News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - yakopuz

#1
Pomeriggio movimentatoba Trento. W la primavera. Nei momenti più intenso verso Mattarello splatters ben visibili e tentativo di imbiancare.
#2
Citazione di: Bernie il Lun 10 Marzo, 2025, 07:22:13Stavolta finalmente nevica sul serio e nevicherà nei prossimi giorni. In Bondone ne sta mettendo giù un sacco
Mah, vedo quote neve altine ... base piste a rischio
#3
Citazione di: Andrea Pradelli il Gio 06 Marzo, 2025, 19:51:53Ancora enormi differenze fra lo stitico ecmwf e gfs....alla fine la spunterà come sempre il peggiore. Intanto le montagne sono sempre più marroni
Secondo me la spunta l´alluvionale GFS ma con quota neve oscenamente alta ...
#4
Il vortice polare piomba addosso di nuovo nel Nord degli Stati Uniti (hanno avuto un ottimo inverno sulla east coast, quasi incomincio a credere ai complottisti che Trump abbia manipolato il clima fare un bell inverno freddo cosi i suoi elettori contiuano a non credere al CC) e poi di nuovo sul Caucaso. 
Europa ovest sotto risalita calda permanente. Patterns sempre piu ripetitivi.
#5
Stanotte domattina possibili simili sorprese. Favorito Trentino sud Est. Alcuni modelli vedono una convergenza anche verso Bondone Paganella val di Non.
#6
Temporale notturno a sorpresa stanotte in Dolomiti. 10 15 cm in Alta Badia Fassa Gardena
#7
Citazione di: Andrea Pradelli il Gio 27 Febbraio, 2025, 12:26:35Avete dati sul deficit navale in Trentino? Siamo già a rischio siccità?
https://www.cimafoundation.org/aggiornamenti-neve-italia/

Deficit sul 50%
#8
Stamattina ECMFW carica per venerdì sera sabato mattina con temperatura in quota in calo .... Crederci?
#9
Confermo qualche fiocco in collina stamattina. Comunque un killer per la neve il modello di Lorenzo. Vedeva proprio una imbiancata al suolo tra Levico e Borgo.
#10
Citazione di: El Bonve il Ven 14 Febbraio, 2025, 12:11:44Com'è in collina a trento? Vedo virghe praticamente a fondovalle  :o
Fiocchi misti a Villazzano. Nevone a Centa dal Giacomo. Una specie di bora scura.
#12
Io non so piu cosa pensare. Sembra che in Europa occidentale il freddo sia sparito. l´Atlantico é un brodo caldo. In giro per il mondo l´inverno cé ancora.In questi giorni belle nevicate in tutto l´est degli Stati Uniti, New York Washington sotto la neve, anche in India in Himalaya dopo un avvio scarso ora gran freddo, metri in Giappone. 
Male invece California e Alaska. Chi ha l´oceano a overst ormai non ce la fa piu.


#13
Citazione di: Bernie il Gio 06 Febbraio, 2025, 11:33:03Quando sarà caldo qualcosa scende.
Comunque ieri ci hai preso in pieno ... ormai con questi dew point alle stelle il gioco é facile
#14
Citazione di: Bernie il Gio 06 Febbraio, 2025, 09:25:17Gelerà nei prossimi giorni
Con correnti da est e cieli nuvolosi per nulla scontato in Febbraio in fondovalle. Diverso in montagna mi aspetto un discreto freddo.
#15
Belle minime in fondovalle (-2 -4) e anche nelle conche in quota (-5 -10). Ma appena si é su versante l´aria calda non perdona. Non riesce piu a gelare in collina di Trento e appena -1 -2 sui 2000 m.