Autore Topic: confronto datalogger schermato e stazione PCE  (Letto 979 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline MeteoVarignano

  • Appena iscritto
  • *
  • Post: 76
  • Sesso: Maschio
  • nivofilo
    • Mostra profilo
    • Meteo Trentino Alto Adige
  • Località: Varignano (Arco)
  • Quota: 81 m s.l.m.
confronto datalogger schermato e stazione PCE
« il: Lun 20 Febbraio, 2023, 19:07:10 »
ciao a tutti!
l'altro giorno ho comprato il datalogger Inkbird IBS-TH1, oggi ho costruito lo schermo solare con dei sottovasi da 18cm e ce l'ho fissato dentro.
successivamente, l'ho messo affianco alla mia stazione PCE, schermata sempre da me.
domani vi pubblicherò il confronto tra i due sensori.
che ve ne pare?





  • PCE-FWS 20N
  • Hikvision 8mp

Offline MeteoVarignano

  • Appena iscritto
  • *
  • Post: 76
  • Sesso: Maschio
  • nivofilo
    • Mostra profilo
    • Meteo Trentino Alto Adige
  • Località: Varignano (Arco)
  • Quota: 81 m s.l.m.
Re:confronto datalogger schermato e stazione PCE
« Risposta #1 il: Lun 20 Febbraio, 2023, 22:21:29 »
adesso:
PCE : 5,4°
Datalogger: 5,51°

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

  • PCE-FWS 20N
  • Hikvision 8mp

Offline MeteoVarignano

  • Appena iscritto
  • *
  • Post: 76
  • Sesso: Maschio
  • nivofilo
    • Mostra profilo
    • Meteo Trentino Alto Adige
  • Località: Varignano (Arco)
  • Quota: 81 m s.l.m.
Re:confronto datalogger schermato e stazione PCE
« Risposta #2 il: Mar 21 Febbraio, 2023, 09:10:17 »
stamattina minima PCE: 1,8. Datalogger: 2,1°
ci sta dato che il sensore della pce tende ad essere un po' più reattivo.

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

  • PCE-FWS 20N
  • Hikvision 8mp

Offline Lorenz1982

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 8773
  • Sesso: Maschio
  • Originario di Lavis, borghesano dal 2009.
    • Mostra profilo
    • MeteoBorgo
  • Località: Borgo Valsugana - Zona Residenziale / Burg im Suganertal - Wohngebiet
  • Quota: 400 m s.l.m.
confronto datalogger schermato e stazione PCE
« Risposta #3 il: Mar 21 Febbraio, 2023, 22:49:37 »
Sembrano abbastanza allineati, forse dovresti cercare di metterli alla stessa altezza se possibile.

Io avevo schermato così la mia vecchia Oregon che è ancora in funzione poco distante dalla mia Davis, qui ho un raffronto costante:

https://www.meteoborgo.it/raffronto.html.

Non guardare l’UR dell’Oregon che è totalmente sballata.

Nello schermo avevo anche inserito una ventolina di un vecchio pc che  tuttora dopo anni si attiva ancora di giorno grazie ad un piccolo pannellino fotovoltaico.
  • Ho vissuto a Lavis fino al 2009, nei weekend estivi mi trasferisco a Masen di Giovo - Valle di Cembra, (794 m s.l.m.). Lavoro a Spini di Gardolo.
  • Stazione Meteo Davis Vantage Pro2 con ventilazione diurna, online con MeteoBridge.


MeteoBorgo www.meteoborgo.it

Dati MeteoBorgo in tempo reale: www.meteoborgo.it/dati.html

Twitter: www.twitter.com/MeteoBorgo

Offline MeteoVarignano

  • Appena iscritto
  • *
  • Post: 76
  • Sesso: Maschio
  • nivofilo
    • Mostra profilo
    • Meteo Trentino Alto Adige
  • Località: Varignano (Arco)
  • Quota: 81 m s.l.m.
Re:confronto datalogger schermato e stazione PCE
« Risposta #4 il: Mer 22 Febbraio, 2023, 08:54:41 »
va beneoggi allora cerco di metterla  alla stessa altezza e avvicino anche un po' i piatti tra loro che le massime sono un po' sovrastimate.
comunque grazie

