14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
RIEPILOGO INVERNO 2020-2021 a TRENTO SUDEcco un breve riepilogo dell’inverno meteorologico appena terminato, in attesa del report più dettagliato. Che dire, per Trento Sud è stato uno dei migliori inverni del nuovo secolo, fermo restando che ormai avere 3 mesi con clima prettamente invernale è quasi impossibile anche qui in mezzo alle Alpi. Nonostante il febbraio particolarmente mite infatti il trimestre D-G-F si è chiuso con una media integrale di 2.7°c (2.8°,-0.4°,5.7°), quasi in linea con la mia media storica di riferimento (1983-2005 -> 2.6°) e ben sotto rispetto alla media recente (2010-2020 -> 3.2°), mentre le prp con ben 388.6 mm (233.6+103.6+51.4) contro gli attesi 164.5 sono risultate più che doppie rispetto alla media, dopo un lungo periodo piuttosto secco.E infine la neve: l’inverno ’20-’21 si piazza al 3° posto nel nuovo secolo come accumulo totale con 81 cm, preceduto solo dai 161.5 cm del 2005-2006 e dai 111 del 2008-2009, e al 2° per durata del manto al suolo (over 50%) con 38 giorni, a pari merito col 2008-2009 e dietro solo ai 91 giorni del 2005-2006. Insomma nonostante il finale un po’ scialbo un signor inverno, soprattutto per questi anni bollenti; il voto finale è un bel 7+, media fra il 9 di dicembre, l’8 di gennaio e il 5 di febbraio.Nella foto: Piazza Duomo nel pomeriggio del 28/12/2020, poco dopo il termine della nevicata da mezzo metro (51 cm a Trento Sud), la più abbondante dell'inverno e una delle più intense di sempre.
Beh, l inverno vale per l´evento del 28 Dicembre che é appunto a Dicembre. Gennaio ha fatto freddo ma anche grosse lavate.Il periodo fantastico in realtà dal 28 Dicembre al 10 Gennaio.
Sì ma se su 31 giorni 27 fanno pena e 4 sono epici, dicembre complessivamente dovrebbe comunque avere un voto più basso rispetto a gennaio, dove ha nevicato anche a Capodanno e all'Epifania e poi ha fatto un gran freddo che ha garantito la resistenza della neve fino a fine mese, nonostante le lavate... Ma mi rendo conto che qui sconfiniamo nei gusti personali.Piuttosto, ho un'altra domanda per Flavio, stavolta maggiormente statistica. Ma davvero come quantità e resistenza al suolo della neve quest'inverno si classifica rispettivamente al terzo posto (dopo il 2005-2006 e il 2008-2009) e al secondo posto (a pari merito con il 2008-2009 dopo il 2005-2006)? E il 2012-2013 dove lo mettiamo? A Gardolo (fonte: www.gardolo.it) l'accumulo stagionale del 2012-2013 è stato superiore a quello di quest'anno sia per quantità che per durata al suolo. Per quanto riguarda l'accumulo stagionale, gli 83 cm del 2012-2013 hanno superato i 73 di quest'anno, e quanto alla durata, leggo che a Gardolo quest'anno si è avuta la neve al suolo per 38 giorni come a Trento Sud, a fronte dei ben 50 giorni del 2012-2013... Possibile che a Trento Sud nel 2012-2013 la neve sia durata 12 giorni in meno che a Trento Nord?
Possibile di solito a Trento sud la neve dura molto meno che a Trento Nord perche nelle nevicate bagnate fa la differenza come accumuli a Trento Nord. Quest´anno la nevicata del 28 é stata leggermente piu abbondante a sud che a nord e ha compensato quella di capodanno che ha fatto l´opposto.
Mah. Aspetto comunque un controllo del Flavio perché io nel 2012-2013 abitavo in via Chini (zona Ospedale / Viale Verona), quindi di fatto a Trento Sud... E mi era sembrato che avesse nevicato più di quest'anno e che la neve fosse durata di più: c'è stata una bella nevicata il 14-15 dicembre, poi ha nevicato a metà gennaio tra il 19 e il 20, poi l'11-12 febbraio e infine il 18 marzo. E ho chiamato in causa solo le nevicate da 15-20 cm perché in mezzo ci sono state altre spolverate. Praticamente ha fatto una bella nevicata al mese da dicembre a marzo, e ogni volta la neve è rimasta al suolo un bel po', a parte in marzo, forse. Come diavolo fa ad essere stato più nevoso quest'anno? Mi pare impossibile...
Ciao, ricordo sempre il database di Danilo e Oscar su Gardolo: http://meteogardolo.altervista.org/nevicate.htmDai dati ho ricavato questo, l'ultimo è stato l'11° inverno più nevoso degli ultimi 44.