Autore Topic: Nowcasting luglio 2022  (Letto 17378 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline aliengio

  • Utente abituale
  • **
  • Post: 826
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Bolzano
  • Quota: 294 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #210 il: Ven 29 Luglio, 2022, 07:09:31 »
Inizia a piovere bene qua a Bz Sud.


Bz Ovest estremamente lisciata, con in più la sottostima.


Dalle 22 circa è comunque uno spettacolo a Nord il cielo, linea autorigenerante su Passirio e Vipiteno con punte oltre i 75mm in poche decine di minuti.

 
Davvero una bella nottata, con pioggia forte e abbastanza democratica. Bolzano si va dai 16 ai 25 mm (credibili dato i 33 di San Genesio), anche se data l'intensità e la durata della pioggia mi sarei aspettato qualcosina in più. Vipiteno è rimasta sotto una autorigenerante per diverse ore, il radar sembrava.bloccato, impressionante.
Su facebook ho letto di 160mm in poche ore su Moso in Passiria, davvero molto localizzati, considerato che a San Martino in Passiria ne sono caduti poco più di 25mm!!(sul sito della Landesfeuerwehrverband parlano di 102mm a Plata in Passiria).
Comunque stamattina aria fresca come non si sentiva da troppo tempo...che goduria.
« Ultima modifica: Ven 29 Luglio, 2022, 07:27:01 da aliengio »

Offline Giacomo da Centa

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8940
  • Sesso: Maschio
  • MODERATORE DEL FORUM
    • Mostra profilo
  • Località: Centa San Nicolò
  • Quota: 828 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #211 il: Ven 29 Luglio, 2022, 08:04:46 »
Cavoli che botte in Alto Adige.

Qui dopo la mezzanotte sono arrivati temporali con fulmini molto vicini e fortissimi tuoni (saltata anche la luce): altri 7.0 mm che si sommano ai 50 mm tondi post-siccità.
Totali maggiori verso Lavarone: stamattina dopo mesi e mesi risento la cascata del Valimpach.

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

  • Da casa vedo la Valsugana da Caldonazzo a Borgo. Lavoro a Trento, ho vissuto a Gardolo dalla nascita (1981) al 2008.
  • Davis Vantage Pro 2 (acquisto 2011)
  • -

Offline Simo94

  • Volto noto del forum
  • ***
  • Post: 1469
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • PRETEMP
  • Località: Verona
  • Quota: 69 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #212 il: Ven 29 Luglio, 2022, 08:19:39 »
Ma nemmeno in questi giorni ha fatto qualcosa? Ieri sera quando dal satellite ho visto il CB estendersi verso sud ho proprio sperato che arrivasse fin lì, conoscendo un po' la situazione.

Che dire, c'è da augurarsi che vada come nell'illustre precedente 1989-1990 (almeno qui) quando dopo un periodo ugualmente secco durato circa un anno gli ultimi mesi dell'anno furono generosi in fatto di pioggia (e tutto sommato anche di neve nell'inverno 1990-91); non so se anche a Verona andò così, ma qui se non arriva uno sblocco nei prossimi mesi la situazione rischia davvero di farsi molto preoccupante!
Ciao Flavio, ha fatto 0,2 mm il 26 luglio, 8 mm il 27 luglio e 1 mm nella notte appena trascorsa.
Totale di luglio invece a 13,2 mm



Speriamo che stasera riesca a fare qualcosa di  meglio.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

  • Davis Vantage Pro 2 Plus ventilata 24 h
Dottore in ingegneria ambientale

Libero professionista presso MeteoArena https://www.meteoarena.com/
rivenditore unico in Italia di meteoblue https://www.meteoblue.com/


Offline Simo94

  • Volto noto del forum
  • ***
  • Post: 1469
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • PRETEMP
  • Località: Verona
  • Quota: 69 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #213 il: Ven 29 Luglio, 2022, 09:55:06 »
Ma nemmeno in questi giorni ha fatto qualcosa? Ieri sera quando dal satellite ho visto il CB estendersi verso sud ho proprio sperato che arrivasse fin lì, conoscendo un po' la situazione.

Che dire, c'è da augurarsi che vada come nell'illustre precedente 1989-1990 (almeno qui) quando dopo un periodo ugualmente secco durato circa un anno gli ultimi mesi dell'anno furono generosi in fatto di pioggia (e tutto sommato anche di neve nell'inverno 1990-91); non so se anche a Verona andò così, ma qui se non arriva uno sblocco nei prossimi mesi la situazione rischia davvero di farsi molto preoccupante!


