'estate e l'inverno (in uno stesso anno le temperature possono sprofondare oltre i -20 °C e salire sopra i +30 °C mentre tra le medie delle minime di gennaio e quelle delle massime di agosto c'è una differenza di 32°), per i rigori del periodo invernale e per le abbondati nevicate.

Le temperature più basse e più alte registrate in città sono state: -26,1 °C (31 gennaio 1951) e +34,0 °C (27 giugno 2001).
Ha una media termometrica annua assoluta di +7,2°. Il mese più freddo è gennaio (media delle massime e delle minime di -0,2 °C e -8,6 °C) quello più caldo risulta essere agosto (media di +23,0 °C e +14,8 °C). Da dicembre a marzo le medie delle minime sono negative ma a gennaio e a febbraio anche le medie delle massime restano inferiori allo zero. Da novembre ad aprile si registrano 49 giorni di ghiaccio ossia giornate con temperature massime negative, mentre tra novembre e marzo (raramente a ottobre e aprile) si hanno 34 giorni con minime inferiori ai -10°. Durante l'anno sono 76 le giornate con massime superiori ai 20°.
Le precipitazioni sono abbondanti e raggiungono una media di 1508,0 mm ben distribuiti tutto l'anno. Agosto è il mese con meno precipitazioni (98,3 mm) e anche l'unico con un totale pluviometrico inferiore ai 100 mm mentre dicembre è quello con maggiori apporti pluviometrici (160,2 mm). In generale le precipitazioni hanno un picco invernale e un, relativo, calo nel periodo estivo. Tutti i mesi dell'anno rilevano 10 o più giorni con precipitazioni. I giorni con almeno 10 mm sono 50 mentre quelli con almeno 25 mm arrivano a 17. La media nivometrica annua è di 151,8 cm distribuiti, considerando giornate con almeno 0,2 cm, su 41 giorni.
Può essere interessata da tempeste di origine tropicale.
Non registra molti giorni all'anno con temporali (circa 10) e questo a causa di una stagione estiva non troppo calda e l'assenza di rilievi elevati nelle vicinanze che favoriscono la termo-convezione".
Di quale Paradiso Terrestre si tratta? (vi rendete conto che abbina gelo e abbondanti nevicate a possibili tempeste tropicali!!!). Ah, la risposta ve la darò quando ne ho voglia oppure vediamo se qualcuno indovina.

Senza Google. New York?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Mauro il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:45:24
Nooooooo!!! E' quella in foto! Mi ha stupito che coniughi il gelo con abbondanti nevicate (ha il mare adiacente), ma è una cosa stupenda. Poi ci mettiamo anche le tempeste e precipitazioni mai scarse. Che bel!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:46:46
Citazione di: Mauro il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:34:04
Va beh, non vale l'uso di Google. Non copiate! :P


Data la descrizione mi vengono in mente due posti, la Kamcatka (Petropavlosk?) e l'est Canada (Halifax? Terranova? Anche se quest'ultima sarebbe più un'isola).
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:46:51
Scusa, Mauro, mi sono perso "oltretutto a misura d'uomo non essendo una metropoli". Ritiro. Non saprei, ma penso si tratti sempre di un posto lì nei paraggi.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Mauro il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:47:25
Flavioski l'ha citata!!!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:49:16
Dalla foto il paesaggio non mi piace... Sarà in Asia  ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Bernie il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:49:55
Roba Giapponese?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:50:31
Cantano gli uccellini, barbecue, birretta all'aria aperta trallallerò la la


(https://s30.postimg.org/qsotnlri5/GFSOPEU06_264_1.png) (https://postimg.org/image/qsotnlri5/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Bernie il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:51:36
06 abbatte il morale al TEO.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Mauro il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:52:09
Halifax (372.679 ab. nel 2006) è una municipalità regionale del Canada orientale, capitale della provincia della Nuova Scozia. Essa ingloba la città storica di Halifax ed è il più grande centro del Paese a est della città di Québec.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:53:18
La foto trae in inganno, non è in Asia. Gran bel posto, ma non ci vivrei.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:53:48
Citazione di: Bernie il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:51:36
06 abbatte il morale al TEO.

Tanto non c'è neanche niente da sciogliere..
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Bernie il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:55:01
Il Canada in genere è il posto dove andrei a vivere. Posti meravigliosi, scarsamente popolato, organizzati. No mari a sud.......... ;D ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:56:31
Anch'io vivrei in Canada ma non ad Halifax, troppo fuori dal mondo. Meglio Montréal, o al limite Toronto, Ottawa, Ville du Québec e dintorni. Insomma, dove c'è vita a portata di mano e la East Coast USA a poche ore di macchina.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:56:34
Comunque, giusto per dire, terrebbe del freddo da noi e tirolo alle fiamme

(https://s24.postimg.org/7w80pp8v5/GFSOPME06_336_4.png) (https://postimg.org/image/7w80pp8v5/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Mauro il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:57:44
Citazione di: MrPippoTN il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:53:18
La foto trae in inganno, non è in Asia. Gran bel posto, ma non ci vivrei.
Beh, tutto sommato nel confronto vinciamo noi .....
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:58:25
Citazione di: MrPippoTN il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:56:31
Anch'io vivrei in Canada ma non ad Halifax, troppo fuori dal mondo. Meglio Montréal, o al limite Toronto, Ottawa, Ville du Québec e dintorni. Insomma, dove c'è vita a portata di mano e la East Coast USA a poche ore di macchina.

Bè Toronto-NY sono 8 ore in macchina.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Lun 16 Gennaio, 2017, 12:02:22
Citazione di: bantu86 il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:58:25
Citazione di: MrPippoTN il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:56:31
Anch'io vivrei in Canada ma non ad Halifax, troppo fuori dal mondo. Meglio Montréal, o al limite Toronto, Ottawa, Ville du Québec e dintorni. Insomma, dove c'è vita a portata di mano e la East Coast USA a poche ore di macchina.

Bè Toronto-NY sono 8 ore in macchina.

Appunto. Noccioline per chi come me è cresciuto a pane e viaggi della speranza. Tra l'altro io mi sono sparato sia in macchina che in corriera il viaggio da Montréal a New York e per me è stato una barzelletta in entrambi i casi. Vivere a mezza giornata da New York non ha prezzo.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Lun 16 Gennaio, 2017, 13:14:38
Citazione di: bantu86 il Lun 16 Gennaio, 2017, 11:50:31
Cantano gli uccellini, barbecue, birretta all'aria aperta trallallerò la la


(https://s30.postimg.org/qsotnlri5/GFSOPEU06_264_1.png) (https://postimg.org/image/qsotnlri5/)
però dopo quella, articata sulla Francia quasi da manuale in gfs 06 :D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Lun 16 Gennaio, 2017, 14:18:41
Io andrei in Australia. Altro che Canada e bazzecole, basta freddi vado sulla grande barriera corallina.

Tra l' altro son via per conto loro e non dovrei sorbirmi i vittismi e ipocrisie targate Italia e UE, nonché i lunatici americani e russi.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: teuz il Lun 16 Gennaio, 2017, 14:35:14
c'è qualche inguaribile ottimista che spera in neve il 22-23 gennaio? quanto margine di manovra rimane ?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 16 Gennaio, 2017, 14:40:44
Citazione di: teuz il Lun 16 Gennaio, 2017, 14:35:14
c'è qualche inguaribile ottimista che spera in neve il 22-23 gennaio? quanto margine di manovra rimane ?

Ahha se vuoi coraggio guarda meteogiornale, secondo i loro lam depressione siciliana che spara correnti incredibili fino a Bolzano  ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: teuz il Lun 16 Gennaio, 2017, 14:45:24
a dir la verità mi ingolosiscono gli spaghi.. ce ne sono alcuni con movimenti e quantitativi discreti x i tempi che corrono..
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Lun 16 Gennaio, 2017, 15:06:27
Citazione di: teuz il Lun 16 Gennaio, 2017, 14:45:24
a dir la verità mi ingolosiscono gli spaghi.. ce ne sono alcuni con movimenti e quantitativi discreti x i tempi che corrono..
E va che il movimento manco sarebbe malvagio... la lp sale e quindi anche con correnti deboli almeno il trentino la vedrebbe... ovviamente se va alla ukmo. Ma comunque non succede niente quindi non mi spreco a fare il divino otelma...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Lun 16 Gennaio, 2017, 17:31:52
Gfs 12 conferma precipitazioni per domenica/lunedì...mi sembrano un po bassofile però non male

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Lun 16 Gennaio, 2017, 18:21:02
Citazione di: Dr_House il Lun 16 Gennaio, 2017, 17:31:52
Gfs 12 conferma precipitazioni per domenica/lunedì...mi sembrano un po bassofile però non male

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Confronto gfs/ukmo nei 12z a 144h

(https://s27.postimg.org/77fnhuu7z/gfs_0_144.png) (https://postimg.org/image/77fnhuu7z/)

(https://s24.postimg.org/mkdonjlnl/UW144_21.gif) (https://postimg.org/image/mkdonjlnl/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Lun 16 Gennaio, 2017, 18:55:15
Domenica è lontana ma io questa opportunità la voglio monitorare.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Lun 16 Gennaio, 2017, 19:12:41
Citazione di: simofir il Lun 16 Gennaio, 2017, 18:21:02
Citazione di: Dr_House il Lun 16 Gennaio, 2017, 17:31:52
Gfs 12 conferma precipitazioni per domenica/lunedì...mi sembrano un po bassofile però non male

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Confronto gfs/ukmo nei 12z a 144h

(https://s27.postimg.org/77fnhuu7z/gfs_0_144.png) (https://postimg.org/image/77fnhuu7z/)

(https://s24.postimg.org/mkdonjlnl/UW144_21.gif) (https://postimg.org/image/mkdonjlnl/)


Ottimo UKMO 12, minimo ampio in spostamento verso Nord.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 16 Gennaio, 2017, 19:47:29
Citazione di: Dr_House il Lun 16 Gennaio, 2017, 17:31:52
Gfs 12 conferma precipitazioni per domenica/lunedì...mi sembrano un po bassofile però non male

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Mi sembra solo per la Sugana oder?

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Lun 16 Gennaio, 2017, 20:02:31
Ecmwf peggio di ukmo/gfs a 144h.Molto meglio nel long
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Lun 16 Gennaio, 2017, 20:10:43
Citazione di: simofir il Lun 16 Gennaio, 2017, 20:02:31
Ecmwf peggio di ukmo/gfs a 144h.Molto meglio nel long
il mio avatar vince sempre
;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Lun 16 Gennaio, 2017, 23:04:39
Gfs18 continua per la sua strada e ci dà speranze di nevicate domenica

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: teuz il Lun 16 Gennaio, 2017, 23:34:10
Gfs me gusta, inizia ad avere un potenziale interessantw
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Heinrich il Mar 17 Gennaio, 2017, 00:34:34
Ocio @bantu che adesso viene il momento delle nevicate basse che portano neve fino a Ora e voi state all'asciutto, cieli coperti e non vi sporcate le scarpe.  ;D ;D Mica per niente veniva Sissi d'inverno a Merano: al gala con le scarpe pulite si entra, no la neve, come disse Sissi sul fatto che in Südtirol c'erano ottime localitá dove villeggiare in inverno grazie all'assenza di neve, Appare pure inciso su una lastra a Merano, quel che disse Sissi: "Neve? E che cosa sarebbe? Palta? Quel paciugo sotto le scarpe? Sciolina per poveri? Tsé, io men vó al gala"!

Tienti pronto, @bantu  8-) 8-)

P.S.: rivediti l'inverno 2012/2013 qui in Südtirol... ti fai un'idea.




Minimo no buono per noi.
Minimo movimento in Mediterraneo su cui lavorarci giá piú buono direi, ci vorrebbero dei shift e correnti migliori... chirurgia altroché...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 17 Gennaio, 2017, 07:21:15
Modelli notturni peggiorati....

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Mar 17 Gennaio, 2017, 08:09:12
Gfs toglie infatti prp. Ma guardate già che animati sono gli spaghi di Verona..basterebbero pochi aggiustamenti...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 17 Gennaio, 2017, 08:24:10
Citazione di: Dr_House il Mar 17 Gennaio, 2017, 08:09:12
Gfs toglie infatti prp. Ma guardate già che animati sono gli spaghi di Verona..basterebbero pochi aggiustamenti...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Finisce che nevica più a Verona che a Bolzano tra un po'....

Effettivamente l'ufficiale da tanta roba fino a Verona, quasi niente a Tn.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mar 17 Gennaio, 2017, 08:41:38
C'è tra l'altro l'insisitenza di una rimonta alto pressoria più decisa subito dopo, ma sia nelle ens di gfs, che in reading potrebbe poi aprire al nord atlantico vero.
Speriamo comunque di portare a casa qualche precipitazione per domenica.
Aggiustamenti ancora possibili a 5 giorni.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 17 Gennaio, 2017, 08:48:05
Citazione di: simofir il Mar 17 Gennaio, 2017, 08:41:38
C'è tra l'altro l'insisitenza di una rimonta alto pressoria più decisa subito dopo, ma sia nelle ens di gfs, che in reading potrebbe poi aprire al nord atlantico vero.
Speriamo comunque di portare a casa qualche precipitazione per domenica.
Aggiustamenti ancora possibili a 5 giorni.

Poi si apre il problema delle temperature, almeno per la valle, ma ci penseremo poi nel caso.

Reading aveva un blocco migliore ieri però.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mar 17 Gennaio, 2017, 09:11:11
Prima volta in stagione che il sito meteo.it ( quelli di canale 5) mettono il fiocco nella previsione tendenza per sabato/ domenica

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 17 Gennaio, 2017, 09:23:25
Citazione di: simofir il Mar 17 Gennaio, 2017, 09:11:11
Prima volta in stagione che il sito meteo.it ( quelli di canale 5) mettono il fiocco nella previsione tendenza per sabato/ domenica

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Bè fossi in Lorenz o Giacomo sarei ben carico...

(https://s23.postimg.org/f3pnhk6zr/GFSOPME00_141_4.png) (https://postimg.org/image/f3pnhk6zr/)


Nota a margine. Vi ricordate quale è stata quella perturbazione tosta da SE in cui qua sul forum si prospettava ombra sulla val D'Adige, mentre meteotrentino dava precipitazioni moderate anche a Trento con limite neve 500/600 metri, e alla fine piovve pesantemente anche sul capoluogo?
Una delle poche volte in cui meteotrentino ci batté. Dovrebbe essere stata negli ultimi 3 anni.....
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: teuz il Mar 17 Gennaio, 2017, 11:03:05
la vera domanda è...dove arriverà la neve nelle prossime 48 ore? qui siamo più o meno nel centro del massimo previsto in abruzzo.. roba da 300 mm in 48 ore... pauroso..
http://www.prowebcam.it/webcam/salle
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: yakopuz il Mar 17 Gennaio, 2017, 11:08:25
Citazione di: bantu86 il Mar 17 Gennaio, 2017, 09:23:25
Citazione di: simofir il Mar 17 Gennaio, 2017, 09:11:11
Prima volta in stagione che il sito meteo.it ( quelli di canale 5) mettono il fiocco nella previsione tendenza per sabato/ domenica

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Bè fossi in Lorenz o Giacomo sarei ben carico...

(https://s23.postimg.org/f3pnhk6zr/GFSOPME00_141_4.png) (https://postimg.org/image/f3pnhk6zr/)


Nota a margine. Vi ricordate quale è stata quella perturbazione tosta da SE in cui qua sul forum si prospettava ombra sulla val D'Adige, mentre meteotrentino dava precipitazioni moderate anche a Trento con limite neve 500/600 metri, e alla fine piovve pesantemente anche sul capoluogo?
Una delle poche volte in cui meteotrentino ci batté. Dovrebbe essere stata negli ultimi 3 anni.....

Beh devo dire che anche nelle previsioni della nevicata di venerdi meteotrentino e´stato impeccabile ...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Giacomo da Centa il Mar 17 Gennaio, 2017, 11:09:33
Citazione di: teuz il Mar 17 Gennaio, 2017, 11:03:05
la vera domanda è...dove arriverà la neve nelle prossime 48 ore? qui siamo più o meno nel centro del massimo previsto in abruzzo.. roba da 300 mm in 48 ore... pauroso..
http://www.prowebcam.it/webcam/salle

Si fa proprio un bel giro sul mare l'aria prima di arrivare lì. Lungo "fetch":

(https://s30.postimg.org/fpu41z6pp/tot.png) (https://postimg.org/image/fpu41z6pp/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Giacomo da Centa il Mar 17 Gennaio, 2017, 11:14:13
Citazione di: yakopuz il Mar 17 Gennaio, 2017, 11:08:25
Citazione di: bantu86 il Mar 17 Gennaio, 2017, 09:23:25
Citazione di: simofir il Mar 17 Gennaio, 2017, 09:11:11
Prima volta in stagione che il sito meteo.it ( quelli di canale 5) mettono il fiocco nella previsione tendenza per sabato/ domenica

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Bè fossi in Lorenz o Giacomo sarei ben carico...

(https://s23.postimg.org/f3pnhk6zr/GFSOPME00_141_4.png) (https://postimg.org/image/f3pnhk6zr/)


Nota a margine. Vi ricordate quale è stata quella perturbazione tosta da SE in cui qua sul forum si prospettava ombra sulla val D'Adige, mentre meteotrentino dava precipitazioni moderate anche a Trento con limite neve 500/600 metri, e alla fine piovve pesantemente anche sul capoluogo?
Una delle poche volte in cui meteotrentino ci batté. Dovrebbe essere stata negli ultimi 3 anni.....

Beh devo dire che anche nelle previsioni della nevicata di venerdi meteotrentino e´stato impeccabile ...

@Teuz: siamo blandamente all'erta :-)
@Yakopuz: senza dubbio, sono stati ottimi questo giro.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Mar 17 Gennaio, 2017, 11:23:42
Gfs 06 toglie tutto[emoji3] [emoji3] [emoji3]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: yakopuz il Mar 17 Gennaio, 2017, 12:03:56
Citazione di: Dr_House il Mar 17 Gennaio, 2017, 11:23:42
Gfs 06 toglie tutto[emoji3] [emoji3] [emoji3]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


Citazione di: Dr_House il Mar 17 Gennaio, 2017, 11:23:42
Gfs 06 toglie tutto[emoji3] [emoji3] [emoji3]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


E io tiro avanti con le gomme estive .... mai successo ...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Simo94 il Mar 17 Gennaio, 2017, 12:17:09
Citazione di: bantu86 il Mar 17 Gennaio, 2017, 08:24:10
Citazione di: Dr_House il Mar 17 Gennaio, 2017, 08:09:12
Gfs toglie infatti prp. Ma guardate già che animati sono gli spaghi di Verona..basterebbero pochi aggiustamenti...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Finisce che nevica più a Verona che a Bolzano tra un po'....

Effettivamente l'ufficiale da tanta roba fino a Verona, quasi niente a Tn.
A Verona sarebbe pioggia con quelle temperature,  peggio del peggio [emoji23]

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mar 17 Gennaio, 2017, 12:38:23
Ottimo 6z in ottica futura. Bando alle barbonate. È ora di vendetta.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Heinrich il Mar 17 Gennaio, 2017, 12:46:25
Citazione di: Thomyorke il Mar 17 Gennaio, 2017, 12:38:23
Ottimo 6z in ottica futura. Bando alle barbonate. È ora di vendetta.

Il neretto mi piace.

Il sottolineato corsivo solo a metá: non dá certezze, sposta, ma mostrano qualcosa...

Ma non sono gli unici che iniziano a veder un raffreddamento ad Ovest ed un conseguente disgelo nell'Est....
Se piazza ´sti benedetti 40mm con -4° e gelo a seguire (A BZ!!) prendo un blabla e scendo!!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mar 17 Gennaio, 2017, 12:53:34
Citazione di: Thomyorke il Mar 17 Gennaio, 2017, 12:38:23
Ottimo 6z in ottica futura. Bando alle barbonate. È ora di vendetta.
In ottica futura decisamente il più bello degli ultimi tempi.
Per domenica cambia comunque ogni run la posizione e l'apertura/chiusura del minimo.
Pare comunque servita la nuova festa ai basso piemontesi e emiliani.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: teuz il Mar 17 Gennaio, 2017, 13:59:18
ma di che futuro state parlando? del prossimo inverno?  ;D
io invece preferivo la pagnotta domenica e invece iniziano a ridursi le possibilità.. ma si sa il minimo è ancora presto per essere giustamente inquadrato... sul seguito ...non seguo i fantacipollari  ;D ;D ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Mar 17 Gennaio, 2017, 14:34:19
http://meteolive.leonardo.it/news/Prima-pagina/1/aggiornamento-neve-al-nord-per-domenica-22-fiocchi-su-emilia-piemonte-lombardia-/58411/

Addirittura citati  ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 17 Gennaio, 2017, 14:43:09
Citazione di: Thomyorke il Mar 17 Gennaio, 2017, 12:38:23
Ottimo 6z in ottica futura. Bando alle barbonate. È ora di vendetta.

Daghè Riva e Rovereto in acqua!!!  ;D ;D

p.s. dopo questa gufata scenderà 1 metri a trento e 1 cm a Bolzano  ;D ;D ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Mar 17 Gennaio, 2017, 17:19:08
Niente x domenica nemmeno per gfs12.. Precipita qualcosa su Piemonte e noi saltati

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mar 17 Gennaio, 2017, 18:07:03
Citazione di: Dr_House il Mar 17 Gennaio, 2017, 17:19:08
Niente x domenica nemmeno per gfs12.. Precipita qualcosa su Piemonte e noi saltati

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
E' qualcosa di incredibile...
appena apriamo bocca le carte diventano inguardabili.
Penoso anche ukmo
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Unaltronivofilo il Mar 17 Gennaio, 2017, 18:09:53
febbraio <3
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 17 Gennaio, 2017, 18:36:26
GFS continua a vedere il riscatto delle Alpi a 300 ore, non prima perché l'ondulazione rimane impalata 2 giorni sull'atlantico prima di scorrere verso est.
GEM più reattivo con l'ondulazione in arrivo già a 240 con termiche da oratorio.
Aspettiamo Reading, il 12z di eri era ottimo, lo 00z ha rallentato e indebolito la rotazione dell'ondulazione su di noi.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mar 17 Gennaio, 2017, 18:47:31
Citazione di: Unaltronivofilo il Mar 17 Gennaio, 2017, 18:09:53
febbraio <3
No basta td modellistici azzo, l' altra volta avete voluto aprirne uno anche se vi avevo invitato di non farlo...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Unaltronivofilo il Mar 17 Gennaio, 2017, 18:54:47
Citazione di: El Bonve il Mar 17 Gennaio, 2017, 18:47:31
Citazione di: Unaltronivofilo il Mar 17 Gennaio, 2017, 18:09:53
febbraio <3
No basta td modellistici azzo, l' altra volta avete voluto aprirne uno anche se vi avevo invitato di non farlo...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

;D ;D daccordo ma magari se lo apro io...  :o
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Mar 17 Gennaio, 2017, 19:37:37

Ecmwf serali: Nevone Piemonte per domenica/lunedì e noi come al solito il nulla.....ma basta.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Unaltronivofilo il Mar 17 Gennaio, 2017, 19:43:25
Abbiamo perso anche il ceve!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mar 17 Gennaio, 2017, 19:59:43
Poi long stravolto con tentativo di retrogressione alta.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mar 17 Gennaio, 2017, 19:59:55
Comunque possiamo dire che quest'inverno non ha mai piovuto, finora. Per quanto mi riguarda è un enorme traguardo. Se l'acqua non cade dal cielo allo stato solido, io non la voglio vedere fino ad aprile.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:02:19
Mah, ancora tutto da vedere quel minimo.


