Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!
Citazione di: elnino il Ven 18 Aprile, 2025, 14:51:52Nel caso di Domodossola la piovosità è abbastanza simile al Trentino (aldilà dei valori assoluti più alti), con picco principale in autunno. Questa distribuzione è ancora più marcata per gli eventi estremi (frequenza circa doppia in autunno che in primavera).Che chicche! Grazie!
Confermo peraltro che mercoledì Domodossola ha fatto segnare il record assoluto (in 150 anni!) di pioggia giornaliera con oltre 300 mm. Il record di aprile era 174 mm...
Anche in Svizzera (sul versante settentrionale delle Alpi) sono stati battuti numerosi record ultra-centenari di accumulo giornaliero (peraltro in forma di neve!), a testimonianza dell'eccezionalità di questo evento.
Va detto che anche a Trento e Bolzano il record assoluto di precipitazione fu misurato fuori stagione (febbraio 1986) e in forma (almeno in parte) nevosa...
Citazione di: yakopuz il Gio 17 Aprile, 2025, 11:32:17Il 17 aprile! Io mi ricordo un mitico 17 Aprile dei primi anni 90 con fiocchi a Trento, neve in collina e neve con accumulo pura a Bologna. Situazione molto diversa pero.Era il 17 aprile 1991, appena un paio di mesi dopo l'altrettanto mitico febbraio, uno degli ultimi degni di tal nome. E noi eravamo parzialmente sottovento, dove non lo erano tipo in Emilia, come ricordi anche tu, fece accumuli da stau localmente assurdi per il periodo, sui 30-40 cm anche in pianura; data la componente sempre più orientale poi fece una bella nevicata anche a Torino, gran bell'episodio!
Fu una gelida irruzione artica con sfondamento anche da noi.