Qui a Verona il 1989 è stato parecchio piovoso con 260 mm a luglio, più di 100 a giugno per un totale di 992 mm annuali, leggermente sopra la media.
  • Davis Vantage Pro 2 Plus ventilata 24 h
Dottore in ingegneria ambientale

Libero professionista presso MeteoArena https://www.meteoarena.com/
rivenditore unico in Italia di meteoblue https://www.meteoblue.com/


Offline Heinrich

  • Bannato
  • Eroe del forum
  • *
  • Post: 10340
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Onirocrites on DArt.
  • Località: Bozen - Zentrum
  • Quota: 252 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #214 il: Ven 29 Luglio, 2022, 10:04:11 »
Davvero una bella nottata, con pioggia forte e abbastanza democratica. Bolzano si va dai 16 ai 25 mm (credibili dato i 33 di San Genesio), anche se data l'intensità e la durata della pioggia mi sarei aspettato qualcosina in più. Vipiteno è rimasta sotto una autorigenerante per diverse ore, il radar sembrava.bloccato, impressionante.
Su facebook ho letto di 160mm in poche ore su Moso in Passiria, davvero molto localizzati, considerato che a San Martino in Passiria ne sono caduti poco più di 25mm!!(sul sito della Landesfeuerwehrverband parlano di 102mm a Plata in Passiria).
Comunque stamattina aria fresca come non si sentiva da troppo tempo...che goduria.

È in atto su Twitter una sommossa anti stazione meteo ospedale perché ormai è una decade che segna sempre meno di tutte le altre.

20-25mm ieri notte in città non di meno come segna l'unica stazione ufficiale online.
Ufficiale non vuol dire corretta o veritiera, anzi.
Come si fa a monitorare così male un territorio provinciale esteso ed una città così grande?
Servono altre stazioni, ma per i tedeschi che ci governano Bolzano è la patria perduta e venduta agli italiani, quindi gliene frega nulla a loro di spendere soldi in 'ste cazzate.


E così Bolzano da 15 anni risulta con le temperature tipiche di Canicattì e la piovosità annua di Malta.
Gozo, dueppalle.

Oggi voglio radar viola solo lì, vediamo quanto perde per strada.

Offline Heinrich

  • Bannato
  • Eroe del forum
  • *
  • Post: 10340
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Onirocrites on DArt.
  • Località: Bozen - Zentrum
  • Quota: 252 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #215 il: Ven 29 Luglio, 2022, 10:17:36 »
Che disagio cazz.....

27mm a Bz centro
25mm ad Aslago sotto al Colle, ovunque valori sui 20-30mm in città l'unica stazione che fa dati e statistiche sottostima da 10 anni e non ne hanno altre né in zona né in città, che degrado, superficiali.
Gliene frega un cacchio a nessuno in località da piovosità annue inferiori alla media nazionale è evidente che interessi poco seguire il clima ed il tempo che fa nelle aree continentali, tutti caldófili ´sti tirolesi.

Offline Giacomo da Centa

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8940
  • Sesso: Maschio
  • MODERATORE DEL FORUM
    • Mostra profilo
  • Località: Centa San Nicolò
  • Quota: 828 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #216 il: Ven 29 Luglio, 2022, 12:08:14 »
Che disagio cazz.....

27mm a Bz centro
25mm ad Aslago sotto al Colle, ovunque valori sui 20-30mm in città l'unica stazione che fa dati e statistiche sottostima da 10 anni e non ne hanno altre né in zona né in città, che degrado, superficiali.
Gliene frega un cacchio a nessuno in località da piovosità annue inferiori alla media nazionale è evidente che interessi poco seguire il clima ed il tempo che fa nelle aree continentali, tutti caldófili ´sti tirolesi.

Scusa Enrico ma alla luce di tutte queste segnalazioni ed evidenze, non puoi/possiamo fare una mail all'ufficio idrografico e dirglielo?!
  • Da casa vedo la Valsugana da Caldonazzo a Borgo. Lavoro a Trento, ho vissuto a Gardolo dalla nascita (1981) al 2008.
  • Davis Vantage Pro 2 (acquisto 2011)
  • -

Offline EttodiNeve

  • Utente abituale
  • **
  • Post: 286
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Villazzano
  • Quota: 300 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #217 il: Ven 29 Luglio, 2022, 13:13:06 »
Ma non c'era anche l'ipotesi di mettere una stazione by mtaa? invece di fare sommosse su twitter  ;D


Oggi magari in alcune zone non si passano i 30°  perché vedo già nuvole e sul radar temporali verso ovest al confine con la Lombardia... e spero che faccia più acqua possibile anche perchè con la luce di stamattina si vedeva bene il giallo/rosso nelle colline tra Ravina e Romagnano



 

Offline Heinrich

  • Bannato
  • Eroe del forum
  • *
  • Post: 10340
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • Onirocrites on DArt.
  • Località: Bozen - Zentrum
  • Quota: 252 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #218 il: Ven 29 Luglio, 2022, 13:21:14 »
Scusa Enrico ma alla luce di tutte queste segnalazioni ed evidenze, non puoi/possiamo fare una mail all'ufficio idrografico e dirglielo?!

Fatto stamattina: in seguito a segnalazioni di utenti locali e mia,Dieter ha risposto che vengono svolti annualmente controlli e non risultano problemi di sottostime.
Semmai è la location che è secca. Ma ormai è anche chiaro che non segua i regimi pluviometrici del centro città e del resto della conca, più piovosa d'estate e generalmente durante tutto l'anno finché esiste il contributo della convezione fra aprile e novembre in sostanza.

