News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Report sul clima trentino

Aperto da Giacomo da Centa, Lun 14 Aprile, 2025, 14:17:58

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Giacomo da Centa

Ciao! Oggi è stato pubblicato sul sito di Appa questo bellissimo lavoro, il report sul clima trentino, ricco di dati e proiezioni:
https://www.calameo.com/read/0001953563bf20fb0af93?page=1

AltoGardameteo

Molto interessante e ben fatto !

elnino

Devo dire graficamente ben fatto ma di contenuto scientifico di qualità molto scarsa (mi riferisco in particolare al capitolo sulle variazioni di temperatura e precipitazioni). Purtroppo si continuano ad usare i pessimi dati di Trento Laste come rappresentativi di tutto il Trentino, senza prendersi nemmeno la briga di correggerli.


Alcuni esempi:

A pag. 17 la grafica mostra un aumento della temperatura media di soli 0.7°C, mentre nel testo (che non legge nessuno) invece si trova un valore più realistico (basta vedere il grafico della pagina dopo oppure qui) di 1.1°C, non si sa però basato su cosa. Sempre nel testo viene dato un aumento delle temperature minime di 0.5°C contro un aumento delle massime di 1.7°C, valori sui quali nutro forti dubbi.

A pag. 22 viene inserito il 1964 tra i mesi più caldi dell'ultimo secolo, quando in realtà quello fu un anno appena 0.3°C sopra la media 1961-1990, stando a Berkeley Earth. Vuol dire che per alcuni anni le temperature a Trento Laste sono sovrastimate di quasi un grado e mezzo!!!

Inoltre spesso vengono citati degli studi senza fornire nessuna bibliografia e non si capisce come sono stati calcolati i risultati.


Non so dire se è un problema di scarse risorse finanziarie o se mancano proprio le competenze tecnico-scientifiche in Provincia... Mi auguro solo che la qualità degli altri capitoli (per i quali sono meno competente) sia migliore.


Per chi fosse interessato a dati sul cambiamento climatico più affidabili e trasparenti approfitto per segnalare qui il rapporto di Copernicus per il 2024, appena pubblicato: https://climate.copernicus.eu/esotc/2024
Dati live Ceola di Giovo (Val di Cembra, 580m slm):
http://osservatorioceola.altervista.org

AltoGardameteo

Si, qualcosa ho notato ... ma non ho ancora letto attentamente il tutto, quindi il mio giudizio era dovuto ad una prima occhiata al volo.

In effetti a volte anche a me non sono tornati alcuni dati di Laste in questi anni.