News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Nowcasting Maggio 2025

Aperto da AltoGardameteo, Gio 01 Maggio, 2025, 13:00:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Andrea Pradelli

Citazione di: Flavioski il Lun 05 Maggio, 2025, 23:02:20Non solo lì, vedo che fra Rovereto e Lavis quasi nessuna stazione supera gli 8 mm e diverse sono sotto i 5, mentre in Valsugana si superano localmente i 35 e in alta Val di Non ci son picchi sui 40-45 mm, così come in Val Rendena; a 'sto giro pare non sia stata roba per le basse, vedremo nei prossimi giorni.
Sono le correnti da est che inibiscono le precipitazioni in Val d'Adige? In compenso a Modena è in atto un forte temporale

Flavioski

Citazione di: Andrea Pradelli il Mar 06 Maggio, 2025, 18:54:07Sono le correnti da est che inibiscono le precipitazioni in Val d'Adige? In compenso a Modena è in atto un forte temporale
Normalmente sì, ma in questo caso non credo sia quello il motivo perché le correnti mi pare fossero nettamente meridionali se non da S-SW, e non si spiegherebbero i picchi di zone come l'alta Val di Non che di solito con le correnti orientali vedono poca roba (correggetemi se sbaglio); più semplicemente mi sembra che i nuclei principali abbiano privilegiato le zone più vicine alle principali dorsali montuose, con la stessa Valsugana che ha visto molto di più nelle zone a ridosso del Lagorai rispetto alla piana dei laghi di Levico e Caldonazzo, forse per un effetto stau un po' più spinto. La mia è solo un'ipotesi eh, magari ci saranno altre ragioni che mi sfuggono.

AltoGardameteo

Buondì

Segnalo sbiancatina fin sui 1800-1900m in Busa.

Adesso schiarite soleggiate e 17°

Lorenz1982

Quinto giorno consecutivo con precipitazioni ma la notizia di oggi è che finalmente la minima è scesa sotto i 10°C e non succedeva dal lontano 29 aprile.

Estremi di oggi: 9,4°C / 17,8°C, media 12,1°C, 8,2mm ma da poco ha ripreso a piovere.

Estremi di ieri: 10,6°C / 14,7°C, media 12,5°C, 9,6mm.
Estremi di martedì: 10,7°C / 15,7°C, media 12,5°C, 9,8mm.

Attuale 11,2°C ur 91%.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Alessandro de Costa

#19
Temporaletto con bel rovescio e grandine fine per 18 mm in pochi minuti

Lorenz1982

Dalle 16 alle 18:30 circa sono precipitati 5,2mm, è il primo giorno piovoso da giovedì 8.
Estremi di oggi 8,9°C / 22,8°C, media 14,5°C.

Attuale 13,2°C ur 91%.

Riepilogo dei giorni scorsi:
Giovedì 8: 9,4°C / 17,8°C, media 12,1°C, 8,6mm
Venerdì 9: 10,1°C / 18,8°C, media 13,2°C, 0,2mm (a mezzanotte, residuo del giorno precedente)
Sabato 10: 10,7°C / 21,1°C, media 14,5°C
Domenica 11: 8,3°C (minima del mese) / 23,6°C, media 15,3°C.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Flavioski

Ecco l'ormai consueto riepilogo dell'ultima settimana da Trento Sud, periodo in cui è piovuto tutti i giorni seppur senza esagerare e a volte anche senza accumulo; l'evento più intenso è stato proprio oggi, quando un temporale pomeridiano ha scaricato 10 mm in poco tempo con un rain-rate massimo di 114.0 mm/h e 63 fulminazioni rilevate, prendendo in pieno la zona di Mattarello (19.8 mm a TNS-FEM) e lasciando all'asciutto la zona nord. Tuttora piove a tratti dopo una pausa, con anche un paio di tuoni poco fa. Ecco comunque il riepilogo:

04/5: 10.8/26.5 (18.6°c); prp 1.2 mm: poco nuvoloso al mattino, poi nubi in aumento da SW con piovaschi per il resto della giornata;
05/5: 12.8/22.2 (16.7°c); prp 5.8 mm: rovesci e temporali al mattino (più intensi a NW), poi variabile con piovaschi;
06/5: 12.1/20.8 (14.9°c); prp 7.2 mm: pioggia al mattino, poi nuvoloso con piovaschi per il resto della giornata;
07/5: 11.0/17.8 (14.0°c); prp 12.4 mm: pioggia per quasi tutto il giorno; in serata rovesci con un po' di neve oltre i 1900 m;
08/5:  9.5/21.7 (14.9°c); prp 3.0 mm: piovaschi al mattino, poi più variabile con brevi piovaschi residui e vento da SE;
09/5: 11.7/22.9 (15.6°c); prp 0.0 mm: variabilità per tutto il giorno, con qualche goccia al pomeriggio e vento da S;
10/5: 11.2/23.2 (16.3°c); prp 1.6 mm: pioggia al mattino, poi graduali aperture fino a quasi sereno in serata;
11/5: 8.7/26.8 (17.6°c); prp 0.0 mm: sereno al mattino, poi sviluppo di cumuli con piovaschi e temporali verso SE;
12/5: 10.7/26.9 (17.5°c); prp 10.0 mm; sereno al mattino, poi rapido sviluppo di cumuli e temporale nel pomeriggio (dati non definitivi).

