14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Io non ho mai visto una differenza di condizioni simili come questa mattina. Da me a Canezza nevone con già 3-4 cm e paesaggio tutto bianco. Arrivo a Pergine e già c'erano condizioni miste, a malapena marciapiedi imbiancati. Ma la cosa più impressionante è stato arrivare a Trento e scoprire che non ci fosse nemmeno l'asfalto bagnato. Il nulla assoluto! Era previsto un buco simile?
Sì! È un classico con correnti da est, la Valsugana viene presa bene fino a Caldonazzo, la zona di Pergine risente invece di un certo vento di caduta proprio dalla val dei Mocheni, da est. Così la neve resta confinata in quota attorno a Pergine dove non c'è l'effetto compressivo/riscaldante che diventa più importante sul fondovalle. Ma comunque un po' ne fa. Col sud/est di più. A Trento un altro mondo, il flusso da est si comprime e fa evaporare o sublimare le precipitazioni. In questi casi la galleria dei Crozi fa spesso da "limite". Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Sublimare......il termine che amo