Forum Meteo Trentino Alto Adige

Natura => Fotografia => Discussione aperta da: MrPippoTN il Gio 18 Settembre, 2014, 08:56:25

Titolo: Autunno 2014
Inserito da: MrPippoTN il Gio 18 Settembre, 2014, 08:56:25
Anche quest'anno aprirei un bel thread dedicato ai colori dell'autunno. Del resto ho come l'impressione che per una volta siamo miracolosamente in anticipo rispetto agli ultimi anni. Ad esempio guardate le viti davanti a casa dei miei, a San Giorgio (Rovereto). Già da qualche giorno hanno iniziato ad ingiallire:

(http://i57.tinypic.com/2bpmhu.jpg)

Guardate un anno fa, invece, erano completamente verdi:

(http://i57.tinypic.com/wqwpye.jpg)

Anche in città ho notato che qualcosa sta cominciando a cambiare, ottimo direi!

:ciao:
Titolo: Re:Autunno 2014
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 18 Settembre, 2014, 12:53:13
Anche qui a Riva Tigli e Aceri stanno iniziando a virare verso il giallo e l'arancione, magari se riesco scatto già un paio di foto oggi.
Titolo: Re:Autunno 2014
Inserito da: Dr_House il Gio 18 Settembre, 2014, 13:03:32
Citazione di: MrPippoTN il Gio 18 Settembre, 2014, 08:56:25
Anche quest'anno aprirei un bel thread dedicato ai colori dell'autunno. Del resto ho come l'impressione che per una volta siamo miracolosamente in anticipo rispetto agli ultimi anni. Ad esempio guardate le viti davanti a casa dei miei, a San Giorgio (Rovereto). Già da qualche giorno hanno iniziato ad ingiallire:

(http://i57.tinypic.com/2bpmhu.jpg)

Guardate un anno fa, invece, erano completamente verdi:

(http://i57.tinypic.com/wqwpye.jpg)

Anche in città ho notato che qualcosa sta cominciando a cambiare, ottimo direi!

:ciao:
Effetto di quel paio di notti sui 10-12 gradi?
Titolo: Re:Autunno 2014
Inserito da: MrPippoTN il Gio 18 Settembre, 2014, 14:35:02
Non credo, Davide. Credo piuttosto che sia l'effetto di un'estate particolarmente piovosa e miracolosamente fresca se rapportata alle ultime. Tra l'altro se guardi le temperature in sovrimpressione sulle cam ti accorgi che l'anno scorso, nello stesso giorno e più o meno alla stessa ora faceva più freddo di quasi 4°C, eppure...
Titolo: Re:Autunno 2014
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 18 Settembre, 2014, 14:57:29
C'è cmq da considerare che quest'anno la vegetazione è partita anche con 10-15 giorni d'anticipo in primavera, vista la mitezza dell'inverno.
Titolo: Re:Autunno 2014
Inserito da: MrPippoTN il Gio 18 Settembre, 2014, 17:41:05
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 18 Settembre, 2014, 14:57:29
C'è cmq da considerare che quest'anno la vegetazione è partita anche con 10-15 giorni d'anticipo in primavera, vista la mitezza dell'inverno.

Non so quanto conti, in realtà. Mi piacerebbe tanto chiedere un parere a degli esperti di botanica.
Titolo: Re:Autunno 2014
Inserito da: Dr_House il Gio 18 Settembre, 2014, 22:34:45
Eppure in val di Non le mele Golden le stanno raccogliendo con circa 5-6 giorni d anticipo rispetto al 2013. La stagione nonostante la pioggia in agricoltura è in anticipo rispetto allo scorso anno (da tener conto però che lo scorso anno ha fatto una primavera fredda ela stagione è parità tardi).

Sui libri di botanica si legge che le foglie ingialliscono per reazione a temperature basse e in relazione alle ore di luce(fotoperiodo,se non erro). E' evidente che entrambi questi fattori siano stati presenti in questi ultime settimane.

Inviato dal mio SmartPad con Tapatalk 2

Titolo: Re:Autunno 2014
Inserito da: Dr_House il Gio 18 Settembre, 2014, 22:47:41
Citazione di: MrPippoTN il Gio 18 Settembre, 2014, 17:41:05
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 18 Settembre, 2014, 14:57:29
C'è cmq da considerare che quest'anno la vegetazione è partita anche con 10-15 giorni d'anticipo in primavera, vista la mitezza dell'inverno.

Non so quanto conti, in realtà. Mi piacerebbe tanto chiedere un parere a degli esperti di botanica.