Per il resto sul lunghissimo vedono una bella unione fra alta russa e alta altantica (poi scandinava) con possibili "bomboloni" da est, ma stavolta forse alti e quindi interessanti anche per noi ...

(https://s23.postimg.org/h4ajsqavb/ECM0_240_17gen.gif) (https://postimg.org/image/h4ajsqavb/)


Se mi fà un bis del febbraio 1991 mica mi fà schifo  ;D

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Rovereto il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:02:34
Per il long dei modelli avrei già consumato qualche quintale di sale e distrutto un paio di frese.... ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:02:43
Secondo me modelli in confusione. Ora pure hp scandinavo con retrogressione. Piuttosto della lavata fino a 1800, meglio altro freddo secco.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: preda il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:04:44
Citazione di: MrPippoTN il Mar 17 Gennaio, 2017, 19:59:55
Comunque possiamo dire che quest'inverno non ha mai piovuto, finora. Per quanto mi riguarda è un enorme traguardo. Se l'acqua non cade dal cielo allo stato solido, io non la voglio vedere fino ad aprile.
Io preferisco 300 mm di acqua e 3 metri di neve a 2000 metri, non è possibile vedere i prati fino a 2400 m a gennaio....
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:04:49
Citazione di: Enrik il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:02:43
Secondo me modelli in confusione. Ora pure hp scandinavo con retrogressione. Piuttosto della lavata fino a 1800, meglio altro freddo secco.

E il Franz MUTO.  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:05:52
Però ...

(https://s23.postimg.org/f4qqa50yv/ECH1_240_GIF_17gen.png) (https://postimg.org/image/f4qqa50yv/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:07:09
Citazione di: Rovereto il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:02:34
Per il long dei modelli avrei già consumato qualche quintale di sale e distrutto un paio di frese.... ;D

Frese magari no, ma qui in Busa in questi ultimi 5 giorni mi sa che qualche bel quintale di sale è andato  ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:08:47
Citazione di: preda il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:04:44
Citazione di: MrPippoTN il Mar 17 Gennaio, 2017, 19:59:55
Comunque possiamo dire che quest'inverno non ha mai piovuto, finora. Per quanto mi riguarda è un enorme traguardo. Se l'acqua non cade dal cielo allo stato solido, io non la voglio vedere fino ad aprile.
Io preferisco 300 mm di acqua e 3 metri di neve a 2000 metri, non è possibile vedere i prati fino a 2400 m a gennaio....
in effetti arriviamo per il secondo anno di fila a febbraio con 10cm sulle Dolomiti.
Poco da aggiungere
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:08:59
Citazione di: preda il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:04:44
Citazione di: MrPippoTN il Mar 17 Gennaio, 2017, 19:59:55
Comunque possiamo dire che quest'inverno non ha mai piovuto, finora. Per quanto mi riguarda è un enorme traguardo. Se l'acqua non cade dal cielo allo stato solido, io non la voglio vedere fino ad aprile.
Io preferisco 300 mm di acqua e 3 metri di neve a 2000 metri, non è possibile vedere i prati fino a 2400 m a gennaio....

A gennaio non è accettabile nemmeno vedere acqua fino a 2000 metri, però. Purtroppo l'autunno non ha fatto l'autunno e questi sono i risultati, ma un simile disastro non si recupera nei mesi più secchi dell'anno, adesso bisogna portar pazienza. Tanto vedrai che come al solito a marzo si apriranno i rubinetti e rimpiangeremo - almeno io lo farò - queste belle giornate fredde e limpide.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:12:34
Qui concordo appieno col Pippo: per le quote 1500-2000-2500 mt, non è certo questo il "loro" periodo ... marzo e aprile mediamente sono molto meglio,  e probabilmente sarà così quest'anno ...

Adesso è il momento delle quote basse, please.


Cmq qui nelle Prealpi le montagne non troppo esposte esposte sono ancora ben bianche fino a valle; non pensavo considerando quanto ventosi sono stati anche in quota questi ultimi giorni.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:14:12
Citazione di: MrPippoTN il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:08:59
Citazione di: preda il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:04:44
Citazione di: MrPippoTN il Mar 17 Gennaio, 2017, 19:59:55
Comunque possiamo dire che quest'inverno non ha mai piovuto, finora. Per quanto mi riguarda è un enorme traguardo. Se l'acqua non cade dal cielo allo stato solido, io non la voglio vedere fino ad aprile.
Io preferisco 300 mm di acqua e 3 metri di neve a 2000 metri, non è possibile vedere i prati fino a 2400 m a gennaio....

A gennaio non è accettabile nemmeno vedere acqua fino a 2000 metri, però. Purtroppo l'autunno non ha fatto l'autunno e questi sono i risultati, ma un simile disastro non si recupera nei mesi più secchi dell'anno, adesso bisogna portar pazienza. Tanto vedrai che come al solito a marzo si apriranno i rubinetti e rimpiangeremo - almeno io lo farò - queste belle giornate fredde e limpide.
Concordo. Meglio freddo che 2000m di qn.

Che poi, è possibile che siano queste le alternative per noi? A me il nazismo per quello: se è freddo neve sia mai se arriva l' atlantico lo fa dopo che è passato l' africano con la +10.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:19:59
Qualcuno si ricorda la perturbazione del 10 gennaio 2016 o giù di lì (prima perturbazione seria dello scorso inverno)?? Le montagne fino al Brenta furono troppo basse per vederla....[emoji46]
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:25:41
Ma zio pxxxo ladro...cazzo da atlanticata a retrogressione farlocca al 99% inutile per Bolzano...zio pxxxo reading...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:31:19
Citazione di: bantu86 il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:25:41
Ma zio pxxxo ladro...cazzo da atlanticata a retrogressione farlocca al 99% inutile per Bolzano...zio pxxxo reading...

Va che era atlantico da acqua... meglio così. Non si decide a venir neve? Che venga la -30 voglio le vigne aperte a metà.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Alessandro de Costa il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:32:32
Citazione di: Enrik il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:19:59
Qualcuno si ricorda la perturbazione del 10 gennaio 2016 o giù di lì (prima perturbazione seria dello scorso inverno)?? Le montagne fino al Brenta furono troppo basse per vederla....[emoji46]
ricordo che il 13 gennaio ci sono state le riprese di linea bianca di Rai 2 a Folgaria e per trovare un po di neve siamo saliti al becco di filadonna 2150 perche sul cornetto 2060 non c'era niente
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:39:43
Citazione di: El Bonve il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:31:19
Citazione di: bantu86 il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:25:41
Ma zio pxxxo ladro...cazzo da atlanticata a retrogressione farlocca al 99% inutile per Bolzano...zio pxxxo reading...

Va che era atlantico da acqua... meglio così. Non si decide a venir neve? Che venga la -30 voglio le vigne aperte a metà.
Io tra una -30° e 10 metri di neve sui monti dagli 800/1000m o 1500 che siano scelgo ad occhi chiusi la seconda opzione.
ma sono opinioni personali e non possiamo di certo averle tutti uguali.
E' anche vero che la base per montagne e apparati si fa d'autunno e questo è venuto a mancare per il secondo anno consecutivo.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:44:08
Ottimo fronte il 13 gennaio scorso. Magari. Basta secco.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:58:07
Citazione di: Thomyorke il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:44:08
Ottimo fronte il 13 gennaio scorso. Magari. Basta secco.

Non finirò mai di augurarti cent'anni di alta pressione e scleri guardando le cam di Campobasso.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:59:55
Citazione di: MrPippoTN il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:58:07
Citazione di: Thomyorke il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:44:08
Ottimo fronte il 13 gennaio scorso. Magari. Basta secco.

Non finirò mai di augurarti cent'anni di alta pressione e scleri guardando le cam di Campobasso.

Intanto godo ad osservare il banner con la temperatura di Rovereto.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 17 Gennaio, 2017, 21:03:30
Citazione di: El Bonve il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:31:19
Citazione di: bantu86 il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:25:41
Ma zio pxxxo ladro...cazzo da atlanticata a retrogressione farlocca al 99% inutile per Bolzano...zio pxxxo reading...

Va che era atlantico da acqua... meglio così. Non si decide a venir neve? Che venga la -30 voglio le vigne aperte a metà.

Non è detto con la +0 quassù diamo il cuore se le correnti sono sparate...

come fate a bramare un'altra retrogressione con altri 2 metri a Campobasso zio bono????
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mar 17 Gennaio, 2017, 21:13:17
Citazione di: Thomyorke il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:59:55
Citazione di: MrPippoTN il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:58:07
Citazione di: Thomyorke il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:44:08
Ottimo fronte il 13 gennaio scorso. Magari. Basta secco.

Non finirò mai di augurarti cent'anni di alta pressione e scleri guardando le cam di Campobasso.

Intanto godo ad osservare il banner con la temperatura di Rovereto.

Io godo a pensare a te ridotto a guardare la temperatura di Rovereto. Per me la neve di Rovereto può anche sciogliersi stanotte, ne ha sempre fatta più che in Val di Non, quest'anno.  :rocknroll: :rocknroll: :rocknroll: :presobene: :presobene: :presobene: :presobene: :ditomedio: :ditomedio: :ditomedio: :suka: :suka: :suka: :suka:
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mar 17 Gennaio, 2017, 21:35:51
Citazione di: MrPippoTN il Mar 17 Gennaio, 2017, 21:13:17
Citazione di: Thomyorke il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:59:55
Citazione di: MrPippoTN il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:58:07
Citazione di: Thomyorke il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:44:08
Ottimo fronte il 13 gennaio scorso. Magari. Basta secco.

Non finirò mai di augurarti cent'anni di alta pressione e scleri guardando le cam di Campobasso.

Intanto godo ad osservare il banner con la temperatura di Rovereto.

Io godo a pensare a te ridotto a guardare la temperatura di Rovereto. Per me la neve di Rovereto può anche sciogliersi stanotte, ne ha sempre fatta più che in Val di Non, quest'anno.  :rocknroll: :rocknroll: :rocknroll: :presobene: :presobene: :presobene: :presobene: :ditomedio: :ditomedio: :ditomedio: :suka: :suka: :suka: :suka:

Ah se per questo Pantelleria supera tutti e 2. In ogni caso è sempre uno spettacolo vederla scomparire da luoghi dove non è di casa. ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mar 17 Gennaio, 2017, 21:38:45
Citazione di: bantu86 il Mar 17 Gennaio, 2017, 21:03:30
Citazione di: El Bonve il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:31:19
Citazione di: bantu86 il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:25:41
Ma zio pxxxo ladro...cazzo da atlanticata a retrogressione farlocca al 99% inutile per Bolzano...zio pxxxo reading...

Va che era atlantico da acqua... meglio così. Non si decide a venir neve? Che venga la -30 voglio le vigne aperte a metà.

Non è detto con la +0 quassù diamo il cuore se le correnti sono sparate...

come fate a bramare un'altra retrogressione con altri 2 metri a Campobasso zio bono????
A me sinceramente non è che mi sia importato così tanto di quel che fa a campobasso... anzi a dirla tutta spero faccia più di quel che può in abruzzo: voglio vedere che succede con 400mm nevosi in 36-48h, voglio foto apocalittiche e i mezzi della provincia di trento in panico.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Mar 17 Gennaio, 2017, 21:41:34
Leggete qui la cronaca del 11 gennaio 2016

http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=2055.60

Entusiasmo collettivo alle stelle  ;D

Cmq è impressionante quanta poca neve si è sciolta oggi nell'innominabile cittadina del sud, situata in una valle e solcata da un fiume. Nonostante le temperature positive. Se questi fossero i ritmi di scioglimento, tra 1 mese avremmo ancora prati, orti e tetti a nord bianchi.  ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mar 17 Gennaio, 2017, 21:43:18
Citazione di: Enrik il Mar 17 Gennaio, 2017, 21:41:34
Leggete qui la cronaca del 11 gennaio 2016

http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=2055.60

Entusiasmo collettivo alle stelle  ;D

Cmq è impressionante quanta poca neve si è sciolta oggi nell'innominabile cittadina del sud, situata in una valle e solcata da un fiume. Nonostante le temperature positive. Se questi fossero i ritmi di scioglimento, tra 1 mese avremmo ancora prati, orti e tetti a nord bianchi.  ;D

Impressionante? Con la -10 in testa? Di impressionante c'è solo il caldo che ha fatto in valle...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mar 17 Gennaio, 2017, 21:56:02
Citazione di: Thomyorke il Mar 17 Gennaio, 2017, 21:35:51
Citazione di: MrPippoTN il Mar 17 Gennaio, 2017, 21:13:17
Citazione di: Thomyorke il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:59:55
Citazione di: MrPippoTN il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:58:07
Citazione di: Thomyorke il Mar 17 Gennaio, 2017, 20:44:08
Ottimo fronte il 13 gennaio scorso. Magari. Basta secco.

Non finirò mai di augurarti cent'anni di alta pressione e scleri guardando le cam di Campobasso.

Intanto godo ad osservare il banner con la temperatura di Rovereto.

Io godo a pensare a te ridotto a guardare la temperatura di Rovereto. Per me la neve di Rovereto può anche sciogliersi stanotte, ne ha sempre fatta più che in Val di Non, quest'anno.  :rocknroll: :rocknroll: :rocknroll: :presobene: :presobene: :presobene: :presobene: :ditomedio: :ditomedio: :ditomedio: :suka: :suka: :suka: :suka:

Ah se per questo Pantelleria supera tutti e 2. In ogni caso è sempre uno spettacolo vederla scomparire da luoghi dove non è di casa. ;D
Ma soprattutto è sempre uno spettacolo vederti illudere di vivere in un posto dove la neve è di casa.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mar 17 Gennaio, 2017, 21:56:49
Citazione di: Enrik il Mar 17 Gennaio, 2017, 21:41:34
Leggete qui la cronaca del 11 gennaio 2016

http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=2055.60

Entusiasmo collettivo alle stelle  ;D

Cmq è impressionante quanta poca neve si è sciolta oggi nell'innominabile cittadina del sud, situata in una valle e solcata da un fiume. Nonostante le temperature positive. Se questi fossero i ritmi di scioglimento, tra 1 mese avremmo ancora prati, orti e tetti a nord bianchi.  ;D
Per non dimenticare:

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170117/51ba1ed508f9848979ca0e2b55ca19e4.jpg)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mar 17 Gennaio, 2017, 21:59:38
Citazione di: Enrik il Mar 17 Gennaio, 2017, 21:41:34
Leggete qui la cronaca del 11 gennaio 2016

http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=2055.60

Entusiasmo collettivo alle stelle  ;D

Cmq è impressionante quanta poca neve si è sciolta oggi nell'innominabile cittadina del sud, situata in una valle e solcata da un fiume. Nonostante le temperature positive. Se questi fossero i ritmi di scioglimento, tra 1 mese avremmo ancora prati, orti e tetti a nord bianchi.  ;D

Io ero coerentemente esaltato invece.  ;D
(https://s30.postimg.org/q6nwypkyl/Smart_Select_Image_2017_01_17_21_58_33.png) (https://postimg.org/image/q6nwypkyl/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mar 17 Gennaio, 2017, 22:00:51
Tu sei la ragione per cui in Trentino non nevica più, Franz, ne sono convinto. Fosse per me bisognerebbe sacrificarti al Dio della Meteo bruciandoti su una catasta di bancali della Melinda. In tutti questi anni hai sprizzato da tutti i pori così tanta tracotanza che ti sta tornando tutto indietro con gli interessi... e il dramma è che ci andiamo di mezzo anche noi che abitiamo relativamente vicini a te, maledizione.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mar 17 Gennaio, 2017, 22:03:09
Citazione di: MrPippoTN il Mar 17 Gennaio, 2017, 22:00:51
Tu sei la ragione per cui in Trentino non nevica più, Franz, ne sono convinto. Fosse per me bisognerebbe sacrificarti al Dio della Meteo bruciandoti su una catasta di bancali della Melinda. In tutti questi anni hai sprizzato da tutti i pori così tanta tracotanza che ti sta tornando tutto indietro con gli interessi... e il dramma è che ci andiamo di mezzo anche noi che abitiamo relativamente vicini a te, maledizione.

Burn the witch.  ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mar 17 Gennaio, 2017, 22:25:28
Madonnega che schifo di nowcasting che sei andato a tirar fuori, roveretano.

La giornata meteo più brutta dei miei inverni. Ban immediato per averlo riesumato.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Mar 17 Gennaio, 2017, 22:46:30
Citazione di: El Bonve il Mar 17 Gennaio, 2017, 22:25:28
Madonnega che schifo di nowcasting che sei andato a tirar fuori, roveretano.

La giornata meteo più brutta dei miei inverni. Ban immediato per averlo riesumato.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Hai ragione. Ma lo schifo totale è difficile da dimenticare.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mar 17 Gennaio, 2017, 22:47:06
È stata una piccola gioia dopo mesi di hp.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mar 17 Gennaio, 2017, 22:52:11
È stata una pugnalata che ha messo fortemente in crisi la passione...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: yakopuz il Mar 17 Gennaio, 2017, 22:52:52
Boh devo dire che, al contrario di quest anno, l evento tardo autunnale del 11.1.2016 aveva salvato la stagione invernale l anno scorso e aperto quella scialpinisica. Ci vogliono i nevoni umidi autunnali c fare la base in quota. Altrimenti possono arrivare metri ma le cime saranno sempre pelate dal vento.

A me in fondovalle questa nevicatina è piaciuta un sacco e sono Teo-filo, ma sopra i 1000m di quota ragiono come il franz.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mar 17 Gennaio, 2017, 22:53:45
Citazione di: El Bonve il Mar 17 Gennaio, 2017, 22:52:11
È stata una pugnalata che ha messo fortemente in crisi la passione...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



A me la mette in crisi il favonio caldo con la più 15. Non certo mezzo metro in quota.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mar 17 Gennaio, 2017, 23:15:41
Citazione di: Thomyorke il Mar 17 Gennaio, 2017, 22:53:45
Citazione di: El Bonve il Mar 17 Gennaio, 2017, 22:52:11
È stata una pugnalata che ha messo fortemente in crisi la passione...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



A me la mette in crisi il favonio caldo con la più 15. Non certo mezzo metro in quota.
Che infatti insieme son il peggio del peggio :D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mar 17 Gennaio, 2017, 23:26:35
Citazione di: El Bonve il Mar 17 Gennaio, 2017, 22:25:28
Madonnega che schifo di nowcasting che sei andato a tirar fuori, roveretano.

La giornata meteo più brutta dei miei inverni. Ban immediato per averlo riesumato.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Il ban immediato lo meriterebbe il Franz che continua a sostenere che quella passata fu esaltante. Sedia elettrica.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mar 17 Gennaio, 2017, 23:28:44
Ma volete mettere lo schifo dell'anno scorso con quest'anno? Questo gennaio in confronto è stato imperiale.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Mar 17 Gennaio, 2017, 23:56:00
Gfs18 belle prp...a 300h[emoji28]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: teuz il Mar 17 Gennaio, 2017, 23:56:32
Già firmerei x avere 5 cm così tutto l' inverno.
Domanda teorico pratica. È possibile che in valle abbiamo avuto temperatute più basse con la +10  verso natale che con la -10 di oggi? Riflettevo che tra inversioni e fhoen in valle non raramente si inverte la tendenza dei valori in quota..
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Alessandro de Costa il Mer 18 Gennaio, 2017, 00:53:01
Citazione di: teuz il Mar 17 Gennaio, 2017, 23:56:32
Già firmerei x avere 5 cm così tutto l' inverno.
Domanda teorico pratica. È possibile che in valle abbiamo avuto temperatute più basse con la +10  verso natale che con la -10 di oggi? Riflettevo che tra inversioni e fhoen in valle non raramente si inverte la tendenza dei valori in quota..
oggi lo pensavo anch'io
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Heinrich il Mer 18 Gennaio, 2017, 01:34:03
Citazione di: MrPippoTN il Mar 17 Gennaio, 2017, 23:28:44
Ma volete mettere lo schifo dell'anno scorso con quest'anno? Questo gennaio in confronto è stato imperiale.

Pippo, il mese ha da chiudersi ancora -anche se i GM l'hanno praticamente soppresso per noi-

Ma ti e vi ricordo che quest'anno, come ben nota il Yakopuz, stiamo rasentando il 1989/1990, poco piú freschi di quel periodo. Gli inverni qui oltre alla neve in cittá, vanno valutati per la neve in quota. E senza le lavate tardo-autunnali, come fino a fine ´80 capitava fin oltre metá dicembre, né a valle né in quota ci sono chance!

Una spolverata miserrima qui, una nevicata_standard lí, non salvano il degrado che da quattro anni ci stiamo sorbendo, ricordo. Pretendo, alla facciazza di Trump, un lustro di atlanticate fredde da quest`anno.  ::) ::)



GM ancora incerti per fine mese, la profezia di un meteorologo di Ö3: ché la rivediamo a fine stagione di nuovo la neve a valle? Tipo fine febbraio-inizio marzo?  >:( >:(
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mer 18 Gennaio, 2017, 07:08:31
Orrendi modelli fino all'infinito. Pazzesco.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mer 18 Gennaio, 2017, 08:20:20
Citazione di: Thomyorke il Mer 18 Gennaio, 2017, 07:08:31
Orrendi modelli fino all'infinito. Pazzesco.

Dramma reading...

Ancora una volta colata turca...

Ormai la natura quest'anno ha scelto la sua strada preferenziale..non ghe niente da fà...

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mer 18 Gennaio, 2017, 09:34:47
Citazione di: Thomyorke il Mer 18 Gennaio, 2017, 07:08:31
Orrendi modelli fino all'infinito. Pazzesco.
Godo
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Mer 18 Gennaio, 2017, 10:51:13
Voglio il marmo

http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Mer 18 Gennaio, 2017, 11:44:45
Citazione di: Enrik il Mer 18 Gennaio, 2017, 10:51:13
Voglio il marmo

http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx
Nevicate per domenica/lunedì?!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Mer 18 Gennaio, 2017, 11:55:16
Citazione di: Dr_House il Mer 18 Gennaio, 2017, 11:44:45
Citazione di: Enrik il Mer 18 Gennaio, 2017, 10:51:13
Voglio il marmo

http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx
Nevicate per domenica/lunedì?!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Io mi riferivo ai - 10 in valle, all'inversione e alla neve rimasta... ;)

Ho visto che hanno inserito un 1 sulle nevicata con quota a 600 m.. In effetti sui versanti esposti al sud-est (Valsugana, Folgaria in particolare), qualche spruzzata potrebbe anche farla. Ma quasi certamente poca roba. HP troppo ingombrante.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Mer 18 Gennaio, 2017, 11:55:39
Citazione di: Dr_House il Mer 18 Gennaio, 2017, 11:44:45
Citazione di: Enrik il Mer 18 Gennaio, 2017, 10:51:13
Voglio il marmo

http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx
Nevicate per domenica/lunedì?!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

E il bello è che nel bollettino principale per domenica e lunedì mettono soleggiato e probabilità molto bassa di prp, mah!

Mi sa che l'obiettore ha colpito ancora... :P

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Mer 18 Gennaio, 2017, 11:58:46
Citazione di: Enrik il Mer 18 Gennaio, 2017, 11:55:16
Citazione di: Dr_House il Mer 18 Gennaio, 2017, 11:44:45
Citazione di: Enrik il Mer 18 Gennaio, 2017, 10:51:13
Voglio il marmo

http://www.meteotrentino.it/bollettini/probabilistico_it.aspx
Nevicate per domenica/lunedì?!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Io mi riferivo ai - 10 in valle, all'inversione e alla neve rimasta... ;)

Ho visto che hanno inserito un 1 sulle nevicata con quota a 600 m.. In effetti sui versanti esposti al sud-est (Valsugana, Folgaria in particolare), qualche spruzzata potrebbe anche farla. Ma quasi certamente poca roba. HP troppo ingombrante.