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

  • PCE-FWS 20N
  • Hikvision 8mp

Offline MrPippoTN

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 24234
  • Sesso: Maschio
  • Presidente MTAA
    • Mostra profilo
    • MeteoRovereto.it
  • Località: Martignano, Trento
  • Quota: 380 m s.l.m.
Re:confronto datalogger schermato e stazione PCE
« Risposta #5 il: Gio 02 Marzo, 2023, 18:18:03 »
Mi esaltano questi confronti...
  • Spesso mi trovo a Rovereto per ragioni di lavoro
  • Davis Vantage Pro2

Offline MeteoVarignano

  • Appena iscritto
  • *
  • Post: 76
  • Sesso: Maschio
  • nivofilo
    • Mostra profilo
    • Meteo Trentino Alto Adige
  • Località: Varignano (Arco)
  • Quota: 81 m s.l.m.
Re:confronto datalogger schermato e stazione PCE
« Risposta #6 il: Gio 02 Marzo, 2023, 19:55:41 »
alcuni confronti in questi giorni:

ieri (giornata nuvolosa)

minima PCE: 0,1
minima datalogger : 0,47

max PCE: 11,1
max datalogger: 11,75

media PCE:5,5
media datalogger: 5,91



oggi (con alcuni momenti di sole verso le 14:00)


minima PCE: 5,1
minima datalogger:5,42
 
max PCE:11,4
max datalogger: 12,63

media PCE: 7,6
media datalogger: 7,94


dati che non mi convincono del tutto, nonostante abbia allargato la camera d'aria all'interno dello schermo solare i risultati non sono migliorati di molto.

strano anche che il datalogger mi sovrastima quasi sempre 0,3-4 decimi e fino ad 1 grado con il sole. ad esempio adesso pce 6,8 e datalogger  7,12.

cosa ne pensate? sarebbe da offset? avete qualche consiglio?

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

  • PCE-FWS 20N
  • Hikvision 8mp

Offline yakopuz

  • Socio MTAA 2020
  • Veterano
  • ****
  • Post: 4556
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
  • Località: Trento (casa)
  • Quota: 190 m s.l.m.
Re:confronto datalogger schermato e stazione PCE
« Risposta #7 il: Ven 03 Marzo, 2023, 10:49:23 »
Boh una volta avevo fatto un confronto tra la mia Davis Vue e la Davis completa del Dani con schermo ventilato e la mia sovrastimava sempre di 0.3 con picchi di 1 grado con il sole.
Come la tua. Secondo me fino a 0.4 sono errori fisiologici con strumentazione come la nostra semi-professionale.
  • Bolzano (lavoro)
  • Villazzano TN (320 m) Davis Vantage Vue
Il futuro e' nel presente ... devi solo sapere dove e'

Offline Meteo Ballino

  • Socio MTAA 2020
  • Volto noto del forum
  • ****
  • Post: 1721
  • Sesso: Maschio
  • Atlanticofilo, nivofilo, freddofilo!
    • Mostra profilo
    • Meteo Ballino
  • Località: Ballino
  • Quota: 760 m s.l.m.
Re:confronto datalogger schermato e stazione PCE
« Risposta #8 il: Ven 03 Marzo, 2023, 10:51:48 »
Ciao,
due considerazioni al volo.


1) il fatto che sopra lo schermo della stazione ci sia il pluviometro potrebbe fungere da "tetto" che garantisce più ombra e quindi potrebbe portare a una rilevazione di massime un po' più basse
2) penso che tra due sensori cosi poco costosi e professionali un divario di 0.4°C (sulla media giornaliera) sia fisiologico.


Sarebbe da verificare con un terzo strumento, magari una sonda professionale, e capire se si avvicina di più al termo PCE, all'Inkbird o se sta in mezzo. Allora a quel punto sarebbe possibile una taratura tramite offset (comunque di pochi decimi).


