Autore Topic: Nowcasting luglio 2022  (Letto 17378 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Giacomo da Centa

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8940
  • Sesso: Maschio
  • MODERATORE DEL FORUM
    • Mostra profilo
  • Località: Centa San Nicolò
  • Quota: 828 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #240 il: Dom 31 Luglio, 2022, 20:10:44 »
Ciao, poco fa sul Dolomiti hanno pubblicato questo articolo sulle fake news climatiche, intervistandomi.
Lo segnalo perché si nomina Mtaa ma soprattutto si parla di cose un po' diverse dal solito a livello divulgativo, bella la loro idea di scriverne.

https://www.ildolomiti.it/ambiente/2022/il-cambiamento-climatico-non-esiste-ecco-le-fake-smentite-dei-negazionisti-da-annibale-con-gli-elefanti-sulle-alpi-al-caldo-del-medioevo-e-allattivita-solare

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

  • Da casa vedo la Valsugana da Caldonazzo a Borgo. Lavoro a Trento, ho vissuto a Gardolo dalla nascita (1981) al 2008.
  • Davis Vantage Pro 2 (acquisto 2011)
  • -

Offline Flavioski

  • Socio MTAA 2020
  • Eroe del forum
  • ****
  • Post: 5408
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Trento Sud
  • Quota: 190 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #241 il: Dom 31 Luglio, 2022, 22:11:56 »
A Trento Sud alla fine il temporale di venerdì sera ha lasciato nel pluviometro 10.6 mm, con luglio che chiude così a 64.4 mm contro gli attesi 112 (media 1982-2021), quindi poco più della metà, anche se fortunatamente piuttosto lontano dai minimi del 1983 e 2015 grazie agli ultimi temporali.

Gli estremi di questi ultimi due giorni invece sono stati 17.2°/32.7° ieri e 15.1°/33.7 oggi (max da confermare), con le temperature che finalmente si sono riavvicinate alla norma in attesa della nuova fiammata dei prossimi giorni, anche se non è riuscito il ritocco della minima mensile che rimane di 14.1° del 9/7 (fra parentesi credo che tale valore sia uno dei più alti per le minime di luglio, anche se dovrei controllare); in ogni caso quella di oggi è la 7^ "non tropical" consecutiva, è già qualcosa.

Nelle foto il tramonto di ieri sera e tre foto di oggi, con l'Adige tornato finalmente un po' pimpante, il panorama da Belvedere di Ravina e il nuovo biotopo del Muse.


 
  • Davis Vantage Vue

Offline Flavioski

  • Socio MTAA 2020
  • Eroe del forum
  • ****
  • Post: 5408
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Trento Sud
  • Quota: 190 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #242 il: Dom 31 Luglio, 2022, 22:49:06 »
Ciao, poco fa sul Dolomiti hanno pubblicato questo articolo sulle fake news climatiche, intervistandomi.
Lo segnalo perché si nomina Mtaa ma soprattutto si parla di cose un po' diverse dal solito a livello divulgativo, bella la loro idea di scriverne.

https://www.ildolomiti.it/ambiente/2022/il-cambiamento-climatico-non-esiste-ecco-le-fake-smentite-dei-negazionisti-da-annibale-con-gli-elefanti-sulle-alpi-al-caldo-del-medioevo-e-allattivita-solare

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk



Molto ben fatto, bravo! :ok:

Peccato che quando ci razioneranno l'acqua e i nostri boschi bruceranno ci sarà ancora chi parlerà di cicli naturali o darà la colpa ai cinesi, ai russi o agli americani, e non saranno pochi.

O peggio alla prima alluvione diranno "e dov'è la desertificazione?", così come già adesso alla prima nevicata (sperando sempre non sia l'ultima) gridano che il GW è una bufala dei gretini.

So che mi sto "Heinrichizzando" :P, ma temo che ormai abbiamo poche speranze, considerando che alcuni studi ritengono che già verso il 2030, cioè dopodomani, alcune vaste della Terra già ora al limite come buona parte del Medio Oriente, dell'India, del Pakistan e della Cina meridionale solo per citarne alcune, diventeranno con ogni probabilità fisicamente invivibili con conseguenti esodi biblici, e questo al di là delle guerre già in atto o in embrione. Insomma credo che sia più facile che ci salvi un miracolo che non l'intervento umano, poi naturalmente spero di sbagliarmi.

