Forum Meteo Trentino Alto Adige

Meteo => Il tempo sul Trentino - Alto Adige / Südtirol => Discussione aperta da: Bernie il Lun 17 Giugno, 2013, 09:08:42

Titolo: Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Bernie il Lun 17 Giugno, 2013, 09:08:42
Io non ne posso già più di questa situazione.............
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Heinrich il Lun 17 Giugno, 2013, 11:09:16
Finalmente prima notte tropical dell'estate.

20.4°C all'idro.

D'altronde il regime termico e meteorologico non poteva evitarle, la notte iniziò serena ma entro la mezzanotte una coltre orripilante di nubi basse oscurò ogni stellata.


H 11:00 +28°C, si crepa
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: ste77 il Lun 17 Giugno, 2013, 12:21:30
oggi è pesante...18.7 di minima...ora 29.6 57%...
DP pesante  20.2....

Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 17 Giugno, 2013, 12:33:26
Eh si, oggi non va giu leggero ... minima +19.5° con calo rallentato da qualche nube notturna, adesso +28.4°, 62%, Ora purtroppo anche oggi piuttosto scarsa qui nell'entroterra, ma come detto è abbastanza tipico nelle ondate di caldo.
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: trentinodoc il Lun 17 Giugno, 2013, 12:39:50
Buongiorno e buona sudata a tutti
minima +19,2°C
current +30,3°C e 59% con dp 21°C circa
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: preda il Lun 17 Giugno, 2013, 12:44:27
Buongiorno a tutti,

minima 12,8°
current: 25,7°

Brezza tesa da wsw sui 15 di media...
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Giacomo da Centa il Lun 17 Giugno, 2013, 13:03:35
Citazione di: trentinodoc il Lun 17 Giugno, 2013, 12:39:50
Buongiorno e buona sudata a tutti
minima +19,2°C
current +30,3°C e 59% con dp 21°C circa


Quassù DP più basso a +19°, temperatura +27.8° con 59% ur.
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: inferno bianco il Lun 17 Giugno, 2013, 13:11:32
Citazione di: preda il Lun 17 Giugno, 2013, 12:44:27
Buongiorno a tutti,

minima 12,8°
current: 25,7°

Brezza tesa da wsw sui 15 di media...
Penso sempre di più che Cavalese sia la Bolzano dell'alta valle: attuale 29.5° (min 14) con dp 17° ur 47%, lieve sw
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: preda il Lun 17 Giugno, 2013, 13:56:13
Citazione di: paradiso nero il Lun 17 Giugno, 2013, 13:11:32
Citazione di: preda il Lun 17 Giugno, 2013, 12:44:27
Buongiorno a tutti,

minima 12,8°
current: 25,7°

Brezza tesa da wsw sui 15 di media...
Penso sempre di più che Cavalese sia la Bolzano dell'alta valle: attuale 29.5° (min 14) con dp 17° ur 47%, lieve sw

Strano,
Cavalese 30,2 a 1000 metri
Masi 25,9 a 900 metri


Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: ste77 il Lun 17 Giugno, 2013, 14:18:06
32.2....
ho tirato giù dalla soffitta il condizionatore portatile...

ancora 3 giorni comunque poi venerdì andrò a prendermi il caldo al mare, dalle parti del Pippo vicino a Gallipoli...
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: inferno bianco il Lun 17 Giugno, 2013, 16:07:44
Citazione di: preda il Lun 17 Giugno, 2013, 13:56:13
Citazione di: paradiso nero il Lun 17 Giugno, 2013, 13:11:32
Citazione di: preda il Lun 17 Giugno, 2013, 12:44:27
Buongiorno a tutti,

minima 12,8°
current: 25,7°

Brezza tesa da wsw sui 15 di media...
Penso sempre di più che Cavalese sia la Bolzano dell'alta valle: attuale 29.5° (min 14) con dp 17° ur 47%, lieve sw

Strano,
Cavalese 30,2 a 1000 metri
Masi 25,9 a 900 metri
Cavalese,primo trentello (abbondante) del 2013: 31, 5°... anche io non capisco questa differenza...o una stazione sovrastima o l'altra sottostima...da quel che so, quella di masi è attaccata all'Avisio, significherà qualcosa?
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: preda il Lun 17 Giugno, 2013, 16:43:28
Ce ne sono 2 a masi, una vicino al avisio del ufficio dighe, e quella di meteo trentino dopo la rotonda per andare verso cavalese...
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: MrPippoTN il Lun 17 Giugno, 2013, 16:47:31
Citazione di: ste77 il Lun 17 Giugno, 2013, 14:18:06
32.2....
ho tirato giù dalla soffitta il condizionatore portatile...

ancora 3 giorni comunque poi venerdì andrò a prendermi il caldo al mare, dalle parti del Pippo vicino a Gallipoli...

Zio caro se me lo dicevi prima ti affittavo la casa dei miei a Leuca!!! Comunque se vi piacciono le spiagge Gallipoli è meglio, a Leuca ci sono gli scogli e per andare in spiaggia tocca fare 7-8 km in macchina. Ottima scelta, comunque, complimenti!

:ciao:
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 17 Giugno, 2013, 16:53:54
Temperatura salita agli attuali +31.0°, in compenso è migliorata un pò la visibilità ed è infatti calata un filo l'umidità, adesso al 51%

Ora sempre deboluccia, ma quando soffia fuori si sta discretamente meglio.
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: ste77 il Lun 17 Giugno, 2013, 17:12:49
Citazione di: MrPippoTN il Lun 17 Giugno, 2013, 16:47:31
Citazione di: ste77 il Lun 17 Giugno, 2013, 14:18:06
32.2....
ho tirato giù dalla soffitta il condizionatore portatile...

ancora 3 giorni comunque poi venerdì andrò a prendermi il caldo al mare, dalle parti del Pippo vicino a Gallipoli...

Zio caro se me lo dicevi prima ti affittavo la casa dei miei a Leuca!!! Comunque se vi piacciono le spiagge Gallipoli è meglio, a Leuca ci sono gli scogli e per andare in spiaggia tocca fare 7-8 km in macchina. Ottima scelta, comunque, complimenti!

:ciao:

sì ci avevo pensato a interpellarti e ma poi ho scelto di andare verso Ovest, per avere il tramonto di sera sul mare ma soprattutto appunto perchè è la zona più spiaggiosa (Baia verde dove vado è bella lunga), io non so nuotare quindi gli scogli sono off-limits  ;D ;D...comunque  penso di girare 2-3 giorni e vedere perlomeno Lecce, Otranto e Leuca...se hai qualche posto da consigliarmi da provare dove mangiare magari abbastanza economico...

all'inizio volevo andare sul Gargano per risparmiare km ma poi tutti mi hanno detto che non valeva la pena e che non c'è paragone con il salento, allora ho allungato e pianificato una sosta intermedia, certo che non pensavo fosse così caro, siamo ai livelli di Toscana e isola d'Elba...

Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: ste77 il Lun 17 Giugno, 2013, 17:14:09
33.2 la massima!
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: trentinodoc il Lun 17 Giugno, 2013, 17:16:11
massima di oggi +32,1°C anche se sul sito c'è +32,0°C e non capisco perchè  :-\
in magazzino da noi un caldo ASFISSIANTE io mi chiedo come abbiano fatto a sopravvivere i nostri operai nel 2003 ...
+31,0°C e 46% anche ora
SO 19 km/h medi
raffica max 45
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: MrPippoTN il Lun 17 Giugno, 2013, 17:44:21
Citazione di: ste77 il Lun 17 Giugno, 2013, 17:12:49
Citazione di: MrPippoTN il Lun 17 Giugno, 2013, 16:47:31
Citazione di: ste77 il Lun 17 Giugno, 2013, 14:18:06
32.2....
ho tirato giù dalla soffitta il condizionatore portatile...

ancora 3 giorni comunque poi venerdì andrò a prendermi il caldo al mare, dalle parti del Pippo vicino a Gallipoli...

Zio caro se me lo dicevi prima ti affittavo la casa dei miei a Leuca!!! Comunque se vi piacciono le spiagge Gallipoli è meglio, a Leuca ci sono gli scogli e per andare in spiaggia tocca fare 7-8 km in macchina. Ottima scelta, comunque, complimenti!

:ciao:

sì ci avevo pensato a interpellarti e ma poi ho scelto di andare verso Ovest, per avere il tramonto di sera sul mare ma soprattutto appunto perchè è la zona più spiaggiosa (Baia verde dove vado è bella lunga), io non so nuotare quindi gli scogli sono off-limits  ;D ;D...comunque  penso di girare 2-3 giorni e vedere perlomeno Lecce, Otranto e Leuca...se hai qualche posto da consigliarmi da provare dove mangiare magari abbastanza economico...

all'inizio volevo andare sul Gargano per risparmiare km ma poi tutti mi hanno detto che non valeva la pena e che non c'è paragone con il salento, allora ho allungato e pianificato una sosta intermedia, certo che non pensavo fosse così caro, siamo ai livelli di Toscana e isola d'Elba...



Non dovrebbe essere caro a Giugno, poi mi dirai quanto ti han chiesto. I posti più belli da vedere comunque sono quelli: Otranto, Gallipoli, Lecce. Soprattutto Otranto. La litoranea Otranto - Leuca, paesaggisticamente merita (è rocciosa, vale la pena fare una tappa a Santa Cesarea Terme). Leuca in sè è un paesino davvero piccolo, il punto è strategico per le gite in barca (grotte, etc). Le spiagge più belle sono dove sei tu, tra Porto Cesareo, Gallipoli, Torre San Giovanni e Marina di Salve. Per mangiare take away ti consiglio la catena Martinucci, se vuoi qualche nome di ristorante fammi sapere quando sei dalle parti di Leuca che io conosco bene solo quella zona.

Questo per dire merita: http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g1193609-d1641524-Reviews-RUA_DE_LI_TRAVAI-Patu_Province_of_Lecce_Puglia.html (http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g1193609-d1641524-Reviews-RUA_DE_LI_TRAVAI-Patu_Province_of_Lecce_Puglia.html)
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: ste77 il Lun 17 Giugno, 2013, 17:55:48
Citazione di: MrPippoTN il Lun 17 Giugno, 2013, 17:44:21
Citazione di: ste77 il Lun 17 Giugno, 2013, 17:12:49
Citazione di: MrPippoTN il Lun 17 Giugno, 2013, 16:47:31
Citazione di: ste77 il Lun 17 Giugno, 2013, 14:18:06
32.2....
ho tirato giù dalla soffitta il condizionatore portatile...

ancora 3 giorni comunque poi venerdì andrò a prendermi il caldo al mare, dalle parti del Pippo vicino a Gallipoli...

Zio caro se me lo dicevi prima ti affittavo la casa dei miei a Leuca!!! Comunque se vi piacciono le spiagge Gallipoli è meglio, a Leuca ci sono gli scogli e per andare in spiaggia tocca fare 7-8 km in macchina. Ottima scelta, comunque, complimenti!

