Da oggi il forum di Meteo Trentino Alto Adige rinnova la sua veste grafica e diventa responsive!
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
PS - le temperature si stanno avvicinando pericolosamente ai 40° nelle solite zone più calde di fondovalle e con DP non lontani dai 20°c, se solo riesce ad entrare un nucleo di una certa consistenza in serata non ho idea di cosa possa succedere: prevarrà ancora una volta l'estremo seccume pregresso inibendo poco o tanto i fenomeni o invece l'enorme energia accumulata farà saltare tutto? Fra qualche ora lo sapremo...
Visto che si nominava ieri o l’altro ieri, secondo voi c’è il rischio di temporali secchi e fulmini in grado di scatenare incendi? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vedo un'incertezza devastante nonostante potenziali energetici da buttar giù il Catinaccio.Rognosissima situazione quand'è così incerto!!Tutti i LAM ci danno contro oggi, in più le volte che ci davano presi in pieno quest'anno non si son realizzate.Sbarellano tutti, non sa più fare 40mm fottuti dal Resia ad Ala? Con grandine innocua da 7cm quaellàtipo fra Zambana e Spini con punte solo lì di 190mm? No?Muoia tutto allora, sto rientrando dal mare, se stanotte fa caldo mi infurio
Anche per questa sera Cosmo vede una passata di temporali generosa, che ne pensate?Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Che ha ripreso la tradizione recente (a parte ieri) togliendo praticamente tutto, almeno con l'ultimo aggiornamento delle 15! Vediamo dai, magari qualcosina alla fine la fa ugualmente. Invece ora sempre Cosmo carica bene per domani sera, e date le previsioni (anche Pretemp, che mette un livello 2 per il Trentino) sembra che la probabilità di riuscita possa essere più alta. Speriamo, perché l'acqua ci vuole e passata questa fase sembra che almeno per qualche altro giorno si tornerà al secco, sperando non duri troppo.
Domani c'è una bella saccaturina sostenuta anche ad alta quota, piove di sicuro.Saremo fra l'altro nel settore posteriore destro di un piccolo ramo del getto dove c'è divergenza in quota (quindi moti verticali verso l'alto sulla colonna d'aria, che favoriscono condensazione e piogge), da un pezzo non vedevo finalmente qualcosina di così strutturato!
Cheppalle stasera i temporali previsti solo fra Zambana e Mattarello, ma basta.Fino a giov.-ven. niente per nessun altro poi.Domani cellette "scattered" qua e là, piccole, localizzate e deboli comunque.Ovviamente Roncafort romperà i pluviometri anche domani.