Autore Topic: Rilevazioni dolina "prai da Gom" bassi  (Letto 448 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline MeteoVarignano

  • Appena iscritto
  • *
  • Post: 76
  • Sesso: Maschio
  • nivofilo
    • Mostra profilo
    • Meteo Trentino Alto Adige
  • Località: Varignano (Arco)
  • Quota: 81 m s.l.m.
Rilevazioni dolina "prai da Gom" bassi
« il: Mar 14 Marzo, 2023, 17:17:39 »
ciao a tutti!!


apro questo thread, per dirvi che domenica ho installato il datalogger nella conca dei prai da gom a San Giovanni nel comune di Arco. Qua pubblicherò i dati che andrò a scaricare.


il punto più basso della dolina di trova a 1047.4mt
la sella di outflow a 1079mt
quindi risulta profonda di circa 32mt




Sono proprio curioso di sapere che minime farà nei prossimi giorni!


vi faccio sapere quando scaricherò i dati :presobene:
« Ultima modifica: Mar 14 Marzo, 2023, 21:39:52 da MeteoVarignano »
  • PCE-FWS 20N
  • Hikvision 8mp

Offline Alessandro de Costa

  • Socio MTAA 2020
  • Veterano
  • ****
  • Post: 3495
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • meteotrentinoaltoadige.it/stazioni_meteo/costa
  • Località: Costa di Folgaria
  • Quota: 1250 m s.l.m.
Re:Rilevazioni dolina "prai da Gom" bassi
« Risposta #1 il: Mar 14 Marzo, 2023, 20:25:22 »
bello, sempre interessanti le doline

Offline Giacomo da Centa

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8940
  • Sesso: Maschio
  • MODERATORE DEL FORUM
    • Mostra profilo
  • Località: Centa San Nicolò
  • Quota: 828 m s.l.m.
Re:Rilevazioni dolina "prai da Gom" bassi
« Risposta #2 il: Mar 14 Marzo, 2023, 20:51:50 »
ciao a tutti!!


apro questo thread, per dirvi che domenica ho installato il datalogger nella conca dei prai da gom. Qua pubblicherò i dati che andrò a scaricare.


il punto più basso della dolina di trova a 1047.4mt
la sella di outflow a 1079mt
quindi risulta profonda di circa 32mt




Sono proprio curioso di sapere che minime farà nei prossimi giorni!


vi faccio sapere quando scaricherò i dati :presobene:


Ma dai, bello, volevo arrivarci su in rampichino da Sarche (via Arco-S. Giovanni) uno dei prossimi fine settimana. Bei prati depressi. E' tuo lì? Speriamo non la rubino
  • Da casa vedo la Valsugana da Caldonazzo a Borgo. Lavoro a Trento, ho vissuto a Gardolo dalla nascita (1981) al 2008.
  • Davis Vantage Pro 2 (acquisto 2011)
  • -

Offline den8787

  • Utente abituale
  • **
  • Post: 622
    • Mostra profilo
  • Località: Arco (Tn)
  • Quota: 115 m s.l.m.
Re:Rilevazioni dolina "prai da Gom" bassi
« Risposta #3 il: Mar 14 Marzo, 2023, 21:24:34 »
Complimenti, San Giovanni è una zona che adoro. E li ai Prai da Gom si formava anche spesso un lago (quando pioveva molto). Sono curioso di vedere questa dolina. Secondo me ci saranno dei dati molto interessanti.
La vera felicità è la pace con se stessi. E, per averla, non bisogna tradire la propria natura.

Offline MeteoVarignano

  • Appena iscritto
  • *
  • Post: 76
  • Sesso: Maschio
  • nivofilo
    • Mostra profilo
    • Meteo Trentino Alto Adige
  • Località: Varignano (Arco)
  • Quota: 81 m s.l.m.
Re:Rilevazioni dolina "prai da Gom" bassi
« Risposta #4 il: Mar 14 Marzo, 2023, 21:36:14 »
Ma dai, bello, volevo arrivarci su in rampichino da Sarche (via Arco-S. Giovanni) uno dei prossimi fine settimana. Bei prati depressi. E' tuo lì? Speriamo non la rubino
il terreno é comunale e ho chiesto un'autorizzazione.

speriamo non lo tocchi nessuno dai, dopo tutto non da fastidio

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

  • PCE-FWS 20N
  • Hikvision 8mp

Offline MeteoVarignano

  • Appena iscritto
  • *
  • Post: 76
  • Sesso: Maschio
  • nivofilo
    • Mostra profilo
    • Meteo Trentino Alto Adige
  • Località: Varignano (Arco)
  • Quota: 81 m s.l.m.
Re:Rilevazioni dolina "prai da Gom" bassi
« Risposta #5 il: Mar 14 Marzo, 2023, 21:38:24 »
Complimenti, San Giovanni è una zona che adoro. E li ai Prai da Gom si formava anche spesso un lago (quando pioveva molto). Sono curioso di vedere questa dolina. Secondo me ci saranno dei dati molto interessanti.
grazie!
speriamo in belle minime

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

  • PCE-FWS 20N
  • Hikvision 8mp

Offline AltoGardameteo

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 17465
  • Sesso: Maschio
  • Freddo-nivofilo
    • Mostra profilo
    • altogardameteo
  • Località: Riva del Garda
  • Quota: 111 m s.l.m.
Re:Rilevazioni dolina "prai da Gom" bassi
« Risposta #6 il: Mer 15 Marzo, 2023, 22:40:43 »
Ottimo lavoro, Alessandro !
Era da tempo che covavo l'idea di ripartire con le rilevazioni ai Prai da Gom, dopo il paio di anni fra 2009 e 2011 con l'iButton (minima assoluta -28.6°).