Conta il tempo di partenza Pippo, eccome. Il prof di fisiologia vegetale in università ci ha fatto una testa così che ci sono degli intervalli di tempo ben precisi per ogni tipo di frutto tra l'epoca di fioritura e la maturazione del frutto. Questo periodo può variare, ma veramente di poco in base al clima. Per la vite se ben ricordo intercorrono 100 giorni tra la fioritura e la maturazione. Il clima può accorciare o allungare questo periodo ma di moooolto poco. Per questo si spiega la raccolta delle mele anticipata in val di non rispetto allo scorso anno, nonostante un estate decisamente più fresca.

Ecco, questo discorso non so se possa riferirsi anche alla stagione vegetativa e all ingiallimento precoce delle foglie.
È anche da verificare se è un caso isolato del campo di fronte a casa tua o meno. Io ad esempio in val di Non foglie gialline non ne ho proprio viste. Ma non ho foto da confrontare con gli anni passati.
Titolo: Re:Autunno 2014
Inserito da: MrPippoTN il Ven 19 Settembre, 2014, 09:41:46
Guarda l'alberello come comincia a colorarsi di rosso (Roncafort, Trento).

(http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/19/1ef10faedb133aa7b2388d4dd28d2479.jpg)
Titolo: Re:Autunno 2014
Inserito da: El Bonve il Ven 19 Settembre, 2014, 18:43:35
occhio che le vigne hanno parecchi problemi che causano ingiallimenti questanno, peronospora insetti fillominatori e cicalina in primis.
per il resto qui non si trova una foglia gialla neanche col binocolo :D
Titolo: Re:Autunno 2014
Inserito da: manolo il Ven 19 Settembre, 2014, 20:35:01
Questa foto l'ho scattata domenica scorsa al Lago di Fontana Bianca ( 1872 mt) in Val d'Ultimo,si nota il primo cambiamento di colore dei larici.

(http://i.imgur.com/rOxSa5v.jpg)
Titolo: Autunno 2014
Inserito da: Lorenz1982 il Sab 20 Settembre, 2014, 11:23:56
Qui nel mio giardino le vigne sono molto avanti. Non ci sono foglie per terra perché le raccogliamo.
(http://img.tapatalk.com/d/14/09/20/azetepar.jpg)
(http://img.tapatalk.com/d/14/09/20/zery6uje.jpg)

Ma anche questo alberello inizia a seccarsi.
(http://img.tapatalk.com/d/14/09/20/qe9ype5e.jpg)
Titolo: Re:Autunno 2014
Inserito da: preda il Sab 20 Settembre, 2014, 16:56:04
Qui in toscana sul livello del mare è già tutto giallo..

Titolo: Re:Autunno 2014
Inserito da: Bernie il Sab 20 Settembre, 2014, 22:59:12

(http://s30.postimg.org/6q9luu7v1/MS_1146_ens.jpg) (http://postimg.org/image/6q9luu7v1/)

azzi amari >:(
Titolo: Re:Autunno 2014
Inserito da: Giacomo da Centa il Dom 21 Settembre, 2014, 00:24:04
Citazione di: Bernie il Sab 20 Settembre, 2014, 22:59:12

(http://s30.postimg.org/6q9luu7v1/MS_1146_ens.jpg) (http://postimg.org/image/6q9luu7v1/)

azzi amari >:(


Io non sarei così pessimista: è la prima volta da mesi che gli spaghi vedono assenza di precipitazioni nel medio e lungo termine!
E sinceramente per me è una cosa molto positiva, vista la quantità d'acqua fin qui ricevuta dal territorio. Peraltro la cosa più certa degli spaghi attuali è il periodo di 2/3 giorni "freschi assai" della settimana in arrivo.
Non male, dai!
Titolo: Re:Autunno 2014
Inserito da: El Bonve il Lun 22 Settembre, 2014, 13:55:57
accidenti oggi con il sole si vede come siamo avanti con la stagione! ci sono le vigne mezze gialle!
(anche alcuni meleti ma solo le varietà più precoci)
Titolo: Re:Autunno 2014
Inserito da: Debia il Mar 23 Settembre, 2014, 09:45:59
Qui anche sta ingiallendo tutto, anzi i prugni in paese sono già capitolati all'autunno, e molte piante li stanno seguendo a ruota.
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/23/806b002f4a46abdbac09efab66f04e35.jpg)
Prugno del vicino di casa
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/23/ec675e2dfe55247165f0a62d003e5c2b.jpg)
Ippocastani del viale della stazione a Bolzano già mezzi spogli.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Autunno 2014
Inserito da: yakopuz il Mar 23 Settembre, 2014, 21:31:09
Oltre alle temperature bassine secondo me contano anche molte malattie fungine dovute all'umido ...
Titolo: Re:Autunno 2014
Inserito da: Dr_House il Mar 23 Settembre, 2014, 23:39:34
Citazione di: yakopuz il Mar 23 Settembre, 2014, 21:31:09
Oltre alle temperature bassine secondo me contano anche molte malattie fungine dovute all'umido ...

