Autore Topic: Nowcasting luglio 2022  (Letto 17376 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline EttodiNeve

  • Utente abituale
  • **
  • Post: 286
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Villazzano
  • Quota: 300 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #225 il: Ven 29 Luglio, 2022, 20:24:07 »
Quando è arrivato qua era abbastanza spettacolare, anche se poi ha fatto ben poca pioggia (e un paio di fulmini nube-terra molto vicini).



 

Offline bantu86

  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 6422
  • Sesso: Maschio
  • MTB, Sci e la neve il top!!
    • Mostra profilo
  • Località: Bolzano / Bozen - Zona Lido
  • Quota: 252 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #226 il: Ven 29 Luglio, 2022, 20:37:40 »
Si riparte anche a Bolzano! Settimana produttiva finalmente.
Piove forte ma senza fulminazioni

Inviato dal mio Note 10s utilizzando Tapatalk


Offline AltoGardameteo

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 17465
  • Sesso: Maschio
  • Freddo-nivofilo
    • Mostra profilo
    • altogardameteo
  • Località: Riva del Garda
  • Quota: 111 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #227 il: Ven 29 Luglio, 2022, 21:05:41 »
Un paio di immagini webcam di prima dalla Busa


La bella shelf cloud in arrivo da Sud vista da Varignano e Varone
  



Il diluvio in arrivo su Riva pochi minuti dopo
 




Tempesta a Bolognano-Vignole
« Ultima modifica: Ven 29 Luglio, 2022, 21:32:42 da AltoGardameteo »
  • Varone: Davis Vp2 + sensore radiazione solare | Fangolino: OneConcept Beaufort
  • Hikvision Darkfighter 8mp 2.8 mm x 2 + Aishanqian 8mp 6.0 mm

Offline AltoGardameteo

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 17465
  • Sesso: Maschio
  • Freddo-nivofilo
    • Mostra profilo
    • altogardameteo
  • Località: Riva del Garda
  • Quota: 111 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #228 il: Ven 29 Luglio, 2022, 21:35:30 »
Guardate che roba l'arrivo della tempesta sul molo del porto San Niccolò


 
  • Varone: Davis Vp2 + sensore radiazione solare | Fangolino: OneConcept Beaufort
  • Hikvision Darkfighter 8mp 2.8 mm x 2 + Aishanqian 8mp 6.0 mm

Offline AltoGardameteo

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 17465
  • Sesso: Maschio
  • Freddo-nivofilo
    • Mostra profilo
    • altogardameteo
  • Località: Riva del Garda
  • Quota: 111 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #229 il: Ven 29 Luglio, 2022, 21:41:22 »
Fra l'altro qualcuno ha avvistato un paio di accenni di tromba d'acqua sul lago davanti alla Shelf, ed in effetti anche su questa webcam della Conca d'Oro a Torbole si nota chiaramente un accenno di mulinello sull'acqua qualche decina di metri davanti al diluvio in arrivo, poco a destra del centro della foto.


 
  • Varone: Davis Vp2 + sensore radiazione solare | Fangolino: OneConcept Beaufort
  • Hikvision Darkfighter 8mp 2.8 mm x 2 + Aishanqian 8mp 6.0 mm

Offline yakopuz

  • Socio MTAA 2020
  • Veterano
  • ****
  • Post: 4556
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Trento (casa)
  • Quota: 190 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #230 il: Ven 29 Luglio, 2022, 23:09:26 »
Dispiace che territori come il Trentino o l'Alto Adige non abbiano un sito web dedicato e ben curato. Se uno vuole ricavare dati deve spulciare in n-mila siti diversi, tra siti web di stazioni sciistiche o siti web delle stazioni meteo online di semplici privati
A Reggio Emilia esiste il sito Reggio Emilia Meteo che penso sia uno dei più curati in Italia. Rete di stazioni meteo+webcam che va dalle sponde del fiume Po alla cima più alta della provincia, il monte Cusna. Da Nord a Sud e da Est a Ovest.Tutto foraggiato da sponsor diversi, forse la differenza è tutta li. Quando ci sono soldi, si riescono a fare cose ben fatte. ::)


Si esatto. Anche chi lavora in Protezione Civile ha problemi e il monitoraggio di un  evento in atto non é cosi immediato. Urge un progetto con una mappa super dettagliata e interpolata e corretta da outliers in tempo reale. Pensiamoci, che i fondi si trovano se si ha buona volonta.
  • Bolzano (lavoro)
  • Villazzano TN (320 m) Davis Vantage Vue
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Offline Flavioski