Ma è come se Trump negasse d'esser razzista.
Nel senso: non sostengo che i meteorologi provinciali non siano interessati ai dati meteo del capoluogo ma ormai per esperienza so che non hanno soldi né ritengono rilevante coprire meglio l'area urbana di Bz.

Cosicché Innsbruck, Trento ed altre città alpine risultano ben coperte da una rete meteorologica ufficiale, noi no!

Ma è già successo che gli inviassi email,  ultima volta  stamani in via informale sui social.
L'ultima volta in via formale nel settembre 2010 ed hanno voluto fare test all'epoca ed all'epoca era emersa una leggera asincronia con l'upload dati online.

Poi nel 2018 altra segnalazione, smentita, poi basta. Ad ogni perturbazione è l'unica stazione che segna meno di tutte le altre online e o le altre son tutte starate o, a questo punto, la zona è terribile e la stazione ha una fisiologica sottostima!

In ogni caso la vegetazione non mente.
Se quest'anno ormai è da buttare per la raccolta dati meteo, almeno per il prossimo mi metterò in proprio non solo coi pluviometri manuali
« Ultima modifica: Ven 29 Luglio, 2022, 13:36:29 da Heinrich »

Offline stefanocucco83

  • Volto noto del forum
  • ***
  • Post: 1383
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Canezza
  • Quota: 590 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #219 il: Ven 29 Luglio, 2022, 13:41:05 »
Dispiace che territori come il Trentino o l'Alto Adige non abbiano un sito web dedicato e ben curato. Se uno vuole ricavare dati deve spulciare in n-mila siti diversi, tra siti web di stazioni sciistiche o siti web delle stazioni meteo online di semplici privati
A Reggio Emilia esiste il sito Reggio Emilia Meteo che penso sia uno dei più curati in Italia. Rete di stazioni meteo+webcam che va dalle sponde del fiume Po alla cima più alta della provincia, il monte Cusna. Da Nord a Sud e da Est a Ovest.Tutto foraggiato da sponsor diversi, forse la differenza è tutta li. Quando ci sono soldi, si riescono a fare cose ben fatte. ::)

Offline AltoGardameteo

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 17465
  • Sesso: Maschio
  • Freddo-nivofilo
    • Mostra profilo
    • altogardameteo
  • Località: Riva del Garda
  • Quota: 111 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #220 il: Ven 29 Luglio, 2022, 14:39:24 »
Bel diluviozzo da mezzora soprattutto su Riva città con oltre 15 mm, venuto fuori dalla val di Ledro (25 mm la ns nuova stazione vicina alle palafitte).

Inviato dal mio SM-N770F utilizzando Tapatalk

  • Varone: Davis Vp2 + sensore radiazione solare | Fangolino: OneConcept Beaufort
  • Hikvision Darkfighter 8mp 2.8 mm x 2 + Aishanqian 8mp 6.0 mm

Offline Giacomo da Centa

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8940
  • Sesso: Maschio
  • MODERATORE DEL FORUM
    • Mostra profilo
  • Località: Centa San Nicolò
  • Quota: 828 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #221 il: Ven 29 Luglio, 2022, 17:39:00 »
Tocca a Centa ora, temporale nato in zona con qualche chicco di grandine per pochi secondi.

Rovesci a intermittenza da mezz'ora (già caduti 2.4 mm) e +19.9°.
Ahhhh adesso riconosco il nostro clima estivo

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

  • Da casa vedo la Valsugana da Caldonazzo a Borgo. Lavoro a Trento, ho vissuto a Gardolo dalla nascita (1981) al 2008.
  • Davis Vantage Pro 2 (acquisto 2011)
  • -

Offline EttodiNeve

  • Utente abituale
  • **
  • Post: 286
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Villazzano
  • Quota: 300 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #222 il: Ven 29 Luglio, 2022, 18:30:13 »
Qua ora pioviggina un po'...   prima verso sud si vedevano passare da est a ovest vari cumuli che si ingrossavano verso l'alto

 

Offline AltoGardameteo

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 17465
  • Sesso: Maschio
  • Freddo-nivofilo
    • Mostra profilo
    • altogardameteo
  • Località: Riva del Garda
  • Quota: 111 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #223 il: Ven 29 Luglio, 2022, 19:42:15 »
Ulteriori diluvi nell'ultima ora, con picchi di 200 mm/h  alle 19  :o

I totali giornalieri sono sui 20 mm, ma localmente fin sui 50 mm come a Riva città già calpita dai 25 mm delle 14:00-14:30.

  • Varone: Davis Vp2 + sensore radiazione solare | Fangolino: OneConcept Beaufort
  • Hikvision Darkfighter 8mp 2.8 mm x 2 + Aishanqian 8mp 6.0 mm

Offline den8787

  • Utente abituale
  • **
  • Post: 622
    • Mostra profilo
  • Località: Arco (Tn)
  • Quota: 115 m s.l.m.
Re:Nowcasting luglio 2022
« Risposta #224 il: Ven 29 Luglio, 2022, 20:03:38 »
Ad Arco bel nubifragio poco fa, con raffiche fortissime di outflow. Spero non ci siano danni in giro.
La vera felicità è la pace con se stessi. E, per averla, non bisogna tradire la propria natura.