News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Nowcasting Maggio 2025

Aperto da AltoGardameteo, Gio 01 Maggio, 2025, 13:00:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

AltoGardameteo

Buon 1° maggio.

In Busa al momento temperature sui 25° con primi accenni di Ora ritardataria.


Aprile ha chiuso con una media di +14.4° contro la normalità 1995-2024 di +12.8°

Pioggia invece quasi normale, con 97 mm contro 88 mm.

Lorenz1982

#1
Qui il mese di aprile si è chiuso con una media di 12,8°C - la media storica di Riva vedo - (+0,6°C sulla media 2014-2024).
116,4mm di pioggia (+43,2mm).

Gran caldo oggi, sono in massima con 26,9°C ur 48%, +1,4°C e +7% rispetto a ieri alla stessa ora .

Minima di questa mattina 10,6°C, -0,2°C rispetto a ieri.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Giacomo da Centa

1 maggio caldissimo anche a Centa con +23.9° di massima (+11.8° la minima).
Da una decina di minuti si sentono parecchi tuoni dal nucleo temporalesco che si è formato ad est.

Giacomo da Centa

Metto qui due immaginette votive che ho appena fatto per la mia pagina Facebook.
Record giornaliero di temperatura massima per il 1° maggio a Roncafort su 49 anni di dati.

Lorenz1982

#4
Qui la massima è stata di 27,2°C ma sarebbe potuta salire ancora di più se nel tardo pomeriggio il cielo non si fosse coperto. Per il terzo pomeriggio consecutivo ad est ci sono stati dei temporali, qui non è scesa neanche una goccia ma almeno le nuvole hanno fatto scendere un po' la temperatura.

Anche qui è stato un 1° maggio da record guardando la tabella di raffronto con gli anni precedenti:

Non puoi visualizzare questo allegato.

Però ho due massime di 28,8°C registrate già in aprile, precisamente il 20/04/2018 e il 14/04/2024.

Attuale 15,6°C ur 79%, +0,5°C e +5% rispetto a ieri.



MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Flavioski

Da me a Trento Sud aprile si è chiuso con una media integrale di 14.6°c, +0.7° rispetto alla recente media 2010-2024 e +2.4° rispetto alla media storica, e con 148.2 mm di pioggia contro gli attesi 88.4, frutto di 16 giorni consecutivi con pioggia (di cui 3 senza accumulo) preceduti e seguiti dal nulla.

Ha colpito molto anche me il valore di 20°c delle acque del mare di Rimini rilevate dal buon nonno Giorgio, un dato nettamente superiore anche rispetto alle già alte temperature degli anni recenti; uno dei tanti campanelli d'allarme che passano più o meno sotto silenzio ma che personalmente mi preoccupano non poco, anche solo semplicemente in vista dei prossimi mesi. 

Sento continuamente in giro "finalmente arriva la bella stagione", ne riparleremo fra qualche mesetto.. 

stefanocucco83

In ciclabile da Calceranica poi costeggiando il fiume Centa oggi era senza senso il caldo. Termometro del mio Garmin Edge mi ha segnato 30-32 gradi...siamo passati da temperature più o meno primaverili a questi ultimi due giorni che pare luglio! Mah..

Giacomo da Centa

Citazione di: stefanocucco83 il Ven 02 Maggio, 2025, 18:13:55In ciclabile da Calceranica poi costeggiando il fiume Centa oggi era senza senso il caldo. Termometro del mio Garmin Edge mi ha segnato 30-32 gradi...siamo passati da temperature più o meno primaverili a questi ultimi due giorni che pare luglio! Mah..
Lì noto spesso che la brezza di valle della Valdastico, che "precipita" in val del Centa unendosi alla brezza della Valsugana, tende a comprimersi e secondo me a fohnare. Tante volte sento alitate calde allo sbocco della val del Centa, che curiosamente becca la brezza pomeridiana della val d'Astico in senso opposto quindi al normale flusso che ci si potrebbe aspettare. Praticamente nella valle del Centa la brezza pomeridiana spira verso valle perchè è quella della Val d'Astico.