Il tempo quindi continua questa sua alternanza fra fasi secche e fasi piovose di circa una settimana, giorno più giorno meno; con le ultime piogge maggio sale a 41.2 mm e il progressivo annuo a 441.6 mm, vedremo se stanotte come sembra (e come in parte sta già facendo) pioverà nuovamente un po', prima di una fase probabilmente un po' più secca da metà settimana in poi.

Nelle foto lo sviluppo del temporale odierno che a metà pomeriggio ha interessato la zona sud della città.


Lorenz1982

Ieri da me sono precipitati solo 1,0mm di pioggia tra le 13 e le 15.
Alla data odierna sono più o meno in linea con le precipitazioni. Il totale mensile è a 70,4mm, solo +5mm circa rispetto alle precipitazioni mensili attese alla data odierna, mentre da inizio anno 365,6mm, +10mm circa.
Estremi di ieri 12,2°C / 19,2°C, media 14,5°C.

Minima di oggi 10,1°C, attuale 20,3°C in massima, ur 54%, soleggiato fino alle 11 circa, attualmente cielo coperto.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

AltoGardameteo

Qui in Busa ieri asciutto, con bel sereno nel pomeriggio.

Adesso cumuli in crescita e 22°; vediamo se verso sera, come dovrebbe, ci scappa qualche sguazzo o temporale.


Lorenz1982

Mercoledì e giovedi sono stati asciutti anche a Borgo.
Entrambi i giorni ho avuto una minima di 10,1°C mentre oggi grazie al cielo sereno è scesa fino a 9,0°C.
Mercoledì ho avuto una massima di 23,4°C e una media di 16,5°C mentre giovedì 24,1°C e 16,7°C.

Attuale 15,2°C ur 60%, -1,6°C e -15% rispetto a ieri.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Lorenz1982

Minima odierna 6,8°C da me e 4,7°C in campagna presso la stazione di Meteotrentino. Era dall'11 aprile che la mia stazione non segnava un valore così basso, quel giorno scese però fino a 4,3°C.
Attuale 19,8°C Ur 32%.

Ieri estremi 9,0°C / 19,8°C, media 14,4°C, per un'oretta l'UR è scesa fino al 25% per poi tornare più alta.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Flavioski

Finalmente una buona minima anche da me a Trento Sud stamattina con 6.9°c; oltre ad essere pure per la mia stazione il valore più basso dallo scorso 11 aprile (5.1°c la minima di quel giorno), si tratta del valore più basso per quanto riguarda la seconda metà di maggio dal 2019, quando il 16/5 la minima scese a 4.4°c, dopo la minima assoluta mensile staccata ad inizio mese con 3.6° il 5/5/2019. Prossimamente cercherò di aggiornare il riepilogo settimanale dei miei dati.

Lorenz1982

Estremi finali di ieri: 6,8°C / 21,1°C, media 14,1°C.
Oggi altra buona minima: 7,3°C alle 6:10, massima 23,0°C alle 14:50 e media 15,1°C.

Attuale 13,8°C ur 73%, +1,7°C e +3% rispetto a ieri.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Bernie

Citazione di: Flavioski il Sab 17 Maggio, 2025, 22:17:54Finalmente una buona minima anche da me a Trento Sud stamattina con 6.9°c; oltre ad essere pure per la mia stazione il valore più basso dallo scorso 11 aprile (5.1°c la minima di quel giorno), si tratta del valore più basso per quanto riguarda la seconda metà di maggio dal 2019, quando il 16/5 la minima scese a 4.4°c, dopo la minima assoluta mensile staccata ad inizio mese con 3.6° il 5/5/2019. Prossimamente cercherò di aggiornare il riepilogo settimanale dei miei dati.
Molto fresco in quota sabato e anche virghe nevose da bufera all'orizzonte dalla cima del Piz de Levec
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Andrea Pradelli

Breve temporale a Trento Centro ma resta il pesante sottomedia pluvio