:ciao:

sì ci avevo pensato a interpellarti e ma poi ho scelto di andare verso Ovest, per avere il tramonto di sera sul mare ma soprattutto appunto perchè è la zona più spiaggiosa (Baia verde dove vado è bella lunga), io non so nuotare quindi gli scogli sono off-limits  ;D ;D...comunque  penso di girare 2-3 giorni e vedere perlomeno Lecce, Otranto e Leuca...se hai qualche posto da consigliarmi da provare dove mangiare magari abbastanza economico...

all'inizio volevo andare sul Gargano per risparmiare km ma poi tutti mi hanno detto che non valeva la pena e che non c'è paragone con il salento, allora ho allungato e pianificato una sosta intermedia, certo che non pensavo fosse così caro, siamo ai livelli di Toscana e isola d'Elba...



Non dovrebbe essere caro a Giugno, poi mi dirai quanto ti han chiesto. I posti più belli da vedere comunque sono quelli: Otranto, Gallipoli, Lecce. Soprattutto Otranto. La litoranea Otranto - Leuca, paesaggisticamente merita (è rocciosa, vale la pena fare una tappa a Santa Cesarea Terme). Leuca in sè è un paesino davvero piccolo, il punto è strategico per le gite in barca (grotte, etc). Le spiagge più belle sono dove sei tu, tra Porto Cesareo, Gallipoli, Torre San Giovanni e Marina di Salve. Per mangiare take away ti consiglio la catena Martinucci, se vuoi qualche nome di ristorante fammi sapere quando sei dalle parti di Leuca che io conosco bene solo quella zona.

Questo per dire merita: http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g1193609-d1641524-Reviews-RUA_DE_LI_TRAVAI-Patu_Province_of_Lecce_Puglia.html (http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g1193609-d1641524-Reviews-RUA_DE_LI_TRAVAI-Patu_Province_of_Lecce_Puglia.html)

beh Albergo su per giù si va su quasi 100 euro a notte a stanza (stanza doppia), senza pasti con solo la colazione, certo se vai in appartamento e/o soprattutto lontano dal mare i costi diminuiscono un po' è vero (arrivi sugli 80 euro), comunque sempre fra i più cari d'Italia, ma d'altronde è uno dei posti più belli di mare è giusto così, ma faccio una settimana e mi piace almeno per una settimana all'anno trattarmi bene!
fra il resto proprio oggi mi hanno scritto che il simpatico comune di Gallipoli ha approvato e aumentato la tassa di soggiorno ed infatti è così http://gallipoli.lecceprima.it/tassa-di-soggiorno-il-consiglio-approva-le-regole-si-paga-da-giugno.html, (http://gallipoli.lecceprima.it/tassa-di-soggiorno-il-consiglio-approva-le-regole-si-paga-da-giugno.html,) mi toccherà pagare anche quella.

Eh sì sembra meritare quel posto, lo proverà tanto ho 7 sere dove devo andare a mangiare!

Otranto sembra essere all'unanimità il posto più bello lo dicono tutti, curioso di vedere anche le spiagge che se non sbaglio sono chiamate "Le Maldive del Sud"

Poi mi hanno detto che da metà Luglio in poi sono posti impraticabili troppa gente troppa ressa mentre a Giugno ci si può godere tutto di più!
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: MrPippoTN il Lun 17 Giugno, 2013, 18:00:35
Citazione di: ste77 il Lun 17 Giugno, 2013, 17:55:48
Citazione di: MrPippoTN il Lun 17 Giugno, 2013, 17:44:21
Citazione di: ste77 il Lun 17 Giugno, 2013, 17:12:49
Citazione di: MrPippoTN il Lun 17 Giugno, 2013, 16:47:31
Citazione di: ste77 il Lun 17 Giugno, 2013, 14:18:06
32.2....
ho tirato giù dalla soffitta il condizionatore portatile...

ancora 3 giorni comunque poi venerdì andrò a prendermi il caldo al mare, dalle parti del Pippo vicino a Gallipoli...

Zio caro se me lo dicevi prima ti affittavo la casa dei miei a Leuca!!! Comunque se vi piacciono le spiagge Gallipoli è meglio, a Leuca ci sono gli scogli e per andare in spiaggia tocca fare 7-8 km in macchina. Ottima scelta, comunque, complimenti!

:ciao:

sì ci avevo pensato a interpellarti e ma poi ho scelto di andare verso Ovest, per avere il tramonto di sera sul mare ma soprattutto appunto perchè è la zona più spiaggiosa (Baia verde dove vado è bella lunga), io non so nuotare quindi gli scogli sono off-limits  ;D ;D...comunque  penso di girare 2-3 giorni e vedere perlomeno Lecce, Otranto e Leuca...se hai qualche posto da consigliarmi da provare dove mangiare magari abbastanza economico...

all'inizio volevo andare sul Gargano per risparmiare km ma poi tutti mi hanno detto che non valeva la pena e che non c'è paragone con il salento, allora ho allungato e pianificato una sosta intermedia, certo che non pensavo fosse così caro, siamo ai livelli di Toscana e isola d'Elba...



Non dovrebbe essere caro a Giugno, poi mi dirai quanto ti han chiesto. I posti più belli da vedere comunque sono quelli: Otranto, Gallipoli, Lecce. Soprattutto Otranto. La litoranea Otranto - Leuca, paesaggisticamente merita (è rocciosa, vale la pena fare una tappa a Santa Cesarea Terme). Leuca in sè è un paesino davvero piccolo, il punto è strategico per le gite in barca (grotte, etc). Le spiagge più belle sono dove sei tu, tra Porto Cesareo, Gallipoli, Torre San Giovanni e Marina di Salve. Per mangiare take away ti consiglio la catena Martinucci, se vuoi qualche nome di ristorante fammi sapere quando sei dalle parti di Leuca che io conosco bene solo quella zona.

Questo per dire merita: http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g1193609-d1641524-Reviews-RUA_DE_LI_TRAVAI-Patu_Province_of_Lecce_Puglia.html (http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g1193609-d1641524-Reviews-RUA_DE_LI_TRAVAI-Patu_Province_of_Lecce_Puglia.html)

beh Albergo su per giù si va su quasi 100 euro a notte a stanza (stanza doppia), senza pasti con solo la colazione, certo se vai in appartamento e/o soprattutto lontano dal mare i costi diminuiscono un po' è vero (arrivi sugli 80 euro), comunque sempre fra i più cari d'Italia, ma d'altronde è uno dei posti più belli di mare è giusto così, ma faccio una settimana e mi piace almeno per una settimana all'anno trattarmi bene!
fra il resto proprio oggi mi hanno scritto che il simpatico comune di Gallipoli ha approvato e aumentato la tassa di soggiorno ed infatti è così http://gallipoli.lecceprima.it/tassa-di-soggiorno-il-consiglio-approva-le-regole-si-paga-da-giugno.html, (http://gallipoli.lecceprima.it/tassa-di-soggiorno-il-consiglio-approva-le-regole-si-paga-da-giugno.html,) mi toccherà pagare anche quella.

Eh sì sembra meritare quel posto, lo proverà tanto ho 7 sere dove devo andare a mangiare!

Otranto sembra essere all'unanimità il posto più bello lo dicono tutti, curioso di vedere anche le spiagge che se non sbaglio sono chiamate "Le Maldive del Sud"

Poi mi hanno detto che da metà Luglio in poi sono posti impraticabili troppa gente troppa ressa mentre a Giugno ci si può godere tutto di più!

Sì in questo periodo non c'è un cane. Le Maldive del Salento ( http://www.maldivedelsalento.com/ (http://www.maldivedelsalento.com/) ) sono in loc. Marina di Salve, ma senza andare fin lì, vai alle spiagge di Torre San Giovanni (più vicine a Gallipoli), sono ancora meglio. Ecco: http://www.lidococoloco.it/ (http://www.lidococoloco.it/)
Questo lido è un po' fighetto e costa, ma 50 metri prima ce ne sono altri meno cari e poi c'è ancora un sacco di spiaggia libera.

PS: per me gli alberghi non esistono più. Da 5 anni giro solo in appartamenti e agritur. Mi trovo meglio e spendo la metà.
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 17 Giugno, 2013, 18:50:08
+29.6°, 56%

Massime in Busa

Riva  +31.0°
Arco-Ivano +31.8°
Arco-Iasma +30.9°
Arco-Bolognano +31.4°
Arco-Prato Saiano (tetto) +31.3°
Torbole-Linfano (tetto) +29.6°
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: MrPippoTN il Lun 17 Giugno, 2013, 19:56:03
La mia massima è stata di 32.9°C
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: AltoGardameteo il Lun 17 Giugno, 2013, 19:57:08
Ancora 3 giorni e poi si torna a respirare, per fortuna.

+28.5°, 58%, sta partendo la brezzolina serale da NW
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: ste77 il Lun 17 Giugno, 2013, 21:37:14
ero arrivato fino a 25.2 poi è arrivata la solita brezza serale favonizzata malefica e ho preso due gradi in dieci minuti...

intanto per la seconda sera di fila ho visite sulla webcam

(http://img.tapatalk.com/d/13/06/18/9epy2ejy.jpg)
Titolo: Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Lorenz1982 il Lun 17 Giugno, 2013, 22:58:07
Qui estremi giornata 17,6°C / 32,1°C (17,3°C/ 31,4°C secondo IASMA), attuale 23,4°C ur 67%.
Che caldo oggi in ufficio, abbiamo toccato i 32°C. Da domani aria condizionata a manetta..


Inviato dal mio iPad con Tapatalk
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Heinrich il Mar 18 Giugno, 2013, 00:16:30
ieli foschi queste notti - ma non che non si veda la Luna dalla città e pure certe stelle, ma la cappa d'umido e inquinanti vela le luci.



24.5°C --> non si muove una foglia, pur col cielo stellato non esce più dalla V.Isarco la tipica brezza da gradiente termico....vuol dire che la subsidenza sta marciando pesante.
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Dany79snow il Mar 18 Giugno, 2013, 06:28:51
buongiorno prime tropical nella bassa :clapclap:
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: manolo il Mar 18 Giugno, 2013, 07:55:35
Si parte male oggi con 20.3 di min.



Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Bernie il Mar 18 Giugno, 2013, 09:06:31
Si sta male disagio disagio disagio odio odio odio >:(
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Enrik il Mar 18 Giugno, 2013, 09:32:18
mia max. di ieri + 33,1....

oggi si parte moollto male, anche come ur, anche se secondo me, proprio perchè ur è così alta, non supereremo la soglia dei 34...vediamo
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: inferno bianco il Mar 18 Giugno, 2013, 09:37:31
Cavalese, buongiorno ( per modo di dire) a tutti, 24,5° alle 9.30, min. 16°, ur 60%
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Heinrich il Mar 18 Giugno, 2013, 10:24:54
Citazione di: Enrik il Mar 18 Giugno, 2013, 09:32:18
mia max. di ieri + 33,1....

oggi si parte moollto male, anche come ur, anche se secondo me, proprio perchè ur è così alta, non supereremo la soglia dei 34...vediamo


Infatti avere andamenti orari delle temp. così elevati così presto, mi fa pensare malissimo della giornata in arrivo: domani e dopodomani possibili trentacinquelli qui.



