News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - El Bonve

#1
Citazione di: Bernie il Lun 06 Gennaio, 2025, 07:29:40Giovedì?
Secondo me più bassa ma difficilmente in valle, in quantro prima entra una risicata -2. Bisogna vedere però quanto rimane scoperto nelle ore precedenti e di conseguenza quanto cali, qualche ora senza nubi dopo il tramonto dovremmo averla e se cala abbastanza qualche sorpresa forse l'abbiamo, oppure parte in pioggia per poi girare nella notte. 
#2
Io a 2000m mi aspetterei quantitativi più elevati, diciamo una 30ina di cm. 
#3
Direi che riassume bene anche il mio pensiero. Aspettative per gli "inverni": 0. Quello che accade realmente: 0. Aspettative soddisfatte. Andamento inevitabile dei prossimi anni il medesimo, in via di peggioramento. Per invertire la tendenza bisogna sperare in qualche stravolgimento tipo eruzioni VEI7 o blocco della corrente del golfo (sempre che le conseguenze siano quelle che si "prevedono" in tal caso). 

#4
Comunque tra la passata di domani/martedì e quella di giovedì si dovrebbe arrivare a un totale di 40-50mm, che per metterci una pezza in quota va anche bene. Occhio anche a possibili sorprese giovedì, secondo me potrebbe nevicare a quote interessanti. 
#5
Vedo le minime questa mattina e trovo veramente aberrante che dovrò aspettarmi acqua fino oltre i 1000m. Ma si può? 
#6
Bah per me ci stiamo solo avvicinando velocemente al secondo inverno di fila senza il minimo degno accumulo (non consideriamo le spolverate per favore, va bene tutto ma anche no). 
#7
Citazione di: Bubbolo il Mer 01 Gennaio, 2025, 17:29:28Mah...aspetterei a darla per assodata...fino a ieri sera non c'era la minima ondulazione e zero precipitazioni. Capisco che a gennaio si debba aspirare alla neve in valle...ma questo passa il convento
In realtà ecmwf era da qualche run che la metteva, ovviamenre non si da niente di scontato ma oggi i modelli si sono abbastanza allineati in quella direzione. 

Sulla qn non ho molte speranze. Già adesso mettono +1/+2 a 850hpa eha tutto il tempo di aumentare ancora. Poi vista l'entratina fresca precedente ci sta che in alcune valli sia più bassa per omotermia, soprattutto a ovest. 
#8
Sembra quasi assodata una classica saccatura atlantica da ovest, con qn sui 1000m, che facilmente possono diventare 1500. 

Bah. 
#9
Citazione di: stefanocucco83 il Mer 25 Dicembre, 2024, 09:38:03Grazie! Quei 91cm del 2008 mi mancavano...porc.. :o
Io sono in Trentino dal 2103 e per ora mi tengo stretto nei ricordi la bellissima nevicata del 2020!
Peaticamente sei qui da quando ha smesso di fare inverno ;D

2008 fino al 10 dicembre è stato pazzesco. Due nevicate in novembre di cui una di 30-35cm, altra neve i giorni seguenti fino ad arrivare al 10 dicembre con un eventone di intensità mostruosa. 
#10
Io sono d'accordo con Filippo. Questa è una passione che non trasmette più nulla, 0 emozioni forti che sono la linfa di una passione appunto. Non si tratta di mangiarsi il fegato, incazzarsi e rosicare, ma proprio di perdere l'interesse cosa che per me è ancora più triste. Anche perché ognuno di noi nella vita ha altri interessi e a me pare logico che prima o poi si rivolga lo sguardo da un'altra parte e ci si dedichi ad altro. 

Ormai per esaltarmi devo sperare in eventu alluvionali o disastrosi, e insomma...! 
#11
Citazione di: caccadipiccione il Lun 23 Dicembre, 2024, 09:09:09Il problema non è essere contenti per un po' di neve, ma accontentarsi e anzi considerare un lusso queste sbarbonate, che fino a 15 anni fa non sarebbero nemmeno state considerate delle nevicate.

È la velocità con cui tutto è cambiato (anche i nostri metri di paragone) ad essere deprimente.

Star dietro alla neve e al freddo non ha più senso.
Già. È veramente sconfortante. Nulla di nuovo per carità ma è sempre deprimente veder scivolare via le stagioni senza ottenere qualcosa di veramente concreto che mantenga accesa la passione. Ormai la meteo la viviamo solo con l'obiettivo di documentare e riportare la folle deriva climatica che stiamo vivento, e questo più che nutrire l'interesse per questa materia fa venire solo l'angoscia. 
#12
Citazione di: MrPippoTN il Dom 22 Dicembre, 2024, 22:17:56Solo miserie, tristezza e sconforto.
Non aggiungo altro.
Totale
#13
Sono a bolzano, posso dire di aver visto qualche fiocco in questa città. Fa curriculum?  ;D
#14
Io mi aspetto il nulla per domani. 
#15
Rovesci estivi qua piove veramente forte a momenti...