Sì immagino anch'io sia per quello, con le mappe attuali in effetti giusto lì qualcosina potrebbe fare. Però magari nel bollettino principale, uscito poco dopo, avrebbero potuto mettere almeno probabilità bassa anziché molto bassa, Vabbè, cambia poco alla fine.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Heinrich il Mer 18 Gennaio, 2017, 12:12:35
Vi augurate veramente di salvare il poco di neve nel vostro orticello pur di non invocare un miglioramento nella situazione da "apocalisse_aka:i_vostri_figli_non_vedranno_mai_neve"??  ;D ;D

Io tifo per un posto che fa talmente schifo quanto a chance di neve, che non ha nemmeno senso usarlo come metro di paragone. Ma so che se nevica fin dove si trova quel mio posto, allora pure i ghiacciai qualcosa vedono.
E questo mi fa piacere un po'.

A Riva, a Rovereto, puoi anche fregartene dei ghiacciai, pur stando fra le Alpi e ricevendo neve grazie alle stesse montagne, che non lontano ospitano i ghiacci perenni, e sbarrano quel minimo le nubi da regalare un paio di cm in piú d'accumulo bianco al suolo rispetto alle vallate interne, che si vedono sottratte la neve proprio dalle Prealpi e dalle prime localitá trentine.

Ecco, questa dinamica del: sottrarre precipitazioni alle zone interne l'ho vissuta spesso, le cumulate da Sud sono esplicative di queste circostanze.

Io credo sia meglio non sappiate cosa abbia ingiurato contro il Trentino nell'evento epico del 2006. Era puro sollevamento localizzato ai primi 50km di arco alpino. Oltre le deboli correnti non arrivavano, lasciando gli scarti.

Se posso, mi unisco allora al Franz, che da oggi chiamerei Frantz Joseph, e auguro 10 100 1000 Natali 2009, con nevone da Tn in su e il diluvio lo lascio a chi sta piú vicino alle pianure!
Sinceramente: non ne sono il tipo, per augurar ´ste cose...
Proprio perché 11 anni fa ero, nel bene e nel male, pure io a Trento il 27.01.´06, ho visto le differenze climatiche, non le ho metabolizzate psichicamente mai, ma le ho viste. Sono (in)scritte nella forma del paesaggio stesso ed esso fa da chiave per interpretare i climi del mondo: ogni paesaggio!
Poi... vedere quantitá deliranti di neve e vederla fondere in brevissimo fa male quanto il föhn!!  :P :-X


Bolzano, Rovereto e Riva forse stanno alla pari per quantitá di neve media annua, direi con un certo vantaggio per il numero di eventi segnato da Bz, dato il miglior profilo termico.
Beh, mai come ora sento il bisogno di evocare eventi semplici che ci accomunano: le prime nevicate del 2005 e del 2008, le veloci nevi del dic. 2012, o genn. 2013, NON febbr., ecc.


E basta, la vediamo diversamente perché il nostro clima questo offre. Assurdo che metá Trentino conta perlopiú sulle nevi padane, basse e fredde, mentre gli altri sulle botte dell'Atlantico, ormai estinte e rare.
Un po' come la transizione climatica qui in Südtirol: metá riceve solo da Sud, l'altra metá anche da Nord...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: teuz il Mer 18 Gennaio, 2017, 12:23:12
e noi che parliamo di possibili spruzzate di qualche cm a centinaia di ore di distanza.. mentre in abruzzo oggi si beccano altre centinaia di mm di precipitazioni.. troppa, davvero troppa, si rischiano danni pesanti.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mer 18 Gennaio, 2017, 12:46:44
Citazione di: teuz il Mer 18 Gennaio, 2017, 12:23:12
e noi che parliamo di possibili spruzzate di qualche cm a centinaia di ore di distanza.. mentre in abruzzo oggi si beccano altre centinaia di mm di precipitazioni.. troppa, davvero troppa, si rischiano danni pesanti.
con nuove scosse di terremoto poco fa.
per la cronaca miserie in risalita lunedì per gfs 06
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mer 18 Gennaio, 2017, 13:14:21
Citazione di: Heinrich il Mer 18 Gennaio, 2017, 12:12:35
Vi augurate veramente di salvare il poco di neve nel vostro orticello pur di non invocare un miglioramento nella situazione da "apocalisse_aka:i_vostri_figli_non_vedranno_mai_neve"??  ;D ;D

Io tifo per un posto che fa talmente schifo quanto a chance di neve, che non ha nemmeno senso usarlo come metro di paragone. Ma so che se nevica fin dove si trova quel mio posto, allora pure i ghiacciai qualcosa vedono.
E questo mi fa piacere un po'.

A Riva, a Rovereto, puoi anche fregartene dei ghiacciai, pur stando fra le Alpi e ricevendo neve grazie alle stesse montagne, che non lontano ospitano i ghiacci perenni, e sbarrano quel minimo le nubi da regalare un paio di cm in piú d'accumulo bianco al suolo rispetto alle vallate interne, che si vedono sottratte la neve proprio dalle Prealpi e dalle prime localitá trentine.

Ecco, questa dinamica del: sottrarre precipitazioni alle zone interne l'ho vissuta spesso, le cumulate da Sud sono esplicative di queste circostanze.

Io credo sia meglio non sappiate cosa abbia ingiurato contro il Trentino nell'evento epico del 2006. Era puro sollevamento localizzato ai primi 50km di arco alpino. Oltre le deboli correnti non arrivavano, lasciando gli scarti.

Se posso, mi unisco allora al Franz, che da oggi chiamerei Frantz Joseph, e auguro 10 100 1000 Natali 2009, con nevone da Tn in su e il diluvio lo lascio a chi sta piú vicino alle pianure!
Sinceramente: non ne sono il tipo, per augurar ´ste cose...
Proprio perché 11 anni fa ero, nel bene e nel male, pure io a Trento il 27.01.´06, ho visto le differenze climatiche, non le ho metabolizzate psichicamente mai, ma le ho viste. Sono (in)scritte nella forma del paesaggio stesso ed esso fa da chiave per interpretare i climi del mondo: ogni paesaggio!
Poi... vedere quantitá deliranti di neve e vederla fondere in brevissimo fa male quanto il föhn!!  [emoji14] :-X


Bolzano, Rovereto e Riva forse stanno alla pari per quantitá di neve media annua, direi con un certo vantaggio per il numero di eventi segnato da Bz, dato il miglior profilo termico.
Beh, mai come ora sento il bisogno di evocare eventi semplici che ci accomunano: le prime nevicate del 2005 e del 2008, le veloci nevi del dic. 2012, o genn. 2013, NON febbr., ecc.


E basta, la vediamo diversamente perché il nostro clima questo offre. Assurdo che metá Trentino conta perlopiú sulle nevi padane, basse e fredde, mentre gli altri sulle botte dell'Atlantico, ormai estinte e rare.
Un po' come la transizione climatica qui in Südtirol: metá riceve solo da Sud, l'altra metá anche da Nord...
Ma c'è qualcuno che li legge da cima a fondo, 'sti sproloqui?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mer 18 Gennaio, 2017, 13:15:27
Io si [emoji2] [emoji2]

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Mer 18 Gennaio, 2017, 17:21:41
Gfs12 forse la sbarbonata di lunedì prende consistenza...con un po di culo si replica quella di giovedì

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mer 18 Gennaio, 2017, 17:24:48
Citazione di: MrPippoTN il Mer 18 Gennaio, 2017, 13:14:21
Citazione di: Heinrich il Mer 18 Gennaio, 2017, 12:12:35
Vi augurate veramente di salvare il poco di neve nel vostro orticello pur di non invocare un miglioramento nella situazione da "apocalisse_aka:i_vostri_figli_non_vedranno_mai_neve"??  ;D ;D

Io tifo per un posto che fa talmente schifo quanto a chance di neve, che non ha nemmeno senso usarlo come metro di paragone. Ma so che se nevica fin dove si trova quel mio posto, allora pure i ghiacciai qualcosa vedono.
E questo mi fa piacere un po'.

A Riva, a Rovereto, puoi anche fregartene dei ghiacciai, pur stando fra le Alpi e ricevendo neve grazie alle stesse montagne, che non lontano ospitano i ghiacci perenni, e sbarrano quel minimo le nubi da regalare un paio di cm in piú d'accumulo bianco al suolo rispetto alle vallate interne, che si vedono sottratte la neve proprio dalle Prealpi e dalle prime localitá trentine.

Ecco, questa dinamica del: sottrarre precipitazioni alle zone interne l'ho vissuta spesso, le cumulate da Sud sono esplicative di queste circostanze.

Io credo sia meglio non sappiate cosa abbia ingiurato contro il Trentino nell'evento epico del 2006. Era puro sollevamento localizzato ai primi 50km di arco alpino. Oltre le deboli correnti non arrivavano, lasciando gli scarti.

Se posso, mi unisco allora al Franz, che da oggi chiamerei Frantz Joseph, e auguro 10 100 1000 Natali 2009, con nevone da Tn in su e il diluvio lo lascio a chi sta piú vicino alle pianure!
Sinceramente: non ne sono il tipo, per augurar ´ste cose...
Proprio perché 11 anni fa ero, nel bene e nel male, pure io a Trento il 27.01.´06, ho visto le differenze climatiche, non le ho metabolizzate psichicamente mai, ma le ho viste. Sono (in)scritte nella forma del paesaggio stesso ed esso fa da chiave per interpretare i climi del mondo: ogni paesaggio!
Poi... vedere quantitá deliranti di neve e vederla fondere in brevissimo fa male quanto il föhn!!  [emoji14] :-X


Bolzano, Rovereto e Riva forse stanno alla pari per quantitá di neve media annua, direi con un certo vantaggio per il numero di eventi segnato da Bz, dato il miglior profilo termico.
Beh, mai come ora sento il bisogno di evocare eventi semplici che ci accomunano: le prime nevicate del 2005 e del 2008, le veloci nevi del dic. 2012, o genn. 2013, NON febbr., ecc.


E basta, la vediamo diversamente perché il nostro clima questo offre. Assurdo che metá Trentino conta perlopiú sulle nevi padane, basse e fredde, mentre gli altri sulle botte dell'Atlantico, ormai estinte e rare.
Un po' come la transizione climatica qui in Südtirol: metá riceve solo da Sud, l'altra metá anche da Nord...
Ma c'è qualcuno che li legge da cima a fondo, 'sti sproloqui?
Una parola qua e là e bona  ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mer 18 Gennaio, 2017, 17:26:32
Mi no ghe credo...sempre nel punto sbagliato siamo...

(https://s29.postimg.org/o9hcx0xfn/GFSOPEU12_174_1.png) (https://postimg.org/image/o9hcx0xfn/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: teuz il Mer 18 Gennaio, 2017, 17:29:49
Gfs inizia a metterci mm sempre più tra lunedì e martedì... peccato che i valori termici inizino a fare cagare..


Comunque penso che sti pochi centimetri abbiano avuto una delle più alte rese come resistenza  ;D

Giusto per alimentare la polemica  ;D ma preferisco la nevicata di venerdì che lunedì ( dopo più di 3 giorni) mi faceva gli scaccianeve dal tetto col vento, che la nevicata dell'anno scorso che ha premiato la val di non. Per la cronaca ero su al rifugio predaia quel giorno.. x carità ottimo accumulo, ma nebbioni e soprattutto un gran scioglimento/ pisciatoio dagli alberi  :D

E scadendo nel pornografico...
Meglio avere 10 cm di marmo, che 30 cm mollicci  ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mer 18 Gennaio, 2017, 17:33:06
Citazione di: teuz il Mer 18 Gennaio, 2017, 17:29:49
Gfs inizia a metterci mm sempre più tra lunedì e martedì... peccato che i valori termici inizino a fare cagare..


Comunque penso che sti pochi centimetri abbiano avuto una delle più alte rese come resistenza  ;D

Giusto per alimentare la polemica  ;D ma preferisco la nevicata di venerdì che lunedì ( dopo più di 3 giorni) mi faceva gli scaccianeve dal tetto col vento, che la nevicata dell'anno scorso che ha premiato la val di non. Per la cronaca ero su al rifugio predaia quel giorno.. x carità ottimo accumulo, ma nebbioni e soprattutto un gran scioglimento/ pisciatoio dagli alberi  :D

E scadendo nel pornografico...
Meglio avere 10 cm di marmo, che 30 cm mollicci  ;D

Ma di quale nevicata stai parlando?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mer 18 Gennaio, 2017, 17:36:02
Infatti, non capisco quale nevicata abbia premiato la Val di Non, l'anno scorso...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mer 18 Gennaio, 2017, 17:37:39
Citazione di: MrPippoTN il Mer 18 Gennaio, 2017, 17:36:02
Infatti, non capisco quale nevicata abbia premiato la Val di Non, l'anno scorso...

Forse il 5 marzo? Non credo che si riferisse a quella...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mer 18 Gennaio, 2017, 17:39:28
BEH BEH BEH BEH BEH...

(http://modeles2.meteociel.fr/modeles_gfs/runs/2017011812/126-779IT.GIF?18-12)

BEH BEH BEH BEH...

(http://modeles2.meteociel.fr/modeles_gfs/runs/2017011812/126-7IT.GIF?18-12)

Firmo col sangue.

Filippo Orlando
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Mer 18 Gennaio, 2017, 17:40:19
Citazione di: MrPippoTN il Mer 18 Gennaio, 2017, 17:39:28
BEH BEH BEH BEH BEH...

(http://modeles2.meteociel.fr/modeles_gfs/runs/2017011812/126-779IT.GIF?18-12)

BEH BEH BEH BEH...

(http://modeles2.meteociel.fr/modeles_gfs/runs/2017011812/126-7IT.GIF?18-12)

Firmo col sangue.

Filippo Orlando

ghe n'hat ancora? :D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: lorenzo_TN il Mer 18 Gennaio, 2017, 17:43:30
Citazione di: MrPippoTN il Mer 18 Gennaio, 2017, 17:39:28
BEH BEH BEH BEH BEH...

(http://modeles2.meteociel.fr/modeles_gfs/runs/2017011812/126-779IT.GIF?18-12)

BEH BEH BEH BEH...

(http://modeles2.meteociel.fr/modeles_gfs/runs/2017011812/126-7IT.GIF?18-12)

Firmo col sangue.

Filippo Orlando

Colori su una carta, non farà mai niente con quella configurazione...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mer 18 Gennaio, 2017, 17:43:42
DAGHEEEEE FANTAMETEO DAGHEEEEEEEE

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2017011812/gfs-0-234.png?12)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2017011812/gfs-0-240.png?12)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2017011812/gfs-1-234.png?12)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2017011812/gfs-1-240.png?12)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2017011812/gfs-2-234.png?12)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2017011812/gfs-2-240.png?12)

Chi devo uccidere? Chi? CHIIIII
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mer 18 Gennaio, 2017, 17:44:30
Citazione di: lorenzo_TN il Mer 18 Gennaio, 2017, 17:43:30

Colori su una carta, non farà mai niente con quella configurazione...

I WANT TO BELIEVE.  :D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mer 18 Gennaio, 2017, 17:45:24
Osservate come ci premiano anche termicamente le correnti giuste. Pazzesco. :'(
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Mer 18 Gennaio, 2017, 17:46:48
Citazione di: MrPippoTN il Mer 18 Gennaio, 2017, 17:44:30
Citazione di: lorenzo_TN il Mer 18 Gennaio, 2017, 17:43:30

Colori su una carta, non farà mai niente con quella configurazione...

I WANT TO BELIEVE.  :D

Il minimo sarà anche lontanissimo, ma questo è scirocco, comunque. Magari un po' di stau e via.

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2017011812/gfs-0-126.png?12)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Mer 18 Gennaio, 2017, 17:48:35
Citazione di: MrPippoTN il Mer 18 Gennaio, 2017, 17:39:28
BEH BEH BEH BEH BEH...

(http://modeles2.meteociel.fr/modeles_gfs/runs/2017011812/126-779IT.GIF?18-12)

BEH BEH BEH BEH...

(http://modeles2.meteociel.fr/modeles_gfs/runs/2017011812/126-7IT.GIF?18-12)

Firmo col sangue.

Filippo Orlando

Adoro questo gennaio

E attenzione anche all'alta che poi si issa verso la Scandinavia, l'Atlantico quest'anno è spompato più che mai e non mi sorprenderei se la struttura si consolidasse meglio e più a nord-ovest. Il seguito non ve lo devo neanche dire  ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: lorenzo_TN il Mer 18 Gennaio, 2017, 17:48:56
Citazione di: MrPippoTN il Mer 18 Gennaio, 2017, 17:43:42
DAGHEEEEE FANTAMETEO DAGHEEEEEEEE

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2017011812/gfs-0-234.png?12)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2017011812/gfs-0-240.png?12)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2017011812/gfs-1-234.png?12)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2017011812/gfs-1-240.png?12)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2017011812/gfs-2-234.png?12)

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2017011812/gfs-2-240.png?12)

Chi devo uccidere? Chi? CHIIIII

Questo è decisamente meglio... ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mer 18 Gennaio, 2017, 17:59:53
GFS che ci salva in corner. Circolazione secondaria da est che sfrutta il bombolone turco/balcano per garantirci un po' di freddo e poi sventagliata atlantica con neve da Trento al Brennero. Accendiamo i ceri. Siamo troppo lontani 240 ore e passe....
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mer 18 Gennaio, 2017, 18:14:26
Ammettiamo davvero che un po' di stau arrivi per lunedì, ma le carte veramente buone sono sempre a distanze non inferiori a 9/10 giorni (con tutte le conseguenze e rischi del caso).
Certo mi direte "meglio vederle proposte che no". comunque ansia a manetta
E' così difficile avere una carta come la perturbazione del 28 in gfs12z per coprire tutte le quote del Trentino Alto Adige e delle Dolomiti con un manto tosto e uniforme?
A quanto pare si...stiamo aspettando da quando è iniziata la stagione :D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 18 Gennaio, 2017, 18:45:26
Ma alla fine basterebbe un bis di venerdì scorso, solo con un entrata di poche decine di km più ad ovest per avere magari 15-20 mm invece di 5-10 ... e sarebbe festa ...

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mer 18 Gennaio, 2017, 18:49:56
Citazione di: AltoGardameteo il Mer 18 Gennaio, 2017, 18:45:26
Ma alla fine basterebbe un bis di venerdì scorso, solo con un entrata di poche decine di km più ad ovest per avere magari 15-20 mm invece di 5-10 ... e sarebbe festa ...
È una cosa totalmente diversa... qui deve risalir il minimo.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mer 18 Gennaio, 2017, 19:17:22
ecmwf resta troppo ad ovest e con correnti da est
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: teuz il Mer 18 Gennaio, 2017, 20:02:13
ero in preda a delirio tremens  ;D comunque dalle foto mi risulta 08/02/16 era l'unico episodio che mi veniva in mente x validare la tesi, adesso mandatela pure in vacca  :D
Cmq beccato in effetti messaggio di Fede di quel giorno

Re:Nowcasting 8 - 14 febbraio 2016
« Risposta #25 il: Lun 08 Febbraio, 2016, 12:27:26 »
Qui in Predaia stamattina 28cm sulla macchina. 35cm sulla neve.  Ora si è compattata un po.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Heinrich il Mer 18 Gennaio, 2017, 20:41:49
Citazione di: trentinodoc il Mer 18 Gennaio, 2017, 17:40:19
Citazione di: MrPippoTN il Mer 18 Gennaio, 2017, 17:39:28
Firmo col sangue.

Filippo Orlando

ghe n'hat ancora? :D
Hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha

;D ;D

Risposta dell'anno.



Alzatelo alzatelo ´sto minimooo000OO0000ooo.
Viagra per tutte le LP atlantiche e i minimi sul Mediterraneo. da Livorno in giú HP, voglio una condensa di minimi dal Ligure a Lione! 10 giorni di neve, 7 giornate di ghiaccio, 4 de-cm di neve, 2 record di accumulo e 1 grado sotto la media storica per febbraio.  >:( >:(







Ritorno sul discorso sproloquiante: Metá Trentino vede neve con LP, tipo da Sassari in giú, con valori di 1026 hPa e venti che a stento han voglia di girare in senso antiorario. E la vede proprio perché esistono le aguzze Alpi. Senza lo stau generato da queste gli accumuli resterebbero modesti.


É proprio come se la JS non sfruttasse piú la rampa per risalire verso il Polo creata dall'arco alpino a partire dalla Francia, Svizzera e su fino alla Cechia. Un movimento a pendolo che sembra impossibile rivedere...

Preghiamo per i minimi alti. Con il giusto freddo ne godono a priori tutti, Morensi, Rivani, Roveretani... ma anche la Pala Bianca, il Grawand, il Senales, l'Ortles e la Marmolada. E magari pure un posto degradato dalle nevi come puó essere castel Mareccio a Bolzano. O Silandro. Non Salorno, Silandro proprio: quel villaggio leggendario a metá Venosta dove il clima dei versanti somiglia a quello delle steppe russe, siberiane e tibetane.

E direi che le LP basso-tirreniche han dato abbastanza danni...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Heinrich il Mer 18 Gennaio, 2017, 20:44:57
P.S.: E comunque, neve a Riva, parliamone:
;D ;D
(http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/snow6hz2_web_20.png?1484765044893)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mer 18 Gennaio, 2017, 21:32:42
 Reading.....

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: teuz il Mer 18 Gennaio, 2017, 21:38:51
 Dovremmo essere di diritto testimonial ufficiali del maalox
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 18 Gennaio, 2017, 22:12:47
Citazione di: El Bonve il Mer 18 Gennaio, 2017, 18:49:56
Citazione di: AltoGardameteo il Mer 18 Gennaio, 2017, 18:45:26
Ma alla fine basterebbe un bis di venerdì scorso, solo con un entrata di poche decine di km più ad ovest per avere magari 15-20 mm invece di 5-10 ... e sarebbe festa ...
È una cosa totalmente diversa... qui deve risalir il minimo.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Ovviamente parlavo in generale, so anchio che quella di lunedì sarebbe una sinottica ben differente [emoji1]

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 19 Gennaio, 2017, 07:35:03
Citazione di: teuz il Mer 18 Gennaio, 2017, 21:38:51
Dovremmo essere di diritto testimonial ufficiali del maalox
Altro che malox qua...

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Gio 19 Gennaio, 2017, 08:05:57
Cuneo per gfs si prende 3 giorni di neve... Siamo proprio gli unici sfigati

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Gio 19 Gennaio, 2017, 08:59:20
Meglio prendersi una pausa..ma febbraio ( e l'arrivo della bella stagione) sono ormai vicini.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 19 Gennaio, 2017, 08:59:39
L'unico appiglio al guano generale possono essere gli spaghi che mediamente sono calati termicamente e qualche spago si anima per inizio febbraio. Peccato che reading sia peggiorato tantissimo...

12z di ieri

(https://s30.postimg.org/stneni17x/graphe3_1000_11_33982_46_49067_1.gif) (https://postimg.org/image/stneni17x/)

00z di oggi

(https://s30.postimg.org/uzhpi04od/graphe3_1000_11_33982_46_49067.gif) (https://postimg.org/image/uzhpi04od/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Giacomo da Centa il Gio 19 Gennaio, 2017, 09:42:05
Comincio a preoccuparmi. Al di là di favoriti o non favoriti, qui mancano i flussi da sud e stiamo per entrare nel periodo climaticamente più secco dell'anno. Personalmente tifo per tutto ciò che cade dal cielo (che sia a Riva o al Tonale fa lo stesso) ora più che mai perché fra un mese le piante si risveglieranno e i boschi potrebbero tornare presto vulnerabili agli incendi.
Speriamo almeno in alcuni micro eventi a fine mese, boh.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 19 Gennaio, 2017, 09:48:15
Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 19 Gennaio, 2017, 09:42:05
Comincio a preoccuparmi. Al di là di favoriti o non favoriti, qui mancano i flussi da sud e stiamo per entrare nel periodo climaticamente più secco dell'anno. Personalmente tifo per tutto ciò che cade dal cielo (che sia a Riva o al Tonale fa lo stesso) ora più che mai perché fra un mese le piante si risveglieranno e i boschi potrebbero tornare presto vulnerabili agli incendi.
Speriamo almeno in alcuni micro eventi a fine mese, boh.

