Forum Meteo Trentino Alto Adige

Meteo => Notizie dal resto del mondo => Discussione aperta da: MrPippoTN il Mar 26 Novembre, 2013, 08:43:34

Titolo: Versante giusto, versante sbagliato
Inserito da: MrPippoTN il Mar 26 Novembre, 2013, 08:43:34
Buongiorno a tutti da Roccacaramanico, frazione del comune di Sant'Eufemia a Maiella, in provincia di Pescara.

878 m s.l.m.

È conosciuta per essere d'inverno una località estremamente nevosa con una caduta media di circa 3 m l'anno ed un picco di 10 m nel 1929, grazie all'esposizione diretta alle correnti fredde balcaniche con effetto di stau della catena della Maiella alle spalle. Suo è anche il record mondiale ufficioso di nevosità giornaliera: il 17 dicembre 1961 in 24 ore caddero ben 365 cm di neve.

Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Roccacaramanico (http://it.wikipedia.org/wiki/Roccacaramanico)

Ecco come si è risvegliata Roccaramanico stamattina:

(http://i43.tinypic.com/21des7c.jpg)

Non c'è niente da fare, i versanti esposti a Nord e ad Est sono sempre i migliori. Al primo sbuffo freddo proveniente dalla Scandinavia o dalla Siberia... Boom!!!

Messaggio promozionale a favore della campagna "consapevoli di vivere nel lato sfigato delle Alpi".
Titolo: Re:Versante giusto, versante sbagliato
Inserito da: Bernie il Mar 26 Novembre, 2013, 08:47:07
 :) ;) noi confidiamo negli sputacchi di sabato per fare coreografia ai mercatini (di Cavalese...... perchè con quell'intensità non arriva in valle....)
Titolo: Re:Versante giusto, versante sbagliato
Inserito da: MrPippoTN il Mar 26 Novembre, 2013, 08:52:09
Mamma mia... http://www.meteogiornale.it/notizia/30195-1-bufere-di-neve-in-atto-tra-abruzzo-e-molise-prudenza-sulle-strade (http://www.meteogiornale.it/notizia/30195-1-bufere-di-neve-in-atto-tra-abruzzo-e-molise-prudenza-sulle-strade)

(http://www.meteogiornale.it/attachments/images/news/maxi/30195_1_1.jpg)

Titolo: Re:Versante giusto, versante sbagliato
Inserito da: MrPippoTN il Mar 26 Novembre, 2013, 08:53:20
Fiocca ad Assisi, streaming live: http://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/umbria/perugia/assisi-via-patrono-italia.html (http://www.skylinewebcams.com/it/webcam/italia/umbria/perugia/assisi-via-patrono-italia.html)
Titolo: Re:Versante giusto, versante sbagliato
Inserito da: MrPippoTN il Mar 26 Novembre, 2013, 08:56:43
Teramo:

(http://www.meteoteramo.it/calendario/cache2/img_tmp.jpg)

(http://s21.postimg.org/jzxiwjhk3/img_tmp.jpg) (http://postimg.org/image/jzxiwjhk3/)

(http://www.meteoteramo.it/calendario/cache/img_tmp.jpg)

(http://s10.postimg.org/4npl95tfp/img_tmp.jpg) (http://postimg.org/image/4npl95tfp/)
Titolo: Re:Versante giusto, versante sbagliato
Inserito da: MrPippoTN il Mar 26 Novembre, 2013, 09:00:11
L'Aquila:

(http://www.caputfrigoris.it/webcam/aq/webcam.php)

(http://s21.postimg.org/xnhd9zfs3/webcam.jpg) (http://postimg.org/image/xnhd9zfs3/)

(http://www.meteoaquilano.it/webcam/webcamcivita.jpg)

(http://s21.postimg.org/cujjzbcmb/webcamcivita.jpg) (http://postimg.org/image/cujjzbcmb/)
Titolo: Re:Versante giusto, versante sbagliato
Inserito da: MrPippoTN il Mar 26 Novembre, 2013, 09:02:39
Stavo pensando che è una settimana che seguo il thread su Tromsø... Della serie "adesso arriva la tempesta, adesso arriva la bufera"... Tempo una notte e l'Appennino MASSACRA Tromsø. Pazzesco.
Titolo: Re:Versante giusto, versante sbagliato
Inserito da: ste77 il Mar 26 Novembre, 2013, 09:24:01
eh eh...
fra il resto di solito sono Gennaio e Febbraio i mesi più nevosi per l'Apennino, mentre Novembre e Dicembre per il sud delle Alpi...se cominciano così....

comunque la prima di Roccacaramanico è spaventosa, cos'è 1 metro in una notte? a meno di 900m....
Titolo: Re:Versante giusto, versante sbagliato
Inserito da: MrPippoTN il Mar 26 Novembre, 2013, 10:28:43
Castel del Monte, Andria, Puglia:

(http://i40.tinypic.com/fxug0k.png)
Titolo: Re:Versante giusto, versante sbagliato
Inserito da: MrPippoTN il Mar 26 Novembre, 2013, 18:13:15
Capracotta:

(http://www.capracotta.com/files/cams/falconi/D7780S9Y.jpg)


(http://s21.postimg.org/jz2ffnvab/D7780_S9_Y.jpg) (http://postimg.org/image/jz2ffnvab/)
Titolo: Re:Versante giusto, versante sbagliato
Inserito da: ste77 il Mar 26 Novembre, 2013, 18:25:03
nemmeno il Franz ha avuto il coraggio di ribattere a questo thread...
ci vorrebbe ChristianTN
Titolo: Re:Versante giusto, versante sbagliato
Inserito da: Thomyorke il Mar 26 Novembre, 2013, 23:56:39
Vabbè, è neve senza cuore. Come se i giocatori del Milan esultassero dopo aver vinto una ipotetica amichevole con la Fersina.  Ci vuole più sentimento, più passione... ;D
Titolo: Re:Versante giusto, versante sbagliato
Inserito da: MrPippoTN il Mer 27 Novembre, 2013, 00:40:04
Bla bla bla.
Titolo: Re:Versante giusto, versante sbagliato
Inserito da: MrPippoTN il Mer 27 Novembre, 2013, 09:26:36
Signore e signori ecco a a voi la neve senza cuore: 

(http://i42.tinypic.com/16ghh7m.jpg)
Titolo: Re:Versante giusto, versante sbagliato
Inserito da: ste77 il Mer 27 Novembre, 2013, 09:31:43
Sulmona 380m slm

Titolo: Re:Versante giusto, versante sbagliato
Inserito da: Thomyorke il Mer 27 Novembre, 2013, 09:35:21
eh sì, global warming e mai più neve in pianura... ;D ;D ;D
Titolo: Re:Versante giusto, versante sbagliato
Inserito da: preda il Mer 27 Novembre, 2013, 09:47:43
ci asfaltatano tutti gli anni questi, loro il cuscino lo usano solo a dormire...
Titolo: Re:Versante giusto, versante sbagliato
Inserito da: MrPippoTN il Mer 27 Novembre, 2013, 10:19:06
Citazione di: Thomyorke il Mer 27 Novembre, 2013, 09:35:21
eh sì, global warming e mai più neve in pianura... ;D ;D ;D

Che caduta di stile, Franz. Per fortuna che siamo su un forum dove viene sempre lasciato ampio spazio al cazzeggio. Dovresti provare imbarazzo solo a pensarle, queste cose. Capisco fossi l'italiano medio per eccellenza, o l'ultimo dei neofiti, ma da appassionato di meteorologia è scandaloso arrivare a fare queste dichiarazioni, soprattutto alla luce dell'andamento termico degli ultimi mesi. Poi arriva a leggerci uno che di meteo non sa nulla, non capisce che stai scherzando (perché stai scherzando, vero?  ;D ) e crede che questo genere di sparate abbiano un qualche tipo di fondamento. E il circolo vizioso si alimenta: gli scienziati sono tutti impostori, ci sono sotto le lobby del petrolio, il Global Warming è una barzelletta, etc.
Titolo: Re:Versante giusto, versante sbagliato
Inserito da: MrPippoTN il Mer 27 Novembre, 2013, 10:38:32
Ti dico solo una cosa, Franz...

(http://i39.tinypic.com/2lnbsw0.jpg)

"Ecco il pianeta surriscaldato". Giusto il Giornale poteva mettere un simile titolo in prima pagina, nel gennaio 2009. "La balla spaziale" era il titolo dell'articolo di spalla a cura di Paolo Granzotto. A pagina 4 il commento di Franco Battaglia: "Avevamo ragione: l'effetto serra è un bluff".

Ti sei messo al livello di questi cialtroni, non aggiungo altro.  ;D
Titolo: Re:Versante giusto, versante sbagliato
Inserito da: ross il Mer 27 Novembre, 2013, 11:27:45
Citazione di: MrPippoTN il Mer 27 Novembre, 2013, 10:19:06
Citazione di: Thomyorke il Mer 27 Novembre, 2013, 09:35:21
eh sì, global warming e mai più neve in pianura... ;D ;D ;D

Che caduta di stile, Franz. Per fortuna che siamo su un forum dove viene sempre lasciato ampio spazio al cazzeggio. Dovresti provare imbarazzo solo a pensarle, queste cose. Capisco fossi l'italiano medio per eccellenza, o l'ultimo dei neofiti, ma da appassionato di meteorologia è scandaloso arrivare a fare queste dichiarazioni, soprattutto alla luce dell'andamento termico degli ultimi mesi. Poi arriva a leggerci uno che di meteo non sa nulla, non capisce che stai scherzando (perché stai scherzando, vero?  ;D ) e crede che questo genere di sparate abbiano un qualche tipo di fondamento. E il circolo vizioso si alimenta: gli scienziati sono tutti impostori, ci sono sotto le lobby del petrolio, il Global Warming è una barzelletta, etc.