H 09:40 +26.6°C, FUORI D'IDDIO.



T°min a 19.6°C, miracolato da nessuna tropical.
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: bantu86 il Mar 18 Giugno, 2013, 11:08:30
Piacenza +28.8 , 50% , dew point a 17.3
Bolzano + 27.9 , 54% , dew point a 17.75

Per la serie passerò dalla padella alla brace!!!  :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Heinrich il Mar 18 Giugno, 2013, 11:31:29
Io qua da me ho il 46% e DP a 17°C tondi.  ;D ;D

Trento -Gardolo- solitamente in queste ore è pure peggio: 29.4°C col 63%  ;D ;D

Poi entro un paio d'ore lì sfonda l'Ora gardesana, quassù quella arriverà dopo almeno due ore perché viaggia a circa 25-30km/h.


Ma comunque non c'è differenza che tenga: quando verrai su ti accorgerai che se un fondovalle è sufficientemente ampio -come qui- allora con certe sinottiche sembra di stare davvero in pianura.

E bada che sono veramente anomale per i fondovalle certe giornate bollenti e nottate stra-umide.

Domani sera c'è un convegno di meteorologia locale all'EURAC, si discute anche dell'incidenza dell'area urbana sull'aumento delle temp. locali a fondovalle.

Anche un bambino confermerebbe l'esistenza di un causa-effetto fra aumento temp. massime estive e aumento cementificazione urbana!  ;)





(http://s24.postimg.org/9ypywbb8h/current.jpg) (http://postimg.org/image/9ypywbb8h/)
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: korn il Mar 18 Giugno, 2013, 11:56:11
dp che sfiora i +22°C.. 30,4°C col 59% di umidità  :o
la mia zona è fenomenale in quest'ora che precede l'Ora (normalmente alle 13 a metà giugno) ed è accelerata l'afa dal vento di valle da sudest che spinge tutto il calore del centro cittadino
in foto grafico delle ultime 24ore con cerchiata la direzione vento da sudest che poi gira a sudovest (Ora)
(http://s22.postimg.org/h9cagss8d/Immagine.jpg) (http://postimg.org/image/h9cagss8d/)
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Bernie il Mar 18 Giugno, 2013, 12:03:48

(http://s15.postimg.org/d7z0wwwh3/MS_1146_ens.jpg) (http://postimg.org/image/d7z0wwwh3/)

Consoliamoci! Sono ottimi! Vade retro Satana!
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Heinrich il Mar 18 Giugno, 2013, 12:11:49
Citazione di: korn il Mar 18 Giugno, 2013, 11:56:11
dp che sfiora i +22°C.. 30,4°C col 59% di umidità  :o
la mia zona è fenomenale in quest'ora che precede l'Ora (normalmente alle 13 a metà giugno) ed è accelerata l'afa dal vento di valle da sudest che spinge tutto il calore del centro cittadino
in foto grafico delle ultime 24ore con cerchiata la direzione vento da sudest che poi gira a sudovest (Ora)
(http://s22.postimg.org/h9cagss8d/Immagine.jpg) (http://postimg.org/image/h9cagss8d/)


Sì se non fosse per l'Ora che poi sbatte forte ovunque quella zona di fondovalle, essendo stretto e avendo minor volume d'aria, si scalda con una rapidità che ha pochi pari lungo l'Adige.  ;) ::)
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Heinrich il Mar 18 Giugno, 2013, 12:15:02
LANDI impeccabile oggi -e pure altri LAM- davano entro le 15 lo sviluppo di un fondoscala sull'altipiano del Regolo e parallelo un altro ts lungo la Mendola, il quale -secondo LANDI- dovrebbe evolvere in serata e scendere verso SE andando a interessare Tn e il fondovalle di lì.

Vediamo se ci prende, finora c'è: qui un'incudine si sta formando, lo sviluppo verticale è poderoso e c'è un pezzo d'ombra che copre la conca.
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: manolo il Mar 18 Giugno, 2013, 12:38:21
forte attività convettiva a est di Trento il Ts ci  scappa di sicuro già oggi.



Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Enrik il Mar 18 Giugno, 2013, 13:49:42
ragazzi, qui raggiunti i 31 verso le 13, contro i 30 di ieri, ma attività convettiva forte anche qui...ci scappa il temporale o sono pie illusioni?? Scusa manolo cosa intendi per ts? temporale....?
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Enrik il Mar 18 Giugno, 2013, 13:54:27
Altra domanda per chi ne capisce di più di me: ho sempre associato le sortite "sataniche" di Scipione l'africano con clima torrido, ma bassa umidità...perchè questa volta tutta questa cappa...? Sta pescando soprattutto dal basso mediterraneo piuttosto che dal Sahara?? Boh...
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: inferno bianco il Mar 18 Giugno, 2013, 13:58:17
Cavalese, sfiorato il trentello, s'ode a sinistra uno squillo di tuono, il cielo si tinge di nero ma il sole continua a filtrare
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Heinrich il Mar 18 Giugno, 2013, 14:11:40
Citazione di: manolo il Mar 18 Giugno, 2013, 12:38:21
forte attività convettiva a est di Trento il Ts ci  scappa di sicuro già oggi.
LANDI vi dà coinvolti infatti, correnti in quota debolmente da NW fanno scivolare gli sviluppi convettivi verso sud.

In teoria le celle a Est della V.Adige dovrebbero esaurirsi per lo sviluppo di quelle a W: V.Non in primis che potrebbe regalarvi temporali violenti in nottata laggiù.

Citazione di: Enrik il Mar 18 Giugno, 2013, 13:54:27
Altra domanda per chi ne capisce di più di me: ho sempre associato le sortite "sataniche" di Scipione l'africano con clima torrido, ma bassa umidità...perchè questa volta tutta questa cappa...? Sta pescando soprattutto dal basso mediterraneo piuttosto che dal Sahara?? Boh...

In realtà l'anticicl. subtrop. afric. passando sopra il mare si carica di umidità, è per questo che è sempre più afoso e torrido rispetto all'azzorriano che ha tassi d'u.r. più bassi e cieli più tersi, come s'è visto a inizio sett scorsa. ;)



Anche qui tuona bene ad est sul Regolo e zona Pietralba, praticamente sopra la città, ma le prp a stento scendono fino a fondovalle con il 45% d'u.r. e il calore che da qui risale.
Prima in zona industr. goccioloni, qua su da me niente.

Le ampie incudini almeno adombrano l'intero fondovalle e la conca.

30.3°C massima parziale odierna, current un grado di meno.
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Heinrich il Mar 18 Giugno, 2013, 14:24:28
Miracolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Rapidi rovesci in zona centro città.

Tempo di scriverli che son finiti, l'u.r. schizzerà a mille poi aaaaaaaaaaaaaaarggh!
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 18 Giugno, 2013, 14:57:07
Buondì

come prevedevo da giorni, oggi c'è scappata ahimè la prima minima tropical ... e non di poco, ben +21.0° ...

Adesso +30.8°, 58%, Ora leggera, discreto cumuleggiamento ma per ora tutto tranquillo.

Domani probabile altra minima >20° e massima sicuramente >30°, giovedì invece dopo una probabile terza minima tropical al mattino, la sera con i temporali dovremmo "aggiustarla" entro la mezzanotte.

Un paio di minime sopra i 20° e 3-4 massime oltre i 30° sono abbastanza nella media per giugno anche quello "oldstyle", alla fine.
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 18 Giugno, 2013, 15:47:57
madonna santa, a Besenello con le 4 gocce del temporale DP attuale 26° ... da stofegàr ...
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: inferno bianco il Mar 18 Giugno, 2013, 16:30:09
Cavalese barcolla ma non molla, velatura ma nessuna goccia: ora 21° sereno
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: trentinodoc il Mar 18 Giugno, 2013, 18:03:27
Citazione di: Heinrich il Mar 18 Giugno, 2013, 14:11:40
Citazione di: manolo il Mar 18 Giugno, 2013, 12:38:21
forte attività convettiva a est di Trento il Ts ci  scappa di sicuro già oggi.
LANDI vi dà coinvolti infatti, correnti in quota debolmente da NW fanno scivolare gli sviluppi convettivi verso sud.

In teoria le celle a Est della V.Adige dovrebbero esaurirsi per lo sviluppo di quelle a W: V.Non in primis che potrebbe regalarvi temporali violenti in nottata laggiù.

Citazione di: Enrik il Mar 18 Giugno, 2013, 13:54:27
Altra domanda per chi ne capisce di più di me: ho sempre associato le sortite "sataniche" di Scipione l'africano con clima torrido, ma bassa umidità...perchè questa volta tutta questa cappa...? Sta pescando soprattutto dal basso mediterraneo piuttosto che dal Sahara?? Boh...

In realtà l'anticicl. subtrop. afric. passando sopra il mare si carica di umidità, è per questo che è sempre più afoso e torrido rispetto all'azzorriano che ha tassi d'u.r. più bassi e cieli più tersi, come s'è visto a inizio sett scorsa. ;)



Anche qui tuona bene ad est sul Regolo e zona Pietralba, praticamente sopra la città, ma le prp a stento scendono fino a fondovalle con il 45% d'u.r. e il calore che da qui risale.
Prima in zona industr. goccioloni, qua su da me niente.

Le ampie incudini almeno adombrano l'intero fondovalle e la conca.

30.3°C massima parziale odierna, current un grado di meno.

eh no ... o torrido o afoso anche perchè l'uno è l'opposto dell'altro  :D
ciao a tutti! giornata micidiale oggi con estremi +18,8°C/+33,5°C ed un livello di afa a cui non sono abituato
umidità media 69% e durante il momento più "secco" è scesa al 48%. Ho notato che la console Davis quando ho visualizzato l'heat index (circa 34°C alle 12:45) ha visualizzato una scritta del tipo "attenzione! heat index pericoloso, rischio infarti" :D
current +30,1°C e 53% vediamo se ci liscia anche il ts

Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: manolo il Mar 18 Giugno, 2013, 18:14:14
brontola da un'oretta e in questo momento cadono goccioloni....spero bagni almeno l'orto !
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: trentinodoc il Mar 18 Giugno, 2013, 18:27:29

(http://s18.postimg.org/sdnpirdat/heatindex_Lavis18giugno2013.jpg) (http://postimg.org/image/sdnpirdat/)

non male l'heat index a +37,6°C oggi!
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: MrPippoTN il Mar 18 Giugno, 2013, 18:35:58
A Trento centro una sgocciolata l'ha fatta...
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: ste77 il Mar 18 Giugno, 2013, 19:18:55
19.8/32.6 gli estremi odierni, massima limata dalle nuvole.
0.8mm da me che ha fatto scendere la temperatura a 24.7 ma con l'87% di umidità...e DP quasi a 23
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: ste77 il Mar 18 Giugno, 2013, 19:21:47
vedo ora che nel pomeriggio l'heat index è arrivato a 38.5 alle 16.44 quando ho registrato la massima 32.6 con il 60%....e DP 23.8...notevole!
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 18 Giugno, 2013, 19:24:44
un paio di ore fa discreta instabilità con un paio di temporali di calore attorno alla Busa con anche qualche tuono, ma alla fine niente in valle.

