News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - MrPippoTN

#1
A Trento, soprattutto Trento Nord e Gardolo situazione imbarazzante...
#2
La regina delle sbarbonate colpisce ancora.
2 cm, più 4 l'altro giorno, siamo a 6 cm di bottino stagionale. Rovereto rulez.
#3
Segnalo primi fiocchetti a Rovereto, dove mi trovo per lavoro, dopo un pomeriggio di monti invirgati con nebbiolina in lentissimo abbassamento.
#4
Citazione di: jako il Gio 30 Novembre, 2023, 14:23:11A Rovereto continua neve, ovviamente senza accumulo, alterna momenti di fiocconi grossi a fiocchi piccoli. La coreografia non la si butta via comunque. per ora nessun accenno di pioggia
Oggi Rovereto ha tirato fuori un incredibile cuore alpino. Tanto di cappello. Io, giuro, non me l'aspettavo davvero.
#5
Rientrato a casa dal lavoro, manifesto tutta la mia soddisfazione per un evento davvero ragguardevole, se relazionato alle premesse. Per me è finita qui, dunque segno 8 cm sotto casa mia, 10 cm in piazza a Martignano, 3 cm a fondovalle (sia a Trento che a Rovereto, se sbaglio mi perdonerete, leggerò gli aggiornamenti con calma). Comunque siamo a Novembre e - soprattutto di questi tempi - sono contentissimo anche se domani diluvia e va via tutta.
#6
Bellissimo risveglio: neve fitta, tutto bianco sua qui a Martignano che a Rovereto. Mi preparo per andare a lavorare e me la godo finché dura. 
#7
Teo, apri gli occhi: ma quale imbiancata sui monti? Con la +5 venerdì diluvia fino a 2500 metri su tutte le Prealpi. Andrà meglio giusto in Val di Sole.

Guardate lo zero termico venerdì a mezzanotte e a mezzogiorno.

Sta roba mi avrebbe fatto vomitare anche ad ottobre.
#8
Citazione di: AltoGardameteo il Lun 27 Novembre, 2023, 23:44:18Sta nevischiando a San Giovanni di Arco.

Qui a valle praticamente nulla con +3.9° e 70%; fuori il profumo sarebbe proprio quello che precede la neve


Come fa uno scatto notturno a presentare così tanta luce?
#9
Mi hanno segnalato fiocchi anche a Pomarolo, stanotte.

In questo momento, invece, segnalo neve residua al suolo presso Belluno centro (posto discretamente disagiato, al contrario di Feltre). Schiaffo morale e pugno nello stomaco, in questo patetico campionato delle miserie nevose.
#10
Ciao a tutti! Oggi sono finito sull'Adige a pagina 22. La mezza paginata è dedicata sostanzialmente alla storia della Specola di San Rocco.
#11
Allora direi che abbiamo già raggiunto un numero di persone tale per cui, sabato, la cena si fa. Grazie a tutti!
#12
È iniziata la nona edizione del Festivalmeteorologia e dopo aver svolto le mie consuete attività didattiche del mattino con i ragazzi delle scuole, oggi pomeriggio sono passato dal Palazzetto dello Sport per un sopralluogo.

Qui, per ora, è tutto in allestimento perché domani e dopodomani si svolgerà un interessante ciclo di conferenze. Ho avuto modo di visionare l'area dedicata alle associazioni ed è molto carina, oltre che appartata come piace a me (così, quest'anno, possiamo chiacchierare quanto vogliamo senza disturbare chi sta ascoltando i relatori).

Il programma di oggi, comunque, prevede la presentazione di due libri a cura di Luca Lombroso (ore 18, Biblioteca Civica di Rovereto) e uno spettacolo musicale al Teatro Zandonai (ore 20:30, The Swingirls). Trovate tutto su www.festivalmeteorologia.it

Per chi vuole incontrarmi, ci vediamo domani pomeriggio al Palazzetto dello Sport di Rovereto, più o meno dalle 15 alle 17. Sarò prevalentemente al tavolo delle associazioni, che non si trova giù in campo come l'anno scorso, ma in cima alle gradinate, all'ingresso del Palazzetto dello Sport.

Piccolo imprevisto: nella giornata di sabato, purtroppo, non sarò molto presente a causa di improrogabili ed urgenti lavori che devo fare svolgere da un operaio a casa mia, quindi farò il possibile per arrivare nel corso del pomeriggio, e magari per fermarmi a Rovereto a cena con chi di voi verrà per seguire il festival. Il festival però finisce alle 17 e se l'operaio che ho in casa per i lavori non conclude entro le 15, è inutile che venga, mi spiace ma mi perderò l'ultima giornata e dovrò solo valutare se venire apposta per un'eventuale meteocena.

A tal proposito, se il numero di chi aderisce alla cena sarà consistente bene, altrimenti, lo dico con estrema franchezza, non contate su di me.

Gradirei quindi che qui sotto (e non su WhatsApp), comparissero esplicitamente eventuali adesioni alla cena di sabato, così ci regoliamo e valutiamo se vale la pena o no di organizzarla. Un cordiale saluto a tutti!
#13
Leggo solo ora. E' andata benissimo: libro interessante, buona affluenza di pubblico (sold out), lui gran personaggio e location meravigliosa (un parco privato tra i palazzi storici della città).
#14
Certo che 2 m di lago effimero è tanta roba, eh. Non credo succeda tutti gli anni.
#15
Citazione di: mattia97 il Ven 10 Novembre, 2023, 14:03:58Ho appena letto un articolo su geopop che non era aurora boreale quella del 5 novembre, ma SAR

Sì e no: https://www.chpdb.it/2023/11/08/no-non-erano-aurore-boreali/