Forum Meteo Trentino Alto Adige

Meteo => Il tempo sul Trentino - Alto Adige / Südtirol => Discussione aperta da: AltoGardameteo il Dom 11 Ottobre, 2015, 20:59:50

Titolo: Bellissimo sito tedesco
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 11 Ottobre, 2015, 20:59:50
Vi segnalo questo sito appena scoperto sul forum di Wetterzentrale.

E' ovviamente in tedesco, ma con 2-3 indicazioni è di facile comprensione anche per chi non lo mastica.

http://www.winterchronik.de/winter-chronik.jsf

La cosa forse più interessante è la rappresentazione grafica, inverno per inverno dal 1950-1951 ad oggi, delle varie masse d'aria arrivate sull'Europa durante la stagione fredda (in numero di giorni).

Ad esempio nell'ultimo inverno 2014-2015 è evidente la predominanza di corrente da ovest
(http://www.andre.hegerath.de/tmp/gwl_2014_2015.png)

In un inverno come il 2009-2010, si nota invece un maggiore "mix" con presenza anche di entra d'aria da nord e da est (artica marittima, polare etc)
(http://www.andre.hegerath.de/tmp/gwl_2009_2010.png)

Ecco che poi in inverni come il 1955-156 o il 1962-63 si nota invece la maggior presenza di correnti da nord o da est
(http://s17.postimg.org/nldqf40nz/5556.png)

(http://s2.postimg.org/5ih4zj8xl/6263.jpg)



Cliccate sul riquadro con la "mappa" delle alte e basse pressioni nel menù con 6 "icone" e poi selezionate l'anno.


Se prendete un pò di dimestichezza, poi cliccate anche sul simboli della nevicata e poi scegliete "maximale schneehohe" per vedere l'altezza massima raggiunta dal manto nevoso nelle varie città tedesche, oppure "neuschneesumme" per l'accumulo totale di neve fresca in quell'inverno.

Notare come molte città tedesche alla fin fine non abbiano accumuli molto maggiori (anzi anche minori) dei nostri; ed anche città piuttosto nevose come Monaco (che si trova pur sempre anche a 450 mt slm), risentono anchesse di "sbalzi" notevoli da inverno ad inverno, passando da 100 cm a 20 cm da un'inverno all'altro.

A titolo d'esempio, ecco l'andamento dell'accumulo annuo a Francoforte dal 1950-1951 allo scorso inverno
(http://s8.postimg.org/ncut95nhh/neve_FF.jpg)