Autore Topic: Nowcasting marzo 2023  (Letto 7912 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Giacomo da Centa

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8940
  • Sesso: Maschio
  • MODERATORE DEL FORUM
    • Mostra profilo
  • Località: Centa San Nicolò
  • Quota: 828 m s.l.m.
Re:Nowcasting marzo 2023
« Risposta #90 il: Gio 16 Marzo, 2023, 23:13:32 »
Oggi su l´Adige i bellissimi grafici di @michele94 sui trend delle nevicate. Sul Trentino invece le analisi di Checco Avanzi CIMA Research Foundation. Stasera dovrebbe uscire il servizio TGR di Rai 3 con Michele e me.
Noi abbiamo nominato l´associazione vediamo cosa mettono.



Chi vuole lavorare sui dati, i dati mensili con tutte le nevicate HN (in cm) e l´altezza della neve (HS) (in cm) le piogge P (mm) e  e le tempeatrure medie (TMEAN) di 144 stazioni in regione si trovano qui:


https://github.com/EURAC-Ecohydro/SnowTrendsAnalysis/tree/main/FinalData

Letto solo poco fa, a pagina 13, superpaginone con richiamo in prima pagina!!!
Questa è ottima divulgazione! Grandissimi Yakopuz e Michele94!
  • Da casa vedo la Valsugana da Caldonazzo a Borgo. Lavoro a Trento, ho vissuto a Gardolo dalla nascita (1981) al 2008.
  • Davis Vantage Pro 2 (acquisto 2011)
  • -

Offline Lorenz1982

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8773
  • Sesso: Maschio
  • Originario di Lavis, borghesano dal 2009.
    • Mostra profilo
    • MeteoBorgo
  • Località: Borgo Valsugana - Zona Residenziale / Burg im Suganertal - Wohngebiet
  • Quota: 400 m s.l.m.
Re:Nowcasting marzo 2023
« Risposta #91 il: Gio 16 Marzo, 2023, 23:45:07 »
Oggi c’è stata la quinta gelata del mese, la temperatura è tornata negativa dopo 10 giorni.
Estremi -1,1°C / 14,4°C, media 6,1°C.

Attuale 5,0°C ur 64%, +1,9°C e +19% rispetto a ieri.
  • Ho vissuto a Lavis fino al 2009, nei weekend estivi mi trasferisco a Masen di Giovo - Valle di Cembra, (794 m s.l.m.). Lavoro a Spini di Gardolo.
  • Stazione Meteo Davis Vantage Pro2 con ventilazione diurna, online con MeteoBridge.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Offline Giacomo da Centa

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8940
  • Sesso: Maschio
  • MODERATORE DEL FORUM
    • Mostra profilo
  • Località: Centa San Nicolò
  • Quota: 828 m s.l.m.
Re:Nowcasting marzo 2023
« Risposta #92 il: Ven 17 Marzo, 2023, 06:30:20 »
Dew point assestati sui -4°, nessuna gelata qui mi sa: +1.2° alle 6.30 e ormai il calo è quasi finito.

Inviato dal mio CPH2333 utilizzando Tapatalk

  • Da casa vedo la Valsugana da Caldonazzo a Borgo. Lavoro a Trento, ho vissuto a Gardolo dalla nascita (1981) al 2008.
  • Davis Vantage Pro 2 (acquisto 2011)
  • -

Offline Giacomo da Centa

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8940
  • Sesso: Maschio
  • MODERATORE DEL FORUM
    • Mostra profilo
  • Località: Centa San Nicolò
  • Quota: 828 m s.l.m.
Re:Nowcasting marzo 2023
« Risposta #93 il: Ven 17 Marzo, 2023, 06:33:39 »
Anche in val d'Adige fra Bolzano e Rovereto vedo un -0.5° in Rotaliana, un 0.0° ad Aldeno ma per il resto molti valori positivi.

