14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!
0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Ciao Michele,volevo chiederti se riuscivi a far girare il kriging senza alcun drift con la quota, per vedere se la distribuzione veniva tanto diversa (come viene calcolato il drift?)Complimenti per la bellissima "creazione", veramente utile!
Siete in silenzio scaramantico?Reading ha piazzato un aggiornamento strepitoso con continui scambi meridiani ad alimentare una circolazione depressionaria a carattere freddo centrata sul nord Italia. Ci sarebbero più occasioni per avere nevicate a quote davvero basse per il periodo...
Ciao Giacomo,allora il drift viene calcolato tenendo conto di un gradiente lineare con la quota, ma su come questo gradiente si concretamente espresso non saprei (purtroppo nella documentazione di R non aggiunge altro). Il risultato senza dirft è abbastanza netto : Mi ricorda un po' la differenza fra GM e LAM , con tendenza quindi ad omogeneizzare un po' il tutto (che effettivamente ha senso se non considera la quota).
Apperò, hanno praticamente aumentato la "magnitudine" di quanto già mostravano nel run 00Z.Tanta bella roba, innegabile.
Anche Reading 12Z conferma sostanzialmente per domenica, bene Sempre da tenere d'occhio poi anche la possibile situazione di metà settimana
Yessssa distribuzione un po' diversa però per SHD e WRF (praticamente uguali ): Danno preci più abbondanti a est invece che a ovest (penso abbia senso però visto che il minimo dovrebbe posizionarsi a largo dell'Emilia Romagna). Qn che invece confermano abbassarsi fino a 1300-1500 m nella mattinata di domenica (anche se con ormai deboli preci).Vedren!Notte