A vedere Reading mi sa che siamo già a febbraio....
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 19 Gennaio, 2017, 11:41:26
Citazione di: bantu86 il Gio 19 Gennaio, 2017, 09:48:15
Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 19 Gennaio, 2017, 09:42:05
Comincio a preoccuparmi. Al di là di favoriti o non favoriti, qui mancano i flussi da sud e stiamo per entrare nel periodo climaticamente più secco dell'anno. Personalmente tifo per tutto ciò che cade dal cielo (che sia a Riva o al Tonale fa lo stesso) ora più che mai perché fra un mese le piante si risveglieranno e i boschi potrebbero tornare presto vulnerabili agli incendi.
Speriamo almeno in alcuni micro eventi a fine mese, boh.

A vedere Reading mi sa che siamo già a febbraio....

Anche con lo 06z..
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Gio 19 Gennaio, 2017, 12:41:42

C'e' poco da commentare....il nulla totale.

Si passa a Febbraio.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Gio 19 Gennaio, 2017, 12:41:57
Per il vortice del weekend e seguenti, tra l'altro l'unico posto sulla cartina in cui non precipita sono le alpi di nord est.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Gio 19 Gennaio, 2017, 12:44:56
Citazione di: Cevedale il Gio 19 Gennaio, 2017, 12:41:42

C'e' poco da commentare....il nulla totale.

Si passa a Febbraio.

febbraio per me rappresenta il primo mese di primavera per il fondovalle
sempre detestato anche da piccolo
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 19 Gennaio, 2017, 14:12:09
Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 19 Gennaio, 2017, 09:42:05
Comincio a preoccuparmi. Al di là di favoriti o non favoriti, qui mancano i flussi da sud e stiamo per entrare nel periodo climaticamente più secco dell'anno. Personalmente tifo per tutto ciò che cade dal cielo (che sia a Riva o al Tonale fa lo stesso) ora più che mai perché fra un mese le piante si risveglieranno e i boschi potrebbero tornare presto vulnerabili agli incendi.
Speriamo almeno in alcuni micro eventi a fine mese, boh.

l'anno scorso mi volevate bruciare vivo per avere esultato in occasione dell'arrivo del primo fronte perturbato dell'anno. Vedo con piacere che la caccia alle streghe è finita. Bene!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Gio 19 Gennaio, 2017, 14:21:59
Io non cambio certo opinione riguardo a quell'evento e mi deprimerebbe comunque anche se avvenisse quest'anno.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Rovereto il Gio 19 Gennaio, 2017, 14:29:11
Citazione di: Thomyorke il Gio 19 Gennaio, 2017, 14:12:09
Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 19 Gennaio, 2017, 09:42:05
Comincio a preoccuparmi. Al di là di favoriti o non favoriti, qui mancano i flussi da sud e stiamo per entrare nel periodo climaticamente più secco dell'anno. Personalmente tifo per tutto ciò che cade dal cielo (che sia a Riva o al Tonale fa lo stesso) ora più che mai perché fra un mese le piante si risveglieranno e i boschi potrebbero tornare presto vulnerabili agli incendi.
Speriamo almeno in alcuni micro eventi a fine mese, boh.

l'anno scorso mi volevate bruciare vivo per avere esultato in occasione dell'arrivo del primo fronte perturbato dell'anno. Vedo con piacere che la caccia alle streghe è finita. Bene!

Arrivati al 19 gennaio dopo 50 giorni di precipitazioni quasi nulle ci può stare. Fosse pioggia fino ai 2000m.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 19 Gennaio, 2017, 14:45:35
Tanto non c'è rischio che precipiti niente fino almeno a febbraio, inutile scannarsi.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Beloot il Gio 19 Gennaio, 2017, 14:51:38
Ma una situazione nevosa come quelle che capitano in Abruzzo si e mai verificato qui in regione? Ha mai fatto le metrate?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 19 Gennaio, 2017, 14:58:26
Comunque questo passaggio reading è veramente antipatico, ondulazione "primaria" che sembra puntare da noi, ma invece viene riassorbita dalla L al largo del Labrador...

(https://s28.postimg.org/5kpe7p1xl/ECMOPEU00_168_1.png) (https://postimg.org/image/5kpe7p1xl/)

(https://s28.postimg.org/tcypj83yh/ECMOPEU00_192_1.png) (https://postimg.org/image/tcypj83yh/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Gio 19 Gennaio, 2017, 15:03:28
Citazione di: Beloot il Gio 19 Gennaio, 2017, 14:51:38
Ma una situazione nevosa come quelle che capitano in Abruzzo si e mai verificato qui in regione? Ha mai fatto le metrate?
Uhm, forse nel 1986, non tanto a fondovalle quanto in quota...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Gio 19 Gennaio, 2017, 15:05:50
Citazione di: Beloot il Gio 19 Gennaio, 2017, 14:51:38
Ma una situazione nevosa come quelle che capitano in Abruzzo si e mai verificato qui in regione? Ha mai fatto le metrate?

Penso che l'Abruzzo e la sua zona montuosa sia una zona davvero sublime per la Neve....un mix di freddo e stau da est con precipitazioni abbondanti, la situazione però cambia radicalmente con scirocco e libeccio.....
Una regione con tanti eccessi.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Beloot il Gio 19 Gennaio, 2017, 15:05:55
Si anche nel 2013/2014 sopra i 1500 metri c'erano metrate di neve, intendo a quote più collinari
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 19 Gennaio, 2017, 15:44:15
Citazione di: Beloot il Gio 19 Gennaio, 2017, 15:05:55
Si anche nel 2013/2014 sopra i 1500 metri c'erano meteo di neve, intendo a quote più collinari

Beh, in alcune annate anche da noi ha fatto oltre il metro e passa anche a quote basse.
Il fatto è che cmq parliamo anche di due tipi di neve diversi: da noi quasi sempre quei "nevoni" sono stati da addolcimento, quindi con neve che, magari inizialmente farinosa, è stata poi prevalentemente umida (e magari seguita da pioggia finale o giorni nuvolosi e miti).

I nevoni abruzzesi, invece, sono quasi sempre il prodotto di irruzioni fredde da est, quindi la neve risulta tendenzialmente più asciutta e farinosa.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Gio 19 Gennaio, 2017, 15:46:36
Citazione di: trentinodoc il Gio 19 Gennaio, 2017, 12:44:56
Citazione di: Cevedale il Gio 19 Gennaio, 2017, 12:41:42

C'e' poco da commentare....il nulla totale.

Si passa a Febbraio.

febbraio per me rappresenta il primo mese di primavera per il fondovalle
sempre detestato anche da piccolo


Idem mit Kartoffeln. Non parliamo poi dopo metà mese, quando le giornate si allungano a dismisura...  :-X

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Gio 19 Gennaio, 2017, 16:07:38
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 19 Gennaio, 2017, 15:44:15
Citazione di: Beloot il Gio 19 Gennaio, 2017, 15:05:55
Si anche nel 2013/2014 sopra i 1500 metri c'erano meteo di neve, intendo a quote più collinari

Beh, in alcune annate anche da noi ha fatto oltre il metro e passa anche a quote basse.
Il fatto è che cmq parliamo anche di due tipi di neve diversi: da noi quasi sempre quei "nevoni" sono stati da addolcimento, quindi con neve che, magari inizialmente farinosa, è stata poi prevalentemente umida (e magari seguita da pioggia finale o giorni nuvolosi e miti).

I nevoni abruzzesi, invece, sono quasi sempre il prodotto di irruzioni fredde da est, quindi la neve risulta tendenzialmente più asciutta e farinosa.

Vero, anche se stavolta ad esempio è girata in pioggia dopo un po' sotto una certa quota visto il raddolcimento che c'è stato anche lì, fino ad avere esondazioni sulle coste per l'effetto combinato neve fusa + forti piogge.

Le nostre nevicate sono un po' diverse, ma col mix giusto cose simili sono successe anche qua ogni tanto in passato, che ricordi io ad esempio nel gennaio 1985 (5 gg di fila con neve fra il 13 e il 17/1, 130-150 cm a Trento e di più in collina, ma lo sapete un po' tutti, poi ancora 4 gg fra il 21 e il 24/1 con pioggia e neve a fondovalle e neve oltre gli 800 metri e altra nevicata da 30 cm anche in città il 26/1), poi ancora fra gennaio e febbraio 1986 altri 5 gg di fila con neve (fino a 80 cm) in città e poi neve mista a pioggia col temporale a fondovalle e altra neve in montagna, con accumuli immagino ben superiori al metro già da quote collinari, anche se non ho dati certi, e successivamente ci sono altri esempi, pur se magari non così eclatanti.

Certo, trattandosi di un mix che prevede prima gran freddo a tutte le quote e poi prolungata risalita mite e umida da sud, non è facile ottenerlo, tanto più in questo ultimo scorcio di tempo in cui le temperature sono indiscutibilmente aumentate. Ma probabilmente prima o poi ricapiterà di nuovo anche qua, e magari prima di quanto non ci si aspetti.  ;)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Gio 19 Gennaio, 2017, 16:27:35
Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 19 Gennaio, 2017, 09:42:05
Comincio a preoccuparmi. Al di là di favoriti o non favoriti, qui mancano i flussi da sud e stiamo per entrare nel periodo climaticamente più secco dell'anno. Personalmente tifo per tutto ciò che cade dal cielo (che sia a Riva o al Tonale fa lo stesso) ora più che mai perché fra un mese le piante si risveglieranno e i boschi potrebbero tornare presto vulnerabili agli incendi.
Speriamo almeno in alcuni micro eventi a fine mese, boh.

Sono d'accordo; d'altronde, come si vede anche quest'anno, l'inverno spesso tende a seguire vie già conosciute penalizzando in un senso o nell'altro più o meno sempre le stesse zone, per cui sarà dura avere una svolta a breve in termini precipitativi temo. In passato queste lunghe fasi secche si sono concluse a volte a fine febbraio, ma più spesso a fine marzo-inizio aprile; speriamo non sia così pure stavolta, perché in questi ultimi casi in passato si ebbero numerosi incendi da metà febbraio in poi, alimentati anche dal vento che ad inizio primavera tende ad essere più presente, oltre al fatto che la durata del giorno e le temperature tendono naturalmente ad aumentare.

Che dire, speriamo che quest'anno faccia eccezione; già l'inverno scorso ad un inizio stagione desertico seguì un febbraio fra i più piovosi di sempre, per dire, per cui non è ancora detta l'ultima parola.

Certo, se poi si guardano le statistiche, la preoccupazione direi che è legittima.

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 19 Gennaio, 2017, 16:34:24
Citazione di: Flavioski il Gio 19 Gennaio, 2017, 16:27:35
Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 19 Gennaio, 2017, 09:42:05
Comincio a preoccuparmi. Al di là di favoriti o non favoriti, qui mancano i flussi da sud e stiamo per entrare nel periodo climaticamente più secco dell'anno. Personalmente tifo per tutto ciò che cade dal cielo (che sia a Riva o al Tonale fa lo stesso) ora più che mai perché fra un mese le piante si risveglieranno e i boschi potrebbero tornare presto vulnerabili agli incendi.
Speriamo almeno in alcuni micro eventi a fine mese, boh.

Sono d'accordo; d'altronde, come si vede anche quest'anno, l'inverno spesso tende a seguire vie già conosciute penalizzando in un senso o nell'altro più o meno sempre le stesse zone, per cui sarà dura avere una svolta a breve in termini precipitativi temo. In passato queste lunghe fasi secche si sono concluse a volte a fine febbraio, ma più spesso a fine marzo-inizio aprile; speriamo non sia così pure stavolta, perché in questi ultimi casi in passato si ebbero numerosi incendi da metà febbraio in poi, alimentati anche dal vento che ad inizio primavera tende ad essere più presente, oltre al fatto che la durata del giorno e le temperature tendono naturalmente ad aumentare.

Che dire, speriamo che quest'anno faccia eccezione; già l'inverno scorso ad un inizio stagione desertico seguì un febbraio fra i più piovosi di sempre, per dire, per cui non è ancora detta l'ultima parola.

Certo, se poi si guardano le statistiche, la preoccupazione direi che è legittima.
L'anno scorso la secca inizio a fine ottobre, quest'anno a fine novembre... Speriamo non faccia lo stesso giochetto finendo un mese dopo.

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Gio 19 Gennaio, 2017, 16:45:25
Tanto son pronto a scommettere che arrivata primavera pioverà tutti i giorni (in tal caso godo)

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 19 Gennaio, 2017, 16:59:27
Attenzione cmq che anche in passato spesso certe nevicatone sono arrivate quasi "casualmente", in situazioni poco differenti da quella attuale.

Bastano piccole differenze di qualche centinaio di km nell'entrata di un fronte da NW come quello di venerdì, oppure la goccia da est che passa a nord delle Alpi (e martedì 10 non ci siamo andati poi così lontani), e ci piazza 30-50 mm come niente di precipitazioni e "copriamo" la media mensile.

Se capite cosa intendo dire ...

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: manolo il Gio 19 Gennaio, 2017, 17:03:32
Citazione di: trentinodoc il Gio 19 Gennaio, 2017, 12:44:56
Citazione di: Cevedale il Gio 19 Gennaio, 2017, 12:41:42

C'e' poco da commentare....il nulla totale.

Si passa a Febbraio.

febbraio per me rappresenta il primo mese di primavera per il fondovalle
sempre detestato anche da piccolo

disgelo,primule e coriandoli...brutto mese  :(
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Gio 19 Gennaio, 2017, 17:05:07
D'accordissimo con Matteo, ci vuole anche il fattore K. Come in questo caso. Correva l'alba del 2009. Qualcuno ricorda?

(https://s28.postimg.org/qrvltytqx/AVN_1_2009010100_1.png) (https://postimg.org/image/qrvltytqx/)

Io sì, goccetta a spasso per l'Europa centro-occidentale in regime altopressorio che poi posa il suo culetto sulle Alpi del sud per festeggiare il nuovo anno. 10 cm. a Rovereto.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Gio 19 Gennaio, 2017, 17:35:57
Un fattore k che ci si presenta in una occasione su 10 miliardi... 'nsomma una debole pietra su cui si poggian le speranze....

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 19 Gennaio, 2017, 17:41:17
Modalità "ve la faccio annusare".

(https://s23.postimg.org/hxivms5bb/GFSOPEU12_180_1.png) (https://postimg.org/image/hxivms5bb/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 19 Gennaio, 2017, 18:03:39
Citazione di: El Bonve il Gio 19 Gennaio, 2017, 17:35:57
Un fattore k che ci si presenta in una occasione su 10 miliardi... 'nsomma una debole pietra su cui si poggian le speranze....


Beh attenzione, se la circolazione è "buona", le occasioni fortunate possono essere 4 o 5 nel giro di 2 settimane, ed almeno 1 o 2 possono andare in porto; chiaro che se invece le situazione "culose" capitano 1 volta ogni 6 mesi, la percentuale cambia.

Ed il discorso è valido soprattutto per le gocce gelide da est, ma fronti da NW come quello di venerdì (oppure stile 29 novembre 2005, 24 novembre 2008 o 24 dicembre 1993) non sono certo delle rarità (o almeno non dovrebbero esserlo).


Comunque innegabilmente è da qualche anno che manca ad esempio una bella situazione di alta scandinava salda e duratura, di quelle che ci hanno regalato certi invernoni del passato.

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Gio 19 Gennaio, 2017, 18:05:16
Il fatto è che manca la circolazione buona...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: yakopuz il Gio 19 Gennaio, 2017, 18:48:09
Mi sono rotto... ormai è peggio del 2012 ... la consolazione x la nevicatina trentina è finita ... in Abruzzo è un disastro peggio che nelle Marche nel 2012, se poi domenica sommerge il Piemonte di neve è troppo ...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Gio 19 Gennaio, 2017, 18:51:46
Citazione di: yakopuz il Gio 19 Gennaio, 2017, 18:48:09
Mi sono rotto... ormai è peggio del 2012 ... la consolazione x la nevicatina trentina è finita ... in Abruzzo è un disastro peggio che nelle Marche nel 2012, se poi domenica sommerge il Piemonte di neve è troppo ...
Succederà succederà. 

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Gio 19 Gennaio, 2017, 19:01:33

Spaghi 12: forse qualche sorpresina Lunedì, meglio per Valsugana e dintorni.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Rovereto il Gio 19 Gennaio, 2017, 19:18:25
Citazione di: Cevedale il Gio 19 Gennaio, 2017, 19:01:33

Spaghi 12: forse qualche sorpresina Lunedì, meglio per Valsugana e dintorni.

Il vero dramma di questo inverno è stato non poter scrivere 'CEVE ISOLATO'  ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 19 Gennaio, 2017, 19:43:23
Beh beh, non male la tendenza Reading per la prossima settimana ...

Entratina fredda da est e poi Atlantico da NW.

Vediamo dai.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Gio 19 Gennaio, 2017, 19:55:53

Ottime Ecmwf 12....avanti tutta.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:02:29
GFS vs ECMWF x fra una settimanella, uguali proprio...  :P


(https://s23.postimg.org/fuwe7pvbb/GFS_12z_x_27_1_17.png) (https://postimg.org/image/fuwe7pvbb/)

(https://s28.postimg.org/x44derapl/ECMWF_12z_x_27_1_17.png) (https://postimg.org/image/x44derapl/)


Forza europei, ovviamente!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:09:19
Citazione di: Flavioski il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:02:29
GFS vs ECMWF x fra una settimanella, uguali proprio...  :P


(https://s23.postimg.org/fuwe7pvbb/GFS_12z_x_27_1_17.png) (https://postimg.org/image/fuwe7pvbb/)

(https://s28.postimg.org/x44derapl/ECMWF_12z_x_27_1_17.png) (https://postimg.org/image/x44derapl/)


Forza europei, ovviamente!
però un accenno c'è anche in gfs.
la configurazione di ecmwf 12z si era vista due giorni fa.sparita e oggi riproposta.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:21:41
Reading imperiali. Molto legate a due incastri spesso incompatibili (hp allungato verso scandinavia e saccatura atlantica in entrata), ma non siamo a distanze siderali per il cecchino. Proviamoci...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:25:57
Citazione di: Thomyorke il Gio 19 Gennaio, 2017, 14:12:09
Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 19 Gennaio, 2017, 09:42:05
Comincio a preoccuparmi. Al di là di favoriti o non favoriti, qui mancano i flussi da sud e stiamo per entrare nel periodo climaticamente più secco dell'anno. Personalmente tifo per tutto ciò che cade dal cielo (che sia a Riva o al Tonale fa lo stesso) ora più che mai perché fra un mese le piante si risveglieranno e i boschi potrebbero tornare presto vulnerabili agli incendi.
Speriamo almeno in alcuni micro eventi a fine mese, boh.

l'anno scorso mi volevate bruciare vivo per avere esultato in occasione dell'arrivo del primo fronte perturbato dell'anno. Vedo con piacere che la caccia alle streghe è finita. Bene!
Assolutamente no, io ti brucerei vivo anche quest'anno e non farei mai, mai e poi mai a cambio con l'anno scorso, né con l'anno prima, né con l'anno prima ancora. Non sono affatto preoccupato per la situazione in corso, naturalmente auspicherei anch'io un po' più di dinamicità ma allo stesso tempo sono convinto che questo gennaio, se non altro dal punto di vista termico, sia stato imperiale... peccato sia stato anche così secco ma sempre meglio che piovoso fino a 2000 metri quindi complessivamente io finora gli darei un bel 6 e 1/2. Ok, non è un gran voto ma considerando i tempi che corrono almeno gli do la sufficienza piena... Cosa che gli ultimi anni invece non meritano nemmeno per sogno, perché hanno fatto vomitare.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:27:48
Citazione di: Beloot il Gio 19 Gennaio, 2017, 14:51:38
Ma una situazione nevosa come quelle che capitano in Abruzzo si e mai verificato qui in regione? Ha mai fatto le metrate?
Sì: 1985, 2006, 2008... Ma il nostro territorio è diverso e fortunatamente qui siamo anche un po' più preparati ad affrontare quel genere di emergenze.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:29:02
Citazione di: El Bonve il Gio 19 Gennaio, 2017, 15:03:28
Citazione di: Beloot il Gio 19 Gennaio, 2017, 14:51:38
Ma una situazione nevosa come quelle che capitano in Abruzzo si e mai verificato qui in regione? Ha mai fatto le metrate?
Uhm, forse nel 1986, non tanto a fondovalle quanto in quota...
Come in Abruzzo. Mica sta facendo metri di neve a Pescara...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:31:22
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 19 Gennaio, 2017, 15:44:15
Citazione di: Beloot il Gio 19 Gennaio, 2017, 15:05:55
Si anche nel 2013/2014 sopra i 1500 metri c'erano meteo di neve, intendo a quote più collinari

Beh, in alcune annate anche da noi ha fatto oltre il metro e passa anche a quote basse.
Il fatto è che cmq parliamo anche di due tipi di neve diversi: da noi quasi sempre quei "nevoni" sono stati da addolcimento, quindi con neve che, magari inizialmente farinosa, è stata poi prevalentemente umida (e magari seguita da pioggia finale o giorni nuvolosi e miti).

I nevoni abruzzesi, invece, sono quasi sempre il prodotto di irruzioni fredde da est, quindi la neve risulta tendenzialmente più asciutta e farinosa.
Si ma, in pratica, volendo parlare di emergenza neve, alla fine cosa cambia? Nulla. Anzi, secondo me, la nostra tipologia di neve (fradicia) è anche più pericolosa perché essendo più pesante sfonda più tetti.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:32:25
Citazione di: Flavioski il Gio 19 Gennaio, 2017, 15:46:36
Citazione di: trentinodoc il Gio 19 Gennaio, 2017, 12:44:56
Citazione di: Cevedale il Gio 19 Gennaio, 2017, 12:41:42

C'e' poco da commentare....il nulla totale.

Si passa a Febbraio.

febbraio per me rappresenta il primo mese di primavera per il fondovalle
sempre detestato anche da piccolo


Idem mit Kartoffeln. Non parliamo poi dopo metà mese, quando le giornate si allungano a dismisura...  :-X
Io provo lo stesso sentimento per i giorni che seguono l'Epifania.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:33:31
Citazione di: El Bonve il Gio 19 Gennaio, 2017, 16:45:25
Tanto son pronto a scommettere che arrivata primavera pioverà tutti i giorni (in tal caso godo)

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Ovvio. E in tal caso io bestemmio parecchio.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:34:59
Citazione di: MrPippoTN il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:31:22

Si ma, in pratica, volendo parlare di emergenza neve, alla fine cosa cambia? Nulla. Anzi, secondo me, la nostra tipologia di neve (fradicia) è anche più pericolosa perché essendo più pesante sfonda più tetti.


Ah quello è ovvio, ma si parlava giusto per "dividere" le due tipologie di nevicatona.

E' chiaro poi che la nostra risulta forse più complessa da gestire ed in parte più pericolosa proprio per la maggior pesantezza del tipo di neve.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:36:54
Citazione di: simofir il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:09:19
Citazione di: Flavioski il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:02:29
GFS vs ECMWF x fra una settimanella, uguali proprio...  :P


(https://s23.postimg.org/fuwe7pvbb/GFS_12z_x_27_1_17.png) (https://postimg.org/image/fuwe7pvbb/)

(https://s28.postimg.org/x44derapl/ECMWF_12z_x_27_1_17.png) (https://postimg.org/image/x44derapl/)


Forza europei, ovviamente!
però un accenno c'è anche in gfs.
la configurazione di ecmwf 12z si era vista due giorni fa.sparita e oggi riproposta.