Inviato dal mio CPH2333 utilizzando Tapatalk

  • Da casa vedo la Valsugana da Caldonazzo a Borgo. Lavoro a Trento, ho vissuto a Gardolo dalla nascita (1981) al 2008.
  • Davis Vantage Pro 2 (acquisto 2011)
  • -

Offline yakopuz

  • Socio MTAA 2020
  • Veterano
  • ****
  • Post: 4556
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Trento (casa)
  • Quota: 190 m s.l.m.
  • Bolzano (lavoro)
  • Villazzano TN (320 m) Davis Vantage Vue
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Offline yakopuz

  • Socio MTAA 2020
  • Veterano
  • ****
  • Post: 4556
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Trento (casa)
  • Quota: 190 m s.l.m.
Re:Nowcasting marzo 2023
« Risposta #95 il: Ven 17 Marzo, 2023, 08:24:59 »
Ciao vi segnalo anche questa bella iniziativa sul cambiamento climatico ad Arco Domenica 19 x i giovani.
Nel pomeriggio terro anche io un intervento.

http://www.stampagiovanile.it/gioventu/conferenze-dei-giovani-sul-clima-in-trentino-dellalto-garda-e-ledro/

@AltoGardameteo @Meteo Ballino @MeteoVarignano se riuscite a venire o spargere la voce mi fa piacere!

@AltoGardameteo hai i dati o un grafico pronto della serie storica piu lunga che hai di Riva come temperatura e pioggia? Mi giri anche gli acumuli di neve dal 2000 in poi che aggiorno la serie?

Mi piacerebbe fare un riferimento al clima locale!
  • Bolzano (lavoro)
  • Villazzano TN (320 m) Davis Vantage Vue
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Offline AltoGardameteo

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 17465
  • Sesso: Maschio
  • Freddo-nivofilo
    • Mostra profilo
    • altogardameteo
  • Località: Riva del Garda
  • Quota: 111 m s.l.m.
Re:Nowcasting marzo 2023
« Risposta #96 il: Ven 17 Marzo, 2023, 10:04:48 »
Ciao Giacomo !

Si ho visto, infatti oggi volevo "spammare" un po'  ;)

 Fra poco ti giro qualche mio dato di temperatura, precipitazione e neve via email.


Per la neve trovi anche tutto su http://www.garda-meteo.com/matteo/neve/neverivadelgarda.htm   :)
« Ultima modifica: Ven 17 Marzo, 2023, 10:43:30 da AltoGardameteo »
  • Varone: Davis Vp2 + sensore radiazione solare | Fangolino: OneConcept Beaufort
  • Hikvision Darkfighter 8mp 2.8 mm x 2 + Aishanqian 8mp 6.0 mm

Offline MeteoVarignano

  • Appena iscritto
  • *
  • Post: 76
  • Sesso: Maschio
  • nivofilo
    • Mostra profilo
    • Meteo Trentino Alto Adige
  • Località: Varignano (Arco)
  • Quota: 81 m s.l.m.
Re:Nowcasting marzo 2023
« Risposta #97 il: Ven 17 Marzo, 2023, 11:13:12 »
Ciao vi segnalo anche questa bella iniziativa sul cambiamento climatico ad Arco Domenica 19 x i giovani.
Nel pomeriggio terro anche io un intervento.

http://www.stampagiovanile.it/gioventu/conferenze-dei-giovani-sul-clima-in-trentino-dellalto-garda-e-ledro/

@AltoGardameteo @Meteo Ballino @MeteoVarignano se riuscite a venire o spargere la voce mi fa piacere!

@AltoGardameteo hai i dati o un grafico pronto della serie storica piu lunga che hai di Riva come temperatura e pioggia? Mi giri anche gli acumuli di neve dal 2000 in poi che aggiorno la serie?

Mi piacerebbe fare un riferimento al clima locale!
io vengo volentieri, verso che ora fai l'intervento?

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

  • PCE-FWS 20N
  • Hikvision 8mp

Offline Flavioski

  • Socio MTAA 2020
  • Eroe del forum
  • ****
  • Post: 5408
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Trento Sud
  • Quota: 190 m s.l.m.
Re:Nowcasting marzo 2023
« Risposta #98 il: Ven 17 Marzo, 2023, 23:48:47 »
A Trento Sud negli ultimi 2 giorni -0.4°/16.7° ieri e 0.8°/17.5° oggi, dunque ieri a circa un mese dall'ultima (15/2) è riuscita l'impresa di staccare un'altra gelata, la 49^ e con ogni probabilità ultima di stagione; se così fosse sarebbe l'unico inverno assieme al 2013-2014 (mite ma piovosissimo e anche molto nevoso sui monti, all'opposto di questo) a chiudere sotto le 50 gelate stagionali, e questo almeno dal 1976-1977 come forse avevo già detto.

