Autore Topic: Nowcasting settembre 2021  (Letto 14480 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Tiz

  • Utente abituale
  • **
  • Post: 145
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Serravalle
  • Quota: 150 m s.l.m.
Re:Nowcasting settembre 2021
« Risposta #90 il: Dom 26 Settembre, 2021, 21:35:04 »
Buonasera, precipitazioni ormai in esaurimento, a Mori in totale sono caduti 7.6 mm.
Mi farebbe piacere se venisse aperto un tread apposito per le sessioni Meteotracker, ieri ho registrate le mie prime sessioni e sarei interessato a condividerle e a commentare le vostre  8-)
  • Stazione Meteo Bresser 5in1 (Mori 204 m s.l.m.)
Originario di Mori, abito da Ottobre 2022 a Serravalle

Offline aliengio

  • Utente abituale
  • **
  • Post: 834
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Bolzano
  • Quota: 294 m s.l.m.
Re:Nowcasting settembre 2021
« Risposta #91 il: Dom 26 Settembre, 2021, 21:49:23 »
A Bolzano non è arrivata nemmeno una goccia..

Offline Giacomo da Centa

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8978
  • Sesso: Maschio
  • MODERATORE DEL FORUM
    • Mostra profilo
  • Località: Centa San Nicolò
  • Quota: 828 m s.l.m.
Re:Nowcasting settembre 2021
« Risposta #92 il: Dom 26 Settembre, 2021, 22:23:55 »
Attualmente +3.7° ai 2960 m dei Crozi di Taviela (Pejo), la stazione meteo più alta di Meteotrentino.
Dalle mappe zero termico a 3400 m.
Oggi ha piovuto anche sui ghiacciai.
  • Da casa vedo la Valsugana da Caldonazzo a Borgo. Lavoro a Trento, ho vissuto a Gardolo dalla nascita (1981) al 2008.
  • Davis Vantage Pro 2 (acquisto 2011)
  • -

Offline Debia

  • Socio MTAA 2020
  • Volto noto del forum
  • ****
  • Post: 1551
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Pineta di Laives 300m(BZ) / Versola 550m(MS)/ Milano
Re:Nowcasting settembre 2021
« Risposta #93 il: Dom 26 Settembre, 2021, 22:26:18 »
In tutto l’ Alto Adige non si è vista una goccia se non 2 millimetri in val Martello e 3 in val d’Ultimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline Giacomo da Centa

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8978
  • Sesso: Maschio
  • MODERATORE DEL FORUM
    • Mostra profilo
  • Località: Centa San Nicolò
  • Quota: 828 m s.l.m.
Re:Nowcasting settembre 2021
« Risposta #94 il: Dom 26 Settembre, 2021, 22:30:58 »
In tutto l’ Alto Adige non si è vista una goccia se non 2 millimetri in val Martello e 3 in val d’Ultimo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Azz...oggi invece pioggia ad esempio in val dei Laghi/Busa con 7-8 mm, ma anche a casa mia con 3.2 mm.
A Trento città fra 2 e 4 mm, ma poco più a nord già 1 mm o poco più.
Bella bagnata in Emilia Romagna finalmente:

« Ultima modifica: Dom 26 Settembre, 2021, 22:36:07 da Giacomo da Centa »
  • Da casa vedo la Valsugana da Caldonazzo a Borgo. Lavoro a Trento, ho vissuto a Gardolo dalla nascita (1981) al 2008.
  • Davis Vantage Pro 2 (acquisto 2011)
  • -

Offline bantu86

  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 6425
  • Sesso: Maschio
  • MTB, Sci e la neve il top!!
    • Mostra profilo
  • Località: Bolzano / Bozen - Zona Lido
  • Quota: 252 m s.l.m.
Re:Nowcasting settembre 2021
« Risposta #95 il: Dom 26 Settembre, 2021, 22:33:01 »
Giornata da classico suicidio Suedtirolese con frontolisi al confine...vabbè...ricominciamo a riaccendere i motori per la lunga stagione modellistica partendo dalla classica giornata disagio.