quotone doppio carpiato per Pippo  ;D ;D
Titolo: Re:Versante giusto, versante sbagliato
Inserito da: Thomyorke il Mer 27 Novembre, 2013, 14:21:51
Ok, io non nego il GW (e la mia era una battuta, ovvio) ma, davvero, ci vuole come in tutte le cose senso della misura e oculatezza: ricordo benissimo alcune proiezioni di fine anni 90' secondo le quali sulle Alpi non avrebbe più nevicato sotto i 1000 mt dopo il 2020...spazzatura!
Chiamiamolo sensazionalismo alla rovescia, chiamiamolo azzardo, una cosa è certa però: certe esagerazioni fanno il gioco dei negazionisti perché finiscono per screditare pure le ricerche serie e ben documentate dal momento che spesso la gente non discrimina fra boutade infondata e allarmistica e ricerca seriamente documentata, specie se entrambe le tipologie di ricerca, ancorché molto lontane fra loro qualitativamente parlando, sostengono la stessa identica tesi, quella del riscaldamento globale. E, secondo me, anche alcuni scienziati seri hanno finito per lasciarsi tentare dall'allarmismo, pur di riuscire nell'intento di mettere in risalto un messaggio che nella sostanza è VERO. Il problema è che nella mente delle persone comuni la verità, una volta contagiata dall'errore intenzionale a scopo - diciamo così - "persuasivo", si trasforma nella sua più pura antitesi: e così se io dico ad un mio amico che può nevicare anche con temperatura positiva (vero) ma esagero nell'intenzione di richiamare la sua attenzione dicendo che può nevicare anche a 30 gradi (falso), la morale è che il mio amico continuerà a pensare (perseverando nell'errore) che può nevicare solo con temperature negative e questo concetto sbagliato sarà oltretutto rafforzato poiché il mio amico ha scambiato l'errore contenuto nella mia descrizione  per una prova della verità della tesi contraria rispetto a quella da me sostenuta (il che è evidentemente un errore logico, ma è più semplice evitare che le persone incorrano in tali errori, piuttosto che pretendere che sappiano districarsi nei meandri della logica...)!
Lo so anch'io che la paura è la più grande molla per stimolare dei cambiamenti, ma, e concludo, la tattica "al lupo!al lupo!" è controproducente nel momento in cui emergono dati di fatto che inconfutabilmente smentiscono il contenuto delle proiezioni allarmistiche. 
Titolo: Re:Versante giusto, versante sbagliato
Inserito da: Heinrich il Mer 27 Novembre, 2013, 14:50:06
Maròòòò  :o :o :o :o

l'avevo ben scritto stamane nel nowcasting 'Rocca e qualcosa sotto una metrata de nef' e puntuale è arrivato il thread d'analisi del Pippo.

C'è da dire che il versante Adriatico è nel right-side-of-snow ;)

Come noi siamo nel wrong-side.

Ieri ha nevicato ad Ibk ed è 3 giorni che il capoluogo tirolese (120mila anime) fa giornate di ghiaccio. Altro clima, altra storia. No way.

O ci si abitua o nada: io quassù sono un enclave mediterranea immersa fra catene e sistemi montuosi con spiccata continentalità, eppure le briciole che mi arrivano son (mai) una gioia!  ;D ;D

Sarebbe bello un raffronto Riva - Bozen e vedere chi è messo peggio dei due.  ;D ;D

Titolo: Re:Versante giusto, versante sbagliato
Inserito da: ste77 il Mer 27 Novembre, 2013, 15:16:55
eh vabbè...mi arrendo...
Campo di Giove a 1100m

Titolo: Re:Versante giusto, versante sbagliato
Inserito da: MrPippoTN il Mer 27 Novembre, 2013, 15:35:22
Citazione di: Heinrich il Mer 27 Novembre, 2013, 14:50:06
Maròòòò  :o :o :o :o

l'avevo ben scritto stamane nel nowcasting 'Rocca e qualcosa sotto una metrata de nef' e puntuale è arrivato il thread d'analisi del Pippo.

C'è da dire che il versante Adriatico è nel right-side-of-snow ;)

Come noi siamo nel wrong-side.

Ieri ha nevicato ad Ibk ed è 3 giorni che il capoluogo tirolese (120mila anime) fa giornate di ghiaccio. Altro clima, altra storia. No way.

O ci si abitua o nada: io quassù sono un enclave mediterranea immersa fra catene e sistemi montuosi con spiccata continentalità, eppure le briciole che mi arrivano son (mai) una gioia!  ;D ;D

Sarebbe bello un raffronto Riva - Bozen e vedere chi è messo peggio dei due.  ;D ;D



Riva. Anche se leggendo questo forum non si direbbe. Statistiche alla mano. 30 cm annui a Bozen circa, contro i 20-25 a Riva, a seconda delle zone.
Titolo: Re:Versante giusto, versante sbagliato
Inserito da: MrPippoTN il Gio 28 Novembre, 2013, 09:10:33
Continua a nevicare sulle regioni adriatiche fino a quote basse, ecco la situazione in collina a Camerino (661m - MC). Le precipitazioni andranno tuttavia esaurendosi con il passare delle ore...

(http://i42.tinypic.com/29f2mah.jpg)