E' vero, ma per loro evolverebbe nel solito cut-off basso per via della rapida rimonta altopressoria; questa c'è anche in Reading dopo il primo nucleo del 27, ma vista così sembra più blanda e transitoria in attesa dei "rinforzi" dall'Atlantico, grazie anche probabilmente alla poca vorticità in sede canadese a favore del più vicino Atlantico, a NW dell'UK (cosa che mi rende un po' perplesso a dire il vero).

Molta incertezza comunque (che non è detto sia necessariamente un male), e in ogni caso carte decenti non prima di una settimana, ma naturalmente forza Reading, visto che sembra riprendere il filo di qualche giorno fa, e a noi ora servono le precipitazioni.

:ciao:

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:37:54
Bhe per lunedì basterebbe uno spostamento a nord di 200 km... Troppo tardi ormai?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:39:20
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:34:59
Citazione di: MrPippoTN il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:31:22

Si ma, in pratica, volendo parlare di emergenza neve, alla fine cosa cambia? Nulla. Anzi, secondo me, la nostra tipologia di neve (fradicia) è anche più pericolosa perché essendo più pesante sfonda più tetti.


Ah quello è ovvio, ma si parlava giusto per "dividere" le due tipologie di nevicatona.

E' chiaro poi che la nostra risulta forse più complessa da gestire ed in parte più pericolosa proprio per la maggior pesantezza del tipo di neve.
Si ma lui aveva chiesto se da noi si siano mai viste certe nevicate. La risposta è sì, servono condizioni di partenza completamente diverse, ma le metrate di neve in Trentino le ha sempre fatte. E capiteranno ancora perché la meteorologia è ciclica e prima o poi la ruota gira. Tutto già visto, già vissuto.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:42:10
Citazione di: Dr_House il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:37:54
Bhe per lunedì basterebbe uno spostamento a nord di 200 km... Troppo tardi ormai?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk



Direi di no, ma gli ultimi 2-3 run sembrano abbastanza "stazionari" e non hanno proposto ulteriori miglioramenti.

Al momento è una situazione pro-Piemonte con notevole scirocco dalle nostre parti e scarsissime precipitazioni; roba simile forse al 25-26 novembre scorso.

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Beloot il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:42:55
85 troppo giovane, 2006 invece spettacolo, 70 cm qui al lago di Tenno, certo amici erano andati fino al Bleggio in motoslitta!! Del 2008 non ricordo invece.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:44:15
Citazione di: MrPippoTN il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:39:20
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:34:59
Citazione di: MrPippoTN il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:31:22

Si ma, in pratica, volendo parlare di emergenza neve, alla fine cosa cambia? Nulla. Anzi, secondo me, la nostra tipologia di neve (fradicia) è anche più pericolosa perché essendo più pesante sfonda più tetti.


Ah quello è ovvio, ma si parlava giusto per "dividere" le due tipologie di nevicatona.

E' chiaro poi che la nostra risulta forse più complessa da gestire ed in parte più pericolosa proprio per la maggior pesantezza del tipo di neve.
Si ma lui aveva chiesto se da noi si siano mai viste certe nevicate. La risposta è sì, servono condizioni di partenza completamente diverse, ma le metrate di neve in Trentino le ha sempre fatte. E capiteranno ancora perché la meteorologia è ciclica e prima o poi la ruota gira. Tutto già visto, già vissuto.

Sì infatti, come dicevo qualche post fa. E oltretutto nel 1986 non fu solo neve per i monti eh, a Trento 80 cm pesantissimi a tratti misti ad acqua e col temporale con corrente saltata, alberi abbattuti, cornicioni caduti, insomma cose un po' simili a quelle che si vedono in questi giorni, e IN CITTA' ripeto; chiaro che in montagna deve aver fatto sfracelli. Per far una mega nevicata a Bolzano, rendiamoci conto...  ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:44:53
Citazione di: MrPippoTN il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:39:20

Si ma lui aveva chiesto se da noi si siano mai viste certe nevicate. La risposta è sì, servono condizioni di partenza completamente diverse, ma le metrate di neve in Trentino le ha sempre fatte. E capiteranno ancora perché la meteorologia è ciclica e prima o poi la ruota gira. Tutto già visto, già vissuto.

Io infatti gli ho risposto che le ha fatte eccome.

Ho soloo aggiunto l'informazione, visto che la domanda era fatta in riferimento ai nevoni abruzzesi, che i due tipi di nevoni (quello nostro e quello abruzzese/marchigiano/molisano) sono abbastanza diversi come tipo di neve, umidità etc.

;)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:47:38
Citazione di: Beloot il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:42:55
85 troppo giovane, 2006 invece spettacolo, 70 cm qui al lago di Tenno, certo amici erano andati fino al Bleggio in motoslitta!! Del 2008 non ricordo invece.

Nel 1985 credo che a Tenno abbia toccato il metro al suolo, considerando che qui sotto abbiamo raggiunto i 60-65 cm

Nel nevone del'11-12 febbraio 1978 dovrebbe aver fatto 70-80 cm leggendo i giornali dell'epoca (e ne aveva fatti un'altra cinquantina il 29 gennaio ... che robe ...) .
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Meteo Ballino il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:49:44
Come mi sarebbe piaciuto vivere quei momenti!  :'(   Peccato che non ero ancora nato!  ;D
Anche qui a Ballino il manto nevoso aveva superato il metro!  :)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:56:58
Citazione di: Flavioski il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:44:15
Citazione di: MrPippoTN il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:39:20
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:34:59
Citazione di: MrPippoTN il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:31:22

Si ma, in pratica, volendo parlare di emergenza neve, alla fine cosa cambia? Nulla. Anzi, secondo me, la nostra tipologia di neve (fradicia) è anche più pericolosa perché essendo più pesante sfonda più tetti.


Ah quello è ovvio, ma si parlava giusto per "dividere" le due tipologie di nevicatona.

E' chiaro poi che la nostra risulta forse più complessa da gestire ed in parte più pericolosa proprio per la maggior pesantezza del tipo di neve.
Si ma lui aveva chiesto se da noi si siano mai viste certe nevicate. La risposta è sì, servono condizioni di partenza completamente diverse, ma le metrate di neve in Trentino le ha sempre fatte. E capiteranno ancora perché la meteorologia è ciclica e prima o poi la ruota gira. Tutto già visto, già vissuto.

Sì infatti, come dicevo qualche post fa. E oltretutto nel 1986 non fu solo neve per i monti eh, a Trento 80 cm pesantissimi a tratti misti ad acqua e col temporale con corrente saltata, alberi abbattuti, cornicioni caduti, insomma cose un po' simili a quelle che si vedono in questi giorni, e IN CITTA' ripeto; chiaro che in montagna deve aver fatto sfracelli. Per far una mega nevicata a Bolzano, rendiamoci conto...  ;D

Ricapiterà prima o poi... ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:58:49
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:47:38
Citazione di: Beloot il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:42:55
85 troppo giovane, 2006 invece spettacolo, 70 cm qui al lago di Tenno, certo amici erano andati fino al Bleggio in motoslitta!! Del 2008 non ricordo invece.

Nel 1985 credo che a Tenno abbia toccato il metro al suolo, considerando che qui sotto abbiamo raggiunto i 60-65 cm

Nel nevone del'11-12 febbraio 1978 dovrebbe aver fatto 70-80 cm leggendo i giornali dell'epoca (e ne aveva fatti un'altra cinquantina il 29 gennaio ... che robe ...) .

Orco bravo Matteo, prima mi ero dimenticato del 1977-78, forse il miglior inverno per le mie rilevazioni, sia per costanza delle nevicate (da novembre a marzo) che per accumulo a Trento città (sui 2 metri totali) e credo in diversi altri posti della Regione, Alto Adige e Trentino meridionale compresi se non sbaglio, e ottimo pure in quota: l'inverno perfetto insomma, con occasioni frequenti e un po' per tutti i gusti, anche se magari era mancata la mega nevicata da un metro.

Quanto pagherei per rivedere un inverno simile!!!  :'(
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Gio 19 Gennaio, 2017, 21:03:31
Citazione di: Flavioski il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:58:49
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:47:38
Citazione di: Beloot il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:42:55
85 troppo giovane, 2006 invece spettacolo, 70 cm qui al lago di Tenno, certo amici erano andati fino al Bleggio in motoslitta!! Del 2008 non ricordo invece.

Nel 1985 credo che a Tenno abbia toccato il metro al suolo, considerando che qui sotto abbiamo raggiunto i 60-65 cm

Nel nevone del'11-12 febbraio 1978 dovrebbe aver fatto 70-80 cm leggendo i giornali dell'epoca (e ne aveva fatti un'altra cinquantina il 29 gennaio ... che robe ...) .

Orco bravo Matteo, prima mi ero dimenticato del 1977-78, forse il miglior inverno per le mie rilevazioni, sia per costanza delle nevicate (da novembre a marzo) che per accumulo a Trento città (sui 2 metri totali) e credo in diversi altri posti della Regione, Alto Adige e Trentino meridionale compresi se non sbaglio, e ottimo pure in quota: l'inverno perfetto insomma, con occasioni frequenti e un po' per tutti i gusti, anche se magari era mancata la mega nevicata da un metro.

Quanto pagherei per rivedere un inverno simile!!!  :'(
Non me lo dire a me che quello che più si avvicina di quelli che ho vissuto è il 2005-2006 che in confronto a quello sembra pulviscolo. [emoji23]

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Gio 19 Gennaio, 2017, 21:17:36
Citazione di: bantu86 il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:56:58
Citazione di: Flavioski il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:44:15
Citazione di: MrPippoTN il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:39:20
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:34:59
Citazione di: MrPippoTN il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:31:22

Si ma, in pratica, volendo parlare di emergenza neve, alla fine cosa cambia? Nulla. Anzi, secondo me, la nostra tipologia di neve (fradicia) è anche più pericolosa perché essendo più pesante sfonda più tetti.


Ah quello è ovvio, ma si parlava giusto per "dividere" le due tipologie di nevicatona.

E' chiaro poi che la nostra risulta forse più complessa da gestire ed in parte più pericolosa proprio per la maggior pesantezza del tipo di neve.
Si ma lui aveva chiesto se da noi si siano mai viste certe nevicate. La risposta è sì, servono condizioni di partenza completamente diverse, ma le metrate di neve in Trentino le ha sempre fatte. E capiteranno ancora perché la meteorologia è ciclica e prima o poi la ruota gira. Tutto già visto, già vissuto.

Sì infatti, come dicevo qualche post fa. E oltretutto nel 1986 non fu solo neve per i monti eh, a Trento 80 cm pesantissimi a tratti misti ad acqua e col temporale con corrente saltata, alberi abbattuti, cornicioni caduti, insomma cose un po' simili a quelle che si vedono in questi giorni, e IN CITTA' ripeto; chiaro che in montagna deve aver fatto sfracelli. Per far una mega nevicata a Bolzano, rendiamoci conto...  ;D

Ricapiterà prima o poi... ;D ;D ;D ;D ;D


Le avrai già viste altre volte immagino, ma è sempre bello vedere come può fare più di mezzo metro auch in Bozen (giusto Heinrich?)

(http://www.wetterzentrale.de/maps/archive/1986/cfsr/CFSR_1_1986012812_1.png)
(http://www.wetterzentrale.de/maps/archive/1986/cfsr/CFSR_1_1986012912_1.png)
(http://www.wetterzentrale.de/maps/archive/1986/cfsr/CFSR_1_1986013012_1.png)
(http://www.wetterzentrale.de/maps/archive/1986/cfsr/CFSR_1_1986013112_1.png)
(http://www.wetterzentrale.de/maps/archive/1986/cfsr/CFSR_1_1986020112_1.png)

Con questi valori a 850 hPa nel momento forse più caldo:

(http://www.wetterzentrale.de/maps/archive/1986/cfsr/CFSR_1_1986020112_2.png)

Cioè...   :o  :o

Mi scuso per il parziale OT, ma visto il titolo del topic chissà che agli Dei della neve non si accenda una lampadina, hai visto mai...

;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Gio 19 Gennaio, 2017, 21:32:04
Citazione di: Flavioski il Gio 19 Gennaio, 2017, 21:17:36
Citazione di: bantu86 il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:56:58
Citazione di: Flavioski il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:44:15
Citazione di: MrPippoTN il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:39:20
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:34:59
Citazione di: MrPippoTN il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:31:22

Si ma, in pratica, volendo parlare di emergenza neve, alla fine cosa cambia? Nulla. Anzi, secondo me, la nostra tipologia di neve (fradicia) è anche più pericolosa perché essendo più pesante sfonda più tetti.


Ah quello è ovvio, ma si parlava giusto per "dividere" le due tipologie di nevicatona.

E' chiaro poi che la nostra risulta forse più complessa da gestire ed in parte più pericolosa proprio per la maggior pesantezza del tipo di neve.
Si ma lui aveva chiesto se da noi si siano mai viste certe nevicate. La risposta è sì, servono condizioni di partenza completamente diverse, ma le metrate di neve in Trentino le ha sempre fatte. E capiteranno ancora perché la meteorologia è ciclica e prima o poi la ruota gira. Tutto già visto, già vissuto.

Sì infatti, come dicevo qualche post fa. E oltretutto nel 1986 non fu solo neve per i monti eh, a Trento 80 cm pesantissimi a tratti misti ad acqua e col temporale con corrente saltata, alberi abbattuti, cornicioni caduti, insomma cose un po' simili a quelle che si vedono in questi giorni, e IN CITTA' ripeto; chiaro che in montagna deve aver fatto sfracelli. Per far una mega nevicata a Bolzano, rendiamoci conto...  ;D

Ricapiterà prima o poi... ;D ;D ;D ;D ;D


Le avrai già viste altre volte immagino, ma è sempre bello vedere come può fare più di mezzo metro auch in Bozen (giusto Heinrich?)

(http://www.wetterzentrale.de/maps/archive/1986/cfsr/CFSR_1_1986012812_1.png)
(http://www.wetterzentrale.de/maps/archive/1986/cfsr/CFSR_1_1986012912_1.png)
(http://www.wetterzentrale.de/maps/archive/1986/cfsr/CFSR_1_1986013012_1.png)
(http://www.wetterzentrale.de/maps/archive/1986/cfsr/CFSR_1_1986013112_1.png)
(http://www.wetterzentrale.de/maps/archive/1986/cfsr/CFSR_1_1986020112_1.png)

Con questi valori a 850 hPa nel momento forse più caldo:

(http://www.wetterzentrale.de/maps/archive/1986/cfsr/CFSR_1_1986020112_2.png)

Cioè...   :o  :o

Mi scuso per il parziale OT, ma visto il titolo del topic chissà che agli Dei della neve non si accenda una lampadina, hai visto mai...

;D
In montagna dev' esser stato apocalittico: qua e là avevo letto di due metri e più laddove è sempre nevicato...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: yakopuz il Gio 19 Gennaio, 2017, 21:43:49
Ban ormai negli ultimi 5 anni ho preso troppe bastonate tra i denti ... ma non capisco ancora come possa sempre andarci storta. Con un periodo freddo cosi lungo come quello che stiamo vivendo, davvero strano che non arrivi un raddolcimento da mezzo metro in citta ... non e´possibile che non arrivi nulla ...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Lorenzo il Gio 19 Gennaio, 2017, 22:07:56
Citazione di: yakopuz il Gio 19 Gennaio, 2017, 21:43:49
Ban ormai negli ultimi 5 anni ho preso troppe bastonate tra i denti ... ma non capisco ancora come possa sempre andarci storta. Con un periodo freddo cosi lungo come quello che stiamo vivendo, davvero strano che non arrivi un raddolcimento da mezzo metro in citta ... non e´possibile che non arrivi nulla ...
Anch'io non capisco, è assurdo! Tutto il territorio europeo ha visto neve
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: stefanocucco83 il Gio 19 Gennaio, 2017, 22:10:13
Citazione di: El Bonve il Gio 19 Gennaio, 2017, 21:32:04

In montagna dev' esser stato apocalittico: qua e là avevo letto di due metri e più laddove è sempre nevicato...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
qui non leggo mai parlare dell'inverno 2013/2014...io ero appena arrivato in Trentino, ma ricordo foto di rifugi sommersi dalla neve, metri di neve al passo Rolle che era spesso chiuso per slavine..io personalmente sono stato al Rolle e ricordo lo spettacolo di salire tra muri di neve..sbav sbav... sono stato anche in val rendena e anche li, accumuli spaventosi. Tetti a rischio crolli.
Ricordo che in gennaio e febbraio si erano registrate una nevicata dietro l'altra
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 19 Gennaio, 2017, 22:12:50
Citazione di: stefanocucco83 il Gio 19 Gennaio, 2017, 22:10:13
Citazione di: El Bonve il Gio 19 Gennaio, 2017, 21:32:04

In montagna dev' esser stato apocalittico: qua e là avevo letto di due metri e più laddove è sempre nevicato...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
qui non leggo mai parlare dell'inverno 2013/2014...io ero appena arrivato in Trentino, ma ricordo foto di rifugi sommersi dalla neve, metri di neve al passo Rolle che era spesso chiuso per slavine..io personalmente sono stato al Rolle e ricordo lo spettacolo di salire tra muri di neve..sbav sbav... sono stato anche in val rendena e anche li, accumuli spaventosi. Tetti a rischio crolli..

Qui è caduto un gran bel macello di neve, l'apice il 31 gennaio 2014 con più di 50 cm...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Gio 19 Gennaio, 2017, 22:19:26
Citazione di: Thomyorke il Gio 19 Gennaio, 2017, 22:12:50
Citazione di: stefanocucco83 il Gio 19 Gennaio, 2017, 22:10:13
Citazione di: El Bonve il Gio 19 Gennaio, 2017, 21:32:04

In montagna dev' esser stato apocalittico: qua e là avevo letto di due metri e più laddove è sempre nevicato...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
qui non leggo mai parlare dell'inverno 2013/2014...io ero appena arrivato in Trentino, ma ricordo foto di rifugi sommersi dalla neve, metri di neve al passo Rolle che era spesso chiuso per slavine..io personalmente sono stato al Rolle e ricordo lo spettacolo di salire tra muri di neve..sbav sbav... sono stato anche in val rendena e anche li, accumuli spaventosi. Tetti a rischio crolli..

Qui è caduto un gran bel macello di neve, l'apice il 31 gennaio 2014 con più di 50 cm...
Tot cm?

Comunque mettevi t anche di un grado più basse e ne faceva il doppio anche togliendo 1/3 delle saccature passate...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 19 Gennaio, 2017, 22:26:34

(https://s24.postimg.org/9iwi7829d/20140131_092410.jpg) (https://postimg.org/image/9iwi7829d/)

Mattina del 31 gennaio...
Non ricordo i cm totali, penso più di 2 metri e mezzo
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Gio 19 Gennaio, 2017, 22:27:55
Citazione di: Thomyorke il Gio 19 Gennaio, 2017, 22:26:34

(https://s24.postimg.org/9iwi7829d/20140131_092410.jpg) (https://postimg.org/image/9iwi7829d/)

Mattina del 31 gennaio...
Non ricordo i cm totali, penso più di 2 metri e mezzo
Nel 2008 320 cm e rotti totali.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 19 Gennaio, 2017, 22:29:12
Citazione di: Flavioski il Gio 19 Gennaio, 2017, 20:58:49

Orco bravo Matteo, prima mi ero dimenticato del 1977-78, forse il miglior inverno per le mie rilevazioni, sia per costanza delle nevicate (da novembre a marzo) che per accumulo a Trento città (sui 2 metri totali) e credo in diversi altri posti della Regione, Alto Adige e Trentino meridionale compresi se non sbaglio, e ottimo pure in quota: l'inverno perfetto insomma, con occasioni frequenti e un po' per tutti i gusti, anche se magari era mancata la mega nevicata da un metro.

Quanto pagherei per rivedere un inverno simile!!!  :'(

Spettacoloso anche in Busa quell'inverno, in particolare le 4 settimane fra 11 gennaio e 11 febbraio con ben 3 nevicate da 25-35 cm ciascuna e un'altra da dozzina ...

(http://www.garda-meteo.com/matteo/neve/articoli/11febbraio1978.jpg)

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Gio 19 Gennaio, 2017, 22:29:52
Citazione di: El Bonve il Gio 19 Gennaio, 2017, 22:27:55
Citazione di: Thomyorke il Gio 19 Gennaio, 2017, 22:26:34

(https://s24.postimg.org/9iwi7829d/20140131_092410.jpg) (https://postimg.org/image/9iwi7829d/)

Mattina del 31 gennaio...
Non ricordo i cm totali, penso più di 2 metri e mezzo
Nel 2008 320 cm e rotti totali.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



Non stento a crederci. Ho scavato tunnel x entrare nella seconda casa dei miei su a Sfruz...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Ven 20 Gennaio, 2017, 00:15:49
Sì, vabbè modelli instabili, ma questa! Salvo la sequenza del fanta di GFS 18 perché tanto mi sa che domani non resterà più nulla, certo che le ultime mappe somigliano un pochino a quelle di gennaio 1986 mostrate prima...  ;D


(https://s23.postimg.org/jhr0mxqqv/GFSOPEU18_264_1.png) (https://postimg.org/image/jhr0mxqqv/)

(https://s29.postimg.org/70uxdjp9f/GFSOPEU18_288_1.png) (https://postimg.org/image/70uxdjp9f/)

(https://s24.postimg.org/r5a90pa41/GFSOPEU18_312_1.png) (https://postimg.org/image/r5a90pa41/)

(https://s28.postimg.org/esmky0ud5/GFSOPEU18_360_1.png) (https://postimg.org/image/esmky0ud5/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Ven 20 Gennaio, 2017, 06:47:15
Infatti son cambiate [emoji2] [emoji2]

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Ven 20 Gennaio, 2017, 07:46:21

Ecmwf 00: anche quella del 28 andata, cut-off e nulla da noi.
Modelli orrendi....il nulla.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Ven 20 Gennaio, 2017, 08:02:49

Forse e dico forse dal 30 gennaio si apre il vero atlantico con belle saccature nord-atlantiche.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Ven 20 Gennaio, 2017, 08:38:06
Citazione di: Cevedale il Ven 20 Gennaio, 2017, 07:46:21

Ecmwf 00: anche quella del 28 andata, cut-off e nulla da noi.
Modelli orrendi....il nulla.
quella del 28 aspettiamo a dire che va in cutoff a 8 giorni.
gfs è pura frontolisi, ma Reading conferma l'idea di ieri.Ovviamente con questo abassamento della traiettoria negativo.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Ven 20 Gennaio, 2017, 08:59:57
Per Flavio, questo è quanto riportava Dieter riguardo all'86.

(https://s30.postimg.org/9x0gg1tv1/Capture_2017_01_20_08_55_32.png) (https://postimg.org/image/9x0gg1tv1/)


Riflettiamo sulla situazione:

1) La più cospicua precipitazione per Bolzano - Tempo di ritorno per una perturbazione over 100 mm, 30 anni?
2) La più cospicua precipitazione per Bolzano in pieno inverno - Tempo di ritorno per una perturbazione over 100 mm in pieno inverno, 50 anni?
3) La più cospicua precipitazione per Bolzano in pieno inverno con irruzione fredda i giorni prima - Tempo di ritorno per una perturbazione over 100 mm in pieno inverno e con un cuscino che la precede, 100 anni?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Flavioski il Ven 20 Gennaio, 2017, 10:46:57
Citazione di: bantu86 il Ven 20 Gennaio, 2017, 08:59:57
Per Flavio, questo è quanto riportava Dieter riguardo all'86.

