News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale

Analisi modelli Inverno 2023-2024

Aperto da AltoGardameteo, Dom 03 Dicembre, 2023, 11:37:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Marco22

Citazione di: AltoGardameteo il Lun 25 Dicembre, 2023, 11:17:14Dai che ADESSO serve soprattutto una bella passata in montagna fino a quote perlomeno decenti.
Si sapeva da giorni che l'eventuale perturbazione di fine anno non era certo da neve in fondovalle.
Si certo, la mia era più un'espressione dettata dallo sconforto. Ben venga la neve anche se a quote medie...

caccadipiccione

Siamo a fine Dicembre e si spera solo nella neve a quote decenti, manco fossimo a fine Ottobre.

A fine Dicembre dovrebbe nevicare in valle, punto e basta. Se no quando nevica?

Per non parlare delle temperature previste anche nei prossimi giorni...

Ormai è rimasta soltanto l'estate e una stagione mite e secca nei mesi invernali. Cambiamento climatico terrificante, anche per la velocità con cui si sta verificando 

Bernie

Citazione di: AltoGardameteo il Lun 25 Dicembre, 2023, 11:17:55Vedrai che il dopo a gennaio non sarà così.
Attento a questi sbilanciamenti. Sto ancora aspettando la neve del 24 10 euro scommessa in compenso la + 8 
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

simofir

Citazione di: caccadipiccione il Lun 25 Dicembre, 2023, 12:43:36Siamo a fine Dicembre e si spera solo nella neve a quote decenti, manco fossimo a fine Ottobre.

A fine Dicembre dovrebbe nevicare in valle, punto e basta. Se no quando nevica?

Per non parlare delle temperature previste anche nei prossimi giorni...

Ormai è rimasta soltanto l'estate e una stagione mite e secca nei mesi invernali. Cambiamento climatico terrificante, anche per la velocità con cui si sta verificando
D'accordissimo.però tre anni fa (non 30) abbiamo avuto metrate sui monti e nevone anche durante le feste sulle città e valli trentine/ altoatesine.Sarà stato un caso del lockdown :D

teuz

Citazione di: Bernie il Lun 25 Dicembre, 2023, 14:35:02Attento a questi sbilanciamenti. Sto ancora aspettando la neve del 24 10 euro scommessa in compenso la + 8
Eh già  vista la giornata assurda oggi in quota ripenso alla prevista nevicata natalizia  ;D
Mai stati più  lontani
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

Bernie

#140
Neve? Ciao
Perché sempre un cesso così? Perché? Unico anno bello il 21 pregionieri di una follia. Ma vaffa va.
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

simofir


teuz

Ma scusate prima notifica che mi appare oggi è  del colonnello giuliacci, imminente gelo polare su Italia , da dove salta fuori?
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

El Bonve

Vedendo come si stava mettendo la situazione avevo smesso di guardare i modelli un paio di settimane fa ormai. Fatelo ragazzi, non vale la pena rodersi con uno scempio del genere. È come star dietro a una ragazza che non ti caga di striscio. 

Per curiosità oggi li riapro... e niente per altri dieci giorni wz rimarrà chiuso. 
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Flavioski

Ma solo a me i modelli di stamattina sembrano perfino migliorati per inizio gennaio? Certo girano le scatole per il "ritrattamento" di fine anno, ma poi già dal 2 in base alla media ECM (ma pure per GEM e in parte GFS) si vede la 552 dam arrivare su di noi e in progressivo sfondamento e ondulazione verso sud almeno fino al 5 (limite dei 10 gg), e idem per la 0°c a 850 hPa.

Poi è chiaro che il timore che sia l'ennesimo effetto miraggio rimane alto, visti i precedenti, ma almeno oggi non si rivede il maledetto africano tornare all'assalto come mostrato negli ultimi giorni, poi magari stasera torneranno a proporlo e allora amen.

Bernie

Citazione di: Flavioski il Mar 26 Dicembre, 2023, 11:58:59Ma solo a me i modelli di stamattina sembrano perfino migliorati per inizio gennaio? Certo girano le scatole per il "ritrattamento" di fine anno, ma poi già dal 2 in base alla media ECM (ma pure per GEM e in parte GFS) si vede la 552 dam arrivare su di noi e in progressivo sfondamento e ondulazione verso sud almeno fino al 5 (limite dei 10 gg), e idem per la 0°c a 850 hPa.

Poi è chiaro che il timore che sia l'ennesimo effetto miraggio rimane alto, visti i precedenti, ma almeno oggi non si rivede il maledetto africano tornare all'assalto come mostrato negli ultimi giorni, poi magari stasera torneranno a proporlo e allora amen.
Appunto quello temo... tutto andava bene con il passaggio confermato allora si 
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

simofir

Citazione di: Flavioski il Mar 26 Dicembre, 2023, 11:58:59Ma solo a me i modelli di stamattina sembrano perfino migliorati per inizio gennaio? Certo girano le scatole per il "ritrattamento" di fine anno, ma poi già dal 2 in base alla media ECM (ma pure per GEM e in parte GFS) si vede la 552 dam arrivare su di noi e in progressivo sfondamento e ondulazione verso sud almeno fino al 5 (limite dei 10 gg), e idem per la 0°c a 850 hPa.

Poi è chiaro che il timore che sia l'ennesimo effetto miraggio rimane alto, visti i precedenti, ma almeno oggi non si rivede il maledetto africano tornare all'assalto come mostrato negli ultimi giorni, poi magari stasera torneranno a proporlo e allora amen.
può anche essere come dici Flavio.Però è elevato il rischio spanciate, minimi bassi e quant'altro mettono in conto questi sciagurati continui inverni in Nao+++ (eccetto come ho scritto ieri il 20/21).

Flavioski

#147
Citazione di: simofir il Mar 26 Dicembre, 2023, 12:56:10può anche essere come dici Flavio.Però è elevato il rischio spanciate, minimi bassi e quant'altro mettono in conto questi sciagurati continui inverni in Nao+++ (eccetto come ho scritto ieri il 20/21).
Ah questo è poco ma sicuro, purtroppo. Io speravo che potesse essere un ciclo più o meno naturale di qualche anno, ovviamente aggravato dal GW, ma ormai sta andando avanti da troppo tempo, salvo felici eccezioni tipo appunto il '20-'21.

Né mi illudo che possa uscire un super inverno dato il Niño strong, che spesso per noi sudalpini regala briciole (come dimostrato qualche giorno fa con una piccola ricerca storica) e semmai a volte premia le zone adriatiche, tipicamente verso febbraio, poi per carità, nella meteo certezze non ce ne sono.

Mi auguravo solo di poter vivere un gennaio nella norma, cioè con una 15ina di cm di neve in tutto il mese a Trento, monti imbiancati e temperature decenti (di certo non i ripetuti -8°/-10° del vecchio secolo, ormai impossibili se non episodicamente), ma davvero negli ultimi anni sembra di chiedere la luna..  :-\


simofir


Bernie

Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.