Alessandro de Costa

#8
Citazione di: Giacomo da Centa il Sab 03 Maggio, 2025, 15:37:13Lì noto spesso che la brezza di valle della Valdastico, che "precipita" in val del Centa unendosi alla brezza della Valsugana, tende a comprimersi e secondo me a fohnare. Tante volte sento alitate calde allo sbocco della val del Centa, che curiosamente becca la brezza pomeridiana della val d'Astico in senso opposto quindi al normale flusso che ci si potrebbe aspettare. Praticamente nella valle del Centa la brezza pomeridiana spira verso valle perchè è quella della Val d'Astico.
interessante, provabilmente succede come con il soprasasso a gardolo dove l'ora raffrddata dalla quota precipita per "peso" in valle. Oggi pomeriggio verso le 15 in bici da Aldeno verso Calliano solito vento da sud ma a Callino mezz'ora dopo calma assoluta e caldo "stofec" al sole

Flavioski

Inizio di maggio decisamente estivo a Trento Sud, con la media integrale dei primi 2 giorni (21.3°c) che è stata di un grado superiore rispetto alla media storica di giugno, e con i primi "trentelli" di stagione ieri in Val d'Adige fra la Vallagarina e Bolzano; ecco comunque i miei dati di questi primi 3 giorni del nuovo mese:

1/5: 11.7/29.5 (20.7°c); sereno al mattino, poi variabile con CB incus verso NE, dove nel pomeriggio c'è stato qualche temporale lontano;
2/5: 12.5/31.0 (21.8°c); sereno e caldo fin dal mattino; in serata velature e caligine sahariana in arrivo da SW;
3/5: 13.3/27.3 (19.7°c, non definitiva); velato/nuvoloso per nubi alte fino a metà pomeriggio, poi quasi sereno e ancora un po' caliginoso.

Nel frattempo aprile si è chiuso con una media integrale di 14.6°c, +0.7° rispetto alla recente media 2010-2024 e +2.4° rispetto alla media storica, e con 148.2 mm di pioggia contro gli attesi 88.4, frutto di 16 giorni consecutivi con pioggia (di cui 3 senza accumulo, 9 da 1 mm in su e solo 3 oltre i 10 mm, ma con un picco di 86.4 mm il 17/4) preceduti e seguiti dal nulla.

Allego una foto dell'altro giorno della Vigolana in formato "vulcano" e la mappa delle massime di ieri, coi primi trentelli stagionali a fondovalle.


Lorenz1982

#10
Tra ieri e oggi per ora sono precipitati 32,0mm (1,4+30,6), intensità massima dell'evento 52,4mm/h oggi alle 7:49.
In questo momento sta piovendo con intensità di 0,8mm/h, attuale 12,9°C ur 87%, sono in minima perché questa mattina era scesa solo fino a 13,8°C. Se entro sera non scenderà sotto i 10°C saranno 6 giorni consecutivi con una minima a doppia cifra.

Riassunto dei giorni scorsi:
Venerdì 2: 11,8°C / 27,3°C (massima del mese), media 19,6°C
Sabato 3: 12,6°C / 24,6°C, media 18,1°C
Domenica 4: 11,0°C / 24,1°C, media 17,1°C


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Andrea Pradelli

Citazione di: Lorenz1982 il Lun 05 Maggio, 2025, 17:49:05Tra ieri e oggi per ora sono precipitati 32,0mm (1,4+30,6), intensità massima dell'evento 52,4mm/h oggi alle 7:49.
In questo momento sta piovendo con intensità di 0,8mm/h, attuale 12,9°C ur 87%, sono in minima perché questa mattina era scesa solo fino a 13,8°C. Se entro sera non scenderà sotto i 10°C saranno 6 giorni consecutivi con una minima a doppia cifra.

Riassunto dei giorni scorsi:
Venerdì 2: 11,8°C / 27,3°C, media 19,6°C
Sabato 3: 12,6°C / 24,6°C, media 18,1°C
Domenica 4: 11,0°C / 24,1°C, media 17,1°C
A Trento per ora poca roba stando ai dati dell'Arcivescovile

Flavioski

Citazione di: Andrea Pradelli il Lun 05 Maggio, 2025, 22:16:30A Trento per ora poca roba stando ai dati dell'Arcivescovile
Non solo lì, vedo che fra Rovereto e Lavis quasi nessuna stazione supera gli 8 mm e diverse sono sotto i 5, mentre in Valsugana si superano localmente i 35 e in alta Val di Non ci son picchi sui 40-45 mm, così come in Val Rendena; a 'sto giro pare non sia stata roba per le basse, vedremo nei prossimi giorni.

Lorenz1982

La giornata di ieri si è chiusa con 34,6mm di precipitazioni e una minima di 11,6°C ritoccata alle 23:45.
Oggi giornata più fresca ma minima ancora a doppia cifra per il settimo giorno consecutivo: 10,7°C alle 5:20.
Attuale 12,9°C ur 88%, dopo la mezzanotte sono precipitati altri 8,0mm.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Bernie

Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.