Forum Meteo Trentino Alto Adige

Meteo => Notizie dal resto del mondo => Discussione aperta da: MrPippoTN il Sab 15 Novembre, 2014, 13:18:47

Titolo: Ancora alluvioni in Liguria
Inserito da: MrPippoTN il Sab 15 Novembre, 2014, 13:18:47
http://www.huffingtonpost.it/2014/11/15/maltempo-genova-alluvione_n_6163318.html?ref=fbph (http://www.huffingtonpost.it/2014/11/15/maltempo-genova-alluvione_n_6163318.html?ref=fbph)

(http://i1.huffpost.com/gen/2283944/thumbs/n-GENOVA-large570.jpg)

Maltempo, a Genova esondazioni e frane. Il sindaco Marco Doria ai cittadini: "Non uscite di casa".
Titolo: Re:Ancora alluvioni in Liguria
Inserito da: Lorenzo il Sab 15 Novembre, 2014, 13:25:17
-OT-
https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/10476133_10152785394455240_8016447168084261236_n.jpg?oh=04f0721c8b70930a9bd7a1431baca4ab&oe=5514B77F
Titolo: Re:Ancora alluvioni in Liguria
Inserito da: manolo il Sab 15 Novembre, 2014, 13:30:19
Busalla  10 minuti fa'

(http://i.imgur.com/V398pE7.jpg)
Titolo: Re:Ancora alluvioni in Liguria
Inserito da: MrPippoTN il Sab 15 Novembre, 2014, 13:31:00
http://www.meteogiornale.it/notizia/35093-1-genova-e-sotto-un-poderoso-nubifragio-situazione-pre-alluvionale (http://www.meteogiornale.it/notizia/35093-1-genova-e-sotto-un-poderoso-nubifragio-situazione-pre-alluvionale)

Genova è sotto un poderoso nubifragio. Situazione pre-alluvionale

Vogliamo continuare a dire che tutti questi episodi sono prevalentemente riconducibili alla cementificazione del territorio e che non sia in atto un cambiamento climatico? Per carità, il beneficio del dubbio resta. Ma secondo me l'aumento della frequenza di queste alluvioni ormai sta diventando un dato di fatto. Non lo dico per scagionare i politici e gli amministratori a prescindere, lo dico perché secondo me ormai non si ha più nè il tempo nè le risorse di porre rimedio a questi disastri.
Titolo: Re:Ancora alluvioni in Liguria
Inserito da: brunzy il Sab 15 Novembre, 2014, 13:31:46
Citazione di: Lorenzo il Sab 15 Novembre, 2014, 13:25:17
-OT-
https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/10476133_10152785394455240_8016447168084261236_n.jpg?oh=04f0721c8b70930a9bd7a1431baca4ab&oe=5514B77F
Dove Lorenzo?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Ancora alluvioni in Liguria
Inserito da: Lorenzo il Sab 15 Novembre, 2014, 13:35:22
Citazione di: Brunzy Predazzo il Sab 15 Novembre, 2014, 13:31:46
Citazione di: Lorenzo il Sab 15 Novembre, 2014, 13:25:17
-OT-
https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/10476133_10152785394455240_8016447168084261236_n.jpg?oh=04f0721c8b70930a9bd7a1431baca4ab&oe=5514B77F
Dove Lorenzo?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

scrivono che è la povera genova.. assurdo
Titolo: Re:Ancora alluvioni in Liguria
Inserito da: manolo il Sab 15 Novembre, 2014, 13:43:35
Torrente Polcevera a Genova 20 minuti fa'

(http://i.imgur.com/LngjAsv.jpg)
Titolo: Re:Ancora alluvioni in Liguria
Inserito da: El Bonve il Sab 15 Novembre, 2014, 14:52:29
sarebbe ora di mettere ripiego a sta situazione però non si può andare avanti così.

Titolo: Re:Ancora alluvioni in Liguria
Inserito da: manolo il Sab 15 Novembre, 2014, 15:27:43
Citazione di: El Bonve il Sab 15 Novembre, 2014, 14:52:29
sarebbe ora di mettere ripiego a sta situazione però non si può andare avanti così.


chi comincia ?
Titolo: Re:Ancora alluvioni in Liguria
Inserito da: ste77 il Sab 15 Novembre, 2014, 18:04:01
impressionante...
tutto il NW messo maluccio, superati diffusamente i 100mm odierni e intensità quasi estive...
Titolo: Re:Ancora alluvioni in Liguria
Inserito da: Giacomo da Centa il Sab 15 Novembre, 2014, 18:26:04
Il problema è che l'evento di oggi, pur molto intenso, non è eccezionale.
Un territorio che subisce 3 alluvioni in pochi mesi (Genova), o oltre cento in 30 anni (esondazioni del Seveso a Milano, 8 solo quest'anno...) non può incolpare il cambio climatico.

