
L'Associazione di Promozione Sociale METEO TRENTINO ALTO ADIGE, in partnership con AISAM, Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e della Meteorologia , è lieta di invitare la cittadinanza alla conferenza dal titolo "La Specola di San Rocco: storia dell'osservatorio meteorologico di Rovereto dal 1882 ad oggi", un evento di carattere divulgativo che avrà luogo venerdì 27 ottobre dalle 10:30 alle 12:30 presso l'Aula Magna dell'Istituto Arcivescovile di Rovereto, situato in Corso Bettini 71.
Durante la presentazione, saranno illustrati i risultati del progetto di valorizzazione dello storico osservatorio meteorologico di Rovereto, fondato nel 1882 e ancora oggi in attività. Il progetto è stato realizzato grazie ad un contributo Caritro denominato "Bando Memoria 2020".
Tra i successi principali del progetto si annovera la completa digitalizzazione e messa on line della serie storica di dati raccolti presso l'osservatorio e il riconoscimento dello status di "Centennial Observing Station" assegnato alla cosiddetta "Specola di San Rocco" dalla World Meteorological Organization, prestigioso organismo internazionale che fa capo all'Organizzazione delle Nazioni Unite.
La conferenza rappresenta un'opportunità unica per approfondire la storia e l'evoluzione dell'osservatorio meteorologico di Rovereto, in modo da comprendere il suo ruolo fondamentale nello studio dei fenomeni atmosferici e le ricadute su scala locale dei cambiamenti climatici che in questo periodo storico stanno interessando il nostro pianeta.
Saranno presenti autorità locali, studenti e rappresentanti dei principali soggetti territoriali attivi nel settore della meteorologia e della climatologia.
Confidando nella vostra partecipazione, chiediamo gentilmente di confermare la vostra presenza.
Restiamo a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e chiarimento.