News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Analisi modelli primavera 2025

Aperto da Flavioski, Lun 24 Febbraio, 2025, 19:56:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Giacomo da Centa

Citazione di: Bernie il Mer 30 Aprile, 2025, 11:05:58Direi interessante. Nessuno si eccita?
Mi piace moltissimissimo. Ho fatto l'orto con piantine un po' delicate, che inesorabilmente come tutti gli anni finiranno sfinite per il fango o per il secco, ma amen.

Giacomo da Centa

Domani (lunedì) non scherza in zona Udine, modelli preoccupanti:

Andrea Pradelli

È un bel po' che nessuno risponde in questa discussione. Come vedete la situazione per la prossima settimana? Instabilità o forno?

Giacomo da Centa

Citazione di: Andrea Pradelli il Sab 17 Maggio, 2025, 12:49:21È un bel po' che nessuno risponde in questa discussione. Come vedete la situazione per la prossima settimana? Instabilità o forno?
Ciao! Io credo che l'unico momento di vera instabilità sarà martedì sera/mercoledì quando passa quel cut-off sul Centro Italia. Sul "dopo" mi sembra che la ferita si rimargini in un certo qual modo, non mi sembrano situazioni da instabilità marcata.

mattia97

Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 17 Maggio, 2025, 15:22:38Ciao! Io credo che l'unico momento di vera instabilità sarà martedì sera/mercoledì quando passa quel cut-off sul Centro Italia. Sul "dopo" mi sembra che la ferita si rimargini in un certo qual modo, non mi sembrano situazioni da instabilità marcata.
giro d'Italia in trentino abbastanza asciutto?

Bernie

Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

AltoGardameteo

Bel passaggio quello di giovedì.

E dalle carte pare si debba stare termicamente in media sino a fine mese, col prossimo week-end pure un pochino sottomedia; di questi tempi è gia qualcosa.

Solo Reading vedrebbe una possibile risalita malefica da SW proprio a cavallo di fine mese, molto labile comunque al momento.

Dr_House

si ma...che due maroni il fresco in sta stagione!!!

è una mia impressione che ultimamente, a differenza delle altre stagioni, le primavere siano tendenzialmente fresche/in media?

Giacomo da Centa

#128
A me piace la primavera piovosa e fresca, perché i boschi vedi proprio che stanno bene.
Peccato però per orti e coltivazioni specie da me, ho un campetto abbastanza ombroso e quando maggio fa così parte tutto male, pianti le cose e spesso muoiono, etc...qui a Centa vale sempre la pena fare gli orti estremamente tardi, da metà maggio in poi in pratica o anche dopo. Siamo spesso sotto le nuvole della Vigolana, il sole qui c'è solo fino alle 15/16 e c'è spesso ristagno umido, poco vento...un altro pianeta rispetto alla valle dell'Adige.
Per dirti oggi a Centa ha fatto 15.6° di MASSIMA, a Roncafort la MINIMA è stata di 13.9°...per forza che i miei pomodori qui sono nani.

Fra i motivi delle rinfrescate primaverili, posto che non sono niente di eccezionale come intensità, oltre alla normale variabilità stagionale, potrebbe esserci il collasso precoce del vortice polare, ho un grafico che devo aggiornare sulle anomalie mensili di temperatura a Trento, e negli ultimi 10 anni mi pare che larghissima parte dei mesi freddi (di quei pochi che ci sono) sono caduti in primavera; da giugno in poi con le anomalie non c'è più trippa per gatti, fa sempre caldo.

Ecmwf e Gfs per le temperature dei prossimi giorni:

AltoGardameteo

Citazione di: Dr_House il Mar 20 Maggio, 2025, 14:04:29si ma...che due maroni il fresco in sta stagione!!!

è una mia impressione che ultimamente, a differenza delle altre stagioni, le primavere siano tendenzialmente fresche/in media?
Ahimè è una tua impressione, perchè quasi sempre chiudono anche loro sopramedia.

Di sicuro cmq meno che l'inverno e l'estate, mentre alla fine dei conti l'autunno è forse la stagione meno "uscita di testa" in questi ultimi anni (seppur sopramedia anch'essa).


In questo momento maggio qui a Riva è in perfetta media spaccata al decimo, eh ?

Flavioski

Bella passata in vista per domani, ma poi si vola verso i primi trentelli?  :-X


Lorenz1982

Citazione di: AltoGardameteo il Mer 21 Maggio, 2025, 13:02:03Ahimè è una tua impressione, perchè quasi sempre chiudono anche loro sopramedia.

Di sicuro cmq meno che l'inverno e l'estate, mentre alla fine dei conti l'autunno è forse la stagione meno "uscita di testa" in questi ultimi anni (seppur sopramedia anch'essa).


In questo momento maggio qui a Riva è in perfetta media spaccata al decimo, eh ?

Qui sono a -0,4°C dalla media ma il mese non è ancora finito e la mia serie è molto più giovane della tua perché parte dal 2014. Se la serie è più lunga è facile che siamo in media o sopra la media.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Flavioski

Citazione di: Lorenz1982 il Mer 21 Maggio, 2025, 20:02:40Qui sono a -0,4°C dalla media ma il mese non è ancora finito e la mia serie è molto più giovane della tua perché parte dal 2014. Se la serie è più lunga è facile che siamo in media o sopra la media.
Sì credo sia probabile, da me a Trento Sud per esempio gli attuali 17.5°c di media integrale sono leggerissimamente sotto la recente media 2010-2024 (17.6°, quindi -0.1°c), ma mezzo grado sopra la media storica che è di 17.0°c, senza contare che come dici giustamente il mese non è ancora finito e probabilmente nell'ultima decade si guadagnerà ancora un pochino, anche solo per un fatto statistico. 

In ogni caso è già una buona cosa essere in linea almeno con le medie più recenti, in attesa di capire come andranno le cose nella ormai imminente estate (siamo a -10 giorni e un po' di sana inquietudine a tratti mi assale, poi naturalmente spero siano esagerazioni  ?*?*?  ).

mattia97

Come la vedete prossima settimana?

Giacomo da Centa

Domenica i modelli vedono cielo coperto, a fronte di carte che sarebbero da bel tempo pieno: saremo sull'asse del promontorio!