Appena trovo un attimo voglio postare i dati di confronto tra la mia Pro2 e la Vue del Giacomo Bertoldi che ho riparato a gennaio. Anche lì c'erano differenze di 3-4 decimi.
  • Davis Vantage Pro2 (Ballino), Davis Vantage Vue (Malga Nardis) e PCE FWS 20 (Balbido)
  • Reolink RLC-410W (Ballino), Reolink RLC-423WS (Malga Nardis) e FOSCAM FI9800P (Balbido)
Studente di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio - UniTN


Offline Meteo Ballino

  • Socio MTAA 2020
  • Volto noto del forum
  • ****
  • Post: 1721
  • Sesso: Maschio
  • Atlanticofilo, nivofilo, freddofilo!
    • Mostra profilo
    • Meteo Ballino
  • Località: Ballino
  • Quota: 760 m s.l.m.
Re:confronto datalogger schermato e stazione PCE
« Risposta #9 il: Ven 03 Marzo, 2023, 10:52:34 »
Boh una volta avevo fatto un confronto tra la mia Davis Vue e la Davis completa del Dani con schermo ventilato e la mia sovrastimava sempre di 0.3 con picchi di 1 grado con il sole.
Come la tua. Secondo me fino a 0.4 sono errori fisiologici con strumentazione come la nostra semi-professionale.


Ecco, appunto.


Telepatia  ;D
  • Davis Vantage Pro2 (Ballino), Davis Vantage Vue (Malga Nardis) e PCE FWS 20 (Balbido)
  • Reolink RLC-410W (Ballino), Reolink RLC-423WS (Malga Nardis) e FOSCAM FI9800P (Balbido)
Studente di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio - UniTN


Offline MeteoVarignano

  • Appena iscritto
  • *
  • Post: 76
  • Sesso: Maschio
  • nivofilo
    • Mostra profilo
    • Meteo Trentino Alto Adige
  • Località: Varignano (Arco)
  • Quota: 81 m s.l.m.
Re:confronto datalogger schermato e stazione PCE
« Risposta #10 il: Ven 03 Marzo, 2023, 20:31:16 »
grazie ad entrambi per le risposte!


Secondo me però un po' di sovrastima nelle massime c'è, anche confrontando con le altre stazioni.

comunque sia, ho fatto tutti questi test perché il mio obbiettivo sarebbe quello di posizionarlo nella dolina dei prai da Gom, che é già stata monitorata dal Matteo una decina di anni fa'.

quindi, mi piacerebbe riportarla in vita e studiare meglio il suo microclima, non solo d'inverno ma anche nella altre stagioni.




Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
  • PCE-FWS 20N
  • Hikvision 8mp

Offline MeteoVarignano

  • Appena iscritto
  • *
  • Post: 76
  • Sesso: Maschio
  • nivofilo
    • Mostra profilo
    • Meteo Trentino Alto Adige
  • Località: Varignano (Arco)
  • Quota: 81 m s.l.m.
Re:confronto datalogger schermato e stazione PCE
« Risposta #11 il: Gio 09 Marzo, 2023, 17:29:29 »
oggi massima della pce: 19,5°
inkbird :20,9 
nonostante abbia fissato lo schermo dell'inkbird sotto quello della pce, continua a sovrastimate più di un grado col sole.
anche Matteo lo aveva testato in uno schermo autocostruito ma le differenze erano al decimo.

non so proprio come sia possibile.

cosa sarà il problema ?

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

  • PCE-FWS 20N
  • Hikvision 8mp

Offline MrPippoTN

  • Consiglio Direttivo MTAA
  • Eroe del forum
  • *****
  • Post: 24234
  • Sesso: Maschio
  • Presidente MTAA
    • Mostra profilo
    • MeteoRovereto.it
  • Località: Martignano, Trento
  • Quota: 380 m s.l.m.
Re:confronto datalogger schermato e stazione PCE
« Risposta #12 il: Mar 14 Marzo, 2023, 10:07:45 »
Ma la diversa altezza da terra non incide?
  • Spesso mi trovo a Rovereto per ragioni di lavoro
  • Davis Vantage Pro2