News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nowcasting Maggio 2025

Aperto da AltoGardameteo, Gio 01 Maggio, 2025, 13:00:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Flavioski

Ecco il consueto riepilogo dei dati da Trento Sud degli ultimi giorni; periodo asciutto (tranne in parte oggi) al contrario del precedente in cui era piovuto poco o tanto tutti i giorni, e con escursione termica di conseguenza più accentuata; come già segnalato il 17/5 ho registrato una delle minime più basse degli ultimi anni per la 2^ metà di maggio, seppur lontana dai record storici, mentre le massime pur schizzando all'insù con una certa facilità non appena il sole riesce a farsi strada fra le nubi non hanno più avvicinato i 30 gradi dopo il primo "trentello" registrato a inizio mese. Continua dunque per il momento l'alternanza fra periodi secchi e piovosi di circa una settimana e con temperature non troppo lontane dalla norma, vedremo prossimamente se questo "trend" si confermerà ancora oppure se ci sarà un cambiamento; in ogni caso ecco i miei dati:

13/5: 11.5/22.9 (17.2°c); nuvolosità molto variabile per tutto il giorno, con qualche piovasco sui monti al mattino, ma non in città;
14/5: 10.9/26.5 (19.0°c); tempo variabile fino al pomeriggio, poi quasi sereno in serata e nella notte;
15/5: 11.4/28.5 (20.3°c); giornata favonica e limpida, con sviluppo in serata di CB verso sud con lampi visibili per i temporali sul vicino Veneto;
16/5: 8.9/24.5 (17.3°c); ancora föhn da N (UR fino al 22%) ma più fresco di ieri, con cielo limpido e qualche cumulo al pomeriggio;
17/5: 6.9/25.3 (16.4°c); mattinata frizzante e serena, poi consueta attività cumuliforme al pomeriggio e di nuovo sereno verso sera;
18/5: 7.8/26.1 (17.4°c); bella domenica limpida e serena al mattino, con banchi di nubi da N-NW in giornata in dissoluzione serale;
19/5: 9.6/27.7 (19.1°c); sereno al primo mattino, poi velature sparse da W e cumuli pomeridiani, con nubi in nuovo aumento dalla notte.

Oggi invece poco spazio per il sole, con piovaschi fin dal mattino e poi rovesci e temporali al pomeriggio (20 fulminazioni rilevate), più intensi verso SE e  N-NE (29.0 mm a Vigolo Vattaro e Montevaccino, 27.4 a Meano, 16.6 a Martignano, 13.2 a Cognola, dati FEM/MTAA), mentre in valle per ora è piovuto molto meno, con la sola Roncafort a 11 mm e per il resto valori compresi mediamente fra 1 e 3 mm; temperature minime sui 12/15° e massime sui 21/24°c a Trento e dintorni, con escursione ridotta rispetto ai giorni precedenti a causa delle molte nubi sia di notte che di giorno.

Vedo che alcune animazioni danno parecchia pioggia per giovedì, son curioso di vedere come andrà anche perché nonostante le apparenze maggio attualmente è sottomedia pluviometrica con circa 41 mm sui 76 circa attesi al 20/5, poi a fine mese si tireranno le somme.

Allego un paio di foto scattate dalla collina est sabato e domenica; nella 2^ sullo sfondo si può notare l'Adamello ancora ben innevato, ma siamo oltre i 3000 m, mentre sotto i 2000-2200 m non è rimasto quasi più nulla.


Lorenz1982

Riepilogo dei giorni scorsi:
Sabato: 6,8°C (minima del mese) / 21,1°C, media 14,1°C;
Domenica: 7,3°C / 23,0°C, media 15,1°C;
Lunedì: 9,2°C / 25,1°C, media 17,1°C;
Martedì: 12,8°C / 18,7°C, media 15,3°C, 5,8mm di pioggia.

Oggi minima 10,9°C, dopo una massim di 19,6°C il cielo si è coperto e attualmente ci sono 19,3°C ur 70%.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Giacomo da Centa

Interessante notare come, con deboli correnti da ovest, i nuclei che nascono su Brenta e Bondone tendano a "tagliare" la val d'Adige portando qualche pioggia debole. Una cosa abbastanza tipica.

AltoGardameteo

Gran piovuta stanotte, con 30-35 mm diffusi in Busa.

E manca ancora tutto oggi pomeriggio, che dovrebbe dare parecchi altri mm dopo la pausa asciutta dell'ultimo paio di ore.

Flavioski

I modelli avevano visto giusto, in Val d'Adige vedo che praticamente tutte le stazioni superano i 30 mm, con punte fin sui 50 mm in Rotaliana e Alto Garda. Considerando che la fase più intensa in teoria deve ancora arrivare, si rischia per l'ennesima volta di finire il mese in media se non sopra grazie a pochissimi eventi significativi, del resto è il nuovo clima.

AltoGardameteo

Confermo il superamento del cinquantello in Busa, adesso pausa.


Andrea Pradelli

Citazione di: Flavioski il Gio 22 Maggio, 2025, 15:06:10I modelli avevano visto giusto, in Val d'Adige vedo che praticamente tutte le stazioni superano i 30 mm, con punte fin sui 50 mm in Rotaliana e Alto Garda. Considerando che la fase più intensa in teoria deve ancora arrivare, si rischia per l'ennesima volta di finire il mese in media se non sopra grazie a pochissimi eventi significativi, del resto è il nuovo clima.
Alla fine a Trento centro verso le 16:30 ha smesso di piovere. In tutto oggi ha fatto 38.8 mm, con il totale mensile a 70 mm, ancora sottomedia. Ci saranno altre occasioni di pioggia da qui a fine mese?