Intanto i rapidi rovesci anche temporaleschi dell'altro giorno non hanno sortito grandi effetti sull'Adige, che almeno però non è più "sotto zero" come la settimana scorsa avendo raggiunto almeno l'1 (credo 10 cm) sul cippo all'idrometro di San Lorenzo, vedi foto; intanto la primavera continua a fare il suo corso, con l'erba che sta rapidamente rinverdendo dopo la pioggia.


 
  • Davis Vantage Vue

Offline Giacomo da Centa

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8940
  • Sesso: Maschio
  • MODERATORE DEL FORUM
    • Mostra profilo
  • Località: Centa San Nicolò
  • Quota: 828 m s.l.m.
Re:Nowcasting marzo 2023
« Risposta #99 il: Sab 18 Marzo, 2023, 00:11:50 »
Spettacolare la foto del cippo idrometrico Flavio! Non avevo notato che era numerato, abbiamo capito quindi dov'è lo zero.

Qui a Centa estremi di giornata +1.1°/+11.6°, ormai col sole tende a superare i 10° con facilità.
Stasera +4.2°, 24 ore fa eravamo a +2.7°. Per i modelli domani (sabato) entra aria più mite in quota infatti e questi sono i prodromi.
Nei boschi terreni rimasti un po' inumiditi dall'altro giorno, qui il vento da nord non entra mai molto bene e non c'è stata troppa evaporazione.
  • Da casa vedo la Valsugana da Caldonazzo a Borgo. Lavoro a Trento, ho vissuto a Gardolo dalla nascita (1981) al 2008.
  • Davis Vantage Pro 2 (acquisto 2011)
  • -

Offline Flavioski

  • Socio MTAA 2020
  • Eroe del forum
  • ****
  • Post: 5408
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Trento Sud
  • Quota: 190 m s.l.m.
Re:Nowcasting marzo 2023
« Risposta #100 il: Sab 18 Marzo, 2023, 00:43:07 »
Spettacolare la foto del cippo idrometrico Flavio! Non avevo notato che era numerato, abbiamo capito quindi dov'è lo zero.
..............................................

Credo lo abbiano numerato da poco, l'ultima volta che ero stato lì non lo avevo notato anche se il cippo c'era; bella cosa comunque, utile per fasi come quella in atto.

Intanto girando su YT mi sono imbattuto nelle previsioni meteo di Caroselli per il 19 luglio 1980, il titolo mi ha colpito perché è il giorno del mio compleanno, e così mi son guardato il breve video. Si può notare la benefica influenza (parole sue) dell'anticiclone azzoriano, ben visibile sia dalla mappa in quota che da quella al suolo, altro che il mostro africano sempre più protagonista delle nostre estati e non solo, ormai, e soprattutto il suo effetto sulle temperature massime o quasi: cioè, in pieno luglio e in situazione anticiclonica al Nord si andava da 24° a 26° con un 19° (!! credo a Cuneo, forse sotto un temporale locale?) di valore più basso, al centro da 23° a 28° e poco più al sud, con solo Crotone a 31°c.


Sembra preistoria ma è roba di una 40ina d'anni fa; c'entra poco col nowcasting, ma ho voluto metterlo perché mi ha fatto venire in mente la storia della rana che bolle in pentola senza rendersene conto. Poi senti gente che ti dice "eh, ma in estate ha sempre fatto caldo".. grazie, ma vuoi mettere massime sui 24°/28° con i sempre più frequenti over 35° se non 40° degli ultimi anni?  :-\



https://youtu.be/NEqpTGarsQ0
  • Davis Vantage Vue

Offline Alessandro de Costa

  • Socio MTAA 2020
  • Veterano
  • ****
  • Post: 3495
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
    • meteotrentinoaltoadige.it/stazioni_meteo/costa
  • Località: Costa di Folgaria
  • Quota: 1250 m s.l.m.
Re:Nowcasting marzo 2023
« Risposta #101 il: Sab 18 Marzo, 2023, 08:01:34 »
Sempre parlando di adige allego una foto a borgo sacco di domenica scorsa 

Offline yakopuz

  • Socio MTAA 2020
  • Veterano
  • ****
  • Post: 4556
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Trento (casa)
  • Quota: 190 m s.l.m.
Re:Nowcasting marzo 2023
« Risposta #102 il: Sab 18 Marzo, 2023, 11:26:36 »
io vengo volentieri, verso che ora fai l'intervento?