Ora per fortuna il cielo si è riaperto quasi dal tutto, evitandoci cappe malefiche.

+28.8°, 66%, fà cmq caldino ...
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Dany79snow il Mar 18 Giugno, 2013, 19:41:26
Citazione di: AltoGardameteo il Mar 18 Giugno, 2013, 14:57:07
Buondì

come prevedevo da giorni, oggi c'è scappata ahimè la prima minima tropical ... e non di poco, ben +21.0° ...

Adesso +30.8°, 58%, Ora leggera, discreto cumuleggiamento ma per ora tutto tranquillo.

Domani probabile altra minima >20° e massima sicuramente >30°, giovedì invece dopo una probabile terza minima tropical al mattino, la sera con i temporali dovremmo "aggiustarla" entro la mezzanotte.

Un paio di minime sopra i 20° e 3-4 massime oltre i 30° sono abbastanza nella media per giugno anche quello "oldstyle", alla fine.

ottimo!! previste da chi? io non ho letto nulla...ma magari sabglio ;)
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Dany79snow il Mar 18 Giugno, 2013, 19:42:39
Citazione di: AltoGardameteo il Mar 18 Giugno, 2013, 15:47:57
madonna santa, a Besenello con le 4 gocce del temporale DP attuale 26° ... da stofegàr ...

29° 63% a Riva alle 19:40 e roba da impiccarsi ;)
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 18 Giugno, 2013, 19:46:17
Ti sbagli, da giorni sul mio bollettino di Garda-Meteo per oggi e domani davo minima a +20°.

Cmq attualmente DP +21.2°, ma Besenello +23° Lavis +21.7° Gardolo city +23.4°, Rovereto +22.6° ... li che fanno, sacrifici di massa in piazza al momento ?
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Dany79snow il Mar 18 Giugno, 2013, 19:47:40
Citazione di: AltoGardameteo il Mar 18 Giugno, 2013, 19:46:17
Ti sbagli, da giorni sul mio bollettino di Garda-Meteo per oggi e domani davo minima a +20°.

Cmq attualmente DP +21.2°, ma Besenello +23° Lavis +21.7° Gardolo city +23.4°, Rovereto +22.6° ...

a bhe mica qui...chi vuoi che legga li del forum... cmq busa pacco anche quest'anno in estate non ne va mai bene una sempre un lamento...

;)
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: AltoGardameteo il Mar 18 Giugno, 2013, 19:51:20
E chi si lamenta ? ma "bene" cosa ? ma quale "pacco" ?

Boh, te le canti e te le suoni proprio  ;D



Dai che da giovedì sera si torna nei ranghi finalmente ... 
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Dany79snow il Mar 18 Giugno, 2013, 20:02:38
Citazione di: AltoGardameteo il Mar 18 Giugno, 2013, 19:51:20
E chi si lamenta ? ma "bene" cosa ? ma quale "pacco" ?

Boh, te le canti e te le suoni proprio  ;D

enta papà che te cambi

Dai che da giovedì sera si torna nei ranghi finalmente ... 

ma se sei sempre li che ti lamenti per le nuvole,brezze ...trovete na dona e deventa papà e cambia zona scappa dal disagio ;)

va che stai invecchiando...

8-)
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Heinrich il Mar 18 Giugno, 2013, 20:16:34
Citazione di: trentinodoc il Mar 18 Giugno, 2013, 18:03:27
Citazione di: Heinrich il Mar 18 Giugno, 2013, 14:11:40
Citazione di: manolo il Mar 18 Giugno, 2013, 12:38:21
forte attività convettiva a est di Trento il Ts ci  scappa di sicuro già oggi.
LANDI vi dà coinvolti infatti, correnti in quota debolmente da NW fanno scivolare gli sviluppi convettivi verso sud.

In teoria le celle a Est della V.Adige dovrebbero esaurirsi per lo sviluppo di quelle a W: V.Non in primis che potrebbe regalarvi temporali violenti in nottata laggiù.

Citazione di: Enrik il Mar 18 Giugno, 2013, 13:54:27
Altra domanda per chi ne capisce di più di me: ho sempre associato le sortite "sataniche" di Scipione l'africano con clima torrido, ma bassa umidità...perchè questa volta tutta questa cappa...? Sta pescando soprattutto dal basso mediterraneo piuttosto che dal Sahara?? Boh...

In realtà l'anticicl. subtrop. afric. passando sopra il mare si carica di umidità, è per questo che è sempre più afoso e torrido rispetto all'azzorriano che ha tassi d'u.r. più bassi e cieli più tersi, come s'è visto a inizio sett scorsa. ;)



Anche qui tuona bene ad est sul Regolo e zona Pietralba, praticamente sopra la città, ma le prp a stento scendono fino a fondovalle con il 45% d'u.r. e il calore che da qui risale.
Prima in zona industr. goccioloni, qua su da me niente.

Le ampie incudini almeno adombrano l'intero fondovalle e la conca.

30.3°C massima parziale odierna, current un grado di meno.

eh no ... o torrido o afoso anche perchè l'uno è l'opposto dell'altro  :D
ciao a tutti! giornata micidiale oggi con estremi +18,8°C/+33,5°C ed un livello di afa a cui non sono abituato
umidità media 69% e durante il momento più "secco" è scesa al 48%. Ho notato che la console Davis quando ho visualizzato l'heat index (circa 34°C alle 12:45) ha visualizzato una scritta del tipo "attenzione! heat index pericoloso, rischio infarti" :D
current +30,1°C e 53% vediamo se ci liscia anche il ts




Azz, te g'ha rason ma nol ricordo mai la differenza che c'è... afoso è secco e torrido e umido giusto?




Qui cmq oggi le vaste incudini hanno impedito una massima troppo elevata: +30.3°C oggi.

Ora invece potente fondoscala sopra la V.Sarentino i cui goccioloni cominciano esattamente da Castel Roncolo e insistono sulla valle a V.

Belle tonade dalla città, il sistema sta lentamente spostandosi verso NW.

Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Heinrich il Mar 18 Giugno, 2013, 20:20:11
P.S.: qualcuno si salvi l'attuale loop radar -che io nol son bon- perché è estremamente didattico il 'salto orografico' compiuto dai nuclei temporaleschi ;)
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: trentinodoc il Mar 18 Giugno, 2013, 20:25:19
Citazione di: Heinrich il Mar 18 Giugno, 2013, 20:16:34
Citazione di: trentinodoc il Mar 18 Giugno, 2013, 18:03:27
Citazione di: Heinrich il Mar 18 Giugno, 2013, 14:11:40
Citazione di: manolo il Mar 18 Giugno, 2013, 12:38:21
forte attività convettiva a est di Trento il Ts ci  scappa di sicuro già oggi.
LANDI vi dà coinvolti infatti, correnti in quota debolmente da NW fanno scivolare gli sviluppi convettivi verso sud.

In teoria le celle a Est della V.Adige dovrebbero esaurirsi per lo sviluppo di quelle a W: V.Non in primis che potrebbe regalarvi temporali violenti in nottata laggiù.

Citazione di: Enrik il Mar 18 Giugno, 2013, 13:54:27
Altra domanda per chi ne capisce di più di me: ho sempre associato le sortite "sataniche" di Scipione l'africano con clima torrido, ma bassa umidità...perchè questa volta tutta questa cappa...? Sta pescando soprattutto dal basso mediterraneo piuttosto che dal Sahara?? Boh...

In realtà l'anticicl. subtrop. afric. passando sopra il mare si carica di umidità, è per questo che è sempre più afoso e torrido rispetto all'azzorriano che ha tassi d'u.r. più bassi e cieli più tersi, come s'è visto a inizio sett scorsa. ;)



Anche qui tuona bene ad est sul Regolo e zona Pietralba, praticamente sopra la città, ma le prp a stento scendono fino a fondovalle con il 45% d'u.r. e il calore che da qui risale.
Prima in zona industr. goccioloni, qua su da me niente.

Le ampie incudini almeno adombrano l'intero fondovalle e la conca.

30.3°C massima parziale odierna, current un grado di meno.

eh no ... o torrido o afoso anche perchè l'uno è l'opposto dell'altro  :D
ciao a tutti! giornata micidiale oggi con estremi +18,8°C/+33,5°C ed un livello di afa a cui non sono abituato
umidità media 69% e durante il momento più "secco" è scesa al 48%. Ho notato che la console Davis quando ho visualizzato l'heat index (circa 34°C alle 12:45) ha visualizzato una scritta del tipo "attenzione! heat index pericoloso, rischio infarti" :D
current +30,1°C e 53% vediamo se ci liscia anche il ts




Azz, te g'ha rason ma nol ricordo mai la differenza che c'è... afoso è secco e torrido e umido giusto?




Qui cmq oggi le vaste incudini hanno impedito una massima troppo elevata: +30.3°C oggi.

Ora invece potente fondoscala sopra la V.Sarentino i cui goccioloni cominciano esattamente da Castel Roncolo e insistono sulla valle a V.

Belle tonade dalla città, il sistema sta lentamente spostandosi verso NW.



secondo me mi prendi in giro :P comunque afoso è il caldo di oggi (leggi alta umidità) caldo torrido è, ad esempio, quello registrato ad aprile 2011 quando si raggiunsero i 30°C nella prima decade ma con tassi di umidità mediamente molto bassi. Esempio tipico di caldo torrido è quello della Death Valley e delle zone desertiche in genere (anche più di 50°C ma con umidità che scende spesso su valori anche inferiori al 5%).
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: korn il Mar 18 Giugno, 2013, 20:29:49
(http://s7.postimg.org/edlkl9tc7/mov_media_pioggia_15.jpg) (http://postimg.org/image/edlkl9tc7/)
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Dany79snow il Mar 18 Giugno, 2013, 20:32:59
Citazione di: korn il Mar 18 Giugno, 2013, 20:29:49
(http://s7.postimg.org/edlkl9tc7/mov_media_pioggia_15.jpg) (http://postimg.org/image/edlkl9tc7/)


fondoscalda sui sarentini!!! :o :o :o
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Heinrich il Mar 18 Giugno, 2013, 20:37:24
Citazione di: trentinodoc il Mar 18 Giugno, 2013, 20:25:19
Citazione di: Heinrich il Mar 18 Giugno, 2013, 20:16:34
Citazione di: trentinodoc il Mar 18 Giugno, 2013, 18:03:27
Citazione di: Heinrich il Mar 18 Giugno, 2013, 14:11:40
Citazione di: manolo il Mar 18 Giugno, 2013, 12:38:21
forte attività convettiva a est di Trento il Ts ci  scappa di sicuro già oggi.
LANDI vi dà coinvolti infatti, correnti in quota debolmente da NW fanno scivolare gli sviluppi convettivi verso sud.