(https://s30.postimg.org/9x0gg1tv1/Capture_2017_01_20_08_55_32.png) (https://postimg.org/image/9x0gg1tv1/)


Riflettiamo sulla situazione:

1) La più cospicua precipitazione per Bolzano - Tempo di ritorno per una perturbazione over 100 mm, 30 anni?
2) La più cospicua precipitazione per Bolzano in pieno inverno - Tempo di ritorno per una perturbazione over 100 mm in pieno inverno, 50 anni?
3) La più cospicua precipitazione per Bolzano in pieno inverno con irruzione fredda i giorni prima - Tempo di ritorno per una perturbazione over 100 mm in pieno inverno e con un cuscino che la precede, 100 anni?

I tempi di ritorno non li so, ma è facile che siano grossomodo quelli, anche solo considerando che appunto si tratta del periodo statisticamente più secco dell'anno (per Trento, ma credo anche per Bolzano).

In ogni caso 31 anni son già passati, vediamo quanti ancora ne dovranno passare...

:ciao:
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Ven 20 Gennaio, 2017, 10:50:42
Citazione di: Flavioski il Ven 20 Gennaio, 2017, 10:46:57
Citazione di: bantu86 il Ven 20 Gennaio, 2017, 08:59:57
Per Flavio, questo è quanto riportava Dieter riguardo all'86.

(https://s30.postimg.org/9x0gg1tv1/Capture_2017_01_20_08_55_32.png) (https://postimg.org/image/9x0gg1tv1/)


Riflettiamo sulla situazione:

1) La più cospicua precipitazione per Bolzano - Tempo di ritorno per una perturbazione over 100 mm, 30 anni?
2) La più cospicua precipitazione per Bolzano in pieno inverno - Tempo di ritorno per una perturbazione over 100 mm in pieno inverno, 50 anni?
3) La più cospicua precipitazione per Bolzano in pieno inverno con irruzione fredda i giorni prima - Tempo di ritorno per una perturbazione over 100 mm in pieno inverno e con un cuscino che la precede, 100 anni?

I tempi di ritorno non li so, ma è facile che siano grossomodo quelli, anche solo considerando che appunto si tratta del periodo statisticamente più secco dell'anno (per Trento, ma credo anche per Bolzano).

In ogni caso 31 anni son già passati, vediamo quanti ancora ne dovranno passare...

:ciao:

I tempi di ritorno li ho messi per gioco.  ;D ;D
La sostanza è che siamo di fronte ad un miracolo meteo.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Ven 20 Gennaio, 2017, 11:50:24
GFS 06 nuovamente deprimente...ma 2 run di fila decenti no quest'anno?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Ven 20 Gennaio, 2017, 11:53:26
Questi cascano sempre in piedi oh...


(https://s27.postimg.org/8deqo9xhr/GFSOPNA06_312_1.png) (https://postimg.org/image/8deqo9xhr/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Ven 20 Gennaio, 2017, 12:10:24
Ma possibile che ogni possibile onda atlantica venga inspiegabilmente "murata" nel suo incedere verso est e riassorbita dalle L in uscita dal Labrador?
Possibile che l'anticiclone russo o quello termico derivante dai suoli innevati sull'est Europa facciano da blocco? Sarebbe divertente nel caso, da una parte ci ha garantito il freddo, dall'altro ci toglie ogni velleità precipitativa.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 20 Gennaio, 2017, 12:32:23
Beh cmq con questa non rimarremmo certo all'asciutto, almeno per qualche bella ora ... e fra l'altro con che termiche ...


(https://s24.postimg.org/r2hji0869/ECI1_168_GIF_20gen.png) (https://postimg.org/image/r2hji0869/)(https://s24.postimg.org/6we1j4cip/ECI0_168_GIF_02gen.png) (https://postimg.org/image/6we1j4cip/)


Cmq mancano ancora 6-7 giorni ...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Ven 20 Gennaio, 2017, 12:44:47
Citazione di: AltoGardameteo il Ven 20 Gennaio, 2017, 12:32:23
Beh cmq con questa non rimarremmo certo all'asciutto, almeno per qualche bella ora ... e fra l'altro con che termiche ...


(https://s24.postimg.org/r2hji0869/ECI1_168_GIF_20gen.png) (https://postimg.org/image/r2hji0869/)(https://s24.postimg.org/6we1j4cip/ECI0_168_GIF_02gen.png) (https://postimg.org/image/6we1j4cip/)


Cmq mancano ancora 6-7 giorni ...
Media reading più simile al run di ieri sera.
Buoni anche controllo e media gfs 06.ufficiale invece deprimente.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: teuz il Ven 20 Gennaio, 2017, 13:26:28
dai che da febbraio si cambia...almeno il nome del mese   ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Ven 20 Gennaio, 2017, 14:03:12
Citazione di: AltoGardameteo il Ven 20 Gennaio, 2017, 12:32:23
Beh cmq con questa non rimarremmo certo all'asciutto, almeno per qualche bella ora ... e fra l'altro con che termiche ...


(https://s24.postimg.org/r2hji0869/ECI1_168_GIF_20gen.png) (https://postimg.org/image/r2hji0869/)(https://s24.postimg.org/6we1j4cip/ECI0_168_GIF_02gen.png) (https://postimg.org/image/6we1j4cip/)


Cmq mancano ancora 6-7 giorni ...

Precipita con questa? Con la saccatura oltre il Portogallo?  :o :o
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Ven 20 Gennaio, 2017, 14:05:43
Forse è già stato detto, ma ho notato che GFS parallelo rispetto all'ufficiale ha una risoluzione migliore (mezzo grado invece di 1 grado) per cui non dovrebbe essere più performante?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 20 Gennaio, 2017, 14:12:41
Citazione di: bantu86 il Ven 20 Gennaio, 2017, 14:03:12
Precipita con questa? Con la saccatura oltre il Portogallo?  :o :o

Non bisogna guardare solo al suolo, in quota c'è un buon S con stau alpino non male (10 hPa di scarto fra nord e sud Alpi).

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Ven 20 Gennaio, 2017, 14:29:23
Guardate lo spread sulla pressione al livello del mare per Bolzano:

(https://s27.postimg.org/wtbt8fo67/graphe4_1000_11_33982_46_49067.gif) (https://postimg.org/image/wtbt8fo67/)

Ufficiale vede il blocco, controllo vede il cedimento. La media è una via di mezzo.

e ancora meglio per Stoccolma:

(https://s23.postimg.org/bm2n96ynb/graphe4_1000_18_0649_59_33258.gif) (https://postimg.org/image/bm2n96ynb/)


Dopo il 26 può succedere ancora di tutto..
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Ven 20 Gennaio, 2017, 14:39:47
Citazione di: AltoGardameteo il Ven 20 Gennaio, 2017, 14:12:41
Citazione di: bantu86 il Ven 20 Gennaio, 2017, 14:03:12
Precipita con questa? Con la saccatura oltre il Portogallo?  :o :o

Non bisogna guardare solo al suolo, in quota c'è un buon S con stau alpino non male (10 hPa di scarto fra nord e sud Alpi).



Mah...con reading di ieri sì...stamattina l'aggiornamento non è da precipitazioni.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Ven 20 Gennaio, 2017, 14:45:43
Citazione di: bantu86 il Ven 20 Gennaio, 2017, 14:29:23
Guardate lo spread sulla pressione al livello del mare per Bolzano:

(https://s27.postimg.org/wtbt8fo67/graphe4_1000_11_33982_46_49067.gif) (https://postimg.org/image/wtbt8fo67/)

Ufficiale vede il blocco, controllo vede il cedimento. La media è una via di mezzo.

e ancora meglio per Stoccolma:

(https://s23.postimg.org/bm2n96ynb/graphe4_1000_18_0649_59_33258.gif) (https://postimg.org/image/bm2n96ynb/)


Dopo il 26 può succedere ancora di tutto..
Può sempre succeder di tutto ma poi non succede na mazza.
Non so q7ante volte avrò sentito questa frase quest'anno...[emoji3]

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Ven 20 Gennaio, 2017, 14:49:33
I modelli sono nel pallone, poi ovvio che ovviamente finirà che l'HP si erigerà proprio sopra di noi a bere birrette in piazza duomo e Waltherplatz!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Heinrich il Ven 20 Gennaio, 2017, 14:51:47
Citazione di: El Bonve il Ven 20 Gennaio, 2017, 14:45:43

Può sempre succeder di tutto ma poi non succede na mazza.
Non so qUante volte avrò sentito questa frase quest'anno...[emoji3]

;D ;D ;D ;D

Ce l'ho tatuata sulle gonadi questa frase.... credo sia da fine novembre che la leggo....
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Ven 20 Gennaio, 2017, 14:58:08
Citazione di: Heinrich il Ven 20 Gennaio, 2017, 14:51:47
Citazione di: El Bonve il Ven 20 Gennaio, 2017, 14:45:43

Può sempre succeder di tutto ma poi non succede na mazza.
Non so qUante volte avrò sentito questa frase quest'anno...[emoji3]

;D ;D ;D ;D

Ce l'ho tatuata sulle gonadi questa frase.... credo sia da fine novembre che la leggo....

Fino al 10/15 febbraio ho speranza (sole non ancora primaverile e possibilità che nevichi senza termiche siberiane) poi faccia quello che vuole....
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Ven 20 Gennaio, 2017, 17:24:42
Puzza Puzza questo gfs 12z in uscita....
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Ven 20 Gennaio, 2017, 17:31:33
Vabbè...

(https://s30.postimg.org/vi9xp55cd/GFSOPEU12_192_1.png) (https://postimg.org/image/vi9xp55cd/)

Salvo miracoli di Reading ci do sù....
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Ven 20 Gennaio, 2017, 17:47:27
Gem un po' meglio.

(https://s24.postimg.org/o9sdnkiv5/GEMOPEU12_240_1.png) (https://postimg.org/image/o9sdnkiv5/)

Dopo le 240 ore si ripiglia anche GFS.

(https://s23.postimg.org/42f4h1wo7/GFSOPEU12_264_1.png) (https://postimg.org/image/42f4h1wo7/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Ven 20 Gennaio, 2017, 18:18:24
Citazione di: bantu86 il Ven 20 Gennaio, 2017, 17:47:27
Gem un po' meglio.

(https://s24.postimg.org/o9sdnkiv5/GEMOPEU12_240_1.png) (https://postimg.org/image/o9sdnkiv5/)

Dopo le 240 ore si ripiglia anche GFS.

(https://s23.postimg.org/42f4h1wo7/GFSOPEU12_264_1.png) (https://postimg.org/image/42f4h1wo7/)
sempre 240h caxxo
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Ven 20 Gennaio, 2017, 20:01:19
Atlantico piatto per reading.... Sembra la media...

[emoji33] [emoji33] [emoji33]

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Ven 20 Gennaio, 2017, 20:06:31
Citazione di: bantu86 il Ven 20 Gennaio, 2017, 20:01:19
Atlantico piatto per reading.... Sembra la media...

[emoji33] [emoji33] [emoji33]

Aus Bozen
Un filo più accentuato rispetto a gfs il tentativo del 28, ma frontolisi a gogo.
Poi appunto il piallone.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Sab 21 Gennaio, 2017, 06:50:51
Citazione di: Heinrich il Ven 20 Gennaio, 2017, 14:51:47
Citazione di: El Bonve il Ven 20 Gennaio, 2017, 14:45:43

Può sempre succeder di tutto ma poi non succede na mazza.
Non so qUante volte avrò sentito questa frase quest'anno...[emoji3]

;D ;D ;D ;D

Ce l'ho tatuata sulle gonadi questa frase.... credo sia da fine novembre che la leggo....

Io l' ho scritta con la bomboletta sul cofano dell'auto ;D.
.toppissima
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Sab 21 Gennaio, 2017, 07:19:04
Condannati al nulla eterno. :'(
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Sab 21 Gennaio, 2017, 07:26:49
Citazione di: Thomyorke il Sab 21 Gennaio, 2017, 07:19:04
Condannati al nulla eterno. :'(
Gfs ricalca il 12z di ieri.

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Sab 21 Gennaio, 2017, 07:54:31
Reading... Piallata e caldo...

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Sab 21 Gennaio, 2017, 09:14:17
Citazione di: Thomyorke il Sab 21 Gennaio, 2017, 07:19:04
Condannati al nulla eterno. :'(
Io non ce la faccio più. Non succede più niente di meteorologico, non è più in grado di far niente.

Dove diavolo è l' estate vieni a prendermi liberami da questa prigionia

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Sab 21 Gennaio, 2017, 14:00:32
Mi autocensuro altrimenti dovrei bannarmi. Tante bestemmie, comunque.

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Sab 21 Gennaio, 2017, 17:50:00

Non male GEM 12 per il 30.
GEM mi piace, flusso atlantico ben attivo e non caldo e tante precipitazioni dopo il 29.

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Sab 21 Gennaio, 2017, 18:00:13
Citazione di: Cevedale il Sab 21 Gennaio, 2017, 17:50:00

Non male GEM 12 per il 30.
GEM mi piace, flusso atlantico ben attivo e non caldo e tante precipitazioni dopo il 29.



Daghe ceve !! Ottimo run
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Sab 21 Gennaio, 2017, 18:04:32
Citazione di: Dany79snow il Sab 21 Gennaio, 2017, 18:00:13
Citazione di: Cevedale il Sab 21 Gennaio, 2017, 17:50:00

Non male GEM 12 per il 30.
GEM mi piace, flusso atlantico ben attivo e non caldo e tante precipitazioni dopo il 29.



Daghe ceve !! Ottimo run

Queste sono le nostre saccature zio caro.

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gem/runs/2017012112/gem-0-210.png?12)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Sab 21 Gennaio, 2017, 18:21:19
Si tratta delle GEM, però ...

Finchè a parlare non sono Ecmwf e GFS, si va poco lontano.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Sab 21 Gennaio, 2017, 18:23:39
Roba più occidentale del 11 gennaio 2016. Non so nemmeno se nevica al Tonale con quelle.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Sab 21 Gennaio, 2017, 18:26:54
Trovo più affidabile gem di gfs ultimamente comunque... comunque nelle carte postate io vedo solo l' avatar di Alberto.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Sab 21 Gennaio, 2017, 18:31:28
Citazione di: Enrik il Sab 21 Gennaio, 2017, 18:23:39
Roba più occidentale del 11 gennaio 2016. Non so nemmeno se nevica al Tonale con quelle.

Veramente questa sarebbe finalmente una saccatura capace di portare 20 mm diffusi su tutto il territorio provinciale, Alpi comprese. È un cavetto d'onda molto carino, con correnti che riescono a disporsi da SUD.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Sab 21 Gennaio, 2017, 18:33:26
Ecco qui...
(https://s27.postimg.org/mq5gptzcv/Rgem2161.gif) (https://postimg.org/image/mq5gptzcv/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Sab 21 Gennaio, 2017, 18:50:44
Citazione di: Thomyorke il Sab 21 Gennaio, 2017, 18:33:26
Ecco qui...
(https://s27.postimg.org/mq5gptzcv/Rgem2161.gif) (https://postimg.org/image/mq5gptzcv/)

Appunto, guarda quella del 11 gennaio 2016. Saccatura meglio strutturata e soprattutto che affondava più a sud. Anzi, a guardarla era proprio bella, mi chiedo come abbia potuto fare quei disastri che ben conosciamo.


(https://s29.postimg.org/ejeprl8xf/AVN_1_2016011100_1.gif) (https://postimg.org/image/ejeprl8xf/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Sab 21 Gennaio, 2017, 18:59:37
Citazione di: Enrik il Sab 21 Gennaio, 2017, 18:50:44
Citazione di: Thomyorke il Sab 21 Gennaio, 2017, 18:33:26
Ecco qui...
(https://s27.postimg.org/mq5gptzcv/Rgem2161.gif) (https://postimg.org/image/mq5gptzcv/)

Appunto, guarda quella del 11 gennaio 2016. Saccatura meglio strutturata e soprattutto che affondava più a sud. Anzi, a guardarla era proprio bella, mi chiedo come abbia potuto fare quei disastri che ben conosciamo.


(https://s29.postimg.org/ejeprl8xf/AVN_1_2016011100_1.gif) (https://postimg.org/image/ejeprl8xf/)


Scusami credevo ti riferissi a quella appena transitata (2017)...
Beh beh...il problema è che l'affondo è stato piatto con cavo d'onda solo accennato: il cavettino previsto da gem è inserito in un'ondulazione più incisiva.
Ricordo bene come il 16 gen 2016 si ebbero correnti da wsw sparate e deleterie x le temperature alle medie quote.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Sab 21 Gennaio, 2017, 19:00:28
Ecco qui si nota il flusso sparato e caldo dal medio atlantico:


(https://s28.postimg.org/k91sr2k4p/CFSR_1_2016011112_1.png) (https://postimg.org/image/k91sr2k4p/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Sab 21 Gennaio, 2017, 19:13:21

Speriamo in Ecmwf stasera.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Sab 21 Gennaio, 2017, 19:42:07
Citazione di: Thomyorke il Sab 21 Gennaio, 2017, 19:00:28
Ecco qui si nota il flusso sparato e caldo dal medio atlantico:


(https://s28.postimg.org/k91sr2k4p/CFSR_1_2016011112_1.png) (https://postimg.org/image/k91sr2k4p/)
Speriamo. A me va bene anche un po' di pioggia in basso. Basta che sia neve sopra i 1000-1200.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Sab 21 Gennaio, 2017, 20:04:26
Reading incommentabile, a parte quella goccetta nel breve che se si spostasse un po' più a est...alzerebbe un po' di vento! Run veramente penoso
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Sab 21 Gennaio, 2017, 20:13:16
E' finita, ragazzi: per i prossimi quindici giorni mettiamoci il cuore in pace. La stagione è andata, possiamo solo raccogliere le briciole di qualche suo colpo di coda.

(http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/precip/CWlink/pna/nao.sprd2.gif)

(https://s27.postimg.org/sjiyxmdsv/nao_sprd2_1.gif) (https://postimg.org/image/sjiyxmdsv/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Sab 21 Gennaio, 2017, 20:15:27

Dai, non malissimo Reading, quella a 240 ore potrebbe essere OK, purtroppo molto distante.
Speriamo in GEM.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Sab 21 Gennaio, 2017, 20:26:01
Citazione di: Enrik il Sab 21 Gennaio, 2017, 20:04:26
Reading incommentabile, a parte quella goccetta nel breve che se si spostasse un po' più a est...alzerebbe un po' di vento! Run veramente penoso

Più che altro non è ne carne ne pesce ... siamo in una sorta di limbo ... mah ... non ci sono segnali un pò precisi verso un senso o l'altro ...


Io comunque, a differenza di tanti qua, sono sempre convinto che anche febbraio possa regalare buoni se non ottimi episodi invernali (parlo in generale, non non lo specifico di questo prossimo) ; spero in un bel colpo colpo di coda nelle prime due settimane del mese.

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Sab 21 Gennaio, 2017, 20:29:54
Citazione di: Cevedale il Sab 21 Gennaio, 2017, 20:15:27

Dai, non malissimo Reading, quella a 240 ore potrebbe essere OK, purtroppo molto distante.
Speriamo in GEM.

siamo sempre allo stesso punto del mio avatar ...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Sab 21 Gennaio, 2017, 20:31:24
Citazione di: Enrik il Sab 21 Gennaio, 2017, 20:04:26
Reading incommentabile, a parte quella goccetta nel breve che se si spostasse un po' più a est...alzerebbe un po' di vento! Run veramente penoso
se Reading è incommentabile gfs cos'è...?
piallata epocale e alta pressione infinita.
Almeno nelle ecmwf c'è una goccia che destabilizza un po' e un'apertura successiva atlantica probabile.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Sab 21 Gennaio, 2017, 20:34:41
comunque mi rifiuto di pensare che si possa passare anche febbraio senza precipitazioni ... un cambiamento diventerà probabile anche solo per la legge dei grandi numeri

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Sab 21 Gennaio, 2017, 20:36:52
Citazione di: trentinodoc il Sab 21 Gennaio, 2017, 20:34:41
comunque mi rifiuto di pensare che si possa passare anche febbraio senza precipitazioni ... un cambiamento diventerà probabile anche solo per la legge dei grandi numeri
In primavera pioverà tutti i giorni vedrai
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Sab 21 Gennaio, 2017, 20:39:56
Citazione di: El Bonve il Sab 21 Gennaio, 2017, 20:36:52
Citazione di: trentinodoc il Sab 21 Gennaio, 2017, 20:34:41
comunque mi rifiuto di pensare che si possa passare anche febbraio senza precipitazioni ... un cambiamento diventerà probabile anche solo per la legge dei grandi numeri
In primavera pioverà tutti i giorni vedrai

ah beh ma da noi qualsiasi altra stagione, fuori da questa, è più piovosa. Anche se comunque non è una regola fissa... l'anno scorso si è chiuso sottomedia pluvio in molte zone e l'unico mese veramente sopra media è stato maggio. Il 2015 si è chiuso 300 mm sotto e non mi pare di ricordare un inverno nè nevoso nè particolarmente piovoso

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Sab 21 Gennaio, 2017, 20:50:46
Per la legge dei grandi numeri nevicherà il prossimo inverno, o quello dopo. Non può fare 4 inverni di fila senza nemmeno raggiungere il 10% della media nivometrica

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Sab 21 Gennaio, 2017, 21:08:33
Reading sicuramente meglio di gfs che è la Morte meteo.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Brok il Sab 21 Gennaio, 2017, 21:09:01
Citazione di: Dr_House il Sab 21 Gennaio, 2017, 20:50:46
Per la legge dei grandi numeri nevicherà il prossimo inverno, o quello dopo. Non può fare 4 inverni di fila senza nemmeno raggiungere il 10% della media nivometrica

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ultime parole famose!!! tirata :):)la legge dei grandi numeri? per me la natura puó fare anche 10 anni cosi o peggio!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Dom 22 Gennaio, 2017, 00:40:33
Citazione di: trentinodoc il Sab 21 Gennaio, 2017, 20:34:41
comunque mi rifiuto di pensare che si possa passare anche febbraio senza precipitazioni ... un cambiamento diventerà probabile anche solo per la legge dei grandi numeri



Io invece credo nel cambiamento a marzo. E non per scaramanzia, perché sono proprio convinto che adesso arriverà un nuovo campanone anticiclonico.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Dom 22 Gennaio, 2017, 09:31:32
Citazione di: MrPippoTN il Dom 22 Gennaio, 2017, 00:40:33
Citazione di: trentinodoc il Sab 21 Gennaio, 2017, 20:34:41
comunque mi rifiuto di pensare che si possa passare anche febbraio senza precipitazioni ... un cambiamento diventerà probabile anche solo per la legge dei grandi numeri



Io invece credo nel cambiamento a marzo. E non per scaramanzia, perché sono proprio convinto che adesso arriverà un nuovo campanone anticiclonico.
D'altronde non è la prima volta che succede....

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Dom 22 Gennaio, 2017, 09:35:19
Ci rimane solo Gem.....

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Simo94 il Dom 22 Gennaio, 2017, 12:14:27
Il forte riscaldamento in stratosfera che avverrà a fine gennaio non produrrà alcun effetto in troposfera...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Dom 22 Gennaio, 2017, 12:23:37
Citazione di: Simo94 il Dom 22 Gennaio, 2017, 12:14:27
Il forte riscaldamento in stratosfera che avverrà a fine gennaio non produrrà alcun effetto in troposfera...

