News:

14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - AltoGardameteo

#1
Ah ok eri specifico per Domodossola, che in effetti è più "equilibrato" come primavera-autunno; invece appunto in zona Biella-Ivrea e poi giu fino a Torino/Susa etc la primavera è mediamente la stagione più piovosa delle due.
#2
Qui in Busa valori sui 42-45 mm, ma ben 72-75 mm a San Giovanni.

Buona neve dai 1500m dal tardo pomeriggio.
#3
Si, qualcosa ho notato ... ma non ho ancora letto attentamente il tutto, quindi il mio giudizio era dovuto ad una prima occhiata al volo.

In effetti a volte anche a me non sono tornati alcuni dati di Laste in questi anni.

#4
Oddio, a quanto ho sempre saputo il periodo più piovoso in Piemonte dovrebbe essere mediamente proprio il bimestre aprile-giugno (a differenza di noi dove di solito è più ottobre-novembre).

Intanto vedo accumuli nell'ordine dei 400-500 m da ieri mattina in alcune località nei primi contrafforti alpini soprattutto in zona Biella/Ivrea.
#5
Perturbazione piuttosto fiaccotta in Busa, con accumuli sui 9-10 mm totali.

Vediamo giovedì che fa: si dovrebbe viaggiare sui 20-30 mm
#6
Molto interessante e ben fatto !
#7
In attesa della pioggia prossima ventura, 4 scatti di oggi col drone




Oggi notevole escursione, tipica comunque per il periodo, a Riva-Fangolino con oltre 20° ( +2.4°/+22.7°); stazione di Fangolino che si trova ai margini di quel boschetto visibile poco sopra il centro della 2a foto, poco "sotto" il castello di Arco sullo sfondo.
#8
La parola d'ordine da domenica pomeriggio sarà ACQUA ;D

Settimana entrante che credo vedrà forse forse 1 ora di sole in tutto, mentre Reading per il Trentino vede cumulate fra 100 e 150 mm ...

Spero che questo week-end aprano a tutto spiano la chiusa di Salionze, altrimenti temo l'esondazione del Garda ...
#9
Qui è scesa rispetto a ieri, con +3.8° a casa mia e +0.7° in campagna al Fangolino.

Altra bella minima ai Prai con -9.3°
#10
Fra nuvole e vento qui a casa mia la minima si è fermata a +5.0°

Meglio al Fangolino con +1.5°, mentre il fondovalle dei Prai da Gom ha staccato un interessante -9.2°

#11
Buondì

Per stamani non mi aspettavo chissà che minime, considerando la probabile nuvolosità bassa;  se la prossima notte sarà più serena, sicuramente le ritoccheremo.


Intanto giornata frizzante con +12.3°, sole pieno e vento a raffiche da sud.
#12
Decisamente da tenere d'occhio domenica e l'inizio della prossima settimana.
#13
Quantomeno però con temperature non così fuoriscala, anzi.
#14
Segnalo ieri le prime massime >20° in Busa, stante l'assenza dell'Ora e la presenza invece di corrente favonica fino alle 14:30, quando poi il vento è girato dal lago.

Adesso nuvole da est e caldazza con 11°/12°
#15
Qua invece anche per le prime nuvole non si è scesi sotto gli 0°/3°.

Adesso velature con solicello e +11.7°, debole Ora