Offline bantu86

  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 6425
  • Sesso: Maschio
  • MTB, Sci e la neve il top!!
    • Mostra profilo
  • Località: Bolzano / Bozen - Zona Lido
  • Quota: 252 m s.l.m.
Re:Nowcasting settembre 2021
« Risposta #96 il: Dom 26 Settembre, 2021, 22:34:48 »
Azz...oggi invece bella pioggia ad esempio in val dei Laghi/Busa con 7-8 mm, ma anche a casa mia con 3.2 mm.
A Trento città fra 2 e 4 mm, ma poco più a nord già 1 mm o poco più.
Bella bagnata in Emilia Romagna finalmente:


Correnti troppo deboli oggi. Anche adesso il radar si spegne con il Brenta! sta ruotando ora il fronte finale da nw, ma non ha forza.

Offline Lorenz1982

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8824
  • Sesso: Maschio
  • Originario di Lavis, borghesano dal 2009.
    • Mostra profilo
    • MeteoBorgo
  • Località: Borgo Valsugana - Zona Residenziale / Burg im Suganertal - Wohngebiet
  • Quota: 400 m s.l.m.
Nowcasting settembre 2021
« Risposta #97 il: Dom 26 Settembre, 2021, 23:02:21 »
Apriamo un tread dove commentare e postare tutte le nostre tracce di meteotracker?
Mi farebbe piacere se venisse aperto un tread apposito per le sessioni Meteotracker, ieri ho registrate le mie prime sessioni e sarei interessato a condividerle e a commentare le vostre  8-)
Ho aperto un Thread dedicato al meteotracker: http://www.meteotrentinoaltoadige.it/forum/index.php?topic=2688.0
« Ultima modifica: Dom 26 Settembre, 2021, 23:03:58 da Lorenz1982 »
  • Ho vissuto a Lavis fino al 2009, nei weekend estivi mi trasferisco a Masen di Giovo - Valle di Cembra, (794 m s.l.m.). Lavoro a Spini di Gardolo.
  • Stazione Meteo Davis Vantage Pro2 con ventilazione diurna, online con MeteoBridge.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Offline Lorenz1982

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8824
  • Sesso: Maschio
  • Originario di Lavis, borghesano dal 2009.
    • Mostra profilo
    • MeteoBorgo
  • Località: Borgo Valsugana - Zona Residenziale / Burg im Suganertal - Wohngebiet
  • Quota: 400 m s.l.m.
Nowcasting settembre 2021
« Risposta #98 il: Dom 26 Settembre, 2021, 23:11:52 »
Debole pioviggine per gran parte del pomeriggio ma il totale segnalato dal pluviometro finora è di soli 1,8mm, il primo scatto è stato poco dopo le 19.
Estremi 13,2°C / 20,1°C, media della giornata e attuale 16,3°C.

Riassunto dei giorni scorsi:
Giovedì: 11,6°C / 21,2°C, media 15,6°C
Venerdì: 9,9°C / 23,3°C, media 15,7°C, seconda minima a una cifra dopo i 9,6°C del giorno 1.
Sabato: 11,6°C / 23,6°C, media 16,6°C.
« Ultima modifica: Dom 26 Settembre, 2021, 23:18:33 da Lorenz1982 »
  • Ho vissuto a Lavis fino al 2009, nei weekend estivi mi trasferisco a Masen di Giovo - Valle di Cembra, (794 m s.l.m.). Lavoro a Spini di Gardolo.
  • Stazione Meteo Davis Vantage Pro2 con ventilazione diurna, online con MeteoBridge.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Offline aliengio

  • Utente abituale
  • **
  • Post: 834
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Bolzano
  • Quota: 294 m s.l.m.
Re:Nowcasting settembre 2021
« Risposta #99 il: Lun 27 Settembre, 2021, 07:12:48 »
Buongiorno, tra i 6 e gli 8mm nella notte qui a Bolzano.

