News:

Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!

Menu principale

Zio can che vibrada!!!

Aperto da brunzy, Dom 20 Maggio, 2012, 04:15:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Everest

Sentiti gli ultimi secondi della scossa principale, nulla di quella delle 5 e delle 15.... bella scorlata sicuramente!

Solandro

Sentito nulla stanotte, neanche con quella delle 15.20. Ma neanche mia mamma e mio papà, forse perchè siamo al primo piano..

MrPippoTN

Ancora una scossa, porca di quella p...

Dany79snow

Sentito nulla!ma la lory ha visto oscillare il lampadario in cucina
Stazione meteo Davis Vp2 http://www.meteogardolo.it
Webcam 3mpx Mobotix http://www.meteogardolo.it/index.php/webcam
Da ottobre 2011 stazione di Villa Warth (Gardolo-TN)a 375 metrie Calisio a 710mt.
Da dicembre 2011 Vason 1740mt!!!
26Giugno12 fotovoltaico power!

Vlad



Flavioski

Citazione di: ste77 il Dom 20 Maggio, 2012, 11:18:25
l'ho sentita anche io bella forte e lunga ma poi sono tornato a dormire mi sono alzato adesso!

io sono razionale mi fido della scienza non mi sono nemmeno alzato dal letto in trentino non può fare danni mai successo!

Beh pian, senza andare troppo lontano nel tempo a Trento il terremoto con epicentro in Friuli del 6 maggio 1976 fece 70 feriti e un paio di morti, anche se nella maggior parte dei casi si trattò di gente che in preda al panico cercava di scappare in piena scossa (eterna, se non ricordo male durò 1 minuto e 20" circa, e nella 2^ fase ondulatoria al 6° piano non si stava praticamente in piedi) finendo per cadere o tagliarsi con i vetri rotti. Sempre a memoria mi sembra di ricordare che dei 2 morti uno fu per infarto, mentre l'altro venne colpito da un camino caduto dal tetto (la casa davanti alla mia per esempio, il cosiddetto "Vaticano" di Via Veneto, li perse quasi tutti, ma per fortuna non colpirono nessuno).

Sempre nel 1976 (e il 2012 gli assomiglia sempre più, porcaccia miseria) ci fu il 13 dicembre un altro bel terremoto a Riva del Garda, con epicentro in zona Baldo (ricordo che in molti affermarono di aver visto una serie di bagliori verso l'Altissimo subito prima della scossa, o almeno così c'era scritto sui quotidiani locali), e anche lì i danni non mancarono; a Trento fu un'altra bella botta, ma non paragonabile a quella del 6/5 e neppure a quelle di metà settembre, quando in Friuli ci furono un paio di scosse molto simili a quella di maggio, e si sentirono alla grande pure qua naturalmente.

Concordo con Manolo comunque, anche per me quella di stanotte è stata la più forte sentita qui dopo quelle del Friuli (direi soprattutto i 5-6 secondi finali); per fortuna è durata molto meno, e mi auguro vivamente che questa escalation si fermi qui, il "big one" sinceramente non mi interessa... ;D

:ciao:

Giacomo da Centa

Citazione di: Vlad il Lun 21 Maggio, 2012, 00:22:56

Impressionante video Vlad, terribile. Grazie per avercelo segnalato.

Noelbrik

Io non ho sentito nulla, nemmeno l'altra notte..


MrPippoTN

Io poco fa ho sentito una scossetta e francamente comincio ad averne piene le palle...

Vlad


manolo

Finale Emilia  ore 18.37

magnitudo 4.1  prondita' 10.4 Km    :-\
Se il clima fosse una banca sarebbe già stato salvato (H.Chavez)
La neve ci insegna, che per farsi notare, non c'è bisogno di far rumore

manolo

per Enrico
da Reppublica..

18:05 Bolzano, cade un cornicione e ferisce ambulante 84 – Un cornicione è crollato oggi in via Goethe, nei pressi della Galleria Sernesi, a Bolzano, ferendo una persona. Secondo i pompieri, il cornicione potrebbe essere stato reso instabile dal sisma dei giorni scorsi e sarebbe poi caduto a causa delle forti piogge delle ultime ore.
Se il clima fosse una banca sarebbe già stato salvato (H.Chavez)
La neve ci insegna, che per farsi notare, non c'è bisogno di far rumore

Heinrich

Sì l'avevo letto è l'ipotesi più accreditata e  ho parlato con un agente della SEAB -amico di famiglia- e dice che per scrupolo potrebbero campionare la crepa.
Soprattutto perché c'è di mezzo un ferito grave.