News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - yakopuz

#1


Ieri era l´anniversario della tragedia della Marmolada con il crollo del serracco.
Non volglio gufare ma questo anno siamo in una situazione simile. Mi aspetto molti crolli glaciali nelle Alpi.
Siamo partiti da piu neve in quota ma ora all inizio di Luglio i ghiaccai si stanno scoprendo rapidamente.
Il rischio siccita per ora é scongirato grazie a una primavera normale ma se continua cosi tra breve avremo problemi ... 
#2
Dopo la rinfescata di questo weekend ... sempre piu effimera le previsioni dopo il 15 fanno paura .... per quanto possa valere (ma ultimamente tramite i loro lam anche loro sono migliorati) il Meteo vedei 25-39 a Bolzano tra circa 10 gg ... e anche Ecmwf vede calore assurdo

#3
Davvero violento il downburst di oggi. Colpito soprattutto Trento Sud.
#4
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 25 Giugno, 2025, 11:26:00Ha già riassunto Giacomo.
Siamo oltre 3° dai valori di 24 ore fa a Roncafort, che aveva fatto 31.8° di massima. Oggi sfiorerà i 35°!

A Centa minima di 19.9°, finora zero tropical e incredibilmente zero trentelli: 29.9° il 14 giugno, ma credo che oggi lo possa fare. Ieri 28.8°...c'è tanta vegetazione.
Ieri sera a mezzanotte dal meteotracker scendendo da Sevignano salto nettissimo tra i 600 - 700 della val di Cembra e Fornace sui 22 gradi al fondovalle val d Adige sui 27 gradi. E molto piu fresce le zone con piu vegetazione e ombra verso Valle sotto Fornace. Picco fresco vicino alle "buse del ghiaccio" https://app.meteotracker.com/shared/UAArRapu00KdhvPAbf1GM9qfp9WvYh44PYHUGBmIq9c%3D
#5
Qui la schermata di oggi della mappa. Tutto fondovalle sopra 20.
#6
Previsioni stagionali pero sempre sopra media di temperatura per tutta l´estate (in gran parte del mondo se la cosa consola).
#7
Oggi orrende minime tropicali in tutti i fondovalli. E si aspettano molti giorni di caldo fortissimo con 0 termico altissimo.
Mi preoccupa la piega che ha preso questo giugno.
Sembra quasi gia luglio avanzato. Tra l´altro mente in Alto Adige e Trentino settentrionale ci sono stati parecchi temporali, in val d Adige e Trentino meridionale siamo con suoli (per ora solo in supefcie) davvero secchi. Situazione da estate piu inoltrata.
Per ora non si vedono break significativi. 
#8
Massime monstre soprattutto in Alto Adige e in quota 34.9 a Bolzano, ma fanno impressione i quasi 35 di Bressanone, i 31 di Rabbi e val di Fleres a oltre 1000 m, i 33 di Brunico a 800 m ... e tante altre.
#9
Impressionante la foschia degli incendi canadesi. Oggi. Sembra come quando c'è la polvere del sahara. Ogni in teoria con venti da nord dovrebbe essere bello limpido.
#10
Io dovrei modificare il mio voto, Giovedi 12 non posso (...). Spettacolo danza della figlia che non mi ricordavo ... non spostabile.
Comunqua sono disponibile in caso x il nuovo direttivo. 
#11
Tantissima pioggia in Alto Adige oltre 30 mm a Bolzano più di 80 Sarentino e Pusteria. Fiumi belli ingrossati. Trentino quasi a secco.
#12
E alla fine é stato a meta. Ieri alternanza di sole e nubi, con parecchie nubi sui monti e piu sole nelle valli.
#13
Il 17 aprile! Io mi ricordo un mitico 17 Aprile dei primi anni 90 con fiocchi a Trento, neve in collina e neve con accumulo pura a Bologna.  Situazione molto diversa pero.
Fu una gelida irruzione artica con sfondamento anche da noi. 
#14
Intanto primi tuoni qui ...

E in val d´Aosta e al castello di Fenis a 550 m sta nevicando per omotermia di brutto: https://www.lovevda.it/it/prima-di-partire/webcam
#15
Grande gradiente di pioggia a Trento.  Da oltre 20 mm a sud est in collina a meno di 10 a Gardolo.