14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Dispiace che territori come il Trentino o l'Alto Adige non abbiano un sito web dedicato e ben curato. Se uno vuole ricavare dati deve spulciare in n-mila siti diversi, tra siti web di stazioni sciistiche o siti web delle stazioni meteo online di semplici privatiA Reggio Emilia esiste il sito Reggio Emilia Meteo che penso sia uno dei più curati in Italia. Rete di stazioni meteo+webcam che va dalle sponde del fiume Po alla cima più alta della provincia, il monte Cusna. Da Nord a Sud e da Est a Ovest.Tutto foraggiato da sponsor diversi, forse la differenza è tutta li. Quando ci sono soldi, si riescono a fare cose ben fatte.
Fra l'altro qualcuno ha avvistato un paio di accenni di tromba d'acqua sul lago davanti alla Shelf, ed in effetti anche su questa webcam della Conca d'Oro a Torbole si nota chiaramente un accenno di mulinello sull'acqua qualche decina di metri davanti al diluvio in arrivo, poco a destra del centro della foto.
Verona 2,6 mm ieri sera, mensile a 15,8 mm, annuale a 175,6 mm
15.6° a Bz Sud di nuovo online grazie al Pres.15.7° a Bz Ovest e tenendo conto di quanto stia messa male questa stazione, registrare una dispersione di calore così buona e profonda fra una ondata di calore e l'altra lì in particolare è un evento raro.Nottata tersa, fresca ed ottima, ho perso in una settimana 5°C nelle mura di casa arieggiando regolarmente.Arrivavo dal mare che dentro l'appartamento, sigillato e chiuso, c'erano +28.8°C mentre fuori diluviava con +18°.Ma per disperdere il calore assorbito sono servite diverse notti con arieggiamento e ricambio d'aria.