  • Socio MTAA 2020
  • Eroe del forum
  • ****
  • Post: 5408
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Trento Sud
  • Quota: 190 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #231 il: Ven 29 Luglio, 2022, 23:28:47 »
Molto spettacolare pure qui a Trento l'arrivo del temporale di stasera, anche se alla fine a parte le forti raffiche di vento da sud iniziali si è trattato di un temporale tutto sommato normale e non "monstre" come potevano far pensare le premesse, con 57 fulminazioni e accumuli che variano in città dai 13 ai 18 mm, compresi fra l'altro i pochi mm della notte, e conclusosi con un paio d'ore di normale pioggia "autunnale".

In ogni caso altra buona passata dai, con molta probabilità l'ultima di luglio e anche di buona parte della prossima settimana, per cui ben accetta; oltretutto la temperatura è ulteriormente calata, e se stanotte dovesse schiarire è possibile che domattina escano le minime più basse del mese (non che ci voglia molto dopo l'abominio del resto di luglio). Fra parentesi oggi Trento Sud non ha fatto il trentello per la prima volta dopo 25 giorni (devo tornare al 4/7 con 28.5° di max), in quanto la massima causa nuvolosità si è fermata a 29.7°c, per cui probabilmente luglio chiuderà con 29 massime tropicali, dando per scontato che da domani e per diversi giorni a seguire torneranno.

Nelle foto una breve sequenza dell'arrivo da SW dei rovesci temporaleschi di stasera.

 
  • Davis Vantage Vue

Offline Heinrich

  • Bannato
  • Eroe del forum
  • *
  • Post: 10340
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Onirocrites on DArt.
  • Località: Bozen - Zentrum
  • Quota: 252 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #232 il: Ven 29 Luglio, 2022, 23:32:17 »
Fra l'altro qualcuno ha avvistato un paio di accenni di tromba d'acqua sul lago davanti alla Shelf, ed in effetti anche su questa webcam della Conca d'Oro a Torbole si nota chiaramente un accenno di mulinello sull'acqua qualche decina di metri davanti al diluvio in arrivo, poco a destra del centro della foto.


 

Gira il video Teo, l'hai visto? Andrew me l'ha girato.

C'è stato un evidente sviluppo di funnel con rotazione fino al suolo e prima schiuma d'acqua, ma non s'è andato oltre, l'orografia sempre più stretta ha probabilmente influito sull'invorticamento e la struttura della cella temporalesca.

Lo stesso disturbo in quota, come un cavo d'onda, è risalito lungo tutta la Val d'Adige fin oltre la conca di Bz esaurendosi verso Brixen.
Un'onda bella intensa, 10-20mm anche stasera.

60-90mm nell'ultima settimana in città, col minimo al solito a Bz Ovest.

Dopo una pausa riprende a piovigginare diffusamente.

Offline MeteoVarignano

  • Appena iscritto
  • *
  • Post: 76
  • Sesso: Maschio
  • nivofilo
    • Mostra profilo
    • Meteo Trentino Alto Adige
  • Località: Varignano (Arco)
  • Quota: 81 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #233 il: Ven 29 Luglio, 2022, 23:43:03 »
alcune foto della shelf Cloud a riva del Garda prima del temporale

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

  • PCE-FWS 20N
  • Hikvision 8mp

Offline Lorenz1982

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8773
  • Sesso: Maschio
  • Originario di Lavis, borghesano dal 2009.
    • Mostra profilo
    • MeteoBorgo
  • Località: Borgo Valsugana - Zona Residenziale / Burg im Suganertal - Wohngebiet
  • Quota: 400 m s.l.m.
Nowcasting luglio 2022
« Risposta #234 il: Ven 29 Luglio, 2022, 23:59:12 »
Qui oggi sono precipitati 29,6mm di cui 3,0 la scorsa notte poco dopo mezzanotte e il resto a partire da poco prima delle 18.
Totale mensile 92,8mm e annuo 451,8.
Grazie alle piovute degli ultimi giorni questo mese non è il luglio più secco della mia serie, nel 2017 precipitarono 60,9mm e nel 2015 88,7.
Estremi odierni 17,3°C alle 22:25 / 28,2°C alle 13:20, media 21,0°C.