Giacomo da Centa

Qui (ore 21.10) ha ripreso a piovere, totale giornaliero che sale da 45.0 a 45.4 mm.
Sono in minima a +8.3°.
Da segnalare spolverata sul Tonale (1884 m).

Lorenz1982

#38
Qui ha ripreso a piovigginare circa un'ora fa e per il momento sono a 38,2mm.
Attualmente in minima con 10,9°C ur 92%, massima 15,1°C alle 11:30 quando c'è stata una pausa precipitativa.
Media 12,9°C.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Flavioski

#39
Citazione di: Andrea Pradelli il Gio 22 Maggio, 2025, 19:45:04Alla fine a Trento centro verso le 16:30 ha smesso di piovere. In tutto oggi ha fatto 38.8 mm, con il totale mensile a 70 mm, ancora sottomedia. Ci saranno altre occasioni di pioggia da qui a fine mese?
Dalla mappa della rete FEM vedo molti valori oltre i 50 mm a Trento e dintorni, e anche da me a Trento Sud sono caduti 50.8 mm alla fine, piuttosto in linea con le vicine Mattarello (52.6 mm) e Villazzano (53); in ogni caso terminasse il mese oggi sarei in effetti ancora leggermente sotto la media 1982-2024 con 93.4 mm contro gli attesi 114, ma comunque è stato fatto un bel passo avanti rispetto a prima.

Certo guardando le prospettive da qui a fine mese potrebbe cadere poco o nulla, ma ormai siamo nella stagione calda e un temporale (lunedì sera/martedì?) può sempre saltare fuori, stiamo a vedere.

Dimenticavo, a queste latitudini niente neve sotto i 2200 m, con Vigolana, Bondone e Paganella puliti fino in cima a fine giornata.

AltoGardameteo

Qui alla fine ieri staccati 57.8 mm, non male.


Intanto bella frescura con 18° e sole, anche se ora la variabilità sta ovviamente aumentando.

Giacomo da Centa

Stamattina minima di +6.8°, non è la più bassa del mese perché giovedì 8 maggio aveva fatto +6.1°.

Lorenz1982

Da me la minima più bassa degli ultimi giorni l'ho registrata ieri con 6,9°C, inferiore di un decimo dalla minima mensile del 17 maggio.
Riepilogo:
Giovedì: 10,8°C / 15,1°C, media 12,9°C, 38,6mm di pioggia
Venerdì: 9,8°C / 18,8°C, media 13,4°C, 0,4mm
Sabato: 8,7°C / 19,2°C, media 13,0°C
Domenica: 6,9°C / 20,9°C, media 14,1°C.

Oggi minima 10,3°C e attuale 18,6°C ur 68%.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Flavioski

Non mi aspettavo certo una passata del genere dalla linea d'instabilità di ieri, e invece fra il temporale della notte (41 fulminazioni e max rain-rate di 82.2 mm/h all'1.31) e la pioggia a tratti fitta di ieri mattina sono usciti ben 30.0 mm, che permettono in extremis anche a maggio di chiudere sopra la media 1982-2024 di circa 114 mm con 123.4 mm, mentre il progressivo annuo si porta a 523.8 da me a Trento Sud.

Stasera spero di riuscire a riportare il mio riassunto degli ultimi giorni, nel frattempo speriamo che il caldo in arrivo non esageri nella durata e nell'intensità.

Flavioski

Ecco i dati di Trento Sud dal 20 maggio ad oggi; contrariamente al resto del mese che aveva visto parecchie piogge ma quasi tutte di poco conto, stavolta invece è piovuto per meno giorni ma con circa 80 mm caduti in due soli episodi, già più in sintonia con l'imminente stagione estiva; le temperature pur con i soliti alti e bassi si sono mantenute abbastanza in linea con la media mensile, che di questi tempi è quasi un lusso:

20/5: 12.9/22.8 (17.5°c); prp 1.0 mm; piovaschi al mattino, poi temporale "di striscio" nel pomeriggio (20 fulminazioni) e schiarite serali;
21/5: 13.3/26.3 (17.3°c); prp 0.4 mm; variabile al mattino, poi temporale più intenso a sud (12 fulminazioni) con schiarite serali;
22/5: 11.2/14.8 (12.9°c); prp 50.8 mm; pioggia fitta da metà notte al tardo mattino, poi rovesci e temporali (18 fulminazioni) in attenuazione serale;
23/5: 11.9/24.4 (17.1°c); nubi in attenuazione graduale con föhn da N-NE (minima UR 29%), poi nuovi addensamenti notturni anche per nubi basse;
24/5: 11.7/23.8 (17.6°c); nuvolosità molto variabile con qualche piovasco sparso sui monti, soprattutto verso SE, e schiarite in serata;
25/5: 11.5/23.9 (17.6°c); giornata fotocopia della precedente, sia come nuvolosità che come temperature;
26/5: 11.0/28.2 (19.6°c); giornata più calda, con molto sole fino al primo pomeriggio, poi variabile con temporali sparsi e schiarite serali;
27/5: 11.9/24.8 (16.3°c); temporale notturno (15 mm, 41 fulminazioni e max rain-rate 82.2 mm/h), quindi pioggia moderata dal mattino fino al primo pomeriggio con rapide schiarite a seguire; in totale sono caduti 30 mm esatti, col mensile salito a 123.4 mm e l'annuale a 523.8 mm.

Oggi estremi 10.3°/26.9°, e dopo una notte e una mattina quasi serena sono arrivate dapprima velature da NW e poi nubi sempre più compatte, con anche qualche breve piovasco a macchia di leopardo o senza accumulo (a Trento Sud) o con accumuli comunque modesti, in genere non oltre 0,6 mm.

Allego un paio di foto scattate sabato scorso lungo l'Adige, abbastanza pieno e limaccioso ma direi in linea con il periodo dell'anno.