Quoto al cento x cento!

Inviato dal mio SmartPad con Tapatalk 2

Titolo: Re:Autunno 2014
Inserito da: El Bonve il Lun 29 Settembre, 2014, 14:11:38
ci sono alcuni tratti della rotaliana che presentano già sfumature gialle piuttosto corpose (es sorni)
Titolo: Re:Autunno 2014
Inserito da: MrPippoTN il Mar 30 Settembre, 2014, 14:05:59
Adesso alcuni alberi in città iniziano a fare sul serio, presto nuove foto...
Titolo: Re:Autunno 2014
Inserito da: ross il Mar 30 Settembre, 2014, 20:14:03
Qui un interessante link per Pippo e gli amanti di questa magica stagione. Dal solito sensore MODIS, a bordo di Terra questa volta, si vedono i colori che già ricoprono i boschi delle provincie canadesi Quebec ed Ontario e degli stati usa Wisconsin, New York, Vermont, Maine e New Hampshire. Nel testo che accompagna le immagini un  paio di notizie sui colori autunnali e in calce un paio di links sulla scienza dietro il foliage.

http://earthobservatory.nasa.gov/IOTD/view.php?id=84460&src=fb (http://earthobservatory.nasa.gov/IOTD/view.php?id=84460&src=fb)
Titolo: Re:Autunno 2014
Inserito da: manolo il Mar 30 Settembre, 2014, 21:51:04
Questa l'ho scattata domenica scorsa sotto la Grande Fermeda in Val Gardena...i colori avanzano a grandi passi  :)

(http://i.imgur.com/2pIUUsG.jpg)
Titolo: Re:Autunno 2014
Inserito da: AltoGardameteo il Mer 01 Ottobre, 2014, 16:27:57
Qui a Riva i viali piantumati a tigli iniziano a dar "spettacolo", sia come colori che come caduta foglie ... poco fà con lieve accenno di vento stavano iniziando anche a "nevicare foglie" in maniera più che apprezzabile  :)
Anche gli aceri iniziano a virare verso l'arancione/rosso.

Domani vedo di riuscire a fare qualche foto.
Titolo: Re:Autunno 2014
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 03 Ottobre, 2014, 12:34:04
Qualche scatto di ieri a Riva

(http://s24.postimg.org/dhhp23801/2ott1.jpg) (http://postimg.org/image/dhhp23801/) (http://s24.postimg.org/abx3bvpdt/2ott2.jpg) (http://postimg.org/image/abx3bvpdt/) (http://s24.postimg.org/uylsx78sh/2ott4.jpg) (http://postimg.org/image/uylsx78sh/)

(http://s24.postimg.org/sz0ls1p35/2ott8.jpg) (http://postimg.org/image/sz0ls1p35/) (http://s24.postimg.org/cpafp5ef5/2ott10.jpg) (http://postimg.org/image/cpafp5ef5/) (http://s24.postimg.org/4l2bkes01/2ott13.jpg) (http://postimg.org/image/4l2bkes01/)

Titolo: Re:Autunno 2014
Inserito da: Dr_House il Sab 04 Ottobre, 2014, 17:09:20
Primi segni sul Celva (http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/04/97023494145222f2c15cdcf123bd1083.jpg)(http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/04/b56bb649df58e645944610429cf6e6f2.jpg)(http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/04/22736061e39d03376f1ac8aae9d8cc19.jpg)
Titolo: Re:Autunno 2014
Inserito da: Debia il Mar 07 Ottobre, 2014, 20:32:29
Alberi che cambiano colore, 3 foto scattate oggi a Bolzano zona centro.
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/07/d6723e5fa7ecfc4e925cb869f403fb94.jpg)
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/07/2e8cf7647214141bb75bd9aee2803df4.jpg)
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/07/23f3c0959b2c1b192b388226fd3e3782.jpg)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Autunno 2014
Inserito da: Debia il Mar 07 Ottobre, 2014, 20:39:21
Citazione di: Debia il Mar 07 Ottobre, 2014, 20:32:29
Alberi che cambiano colore, 3 foto scattate oggi a Bolzano zona centro.
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/07/d6723e5fa7ecfc4e925cb869f403fb94.jpg)
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/07/2e8cf7647214141bb75bd9aee2803df4.jpg)
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/07/23f3c0959b2c1b192b388226fd3e3782.jpg)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PS: Ho sentito Luca Bro.. meteo appassionato bolzanino ma che vive tra Berlino e Stoccolma, mi riferisce che a Stoccolma dove si trova ora il foliage è poco più avanti che dalle nostre bande, massimo una decina di giorni.