In teoria le celle a Est della V.Adige dovrebbero esaurirsi per lo sviluppo di quelle a W: V.Non in primis che potrebbe regalarvi temporali violenti in nottata laggiù.

Citazione di: Enrik il Mar 18 Giugno, 2013, 13:54:27
Altra domanda per chi ne capisce di più di me: ho sempre associato le sortite "sataniche" di Scipione l'africano con clima torrido, ma bassa umidità...perchè questa volta tutta questa cappa...? Sta pescando soprattutto dal basso mediterraneo piuttosto che dal Sahara?? Boh...

In realtà l'anticicl. subtrop. afric. passando sopra il mare si carica di umidità, è per questo che è sempre più afoso e torrido rispetto all'azzorriano che ha tassi d'u.r. più bassi e cieli più tersi, come s'è visto a inizio sett scorsa. ;)



Anche qui tuona bene ad est sul Regolo e zona Pietralba, praticamente sopra la città, ma le prp a stento scendono fino a fondovalle con il 45% d'u.r. e il calore che da qui risale.
Prima in zona industr. goccioloni, qua su da me niente.

Le ampie incudini almeno adombrano l'intero fondovalle e la conca.

30.3°C massima parziale odierna, current un grado di meno.

eh no ... o torrido o afoso anche perchè l'uno è l'opposto dell'altro  :D
ciao a tutti! giornata micidiale oggi con estremi +18,8°C/+33,5°C ed un livello di afa a cui non sono abituato
umidità media 69% e durante il momento più "secco" è scesa al 48%. Ho notato che la console Davis quando ho visualizzato l'heat index (circa 34°C alle 12:45) ha visualizzato una scritta del tipo "attenzione! heat index pericoloso, rischio infarti" :D
current +30,1°C e 53% vediamo se ci liscia anche il ts




Azz, te g'ha rason ma nol ricordo mai la differenza che c'è... afoso è secco e torrido e umido giusto?




Qui cmq oggi le vaste incudini hanno impedito una massima troppo elevata: +30.3°C oggi.

Ora invece potente fondoscala sopra la V.Sarentino i cui goccioloni cominciano esattamente da Castel Roncolo e insistono sulla valle a V.

Belle tonade dalla città, il sistema sta lentamente spostandosi verso NW.



secondo me mi prendi in giro :P comunque afoso è il caldo di oggi (leggi alta umidità) caldo torrido è, ad esempio, quello registrato ad aprile 2011 quando si raggiunsero i 30°C nella prima decade ma con tassi di umidità mediamente molto bassi. Esempio tipico di caldo torrido è quello della Death Valley e delle zone desertiche in genere (anche più di 50°C ma con umidità che scende spesso su valori anche inferiori al 5%).

No no!
La frase era: 'afoso è secco e torrido è umido giusto?' Invece no, g'ho sbaja.


Grazie korn, non tuona più, il ts s'è sviluppato e lentamente si spegnerà.
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Heinrich il Mar 18 Giugno, 2013, 20:44:42
Già notevole fondoscala. Tutta energia presa dalla conca e dal fondovalle che hanno livelli di CAPE e CIN pazzeschi in 'sti giorni!


(http://s21.postimg.org/z6lo8unr7/sb_jenesienaktuell.jpg) (http://postimg.org/image/z6lo8unr7/)


Alle porte di Bozen ha tirato begli acquazzoni a giudicare dal piazzale della funivia di Sarentino a Bz Nord in cima ai prati del Talvera.
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Heinrich il Mar 18 Giugno, 2013, 21:01:04
A riprova di quanto le località con clima più prettamente continentale soffrano queste avvezioni calde, ecco i valori termici registrati in Baviera e Tirolo oggi, sono solo alcuni dei più elevati:


36.5°C in Waidhofen an der Ybbs,
35.9°C in Bludenz,
35.8°C in Ferlach (nuovo record di giugno per la Carinzia),
35.3°C in Schärding,
34.5°C in Innsbruck.

In Südtirol "solo" 31.5°C in Merano.
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: trentinodoc il Mar 18 Giugno, 2013, 21:20:30
Citazione di: Heinrich il Mar 18 Giugno, 2013, 21:01:04
A riprova di quanto le località con clima più prettamente continentale soffrano queste avvezioni calde, ecco i valori termici registrati in Baviera e Tirolo oggi, sono solo alcuni dei più elevati:


36.5°C in Waidhofen an der Ybbs,
35.9°C in Bludenz,
35.8°C in Ferlach (nuovo record di giugno per la Carinzia),
35.3°C in Schärding,
34.5°C in Innsbruck.

In Südtirol "solo" 31.5°C in Merano.

le isoterme previste per le zone oltralpe parlavano chiaro del resto... mi aspettavo addirittura qualcosa in più devo dire. Una +25/+26°C a 850hPa con favonio da sud non sembrava male :P
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Lorenz1982 il Mar 18 Giugno, 2013, 22:57:15
Estremi giornata qui a Borgo: 19,2°C / 32,3°C, però il picco di temperatura massima è durata poco perché nel pomeriggio si è coperto parecchio. Attuale 21,7°C ur 86%. Bella piovuta e grandinata a Levico, mentre qui a Borgo solo qualche goccia. Circa un grado in meno di ieri alla stessa ora.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Enrik il Mar 18 Giugno, 2013, 23:01:22
Io comunque avevo sempre saputo che le incursioni africane erano torride, mentre l'afa, pur con temperature più basse, le portava l'azzorriano. Boh, secondo me ci sono situazioni spurie, come quelle di questi giorni, in cui l'Africa si carica di umidità sul Mediterraneo (non chiedetemi perchè).

Oggi comunque max a +33,4 (confermata mia previsione che non avremmo sfondato il muro dei 34, troppo alta l'ur e troppa attività convettiva in giro). Ora + 26,6 pesantissimi e umidissimi....

Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Dany79snow il Mer 19 Giugno, 2013, 06:13:32
Busa a fuoco Riva minima 21.6° Arco minima 21.9° si sta bene...in riva  al lago con i piedi in acqua ;)  o no Pippo?!

cielo fosco 19.1° e minima in corso
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Lorenz1982 il Mer 19 Giugno, 2013, 06:32:09
Qui minima 18,6°C e attuale 19,1°C 96%. Sole già presente e cielo quasi del tutto sereno con un po' di foschia.


Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Lorenz1982 il Mer 19 Giugno, 2013, 07:23:10

Citazione di: lorenz1982 il Mer 19 Giugno, 2013, 06:32:09
Qui minima 18,6°C e attuale 19,1°C 96%. Sole già presente e cielo quasi del tutto sereno con un po' di foschia.


Inviato dal mio iPhone con Tapatalk

Nebbiolina tra Novaledo e Levico dove ieri ha fatto un bel rovescio.


Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: MrPippoTN il Mer 19 Giugno, 2013, 07:47:15
Buongiorno a tutti. La minima di Rovereto è stata di ben 20.8°C, ora siamo già a 23.1°C, sei decimi in meno rispetto a 24 ore fa.
La massima di ieri a Rovereto è stata di 34°C, il picco più caldo dall'inizio dell'anno.

Qui a Trento città il mio termometro fuori dal poggiolo (in schermo Davis) segna 23.6°C

Buona giornata. Chi sta soffrendo tenga duro che ormai il peggio è passato.

:ciao:
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Heinrich il Mer 19 Giugno, 2013, 11:00:18
In realtà oltre a oggi c'è pure tutto domani da sopportare.


L'idro odierna ha sfornato un 21.6°C di minima, roba degna di Busa, ma vedo che è un valore simile che ricorre nei fondovalle oggi: tropical per Merano, Ora, Laimburg, Trento (Laste?) etc...

Eppure ieri la nottata era pure meno calda della precedente: gli acquazzoni in V.Sarentino hanno abbassato la temperatura, le incudini pomeridiane pure - la brezza da E-NE notturna poi ha spinto la frescura dai Sarentini in città.


H 10:40 +27°C, l'andamento orario odierno è il peggiore che abbia mai visto in 'sti giorni: oggi over 34° facili: si punta oltre!  :o :o
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Heinrich il Mer 19 Giugno, 2013, 11:28:38
Comunque voi avete idea di dove siano finiti i fenomeni convettivi previsti per domani sera-notte??
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Giacomo da Centa il Mer 19 Giugno, 2013, 11:56:04
Citazione di: Heinrich il Mer 19 Giugno, 2013, 11:28:38
Comunque voi avete idea di dove siano finiti i fenomeni convettivi previsti per domani sera-notte??

Confermati, no? A meno che tu non intenda che dovevano arrivare tornado e disastri naturali  8-)
Non è sempre automatico che appena rinfresca dopo una gran calura venga giù di tutto, ne ho lette troppe previsioni di finimondi sti giorni, per un po' di caldo...con i temporali quando ci si aspetta il finimondo si rimane delusi, i modelli non li beccano granchè (anche se gli spaghi non sono affatto male e non hanno ritrattano praticamente nulla), conta tantissimo il previsore...e a volte magari ti fa disastri quando ti aspettavi poco o niente.
Comunque dalle carte io mi aspetto temporali domani pomeriggio, anche diffusi. Non abbiamo il jet stream sopra la testa, ma fra 500 e 300 hPa entra aria bella fresca e un bel po' di vorticità, di sicuro qualcosa fa. E comunque anche per oggi Estofex ci mette Livello 1.
Stiamo a vedere. E poi si prosegue con le bombe, me ne aspetto sabato e pure (e dovrebbero essere le più forti e diffuse) domenica,
Ciao...allego un paio di carte per domani sera!

(http://s21.postimg.org/xphj8tbdv/Temp1.jpg) (http://postimg.org/image/xphj8tbdv/)

(http://s17.postimg.org/cejankpej/Temp2.jpg) (http://postimg.org/image/cejankpej/)
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: inferno bianco il Mer 19 Giugno, 2013, 12:50:09
Cavalese 30° tondi tondi, da questo momento sospendo le trasmissioni per manifesta incapacità di reggere il caldo ( ed abito a 1000m! se stavo a Bolzano mi lamentavo peggio di mia nonna)
Fine delle Trasmissioni (http://www.youtube.com/watch?v=DRUUXDoCpjY#)
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Heinrich il Mer 19 Giugno, 2013, 13:11:47
31°C presi ora qua a Bozen.

