Nevischio nella notte con temperatura sempre positiva che ha lasciato qualche mm di poltiglia. Quota neve non definibile
14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: AltoGardameteo il Sab 18 Gennaio, 2025, 11:50:42Ok, io getto la spugna.Quando anche tu matteo vedi il bicchiere mezzo vuoto siamo proprio messi male
Non si vede l'uscita, ed anche quando c'è qualche abbozzo con buon potenziale, lo schifo spazza via tutto.
Mi ritiro finchè non accade qualcosa di concretamente decente, quindi temo per un bel pezzo.
Sono davvero sconfortato.
Citazione di: AltoGardameteo il Ven 03 Gennaio, 2025, 13:31:18Stavo per scrivere se qualcuno potesse prima o poi dare uno sberlone a Robert-Luciani Thierry ... diosantissimo a volte è davvero INSOPPORTABILE per quanto smaccatamente sia caldofilo.Queste feste con tempo stabile, relativamente mite e senza precipitazioni per le stazioni sciistiche sono state il top del top. Qua le migliori di sempre a memoria, paradossalmente ľanno chiuso per covid sarebbe stato tra i peggiori
Ovviamente quello dello sberlone è una battuta, però boh ... sarà anche bravo, ma come scritto altro volte è davvero troppo verboso nelle sue previsioni, tralasciando anche il discorso che sia un evidente amante del sole stabile e del caldo.
Fra l'altro mi domando come commentino certi suoi bollettini nelle stazioni sciistiche, quando palesemente "festeggia" perchè non fiocca e ci sono temperature sopramedia.
Vabè comunque la quota-neve, sia domenica sera che soprattutto martedì, a mio avviso sarà più decente di quello che scrive
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 02 Gennaio, 2025, 14:59:12Si si chiaramente quelli già registrati posso entrare nel database e cancellarli, ma devo guardare bene perchè su Cumulus c'è anche una funzione ("spike removal") con la quale il software ignora a priori i singoli dati/picchi oggettivamente impossibili quando vengono registrati dalla stazione.Interessante, guarda i RR se sono altissimi
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 02 Gennaio, 2025, 14:14:48Ciao GiacomoAnche a me in certi periodo del anno la davis vue da picchi di precipitazioni ingiustificati, di solito maggio e giugno al pomeriggio. Io penso a interferenze radio dato che sono vicino a case ma non prai de la gon. Quando li vedo entro e li cancello anche perché è abbastanza facile individuarli perché quasi sempre RR da 1440 mmh
Come pensavo, considerando i numeri, gli animali non centrano nulla.
Probabilmente quei dati di pioggia sono dei glitch o della Vue o della trasmissione dati, comunque sono forse correggibili; il prossimo giorno che vado su metto mano al Cumulus e vediamo.
Intanto termicamente ci stiamo finalmente avviando verso un po' di normalità; oggi se non era per le schiarite soleggiate del tardo mattino forse si stava anche sotto i 5°, comunque adesso nuvoloso e +6.1° con aria freddina.
Inutile dire che anche qui il 2024, con +14.8°, chiude come il più caldo dal 1995, seguito dal 2022 e 2023 (+14.7° a parimerito) ...
Come pioggia qui siamo rimasti piuttosto distanti dal 2008 (1743 mm) e soprattutto il 2014 (1793 mm), con "appena" 1546 mm.
Citazione di: MrPippoTN il Gio 26 Dicembre, 2024, 20:13:59Ciao Mauro! Domani ci sono io, per passare a prenderti. Ci aggiorniamo telefonicamente, chiamami verso le 16, per favore, dovrei essere già in città.Bene pippo, fai te