Al di là di queste considerazioni del tutto personali comunque fai benissimo a ribadire e puntualizzare queste cose per noi quasi scontate, può darsi che si riesca a risvegliare qualche coscienza o riaccendere qualche cervello quiescente o offuscato dalla disinformazione, e sarebbe già un buon successo.
  • Davis Vantage Vue

Offline Lorenz1982

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8773
  • Sesso: Maschio
  • Originario di Lavis, borghesano dal 2009.
    • Mostra profilo
    • MeteoBorgo
  • Località: Borgo Valsugana - Zona Residenziale / Burg im Suganertal - Wohngebiet
  • Quota: 400 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #243 il: Dom 31 Luglio, 2022, 23:53:20 »
Estremi dei due ultimi giorni:
Ieri: 16,1°C / 30,7°C, media 22,7°C
Oggi: 14,8°C / 32,3°C, media 23,2°C.

Attuale 20,3°C ur 67%, + 0,4°C e +6% rispetto a ieri.
  • Ho vissuto a Lavis fino al 2009, nei weekend estivi mi trasferisco a Masen di Giovo - Valle di Cembra, (794 m s.l.m.). Lavoro a Spini di Gardolo.
  • Stazione Meteo Davis Vantage Pro2 con ventilazione diurna, online con MeteoBridge.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Offline Lorenz1982

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8773
  • Sesso: Maschio
  • Originario di Lavis, borghesano dal 2009.
    • Mostra profilo
    • MeteoBorgo
  • Località: Borgo Valsugana - Zona Residenziale / Burg im Suganertal - Wohngebiet
  • Quota: 400 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #244 il: Lun 01 Agosto, 2022, 00:15:52 »
.


Stazione BZ sud dove si trova? Link? Comunque è vero, in casa si era accumulato un calore impressionante.
Ma come? Non conosci la nostra rete di stazioni? Tra queste c’è anche una stazione denominata “Bolzano Sud” installata dalla nostra associazione a sud dell’aeroporto.

Link alla nostra mappa con le stazioni della rete MTAA, rete Meteotrentino e rete Provincia di Bolzano:
https://www.meteotrentinoaltoadige.it/stazioni-meteo/mappa-stazioni-meteo?mapresize=full
  • Ho vissuto a Lavis fino al 2009, nei weekend estivi mi trasferisco a Masen di Giovo - Valle di Cembra, (794 m s.l.m.). Lavoro a Spini di Gardolo.
  • Stazione Meteo Davis Vantage Pro2 con ventilazione diurna, online con MeteoBridge.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Offline Lorenz1982

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8773
  • Sesso: Maschio
  • Originario di Lavis, borghesano dal 2009.
    • Mostra profilo
    • MeteoBorgo
  • Località: Borgo Valsugana - Zona Residenziale / Burg im Suganertal - Wohngebiet
  • Quota: 400 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #245 il: Lun 01 Agosto, 2022, 00:20:34 »
.


Stazione BZ sud dove si trova? Link? Comunque è vero, in casa si era accumulato un calore impressionante.
Ma come? Non conosci la nostra rete di stazioni? Tra queste c’è anche una stazione denominata “Bolzano Sud” installata dalla nostra associazione a sud dell’aeroporto.

Link alla nostra mappa con le stazioni della rete MTAA, rete Meteotrentino e rete Provincia di Bolzano:
https://www.meteotrentinoaltoadige.it/stazioni-meteo/mappa-stazioni-meteo?mapresize=full
  • Ho vissuto a Lavis fino al 2009, nei weekend estivi mi trasferisco a Masen di Giovo - Valle di Cembra, (794 m s.l.m.). Lavoro a Spini di Gardolo.
  • Stazione Meteo Davis Vantage Pro2 con ventilazione diurna, online con MeteoBridge.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Offline Giacomo da Centa

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8940
  • Sesso: Maschio
  • MODERATORE DEL FORUM
    • Mostra profilo
  • Località: Centa San Nicolò
  • Quota: 828 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #246 il: Lun 01 Agosto, 2022, 01:22:43 »
Dall'inizio dell'anno al 31 luglio, siamo su un deficit di precipitazione attorno al 20-30% nel nord del Trentino, sul 30-40% nel centro (Trento Laste -34.4% rispetto alla norma 1981-2010) e anche vicino al 50% a sud (Rovereto deficit 49.4%).