Oggi da tregenda, enorme sopportazione ci vuole!
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: bantu86 il Mer 19 Giugno, 2013, 15:16:51
Citazione di: paradiso nero il Mer 19 Giugno, 2013, 12:50:09
Cavalese 30° tondi tondi, da questo momento sospendo le trasmissioni per manifesta incapacità di reggere il caldo ( ed abito a 1000m! se stavo a Bolzano mi lamentavo peggio di mia nonna)
Fine delle Trasmissioni (http://www.youtube.com/watch?v=DRUUXDoCpjY#)

30 gradi a 1000 metri????? :o :o :o
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: inferno bianco il Mer 19 Giugno, 2013, 15:43:29
Citazione di: bantu86 il Mer 19 Giugno, 2013, 15:16:51
Citazione di: paradiso nero il Mer 19 Giugno, 2013, 12:50:09
Cavalese 30° tondi tondi, da questo momento sospendo le trasmissioni per manifesta incapacità di reggere il caldo ( ed abito a 1000m! se stavo a Bolzano mi lamentavo peggio di mia nonna)
Fine delle Trasmissioni (http://www.youtube.com/watch?v=DRUUXDoCpjY#)

30 gradi a 1000 metri????? :o :o :o
La stazione di Meteotrentino situata a 958m riporta attuali 25,6 dopo una massima di 27.6...ne parliamo spesso con preda della differenza tra la stazione posta sulla fondovalle ( quella di MT) e quella posta al centro del paese ( a 1000m) che riporta temperature molto più alte di cui allego il link
http://www.meteocavalese.it (http://www.meteocavalese.it)
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: manolo il Mer 19 Giugno, 2013, 15:48:50
Brenta scurissimo



Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Giacomo da Centa il Mer 19 Giugno, 2013, 16:21:13
Anche qui molti tuoni e un paio di rovesci deboli, siamo a 0,8 mm.
Cielo "bianco" da foschia e incudini che hanno invaso tutto il cielo. Clima umido e bosco qui fuori casa che sembra il "Borneo"!  ;D
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Unaltronivofilo il Mer 19 Giugno, 2013, 16:36:24
Rovereto raggiunge i 35 gradi... Sofferenza...
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Dany79snow il Mer 19 Giugno, 2013, 17:54:23
Citazione di: manolo il Mer 19 Giugno, 2013, 15:48:50
Brenta scurissimo





nkn fa niente
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: manolo il Mer 19 Giugno, 2013, 18:05:42
Ho visto



Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: trentinodoc il Mer 19 Giugno, 2013, 18:23:01
ciao a tutti! altra giornata very African ma senza minima tropicana per fortuna (anche se non è mancato molto ...)
+19,6°C/+33,5°C e quindi massima uguale al decimo ad ieri
current ancora +32,5°C e 40%
Sud 13 km/h medi
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: ste77 il Mer 19 Giugno, 2013, 18:29:07
19.5/34.6 da me oggi...
heat index che ha raggiunto 38.6 e dp 22.9...
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: korn il Mer 19 Giugno, 2013, 20:31:46
34,4°C e max dell'anno, tra Vigolana e Piccole Dolomiti sta nascendo qualcosa di molto interessante speriamo prenda Trento
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Giacomo da Centa il Mer 19 Giugno, 2013, 20:41:33
Citazione di: korn il Mer 19 Giugno, 2013, 20:31:46
34,4°C e max dell'anno, tra Vigolana e Piccole Dolomiti sta nascendo qualcosa di molto interessante speriamo prenda Trento

Confermo, gran tuoni verso Lavarone e totale calma di vento.
Le sommità dei cumulonembi superano il bordo dell'altipiano...sembra di vedere quei temporali del Serengeti, unici rumori nel mio giardino mosche, uccellini in lontananza e tuoni dalle nubi lontane...ah, che bel star en ferie! ;-)
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Heinrich il Mer 19 Giugno, 2013, 20:47:25
Troppo calore su queste valli adesso, è tempo che ritornino arie più frizzanti.



34.2°C oggi all'idro: massima dell'anno.


Temporali anche alti e scenografici lungo le vallate dolomitiche.
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Heinrich il Mer 19 Giugno, 2013, 21:14:29
Ci vuole molta esperienza per decifrare una situazione meteo simile, ma Giacomo tu sei veramente così fiducioso per domani notte?

Il 90% dei LAM è disarmante, ma non parlo per me -Bozen e dintorni- ma per tutti proprio....  :incredulo: :incredulo: :incredulo: :incredulo: :incredulo: :help:
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Giacomo da Centa il Mer 19 Giugno, 2013, 21:52:25
Citazione di: Heinrich il Mer 19 Giugno, 2013, 21:14:29
Ci vuole molta esperienza per decifrare una situazione meteo simile, ma Giacomo tu sei veramente così fiducioso per domani notte?

Il 90% dei LAM è disarmante, ma non parlo per me -Bozen e dintorni- ma per tutti proprio....  :incredulo: :incredulo: :incredulo: :incredulo: :incredulo: :help:

Francamente Heinrich riguardando le mappe stasera, concordo che i maggiori fenomeni sono per il NW, non c'è dubbio.
Noi siamo un po' ai margini, sta saccatura poi è abbastanza aperta, vedo poca curvatura e jet stream non ce n''è.
Valutando le T° a 300 hPa si vede comunque che l'aria fresca entra. L'asse della saccatura dovrebbe passare attorno alle 21, vorticità in quota non ce n'è tantissima ma confido in due cose: la prima sono gli alti valori di CAPE presenti (e i DP alti) pure ieri e oggi s'è visto che con nulla a disposizione a livello sinottico, qualcosa è partito. La seconda è che se guardi c'è un gran shear in direzione, da SE al suolo a SW in quota.

Francamente io mi aspetto temporali abbastanza diffusi ma non certo a tappeto su tutto il territorio!
Non cose particolarmente violente, sulla base di ste cose ad esempio io per domani sera escluderei grandinate estese, al più roba locale.
Che dici, sono troppo ottimista? Boh, vediamo!
A presto, ciao!!!
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Lorenz1982 il Mer 19 Giugno, 2013, 22:06:54
Buonasera, estremi giornata 18,6°C / 33,6°C, attuale 23,8°C ur 69%.
Rovescio nel pomeriggio per 2,6mm.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: manolo il Mer 19 Giugno, 2013, 22:07:48
ecco lo spettacolo sopra la citta' alle ore 20.45
oggi bisogna accontentarsi solo di questo !
per domani sera ci saranno spettacoli ben diversi   ;)
(http://i.imgur.com/uxKyIRz.jpg)
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: ste77 il Mer 19 Giugno, 2013, 22:20:07
questo ragno ha trovato casa da quattro sere appare e rimane fino alla mattina

(http://img.tapatalk.com/d/13/06/20/erabehyp.jpg)
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Giacomo da Centa il Mer 19 Giugno, 2013, 23:16:46
Citazione di: manolo il Mer 19 Giugno, 2013, 22:07:48
ecco lo spettacolo sopra la citta' alle ore 20.45
oggi bisogna accontentarsi solo di questo !
per domani sera ci saranno spettacoli ben diversi   ;)
(http://i.imgur.com/uxKyIRz.jpg)

Stupenda Manolo, stupenda.
Conservala che un giorno te le chiedo, ste foto...ho idee "creative" che mi frullano in testa  ;)
Ciao!
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Heinrich il Mer 19 Giugno, 2013, 23:54:47
Citazione di: Giacomo da Centa il Mer 19 Giugno, 2013, 21:52:25
Citazione di: Heinrich il Mer 19 Giugno, 2013, 21:14:29
Ci vuole molta esperienza per decifrare una situazione meteo simile, ma Giacomo tu sei veramente così fiducioso per domani notte?

Il 90% dei LAM è disarmante, ma non parlo per me -Bozen e dintorni- ma per tutti proprio....  :incredulo: :incredulo: :incredulo: :incredulo: :incredulo: :help:

Francamente Heinrich riguardando le mappe stasera, concordo che i maggiori fenomeni sono per il NW, non c'è dubbio.
Noi siamo un po' ai margini, sta saccatura poi è abbastanza aperta, vedo poca curvatura e jet stream non ce n''è.
Valutando le T° a 300 hPa si vede comunque che l'aria fresca entra. L'asse della saccatura dovrebbe passare attorno alle 21, vorticità in quota non ce n'è tantissima ma confido in due cose: la prima sono gli alti valori di CAPE presenti (e i DP alti) pure ieri e oggi s'è visto che con nulla a disposizione a livello sinottico, qualcosa è partito. La seconda è che se guardi c'è un gran shear in direzione, da SE al suolo a SW in quota.

Francamente io mi aspetto temporali abbastanza diffusi ma non certo a tappeto su tutto il territorio!
Non cose particolarmente violente, sulla base di ste cose ad esempio io per domani sera escluderei grandinate estese, al più roba locale.
Che dici, sono troppo ottimista? Boh, vediamo!
A presto, ciao!!!
Sempre utili, da incorniciare questi interventi: aiutano a leggere le carte e a capire bene come muoversi coi modelli e i temporali in estate.
Vedremo, il bollettino idro è assai stitico e amen..



Qui H 23:50 +26.4°C -> commissioni cittadine oggi alle 14, si respira dove c'è vegetazione, quando si passa per marciapiedi e strade senza verde, l'aria diventa pesantissima.
Il verde è miracoloso.
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Dany79snow il Gio 20 Giugno, 2013, 06:20:12
Buongiorno Gardolo dice no ai tropici minima 19.7° ed in corso...

Gran caldazza e magra soddisfazioni,siete ancora pro disco a palla disintegraanima?!

:ciaociao:
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Lorenz1982 il Gio 20 Giugno, 2013, 06:37:03
19,2°C la minima e attuale 20,0°C ur 87%


Inviato dal mio iPhone con Tapatalk
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: korn il Gio 20 Giugno, 2013, 07:38:04
prima minima tropical 20,2°C anche se una piccola speranza di ritoccarla in serata con un bel temporale rimane
resistono gardolo country dal dany e besenello sotto i 20°C a fondovalle, ben 22,8°C a s.michele iasma e 21,7°C a Lavis  :o
http://meteo.iasma.it/meteo/mappa.php (http://meteo.iasma.it/meteo/mappa.php)
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: ste77 il Gio 20 Giugno, 2013, 08:25:02
20.7 prima tropical...
vedo Romagnano sud installata dal Dany a 19.2 fa veramente delle minime fredde
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Heinrich il Gio 20 Giugno, 2013, 09:23:34
Ostrega... mancherò alla cena associativa, sostegno da lontano, io oggi parto per un weekend al mare!

23.3°C, terza minima tropical dell'anno, la più alta degli ultimi 3 anni.

Un'ondata di calore innocua insomma.
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Giacomo da Centa il Gio 20 Giugno, 2013, 09:28:51
Citazione di: Heinrich il Gio 20 Giugno, 2013, 09:23:34
Ostrega... mancherò alla cena associativa, sostegno da lontano, io oggi parto per un weekend al mare!

