News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Thomyorke

#1
Citazione di: yakopuz il Ven 03 Febbraio, 2023, 09:59:56
Ora GFS vedrebbe un improbabile nevicata a Roma per martedi prossimo ... qualcosa di grosso bolle in pentola per l Italia centrale. Ma modelli ancora assai confusi.

Sì ma gfs?! Ancora?! Dopo che è stato l'unico a scantonare vedendo gelo infinito poi puntualmente ritrattato?
Esiste solo reading
#2
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 02 Febbraio, 2023, 11:47:02
Ma che discorso ... è ovvio che in quelle situazioni, quassù cade una frazione di quello che fa in Romagna o Marche ... è da sempre così ...

In ogni caso a febbraio fare 10 giorni di manto nevoso con 4-5 massime sottozero e la nuova minima assoluta dal 1991 non è proprio una scematina, soprattutto in questi anni; poi ripeto, ovvio che più si andava a nord e meno c'erano queste cose, quindi capisco ben che in Rotaliana o Val di Non quel febbraio viene visto in maniera ben peggiore.

Peccato perchè per un soffio non abbiamo avuto poi la nevicata "seria" il 10-11, per non parlare di quel paio di notti dove a mezzanotte è arrivato il Föhn a bloccare il calo (la sera del 6 febbraio avevo -7° alle 23 qui a Varone ... Fangolino era sicuramente già sui -11°/-12°).



ripeto, una cosa orrenda. E abitavo a Villamontagna. Freddo (neanche tanto) inutilissimo, senza alcun raddolcimento, seguito da hp calda e con regioni adriatiche a scrivere la storia mentre alcuni di noi perdevano tempo e diottrie a fotografare brinate inconsistenti ;D
#3
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 02 Febbraio, 2023, 00:04:15
8-)










Mi posti una brinata mentre a Cesena ha fatto 2 metri e mezzo. Non so che dire Teo.
#4
Citazione di: El Bonve il Mer 01 Febbraio, 2023, 17:59:44
Febbraio 2012 uno schifo inenarrabile per quello che è stato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il peggio del peggio
#5
Citazione di: Gferri17 il Dom 22 Gennaio, 2023, 09:24:43
E' ma per Trento non sembra a posto la colonna comunque... troppo caldo

con est scalda, non c'è proprio margine purtroppo
#6
Citazione di: Bernie il Sab 21 Gennaio, 2023, 15:23:03
Ma dov'è tutto il caldo che vede meteotn?

in basso per compressione adiabatica l'est scalda a manetta
#7
Citazione di: Bernie il Ven 20 Gennaio, 2023, 19:01:20
Meteotn dice che martedì piove però. Possibile?

con est tutto è possibile tranne la neve
#9
Citazione di: MrPippoTN il Mar 17 Gennaio, 2023, 22:50:04
Non ho dati dell'Alta Valsugana, ma ho sempre avuto l'impressione che Pergine e soprattutto Civezzano siano leggermente più nevose di Trento, anche per ragioni altimetriche.
Probabilmente il Franz dirà di no, elencando le numerose occasioni in cui a Pergine pioveva mentre a Trento nevicava, ma io ricordo anche molte situazioni invertite, soprattutto nel finale di stagione.

mai sostenuto che Pergine sia meno nevosa rispetto a Trento. Ho solo detto che in certe situazioni con flusso intenso da sw Trento ha maggiore resistenza (2 gennsio 2001, 2 dic 2005 ma anche dic 2012 tanto per citare 2 episodi abbastanza famosi)
#11
Citazione di: MrPippoTN il Lun 16 Gennaio, 2023, 08:54:53
A fondovalle manco ce ne accorgeremo, secondo me.

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk



ma come no? sarà molto freddo i prox gg specie dopo mercol
#12
Citazione di: Cevedale il Dom 15 Gennaio, 2023, 09:07:51
Confermati i 3 passaggi perturbati sul Trentino con quota neve via via più bassa.
Il più intenso tra martedì e mercoledì, successivamente si forma una complicanza ciclonica per il momento troppo bassa per il Trentino ( da confermare, evoluzione molto incerta )

evoluzione certissima con goccia fredda bassa in colmamento e zero possibilità di precipitazioni
#13
Citazione di: MeteoVarignano il Ven 13 Gennaio, 2023, 19:08:42
cosa ne pensate per martedì /mercoledì nell'alto Garda ?

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk



un golfino forse me lo porterei dietro
#14
Fatto! ;)
#15
Citazione di: AltoGardameteo il Mer 11 Gennaio, 2023, 19:45:28
Ma si ovvio, mancano 6 giorni e sono quelle situazioni in cui bastano 100 km di shift per passare da 5 a 50 mm.

L'importante ADESSO è la conferma della sinottica generale.

Star lì a fare ora le pulci ai mm è inutile.