Offline Debia

  • Socio MTAA 2020
  • Volto noto del forum
  • ****
  • Post: 1551
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Pineta di Laives 300m(BZ) / Versola 550m(MS)/ Milano
Re:Nowcasting settembre 2021
« Risposta #100 il: Lun 27 Settembre, 2021, 08:04:12 »
Buongiorno, tra i 6 e gli 8mm nella notte qui a Bolzano.
Precipitazioni molto localizzate.
Dopo la mezzanotte qualche leggero piovasco è riuscito a risalire portando 5 millimetri concentrati a Bolzano/ San Genesio. Già qui a laives ho 1 millimetro o poco più nel pluvio manuale.
Minima a Bolzano 15.8C ancora molto nuvoloso con molta foschia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline Lorenz1982

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8824
  • Sesso: Maschio
  • Originario di Lavis, borghesano dal 2009.
    • Mostra profilo
    • MeteoBorgo
  • Località: Borgo Valsugana - Zona Residenziale / Burg im Suganertal - Wohngebiet
  • Quota: 400 m s.l.m.
Re:Nowcasting settembre 2021
« Risposta #101 il: Lun 27 Settembre, 2021, 08:28:47 »
2,4mm da me alle fine, ultimo scatto del pluvio alle 23:50.
Totale mese 29,4mm e annuo 838,6.
Minima 15,1°C e attuale 16,3°C, cielo coperto con nubi basse.
  • Ho vissuto a Lavis fino al 2009, nei weekend estivi mi trasferisco a Masen di Giovo - Valle di Cembra, (794 m s.l.m.). Lavoro a Spini di Gardolo.
  • Stazione Meteo Davis Vantage Pro2 con ventilazione diurna, online con MeteoBridge.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Offline Simo94

  • Volto noto del forum
  • ***
  • Post: 1469
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • PRETEMP
  • Località: Verona
  • Quota: 69 m s.l.m.
Re:Nowcasting settembre 2021
« Risposta #102 il: Lun 27 Settembre, 2021, 10:09:20 »
Buongiorno a tutti, qui a Verona prima nebbia della stagione





Ieri registrati 16,2 mm di pioggia
  • Davis Vantage Pro 2 Plus ventilata 24 h
Dottore in ingegneria ambientale

Libero professionista presso MeteoArena https://www.meteoarena.com/
rivenditore unico in Italia di meteoblue https://www.meteoblue.com/


Offline AltoGardameteo

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 17490
  • Sesso: Maschio
  • Freddo-nivofilo
    • Mostra profilo
    • altogardameteo
  • Località: Riva del Garda
  • Quota: 111 m s.l.m.
Re:Nowcasting settembre 2021
« Risposta #103 il: Lun 27 Settembre, 2021, 20:39:53 »
Buonasera
Esco da 2 settimane nel letto per una infezione bella tosta (no Covid), e visto anche il tempo stranoioso sono stato assente dal forum.
Per il resto appunto poco da segnalare ovviamente, a parte la piovutina di ieri pomeriggio con annessi 2-3 fulmini/tuoni prima di cena, per un totale di 7 mm.


  • Varone: Davis Vp2 + sensore radiazione solare | Fangolino: OneConcept Beaufort
  • Hikvision Darkfighter 8mp 2.8 mm x 2 + Aishanqian 8mp 6.0 mm

Offline Flavioski

  • Socio MTAA 2020
  • Eroe del forum
  • ****
  • Post: 5438
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Trento Sud
  • Quota: 190 m s.l.m.
Re:Nowcasting settembre 2021
« Risposta #104 il: Lun 27 Settembre, 2021, 23:22:47 »
Bentornato Matteo, spero ti sia rimesso; certo come meteo in questi giorni non ti sei perso granché in effetti.


Qui a Trento sud alla fine sono caduti 3.4 mm (3.2 ieri e 0.2 verso le 2.30 di stanotte per un ultimo breve piovasco), con estremi di ieri 13.3°/20.1° e di oggi 15.1°/26.3°, col sole decisamente più presente dopo la dissoluzione delle nubi basse mattutine. Ancora una volta la massima non ce l'ha fatta a restare sotto il muro dei 20°c pur superandoli di un solo decimo, l'ultima volta risale ormai allo scorso 24 maggio quando la max si fermò a 13.2°c; da allora appunto solo max over 20°, nonostante il 1° agosto si sia sfiorata l'impresa con soli 20,5°.


Il parziale mensile si porta a 46.2 mm (anno a 734.8) per cui quasi certamente anche settembre finirà sotto la media, visto che non credo che mercoledì cadranno più dei 43 mm che servirebbero per raggiungere la media 1982-2020, anzi! Staremo a vedere comunque, nella meteo le sorprese non mancano.
  • Davis Vantage Vue