News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - yakopuz

#1
Stamattina foehn in valle e grande gelo in quota -10 sui 2000m. Devo dire che la cima della Paganella fa la sua bella figura ben innevata finalmente. Ma da 1600 m in su. Situazione che sarebbe auspicabile a Marzo non a Gennaio.
#2
Grazie a tutti e grazie a Pippo x l impegno che ci mettete a tenere in vita l associazione. Disponibile dare un contributo.

Qui alcuni spunti su quello che credo possa fare MTTA. 


Missione mtta

Condividere una passione
Osservazione di eventi meteo e di sentinella del clima che cambia
Comunicazione alla gente comune di eventi particolari anche come prevenzione del rischio per gli eventi
Previsioni a livello locale della situazione meteo
Diffusione di informazioni corrette su meteo e clima su giornali e eventi pubblici locali
Contributo alla Citizen science
Raccolta di dati storici e azioni di aspetti meteorologici che difficilmente vengono monitorati a livello ufficiale tipo minime estreme in posti particolari accumuli di nevicate temporali e altre cose che ad esempio raccoglie molto bene i rabi Flaviosky o Matteo o altri appassionati che hanno il loro siti
Mettere in comunicazione appassionati a livello locale e varie rete con enti più importanti a livello istituzionale di ricerca oppure associazioni a livello nazionale tipo Meteonetwork
#3
Comunicazioni di Servizio / Re: Mi presento
Lun 30 Dicembre, 2024, 09:35:04
Ottimo Michele. Grazie. Sicuramente si potrà mettere la stazione sulla mappa. Grazie 
#4
Io vedo prospettive concrete di bel freddo a gennaio. Per lo più secco da noi. Ma ormai il freddo è una merce così rara che è sempre il benvenuto.
#5
E in quota è stupefacente come a fronte di un inverno e primavera più nevose di sempre in un paio di mesi di estate i ghiacciai abbiamo chiuso in pesante perdita anche questo anno 
#6
Citazione di: MrPippoTN il Dom 22 Dicembre, 2024, 22:17:56Solo miserie, tristezza e sconforto.
Non aggiungo altro.
Boh anche io non capisco. O meglio grande sconforto per questo Natale di Foehn ma sempre meglio che di maccaja. 
E la spolverata di ieri è stata una piacevole sorpresa. Non mi aspettavo nulla. Eto in collina e per una oretta ha fioccato forte e sbiancato e me la sono goduta tutta.  
Ricordiamoci che il nostro nemico è il caldo non il secco.
#7
Anche in collina a Trento neve debole con velo bianco per terra.
#8
L anno scorso non mi ricordo un ventaccio del genere.
Bene perche porta molta aria fredda da Nord a Sud.

Sempre meglio di hp subtropicale per tutti peró  certo che stare noi alla finestra sotto natale sotto il vento e vedere nevicatone in Austra e credo cose notevoli anche in Italia zone adriatiche mi rode parecchio.

#9
Citazione di: El Bonve il Gio 19 Dicembre, 2024, 12:26:59Vedendo le temperature attuali potrei quasi immaginare neve per dopo se non ci fosse un'umiditdel 2000%. ;D :o
Infatti Meteotrentino ha emesso un avviso per possibile gelicidio.
#10
Sicuramente venerdì farà più precipitazioni delle previsioni visto che non ci sono condizioni per neve al fondovalle al contrario delle ultime due volte.
#11
Secondo me arriva un gran nevone natalizio (in Austria)
#12
Nevica molto debole a Trento nord. 
Velo bianco sulle macchine.
#13
Citazione di: MrPippoTN il Gio 12 Dicembre, 2024, 11:08:51Ti faccio un rapido calcolo di quanto tempo ho perso io negli ultimi dieci giorni per guardare i modelli sperando in una nevicata a Trento: non più di due minuti la mattina e due la sera per tre giorni. Appena ho visto che c'erano correnti da Est e che il minimo sprofondava subito nel centro Italia, ho capito che non era roba per noi e me la sono messa via, bestemmiando via WhatsApp con un paio di amici. Ormai non sono più ingenuo come una volta. Experience's the best teacher. Per me la meteorologia, ormai, non sta più in piedi se si limita alla speranza di veder nevicare, per questo è diventata una missione divulgativa finalizzata a far capire ai boomer che siamo fottuti. Il Pianeta Terra ha la febbre, il virus siamo noi. Resta solo da decidere se vogliamo ancora lottare o gettare la spugna.
Grande Presidente. Salva questo post. Per me é la "mission" della nostra associazione.
Aggiungendo questo di Matteo: "Recuperare le vecchie serie climatiche, analizzare gli episodi meteo del passato, studiare i fenomeni microclimatici etc; cose che, lasciatemelo dire, aiutano a non deprimersi solo sul primo tema"
#14
Questione di temperatura anche. Fosse partito in neve 5 cm a Trento e 10 a Rovereto li avrebbe fatti. Ma serve un freddo micidiale con queste correnti.
#15
A Trento centro ha cominciato a piovere con grosse goccine rumorose.