:D che strano!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Dom 22 Gennaio, 2017, 12:59:00
L'unica speranza (sia chiaro solo per portare precipitazioni e neve in montagna in un contesto più autunnale che invernale) viene dalla media ecmwf e gfs.
La frontolisi con cutoff per venerdì prossimo potrebbe lasciare in eredità una sorta di palude barica sul territorio Italiano e attirare in seguito qualche ondulazione atlantica più marcata.
sperando che sfondino e non affondino/restino ad ovest.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Dom 22 Gennaio, 2017, 13:46:48
Citazione di: simofir il Dom 22 Gennaio, 2017, 12:59:00
L'unica speranza (sia chiaro solo per portare precipitazioni e neve in montagna in un contesto più autunnale che invernale) viene dalla media ecmwf e gfs.
La frontolisi con cutoff per venerdì prossimo potrebbe lasciare in eredità una sorta di palude barica sul territorio Italiano e attirare in seguito qualche ondulazione atlantica più marcata.
sperando che sfondino e non affondino/restino ad ovest.
Comunque le Alpi in entrambi i modelli riescono a mantenere una 0 nonostante tutto intorno si decolli. Chiaro per i fondovalle comincia ad essere dura, ma sopra i 1000 metri ce la si farebbe...

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Dom 22 Gennaio, 2017, 16:14:33
Stasera ribaltoni me lo sento....

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Dom 22 Gennaio, 2017, 17:55:56

Ottime le GEM 12.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Dom 22 Gennaio, 2017, 17:59:47
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gem/runs/2017012212/gem-0-222.png?12)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Dom 22 Gennaio, 2017, 18:13:51
Citazione di: Cevedale il Dom 22 Gennaio, 2017, 17:55:56

Ottime le GEM 12.
Ma quanto valgono queste carte?
della serie...ha senso anche solo guardarle così per curiosità insieme alle ukmo, perché poi mi sembra che alla fine vada sempre e solo come vedono il duo gfs/ecmwf.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: MrPippoTN il Dom 22 Gennaio, 2017, 18:17:54
Nulla, purtroppo. Già sopra i 4-5 giorni non valgono niente GFS ed ECMWF... Figurarsi GEM.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: trentinodoc il Dom 22 Gennaio, 2017, 18:20:09
GFS fa vedere un cavetto a 300h ...
NGS
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Dom 22 Gennaio, 2017, 18:42:12
Citazione di: simofir il Dom 22 Gennaio, 2017, 18:13:51
Citazione di: Cevedale il Dom 22 Gennaio, 2017, 17:55:56

Ottime le GEM 12.
Ma quanto valgono queste carte?
della serie...ha senso anche solo guardarle così per curiosità insieme alle ukmo, perché poi mi sembra che alla fine vada sempre e solo come vedono il duo gfs/ecmwf.

Gfs? È stato l'ultimo modello che si è accorto della bordata da est che ha sotterrato l'Abruzzo. Prevedeva a 150 ore hp centrato sull'italia...poi piano piano si è piegato a reading.
Gfs? Ah quello del nevone su Piemonte x oggi previsto solo 48 ore fa. Si è piegato ieri a reading-navagem-gem etc

Gfs è il peggior modello in circolazione
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Dom 22 Gennaio, 2017, 18:48:14
Citazione di: Thomyorke il Dom 22 Gennaio, 2017, 18:42:12
Citazione di: simofir il Dom 22 Gennaio, 2017, 18:13:51
Citazione di: Cevedale il Dom 22 Gennaio, 2017, 17:55:56

Ottime le GEM 12.
Ma quanto valgono queste carte?
della serie...ha senso anche solo guardarle così per curiosità insieme alle ukmo, perché poi mi sembra che alla fine vada sempre e solo come vedono il duo gfs/ecmwf.

Gfs? È stato l'ultimo modello che si è accorto della bordata da est che ha sotterrato l'Abruzzo. Prevedeva a 150 ore hp centrato sull'italia...poi piano piano si è piegato a reading.
Gfs? Ah quello del nevone su Piemonte x oggi previsto solo 48 ore fa. Si è piegato ieri a reading-navagem-gem etc

Gfs è il peggior modello in circolazione
Questo giro anche reading é andato palesemente nel pallone. 2/3 giorni fa proponeva scenari top.

Aus Bozen
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Dom 22 Gennaio, 2017, 19:08:47
Citazione di: bantu86 il Dom 22 Gennaio, 2017, 18:48:14
Citazione di: Thomyorke il Dom 22 Gennaio, 2017, 18:42:12
Citazione di: simofir il Dom 22 Gennaio, 2017, 18:13:51
Citazione di: Cevedale il Dom 22 Gennaio, 2017, 17:55:56

Ottime le GEM 12.
Ma quanto valgono queste carte?
della serie...ha senso anche solo guardarle così per curiosità insieme alle ukmo, perché poi mi sembra che alla fine vada sempre e solo come vedono il duo gfs/ecmwf.

Gfs? È stato l'ultimo modello che si è accorto della bordata da est che ha sotterrato l'Abruzzo. Prevedeva a 150 ore hp centrato sull'italia...poi piano piano si è piegato a reading.
Gfs? Ah quello del nevone su Piemonte x oggi previsto solo 48 ore fa. Si è piegato ieri a reading-navagem-gem etc

Gfs è il peggior modello in circolazione
Questo giro anche reading é andato palesemente nel pallone. 2/3 giorni fa proponeva scenari top.

Aus Bozen


Un conto è proporre un cavetto x un run (reading), un altro è perseverare per giorni su uno scenario rivelatosi assolutamente distante dalla realtà dei fatti.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Dom 22 Gennaio, 2017, 19:23:21
Peccato che inesorabilmente il cavo tenda a essere strozzato tra i due anticicloni, ma ecmwf stasera (sulla scia di ukmo) è il più a est e alto di tutti i gm a120h.

(https://s28.postimg.org/kcmh3103d/ECM1_120.gif) (https://postimg.org/image/kcmh3103d/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Dom 22 Gennaio, 2017, 19:57:51
Goccia cutoffata che vaga per il mediterraneo per reading. Vediamo se funge da calamita..

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Dom 22 Gennaio, 2017, 20:11:58
Dai, non malissimo Reading.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Dom 22 Gennaio, 2017, 20:15:13
Reading il migliore in tutti i sensi, il cuore dell'hp rimane alto. La piallata totale non la vedo probabile.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 22 Gennaio, 2017, 23:24:59
Si nota in effetti qualche miglioramento stasera, perlomeno c'è qualche segnale interessante e forse scongiuriamo almeno il campanone mite ....

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 23 Gennaio, 2017, 08:13:17
Non mancherebbe tanto al taglio della radice dell'HP, peccato...



(https://s28.postimg.org/fnk741u7t/ECMOPEU00_96_1.png) (https://postimg.org/image/fnk741u7t/)

(https://s28.postimg.org/tiihmiomx/GFSOPEU00_96_1.png) (https://postimg.org/image/tiihmiomx/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Lun 23 Gennaio, 2017, 08:17:55
Citazione di: bantu86 il Lun 23 Gennaio, 2017, 08:13:17
Non mancherebbe tanto al taglio della radice dell'HP, peccato...



(https://s28.postimg.org/fnk741u7t/ECMOPEU00_96_1.png) (https://postimg.org/image/fnk741u7t/)

(https://s28.postimg.org/tiihmiomx/GFSOPEU00_96_1.png) (https://postimg.org/image/tiihmiomx/)


Non male Ecmwf nel lungo, freddo con possibile entrata del flusso atlantico da ovest.
GEM sempre ottime per la prossima settimana.

Dai che forse inizio febbraio si apre con l'atlantico.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 23 Gennaio, 2017, 08:28:27
Nel confronto con l'emissione 12z di ieri si può vedere come ci siano ancora margini per miglioramenti.

12z di ieri
(https://s28.postimg.org/x5uradip5/GFSOPEU12_108_1.png) (https://postimg.org/image/x5uradip5/)

00z
(https://s28.postimg.org/3pf57ycbt/GFSOPEU00_96_1_1.png) (https://postimg.org/image/3pf57ycbt/)


Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Lun 23 Gennaio, 2017, 08:44:30
Citazione di: bantu86 il Lun 23 Gennaio, 2017, 08:28:27
Nel confronto con l'emissione 12z di ieri si può vedere come ci siano ancora margini per miglioramenti.

12z di ieri
(https://s28.postimg.org/x5uradip5/GFSOPEU12_108_1.png) (https://postimg.org/image/x5uradip5/)

00z
(https://s28.postimg.org/3pf57ycbt/GFSOPEU00_96_1_1.png) (https://postimg.org/image/3pf57ycbt/)
In effetti in Reading non mancherebbe così tanto per un'entrata semi-accettabile.
Sostanzialmente fotocopia di ieri sera il lungo.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Lun 23 Gennaio, 2017, 11:04:40
Citazione di: simofir il Lun 23 Gennaio, 2017, 08:44:30
Citazione di: bantu86 il Lun 23 Gennaio, 2017, 08:28:27
Nel confronto con l'emissione 12z di ieri si può vedere come ci siano ancora margini per miglioramenti.

12z di ieri
(https://s28.postimg.org/x5uradip5/GFSOPEU12_108_1.png) (https://postimg.org/image/x5uradip5/)

00z
(https://s28.postimg.org/3pf57ycbt/GFSOPEU00_96_1_1.png) (https://postimg.org/image/3pf57ycbt/)
In effetti in Reading non mancherebbe così tanto per un'entrata semi-accettabile.
Sostanzialmente fotocopia di ieri sera il lungo.

Sinceramente, non vedo alcuna possibilità interessante per noi per venerdì, saccatura in cut-off troppo occidentale, forse e dico forse qualcosa sul Piemonte ovest ma neanche certo.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 23 Gennaio, 2017, 11:07:15
Citazione di: Cevedale il Lun 23 Gennaio, 2017, 11:04:40
Citazione di: simofir il Lun 23 Gennaio, 2017, 08:44:30
Citazione di: bantu86 il Lun 23 Gennaio, 2017, 08:28:27
Nel confronto con l'emissione 12z di ieri si può vedere come ci siano ancora margini per miglioramenti.

12z di ieri
(https://s28.postimg.org/x5uradip5/GFSOPEU12_108_1.png) (https://postimg.org/image/x5uradip5/)

00z
(https://s28.postimg.org/3pf57ycbt/GFSOPEU00_96_1_1.png) (https://postimg.org/image/3pf57ycbt/)
In effetti in Reading non mancherebbe così tanto per un'entrata semi-accettabile.
Sostanzialmente fotocopia di ieri sera il lungo.

Sinceramente, non vedo alcuna possibilità interessante per noi per venerdì, saccatura in cut-off troppo occidentale, forse e dico forse qualcosa sul Piemonte ovest ma neanche certo.

No ceve non intendo per risvolti da noi per quella data, ma risvolti sul lungo. Una goccia più profonda nel mediterraneo potrebbe forse fare da calamita per ondulazione più meridionali a seguire?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Lun 23 Gennaio, 2017, 11:07:59
Queste sono le nostre saccature......

(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfsp/runs/2017012218/gfs-0-264.png?18)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Lun 23 Gennaio, 2017, 11:10:24
Citazione di: bantu86 il Lun 23 Gennaio, 2017, 11:07:15
Citazione di: Cevedale il Lun 23 Gennaio, 2017, 11:04:40
Citazione di: simofir il Lun 23 Gennaio, 2017, 08:44:30
Citazione di: bantu86 il Lun 23 Gennaio, 2017, 08:28:27
Nel confronto con l'emissione 12z di ieri si può vedere come ci siano ancora margini per miglioramenti.

12z di ieri
(https://s28.postimg.org/x5uradip5/GFSOPEU12_108_1.png) (https://postimg.org/image/x5uradip5/)

00z
(https://s28.postimg.org/3pf57ycbt/GFSOPEU00_96_1_1.png) (https://postimg.org/image/3pf57ycbt/)
In effetti in Reading non mancherebbe così tanto per un'entrata semi-accettabile.
Sostanzialmente fotocopia di ieri sera il lungo.

Sinceramente, non vedo alcuna possibilità interessante per noi per venerdì, saccatura in cut-off troppo occidentale, forse e dico forse qualcosa sul Piemonte ovest ma neanche certo.

No ceve non intendo per risvolti da noi per quella data, ma risvolti sul lungo. Una goccia più profonda nel mediterraneo potrebbe forse fare da calamita per ondulazione più meridionali a seguire?

Si, sono fiducioso dopo il 1 Febbraio, dovrebbe finalmente entrare i flusso atlantico da ovest con varie saccature. Insomma per febbraio sono moderatamente ottimista.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 23 Gennaio, 2017, 11:19:19
GFS 06z l'estremista come al solito.

06z

(https://s24.postimg.org/4e3nczrip/GFSOPEU06_144_1.png) (https://postimg.org/image/4e3nczrip/)

00z

(https://s24.postimg.org/fcewv6g41/GFSOPEU00_150_1.png) (https://postimg.org/image/fcewv6g41/)

18z

(https://s24.postimg.org/s6cyoitjl/GFSOPEU18_156_1.png) (https://postimg.org/image/s6cyoitjl/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 23 Gennaio, 2017, 11:58:26
Gfs in modalità illusione. Freddo in rientro da est che ci garantisce una -5 e poi correnti da sud portentose.  ;D ;D ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 23 Gennaio, 2017, 12:30:40
Media carina.


(https://s29.postimg.org/m82lf9bk3/GFSAVGEU06_168_1.png) (https://postimg.org/image/m82lf9bk3/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 23 Gennaio, 2017, 12:36:26
Io cmq terrei d'occhio anche come evolve per venerdì-sabato ... ancora qualche passo verso est e potrebbe scapparci una situazione interessante ...

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Lun 23 Gennaio, 2017, 12:46:04
Citazione di: AltoGardameteo il Lun 23 Gennaio, 2017, 12:36:26
Io cmq terrei d'occhio anche come evolve per venerdì-sabato ... ancora qualche passo verso est e potrebbe scapparci una situazione interessante ...
Est shift che non servirebbe a molto piazzandosi bassa in quel modo.
O forse intendevi nella prima fase precedente al distacco del cutoff?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 23 Gennaio, 2017, 13:18:56
Citazione di: simofir il Lun 23 Gennaio, 2017, 12:46:04
Citazione di: AltoGardameteo il Lun 23 Gennaio, 2017, 12:36:26
Io cmq terrei d'occhio anche come evolve per venerdì-sabato ... ancora qualche passo verso est e potrebbe scapparci una situazione interessante ...
Est shift che non servirebbe a molto piazzandosi bassa in quel modo.
O forse intendevi nella prima fase precedente al distacco del cutoff?

Si chiaro,  bisogna che si moderi un pò il cutoff; non servirebbe cmq si "assorba" dal tutto, basterebbero almeno 12-15 ore di correnti decenti e poi può anche cutoffare.

Ma già ora con le Reading per sabato basterebbe davvero poco per avere precipitazioni da stau meridionale; ovviamente, ripeto, ci vuole ancora qualche passo verso est della struttura.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 23 Gennaio, 2017, 14:21:06
Spaghi di nuovo in caduta libera. Gennaio termicamente vuole continuare come si deve.


(https://s23.postimg.org/gk3m5nj9j/MS_1146_ens.png) (https://postimg.org/image/gk3m5nj9j/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Lun 23 Gennaio, 2017, 15:04:20
Citazione di: AltoGardameteo il Lun 23 Gennaio, 2017, 12:36:26
Io cmq terrei d'occhio anche come evolve per venerdì-sabato ... ancora qualche passo verso est e potrebbe scapparci una situazione interessante ...



Sbagliato non farà nulla....o meglio si forma un cuscino ma nessuna precipitazione
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 23 Gennaio, 2017, 15:13:19
Citazione di: Dany79snow il Lun 23 Gennaio, 2017, 15:04:20
Citazione di: AltoGardameteo il Lun 23 Gennaio, 2017, 12:36:26
Io cmq terrei d'occhio anche come evolve per venerdì-sabato ... ancora qualche passo verso est e potrebbe scapparci una situazione interessante ...



Sbagliato non farà nulla....o meglio si forma un cuscino ma nessuna precipitazione

Se mai arriverà qualcosa ad inizio febbraio almeno facciamolo arrivare con freddo decente nelle valli e non neve a 1500 m.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Lun 23 Gennaio, 2017, 15:23:14
Citazione di: bantu86 il Lun 23 Gennaio, 2017, 15:13:19
Citazione di: Dany79snow il Lun 23 Gennaio, 2017, 15:04:20
Citazione di: AltoGardameteo il Lun 23 Gennaio, 2017, 12:36:26
Io cmq terrei d'occhio anche come evolve per venerdì-sabato ... ancora qualche passo verso est e potrebbe scapparci una situazione interessante ...



Sbagliato non farà nulla....o meglio si forma un cuscino ma nessuna precipitazione

Se mai arriverà qualcosa ad inizio febbraio almeno facciamolo arrivare con freddo decente nelle valli e non neve a 1500 m.
Infatti col 6z neve a Tn se confermano e ovviamente anche a Bozen...speriamo

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 23 Gennaio, 2017, 17:49:17
Brutta roba il 12z.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Lun 23 Gennaio, 2017, 18:07:51
Citazione di: bantu86 il Lun 23 Gennaio, 2017, 17:49:17
Brutta roba il 12z.
Gem buono

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Lun 23 Gennaio, 2017, 18:11:07
Citazione di: bantu86 il Lun 23 Gennaio, 2017, 17:49:17
Brutta roba il 12z.
Tolto un altro piccolo ma inutile est shift per giovedì/venerdì, abbiamo 360 ore senza uno straccio di precipitazione.
Viene da sorridere dai...!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Lun 23 Gennaio, 2017, 18:15:43
Run di controllo pazzesco invece!!

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 23 Gennaio, 2017, 18:23:51
Citazione di: Dany79snow il Lun 23 Gennaio, 2017, 18:15:43
Run di controllo pazzesco invece!!

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Si alternano. Con lo 06z faceva cacare lui.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Lun 23 Gennaio, 2017, 18:25:59
Citazione di: Dany79snow il Lun 23 Gennaio, 2017, 18:15:43
Run di controllo pazzesco invece!!

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
pazzesco fino a un certo punto.
lotta tra est e ovest , ma l'unico posto sotto curvatura anticiclonica siamo sempre noi.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 23 Gennaio, 2017, 19:12:21

(https://s24.postimg.org/tr8916f4h/arpegeeur_0_96_23gen.png) (https://postimg.org/image/tr8916f4h/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 23 Gennaio, 2017, 19:14:41
Reading ...

(https://s29.postimg.org/birkwpaoj/ECM1_96_23gen.gif) (https://postimg.org/image/birkwpaoj/)


Nella sera-notte di venerdì con questa è impossibile che non faccia almeno qualcosa sul versante su delle Alpi ...

Ancora qualche miglioramento e la "sorpresa" è dietro l'angolo.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Lun 23 Gennaio, 2017, 19:18:21
Quanto mancherebbe a questa ecmwf 96hper essere produttiva almeno un briciolo?

(https://s30.postimg.org/a19pkxipp/ECM1_96.gif) (https://postimg.org/image/a19pkxipp/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 23 Gennaio, 2017, 19:42:06
Citazione di: simofir il Lun 23 Gennaio, 2017, 19:18:21
Quanto mancherebbe a questa ecmwf 96hper essere produttiva almeno un briciolo?

(https://s30.postimg.org/a19pkxipp/ECM1_96.gif) (https://postimg.org/image/a19pkxipp/)
Io vedo un naso anticiclonico sul nord no? Comunque incredibile che sfiga, l'altra volta era troppo a est, questa volta troppo ad ovest..

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Lun 23 Gennaio, 2017, 19:50:09
Citazione di: bantu86 il Lun 23 Gennaio, 2017, 19:42:06
Citazione di: simofir il Lun 23 Gennaio, 2017, 19:18:21
Quanto mancherebbe a questa ecmwf 96hper essere produttiva almeno un briciolo?

(https://s30.postimg.org/a19pkxipp/ECM1_96.gif) (https://postimg.org/image/a19pkxipp/)
Io vedo un naso anticiclonico sul nord no? Comunque incredibile che sfiga, l'altra volta era troppo a est, questa volta troppo ad ovest..

Aus Bozen
E si nulla con quella...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Lun 23 Gennaio, 2017, 20:02:27
Anche reading ammaina la bandiera... Birrette ragazzi pensiamo alle  Birrette

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Lun 23 Gennaio, 2017, 20:35:17
Citazione di: simofir il Lun 23 Gennaio, 2017, 19:18:21
Quanto mancherebbe a questa ecmwf 96hper essere produttiva almeno un briciolo?

(https://s30.postimg.org/a19pkxipp/ECM1_96.gif) (https://postimg.org/image/a19pkxipp/)


Neve in Piemonte, da noi il nulla con quella.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Lun 23 Gennaio, 2017, 20:56:52
Ma è troppo in la anche per il piemonte...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Lun 23 Gennaio, 2017, 20:59:20
Però i modelli sono in evoluzione. Aspetterei a mollare stavolta...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 23 Gennaio, 2017, 21:42:47
Citazione
Io vedo un naso anticiclonico sul nord no?

"Naso anticiclonico" ?  Con quella sinottica è piuttosto un naso da stau (pressione più alta sul versante sud delle Alpi e bassa pressione a nord).

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Giacomo da Centa il Mar 24 Gennaio, 2017, 07:05:43
Citazione di: AltoGardameteo il Lun 23 Gennaio, 2017, 21:42:47
Citazione
Io vedo un naso anticiclonico sul nord no?

"Naso anticiclonico" ?  Con quella sinottica è piuttosto un naso da stau (pressione più alta sul versante sud delle Alpi e bassa pressione a nord).

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Esatto è un "ammassamento" di aria al suolo contro le Alpi per via delle correnti da sud.

Le differenze fra Gfs e Ecmwf nell'evoluzione per il primo febbraio (giorno di presunta svolta solo per l'americano) sono così grandi che l'unica cosa da fare sensata è riderci su. A 8 giorni le due evoluzioni ci darebbero tipi di tempo diametralmente opposti.
Speriamo non vinca "il solito"...

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170124/6396a0a69a0f28b117b1f0a17d4a9b7e.jpg)

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170124/a0a802ee0955832963badc67d2885de0.jpg)



Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mar 24 Gennaio, 2017, 07:23:29
Giacomo...aspetta almeno lo 00z reading! Il 12z gfs era anch'esso anticiclonico
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 24 Gennaio, 2017, 07:25:41
Che ribaltone Gfs. Spaghi precipitativi impazziti per il 1 febbraio, peccato NEL CASO, termiche da oratorio.

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 24 Gennaio, 2017, 07:30:06
Gem continua e in questo caso sarebbe stato il primo a vedere queste dinamiche.
Ukmo bello cambiato a 144 ore con la goccia mediterranea che richiama il bombolo gelido.

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Mar 24 Gennaio, 2017, 07:31:59
Citazione di: bantu86 il Mar 24 Gennaio, 2017, 07:25:41
Che ribaltone Gfs. Spaghi precipitativi impazziti per il 1 febbraio, peccato NEL CASO, termiche da oratorio.

Aus Bozen
Termiche da orgasmo-torio semmai. +1 e prp... Lascia che arrivi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 24 Gennaio, 2017, 07:32:55
Stravolto anche reading a 144 ore, molto più simile a ukmo. Dai dottore conferma e regalaci il primo target stagionale.

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 24 Gennaio, 2017, 07:33:51
Citazione di: Dr_House il Mar 24 Gennaio, 2017, 07:31:59
Citazione di: bantu86 il Mar 24 Gennaio, 2017, 07:25:41
Che ribaltone Gfs. Spaghi precipitativi impazziti per il 1 febbraio, peccato NEL CASO, termiche da oratorio.

Aus Bozen
Termiche da orgasmo-torio semmai. +1 e prp... Lascia che arrivi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Si scusa, nella mia testa ragiono ancora da padano, dove con la +1 mi pioveva fino a Sestola....