23.3°C, terza minima tropical dell'anno, la più alta degli ultimi 3 anni.

Un'ondata di calore innocua insomma.

C'è una cena associativa? Quando?  :o
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: inferno bianco il Gio 20 Giugno, 2013, 09:30:12
Cavalese, 23° alle 9.30 ( min.15°)...ecmwf 00 dà un bel refrigerio
(http://s17.postimg.org/rf8oerzmj/ECM0_192.jpg) (http://postimg.org/image/rf8oerzmj/)
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Heinrich il Gio 20 Giugno, 2013, 09:42:37
H 09:40 +26°C, oggi andiamo a prenderci questo trentacinquello che manca da agosto....




Bell'articolo uscito sul quotidiano Alto Adige:

Forte scioglimento delle nevi, fiumi e torrenti in piena
La Protezione civile: la situazione viene monitorata costantemente


Con la prima ondata di caldo della stagione, anche le conduzioni idriche dei principali corsi d'acqua altoatesini hanno subito in questi giorni un progressivo aumento e a Bronzolo, stazione di misura di riferimento per tutto l'alto bacino del fiume Adige, le portate hanno raggiunto valori medi giornalieri dell'ordine dei 450 m3/s. La situazione viene costantemente monitorata da parte della Ripartizione protezione antincendi e civile.
"Corresponsabile della situazione idrologica attuale, unitamente alle temperature di oltre 20° a 2000 m e zero termico a 4400 m, è la rilevante copertura nevosa ancora presente in alta quota" riferisce il direttore della Ripartizione protezione antincendi e civile Hanspeter Staffler.
Infatti ad inizio di giugno la neve copriva ancora in modo continuo le montagne dell'Alto Adige oltre i 2200 m circa, con un forte gradiente altimetrico degli spessori del manto, pari ancora a 60-80 cm ai campi di neve di Pian dei Cavalli (2255 m) in Val d'Ultimo e Malga Cavallo (2340 m) nelle Dolomiti di Braies, ma al massimo stagionale a Solda Madriccio (2825 m slm) e Senales Teufelsegg (3035 m) con altezze della neve rispettivamente di 2,0 e 3,3 m.
In ambiente glaciale, le misure di accumulo, effettuate nello stesso periodo, mostravano altezze della neve fino ad oltre 4 metri. A queste quote il tasso di scioglimento è attualmente dell'ordine dei 5-10 cm di neve al giorno per uno spessore della neve al suolo ancora compreso tra 1,0 e 2,5 m.
"In un'area geografica dove il regime dei deflussi è principalmente determinato dall'accumulo e dallo scioglimento della neve è naturale che i massimi delle portate medie mensili si registrino proprio nel periodo compreso tra la tarda primavera e l'inizio dell'estate" afferma Roberto Dinale coordinatore dei servizi di idrologia e glaciologia dell'ufficio idrografico della provincia.
Nel trimestre da aprile a giugno 2013 la portata media sull'Adige si attesterà verosimilmente su valori dell'ordine del 50% in più rispetto al dato climatologico mentre i dati di questi giorni e le proiezioni relative al mese in corso forniscono una previsione di una portata media sull'Adige del 30% superiore rispetto al valore medio del periodo pari a 310 m3/s.
Fenomeni erosivi naturali ma anche artificiali, legati alle operazioni di dissabbiamento operate su molti piccoli impianti idroelettrici ad acqua fluente e allo svaso straordinario del serbatoio di Fortezza a seguito dell'interrimento dovuto agli eventi catastrofici che avevano interessato la Val di Vizze nell'agosto scorso, hanno inoltre causato un sostenuto trasporto di materiale solido in sospensione sul medio e basso Isarco.
I rovesci attesi per la notte tra giovedì e venerdì potranno comportare un temporaneo ulteriore aumento dei deflussi, ma con dissesti solo a scala locale in caso di temporali particolarmente intensi. Il contemporaneo abbassamento delle temperature prodotto da un fronte freddo in transito a nord delle Alpi comporterà tuttavia anche una successiva leggera contrazione delle portate dei corsi d'acqua.
La situazione viene in ogni caso monitorata in continuo dai tecnici dell'Ufficio idrografico della Protezione civile sulla base dei dati misurati dalla rete di monitoraggio idrometeorologico provinciale e attraverso previsioni meteorologiche ed idrologiche quotidiane.
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Dany79snow il Gio 20 Giugno, 2013, 10:20:36
Citazione di: ste77 il Gio 20 Giugno, 2013, 08:25:02
20.7 prima tropical...
vedo Romagnano sud installata dal Dany a 19.2 fa veramente delle minime fredde

hehe le mie stazioni hanno cuore ;D ;D ;D
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: MrPippoTN il Gio 20 Giugno, 2013, 13:15:55
Nessuno commenta gli spaghi, ragazzi? Dovreste essere contenti: l'estate va in crisi, si prospetta una settimanella di fresco...
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Enrik il Gio 20 Giugno, 2013, 13:39:53
anch'io in max dell'anno ieri con + 34,3

vediamo se oggi andiamo oltre

ieri passato da torbole e riva verso le 18 e, in effetti, Ora quasi assente...non pensavo, ma è come diceva Matteo qualche giorno fa con queste ondate africane
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: inferno bianco il Gio 20 Giugno, 2013, 13:42:36
Cavalese, si scende dopo una massima di 31....si riodono tuoni sparsi
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 20 Giugno, 2013, 17:03:10
Temporale scuro come il baobao in crescita sul Baldo, inizia qualche gocciolone anche qui  +31.7°, 50%


(http://s7.postimg.org/421yzeuuv/cam20giu1.jpg) (http://postimg.org/image/421yzeuuv/)
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 20 Giugno, 2013, 17:10:54
rovescio in corso con goccioloni spettacolari controluce
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 20 Giugno, 2013, 17:15:58
Raffiche a 45-50 km/h, temperatura a picco +28.2°
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Dany79snow il Gio 20 Giugno, 2013, 17:19:57
Citazione di: AltoGardameteo il Gio 20 Giugno, 2013, 17:15:58
Raffiche a 45-50 km/h, temperatura a picco +28.2°

intervieni anche  di là..... >:(
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: trentinodoc il Gio 20 Giugno, 2013, 17:30:55
ciao a tutti!
+33,7°C la massima di oggi
cielo che va coprendosi ... speriamo in qualche giro temporalesco
+31,5°C e 39% giornata un po' più secca dei giorni scorsi con un 60% medio giornaliero (dato delle 16) contro il 69% di martedì
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: MrPippoTN il Gio 20 Giugno, 2013, 17:36:52
Massima annuale di 35.2°C oggi a Roverello.
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: trentinodoc il Gio 20 Giugno, 2013, 17:45:11
qui ha iniziato a tirare un vento pazzesco! poco fa 51 km/h ma al prossimo aggiornamento credo che il valore sarà corretto pesantemente al rialzo!!!
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: trentinodoc il Gio 20 Giugno, 2013, 17:47:07
mah... solo 54,6 km/h ma credo sinceramente che il picco massimo sia stato ben più alto! piante piegate a metà prima...
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: AltoGardameteo il Gio 20 Giugno, 2013, 18:19:53
Nuovo temporalozzo dal Baldo prima, con accumulo salito a 6 mm

Adesso schiarite e +24.0°, 85%, arietta ... sul terrazzo si inizia a respirare  :)
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Lorenzo il Gio 20 Giugno, 2013, 20:44:27
Temporaleee! Fantastico!!
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: ste77 il Gio 20 Giugno, 2013, 21:07:20
comincio a temere che avesse ragione Heinrich...niente temporali...vediamo come evolve la serata!
vedo invece che ad Ovest di Bolzano è passato un bel bestione a fondoscala!
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: preda il Gio 20 Giugno, 2013, 21:32:27
12 mm qui a Predazzo, ero a Cavalese e non ha fatto una goccia... :o

ecco una scatto della mia webcam durante la grandinata leggera...
(http://www.predameteo.it/archivio_giorno/2013-06-20/2013-06-20_19-40.jpg)
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: inferno bianco il Gio 20 Giugno, 2013, 21:58:36
Citazione di: preda il Gio 20 Giugno, 2013, 21:32:27
12 mm qui a Predazzo, ero a Cavalese e non ha fatto una goccia... :o

ecco una scatto della mia webcam durante la grandinata leggera...
(http://www.predameteo.it/archivio_giorno/2013-06-20/2013-06-20_19-40.jpg)
Non rigirare il coltello nella piaga ;D...comunque brevissimo scroscio intorno alle 19,ora nuvoloso
Titolo: Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Lorenz1982 il Gio 20 Giugno, 2013, 22:19:35
Buonasera qui stasera si sta benone, 21,4°C ur 75%. Rovescio intorno alle 18:30 con un totale di 0,8mm.
Estremi giornata 19,2°C / 33,2°C.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Bernie il Gio 20 Giugno, 2013, 23:41:20
A Trento una mazza.......
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Giacomo da Centa il Gio 20 Giugno, 2013, 23:49:36
Citazione di: Bernie il Gio 20 Giugno, 2013, 23:41:20
A Trento una mazza.......

Già...pensavo potesse fare qualcosa di più diffuso stasera e invece siamo proprio ai margini di sta saccatura fiacca...ci manca l'innesco, energia ce ne sarebbe. Beh dai, in ogni caso il fresco è sicuro ormai!
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Dany79snow il Ven 21 Giugno, 2013, 06:10:33
Buongiorno non ha fatto una mazza alla fine,cmq si respira un pò... 17.1° minima in corso cielo sereno
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: inferno bianco il Ven 21 Giugno, 2013, 11:59:57
Buongiorno a tutti, Cavalese 27, dopo una minima di 14,5, poco nuvoloso...questa volta i modelli di sette giorni fa hanno toppato spostando da mercoledì a domenica l'arrivo di un break serio.
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 21 Giugno, 2013, 12:17:09
Cambio d'aria gia piuttosto evidente, +26.0°, 60%, discreta Ora.
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: AltoGardameteo il Ven 21 Giugno, 2013, 18:46:07
Decisamente altra aria oggi, con max +28.7°, UR fino al 43%, Afa quasi azzerata e piacevole Ora ... e nei prossimi giorni miglioriamo ancora ...

Al momento +27.0°, 47%, ultimi refoli di Ora
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Heinrich il Ven 21 Giugno, 2013, 19:27:00
Citazione di: Giacomo da Centa il Gio 20 Giugno, 2013, 23:49:36
Citazione di: Bernie il Gio 20 Giugno, 2013, 23:41:20
A Trento una mazza.......

Già...pensavo potesse fare qualcosa di più diffuso stasera e invece siamo proprio ai margini di sta saccatura fiacca...ci manca l'innesco, energia ce ne sarebbe. Beh dai, in ogni caso il fresco è sicuro ormai!


