Autore Topic: Analisi modelli primavera 2023  (Letto 9190 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Giacomo da Centa

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8940
  • Sesso: Maschio
  • MODERATORE DEL FORUM
    • Mostra profilo
  • Località: Centa San Nicolò
  • Quota: 828 m s.l.m.
Re:Analisi modelli primavera 2023
« Risposta #75 il: Mar 14 Marzo, 2023, 13:22:06 »
Occhio che state scrivendo i totali di oggi (nowcasting) qui che sarebbe la pagina di analisi modelli. Ciao!

Inviato dal mio CPH2333 utilizzando Tapatalk

  • Da casa vedo la Valsugana da Caldonazzo a Borgo. Lavoro a Trento, ho vissuto a Gardolo dalla nascita (1981) al 2008.
  • Davis Vantage Pro 2 (acquisto 2011)
  • -

Offline Bernie

  • Socio MTAA 2020
  • Eroe del forum
  • ****
  • Post: 5673
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Ravina
Re:Analisi modelli primavera 2023
« Risposta #76 il: Gio 16 Marzo, 2023, 11:59:57 »
Vedo i modelli. Ormai non c'è più limite al peggio. Schifo sempre in progressione.
  • Trento Nord
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Offline simofir

  • Volto noto del forum
  • ***
  • Post: 2841
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Firenze
  • Quota: 50 m s.l.m.
Re:Analisi modelli primavera 2023
« Risposta #77 il: Gio 16 Marzo, 2023, 12:50:41 »
Vedo i modelli. Ormai non c'è più limite al peggio. Schifo sempre in progressione.


ecmwf si salverebbe ancora a 7 giorni poco più.
gfs 06 è qualcosa di incommentabile
Anche se per assurdo pur ritardando ulteriormente, sarebbe forse da apertura atlantica più continua, mentre l'europeo un nuovo cavetto e spanciata.
« Ultima modifica: Gio 16 Marzo, 2023, 12:55:12 da simofir »

Offline El Bonve

  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 7749
  • Sesso: Maschio
  • It's a bullshit!
    • Mostra profilo
Re:Analisi modelli primavera 2023
« Risposta #78 il: Gio 16 Marzo, 2023, 16:13:46 »
Tra domenica e lunedì vedrei probabili fenomeni, grazie al parziale cedimento da ovest dell’hp. Magari qualche robescio simil temporalesco lo fa.
Modelli stamattina da depressione cosmica leopardiana.
Reading è da suicidio mentre GFS mostra la prima mappa decente (non precipitativa) a 360h.
Non dico altro.
Va bene GW, va bene sfigati, va bene comparto europeo, va bene la Cina, l'India, l'Africa e il Porco bip bip però cazzo dai.......................

(cit. , 1/12/2015)

Offline simofir

  • Volto noto del forum
  • ***
  • Post: 2841
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Firenze
  • Quota: 50 m s.l.m.
Re:Analisi modelli primavera 2023
« Risposta #79 il: Gio 16 Marzo, 2023, 17:27:27 »
Tra domenica e lunedì vedrei probabili fenomeni, grazie al parziale cedimento da ovest dell’hp. Magari qualche robescio simil temporalesco lo fa.
situazione strana da definire.icon e ecmwf oggi vedrebbero un vero e proprio fronte caldo, ma ad interessare solo il centro sud tirrenico.gfs una saccatura morente, che magari nel calo di pressione genererebbe appunto blanda instabilità.

Offline AltoGardameteo

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 17465
  • Sesso: Maschio
  • Freddo-nivofilo
    • Mostra profilo
    • altogardameteo
  • Località: Riva del Garda
  • Quota: 111 m s.l.m.
Re:Analisi modelli primavera 2023
« Risposta #80 il: Ven 17 Marzo, 2023, 00:14:44 »
La situazione di domenica, più ci avviciniamo e più viene vista più consistente, cmq eventualmente è roba da pochi mm.
Meglio invece il lungo di Reading, che vedrebbe finalmente abbassarsi il flusso atlantico.
Deve accadere, ziocaro ... dai ...
  • Varone: Davis Vp2 + sensore radiazione solare | Fangolino: OneConcept Beaufort
  • Hikvision Darkfighter 8mp 2.8 mm x 2 + Aishanqian 8mp 6.0 mm

Offline simofir

  • Volto noto del forum
  • ***
  • Post: 2841
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Firenze
  • Quota: 50 m s.l.m.
Re:Analisi modelli primavera 2023
« Risposta #81 il: Ven 17 Marzo, 2023, 12:44:46 »
gfs alterna run decenti ad altri tragici (vedi 00).il flusso anche in ecmwf non sembra però convinto.Temo che si sbloccherà ben poco fino a fine mese se non oltre.