In particolare, ecco le cumulate al 31/7 rispetto alla media 1981-2010, e il relativo deficit:

- Cavalese 350,6 mm, media 457, deficit -23,0%
- Malè 350,6 mm, media 476, deficit -27,1%
- Borgo (Telve) 389,8 mm, media 565, deficit -31,0%
- Cles deficit -33,1%
- Trento Laste 327,2 mm, media 499, deficit -34,4%
- Lavarone 416,2 mm, media 713, deficit -41,6%
- Tione 381,2 mm, media 659, deficit -42,1%
- Rovereto 270,4 mm, media 535, deficit -49,4%.
« Ultima modifica: Lun 01 Agosto, 2022, 10:08:20 da Giacomo da Centa »
  • Da casa vedo la Valsugana da Caldonazzo a Borgo. Lavoro a Trento, ho vissuto a Gardolo dalla nascita (1981) al 2008.
  • Davis Vantage Pro 2 (acquisto 2011)
  • -

Offline Simo94

  • Volto noto del forum
  • ***
  • Post: 1469
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • PRETEMP
  • Località: Verona
  • Quota: 69 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #247 il: Lun 01 Agosto, 2022, 09:58:58 »
15.6° a Bz Sud di nuovo online grazie al Pres.
15.7° a Bz Ovest e tenendo conto di quanto stia messa male questa stazione, registrare una dispersione di calore così buona e profonda fra una ondata di calore e l'altra lì in particolare è un evento raro.


Nottata tersa, fresca ed ottima, ho perso in una settimana 5°C nelle mura di casa arieggiando regolarmente.
Arrivavo dal mare che dentro l'appartamento, sigillato e chiuso, c'erano +28.8°C mentre fuori diluviava con +18°.
Ma per disperdere il calore assorbito sono servite diverse notti con arieggiamento e ricambio d'aria.


Su weatherlink ci sono 4 stazioni a Bolzano città, potresti contattare i proprietari e chiedere di inserire i dati nella rete MTAA. Noi come Meteo4 siamo riusciti, in questo modo, ad aggiungere moltissime stazioni meteo e anche a consigliare qualche miglioria per avere dati ancora migliori.


https://www.weatherlink.com/map
  • Davis Vantage Pro 2 Plus ventilata 24 h
Dottore in ingegneria ambientale

Libero professionista presso MeteoArena https://www.meteoarena.com/
rivenditore unico in Italia di meteoblue https://www.meteoblue.com/


Offline Heinrich

  • Bannato
  • Eroe del forum
  • *
  • Post: 10340
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Onirocrites on DArt.
  • Località: Bozen - Zentrum
  • Quota: 252 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #248 il: Lun 01 Agosto, 2022, 13:01:52 »

Su weatherlink ci sono 4 stazioni a Bolzano città, potresti contattare i proprietari e chiedere di inserire i dati nella rete MTAA. Noi come Meteo4 siamo riusciti, in questo modo, ad aggiungere moltissime stazioni meteo e anche a consigliare qualche miglioria per avere dati ancora migliori.


https://www.weatherlink.com/map


Proverò. Delle 4 più affidabili che nomini, un proprietario l'ho già identificato e non è un essere umano simpatico ma vedremo il dafarsi.

AVVISO: IL TESTO SEGUENTE NON E' DI NOWCASTING:  ::)

Heinrichizzarsi o meno: che si abbia un approccio esistenziale ottimista, che lo si abbia depresso e pessimista  o realista e cinico, i fatti non cambiano.
Abbiamo scritto e segnato, soprattutto per i nostri figli, un futuro dimmerda.

E chi si ostina a far lo struzzo testa nella sabbia, peggiorerà la resilienza dei figli suoi anche perché la resilienza non è il lascito nel conto corrente bancario.

In questo momento l'India, al suo interno, sta gestendo una migrazione per crisi idriche strutturali fatta di 320-350 milioni di persone dal Sud al Nord del paese.

Una buona 50ina di milioni di africani anche  è  pronta  a migrare, perlopiù maschi giovani, così da terrorizzare del tutto gli amici laidi del FamilyDay, Giorgia Mel*** e i leader divorziati dei difensori delle famiglie tradizionali.
Siamo fottuti.
È un'epoca meravigliosa per esserlo proprio.
Venir smentiti dagli attori politici col diploma superiore, che vanno a zittire ricercatori e scienziati e prendono decisioni e scrivono leggi col cu**, degli altri.
È un'epoca meravigliosa.
Vorrei un autunno già da prova del fuoco: con un governo nazionalista anti-scientifico, anti-aborto, suprematista cattolico e corrottissimo che si sfalderà provando a gestire crisi economico-militare, stagione delle piogge alluvionale, negando che sia colpa del riscaldamento globale ecc. ecc.

Il mondo in mano ai boomer non arriva agli anni '40..
« Ultima modifica: Lun 01 Agosto, 2022, 13:29:55 da Giacomo da Centa »