Attuale 17,5°C ur 93%.

Da segnalare i 93,6mm di Grigno, i 58,2 di Levico e i 56,8 della Val di Sella.
« Ultima modifica: Sab 30 Luglio, 2022, 00:06:40 da Lorenz1982 »
  • Ho vissuto a Lavis fino al 2009, nei weekend estivi mi trasferisco a Masen di Giovo - Valle di Cembra, (794 m s.l.m.). Lavoro a Spini di Gardolo.
  • Stazione Meteo Davis Vantage Pro2 con ventilazione diurna, online con MeteoBridge.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Offline EttodiNeve

  • Utente abituale
  • **
  • Post: 286
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Villazzano
  • Quota: 300 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #235 il: Sab 30 Luglio, 2022, 08:22:37 »
Buondì
Io avevo fatto timelapse dell'arrivo del temporale di ieri, eccolo qui:


https://drive.google.com/file/d/16TCytHoZO-cg7uJ-uZuavt-RWXL5lAhu/view?usp=sharing

Offline Simo94

  • Volto noto del forum
  • ***
  • Post: 1469
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • PRETEMP
  • Località: Verona
  • Quota: 69 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #236 il: Sab 30 Luglio, 2022, 10:39:39 »
Verona 2,6 mm ieri sera, mensile a 15,8 mm, annuale a 175,6 mm

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

  • Davis Vantage Pro 2 Plus ventilata 24 h
Dottore in ingegneria ambientale

Libero professionista presso MeteoArena https://www.meteoarena.com/
rivenditore unico in Italia di meteoblue https://www.meteoblue.com/


Offline Heinrich

  • Bannato
  • Eroe del forum
  • *
  • Post: 10340
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Onirocrites on DArt.
  • Località: Bozen - Zentrum
  • Quota: 252 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #237 il: Sab 30 Luglio, 2022, 13:04:14 »
Verona 2,6 mm ieri sera, mensile a 15,8 mm, annuale a 175,6 mm
Disastro totale in pianura e lungo le Prealpi.

Dramma.

12-20mm quassù iersera. Punte lungo i versanti del Colle oltre i 22-25mm.

Mese in città a 70-100mm, su gran parte della conca chiude in media. All'unica stazione che fa numero e statistica è ormai tutto in vacca.
Da 15 anni tipo. Raccolta dati inaffidabile e non rappresentativa del territorio. Però lorsignori insistono a tenerla e quindi amen.
Tanto non è che ci siano fenomeni mai rilevanti qui.
Continental e morbidezza.

Offline Heinrich

  • Bannato
  • Eroe del forum
  • *
  • Post: 10340
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Onirocrites on DArt.
  • Località: Bozen - Zentrum
  • Quota: 252 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #238 il: Dom 31 Luglio, 2022, 12:15:08 »
15.6° a Bz Sud di nuovo online grazie al Pres.
15.7° a Bz Ovest e tenendo conto di quanto stia messa male questa stazione, registrare una dispersione di calore così buona e profonda fra una ondata di calore e l'altra lì in particolare è un evento raro.


Nottata tersa, fresca ed ottima, ho perso in una settimana 5°C nelle mura di casa arieggiando regolarmente.
Arrivavo dal mare che dentro l'appartamento, sigillato e chiuso, c'erano +28.8°C mentre fuori diluviava con +18°.
Ma per disperdere il calore assorbito sono servite diverse notti con arieggiamento e ricambio d'aria.




Offline aliengio

  • Utente abituale
  • **
  • Post: 826
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Bolzano
  • Quota: 294 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #239 il: Dom 31 Luglio, 2022, 12:40:12 »
15.6° a Bz Sud di nuovo online grazie al Pres.
15.7° a Bz Ovest e tenendo conto di quanto stia messa male questa stazione, registrare una dispersione di calore così buona e profonda fra una ondata di calore e l'altra lì in particolare è un evento raro.


Nottata tersa, fresca ed ottima, ho perso in una settimana 5°C nelle mura di casa arieggiando regolarmente.
Arrivavo dal mare che dentro l'appartamento, sigillato e chiuso, c'erano +28.8°C mentre fuori diluviava con +18°.
Ma per disperdere il calore assorbito sono servite diverse notti con arieggiamento e ricambio d'aria.
.


Stazione BZ sud dove si trova? Link? Comunque è vero, in casa si era accumulato un calore impressionante.