Lascio quindi volentieri il lavoro alla gioventù :-)

E nel frattempo proseguo a ragionare anche sull'idea della stazione fissa e "live" nel prossimo futuro, spero entro il prossimo inverno !

Fra l'altro nella tua 3a foto, sullo sfondo si intravvede la casa del mio parente, dove è presente internet e dove potrei piazzare la consolle.


Inviato dal mio SM-N770F utilizzando Tapatalk
« Ultima modifica: Gio 16 Marzo, 2023, 01:00:33 da AltoGardameteo »
  • Varone: Davis Vp2 + sensore radiazione solare | Fangolino: OneConcept Beaufort
  • Hikvision Darkfighter 8mp 2.8 mm x 2 + Aishanqian 8mp 6.0 mm

Offline MeteoVarignano

  • Appena iscritto
  • *
  • Post: 76
  • Sesso: Maschio
  • nivofilo
    • Mostra profilo
    • Meteo Trentino Alto Adige
  • Località: Varignano (Arco)
  • Quota: 81 m s.l.m.
Re:Rilevazioni dolina "prai da Gom" bassi
« Risposta #7 il: Gio 16 Marzo, 2023, 18:54:02 »
Ottimo lavoro, Alessandro !
Era da tempo che covavo l'idea di ripartire con le rilevazioni ai Prai da Gom, dopo il paio di anni fra 2009 e 2011 con l'iButton (minima assoluta -28.6°).

Lascio quindi volentieri il lavoro alla gioventù :-)

E nel frattempo proseguo a ragionare anche sull'idea della stazione fissa e "live" nel prossimo futuro, spero entro il prossimo inverno !

Fra l'altro nella tua 3a foto, sullo sfondo si intravvede la casa del mio parente, dove è presente internet e dove potrei piazzare la consolle.


Inviato dal mio SM-N770F utilizzando Tapatalk
grazie





Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

  • PCE-FWS 20N
  • Hikvision 8mp

Offline MeteoVarignano

  • Appena iscritto
  • *
  • Post: 76
  • Sesso: Maschio
  • nivofilo
    • Mostra profilo
    • Meteo Trentino Alto Adige
  • Località: Varignano (Arco)
  • Quota: 81 m s.l.m.
Re:Rilevazioni dolina "prai da Gom" bassi
« Risposta #8 il: Gio 16 Marzo, 2023, 18:56:42 »
preso dalla curiosità, sono appena stato su a scaricare i dati del datalogger.

e udite udite, stamattina minima di -10,8 !!!!

non male direi!

dopo vi pubblico tutti i dati con i grafici

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

  • PCE-FWS 20N
  • Hikvision 8mp

Offline MeteoVarignano

  • Appena iscritto
  • *
  • Post: 76
  • Sesso: Maschio
  • nivofilo
    • Mostra profilo
    • Meteo Trentino Alto Adige
  • Località: Varignano (Arco)
  • Quota: 81 m s.l.m.
Re:Rilevazioni dolina "prai da Gom" bassi
« Risposta #9 il: Gio 16 Marzo, 2023, 20:32:17 »
come scritto nel precedente messaggio, prima sono stato a scaricare i dati dal datalogger inkbird.


vi allego le foto con i grafici


tengo a sottolineare che con il sole, il sensore sovrastima circa 1°-1,5° comunque sia sono le minime che interessano di più per la rilevazione.


Nella notte di lunedì la T ha toccato i -7.8, purtroppo poco dopo mezzanotte si è annuvolato,  quindi non ha continuato la discesa.


la mattina di mercoledì (15/3)  verso le 6:10 ha toccato i -8.1° . poi come si vede anche dal grafico di umidità è arrivato il vento foehn che ha alzato la temperatura. la sera verso le 23 è calato il vento e da 0 gradi si è andati a -5 verso mezzanotte.


la successiva mattina è stata registrata la minima di -10,8
 

 


qualche foto di quando sono andato ha scaricare i dati


tra l'altro verso le 18:30 c'erano già 0 gradi

 
« Ultima modifica: Ven 17 Marzo, 2023, 13:50:20 da MeteoVarignano »
  • PCE-FWS 20N
  • Hikvision 8mp

Offline AltoGardameteo

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 17465
  • Sesso: Maschio
  • Freddo-nivofilo
    • Mostra profilo
    • altogardameteo
  • Località: Riva del Garda
  • Quota: 111 m s.l.m.
Re:Rilevazioni dolina "prai da Gom" bassi
« Risposta #10 il: Ven 17 Marzo, 2023, 00:17:11 »
Spettacolo  :clap: :cincin: :yuppie:
  • Varone: Davis Vp2 + sensore radiazione solare | Fangolino: OneConcept Beaufort
  • Hikvision Darkfighter 8mp 2.8 mm x 2 + Aishanqian 8mp 6.0 mm

Offline MeteoVarignano

  • Appena iscritto
  • *
  • Post: 76
  • Sesso: Maschio
  • nivofilo
    • Mostra profilo
    • Meteo Trentino Alto Adige
  • Località: Varignano (Arco)
  • Quota: 81 m s.l.m.
Re:Rilevazioni dolina "prai da Gom" bassi
« Risposta #11 il: Sab 25 Marzo, 2023, 11:59:41 »
altro scarico dati questa mattina con l'aiuto dell'Ivano.


negli scorsi giorni costanti minime attorno ai -5 e escursioni termiche fino a 20 gradi :presobene:

 
 




PS: questa mattina non c'era più il cartellino che gli avevo attaccato con i chiodi, si sarà staccato col vento? é andato lì qualcuno a staccarlo? o sarà stato l'orso ?
« Ultima modifica: Sab 25 Marzo, 2023, 12:14:04 da MeteoVarignano »
  • PCE-FWS 20N
  • Hikvision 8mp