14 settembre 2010: finalmente apre il primo forum esclusivamente dedicato ai meteoappassionati del Trentino - Alto Adige / Südtirol!
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Citazione da: AltoGardameteo - Mar 28 Maggio, 2019, 21:18:36... bene così, basta che rimangano ben lontani certi incubi di queste ultime estati ...Si, ma una caxxo di settimana di bel tempo a me sinceramente non farebbe schifo al momento.
... bene così, basta che rimangano ben lontani certi incubi di queste ultime estati ...
Citazione da: yakopuz - Mer 29 Maggio, 2019, 09:18:25Guarda i giacchiai qui in zona hanno avuto un bilancio neutro leggermente positivo solo nel 2014. Anche questo anno non è per niente scontato che abbiano un bilancio positivo.Infatti, anche perché le nevicate utili ai ghiacciai sono quelle autunnali, dato che le temperature rigide dell'inverno dovrebbero cementificare la neve. La neve primaverile si fonde tutta, in estate.
Guarda i giacchiai qui in zona hanno avuto un bilancio neutro leggermente positivo solo nel 2014. Anche questo anno non è per niente scontato che abbiano un bilancio positivo.
Citazione da: MrPippoTN - Mer 29 Maggio, 2019, 11:14:04Citazione da: yakopuz - Mer 29 Maggio, 2019, 09:18:25Guarda i giacchiai qui in zona hanno avuto un bilancio neutro leggermente positivo solo nel 2014. Anche questo anno non è per niente scontato che abbiano un bilancio positivo.Infatti, anche perché le nevicate utili ai ghiacciai sono quelle autunnali, dato che le temperature rigide dell'inverno dovrebbero cementificare la neve. La neve primaverile si fonde tutta, in estate.Ma guarda pensavo anche io così.Ma alla fine sono giunto alla conclusione che sui ghiacciai alla fine non conta tanto quando cade la neve. Contano i mm di precipitazione nevosa cumulati che cadono. Prima o dopo non fa così differenza. Come dice Bernie la stagione buona x i ghiacciai è sempre.
Il primo giugno di solito va via l ultima chiazza da Cima Verde in Vigoloans rimangono bianchi solo alcuni canali. Quest' anno siamo messi bene.
La neve che cade adesso sui ghiacciai secondo me è importante perchè riflette molto bene i raggi del Sole essendo bella candida. Un documentario sul GW visto tempo fa sottolineava, come molto preoccupante, il cambiamento di colore della superficie del ghiacciaio (ora non ricordo quale fosse). Questo era diventato molto più scuro e naturalmente accellerava tantissimo lo sciogliemento.
Non capisco sono solo io disilluso sulla questione? Finché l'andazzo sarà un sopramedia per giunta in aumento, che nevichi in autunno o primavera cambia poco o niente... mi sento perfino cinico..Detto ciò spero di poter salire sul groste' o simili per godermi le metrate di neve ai primi di giugno
Citazione da: stefanocucco83 - Gio 30 Maggio, 2019, 14:50:00La neve che cade adesso sui ghiacciai secondo me è importante perchè riflette molto bene i raggi del Sole essendo bella candida. Un documentario sul GW visto tempo fa sottolineava, come molto preoccupante, il cambiamento di colore della superficie del ghiacciaio (ora non ricordo quale fosse). Questo era diventato molto più scuro e naturalmente accellerava tantissimo lo sciogliemento.Anche secondo me, adesso i ghiacciai quando non sono più coperti dalla neve sono coperti da polvere e sabbiolina nera come il carbone, non so se tutta naturale o c'entra l'inquinamento, verrebbe voglia di lavarli con l'idropulitrice se fosse possibile....Altra cosa che non c'entra niente con i modelli di primavera ma con l'inquinamento in generale. Oggi spulciando la mia bolletta di dolomiti energia ho scoperto che solo il 2.69% del energia venduta dalla stessa è da fonti rinnovabili....e a questo punto mi chiedo se ha senso comperare auto elettriche