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk



Ecco il programma:

Condivido con voi la scaletta di svolgimento delle attività ipotizzata per la giornata d'apertura del percorso in oggetto.

10:00 - ACCOGLIENZA PARTECIPANTI
10:30 - I cambiamenti climatici in Trentino e le soluzioni di adattamento  / Roberto Barbiero (APPA)
11:30 - Turismo: come pianificare l'adattamento del settore turistico in conseguenza ai cambiamenti climatici / Silvio Rigatti (Azienda Per il Turismo Garda Dolomiti)
12:30 - PAUSA PRANZO (pranzo al sacco)
14:00 - Cibo e colture agricole: l'importanza dell'agrobiodiversità  come forma di adattamento ai cambiamenti climatici / Angelica Pianegonda (RUMA) e Stefano Delugan (Federazione Bio Trentino)
15:00 - Acqua: disponibilità e gestione delle risorse idriche in risposta ai cambiamenti climatici / Giacomo Bertoldi (EURAC)
16:00 - Suolo: evoluzione storico paesaggistica del territorio Alto Garda e Ledro e tutela del paesaggio in conseguenza ai cambiamenti climatici / Giulio Orsingher (Osservatorio Paesaggio Trentino)
17:00 - RINFRESCO E SALUTI

Gli orari indicati sono un riferimento di massima per scandire la giornata, seppure abbiamo previsto di lasciar tempo circa 30/40 minuti per ciascun approfondimento e 15/20 minuti per dei brevi momenti di lavoro in piccolo gruppo a seguito di ogni singola esposizione.
Chi avrà piacere di seguire l'intera giornata sarà ovviamente ben voluto.

Ricordo, infine, che le attività si svolgeranno domenica 19 marzo 2023, dalle ore 10:00, presso la Sala Riunioni della Casa Sociale di Vigne - Via della Fossa, 19, 38062, Arco TN (https://goo.gl/maps/kp3aJUHhoGx7YxJs6).


 
  • Bolzano (lavoro)
  • Villazzano TN (320 m) Davis Vantage Vue
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Offline yakopuz

  • Socio MTAA 2020
  • Veterano
  • ****
  • Post: 4556
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Trento (casa)
  • Quota: 190 m s.l.m.
Re:Nowcasting marzo 2023
« Risposta #103 il: Dom 19 Marzo, 2023, 18:56:28 »
Domani è il turno di Bolzano...

Ciao domani lunedì io e Michele presentiamo alcuni risultati del nostro ultimo studio sulla neve in occasione della presentazione del libro Inverno Liquido a Bolzano al Centro Trevi alla 17.30. Se qualcuno vuol venire ci fa piacere!

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

  • Bolzano (lavoro)
  • Villazzano TN (320 m) Davis Vantage Vue
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Offline Giacomo da Centa

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8940
  • Sesso: Maschio
  • MODERATORE DEL FORUM
    • Mostra profilo
  • Località: Centa San Nicolò
  • Quota: 828 m s.l.m.
Re:Nowcasting marzo 2023
« Risposta #104 il: Mar 21 Marzo, 2023, 08:52:18 »
Notte mite anche se serena. Molta foschia.
Minima +5.2°. Situazione di calma e foschia molto simile a quella delle mattine estive afose con le minime over 20°.

Nel grafico delle temperature al pomeriggio di ieri sono comparsi dei cali momentanei per le prime nuvole convettive dell'anno.



Inviato dal mio CPH2333 utilizzando Tapatalk
  • Da casa vedo la Valsugana da Caldonazzo a Borgo. Lavoro a Trento, ho vissuto a Gardolo dalla nascita (1981) al 2008.
  • Davis Vantage Pro 2 (acquisto 2011)
  • -