LA LEGGE DI MURPHY ESISTE!

Perdonate l'ironia, ma: il mio pronostico (poca esperienza + LAM vari) per ieri diceva il nulla, poi alla fine me ne vado al mare una notte e ieri così mi fa su a Bozen?? Un temporale!

Uno dei pochi sviluppatisi dal cambio d'aria avvenuto in quota (avvertito nitidamente anche al mare e in pianura oggi cmq ;) )


34.9°C ieri, t°max dell'anno.

Poi temporale serale con piccoli chicchi di grandine pure in parti della città.

Meraviglioso questo scatto della webcam del Colle sulla conca salvato ieri


(http://s15.postimg.org/i4hv3i7if/7911_10201561561665176_778238556_n.jpg) (http://postimg.org/image/i4hv3i7if/)


14.1mm all'idro, da 35° a 19° in venti minuti di acquazzone, un'ottima rinfrescata e finalmente un temporale estivo.
Non me l'aspettavo, ovviamente questo è successo perché io ero a Chioggia nel frattempo.

18°C stamattina e aria -al ritorno- estiva e finalmente respirabile ed apprezzabile: si stava da dio oggi pomeriggio appena arrivato.
18°C/32°C tondi estremi odierni.

33.2mm parz. mensile, sottomedia - 363.8 l'annuo, quasi in media.

Nuclei da quasi fondoscala veramente tosti e rapidissimi con spettacolo elettrico finale lungo V.Non e Tessa (chicchi da 6-7cm di grandine a Lagundo vicino Merano).

Qui i chicchi immortalati di ieri notte in V.Adige:

(http://s22.postimg.org/z07imjxql/1017606_10151995867189202_1349533857_n.jpg) (http://postimg.org/image/z07imjxql/)


E qui i danni per circa 7 ettari di meleti (riporta il Dolomiten locale)




(http://s21.postimg.org/l48xlj4wj/8545_154577578059013_99310019_n.jpg) (http://postimg.org/image/l48xlj4wj/)
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: korn il Ven 21 Giugno, 2013, 19:37:24
già decisamente meglio, i prox giorni saranno perfetti specie se ci scappa qualche temporale alla sera
grandine che sarebbe gradita ai coltivatori assicurati dai pomari ticchiolati

Citazione di: AltoGardameteo il Ven 21 Giugno, 2013, 18:46:07
Decisamente altra aria oggi, con max +28.7°, UR fino al 43%, Afa quasi azzerata e piacevole Ora ... e nei prossimi giorni miglioriamo ancora ...

Al momento +27.0°, 47%, ultimi refoli di Ora
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: trentinodoc il Ven 21 Giugno, 2013, 19:59:55
ciao a tutti!
giornata decisamente meno pesante rispetto ai giorni scorsi  :)
+17,2°C/+30,7°C e quindi 3 gradi secchi in meno nella massima e 4 nella minima
piacevole venticello da Nord che ha sensibilmente ridotto l'afa in valle
+26,2°C e 40% ora
Sud 11 km medi
raffica max 53
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Dany79snow il Ven 21 Giugno, 2013, 20:17:38
17.1 e 29.2 i miei estremi. ..nemmeno il trentello :o
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Noelbrik il Ven 21 Giugno, 2013, 22:53:56
28.6, 19 °C gli estremi, tutta un'altra storia..
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: ste77 il Ven 21 Giugno, 2013, 22:57:43
un saluto da città Sant'Angelo... cittadina carina posta a 300m sopra Pescara...sto scoppiando ho mangiato come un porco a cena faccio fatica a muovermi...
giornata molto calda ma stasera si sta bene!
a romagnano vedo dp poco sopra i 10 grado ha rinfrescato parecchio direi...
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Lorenz1982 il Ven 21 Giugno, 2013, 23:48:03
Buonasera. A Borgo estremi 18,0°C / 30,1°C e attuale 19,1°C ur 56%.
Stasera però sono a Masen di Giovo dove già alle 20 erano 18°C e giravo con le maniche lunghe. Ottimo!!!


Inviato dal mio iPad con Tapatalk
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Lorenz1982 il Sab 22 Giugno, 2013, 09:36:50
Buongiorno. Minima di 15,9°C a Borgo e attuale 21,5°C ur 49%.
Qui a Masen di Giovo 19°C in questo momento.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Heinrich il Sab 22 Giugno, 2013, 10:06:12
Buondì.

16.4°C minima, ricambio d'aria netto e piacevole.

Cumuli in cielo.


(http://s23.postimg.org/l8eyslu87/current.jpg) (http://postimg.org/image/l8eyslu87/)
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: AltoGardameteo il Sab 22 Giugno, 2013, 19:21:44
Quattro goccioloni verso le 17:00 ma giusto quello, adesso sereno con piacevolissimo venticello da NW, +23.6°, 65%, sulla terrazza si sta divinamente  :)
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: preda il Sab 22 Giugno, 2013, 19:36:10
Un saluto dal torre di pisa, 2 gradi e godo...domani un alba spettacolo!
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Heinrich il Sab 22 Giugno, 2013, 20:46:04
16.4°/30.5° estremi odierni, si stava estremamente bene finalmente.

26°C ora e nuclei in evoluzione a NW con direzione verso sudest, vediamo come evolvono.


(http://s23.postimg.org/8o9x2qjev/current.jpg) (http://postimg.org/image/8o9x2qjev/)
Titolo: Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Lorenz1982 il Dom 23 Giugno, 2013, 00:27:24
Nella giornata appena passata rovescio verso le 18 per un totale di 6,2mm. Ha rinfrescato parecchio.
Massima della giornata 29,1°C, mentre attuale 15,1°C ur 91%. Notevole la differenza con Trento centro (21,9°C al Molino Vittoria), dove mi trovavo fino mezz'ora fa.

Inviato dal mio iPad con Tapatalk
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Lorenz1982 il Dom 23 Giugno, 2013, 16:39:15
Buongiorno. Qui pioviggina, 0,2mm caduti finora.
Minima notturna 13,6°C mentre attuale 22,5°C ur 69%, sto benone.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: korn il Dom 23 Giugno, 2013, 18:42:38
15,2/30°C splendida giornata estiva in attesa dei botti serali
http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx (http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx)
questo l'accumulo invernale sperimentale coperto da tessuto non tessuto per le universiadi tra 6mesi in Bondone Baita Montesel poco sotto i 1500m
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: ste77 il Dom 23 Giugno, 2013, 18:59:29
ciao a tutti da Gallipoli oggi sono dovuto scappare dalla spiaggia penso di aver beccato l'unica pioggia di tutta l'estate ma è durata pochissimo ora sono a Leuca e c'è già il sole e fa molto caldo.... questa la dedico al Pippo... quanti sono gli scalini? io ne ho contati 283 Tatiana 287...

Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Giacomo da Centa il Dom 23 Giugno, 2013, 20:03:25
Da Centa si sentono gran tuoni, molto numerosi, sulla Piana di Caldonazzo/Marzola.
Qui fresco che è già realtà, siamo a +18.7°.
Caduti nel pomeriggio 1,2 mm.
Ciao!
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Giacomo da Centa il Dom 23 Giugno, 2013, 20:36:28
Da radar, Vigolana che ha fatto da innesco per multicelle con vento da SW, ora tutto si va spegnendo e spostando verso Cembra/Fiemme (ma blando)
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Dany79snow il Dom 23 Giugno, 2013, 21:36:07
qui a Gardolo now sguazza e ci sono anche dei simpatici boati ;)
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Dany79snow il Dom 23 Giugno, 2013, 21:39:40
Dimenticavo dovrebbe cominciare la demolizione della funivia che porta al montesel....

buone ferie Ste!!! ;)
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Lorenz1982 il Dom 23 Giugno, 2013, 21:51:08
Anche qui fa già bello fresco. Estremi giornata 13,6°C / 26,0°C e attuale 19,3°C ur 78%.
Solo 0,2mm nel pomeriggio, totale 900mm tondi al 1° gennaio.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Dany79snow il Dom 23 Giugno, 2013, 21:53:08
quattro chicchi di grandine... ora gran rovescio! :o
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: MrPippoTN il Dom 23 Giugno, 2013, 22:18:49
Citazione di: ste77 il Dom 23 Giugno, 2013, 18:59:29
ciao a tutti da Gallipoli oggi sono dovuto scappare dalla spiaggia penso di aver beccato l'unica pioggia di tutta l'estate ma è durata pochissimo ora sono a Leuca e c'è già il sole e fa molto caldo.... questa la dedico al Pippo... quanti sono gli scalini? io ne ho contati 283 Tatiana 287...

Hehe oddio non saprei... ci sarà scritto sulle guide turistiche...
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Bernie il Dom 23 Giugno, 2013, 22:31:10
Perché non piove a Trento sud e Ravina?  >:( >:(
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: ste77 il Dom 23 Giugno, 2013, 22:47:25
Citazione di: MrPippoTN il Dom 23 Giugno, 2013, 22:18:49
Citazione di: ste77 il Dom 23 Giugno, 2013, 18:59:29
ciao a tutti da Gallipoli oggi sono dovuto scappare dalla spiaggia penso di aver beccato l'unica pioggia di tutta l'estate ma è durata pochissimo ora sono a Leuca e c'è già il sole e fa molto caldo.... questa la dedico al Pippo... quanti sono gli scalini? io ne ho contati 283 Tatiana 287...

Hehe oddio non saprei... ci sarà scritto sulle guide turistiche...

a me avevano raccontato che con la ragazza bisogna salire uno per parte e contare gli scalini se si contano uguali vuol dire che ci si sposa...ma forse mi hanno detto una cosa inventata... comunque Wikipedia dice 284...

scusate l ot....

qui serata molto calda ma i prossimi giorni dovrebbe essere più fresco anche qui...
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: ste77 il Dom 23 Giugno, 2013, 22:48:27
Citazione di: Bernie il Dom 23 Giugno, 2013, 22:31:10
Perché non piove a Trento sud e Ravina?  >:( >:(

vedo anche romagnano a secco finora
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Noelbrik il Dom 23 Giugno, 2013, 22:57:22
Partito da Moena con leggera pioggia, niente da Predazzo a Egna, diluvio universale fra Salorno e Lavis, Martignano terreno praticamente leggermente umido...
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: Lorenz1982 il Dom 23 Giugno, 2013, 23:08:06
Qui solo qualche goccia ogni tanto ma adesso vedo dei lampi e sento tuoni lontani. Temp. 19,0°C ur 80%.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: AltoGardameteo il Dom 23 Giugno, 2013, 23:19:42
Per ora temporali passati a nord, cmq fuori si è alzato un bel vento fresco da NW.

Al momento +23.1°, 55%, DP +13.5°
Titolo: Re:Nowcasting 17-23 giugno 2013
Inserito da: preda il Lun 24 Giugno, 2013, 06:22:04
36 mm e 6,1° neve oltre i 1650 metri... :o