Offline simofir

  • Volto noto del forum
  • ***
  • Post: 2841
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Firenze
  • Quota: 50 m s.l.m.
Re:Analisi modelli primavera 2023
« Risposta #82 il: Sab 18 Marzo, 2023, 17:40:08 »
continuo a vedere carte orripilanti senza la minima svolta perturbata.
Flusso zonale teso alternato ad hp :-X

Offline Flavioski

  • Socio MTAA 2020
  • Eroe del forum
  • ****
  • Post: 5408
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Trento Sud
  • Quota: 190 m s.l.m.
Re:Analisi modelli primavera 2023
« Risposta #83 il: Lun 20 Marzo, 2023, 08:57:24 »
continuo a vedere carte orripilanti senza la minima svolta perturbata.
Flusso zonale teso alternato ad hp :-X

Mado che incubo veramente, ormai pure qui in mezzo alle Alpi si parla sempre più chiaramente di probabile razionamento dell'acqua se nei prossimi mesi non dovesse piovere.

In ogni caso non mi ero fatto troppe illusioni su marzo, che come avevo detto in un precedente intervento è spesso la copia di febbraio o quasi, ma piuttosto direi su aprile se non maggio, come succedeva spesso anche nei nefasti primi anni '90; i primi abbozzi di proiezioni stagionali in effetti vedrebbero questo, soprattutto con maggio che avrebbe una probabilità discreta di finire sopra la media pluviometrica, pur in un contesto perennemente caldo. Prego perché vada così, altrimenti si metterebbe davvero male in vista della stagione infernale...  :-X
  • Davis Vantage Vue

Offline Giacomo da Centa

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8940
  • Sesso: Maschio
  • MODERATORE DEL FORUM
    • Mostra profilo
  • Località: Centa San Nicolò
  • Quota: 828 m s.l.m.
Re:Analisi modelli primavera 2023
« Risposta #84 il: Lun 20 Marzo, 2023, 09:47:48 »
Da notare che le carte di valutazione delle anomalie di precipitazioni emesse il 16 partivano già con il piede sbagliato per questa settimana, che era vista sopra media per tutto il Nord Italia. Alla faccia...https://charts.ecmwf.int/products/extended-anomaly-tp?base_time=202303160000&projection=opencharts_europe&valid_time=202303270000

Anche la stima dei regimi sinottici non vede particolari discontinuità: https://charts.ecmwf.int/products/extended-regime-probabilities?forecast_from=latest

L'unica nota positiva è che almeno abbiamo incamerato quei 20 mm la scorsa settimana...da noi in Vigolana la terra è bagnata, sorprendentemente umida direi.
  • Da casa vedo la Valsugana da Caldonazzo a Borgo. Lavoro a Trento, ho vissuto a Gardolo dalla nascita (1981) al 2008.
  • Davis Vantage Pro 2 (acquisto 2011)
  • -

Offline Bernie

  • Socio MTAA 2020
  • Eroe del forum
  • ****
  • Post: 5673
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Ravina
Re:Analisi modelli primavera 2023
« Risposta #85 il: Lun 20 Marzo, 2023, 11:19:30 »
Da piangere…
  • Trento Nord
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.

Offline AltoGardameteo

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 17465
  • Sesso: Maschio
  • Freddo-nivofilo
    • Mostra profilo
    • altogardameteo
  • Località: Riva del Garda
  • Quota: 111 m s.l.m.
Re:Analisi modelli primavera 2023
« Risposta #86 il: Lun 20 Marzo, 2023, 12:54:54 »
Niente oh, siamo li li vicini per avere cose perlomeno buone, ma c'è sempre una gobbetta altopressoria in mezzo alle palle ...
Allucinante.
  • Varone: Davis Vp2 + sensore radiazione solare | Fangolino: OneConcept Beaufort
  • Hikvision Darkfighter 8mp 2.8 mm x 2 + Aishanqian 8mp 6.0 mm

Offline simofir

  • Volto noto del forum
  • ***
  • Post: 2841
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Firenze
  • Quota: 50 m s.l.m.
Re:Analisi modelli primavera 2023
« Risposta #87 il: Lun 20 Marzo, 2023, 17:51:56 »
gfs 12 è il primo run che darebbe piccole speranze da domenica.
ma la paura ,che sia un run troppo ottimistico e magari non supportato nelle prossime uscite, rimane.

Offline simofir

  • Volto noto del forum
  • ***
  • Post: 2841
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Firenze
  • Quota: 50 m s.l.m.
Re:Analisi modelli primavera 2023
« Risposta #88 il: Lun 20 Marzo, 2023, 20:20:32 »
passaggino che stasera vede anche ecmwf.

Offline Bernie

  • Socio MTAA 2020
  • Eroe del forum
  • ****
  • Post: 5673
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Ravina
Re:Analisi modelli primavera 2023
« Risposta #89 il: Lun 20 Marzo, 2023, 21:13:07 »
🙏🙏🙏🤞🤞🤞🤞
  • Trento Nord
Non tollero alcuna forma di limitazione della mia libertà personale.