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mar 24 Gennaio, 2017, 07:38:20
E infatti reading stravolto... ;)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mar 24 Gennaio, 2017, 07:40:59
Citazione di: Dr_House il Mar 24 Gennaio, 2017, 07:31:59
Citazione di: bantu86 il Mar 24 Gennaio, 2017, 07:25:41
Che ribaltone Gfs. Spaghi precipitativi impazziti per il 1 febbraio, peccato NEL CASO, termiche da oratorio.

Aus Bozen
Termiche da orgasmo-torio semmai. +1 e prp... Lascia che arrivi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Boh io vedo la +3 minimo...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 24 Gennaio, 2017, 07:41:48
Citazione di: Thomyorke il Mar 24 Gennaio, 2017, 07:38:20
E infatti reading stravolto... ;)
ZIO can....

Hp russo che invece di mettersi sui meridiani e spedire il bombolo in Turchia, ruota sui paralleli e lo lascia in stand by in Ucraina.
Hp che si svuota dal centro Europa e va verso Mosca.... Boh

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 24 Gennaio, 2017, 07:43:49
Citazione di: El Bonve il Mar 24 Gennaio, 2017, 07:40:59
Citazione di: Dr_House il Mar 24 Gennaio, 2017, 07:31:59
Citazione di: bantu86 il Mar 24 Gennaio, 2017, 07:25:41
Che ribaltone Gfs. Spaghi precipitativi impazziti per il 1 febbraio, peccato NEL CASO, termiche da oratorio.

Aus Bozen
Termiche da orgasmo-torio semmai. +1 e prp... Lascia che arrivi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Boh io vedo la +3 minimo...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
In effetti gli spaghi su Bolzano danno una +2/+3.

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Mar 24 Gennaio, 2017, 07:45:57
Citazione di: El Bonve il Mar 24 Gennaio, 2017, 07:40:59
Citazione di: Dr_House il Mar 24 Gennaio, 2017, 07:31:59
Citazione di: bantu86 il Mar 24 Gennaio, 2017, 07:25:41
Che ribaltone Gfs. Spaghi precipitativi impazziti per il 1 febbraio, peccato NEL CASO, termiche da oratorio.

Aus Bozen
Termiche da orgasmo-torio semmai. +1 e prp... Lascia che arrivi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Boh io vedo la +3 minimo...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Va bene lo stesso, basta finisca sta hp.
Scherzi a parte...speriamo l'impianto venga confermato. Poi come sempre ce la giocheremo al limite. Speriamo in cuscino, inversioni, entrate senza prefrontali infiniti e massimo una +1. Ci vuole cuore e culo, ma questi dettagli si vedranno solo un paio di giorni prima...intanto vediamo se troviamo conferme stasera

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Mar 24 Gennaio, 2017, 07:55:47
Reading bene!!

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Giacomo da Centa il Mar 24 Gennaio, 2017, 08:14:25
Citazione di: Thomyorke il Mar 24 Gennaio, 2017, 07:38:20
E infatti reading stravolto... ;)
[emoji106]

Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Mar 24 Gennaio, 2017, 08:16:20
Citazione di: Dr_House il Mar 24 Gennaio, 2017, 07:45:57
Citazione di: El Bonve il Mar 24 Gennaio, 2017, 07:40:59
Citazione di: Dr_House il Mar 24 Gennaio, 2017, 07:31:59
Citazione di: bantu86 il Mar 24 Gennaio, 2017, 07:25:41
Che ribaltone Gfs. Spaghi precipitativi impazziti per il 1 febbraio, peccato NEL CASO, termiche da oratorio.

Aus Bozen
Termiche da orgasmo-torio semmai. +1 e prp... Lascia che arrivi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Boh io vedo la +3 minimo...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Va bene lo stesso, basta finisca sta hp.
Scherzi a parte...speriamo l'impianto venga confermato. Poi come sempre ce la giocheremo al limite. Speriamo in cuscino, inversioni, entrate senza prefrontali infiniti e massimo una +1. Ci vuole cuore e culo, ma questi dettagli si vedranno solo un paio di giorni prima...intanto vediamo se troviamo conferme stasera

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Post dell anno

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 24 Gennaio, 2017, 08:18:39
Citazione di: Giacomo da Centa il Mar 24 Gennaio, 2017, 07:05:43
Citazione di: AltoGardameteo il Lun 23 Gennaio, 2017, 21:42:47
Citazione
Io vedo un naso anticiclonico sul nord no?

"Naso anticiclonico" ?  Con quella sinottica è piuttosto un naso da stau (pressione più alta sul versante sud delle Alpi e bassa pressione a nord).

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Esatto è un "ammassamento" di aria al suolo contro le Alpi per via delle correnti da sud.

Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk

Grazie, ma non lo sapevo. Ma in questo caso le correnti in quota come sarebbero sul NI?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Mar 24 Gennaio, 2017, 08:29:14

Per Reading bella neve su Trento per lunedì.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mar 24 Gennaio, 2017, 08:38:23
uno dei risvegli modellistici più belli della stagione.
dai ca##o :P
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Mar 24 Gennaio, 2017, 08:40:28
Citazione di: simofir il Mar 24 Gennaio, 2017, 08:38:23
uno dei risvegli modellistici più belli della stagione.
dai ca##o [emoji14]
Che cuore!

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mar 24 Gennaio, 2017, 08:49:51
Citazione di: Dany79snow il Mar 24 Gennaio, 2017, 08:40:28
Citazione di: simofir il Mar 24 Gennaio, 2017, 08:38:23
uno dei risvegli modellistici più belli della stagione.
dai ca##o [emoji14]
Che cuore!

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
questa stagione ho perso 10 anni di vita... :D :D :D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Mar 24 Gennaio, 2017, 09:26:36
Ukmo 00 spettacolo per lunedì.

Flusso da sud con saccatura + ottime precipitazioni sul Trentino...piango, che configurazione ragazzi.

(http://www.meteociel.eu/ukmo/runs/2017012400/UE144-21.GIF?24-05)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 24 Gennaio, 2017, 09:29:11
Ceve dove vedi le precipitazioni?

E' roba da lombardia/piemonte.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 24 Gennaio, 2017, 09:40:52
Arpege di ieri.

(https://s23.postimg.org/7rwqzkp13/arpegeit_25_103_0.png) (https://postimg.org/image/7rwqzkp13/)

Arpege di oggi

(https://s28.postimg.org/peqkn2t61/arpegeit_25_91_0.png) (https://postimg.org/image/peqkn2t61/)

Servono ancora 300/400 km di west shift per vedere qualcosa


Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Mar 24 Gennaio, 2017, 10:00:43
Citazione di: bantu86 il Mar 24 Gennaio, 2017, 09:29:11
Ceve dove vedi le precipitazioni?

E' roba da lombardia/piemonte.

No, con Ukmo 00 per lunedì belle precipitazioni sul Trentino.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Mar 24 Gennaio, 2017, 10:01:39
Ceve parla di lunedì per ukmo, non sabato, corretto?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Mar 24 Gennaio, 2017, 10:03:56
Citazione di: Enrik il Mar 24 Gennaio, 2017, 10:01:39
Ceve parla di lunedì per ukmo, non sabato, corretto?

Parlo di Lunedì.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 24 Gennaio, 2017, 10:15:51
Citazione di: Cevedale il Mar 24 Gennaio, 2017, 10:03:56
Citazione di: Enrik il Mar 24 Gennaio, 2017, 10:01:39
Ceve parla di lunedì per ukmo, non sabato, corretto?

Parlo di Lunedì.
Ho visto la carta precipitazioni a 144 ore su base ukmo, si ferma tutto in Lombardia.

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Mar 24 Gennaio, 2017, 10:29:23
Citazione di: bantu86 il Mar 24 Gennaio, 2017, 10:15:51
Citazione di: Cevedale il Mar 24 Gennaio, 2017, 10:03:56
Citazione di: Enrik il Mar 24 Gennaio, 2017, 10:01:39
Ceve parla di lunedì per ukmo, non sabato, corretto?

Parlo di Lunedì.
Ho visto la carta precipitazioni a 144 ore su base ukmo, si ferma tutto in Lombardia.

Aus Bozen


Citazione di: bantu86 il Mar 24 Gennaio, 2017, 10:15:51
Citazione di: Cevedale il Mar 24 Gennaio, 2017, 10:03:56
Citazione di: Enrik il Mar 24 Gennaio, 2017, 10:01:39
Ceve parla di lunedì per ukmo, non sabato, corretto?

Parlo di Lunedì.
Ho visto la carta precipitazioni a 144 ore su base ukmo, si ferma tutto in Lombardia.

Aus Bozen



Si, ma poi con il movimento verso est, preso bene anche Trentino.
Dinamica simile a Ecmwf, anzi Ukmo più decisa.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Mar 24 Gennaio, 2017, 11:31:49
(http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2017012406/gfs-0-192.png?6)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Mar 24 Gennaio, 2017, 11:33:48
Gfs6 conferma a 7 giorni, con sacche di +0 in giro x le nostre valli... Queste son le nostre configurazioni!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 24 Gennaio, 2017, 11:38:36
Citazione di: Dr_House il Mar 24 Gennaio, 2017, 11:33:48
Gfs6 conferma a 7 giorni, con sacche di +0 in giro x le nostre valli... Queste son le nostre configurazioni!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Sempre una sofferenza.....
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Mar 24 Gennaio, 2017, 11:40:31
Citazione di: Dr_House il Mar 24 Gennaio, 2017, 11:33:48
Gfs6 conferma a 7 giorni, con sacche di +0 in giro x le nostre valli... Queste son le nostre configurazioni!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk



Intanto confermiamo impianto, ricordo che Ecmwf - Ukmo sono diverse ma comunque ottimi aggiornamenti in generale.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 24 Gennaio, 2017, 11:43:44
30 ore prima avremmo questa.....cuscinello con il cuore?

(https://s29.postimg.org/ieglfrdo3/GFSOPME06_168_2.png) (https://postimg.org/image/ieglfrdo3/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Mar 24 Gennaio, 2017, 11:48:13
Citazione di: bantu86 il Mar 24 Gennaio, 2017, 11:43:44
30 ore prima avremmo questa.....cuscinello con il cuore?

(https://s29.postimg.org/ieglfrdo3/GFSOPME06_168_2.png) (https://postimg.org/image/ieglfrdo3/)
Logico...neve vera

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 24 Gennaio, 2017, 11:51:23
Ma per vedere le correnti determinanti nello stimare le precipitazioni bisogna guardare quale superficie isobarica 850 hpa, 700 hpa o 500 hpa?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Angelo il Mar 24 Gennaio, 2017, 12:36:40
Citazione di: bantu86 il Mar 24 Gennaio, 2017, 11:51:23
Ma per vedere le correnti determinanti nello stimare le precipitazioni bisogna guardare quale superficie isobarica 850 hpa, 700 hpa o 500 hpa?

500 e suolo è la carta regina, da quella si capisce la dinamica generale, poi per la quota neve si è avvezzi ad usare la temp. e il geopotenziale a 850. Con due carte fai una previsione. Poi se si vuole cavillare si possono guardare tutte le mappe del mondo.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mar 24 Gennaio, 2017, 12:53:48
dilemma del giorno.scegliere qualcosina a più breve termine come il duo ukmo/ecmwf, o sperare nella saccatura di gfs06 (che da sola risolve una stagione in montagna)...?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mar 24 Gennaio, 2017, 13:02:56
Tutte e due simo
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Mar 24 Gennaio, 2017, 13:13:48
Mamma mia che spaghi.... Immagino il noneso Franz quanto stia godendo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Alessandro de Costa il Mar 24 Gennaio, 2017, 13:34:28
Citazione di: Dr_House il Mar 24 Gennaio, 2017, 13:13:48
Mamma mia che spaghi.... Immagino il noneso Franz quanto stia godendo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


infatti, cosa vogliono dire quelle righe colorate nella parte bassa..... Mai viste ;D
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Mar 24 Gennaio, 2017, 13:45:09
Media gfs per martedì e buona parte della notte su mercoledì

(http://modeles7.meteociel.fr/modeles/gens/run/gens-21-0-180.png?6)

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Brok il Mar 24 Gennaio, 2017, 13:52:55
ritorno positivo per febbraio anche se ammetto che ormai é tardi, forse forse arriva vermanete il periodo delle alpi del sud  , via il gelo dall europa centrale , enrico sotto la +2 maccajosa e neve da trento verso nord :):). sono disposto a stare anche io sotto maccaja prolungata per vedervi finalmente in bianco!
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 24 Gennaio, 2017, 14:24:18
Daghè daghè

(https://s24.postimg.org/efvqluupt/graphe3_1000_11_33982_46_49067.gif) (https://postimg.org/image/efvqluupt/)


Occhio che reading è un po' fuori coro.


(https://s24.postimg.org/qontek5sh/chart.jpg) (https://postimg.org/image/qontek5sh/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 24 Gennaio, 2017, 14:31:56
Sbarbonata per lunedì prossimo.

(https://s29.postimg.org/srfnmku83/aef21427ce2a93e2_e5c45c5a8a493842.jpg) (https://postimg.org/image/srfnmku83/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 24 Gennaio, 2017, 14:56:07
AO in caduta, buono o no?

(https://s30.postimg.org/ke6ffwfe5/ao_sprd2.gif) (https://postimg.org/image/ke6ffwfe5/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dr_House il Mar 24 Gennaio, 2017, 17:32:20
Aggiornamento gfs peggiorato

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: meteosover il Mar 24 Gennaio, 2017, 17:40:45
in che senso più precipitazioni?
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mar 24 Gennaio, 2017, 17:48:29
Citazione di: meteosover il Mar 24 Gennaio, 2017, 17:40:45
in che senso più precipitazioni?

Peggiorato. Meno prp e caldo.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mar 24 Gennaio, 2017, 17:52:33
Citazione di: Thomyorke il Mar 24 Gennaio, 2017, 17:48:29
Citazione di: meteosover il Mar 24 Gennaio, 2017, 17:40:45
in che senso più precipitazioni?

Peggiorato. Meno prp e caldo.
A beh chiaramente.... [emoji23]
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 24 Gennaio, 2017, 18:12:25
UKMO per sabato

(http://www.meteociel.fr/ukmo/runs/2017012412/UW96-21.GIF?24-17)


Io per ora mi concentrerei su come evolve la situazione di venerdì/sabato, che è ancora sul filo per poche centinaia di km ...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Enrik il Mar 24 Gennaio, 2017, 18:16:09
Citazione di: AltoGardameteo il Mar 24 Gennaio, 2017, 18:12:25
UKMO per sabato

(http://www.meteociel.fr/ukmo/runs/2017012412/UW96-21.GIF?24-17)


Io per ora mi concentrerei su come evolve la situazione di venerdì/sabato, che è ancora sul filo per poche centinaia di km ...
Vista. La saccatura sembra buona, mi preoccupa il nasone anticiclonico. Stau  o non stau, quando appare sulle carte, si traduce quasi sempre in precipitazioni che si fermano a nordovest. Spero di sbagliarmi...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mar 24 Gennaio, 2017, 18:19:28
diciamo che gfs per la saccatura di settimana prossima è sicuramente peggiorato rispetto allo 06 (che per strutturazione dell'affondo e tenuto del cuscino era quasi perfetto).
Rimane però l'idea di un'onda atlantica interessante, che in questo caso ha perso profondità ed è stata ovest shiftata.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Dany79snow il Mar 24 Gennaio, 2017, 18:28:32
Citazione di: AltoGardameteo il Mar 24 Gennaio, 2017, 18:12:25
UKMO per sabato

(http://www.meteociel.fr/ukmo/runs/2017012412/UW96-21.GIF?24-17)


Io per ora mi concentrerei su come evolve la situazione di venerdì/sabato, che è ancora sul filo per poche centinaia di km ...
Incredibile ma concordo!

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 24 Gennaio, 2017, 18:30:50
Oddio ... vado a buttarmi dal pontesel ...

;D

A parte gli scherzi, a certe distanze (parlo della situazione di lunedì/martedì) meglio fare un passo alla volta e vedere cosa combina prima venerdì/sabato, che è ancora tutta da definire; con ancora qualche piccolo miglioramento potrebbe essere davvero buona.

Vediamo le Reading fra poco, ma di solito le Ukmo "indicano" almeno in parte cosa potrebbero mostrarci.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mar 24 Gennaio, 2017, 18:43:55
Citazione di: Dany79snow il Mar 24 Gennaio, 2017, 18:28:32
Citazione di: AltoGardameteo il Mar 24 Gennaio, 2017, 18:12:25
UKMO per sabato

(http://www.meteociel.fr/ukmo/runs/2017012412/UW96-21.GIF?24-17)


Io per ora mi concentrerei su come evolve la situazione di venerdì/sabato, che è ancora sul filo per poche centinaia di km ...
Incredibile ma concordo!

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Madonna ven a fiocar :D

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Mar 24 Gennaio, 2017, 19:15:55

Con UKMO 12, bella Neve domenica da noi.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mar 24 Gennaio, 2017, 19:17:50
Reading 96h è ancora meglio...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mar 24 Gennaio, 2017, 19:18:14
Intanto Reading ulteriore nord est shift della struttura per sabato.

(https://s24.postimg.org/owzdffild/ECM1_96.gif) (https://postimg.org/image/owzdffild/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mar 24 Gennaio, 2017, 19:19:59
Ce la giochiamo
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 24 Gennaio, 2017, 19:23:43
Dai ziocaro ... manca davvero poco ...

Vediamo, cmq i miglioramenti degli ultimi run sono evidenti; ancora qualche piccola correzione e la situazione inizia a farsi proprio interessante.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mar 24 Gennaio, 2017, 19:24:34
Citazione di: Thomyorke il Mar 24 Gennaio, 2017, 19:19:59
Ce la giochiamo
Non mi convince comunque quel cutoff... rischiamo di andar sottovento prima che arrivi il fronte...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mar 24 Gennaio, 2017, 19:25:39
la 120h è così.
più a ovest di ukmo anche se di poco.

(https://s23.postimg.org/ilnqg1yvb/ECM1_120.gif) (https://postimg.org/image/ilnqg1yvb/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 24 Gennaio, 2017, 19:26:27
Citazione di: El Bonve il Mar 24 Gennaio, 2017, 19:24:34

Non mi convince comunque quel cutoff... rischiamo di andar sottovento prima che arrivi il fronte...


Nettamente ridimensionato rispetto a quanto si prospettasse fino a 4-5 runs fà.

Basterebbero anche solo 10-12 ore produttive ... poi può anche cutoffarsi ...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Thomyorke il Mar 24 Gennaio, 2017, 19:28:43
A 120 non mi sembra male ma deve essere interpretata
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 24 Gennaio, 2017, 19:32:05
Nel frattempo già GFS hanno est-shiftato e non poco le precipitazioni ...

00Z
(https://s28.postimg.org/67esf3kux/pcp24hz2_web_6_24gen.png) (https://postimg.org/image/67esf3kux/)


12Z
(https://s27.postimg.org/aw7ts4hzj/pcp24hz2_web_5_24gen.png) (https://postimg.org/image/aw7ts4hzj/)


Ancora 2-3 miglioramenti così, e finiamo sotto il flusso ligure da S-SW ...
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Mar 24 Gennaio, 2017, 19:35:58

Con Ecmwf domenica sera inizia a precipitare sul Trentino.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: El Bonve il Mar 24 Gennaio, 2017, 19:38:51
Citazione di: Cevedale il Mar 24 Gennaio, 2017, 19:35:58

Con Ecmwf domenica sera inizia a precipitare sul Trentino.
Uhm facciamo sabato...

Comunqye a breve mi aspetto allineamento di gfs al duo d' acciaio

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Mar 24 Gennaio, 2017, 19:39:52
Citazione di: El Bonve il Mar 24 Gennaio, 2017, 19:38:51
Citazione di: Cevedale il Mar 24 Gennaio, 2017, 19:35:58

Con Ecmwf domenica sera inizia a precipitare sul Trentino.
Uhm facciamo sabato...

Comunqye a breve mi aspetto allineamento di gfs al duo d' acciaio

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk



Con Reading non c'e' nulla sabato da noi.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Brok il Mar 24 Gennaio, 2017, 19:47:43
gfs cmq va bene per pulirsi dopo essere andati in bagno, ukmo bene non di rado fiuta segnali perfezionati da ecmwf.  :crossfingers: :crossfingers:
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Cevedale il Mar 24 Gennaio, 2017, 19:48:50
Bene le Reading, flusso da sud perenne da domenica sera con temperature ottime, per i dettagli c'e' tempo.
Ukmo comunque davvero belle per domenica.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: Giacomo da Centa il Mar 24 Gennaio, 2017, 19:55:33
Speriamo raga, ho aperto un thread per le previ su febbraio, ricordatevelo :-)
Ciaooo
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 24 Gennaio, 2017, 20:01:16
Ma scusate reading é produttivo dopo domenica? Tra l'altro la coda sembra vedere piallatona...

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mar 24 Gennaio, 2017, 20:07:12
Citazione di: bantu86 il Mar 24 Gennaio, 2017, 20:01:16
Ma scusate reading é produttivo dopo domenica? Tra l'altro la coda sembra vedere piallatona...

Aus Bozen
Mi sembrano tutti cavetti poco convinti rispetto a gfs e la coda è alquanto oscena in effetti...
però concentriamoci sulla prima occasione adesso.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 24 Gennaio, 2017, 21:45:36
Ed ecco infatti che con le Reading 12Z, le precipitazioni delle Lamma si avvicinano molto anche a noi ...


(https://s29.postimg.org/dshg1ql77/pcp24hz2_web_6_24gen_R.png) (https://postimg.org/image/dshg1ql77/)


Ma d'altronde ...

(https://s27.postimg.org/amwu5gnwv/rh850z2_web_30_24gen.png) (https://postimg.org/image/amwu5gnwv/)

(https://s27.postimg.org/500h7zle7/rh850z2_web_35_24gen.png) (https://postimg.org/image/500h7zle7/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mar 24 Gennaio, 2017, 23:24:31
No dai un altro liscio no per favore...

Che botta in Alto Piemonte... Che culo

Aus Bozen
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mer 25 Gennaio, 2017, 07:57:10
Pronti per le webcam piemontesi???

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170125/6311ffa8359676022c95116a63c8a714.jpg)

Aus Bozen

Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mer 25 Gennaio, 2017, 08:38:53
Citazione di: AltoGardameteo il Mar 24 Gennaio, 2017, 19:32:05
Nel frattempo già GFS hanno est-shiftato e non poco le precipitazioni ...

00Z
(https://s28.postimg.org/67esf3kux/pcp24hz2_web_6_24gen.png) (https://postimg.org/image/67esf3kux/)


12Z
(https://s27.postimg.org/aw7ts4hzj/pcp24hz2_web_5_24gen.png) (https://postimg.org/image/aw7ts4hzj/)


Ancora 2-3 miglioramenti così, e finiamo sotto il flusso ligure da S-SW ...

Ripeggiorato ovviamente.

(https://s23.postimg.org/pmwhrh0x3/pcp24hz2_web_5.png) (https://postimg.org/image/pmwhrh0x3/)
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: simofir il Mer 25 Gennaio, 2017, 08:40:07
Modelli mattutini di nuovo squallidi.
salta in ukmo/ecmwf il passaggio di domenica e il dopo non c'è un'ondulazione decente.
Titolo: Re:Alla ricerca della luce...
Inserito da: bantu86 il Mer 25 Gennaio, 2017, 14:31:12
Citazione di: bantu86 il Mer 25 Gennaio, 2017, 07:57:10
Pronti per le webcam piemontesi???

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170125/6311ffa8359676022c95116a63c8a714.jpg)

Aus Bozen

Che svarioni anche Reading altroché....

(https://s27.postimg.org/agc0wgdu7/111a69a06540b911_d6154721884da960.jpg) (https://postimg.org/image/agc0wgdu7/)