Visto che ormai dell'inverno si sono perse le tracce e che marzo è alle porte apro la discussione relativa alla stagione entrante, sperando almeno (e personalmente ho dei dubbi) che come negli ultimi due anni possa dare qualche minima soddisfazione in più rispetto al desaparecido inverno.
Certo l'inizio non sembra dei migliori a giudicare dalla solita mappa a 240 ore, che fa schifo per cui probabilmente non sarà il solito miraggio (è GFS, ma pure ECM 00z non era troppo diversa); notare già la -10° a 500 hPa alla latitudine delle Canarie ancora in inverno astronomico (nei primi anni 2000, all'inizio del mio girovagare fra le mappe meteo, la ricordo molto raramente prima del mese di giugno, e quasi sempre confinata verso l'Egitto), speriamo bene in vista della stagione infernale.
Ah, la data della mappa che allego è evocativa: clima mio sei marzo, sei proprio marzo!!
Certo l'inizio non sembra dei migliori a giudicare dalla solita mappa a 240 ore, che fa schifo per cui probabilmente non sarà il solito miraggio (è GFS, ma pure ECM 00z non era troppo diversa); notare già la -10° a 500 hPa alla latitudine delle Canarie ancora in inverno astronomico (nei primi anni 2000, all'inizio del mio girovagare fra le mappe meteo, la ricordo molto raramente prima del mese di giugno, e quasi sempre confinata verso l'Egitto), speriamo bene in vista della stagione infernale.

Ah, la data della mappa che allego è evocativa: clima mio sei marzo, sei proprio marzo!!