Non ci sono le sezioni di piena, questo è il problema.
Al di là di qualche frana fisiologica, non è possibile che città intere si allaghino più volte all'anno, più volte per decennio.
Qualcuno dice che con simili piogge anche Trento sarebbe sommersa, ma il punto è un altro.
Il punto è che gli alvei vanno progettati per ospitare piene con tempi di ritorno prestabiliti sulla base delle precipitazioni tipiche della zona.
E a Genova i 150 mm/ora non sono un evento certo secolare, ma si ripete più volte per decennio. Dal punto di vista idraulico non essere attrezzati a queste quantità è uno scandalo; il cambio climatico c'entra poco, ripeto, quanto resti alluvionato 3-5-10 volte in pochi anni.
Titolo: Re:Ancora alluvioni in Liguria
Inserito da: Lorenzo il Sab 15 Novembre, 2014, 18:46:44
Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 15 Novembre, 2014, 18:26:04
Il problema è che l'evento di oggi, pur molto intenso, non è eccezionale.
Un territorio che subisce 3 alluvioni in pochi mesi (Genova), o oltre cento in 30 anni (esondazioni del Seveso a Milano, 8 solo quest'anno...) non può incolpare il cambio climatico.

Non ci sono le sezioni di piena, questo è il problema.
Al di là di qualche frana fisiologica, non è possibile che città intere si allaghino più volte all'anno, più volte per decennio.
Qualcuno dice che con simili piogge anche Trento sarebbe sommersa, ma il punto è un altro.
Il punto è che gli alvei vanno progettati per ospitare piene con tempi di ritorno prestabiliti sulla base delle precipitazioni tipiche della zona.
E a Genova i 150 mm/ora non sono un evento certo secolare, ma si ripete più volte per decennio. Dal punto di vista idraulico non essere attrezzati a queste quantità è uno scandalo; il cambio climatico c'entra poco, ripeto, quanto resti alluvionato 3-5-10 volte in pochi anni.


Assolutamente d' accordo, non stiamo parlando sicuramente di piene centenarie o addirittura bicentenarie!
Titolo: Re:Ancora alluvioni in Liguria
Inserito da: MrPippoTN il Sab 15 Novembre, 2014, 19:20:16
Io non sono d'accordo ma non ho le basi per suffragare la mia ipotesi. L'idea che mi sono fatto è che negli ultimi anni i fenomeni estremi sono più frequenti, sento a credere che in un periodo di crisi economica la cementificazione dell'area di Genova sia cresciuta in maniera esponenziale. Per me piove di più.
Titolo: Re:Ancora alluvioni in Liguria
Inserito da: Lorenzo il Sab 15 Novembre, 2014, 19:32:10
Citazione di: MrPippoTN il Sab 15 Novembre, 2014, 19:20:16
Io non sono d'accordo ma non ho le basi per suffragare la mia ipotesi. L'idea che mi sono fatto è che negli ultimi anni i fenomeni estremi sono più frequenti, sento a credere che in un periodo di crisi economica la cementificazione dell'area di Genova sia cresciuta in maniera esponenziale. Per me piove di più.

Quasi sicuramente piove di più, ma io penso che gli argini di questi fiumi e torrenti non siano stati dimensionati per garantire piene centenarie e neanche la trentennale! Poi in realtà un argine può rompersi per vari meccanismi, di solito si pensa al sormonto, ma per esempio gli argini dell'adige realizzati in terra soffrono piuttosto di sifonamento






Titolo: Re:Ancora alluvioni in Liguria
Inserito da: El Bonve il Dom 16 Novembre, 2014, 11:42:07

lorenzo cos'è il sifonamento?
Titolo: Re:Ancora alluvioni in Liguria
Inserito da: Lorenzo il Dom 16 Novembre, 2014, 14:16:24
Citazione di: El Bonve il Dom 16 Novembre, 2014, 11:42:07

lorenzo cos'è il sifonamento?
In parole povere significa che l'acqua trova il modo di infiltrarsi al di sotto dell'argine con conseguente espulsione di materiale fine che può portare al collasso dell'argine. la prima conseguenza visibile del sifonamento sono i fontanazzi. i fontanazzi, si trovano di solito al piede dell'argine lato campagna e sembrano delle fontanelle, delle sorgenti -suggestive da vedere con il fiume in piena-. il primo intervento temporaneo è la costruzione delle tipiche coronelle che mettono i pompieri, ma non solo, nelle campagne ai lati del fiume. il fenomeno del sifonamento è poi un discorso che bisognerebbe affrontare in termini idraulici e sopratutto geotecnici
Video sifonamento in laboratorio:
https://www.youtube.com/watch?v=_kB9XV0Fzyo (https://www.youtube.com/watch?v=_kB9XV0Fzyo)
Coronella:
(http://s30.postimg.org/8nhb2u7ml/meduna_11.jpg) (http://postimg.org/image/8nhb2u7ml/)
:ciao: